View Full Version : Cambio alimentatore troppo rumoroso
k_mishima
11-06-2010, 17:55
Salve, vorrei dei consigli da voi esperti sul "rumore" degli alimentatori.
Attualmente ho un cooler master rs-500-psap-j3 500 W
che periodicamente aumenta il numero dei giri diventando troppo rumoroso.
Quando la ventola va a un numero di giri base, il rumore è assolutamente tollerabile (inferiore alla ventola della cpu), ma quando inizia a girare veloce, è terribile.
Non riesco a trovare quant'è il suo rumore in decibel dato che i vari siti che lo vendono portano schede tecniche che comprendono si e no il prezzo e la potenza erogata massima.
Da quel poco che conosco ho capito che un buon alimentatore deve produrre meno di 30db.
Me ne consigliereste qualcuno che costi tra le 70 e i 120 euro, sia affidabile e SILENZIOSISSIMO?
Anche piu' di 1 se ne trovate, perchè il negozio dove vado potrebbe avere difficolta' a procurarselo, meglio avere una lista di possibili scelte.
Grazie
superalfredorossi
11-06-2010, 22:24
Salve, vorrei dei consigli da voi esperti sul "rumore" degli alimentatori.
Attualmente ho un cooler master rs-500-psap-j3 500 W
che periodicamente aumenta il numero dei giri diventando troppo rumoroso.
Quando la ventola va a un numero di giri base, il rumore è assolutamente tollerabile (inferiore alla ventola della cpu), ma quando inizia a girare veloce, è terribile.
Non riesco a trovare quant'è il suo rumore in decibel dato che i vari siti che lo vendono portano schede tecniche che comprendono si e no il prezzo e la potenza erogata massima.
Da quel poco che conosco ho capito che un buon alimentatore deve produrre meno di 30db.
Me ne consigliereste qualcuno che costi tra le 70 e i 120 euro, sia affidabile e SILENZIOSISSIMO?
Anche piu' di 1 se ne trovate, perchè il negozio dove vado potrebbe avere difficolta' a procurarselo, meglio avere una lista di possibili scelte.
Grazie
Se vuoi rimanere sui 500W, uno di cui rimarrai più che soddisfatto nella fascia di prezzo da te indicata è quello che ho io in firma, il modu 82+ 525W della Enermax (o la versione non modulare PRO 82+). E' inudibile: la ventola non si schioda dai 500 rpm!
Ultimamente la Enermax ha realizzato il modu 87+ che è ancora più efficiente.
Prova a trovare qualcuno che si sia lamentato di questo alimentatore perchè non ne troverai nessuno!
Ciao
k_mishima
12-06-2010, 11:27
Se vuoi rimanere sui 500W, uno di cui rimarrai più che soddisfatto nella fascia di prezzo da te indicata è quello che ho io in firma, il modu 82+ 525W della Enermax (o la versione non modulare PRO 82+). E' inudibile: la ventola non si schioda dai 500 rpm!
Ultimamente la Enermax ha realizzato il modu 87+ che è ancora più efficiente.
Prova a trovare qualcuno che si sia lamentato di questo alimentatore perchè non ne troverai nessuno!
Ciao
ciao, innanzitutto grazie per la risposta
da quanto tempo hai il tuo alimentatore? Te lo chiedo perchè proprio su questo forum un utente si lamentava che dopo 6 mesi di vita iniziava a far rumore la serie enermax modu 80 in poi perchè c'erano problemi, usciva dall'asse la ventola e addio silenzio. Quello 87 mi sa sforiamo un po col prezzo :(
500 rpm mi sembrano un po poche (ci credo che è silenzioso), bastano per tenerlo a temperature umane? Sarebbe interessante vedere gli RPM del mio ma SpeedFun non me lo rivela, conosci altri programmi?
Scusa le troppe domande ma devo risolvere entro lunedi' :D
superalfredorossi
12-06-2010, 13:29
ciao, innanzitutto grazie per la risposta
da quanto tempo hai il tuo alimentatore? Te lo chiedo perchè proprio su questo forum un utente si lamentava che dopo 6 mesi di vita iniziava a far rumore la serie enermax modu 80 in poi perchè c'erano problemi, usciva dall'asse la ventola e addio silenzio. Quello 87 mi sa sforiamo un po col prezzo :(
500 rpm mi sembrano un po poche (ci credo che è silenzioso), bastano per tenerlo a temperature umane? Sarebbe interessante vedere gli RPM del mio ma SpeedFun non me lo rivela, conosci altri programmi?
Scusa le troppe domande ma devo risolvere entro lunedi' :D
Quell'utente è stato molto sfortunato (forse gli ha fatto prendere un mucchio di polvere) perchè il MODU ce l'ho da gennaio e va benissimo. Per le temperature posso dire che al tatto l'ali è freddo (cioè a temperatura circa pari a quella ambiente) e per quanto riguarda gli rpm il modu ha un cavetto come quelli per ventole 3 pin che porta solo il segnale tachimetrico e quindi collegato alla scheda madre permette di rilevare gli rpm.
