PDA

View Full Version : [CMS] Quale il migliore, + convertibile e moddabile?


Matrixbob
12-06-2010, 11:57
Come da titolo! :)
Cos'è un CMS (http://it.wikipedia.org/wiki/Content_management_system)

Quelli che WikiIT riassume (http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:CMS_software_libero)
http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_di_content_management_system

Quelli di cui ho già sentito partare:
http://it.wikipedia.org/wiki/WordPress
http://it.wikipedia.org/wiki/Drupal
http://it.wikipedia.org/wiki/Joomla!
http://it.wikipedia.org/wiki/Docebo
http://it.wikipedia.org/wiki/Mambo_(CMS)
http://it.wikipedia.org/wiki/OpenCms
http://it.wikipedia.org/wiki/XOOPS

cionci
12-06-2010, 14:56
Discussione spostata nella sezione più adatta

Matrixbob
13-06-2010, 16:05
UP!
in un giorno di piovoso come questo, nessuno è a casa e vuole esprimersi?
Del WP mi han detto essere free e moddabile con il modulo e-commerce.

Matrixbob
14-06-2010, 11:04
Discussione spostata nella sezione più adatta

Cionci, mi sa che mi hai messo in un posto che è tipo l' "Abbandono dell'Oriente" del scaro Virgo! :D

emmedi
14-06-2010, 13:02
La sezione sarà anche poco frequentata, ma è quella corretta.

Comunque parti con un assunto errato: che cioè migliore significhi convertibile e moddabile. E le prestazioni, l'ottimizzazione del codice, l'impatto sulla macchina ecc. dove le mettiamo?
Wordpress, che citi, ad esempio, è dai più riconosciuto come un flagello dei web hosting, specie quelli di fascia lowcost; e arricchendolo di plugin la situazione certo non migliora. Forse l'unico realmente consigliato è quello per il caching delle pagine.

Accenni alla trasformazione di wordpress in un cms per ecommerce? ma perché non orientarsi direttamente verso soluzioni pensate specificatamente per questi scopi?

Un prodotto che riscuote buoni consensi è drupal. Sicuramente un po' scarno se si guarda alle funzioni implementate direttamente nel core, rispetto ad altre soluzioni, ma molto flessibile: è vero che i moduli disponibili non sono tantissimi ma chi è capace di scrivere codice ha ampi margini di manovra.

crispi25
18-06-2010, 23:03
Il più potente e flessibile secondo me è Drupal anche se devi intervenire manualmente su parecchi plug in ,il più usato,almeno in Italia, penso sia Joomla che gode di maggiore visibilità in rete.Wordpress a me personalmente non è mai piaciuto.Gli altri che citi non li ho mai provati.Dipende anche molto da che tipo di portale vuoi costruire poi.







Web designer,siti internet,banner animati

cionci
19-06-2010, 08:57
Web designer,siti internet,banner animati
Sei invitato a non spammare più il link al tuo sito.
Grazie

Matrixbob
30-06-2010, 12:03
La sezione sarà anche poco frequentata, ma è quella corretta.

Comunque parti con un assunto errato: che cioè migliore significhi convertibile e moddabile. E le prestazioni, l'ottimizzazione del codice, l'impatto sulla macchina ecc. dove le mettiamo?
Wordpress, che citi, ad esempio, è dai più riconosciuto come un flagello dei web hosting, specie quelli di fascia lowcost; e arricchendolo di plugin la situazione certo non migliora. Forse l'unico realmente consigliato è quello per il caching delle pagine.

Accenni alla trasformazione di wordpress in un cms per ecommerce? ma perché non orientarsi direttamente verso soluzioni pensate specificatamente per questi scopi?

Un prodotto che riscuote buoni consensi è drupal. Sicuramente un po' scarno se si guarda alle funzioni implementate direttamente nel core, rispetto ad altre soluzioni, ma molto flessibile: è vero che i moduli disponibili non sono tantissimi ma chi è capace di scrivere codice ha ampi margini di manovra.

