PDA

View Full Version : Tiscali + d-link 320b + wndr3700


frenk_mo
12-06-2010, 10:08
Qualcuno è riuscito a far funzionare queste accoppiate ...
il modem se utilizzato singolarmente in pppoa funziona perfettamente,
ma in bridge con il router non ne vuole sapere.
Se qualcuno che ha già avuto un'esperienza analoga mi potesse dare qualche informazione gliene sarei grato.
Grazie
Marco

Harry_Callahan
12-06-2010, 10:18
ma in bridge con il router non ne vuole sapere.

perchè il tuo ISP lavora solo in PPPoA VC-MUX


Se qualcuno che ha già avuto un'esperienza analoga mi potesse dare qualche informazione gliene sarei grato.


hai letto la mia guida prima di aprire questo thread?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950

guida alternativa

frenk_mo
12-06-2010, 11:43
Grazie...
avevo cercato informazioni sul sito ma ... non mi sono imbattuto nella guida,
provvedo subito.

frenk_mo
12-06-2010, 14:11
Vedo che nella tua guida parli riferendoti ai modem o ai router di HALF-BRIDGE MODE
il modem in questione supporta solo pppoa pppoe e bridge mode mentre il router non supporta pppoa....

Harry_Callahan
12-06-2010, 14:19
ma se metti il PPPoA VC-MUX + username\pasword e poi tiri un cavo dalla porta LAN del D-Link verso la WAN del router(sezione WAN in DHCP) cosa succede?

frenk_mo
14-06-2010, 22:15
purtroppo nulla,
il modem risulta correttamente collegato a tiscali ma non c'è colloquio con il router...

Harry_Callahan
14-06-2010, 22:17
purtroppo nulla,
il modem risulta correttamente collegato a tiscali ma non c'è colloquio con il router...

cioè nello status non viene passato un IP alla porta WAN?

frenk_mo
15-06-2010, 10:26
giusto per capire se stò commettendo qualche errore...

attualmente ho come facente funzione di modem un cisco 827 dove sono impostati i dati per l'accesso e dns con ip 192.168.1.1 e collegato alla wan del router;
il router con ip 192.168.0.1 è configurato per avere ip 192.168.1.10 sulla wan e gatawey 192.168.1.1 (qui è configurato anche il dhcp).
Il tutto funziona correttamente, solo che il cisco non e ADSL2.

Nella configurazione con il 320b, dopo aver provato la modalità bridge, non funzionante in quanto il router non supporta pppoa, ho provato configurandolo in pppoa vc-mux con user/password;
l'indirizzo del modem è 192.168.1.1 collegato alla wan del router, al quale ho lasciato la stessa configurazione ...
probabilmente sto facendo qualche cavolata, ma non saprei quale.

Harry_Callahan
15-06-2010, 10:39
giusto per capire se stò commettendo qualche errore...

sicuramente


attualmente ho come facente funzione di modem un cisco 827 dove sono impostati i dati per l'accesso e dns con ip 192.168.1.1 e collegato alla wan del router;
il router con ip 192.168.0.1 è configurato per avere ip 192.168.1.10 sulla wan e gatawey 192.168.1.1 (qui è configurato anche il dhcp).
Il tutto funziona correttamente, solo che il cisco non e ADSL2.

ok, così può andare, ma non è la configurazione migliore


Nella configurazione con il 320b, dopo aver provato la modalità bridge, non funzionante in quanto il router non supporta pppoa, ho provato configurandolo in pppoa vc-mux con user/password;
l'indirizzo del modem è 192.168.1.1 collegato alla wan del router, al quale ho lasciato la stessa configurazione ...
probabilmente sto facendo qualche cavolata, ma non saprei quale.

il bridge non può funzionare con la tua linea tiscali
non toccare nulla lato modem, metti solo DHCP nella sezione WAN del router, in breve devi eliminare la configurazione statica

Smileface
16-06-2010, 15:12
Mi intrometto anche io in questa discussione perchè non vorrei comprare qualcosa che poi non riesca ad usare ;)

Anche io come te ho tiscali (8M) come provider e mi vorrei prendere il tuo stesso modem (d-link 320b) ma con un'altro router il d-link DIR-655. Sto leggendo dei tuoi problemi, ma sono dati dall'accoppiata che hai oppure è un problema dato dal protocollo di tiscali?

