PDA

View Full Version : il dopo ASUS a8jr? cosa acquisto?


antoymca
11-06-2010, 17:00
Ciao cari amici di HW-UPGRADE...
dopo 3 anni di lavoro alla grande ho l'occasione di poter cambiare un portatile che mi ha dato e mi sta dando notevoli soddisfazioni;
unici nei di questo ottimo nb
- "cerniere del pannello lcd" (ora funzionano ma l'ho ftto riparare in garanzia)
- "durata della batteria"
- "incompatibilità con SEVEN"

Vi descrivo il NB.

intel core 2 t5500 1,67 mhz
ddr 2gb
110 gb hd
sist oper vista 32bit
mobility radeon x2300 (con memoria 256mb dedicata)

Il mio utilzzo è abbastanza vario.

INTERNET - PHOTOSHOP - CORELDRAW - OFFICE - VIDEOEDITING amator.

ora vengo a bomba alla domanda che pc mi consigliereste?

posso dirmi soddisfatto di ASUS (assistenza impeccabile)

per qnt rigurda il display da 13,3 a 14,1 .

GRAZIE VERAMENTE.

AntoYMCA

antoymca
12-06-2010, 10:31
UL30VT (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=57XDSj2LxRg41F0d):
- processore Intel SU7300 (Dual Core a basso consumo moderno, presentato nel quarto trimestre 2009, 10W TDP, http://ark.intel.com/Product.aspx?id=42791)
- Turbo Mode selezionabile, che aumenta (realmente) le prestazioni del 20%-30%
- doppia scheda grafica: Intel GMA X4500MHD integrata nel processore e Nvidia GeForce 210M (abbastanza valida per giocare a quasi tutto, pare ...), switchabili manualmente con apposito pulsante
- autonomia massima dichiarata 12 ore; forse ci si arriva, ma attivando tutti i risparmi energetici possibili e ... lavorando poco! Arriva invece certamente a 10 ore in uso misto no-gaming (Office, browsing, qualche masterizzazione, ...), anche usando il Turbo Mode, wi-fi sempre acceso, periferiche USB collegate e utilizzando la scheda grafica integrata.


UL30JT (http://www.asus.com/product.aspx?P_I...specifications)
- processore i5-520UM (Dual Core ancora più recente, presentato nel primo trimestre 2010, 18W TDP, http://ark.intel.com/Product.aspx?id...2c+1.06+GHz%29)
- Turbo Mode, come sopra
- doppia scheda grafica: Intel GMA HD integrata nel processore e Nvidia GeForce 310M (ancora più tosta della 210M), se ho ben capito lo switch tra le due è automatico grazie alla tecnologia Nvidia Optimus
- autonomia massima dichiarata 10 ore, certamente ne fa meno (secondo i primi possessori siamo sulle 7-8 in uso misto)
- non ancora importato in Italia, si prevedono un paio di centoni di euro in più del VT (non so se qualcuno sa già un prezzo attendibile)

antoymca
13-06-2010, 09:24
che ne pensate di qsto?

ACER T.LINE AS4820TG-434G50Mn

Descrizione del prodotto.
Con le sue 12 ore d'autonomia il PC portatile Aspire TimelineX 4820TG-434G50Mn di Acer permette di sfruttare confortevolmente tutte le funzioni avanzate di Microsoft Windows ® 7 Home Premium. Dotato di una scheda ATI Mobility Radeon HD 5470 il computer 4820TG-434G50Mnoffre applicazioni grafiche e contenuti video davvero sensazionali. Compatibile con DirectX 11 OpenGL 3.2 questo computer offre anche le tecnologie d'accelerazione ATI Stream e video ATI Avivo HD per partite di videogiochi d

bellerofonte_88
15-06-2010, 09:09
interessatissimo ai 2 asus detti sopra. soprattutto al secondo.

l'I5-520UM è migliore rispetto all'SU7300 di parecchio?

bellerofonte_88
17-06-2010, 18:43
up

lanfratta
18-06-2010, 14:42
Antoymca, alla seconda pagina c'è un thread sui portatili da 13 e 14 molto interessante e perfetto per te.

Io pure ho un asus e sono soddisfattissimo,è meglio del tuo ma va ancora alla grandissima e lo cambio solo per lasciarlo ai miei come desktop replacement.
In generale c'è u30jc che hai postato che è ottimo, è già in vendita ma ne sono stati messi in commercio pochi esemplari quindi è un pò difficile trovarli (+ info nel thread sopra).
Se puoi aspettare, come farò io pure, c'è u45jc che è una bomba e non dovrebbe uscire tra molto, 14,1" e pesa anche meno del u30jc. L'unico problema è il fatto che non hanno usb3 che è un pò una pecca.

Oppure,se non vuoi aspettare sul sito della toshiba può configurarti un 14" spettacolare con Harman Kardon intorno ai 1000 (e per quante ho visto,la toshiba a qualità sopra asus e di un pò).

bellerofonte_88
18-06-2010, 14:47
lanfratta: tshiba meglio di asus?? dici? allora ptrei guardarmi qualche toshiba!



è appena uscito un toshiba in arrivo a luglio di 13,3 con i3 UM! magari può interessarti!


Oppure,se non vuoi aspettare sul sito della toshiba può configurarti un 14" spettacolare con Harman Kardon intorno ai 1000 (e per quante ho visto,la toshiba a qualità sopra asus e di un pò).

puoi pstarmi il link dove posso configurarlo per piacere? grazie!

antoymca
19-06-2010, 08:27
cari webcolleghi... grazie per la vostra disponibilità... quindi gabbate di principio l'acer?

lucky85
19-06-2010, 09:39
cari webcolleghi... grazie per la vostra disponibilità... quindi gabbate di principio l'acer?

si si,nn è molto ben vista :D cmq che budget hai?

antoymca
19-06-2010, 15:20
max 1000

lucky85
19-06-2010, 15:30
max 1000

beh io andrei su sony o asus prendendo come cpu un i7 720qm,4gb ddr3 e una buona vga,solo che i note che ho visto sono tutti maggiori di 14 pollici

antoymca
23-06-2010, 16:45
beh io andrei su sony o asus prendendo come cpu un i7 720qm,4gb ddr3 e una buona vga,solo che i note che ho visto sono tutti maggiori di 14 pollici

esatto.. sony la vedo molto costosa.. a rispetto di asus!

lucky85
23-06-2010, 18:13
esatto.. sony la vedo molto costosa.. a rispetto di asus!

cerca di trovare il giusto compromesso...asus fa davvero ottimi note

lanfratta
25-06-2010, 21:45
lanfratta: tshiba meglio di asus?? dici? allora ptrei guardarmi qualche toshiba!



è appena uscito un toshiba in arrivo a luglio di 13,3 con i3 UM! magari può interessarti!




puoi pstarmi il link dove posso configurarlo per piacere? grazie!

scusa ma sono stato in vacanza.
ecco il link:
http://www.toshibadirect.com/td/b2c/laptops.to?bopt=bto

cmq come dicevo sopra segui il thread sopra che ne sanno molto più di me. E cmq ti confermo,per quanto forse prenderò un asus, i toshiba stanno avanti, solo che costicchiano.