PDA

View Full Version : Arabia Saudita aprirebbe spazio aereo per raid contro l'Iran


easyand
12-06-2010, 11:43
Il Times cita fonti del governo
di Riad, che teme le ambizioni nucleari di Teheran
ROMA
L’Arabia saudita ha concesso l’uso del proprio spazio aereo a Israele per un eventuale attacco contro impianti nucleari iraniani. Lo rivela il Times nella sua edizione on line, citando fonti della difesa nel Golfo persico che hanno chiesto di rimanere anonime.

Pochi giorni dopo l’imposizione di nuove sanzioni a Teheran da parte del Consiglio di sicurezza dell’Onu, le fonti affermano che Riad ha concesso a Israele uno stretto corridoio aereo nel nord del Paese per accorciare la distanza dallo Stato ebraico e la Repubblica islamica. Le forze saudite hanno già condotto test per assicurarsi che i caccia bombardieri israeliani non vengano abbattuti per errore da jet di Riad o dalla contraerea.

«I sauditi hanno concesso a Israele l’autorizzazione a sorvolare il loro territorio, in accordo con il Dipartimento di Stato statunitense», ha detto una fonte delle difesa statunitense. Fonti in Arabia saudita hanno riferito che negli ambienti della difesa della monarchia del Golfo si dà per scontato un accordo del genere se Israele dovesse decidere di attaccare l’Iran. Malgrado le tensioni far i due Paesi, Israele a Arabia saudita condividono una forte diffidenza nei confronti della Repubblica islamica e temono le sue ambizioni nucleari.

I quattro maggiori obiettivi di un eventuale raid sarebbero gli impianti per l’arricchimento dell’uranio di Natanz e Qom, l’impianto di Isfahan per la conversione di minerale in gas destinato alle centrifughe per l’arricchimento e il reattore ad acqua pesante di Arak. Fra i bersagli secondari vi sarebbe la centrale nucleare di Bushehr, costruita dai russi ma non ancora attiva. Tutti gli obiettivi si trovano ad oltre 2.000 chilometri da Israele, al limite del raggio d’azione dei suoi bombardieri, anche con un rifornimento in volo, e un corridoio aereo in Arabia saudita accorcerebbe quindi significativamente la distanza, sottolinea le fonti.

La Stampa

andrea.cosentino
12-06-2010, 11:46
Let's go get them.

entanglement
12-06-2010, 11:47
in cambio di ?

gigio2005
12-06-2010, 11:51
woooo wooooo YEAAAH

yippi ya yeaa motherfuckers!


sento il testosterone trasudare dalle mie vene :D

easyand
12-06-2010, 11:52
in cambio di ?

a nessuno stato medio orientale piace che l'iran abbia l'atomica, arabia saudita in primis, che vede l'iran come una minaccia al ruolo di leader regionale del golfo
Un po come quando gli israeliani bombardarono Osirak, magicamente nessun radar giordano o saudita vide nulla...

gigio2005
12-06-2010, 11:56
se la gente pensasse ad uscire con la fidanzata, oppure a godersi una bella parmigiana di melanzane, oppure un bel concerto rock, oppure a godersi uno dei tanti panorami che offre questo pianeta


INVECE DI PENSARE ALLE BOMBE



....sarebbe tutto più bello

ZonaDopa
12-06-2010, 12:00
Go Israele :)

Dream_River
12-06-2010, 12:03
Speriamo non ci sia mai occasione di far fruttare siffatto cortesia, non sono un esperto, ma dubito che ciò non avrebbe pesanti ripercussione sulla popolazione civile iraniana

superanima
12-06-2010, 12:32
Speriamo non ci sia mai occasione di far fruttare siffatto cortesia, non sono un esperto, ma dubito che ciò non avrebbe pesanti ripercussione sulla popolazione civile iraniana

sì, ma hai brevemente pensato alle ripercussioni per la popolazione civile israeliana e mondiale se l'Iran dovesse ottenere l'atomica?

Forse non ti è chiaro che la ragione di questa concessione è proprio questa.
No bomba, no raid. Easy.

Dream_River
12-06-2010, 12:45
sì, ma hai brevemente pensato alle ripercussioni per la popolazione civile israeliana e mondiale se l'Iran dovesse ottenere l'atomica?

Forse non ti è chiaro che la ragione di questa concessione è proprio questa.
No bomba, no raid. Easy.