Grazie mille.

ciao

Harry_Callahan
16-06-2010, 15:26
Mi intrometto anche io in questa discussione perchè non vorrei comprare qualcosa che poi non riesca ad usare ;)

quindi un prodotto all-in-one, cioè un router wireless con modem interno



Anche io come te ho tiscali (8M) come provider e mi vorrei prendere il tuo stesso modem (d-link 320b) ma con un'altro router il d-link DIR-655. Sto leggendo dei tuoi problemi, ma sono dati dall'accoppiata che hai oppure è un problema dato dal protocollo di tiscali?


con un router WAN è preferibile mettere un modem adsl puro sulla porta WAN, modem settato in bridge mode, purtroppo Tiscali lavora solo in PPPoA VC-MUX quindi non è possibile settare il modem in pure bridge mode

Smileface
16-06-2010, 15:39
quindi un prodotto all-in-one, cioè un router wireless con modem interno



con un router WAN è preferibile mettere un modem adsl puro sulla porta WAN, modem settato in bridge mode, purtroppo Tiscali lavora solo in PPPoA VC-MUX quindi non è possibile settare il modem in pure bridge mode

detta alla romana: "...quindi s'attaccamo?" :D dobbiamo per forza prendere un prodotto all-in-one?

edit: ho letto la tua guida, o il modem supporta l'half-bridge mode, oppure non funziona?

Harry_Callahan
16-06-2010, 15:47
dobbiamo per forza prendere un prodotto all-in-one?

è preferbile, ci sono ottimi router all-in-one con porte Gbit, wireless N

tipo il Billion 7800N

e se non sbaglio può lavorare anche come router WAN(cioè disabiliti il modem e una della porta LAN diventa WAN)


edit: ho letto la tua guida, o il modem supporta l'half-bridge mode, oppure non funziona?

ti darà sicuramente meno problemi lavorando in half-bridge, la situazione peggiora se il modem è anche router

Smileface
16-06-2010, 16:00
è preferbile, ci sono ottimi router all-in-one con porte Gbit, wireless N

tipo il Billion 7800N

e se non sbaglio può lavorare anche come router WAN(cioè disabiliti il modem e una della porta LAN diventa WAN)



ti darà sicuramente meno problemi lavorando in half-bridge, la situazione peggiora se il modem è anche router

Avevo visto il Billion che dici te, ma non lo trovo da nessuna parte, tra l'altro avere una soluzione all-in-one era stata la mia scelta iniziale (prendendo magari un linksys wag320n o il netgear di cui ora non ricordo il modello) poi leggendo tra i vari post ho visto che sarebbe stato meglio prendere due pezzi separai, ora tu mi dici così e non so più cosa pensare..... Tieni presente che io lo dovrei tenere acceso h24 con costante flusso di dati p2p ed il DIR-655, da quello che dicono in giro, è il miglior router per supportare quest'uso...

comunque per informazione un modem che supporta l'half-bridge mode sembra essere il tp-link td-8610, ora ne cerco altri....

Harry_Callahan
16-06-2010, 16:05
comunque per informazione un modem che supporta l'half-bridge mode sembra essere il tp-link td-8610, ora ne cerco altri....

se il problema è il modem, allora va bene il Trust 4050 che ho utilizzato nella guida

Smileface
16-06-2010, 16:13
se il problema è il modem, allora va bene il Trust 4050 che ho utilizzato nella guida

...in effetti ;)

Praticamente l'hai fatto diventare un semplicissimo modem attaccato poi alla wan del router, giusto?

Grazie mille, mi hai risparmiato un acquisto a minchia :)

ps: presuppongo che hai fatto la guida basandoti sul tuo hw, se usi p2p come ti ci trovi?

