PDA

View Full Version : tom tom XL2 IQ Routes Edition Europe: mancano alcuni menù


ugaciaka
12-06-2010, 10:42
Salve ragazzi,

Ho acquistato suddetto tom tom e leggendo la guida presente nel loro sito non ritrovo alcune voci. Premetto che ho aggiornato tutto tramite il sw scaricato dal sito tomtom.com. In particolare dei menù:

- non trovo il pulsante "Navigazione verso..." su quello che intendono loro come principale ma "Pianifica percorso" e non mi compaiono le voci "Centro Città", "Codice Postale" ecc Quando premo su Indirizzo è solo un indirizzo... Fin qui ok, ho trovato. Ora su indirizzo si può mettere anche il cap oppure segnare centro città. Bella scelta perché prima il menù con i vari pulsanti non serviva a molto...


- non trovo il pulsante "Dettagli" e posso solo visualizzare la mappa del tragitto proposto. Non trovo le voci: "Formato testo", "Formato grafico" eccc... Sinceramente controllare un percorso di 300KM soltanto con la mappa sul dislplay è un casino, non sai neanche che cazzo di autostrade devi fare e quante...

- non compaiono mai le voci "Percorso più breve", "Eco Route". L'unica fargli ricalcolare la strada (con un pulsante) ma non posso segnare altro...

Tutte queste voci che non trovo nel mio tom tom XL IQ Routes 2 erano ben presenti in un vecchio tom tom home one.

Oltretutto non trovo altre opzioni come le Preferenze di risparmio batteria, luminosità ecc...

Posso capire differenze lievi fra varie versioni del tom tom ma questo è nuovo e mancano metà opzioni presenti in quelli vecchi!!!


Manca mezzo software e pianificare un viaggio così diventa impossibile!!!

Sono scemo io che non trovo le opzioni o le han segate via? Se è la seconda si vergognino...

laky76
25-06-2010, 10:59
Up
Anch'io ho acquistato questo navigatore e m trovo nella stessa situazione...

ugaciaka
25-06-2010, 11:09
Up
Anch'io ho acquistato questo navigatore e m trovo nella stessa situazione...

ho contattato l'assistenza tecnica, questa è stata la risposta

La ringraziamo per aver contattato il Team di Assistenza Tecnica TomTom.
Il riferimento della sua richiesta di assistenza è 100612-003979.


La informiamo che il menu del dispositivo è stato semplificato per una scelta di politica aziendale.


Tale menu rende semplice l`utilizzo del modello in discussione, rendendolo accessibile a più utenti e per poter contenere i prezzi che ricadono sui consumatori


Se necessita di ulteriore assistenza non esiti a ricontattarci.

Cordiali Saluti,

Set (IT)

Il Team di Assistenza Tecnica TomTom

laky76
25-06-2010, 14:58
Ho paura che a meno di una modifica firmware da parte di Tomtom
questo XL2 rimarrà "zoppo"!!!

ugaciaka
25-06-2010, 16:07
Ho paura che a meno di una modifica firmware da parte di Tomtom
questo XL2 rimarrà "zoppo"!!!

ho fatto notare che mi sembra giusto semplificare (in fondo cap e centro città è stato riassunto in Indirizzo) ma togliere la visione testuale dell'itinerario e lasciare solo quella a mappa è un suicidio e che quindi tengano conto di questo.

Scrollare e zoomare nel tom tom la mappa è da morire...quello testuale era più semplice, prendevi l'atlante autostradale e in 3 secondi aveva più o meno in mente la strada che dovevi fare...

Gigi Ventosa
20-06-2011, 09:26
QUI (http://www.gbcnet.net/showthread.php?26290-RISOLTO-abilitare-funzioni-bloccate-TomTom-XL-IQ2) è indicato un link al navcore 9.101, che consente di attivare il menù vecchio stile. Tale menù consente, tra l'altro, di memorizzare facilmente i punti da segnalare successivamente come correzione, memorizzare e navigare verso il punto di ultima sosta, attivare la segnalazione acustica del superamento del limite di velocità, la modalità di input coordinate per definire la destinazione di un percorso, le funzioni pianifica percorso e pianificazione itinerari.

L'audio e la visualizzazione avanzata delle corsie autostradali conservano la loro funzionalità.

Il link è quello pubblicato in data 20-12-2010 alle 11:35, contraddistinto da "Questo pack è testato e funzionzionante, ma si tratta del navcore 9.101:
PACK 9.101 per XL IQR 2".

ATTENZIONE: è consigliabile, prima di effettuare la modifica, salvare la configurazione originale del navigatore eseguendo un backup del contenuto del navigatore, servendosi dell'apposita funzione del programma TomTom Home.

Una volta scaricato il file del navcore è sufficiente scompattarlo in una cartella dell'hard disk del computer e copiare cartelle e file nella cartella principale del TomTom XL IQ Routes Edition 2, conservando la struttura delle cartelle e sovrascrivendo gli eventuali file già esistenti.