La logica del aggressione preventiva è fallimentare, se Israele attaccasse l'Iran perchè potrebbe ottenere l'atomica darebbe il perfetto pretesto per qualsiasi suo futuro aggressione, la questione mediorientale non verrà mai risolta (se non in un bagno di sangue innocente) se non viene portata avanti l'idea che ci sono regole che tutti gli stati devono rispettare, e l'Occidente non può farsi portatore di tale regole se nemmeno lui stesso è capace di rispettarle

frankytop
12-06-2010, 12:46
Io non finirò mai di stupirmi dell'opportunismo nonchè dei voltafaccia annessi degli arabi. :sbonk:

Ad ogni modo forse a breve si risolverà il problema nucleare iraniano,mmmh...chissà a quanto schizzerà il petrolio.

tecnologico
12-06-2010, 13:16
israele prima o poi na bomba seria se la becca.

frankytop
12-06-2010, 13:25
israele prima o poi na bomba seria se la becca.

Tanto peggio per chi ci prova,tu non hai mai visto Israele seriamente inca..ato.

Gio22
12-06-2010, 13:25
israele prima o poi na bomba seria se la becca.

si lo sappiamo che godete troppo a pensarlo,cavolo ci mancava solo che il post fosse tutto bianco.

ozlacs
12-06-2010, 13:27
magari!

tecnologico
12-06-2010, 13:29
si lo sappiamo che godete troppo a pensarlo,cavolo ci mancava solo che il post fosse tutto bianco.

ma che è na partita di calcio? ma per me se ne possono andare affanculo israeliti , iraniani, arabi e chi più ne ha più ne metta. non sono così decelebrato da fare l' ultras verso o contro una nazione.

Gio22
12-06-2010, 13:33
magari!

CVD

:asd:

Gio22
12-06-2010, 13:39
ma che è na partita di calcio? ma per me se ne possono andare affanculo israeliti , iraniani, arabi e chi più ne ha più ne metta. non sono così decelebrato da fare l' ultras verso o contro una nazione.

vedi bene.

qui il tifoso è solo chi prospetta scenari (augura) in cui un paese (iran,israele) si becca una bomba (nucleare?).

cosa che io non ho mai fatto.

demonbl@ck
12-06-2010, 13:49
Lui ha detto "[se continua a comportarsi così] prima o poi una bomba qualcuno gliela tira", mica che ne sarebbe felice :mbe:

tecnologico
12-06-2010, 13:51
vedi bene.

qui il tifoso è solo chi prospetta scenari (augura) in cui un paese (iran,israele) si becca una bomba (nucleare?).

cosa che io non ho mai fatto.
ma se ce l' hai scritto in firma:asd: da terza media proprio :asd:
Lui ha detto "[se continua a comportarsi così] prima o poi una bomba qualcuno gliela tira", mica che ne sarebbe felice :mbe:

vaglielo a spiegare.
magari pensa che se mettono mourinho a capo dell' esercito ci vincono anche il mondiale

Fil9998
12-06-2010, 14:37
ma bombatevi le vostre donne!
con amore, eh intendo.



ma stikazzi

ho le palle piene di questa umanità che è umana solo nel nome, che parla di dio e morale e vive pensando ogni nanosecondo a fottere o ammazzare il prossimo.
bipartisan, eh, mi stanno sulle palle TUTTI, considero TUTTI questi sub-umani dediti solo alla soprafazzione e distruzione e odio meno del concime organico.



quando caxxo arriva quell'asteroide che facciamo un bel formattone?

aeterna
12-06-2010, 14:43
easyand, conoscendo la tua cultura in materia sono sicura che anche tu la reputi una NON notizia.

chi siano gli "alleati" è ben chiaro.

quello che vorrei capire invece, è da chi sia costituito l' "asse".

aeterna
12-06-2010, 14:46
non avrebbe pesanti ripercussione sulla popolazione civile iraniana


la popolazione civile iraniana purtroppo si trova tra l'incudine e il martello.

o rovescia il regime, o rimarrà vittima di sanzioni prima, e una sicura guerra poi

Gio22
12-06-2010, 14:48
ma se ce l' hai scritto in firma:asd: da terza media proprio :asd:



quella firma significa solo che difendo il diritto ad esistere di israele.
Manco per capire sta cosa ci vuole il diploma.

ancora devi spiegare perchè prevedi che israele si prenderà una bomba.

easyand
12-06-2010, 14:51
easyand, conoscendo la tua cultura in materia sono sicura che anche tu la reputi una NON notizia.

chi siano gli "alleati" è ben chiaro.

quello che vorrei capire invece, è da chi sia costituito l' "asse".

indubbiamente i paesi arabi a cui da più fastidio l'iran sono l'arabia saudita (che mira al ruolo di nazione guida dell'area) e gli EAU, seguiti a ruota dagli altri pezzi grossi della zona, quali Egitto e Giordania. Se per ipotesi domani venisse azzerata la capacità nucleare iraniana sono certo che nei palazzi del potere dei paesi che ho appena nominato stapperebbero qualche bottiglia...