Harry_Callahan
16-06-2010, 16:28
Praticamente l'hai fatto diventare un semplicissimo modem attaccato poi alla wan del router, giusto?

in entrambi i casi si, bridge mode per la guida consigliata
half bridge per quella "alternativa" Tiscali PPPoA


ps: presuppongo che hai fatto la guida basandoti sul tuo hw, se usi p2p come ti ci trovi?

ho tutt'altro:

utilizzo un Atantlis 440 con Firware Billion, per il wireless ho un DWL-2100 e un FRITZ! Box 7170 settato come ATA per il VoIP

con Alice 7Mbit, il BitTorrent sempre accesso che utilizza 35Kbyte/s dei 40 in upload, il router non fa una piega e il VoIP con codec G711 non ha problemi

Smileface
16-06-2010, 18:23
in entrambi i casi si, bridge mode per la guida consigliata
half bridge per quella "alternativa" Tiscali PPPoA



ho tutt'altro:

utilizzo un Atantlis 440 con Firware Billion, per il wireless ho un DWL-2100 e un FRITZ! Box 7170 settato come ATA per il VoIP

con Alice 7Mbit, il BitTorrent sempre accesso che utilizza 35Kbyte/s dei 40 in upload, il router non fa una piega e il VoIP con codec G711 non ha problemi

Scusa ma mi sfugge una cosa: hai fatto la guida con il modem trust ed hai postato gli screenshot di un fw Billion, poi mi dici che tu hai un modem atlantis con fw billion, ora le cose sono 2 :D : o ti sei sbagliato a postare le foto, o hai messo il fw billion anche sul trust, oppure le foto erano solo un'esempio.....
E' solo per capire eh ;)

Harry_Callahan
16-06-2010, 18:28
o ti sei sbagliato a postare le foto, o hai messo il fw billion anche sul trust, oppure le foto erano solo un'esempio.....


di nuovo tu! :)

la seconda ipotesi

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1442533

Smileface
16-06-2010, 18:33
di nuovo tu! :)

la seconda ipotesi

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1442533

AHAHAHAHAHAHAHA, sono il tuo peggior incubo :D :D :D :D :D :D

ottimo, allora penso che lo prenderò proprio, grazie ancora :)

Harry_Callahan
16-06-2010, 18:36
ottimo, allora penso che lo prenderò proprio, grazie ancora :)

lo trovi abbastanza facilmente in giro(max 30€)

e ricordati che hai 10 giorni per il recesso, se ti trovi male riportalo indietro e non farti più sentire :sofico:


scherzo logicamente ;)

frenk_mo
17-06-2010, 08:57
il bridge non può funzionare con la tua linea tiscali
non toccare nulla lato modem, metti solo DHCP nella sezione WAN del router, in breve devi eliminare la configurazione statica


Ok, accoppiata modem in bridge mode + tiscali con router che non supportano pppoa non funziona...
per aggiornare :
ho eliminato la configurazione statica dal wndr3700 (quindi opzione di acquisire ip dalla wan)
l'ip acquisito dal router è l'ip pubblico ... non ne vuole sapere però di uscire;
ip modem 192.168.1.1 (provato con e senza dhcp attivo)
ip router 192.168.0.1 con ip wan [ip pubblico assunto anche dal modem]

:muro:

Harry_Callahan
17-06-2010, 10:15
Ok, accoppiata modem in bridge mode + tiscali con router che non supportano pppoa non funziona...

:doh:

Tiscali non supporta il PPPoE


per aggiornare :
ho eliminato la configurazione statica dal wndr3700 (quindi opzione di acquisire ip dalla wan)
l'ip acquisito dal router è l'ip pubblico ... non ne vuole sapere però di uscire;
ip modem 192.168.1.1 (provato con e senza dhcp attivo)
ip router 192.168.0.1 con ip wan [ip pubblico assunto anche dal modem]

:muro:

prova a mettere i DNS, SOLO i DNS sul TCP/IP dei PC

8.8.8.8
8.8.4.4

se persiste ci vuole l'intervento on-site

frenk_mo
17-06-2010, 11:17
sicuramente

il bridge non può funzionare con la tua linea tiscali
non toccare nulla lato modem, metti solo DHCP nella sezione WAN del router, in breve devi eliminare la configurazione statica

Ok, accoppiata modem in bridge mode + tiscali con router che non supportano pppoa non funziona...


:doh:

Tiscali non supporta il PPPoE



OK,
di questo oramai ne sono consapevole sin dal secondo/terzo messaggio,
è stata sicuramente una ripetizione inutile...

