View Full Version : Problema con alcune partizioni
ToO_SeXy
12-06-2010, 02:25
Ciao a tutti.
pochi giorni fa ho acquistato un notebook nuovo che, come al solito, mi é arrivato con l'hdd suddiviso cosi:
- 20gb partizione di ripristino
- 100mb partizione di boot
- 120gb partizione di sistema.
dato che la partizione di riprisino era utilizzata solo per 9GB ho pensato di ridimensionarla, in modo da ottenere una partizione di sistema + capiente.
ho preso gpated e ho
- ridotto a 10gb la part di ripristino
- spostato la partizione da 100mb
- ampliato la partizione di sistema a 130gb
ora se avvio un recovery mi trovo una scritta del tipo "invalid recovery area" e il pc rimane in stallo.
inoltre la partizione da 100mb che normalmente é nascosta é perfettamente visibile da w7
Mi potete aiutare?
Quindi un OEM col sistema preinstallato. Facendo quella modifica sulle partizioni hai distrutto la partizione recovery destinata appunto a questo tipo di procedure. Ora non credo tu possa più recuperare la situazione originale
Contemax59
12-06-2010, 10:17
ora se avvio un recovery mi trovo una scritta del tipo "invalid recovery area" e il pc rimane in stallo.
Mi potete aiutare?
Mi dispiace dirtelo, ma quello che hai combinato è irreversibile.
Mi domando a volte, perchè non ci si informi prima di fare le cose, anzichè farlo dopo :)
Ti avremmo immediatamente stoppato e tu avresti ancora la tua bella partizione intatta.
Ciauz
ToO_SeXy
12-06-2010, 11:23
azz...
un mio amico ha un pc gemello in tutto e x tutto.
se clonassi le sue partizioni?
altrimenti, a questo punto, mi scarico una ISO di W7 Starter ed elimino completamente la recovery...
Quello che potresti fare è masterizzare un disco recovery alle impostazioni di fabbrica dal pc uguale al tuo e poi reinstallare sul tuo
ToO_SeXy
12-06-2010, 14:58
ma facendo cosi nn avrei cmq la partizione di recovery.
per riaverla indietro (funzionante) c'é qualche modo?
Temo tu non possa neanche chiedere aiuto all'assistenza del produttore perchè ti direbbero che la garanzia è decaduta, mi sa che l'unica è fare come ti dice Eress e tenerti ben stretto quel cd :boh:
Mi dispiace, ciao.
ma facendo cosi nn avrei cmq la partizione di recovery.
per riaverla indietro (funzionante) c'é qualche modo?
Intanto formatta con quel disco recovery e poi controlli com'è la situazione partizioni. Non credo che nessun disco recovery possa ristabilire anche le partizioni nascoste originali OEM, comunque quella è l'unica soluzione, tanto ormai con quello che hai fatto hai perso anche la garanzia :rolleyes:
ToO_SeXy
12-06-2010, 18:24
ma.. scusate 1 sec
poniamo che non abbia toccato nulla.
se, un domani, volessi cambiare hdd?
perderei la partizione di ripristino?
mi pare un'idiozia...
cmq...
ho capito che l'unica cosa che posso fare é clonare bit per bit l'hdd del pc del mio amico.
c'é qualche programma che fa al caso mio?
Contemax59
12-06-2010, 19:01
ma.. scusate 1 sec
poniamo che non abbia toccato nulla.
se, un domani, volessi cambiare hdd?
perderei la partizione di ripristino?
mi pare un'idiozia...
Non è una idiozia, rifletti un momento: se il tuo pc è in garanzia e vuoi cambiare HDD, non puoi metterci le mani ma lo devi far fare ad un centro di assistenza autorizzato. Come per tutte le cose, no? Le auto per esempio :)
La garanzia del produttore viene invalidata da operazioni di modifica arbitrarie (effettuate dall'utente) alle partizioni di recovery. Con quella dei dati e del sistema ci fai quello che vuoi.
Ciauz
ToO_SeXy
12-06-2010, 19:46
ormai il danno é fatto.
mi rimangono 2 opzioni
A - masterizzare la partizione di ripristino
B - clonare l'hdd del pc gemello.
la seconda é fattibile?
EDIT: pensavo di utilizzare il comando "dd" di linux
Contemax59
12-06-2010, 21:46
A - masterizzare la partizione di ripristino
B - clonare l'hdd del pc gemello.la seconda é fattibile?
Clonare un hd è sempre fattibile, quello che non so è se questa partizione di recovery funzionerà. Non ti resta che provare e se magari ci dici come è andata, dai ad altri la possibilità di risolvere :) :D
Ciauz
ToO_SeXy
15-06-2010, 00:21
Mi dispiace dirtelo, ma quello che hai combinato è irreversibile.
Alla faccia dell'irreversibile... riecco la mia partizione di ripristino, perfettamente funzionante :D
Clonare un hd è sempre fattibile, quello che non so è se questa partizione di recovery funzionerà. Non ti resta che provare e se magari ci dici come è andata, dai ad altri la possibilità di risolvere :) :D
Ciauz
ho usato dd. é un comando integrato nel kernel di Linux.
in pratica ho preso un pc gemello e ho copiato brutalmente, bit per bit, i primi 25gb su un hdd usb. Successivamente ho ri-travasato i dati sul mio netbook.
é bastato lanciare un comune ripristino ed ecco il mio pc nuovo di fabbrica :D
Ora spiegatemi cosa devo/posso fare per rosicchiare spazio.
ToO_SeXy
15-06-2010, 12:57
secondo me questa procedura funziona anche in caso di cambio hdd.
basta "fotocopiare" i primi 25gb
Contemax59
15-06-2010, 13:08
Alla faccia dell'irreversibile... riecco la mia partizione di ripristino, perfettamente funzionante :D
Mi spieghi che c'entra? L'irreversibilità di cui parlavo - e mi pare molto chiaro - è riferita al danno iniziale.....
Ciauz
Contemax59
15-06-2010, 13:09
secondo me questa procedura funziona anche in caso di cambio hdd.basta "fotocopiare" i primi 25gb
Prima bisogna trovare un gemello vicino di casa e se sia disponibile :D :D
Ciauz
ToO_SeXy
15-06-2010, 13:34
Prima bisogna trovare un gemello vicino di casa e se sia disponibile :D :D
Ciauz
no
- attacchi l'hdd nuovo via usb
- ci (foto)copi la part di ripristino
- swappi gli hdd
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.