Ripeto, è come con Osirak, son tutti "fratelli musulmani" e magari pure anti israeliani fino a un certo punto, poi quando si comincia a parlare sul serio ogniuno si fa gli interessi suoi e non conta più ne la religione ne la lingua.

Il discorso è questo, se attacchi domani ti puoi aspettare una risposta iraniana ma convenzionale, se aspettano ancora l'iran avrà la bomba e per paura della ritorsione nessuno farà niente, con la conseguenza che l'iran potrà fare nel golfo quello che gli pare, tanto loro hanno il bombolone. E questa è solo la conseguenza immediata, perchè quando l'iran avrà la bomba, per non essere da meno la vorranno tutti in medio oriente, egitto e arabia saudita già lo hanno fatto capire. E ben sappiamo (vedi pakistan) qual'è il rischio che paesi islamici poco stabili o che lo possono diventare abbiano un arma del genere.

Aldin
12-06-2010, 15:19
Si, bello. Bombardiamo l'Iran...
Che schifo.
:Puke: :Puke: :Puke:

Gio22
12-06-2010, 15:32
imho a me pare na cazzata enorme attaccare l'iran :fagiano:

che si ottiene nel concreto? I programmi nucleari vengono arrestati,fanno un passo indietro,tutto rimane com'è?

Invece quello che sò e che l'attacco puntellerebbe il regime dandogli l'appoggio popolare,che proprio oggi comincia a scricchiolare (a proposito l'onda verde sta riscendendo in piazza proprio in questi giorni) e che con le sanzioni subirà un nuovo colpo.

tecnologico
12-06-2010, 15:56
quella firma significa solo che difendo il diritto ad esistere di israele.
Manco per capire sta cosa ci vuole il diploma.

ancora devi spiegare perchè prevedi che israele si prenderà una bomba.

http://www.mooncostumes.com/image/8186

superanima
12-06-2010, 16:16
La logica del aggressione preventiva è fallimentare

Balle. Il bombardamento della centrale di Osirak ha cancellato a suo tempo i sogni nucleari d Saddam. E, pure alla luce degli avvenimenti verifictisi dopo, prova a immaginare cosa sarebbe successo se non lo avessero fatto.

Un Irak che occupava TUTTA la penisola arabica e che grazie alla bomba non avrebbe potuto essere a sua volta attaccato.

Gio22
12-06-2010, 16:24
cut
ho capito solo che non vuoi rispondere alla domanda. :stordita:

ConteZero
12-06-2010, 19:05
Israele non attaccherà MAI un paese islamico, al massimo fornirà il supporto a terzi.

Non gliela perdonerebbero.

frankytop
12-06-2010, 19:24
Israele non attaccherà MAI un paese islamico, al massimo fornirà il supporto a terzi.

Non gliela perdonerebbero.

Fatti una ricerchina su Google: la guerra dei sei giorni.

cocis
12-06-2010, 19:35
sì, ma hai brevemente pensato alle ripercussioni per la popolazione civile israeliana e mondiale se l'Iran dovesse ottenere l'atomica?

Forse non ti è chiaro che la ragione di questa concessione è proprio questa.
No bomba, no raid. Easy.

E israele allora , che ha le bombe atomiche e non accetta ispezioni e non aderisce a nessun trattato ? Neanche lei dovrebbe averle ..

ConteZero
12-06-2010, 20:01
Fatti una ricerchina su Google: la guerra dei sei giorni.

Credo che tu abbia qualche problema coi tempi.

Dream_River
12-06-2010, 20:19
Balle. Il bombardamento della centrale di Osirak ha cancellato a suo tempo i sogni nucleari d Saddam. E, pure alla luce degli avvenimenti verifictisi dopo, prova a immaginare cosa sarebbe successo se non lo avessero fatto.

Un Irak che occupava TUTTA la penisola arabica e che grazie alla bomba non avrebbe potuto essere a sua volta attaccato.