Proprio per il motivo che sono "millemila" (List of content management systems (http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_content_management_systems)) volevo sentire dei commenti sui + famosi!

Per "migliore" in questo 3D intendo il + facimente adattabile ai propri scopo mantenendo dei limiti accettabili degli "altri paramentri", nel senso che bisogna rimanere ovviamente nella decenza prestazionale, non 1 ago come grafico poligonale delle prestazioni! :)

Sono anche articoletti come questo (http://www.hwfiles.it/news/rilasciato-wordpress-30-thelonious_32963.html) che mi fanno pensare al suo spopolamento.

Matrixbob
30-06-2010, 12:08
Interessante anche:
opensourcecms (http://php.opensourcecms.com/general/ratings.php?pagenumber=1)

Invece la nuova frontiera pare essere questa:
Amazon Elastic Compute Cloud (http://aws.amazon.com/ec2/)

Matrixbob
30-06-2010, 12:17
Proprio per il motivo che sono "millemila" (List of content management systems (http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_content_management_systems)) volevo sentire dei commenti sui + famosi!

Per "migliore" in questo 3D intendo il + facimente adattabile ai propri scopo mantenendo dei limiti accettabili degli "altri paramentri", nel senso che bisogna rimanere ovviamente nella decenza prestazionale, non 1 ago come grafico poligonale delle prestazioni! :)

Sono anche articoletti come questo (http://www.hwfiles.it/news/rilasciato-wordpress-30-thelonious_32963.html) che mi fanno pensare al suo spopolamento.
Sarebbe interessante ci fosse anche un riassunto (meglio fatto) di questo tipo
Comparison of Internet forum software (PHP) (http://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_Internet_forum_software_(PHP))
o
List of free and open source eCommerce software (http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_free_and_open_source_eCommerce_software)
e magari anche la lista dei rispettivi "problemi sospesi" (bug, exploit, ..)
,
così in caso di improvvisa confusione ci si da una consultata.

emmedi
30-06-2010, 12:32
Sono anche articoletti come questo (http://www.hwfiles.it/news/rilasciato-wordpress-30-thelonious_32963.html) che mi fanno pensare al suo spopolamento.
:what:

Invece la nuova frontiera pare essere questa:
Amazon Elastic Compute Cloud (http://aws.amazon.com/ec2/)
Questa nuova frontiera riguarda l'infrastruttura, non lo script che ci gira sopra.

Matrixbob
01-07-2010, 08:26
interessante
CMS di HTML.IT (http://cms.html.it/)
Videotutorial di LezioniOnline.Net (http://www.lezionionline.net/home/area-tutorial/cms-2.html)

Matrixbob
01-07-2010, 08:59
Per ora ho provato:
WordPress e Joomla!
Cercavo tra le estensioni dei moduli e-commerce (WP e-Commerce (http://cms.html.it/articoli/leggi/2913/e-commerce-con-wordpress/), VirtueMart (http://cms.html.it/guide/lezione/3797/requisiti-di-installazione/)), e in Joomla! ho riscontrato dei moduli a pagamento:
http://www.yireo.com/shop
http://cmsjunkie.com/index.php/components/joomla-components/mgs-paypal-subscriptions.html
, non me lo aspettavo.

Matrixbob
02-07-2010, 19:08
Ho installato le 3 + popolari ed effettivamente la complessità a primo achito segue +/- il numero delle tabelle che usano WordPress --> Joomla! --> Drupal

http://img208.imageshack.us/img208/6914/immagineejj.png

Come feedback su php.opensourcecms.com (http://php.opensourcecms.com/general/ratings.php?pagenumber=1) Joomla! --> WordPress --> Drupal in coda.

[EDIT]
Di Drupal ci si capisce proprio una fava :D

http://img193.imageshack.us/img193/8/immaginemcr.png