Proverò a mettere i DNS su pc

per informazione:
nella configurazione e statica e non del router avevo i dns sul router (nel caso specifico OpenDNS)

Comunque grazie per tutto

LucaZPF
25-01-2011, 13:29
Mi permetto di riesumare questo topic perchè anche io ho lo stesso modem e lo stesso router e ho Tiscali. Apprendo ora che con Tiscali non funziona.

Io adesso ho un DSL-302T + DIR-855 e con tiscali funge. il nuovo DSL-320B è configurato come il DSL-302T. Teoricamente funzionerebbe se configurassi il 3700 come il DIR-855 cioè IP assegnato da DHCP, lasciando perdere le configurazioni PPOA già impostate sul modem?
dico, in teoria perchè non mi è ancora arrivato e devo dire che appena ho letto il topic mi è preso un colpo...

sferrazzi72
25-01-2011, 14:50
Mi permetto di riesumare questo topic perchè anche io ho lo stesso modem e lo stesso router e ho Tiscali. Apprendo ora che con Tiscali non funziona.

Io adesso ho un DSL-302T + DIR-855 e con tiscali funge. il nuovo DSL-320B è configurato come il DSL-302T. Teoricamente funzionerebbe se configurassi il 3700 come il DIR-855 cioè IP assegnato da DHCP, lasciando perdere le configurazioni PPOA già impostate sul modem?
dico, in teoria perchè non mi è ancora arrivato e devo dire che appena ho letto il topic mi è preso un colpo...

Ciao,

io ho il netgear 3700 e lo uso senza problemi, ma con un altro modem.
Se il tuo modem si collega ti basta un cavo eth con il 3700 per assegnargli un IP (DHCP) e farlo navigare... quindi la risposta alla domanda è: sì.

Saluti.

LucaZPF
25-01-2011, 16:15
Ciao,

io ho il netgear 3700 e lo uso senza problemi, ma con un altro modem.
Se il tuo modem si collega ti basta un cavo eth con il 3700 per assegnargli un IP (DHCP) e farlo navigare... quindi la risposta alla domanda è: sì.

Saluti.

Ok, grazie

LucaZPF
27-01-2011, 13:34
Ciao, il 3700 è arrivato...

ho provato subito a vedere se andava ed il risultato è stato negativo.
Il modem è OK, si collega correttamente; il 3700 è configurato per prendere un IP assegnato da DHCP. Sotto a questa opzione, vedo l'IP, la subnet e il gateway e noto che l'IP è quello di tiscali e non uno assegnato dal DSL-320B.
Che IP dovrei visualizzare? uno del tipo 192.168.1.xxx assegnato dal modem??
ciao grazie

il cieco
04-09-2011, 17:03
signori buongiorno e grazie di nuovo per la vostra capacità di spiegare le cose in maniera così ottimale da farle sembrare quasi "normali" anche a dinosauri come me.
ho acquistato per mia figlia il modem della d-link (il 320b) per accoppiarlo al netgear 3700, purtroppo non ho preventivamente letto questo thread, altrimenti me ne sarei guardato bene.....
naturalmente il giocattolo non ne vuole sapere di funzionare in accoppiata!
da solo naviga alla velocità della luce, ma una volta collegato al netgear, sparisce alla vista........
premetto che la linea è alice 10 mega e con il mio base airport extreme, accoppiato al netgear dp111p funziona perfettamente.
qualcuno ha qualche dritta da darmi?
le ho provate tutte, ho cambiato un miliardo di volte i parametri di entrambi ma non viaggio in rete nemmeno a spinta.
ho provato anche ad accoppiarlo all'airport, ma i risultati sono i medesimi: da solo il modem funziona, ma collegato ad un router smette di navigare pur avendo tutte le spie regolarmente sul verde!
fate finta di parlare ad un decerebrato, io non ci capisco più nulla e non so più che fare.
se volete vi preparo una cena coi fiocchi, signorine di ottimi costumi che danzano poco vestite e birra a fiumi, ma datemi una mano perchè sto diventando matto con sto ca**o di modem!!!!!!!!!!!!!!!:help: :help:

ho capito, ho esagerato un po'.....
tolgo la birra a fiumi.....:D