Ma se ormai l'ha persino ammesso Bush che non c'era nessuna prova concreta che Saddam avesse aspirazione nucleari di prospettiva bellica:doh:

Ma del resto del post che mi dici? Non pensi anche te che agire internazionalmente sulla base di "supposta colpevolezze" non posso che portare avanti alla fomentazione di una catena di odio?

Dream_River
12-06-2010, 20:21
imho a me pare na cazzata enorme attaccare l'iran :fagiano:

che si ottiene nel concreto? I programmi nucleari vengono arrestati,fanno un passo indietro,tutto rimane com'è?

Invece quello che sò e che l'attacco puntellerebbe il regime dandogli l'appoggio popolare,che proprio oggi comincia a scricchiolare (a proposito l'onda verde sta riscendendo in piazza proprio in questi giorni) e che con le sanzioni subirà un nuovo colpo.

*

frankytop
12-06-2010, 20:28
Credo che tu abbia qualche problema coi tempi.

Hai detto che non attaccherà mai un paese islamico per via delle conseguenze...ed io ti ho fatto notare che l'ha già fatto in passato e come vedi Israele è ancora li.

ConteZero
12-06-2010, 20:28
Purtroppo i regimi (specie quelli fondamentalisti) si combattono solo in un modo... con l'istruzione dei popoli.

ConteZero
12-06-2010, 20:31
Hai detto che non attaccherà mai un paese islamico per via delle conseguenze...ed io ti ho fatto notare che l'ha già fatto in passato e come vedi Israele è ancora li.

L'ha fatto, non lo rifarebbe.
Israele oggi non ha più il credito e la copertura d'allora.
I tempi cambiano.

Dream_River
12-06-2010, 20:32
Purtroppo i regimi (specie quelli fondamentalisti) si combattono solo in un modo... con l'istruzione dei popoli.

Quindi se in teoria volessi tentare di instaurare un regime dovrei preoccuparmi di dissanguare l'istruzione pubblica e favorire gli organi di istruzione privata dei gruppi di potere che favorisco, oltre che favorire l'informazione controllata da me e oppormi a qualsiasi informazioni che sfugga al mio controllo

Non so perchè, ma ho un senso di deja vu :what:

Comunque *

frankytop
12-06-2010, 20:36
L'ha fatto, non lo rifarebbe.
Israele oggi non ha più il credito e la copertura d'allora.
I tempi cambiano.

Ma che stai a dire,Israele gode di un forte appoggio degli USA e dell'Europa perchè può combattere una guerra al posto dell'occidente:non a caso ho citato la guerra dei sei giorni proprio per sottolineare la rapidità e l'efficacia di intervento che ha dimostrato in passato,cosa che probabilmente si ripeterà quando colpirà l'Iran con il beneplacito dell'occidente.

ConteZero
12-06-2010, 20:46
Ma che stai a dire,Israele gode di un forte appoggio degli USA e dell'Europa perchè può combattere una guerra al posto dell'occidente:non a caso ho citato la guerra dei sei giorni proprio per sottolineare la rapidità e l'efficacia di intervento che ha dimostrato in passato,cosa che probabilmente si ripeterà quando colpirà l'Iran con il beneplacito dell'occidente.

Forse dovresti fare un resync con la realtà.
Il supporto USA non è più carta bianca come qualche tempo addietro.
I democratici si sono abbastanza rotti di fare la figura dei cattivoni per coprire le spalle a chi agisce in modo sconsiderato... e non ne hanno più bisogno (anche perché il medio oriente oggi non è più quello di vent'anni fa).

frankytop
12-06-2010, 20:58
Forse dovresti fare un resync con la realtà.
Il supporto USA non è più carta bianca come qualche tempo addietro.
I democratici si sono abbastanza rotti di fare la figura dei cattivoni per coprire le spalle a chi agisce in modo sconsiderato... e non ne hanno più bisogno (anche perché il medio oriente oggi non è più quello di vent'anni fa).

Si si vabè,quando probabilmente entro l'anno Israele attaccherà l'Iran vedremo chi dovrà fare un "resync" e vedere la realtà per quello che è.

Pure l'Arabia ha fatto un accordo con Israele...

ConteZero
12-06-2010, 21:00
Si si vabè,quando probabilmente entro l'anno Israele attaccherà l'Iran vedremo chi dovrà fare un "resync" e vedere la realtà per quello che è.