Speedfan vedrebbe l'ali ma non credo che il tuo ali ha questo cavetto senza del quale non è possibile rilevare gli rpm con un qualsiasi software.
k_mishima
12-06-2010, 14:25
bene, mi hai convinto :D
direi quindi se non costa troppo
Enermax modu87+ 500W
altrimenti
Enermax modu82+ 525W o Enermax 525W pro82+ ERR525AWT
casomai non li avesse
Corsair HX520W
Un'ultima info, sembra che tu ne capisca, mi sapresti dire come faccio a sapere quanti Watt effettivamente richiede il mio pc? Perchè ad esempio se bastano 425 potrei prendere Enermax Modu82+ 425W che in teoria dovrebbe essere leggermente piu' silenzioso del 500 poichè portando meno corrente produce meno calore e quindi ha bisogno di un numero di giri di ventola minore, no?
superalfredorossi
12-06-2010, 14:51
bene, mi hai convinto :D
direi quindi se non costa troppo
Enermax modu87+ 500W
altrimenti
Enermax modu82+ 525W o Enermax 525W pro82+ ERR525AWT
casomai non li avesse
Corsair HX520W
Un'ultima info, sembra che tu ne capisca, mi sapresti dire come faccio a sapere quanti Watt effettivamente richiede il mio pc? Perchè ad esempio se bastano 425 potrei prendere Enermax Modu82+ 425W che in teoria dovrebbe essere leggermente piu' silenzioso del 500 poichè portando meno corrente produce meno calore e quindi ha bisogno di un numero di giri di ventola minore, no?
Infatti sembra che io ne capisca, ma in realtà so meno di quello che sembra :D
In effetti se non hai una config hw particolarmente incazzata potresti andare sul 425W (ma non perchè scalda meno ma solo perchè costa meno). Anzi è più probabile che accada il contrario, cioè a parità di potenza assorbita (per carichi elevati) dovrebbe scaldare più quello meno potente: se il pc ad esempio mentre giochi richiede 250W, la corrente erogata è la stessa sia sul 425W che sul 525W.
Per calcolare la potenza puoi servirti della utility online: http://extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp
Se posti la tua config posso darti un parere
k_mishima
12-06-2010, 15:27
Infatti sembra che io ne capisca, ma in realtà so meno di quello che sembra :D
In effetti se non hai una config hw particolarmente incazzata potresti andare sul 425W (ma non perchè scalda meno ma solo perchè costa meno). Anzi è più probabile che accada il contrario, cioè a parità di potenza assorbita (per carichi elevati) dovrebbe scaldare più quello meno potente: se il pc ad esempio mentre giochi richiede 250W, la corrente erogata è la stessa sia sul 425W che sul 525W.
Per calcolare la potenza puoi servirti della utility online: http://extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp
Se posti la tua config posso darti un parere
mmm, se ho fatto bene i conti, il sito consiglia 308 W
pero' tu dici che l'alimentatore piu' basso si scalda di piu'? Non avevo considerato che dovendo sfruttare una percentuale maggiore di corrente massima erogabile, lavora a reggime maggiore.
Mi sa che prendo il 500 allora, per andare largo tanto da quello che ho capito quello è un valore massimo, se il mio sistema ne richiede 308, o con quello da 425 o da 500, sempre 308 ne eroga, quindi non cambia na cippa se uno vuol far il discorso di "risparmio energetico", cambia solo per il riscaldamento dell'alimentatore stesso.
Grazie superalfredorossi, mi hai tolto bei dubbi :)
superalfredorossi
12-06-2010, 17:10
mmm, se ho fatto bene i conti, il sito consiglia 308 W
pero' tu dici che l'alimentatore piu' basso si scalda di piu'? Non avevo considerato che dovendo sfruttare una percentuale maggiore di corrente massima erogabile, lavora a reggime maggiore.
Mi sa che prendo il 500 allora, per andare largo tanto da quello che ho capito quello è un valore massimo, se il mio sistema ne richiede 308, o con quello da 425 o da 500, sempre 308 ne eroga, quindi non cambia na cippa se uno vuol far il discorso di "risparmio energetico", cambia solo per il riscaldamento dell'alimentatore stesso.
Grazie superalfredorossi, mi hai tolto bei dubbi :)
Più che altro se devi fare upgrade con vga/cpu +potenti stai +tranquillo
Ciao
Salve, vorrei dei consigli da voi esperti sul "rumore" degli alimentatori.
Attualmente ho un cooler master rs-500-psap-j3 500 W
che periodicamente aumenta il numero dei giri diventando troppo rumoroso.
Quando la ventola va a un numero di giri base, il rumore è assolutamente tollerabile (inferiore alla ventola della cpu), ma quando inizia a girare veloce, è terribile.
Non riesco a trovare quant'è il suo rumore in decibel dato che i vari siti che lo vendono portano schede tecniche che comprendono si e no il prezzo e la potenza erogata massima.
Da quel poco che conosco ho capito che un buon alimentatore deve produrre meno di 30db.
Me ne consigliereste qualcuno che costi tra le 70 e i 120 euro, sia affidabile e SILENZIOSISSIMO?
Anche piu' di 1 se ne trovate, perchè il negozio dove vado potrebbe avere difficolta' a procurarselo, meglio avere una lista di possibili scelte.
Grazie
Quoto e io non lo sapevo, ç_ç lo preso oggi una cosa assurda mannaggia ç_ç
Ora non so se è il gran caldo di questo periodo, quando uso il pc per navigare ogni tanto lo fa, ma se metto un gioco dove la GTS 250 spreme la sua potenza (e consuma) la ventola dell'alimentatore va su di giri, forse era meglio prendere il l'enermax cyclops 405W allo stesso prezzo 39.90, anche se mi domando se ce l'avrebbe mai fatta a reggere il mio pc.
Ho fatto una prova in gioco, l'alimetatore ovviamente fa casino ho preso il ventilatore messo alla minima potenza e lo sparato fisso da dietro la scheda madre a case aperto poco dopo l'alimentatore si è zittito o.o, se lo si tocca non si sente che è caldo deve essere una cosa interna, che scalda tanto quando il carico è elevato, è un alimentatore fatto per pc di fascia media i valori dei voltaggi in ampere sono più bassi dell'alimentatore non di marca che avevo da 550W e pure di parecchio poi non so se la cosa influenza parecchio, ed ora da un problema si passa a un altro raffredare l'alimentare con una ventola aggiuntiva .-.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.