Pure l'Arabia ha fatto un accordo con Israele...

Waiting for resync :cool:

Gio22
12-06-2010, 21:34
Si si vabè,quando probabilmente entro l'anno Israele attaccherà l'Iran vedremo chi dovrà fare un "resync" e vedere la realtà per quello che è.

Pure l'Arabia ha fatto un accordo con Israele...
Che io ricordi sono 3 anni che si parla di un raid israeliano contro l'iran,anzi 2 anni fa lo davano per scontato.
Ogni tanto la questione rispunta (tanto che questa è ormai una discussione ciclica)

Sono anche convinto che fra pochi giorni amadhì se ne uscirà fuori sparando una nuova percentuale raggiunta nel processo di arricchimento dell'uranio,cosi tanto per far vedere che non ha paura delle sanzioni.
Il gioco delle parti.

ConteZero
12-06-2010, 21:40
Più che altro penso che a chi di dovere freghi poco che l'Iran arrivi ad avere l'atomica.
Per una serie di ragioni:

1. non possono sfornare millemila testate
2. non hanno millemila vettori
3. non possono comunque ottenere armi efficienti in tempi brevi
4. non possono usarle e sperare di sopravviere

...per cui al di fuori della solita manfrina si fermano lì.

L'Iran con l'atomica mi spaventa poco, anche perché prima di dieci/vent'anni (ai ritmi attuali e con gli embarghi attuali) dubito che possa fare qualcosa di più potente di bombe di "modesta" entità (ed in numero decisamente ridotto).

...iniziassero a studiare armi batteriologiche/chimiche mi spaventerei sicuramente di più.

Gio22
12-06-2010, 21:56
non è detto che abbiano bisogno di farsi chissà quante testate...gli basterebbe poter fabbricare una bomba sporca da consegnare sottobanco a chi fa per loro fa war by proxy (hezobollah)

ZonaDopa
12-06-2010, 23:08
Quindi siete d'accordo che l'Iran sia la minaccia ? :O

elevul
12-06-2010, 23:08
Let's go get them.

*

yossarian
13-06-2010, 00:22
Tanto peggio per chi ci prova,tu non hai mai visto Israele seriamente inca..ato.

israele è un moscerino al cospetto di chi sta dietro l'iran :D

superanima
13-06-2010, 00:28
Ma se ormai l'ha persino ammesso Bush che non c'era nessuna prova concreta che Saddam avesse aspirazione nucleari di prospettiva bellica:doh:

Ma del resto del post che mi dici? Non pensi anche te che agire internazionalmente sulla base di "supposta colpevolezze" non posso che portare avanti alla fomentazione di una catena di odio?

ehm, parliamo di tempi diversi. Che Saddam negli anni 70-80 avesse avviato un programma nucleare bellico è noto a tutti, visto che furono distrutti gli impianti durante la I guerra del Golfo, con l'operazione Tempesta nel deserto, in seguito all'occupazione del Kuwait.
Mentre già in precedenza erano stati interrotti con il bombardamento, da parte di aerei israeliani, della centrale di Osirak, nel 1981.
Mentre tu ti riferisci alla guerra di Bush figlio, nel 2003, e in questa occasione non furono trovate tracce di armi nucleari.

superanima
13-06-2010, 00:30
E israele allora , che ha le bombe atomiche e non accetta ispezioni e non aderisce a nessun trattato ? Neanche lei dovrebbe averle ..

Non mi risulta che Israele abbia mai minacciato di voler cancellare altri stati dalle cartine geografiche.

ConteZero
13-06-2010, 05:21
non è detto che abbiano bisogno di farsi chissà quante testate...gli basterebbe poter fabbricare una bomba sporca da consegnare sottobanco a chi fa per loro fa war by proxy (hezobollah)

"Bomba sporca" è una bomba che di "nucleare" ha solo il materiale, ma non "funziona" sfruttando la fissione del nucleo.
A quel punto inutile arricchire l'uranio (tanto mica ti serve che parta la reazione a catena) e... perché fare una bomba sporca ? Tanto vale usare una bomba convenzionale o concentrarsi su armi chimiche/biologiche.

entanglement
13-06-2010, 07:41
Più che altro penso che a chi di dovere freghi poco che l'Iran arrivi ad avere l'atomica.
Per una serie di ragioni:

1. non possono sfornare millemila testate
2. non hanno millemila vettori
3. non possono comunque ottenere armi efficienti in tempi brevi
4. non possono usarle e sperare di sopravviere

...per cui al di fuori della solita manfrina si fermano lì.

L'Iran con l'atomica mi spaventa poco, anche perché prima di dieci/vent'anni (ai ritmi attuali e con gli embarghi attuali) dubito che possa fare qualcosa di più potente di bombe di "modesta" entità (ed in numero decisamente ridotto).

...iniziassero a studiare armi batteriologiche/chimiche mi spaventerei sicuramente di più.

in mano all'iran, è già pericolosa una, piccola. perchè potrebbero effettivamente usarla

ConteZero
13-06-2010, 07:55
in mano all'iran, è già pericolosa una, piccola. perchè potrebbero effettivamente usarla

Ma anche no.

Come penso sappiano anche i sassi senza capacità di second strike un atomica è inutile.

L'idea "ne fai esplodere una" -> "20.000 vittime" -> "ti conquistano, radono al suolo ogni cosa e ci spargono sopra il sale" è perdente di base.

entanglement
13-06-2010, 08:04
Ma anche no.

Come penso sappiano anche i sassi senza capacità di second strike un atomica è inutile.

L'idea "ne fai esplodere una" -> "20.000 vittime" -> "ti conquistano, radono al suolo ogni cosa e ci spargono sopra il sale" è perdente di base.

da ahmaninecoso e la banda di trogloditi che è il suo paese non mi aspetto una simile capacità di analisi

ConteZero
13-06-2010, 08:31
da ahmaninecoso e la banda di trogloditi che è il suo paese non mi aspetto una simile capacità di analisi

Non sei granché furbo se credi che, al di fuori delle uscite propagandistiche, i vertici (anche militari) dell'Iran non abbiano già valutato a fondo la cosa.
Immaginarsi l'avversario (che poi, avversario de che) stupido è un errore fin troppo comune in storia.

Voglio dire, ok, se stiamo qua a giocare a "affonda l'Iran" allora la tua considerazione è legittima... ma se vogliamo parlare seriamente non è credibile che un paese di settanta milioni di persone agisca in modo così idiota (e suicida).

easyand
13-06-2010, 10:21
Hai detto che non attaccherà mai un paese islamico per via delle conseguenze...ed io ti ho fatto notare che l'ha già fatto in passato e come vedi Israele è ancora li.

c'è anche un precedente molto più vicino, l'attacco al presunto impianto nucleare siriano del 2006

easyand
13-06-2010, 10:24
Forse dovresti fare un resync con la realtà.
Il supporto USA non è più carta bianca come qualche tempo addietro.
I democratici si sono abbastanza rotti di fare la figura dei cattivoni per coprire le spalle a chi agisce in modo sconsiderato... e non ne hanno più bisogno (anche perché il medio oriente oggi non è più quello di vent'anni fa).

ogni mossa sul piano internazionale di israele è concordata con washington, basta questo per capire che un attacco all'iran avrebbe la luce verde di washington, se non ufficiale sicuramente ufficiosa

easyand
13-06-2010, 10:25
Più che altro penso che a chi di dovere freghi poco che l'Iran arrivi ad avere l'atomica.
Per una serie di ragioni:

1. non possono sfornare millemila testate
2. non hanno millemila vettori
3. non possono comunque ottenere armi efficienti in tempi brevi
4. non possono usarle e sperare di sopravviere

...per cui al di fuori della solita manfrina si fermano lì.

L'Iran con l'atomica mi spaventa poco, anche perché prima di dieci/vent'anni (ai ritmi attuali e con gli embarghi attuali) dubito che possa fare qualcosa di più potente di bombe di "modesta" entità (ed in numero decisamente ridotto).

...iniziassero a studiare armi batteriologiche/chimiche mi spaventerei sicuramente di più.


e se tutti i paesi del medio oriente iniziassero ad avere l'atomica? perchè sarebbe quella la strada a cui condurrebbe un iran nucleare

PS: qualche tempo fa avevo postato un pdf con delle ipotesi di attacco all'iran, era interessante, ma non lo trovo più

Lemminkäinen
13-06-2010, 11:01
vabbe' tra la polveriera caucasica, quella mediorientale la fine dell'unipolarismo americano e il nascente multipolarismo le probabilita' di conflitti devastanti inizia a salire esponenzialmente.. :cool:

http://www.corriere.it/editoriali/08_ottobre_10/panebianco_030d496a-968a-11dd-9911-00144f02aabc.shtml


Come è stato spesso osservato, ogni volta che si diffonde l'idea che l'America sia entrata in una fase di declino, essa reagisce e, al suo interno, si mettono in moto processi che le danno nuovo slancio, una nuova giovinezza. Le profezie sul declino americano (come quella dello storico Paul Kennedy negli anni Ottanta) erano insomma, fino a oggi, «profezie che si auto-falsificavano ».

Magari andrà così anche questa volta. C'è però una differenza rispetto agli anni Ottanta. Allora, l'America aveva di fronte solo un rivale in declino (l'Urss) e le ricette reaganiane bastarono a rivitalizzarla, rivitalizzando l'intero Occidente. Oggi, la crescita delle potenze asiatiche sembra un fatto irreversibile. La crisi finanziaria potrebbe allora accelerare (come ho scritto sul Corriere il 10 ottobre) la tendenza, già in atto, alla ridistribuzione del potere, il definitivo passaggio da un sistema internazionale unipolare (una sola superpotenza) a un sistema multipolare (quattro o cinque grandi potenze). Non mi pare che la possibile emergenza di un sistema multipolare sia in contraddizione con la constatazione che l'America resterà comunque a lungo la più forte potenza militare né con il fatto che solo l'America ha tuttora le risorse per far ripartire un nuovo ciclo economico espansivo. Sarebbe un multipolarismo asimmetrico (come ha scritto Vittorio Emanuele Parsi), un sistema internazionale comunque diverso da quello che abbiamo conosciuto. Con regole diverse. La mia ipotesi è che un mondo del genere sarebbe più pericoloso (con più rischi di guerra) e più ostile alle libertà.

http://www.corriere.it/editoriali/08_ottobre_20/editoriale_panebianco_dopo_crisi_atlantico_piu_largo_4ec5a9d2-9e65-11dd-b7ca-00144f02aabc.shtml

entanglement
13-06-2010, 11:05
Beh, da un paese i cui governanti sminavano la strada alle proprie truppe facendole precedere dai, come vennero definiti allora, "bambini di DIO" non è che ci si possa aspettare granchè.

già.

forse il buon contezero questa parte se l'è dimenticata

cdimauro
13-06-2010, 11:08
e se tutti i paesi del medio oriente iniziassero ad avere l'atomica? perchè sarebbe quella la strada a cui condurrebbe un iran nucleare
Avremmo finalmente un po' di democrazia: più bombe per tutti. :D

Dream_River
13-06-2010, 11:12
ehm, parliamo di tempi diversi. Che Saddam negli anni 70-80 avesse avviato un programma nucleare bellico è noto a tutti, visto che furono distrutti gli impianti durante la I guerra del Golfo, con l'operazione Tempesta nel deserto, in seguito all'occupazione del Kuwait.
Mentre già in precedenza erano stati interrotti con il bombardamento, da parte di aerei israeliani, della centrale di Osirak, nel 1981.
Mentre tu ti riferisci alla guerra di Bush figlio, nel 2003, e in questa occasione non furono trovate tracce di armi nucleari.

Ops, ho fatto auto-fail:stordita:

Considerando quindi la tua obiezione fondata e la mia diffidenza verso qualsiasi vita umana come "costo necessario", mi ritiro in una dignitosa epoché

girodiwino
15-06-2010, 10:23
da ahmaninecoso e la banda di trogloditi che è il suo paese non mi aspetto una simile capacità di analisi

Io sono dell'idea che tanto trogloditi non sono, visto che sembrano usare la teoria del pazzo...

aeterna
15-06-2010, 11:58
indubbiamente i paesi arabi a cui da più fastidio l'iran sono l'arabia saudita (che mira al ruolo di nazione guida dell'area) e gli EAU, seguiti a ruota dagli altri pezzi grossi della zona, quali Egitto e Giordania. Se per ipotesi domani venisse azzerata la capacità nucleare iraniana sono certo che nei palazzi del potere dei paesi che ho appena nominato stapperebbero qualche bottiglia...

Ripeto, è come con Osirak, son tutti "fratelli musulmani" e magari pure anti israeliani fino a un certo punto, poi quando si comincia a parlare sul serio ogniuno si fa gli interessi suoi e non conta più ne la religione ne la lingua.

Il discorso è questo, se attacchi domani ti puoi aspettare una risposta iraniana ma convenzionale, se aspettano ancora l'iran avrà la bomba e per paura della ritorsione nessuno farà niente, con la conseguenza che l'iran potrà fare nel golfo quello che gli pare, tanto loro hanno il bombolone. E questa è solo la conseguenza immediata, perchè quando l'iran avrà la bomba, per non essere da meno la vorranno tutti in medio oriente, egitto e arabia saudita già lo hanno fatto capire. E ben sappiamo (vedi pakistan) qual'è il rischio che paesi islamici poco stabili o che lo possono diventare abbiano un arma del genere.



ok, ma io ho chiesto chi, se scoppiasse oggi la guerra, si schiererebbe a fianco dell'iran.

MaxArt
15-06-2010, 12:47
se la gente pensasse ad uscire con la fidanzata, oppure a godersi una bella parmigiana di melanzane, oppure un bel concerto rock, oppure a godersi uno dei tanti panorami che offre questo pianeta
INVECE DI PENSARE ALLE BOMBE
....sarebbe tutto più belloDillo ad Ahmadinejad :asd:

imho a me pare na cazzata enorme attaccare l'iran :fagiano:

che si ottiene nel concreto? I programmi nucleari vengono arrestati,fanno un passo indietro,tutto rimane com'è?Intanto i programmi nucleari vengono arrestati, e questo non è mai troppo male.
E poi credo che ci possa essere una certa ripercussione tra la popolazione civile, che è stata sempre educata al mito del regime e della sua forza, ed invece si scoprirebbe improvvisamente vulnerabile e con dei fanatici al potere.

1. non possono sfornare millemila testate
2. non hanno millemila vettoriE perché dovrebbero farne "millemila"? Ne bastano una dozzina, e avanzano.

4. non possono usarle e sperare di sopravviereForse non gliene frega neppure nulla.

Non sei granché furbo se credi che, al di fuori delle uscite propagandistiche, i vertici (anche militari) dell'Iran non abbiano già valutato a fondo la cosa.
Immaginarsi l'avversario (che poi, avversario de che) stupido è un errore fin troppo comune in storia.Non è stupido, ma è schiavo. Schiavo è il popolo ma schiavo è anche il regime del suo appoggio. Gli Iraniani sono infarciti di propaganda e di "Morte ad Israele!", puoi aspettare quanto vuoi ma quando è il momento di agire non puoi più tirarti indietro.
O ti rovesciano (speriamo che vada così) o attacchi. E poi ti rovesciano.

Forse anche a Mussolini avranno detto che entrare in guerra era una cazzata, ma...

girodiwino
15-06-2010, 14:41
ok, ma io ho chiesto chi, se scoppiasse oggi la guerra, si schiererebbe a fianco dell'iran.

Dipende da quale sarà il casus belli, non credo che qualcuno la difenderà se sarà la prima ad attaccare.
Certo che se ricomincia la tarantella che ha preceduto la guerra in iraq non si può essere altro che in disaccordo con un intervento militare.

Se l'occidente non si fosse giocato la credibilità in iraq ora avremmo già potuto infilare la testa di ahmadinejad su un palo...

easyand
15-06-2010, 15:40
ok, ma io ho chiesto chi, se scoppiasse oggi la guerra, si schiererebbe a fianco dell'iran.

la siria (solo a parole naturalmente) e quelli di hamas/hezbollah, fine

easyand
15-06-2010, 15:40
ok, ma io ho chiesto chi, se scoppiasse oggi la guerra, si schiererebbe a fianco dell'iran.

la siria (solo a parole naturalmente) e quelli di hamas/hezbollah, fine

MaxArt
15-06-2010, 15:43
Se l'occidente non si fosse giocato la credibilità in iraq ora avremmo già potuto infilare la testa di ahmadinejad su un palo...Sì? E quando?

girodiwino
15-06-2010, 16:51
Sì? E quando?

A libero tiramento di culo di giorgio cespuglio o di riccardo cenio, come del resto è andata per l'iraq...

entanglement
15-06-2010, 16:58
Io sono dell'idea che tanto trogloditi non sono, visto che sembrano usare la teoria del pazzo...

contro un nemico che li potrebbe vaporizzare tutti in un weekend

MaxArt
15-06-2010, 17:04
A libero tiramento di culo di giorgio cespuglio o di riccardo cenio, come del resto è andata per l'iraq...Ah, cioè stai dicendo che anziché l'Iraq si poteva attaccare l'Iran e giocarsi così l'unica chance?

Ed io che pensavo che stessi dicendo sul serio... :rolleyes: