PDA

View Full Version : Adobe Flash Player 10.1 disponibile in golden master


Redazione di Hardware Upg
11-06-2010, 10:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/adobe-flash-player-101-disponibile-in-golden-master_32888.html

Adobe ha rilasciato ufficialmente la versione definitiva di Adobe Flash Player 10.1 che offre accelerazione hardware per video H.264 e non solo

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
11-06-2010, 10:38
Mica male!
Ma per metterlo su WIN MOBILE 6.5??

DjLode
11-06-2010, 10:49
Mica male!
Ma per metterlo su WIN MOBILE 6.5??

When will Flash Player 10.1 support other mobile platforms?
We expect Flash Player 10.1 to support other mobile platforms in the second half of 2010.

Per il resto se il device non rispecchia i requisiti minimi non si potrà installare:

VGA
Dedicated Cortex-A8 550 MHz processor with Neon for A8 only
Hardware vector floating point unit (FPU)

WVGA
Dedicated Cortex-A8 800 MHz processor
Hardware vector FPU required

Mobile operating system * †
Android (2.2) FroYo
Palm webOS
Symbian S60

ally
11-06-2010, 10:50
...bellissimo...ma quando ce ne liberiamo?...

...ciao Andrea...

sesshoumaru
11-06-2010, 10:51
Mica male!
Ma per metterlo su WIN MOBILE 6.5??

Non so se poi hanno cambiato rotta, ma sapevo che non è prevista:

http://www.cellulari.it/news/niente-flash-10-1-per-windows-mobile-6-5.html

La Adobe ha annunciato che non svilupperà una versione di Flash 10.1 compatibile con Windows Mobile 6.5. Al contrario, i suoi programmatori si concentreranno per fornire il prima possibile una versione stabile di Flash per cellulari con sistema operativo Windows Phone 7 (che comunque non sarà presente su alcun cellulare probabilmente fino a settembre 2010). La decisione, secondo dichiarazioni rilasciate sul forum ufficiale di Adobe, deriva dal fatto che il sistema operativo Windows Mobile 6.5 non possiede alcune delle interfacce necessarie ad un buon funzionamento di Flash 10.1 e quindi gli sforzi dei programmatori Adobe sarebbero destinati ad essere vani.

masty_<3
11-06-2010, 10:51
ah beh allora sarà proprio leggera.. :mad: :mad: :mad:
lascio stare tutto così, sia per quanto riguarda il pc sia per il 5800! Sti bastardi di adobe... spero che trovino presto un modo di non usare sto cancro integrato nel web :mad: :mad: :mad:

demon77
11-06-2010, 10:57
Non so se poi hanno cambiato rotta, ma sapevo che non è prevista:

http://www.cellulari.it/news/niente-flash-10-1-per-windows-mobile-6-5.html

LOL! Il mio povero HD2 soffre l'inadeguatezza del sistema di cui è fornito!! :mad:
O WM7 sarà prodotto da mano divina o prossimo giro Android tutta la vita!!

xnavigator
11-06-2010, 10:59
se riuscissero a svecchiare flash e a renderlo meno esigente in termini di risorse e più stabile sarebbe fantastico sui dispositivi mobili..

il problema rimane sempre il dispotismo della apple

sesshoumaru
11-06-2010, 11:02
LOL! Il mio povero HD2 soffre l'inadeguatezza del sistema di cui è fornito!! :mad:
O WM7 sarà prodotto da mano divina o prossimo giro Android tutta la vita!!

Anche con Android sei soggetto ai capricci del produttore dello smartphone: quasi nessuno monta Android 2.2, e molti sono costretti addirittura tenersi Android 1.5 io 1.6 perché HTC o chi per lui non rilascia l'upgrade ufficiale.
Se vuoi star tranquillo, l'unica è prendersi il nexus one o il prossimo smartphone ufficiale di google, quello resterà di sicuro aggiornato.

sesshoumaru
11-06-2010, 11:04
se riuscissero a svecchiare flash e a renderlo meno esigente in termini di risorse e più stabile sarebbe fantastico sui dispositivi mobili..

il problema rimane sempre il dispotismo della apple

Che c'entra il dispotismo di apple !?
Facessero una versione snella e leggera se ne sono capaci.
Anzi: grazie a apple ora decine di siti stanno abbandonando flash, almeno per i video, e ne gioverà anche il tuo smartphone di qualunque marca esso sia.

Darkrunner
11-06-2010, 11:07
Ma non si hanno ancora notizie per la versione a 64 bit?
Riusciranno a vederla almeno i nostri nipoti?

gioggio79
11-06-2010, 11:56
Anzi: grazie a apple ora decine di siti stanno abbandonando flash, almeno per i video, e ne gioverà anche il tuo smartphone di qualunque marca esso sia.

Peccato che lo streaming di flash sia (dopo quello silverlight) il migliore in assoluto! E ad ora il NON standard HTML5 non è minimamente paragonabile in termini di prestazione!
P.s. io con il mio scrusissimo 5800 e con flash lite 3.1 vedo alla perfezione i flash fatti con flash 9 e non ho mai avuto problemi.
Flash (per quanto possa essere pesante su alcuni sistemi) è riuscito a fare un miracolo. Dettare uno standard unico per tutti i sistemi! Cosa impossibile da realizzare con html css actionscript.

Comunque sia, siate pur contenti visto che l'ha detto Steve :doh:

sesshoumaru
11-06-2010, 12:01
Peccato che lo streaming di flash sia (dopo quello silverlight) il migliore in assoluto! E ad ora il NON standard HTML5 non è minimamente paragonabile in termini di prestazione!

Vedo video in streaming sul mio ipad senza problemi, a risoluzione piuttosto buona.
Gli stessi video in flash su mac mi mandano i core al 40%.

Non ho bisogno di steve per capire quale sistema è più efficiente.

Te su cosa ti basi per dire che lo streaming flash è il migliore per gli smartphone ?

Jungles
11-06-2010, 12:02
se riuscissero a svecchiare flash e a renderlo meno esigente in termini di risorse e più stabile sarebbe fantastico sui dispositivi mobili..

il problema rimane sempre il dispotismo della apple
Adesso che c'entra la Apple????:muro:
"Mamma perché c'è la fame nel mondo?"
"Ehhh....tutta colpa della Apple"
La Apple criticata da tutti per la sua scelta di abbandonare quel cancro web che è flash si rivela la più lungimirante.
Tutti quelli che l'hanno criticata adesso si trovano nelle condizioni di non poter usufruire dei contenuti flash se non hanno il cellulare della Nasa...:Prrr:

fikkuz
11-06-2010, 12:06
Vedo video in streaming sul mio ipad senza problemi, a risoluzione piuttosto buona.
Gli stessi video in flash su mac mi mandano i core al 40%.

Non ho bisogno di steve per capire quale sistema è più efficiente.

Te su cosa ti basi per dire che lo streaming flash è il migliore per gli smartphone ?
L'altro giorno cercavo di vedermi il keynote sul pc con QuickTime ,ma andava lentissimo e a scatti.
Ho provato sull'ipad ed l'ho visto subito fluidissimo e alla massima risoluzione....
Sesshoumaru tu che ne sai a pacchi che mi dici?:)

Human_Sorrow
11-06-2010, 12:07
Peccato che lo streaming di flash sia (dopo quello silverlight) il migliore in assoluto! E ad ora il NON standard HTML5 non è minimamente paragonabile in termini di prestazione!
P.s. io con il mio scrusissimo 5800 e con flash lite 3.1 vedo alla perfezione i flash fatti con flash 9 e non ho mai avuto problemi.
Flash (per quanto possa essere pesante su alcuni sistemi) è riuscito a fare un miracolo. Dettare uno standard unico per tutti i sistemi! Cosa impossibile da realizzare con html css actionscript.

Comunque sia, siate pur contenti visto che l'ha detto Steve :doh:

quoto!

Tutti contro Flash è solo moda.
Per carità, è pesante, ma è anche vero che si occupa di multimedia: video, audio e immagini che è un lavoro pesante per definizione.

Anche i videogiochi sono pesanti, perché non ve la prendete anche con loro ?
Perché non pretendete di giocare a Crysis su uno Smartphone ?

Poi non ho mai visto (e se me lo indicate, son contento) un plug-in che fa le stesse cose di Flash usando meno risorse (e non dite HTML5 perché NON FA le stesse cose di Flash!!)

IMHO ...

blackshard
11-06-2010, 12:15
quoto!

Tutti contro Flash è solo moda.
Per carità, è pesante, ma è anche vero che si occupa di multimedia: video, audio e immagini che è un lavoro pesante per definizione.

Anche i videogiochi sono pesanti, perché non ve la prendete anche con loro ?
Perché non pretendete di giocare a Crysis su uno Smartphone ?

Poi non ho mai visto (e se me lo indicate, son contento) un plug-in che fa le stesse cose di Flash usando meno risorse (e non dite HTML5 perché NON FA le stesse cose di Flash!!)

IMHO ...

Già certo, decodificare un video hd è talmente pesante che manco una workstation con due nehalem ce la può fare.

giofal
11-06-2010, 12:26
quoto!

Tutti contro Flash è solo moda.
Per carità, è pesante, ma è anche vero che si occupa di multimedia: video, audio e immagini che è un lavoro pesante per definizione.

Anche i videogiochi sono pesanti, perché non ve la prendete anche con loro ?
Perché non pretendete di giocare a Crysis su uno Smartphone ?

Poi non ho mai visto (e se me lo indicate, son contento) un plug-in che fa le stesse cose di Flash usando meno risorse (e non dite HTML5 perché NON FA le stesse cose di Flash!!)

IMHO ...

Per decodificare un video a definizione normale basterebbe e avanzerebbe un Pentium II.

Con la potenza delle cpu attuali non sarebbe giustificato un utilizzo superiore a 2-3% per i video normali e 8-10% per quelli in alta definizione.

Se l'iPad che ha la cpu di uno smartphone riesce a visualizzare i video i modo fluidissimo, per ore senza scaldare minimamente e con consumi di batteria al minimo, perchè un Mac che è molte volte più potente con Flash diventa una stufetta??

Flash è una vergogna per tutta la storia dell'informatica e spero proprio che presto sarà solo un brutto ricordo della preistoria...

valerio993
11-06-2010, 12:35
Ma non si hanno ancora notizie per la versione a 64 bit?
Riusciranno a vederla almeno i nostri nipoti?

Certo che si hanno notizie. L'unica release 64bit, quella per linux, è stata pure levata. :muro:

http://labs.adobe.com/technologies/flashplayer10/64bit.html


The Flash Player 10.1 64-bit Linux beta is closed. We remain committed to delivering 64-bit support in a future release of Flash Player. No further information is available at this time. Please feel free to continue your discussions on the Flash Player 10.1 desktop forums.


Qualcuno sa interpretare sta frase??? Perchè a come la leggo io fino alla prox release 64bit addio e, considerando che la 10.1 è stata rilasciata, non si avranno player 64bit fino alla 10.2 o chissà quale release.

sesshoumaru
11-06-2010, 12:38
L'altro giorno cercavo di vedermi il keynote sul pc con QuickTime ,ma andava lentissimo e a scatti.
Ho provato sull'ipad ed l'ho visto subito fluidissimo e alla massima risoluzione....
Sesshoumaru tu che ne sai a pacchi che mi dici?:)

Dico che evidentemente quicktime per pc è scritto con i piedi, usa un altro programma.

$padino
11-06-2010, 12:50
nn capisco ma questa versione va installata al posto del classico lettore flash oppure è a parte?

inkSnake
11-06-2010, 13:01
a me non me lo fa installare,boh.

ld50
11-06-2010, 13:06
Per codificare un video a definizione normale basterebbe e avanzerebbe un Pentium II.

Con la potenza delle cpu attuali non sarebbe giustificato un utilizzo superiore a 2-3% per i video normali e 8-10% per quelli in alta definizione.

Se l'iPad che ha la cpu di uno smartphone riesce a visualizzare i video i modo fluidissimo, per ore senza scaldare minimamente e con consumi di batteria al minimo, perchè un Mac che è molte volte più potente con Flash diventa una stufetta??

Flash è una vergogna per tutta la storia dell'informatica e spero proprio che presto sarà solo un brutto ricordo della preistoria...


Mi chiedo come sia possibile sparare certe vaccate colossali e anche come qualcuno pretenda che una cpu da 300mhz su dispositivo mobile muova quello che muovono cpu che hanno una potenza di calcolo 10 volte maggiore.

nasketta
11-06-2010, 13:11
a me sembra nn essere cambiato un emerito ......(lo sapete) spero solo che venga abolito e prenda il sopravvento l'html5

WarDuck
11-06-2010, 13:14
flash != streaming video :)

WarDuck
11-06-2010, 13:16
Per codificare un video a definizione normale basterebbe e avanzerebbe un Pentium II.


Il problema è il tempo che ci metti :asd:

Ah già, non è un problema se ti da una mano "la fatina buona del cazzo" (cit.) :D.

giofal
11-06-2010, 13:18
Mi chiedo come sia possibile sparare certe vaccate colossali e anche come qualcuno pretenda che una cpu da 300mhz su dispositivo mobile muova quello che muovono cpu che hanno una potenza di calcolo 10 volte maggiore.

Ma non ho scritto in italiano??

Io appunto mi chiedevo come fosse possibile che una cpu molto potente debba arrancare per fare quello che un dispositivo mobile (iPad) fa in modo molto agevole e senza minimamente scaldare...

E' tutta qui la dimostrazione della vergognosa inefficienza di flash e l'augurio della sua scomparsa per il bene di tutti.

giofal
11-06-2010, 13:20
Il problema è il tempo che ci metti :asd:

Ah già, non è un problema se ti da una mano "la fatina buona del cazzo" (cit.) :D.

Pardon ho sbagliato a scrivere, me ne sono accorto solo ora.

Volevo dire decodificare non codificare (per intenderci vedere un video).

ld50
11-06-2010, 13:28
Ma non ho scritto in italiano??

Io appunto mi chiedevo come fosse possibile che una cpu molto potente debba arrancare per fare quello che un dispositivo mobile (iPad) fa in modo molto agevole e senza minimamente scaldare...

E' tutta qui la dimostrazione della vergognosa inefficienza di flash e l'augurio della sua scomparsa per il bene di tutti.

Sai com'è bisognerebbe parlare di bitrate e di codec usati, anche il mio touch find con qualcomm riproduce tranquillamente i video di youtube, il fatto è che li riproduce in qvga e ad un bitarate nettamente inferiore.

greensheep
11-06-2010, 13:33
ma chi loda tanto html5 l'ha mai usato?? io per cuoriosità mi sono messo a cercare prove di siti con html5 e grazie a google l'ho trovato... beh a dir la verità non cambia assolutamente nulla! il sito aveva un solo filmato e il processore mi ha sparato un 50% tanto quanto richiedeva un filmato in flash... dove sta questa superiorità??? è superiore solo per i programmatori??

Futura12
11-06-2010, 13:35
Ben venga ma finche non lo faranno anche a 64 bit per me resta un vecchiume di software.
Non stiamo più nel 2003 epoca dei primi Athlon 64,molte aziende si sono mosse a differenza di Adobe che sta mostrando un comportamento da ''poracci''.

theJanitor
11-06-2010, 13:46
ma chi loda tanto html5 l'ha mai usato?? io per cuoriosità mi sono messo a cercare prove di siti con html5 e grazie a google l'ho trovato... beh a dir la verità non cambia assolutamente nulla! il sito aveva un solo filmato e il processore mi ha sparato un 50% tanto quanto richiedeva un filmato in flash... dove sta questa superiorità??? è superiore solo per i programmatori??

provato adesso perchè mi hai fatto venire il dubbio

con questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=4N2YWRJ-ppo

versione 1080p:

Safari 5 su SL

con flash player gala preview 2 con decodifica h264 hw occupazione media 30%
con youtube html5 beta occupazione media 10%

non vedo l'ora che facciano conversione totale ed escano dalla fase beta

sesshoumaru
11-06-2010, 13:50
ma chi loda tanto html5 l'ha mai usato?? io per cuoriosità mi sono messo a cercare prove di siti con html5 e grazie a google l'ho trovato... beh a dir la verità non cambia assolutamente nulla! il sito aveva un solo filmato e il processore mi ha sparato un 50% tanto quanto richiedeva un filmato in flash... dove sta questa superiorità??? è superiore solo per i programmatori??

Non so se sia html5 o altro, ma i video di repubblica tv, ad esempio, ora li vedo tranquillamente su ipad senza che scaldi neanche un po', mentre vedere lo stesso video in flash il mac si affatica non poco.

giofal
11-06-2010, 13:53
Sai com'è bisognerebbe parlare di bitrate e di codec usati, anche il mio touch find con qualcomm riproduce tranquillamente i video di youtube, il fatto è che li riproduce in qvga e ad un bitarate nettamente inferiore.

Non ha caso mi sono riferito all'iPad che ha una risoluzione ben più vicina a quella di un computer che di un cellulare (1024x768).

giofal
11-06-2010, 13:57
Non so se sia html5 o altro, ma i video di repubblica tv, ad esempio, ora li vedo tranquillamente su ipad senza che scaldi neanche un po', mentre per vedere lo stesso video in flash affatica il mac.

L'iPad è il classico esempio di quanto sia inutile tanta potenza dell'hardware se poi il codice è scritto male e invece quanto può essere veloce ed efficace un dispositivo (come l'iPad appunto) che pur avendo un hardware limitato rispetto ai pc, fa girare un codice ben ottimizzato.

Tanto progresso nel campo dei processori è inutile se gli dai in pasto robaccia come flash...

WarDuck
11-06-2010, 14:10
Pardon ho sbagliato a scrivere, me ne sono accorto solo ora.

Volevo dire decodificare non codificare (per intenderci vedere un video).

Ah ecco, ora ha più senso... anche se il lavoro sporco qualcuno lo deve comunque fare, GPU o CPU che sia.

Un Pentium II all'epoca avrebbe avuto problemi a riprodurre alcuni DivX codificati con una qualità superiore alla media.

Il progresso è stato portare il processo di decodifica (ora anche codifica) sulla GPU anche per questi formati.

Comunque ripeto: flash non è solo streaming video (purtroppo o per fortuna).

Parliamo comunque di video in HD, che vuoi o non vuoi hanno il loro peso, anche quando accelerati tramite GPU.

Tra l'altro il confronto andrebbe fatto a PARITA' DI CODEC usato.

L'iPad è il classico esempio di quanto sia inutile tanta potenza dell'hardware se poi il codice è scritto male e invece quanto può essere veloce ed efficace un dispositivo (come l'iPad appunto) che pur avendo un hardware limitato rispetto ai pc, fa girare un codice ben ottimizzato.

Tanto progresso nel campo dei processori è inutile se gli dai in pasto robaccia come flash...

Il processore è fatto in casa da Apple, e l'iPad è un dispositivo che ha quell'hardware. E' chiaro che quando disponi di una sola combinazione di hardware per cui scrivere codice fai di tutto per sfruttare le caratteristiche specifiche di quell'hardware, non badando a compromessi di sorta.

Questo è uno dei vantaggi di avere una architettura chiusa: in quel caso il code path è unico e pre-determinato.

Nella migliore delle ipotesi i sistemi attuali identificano l'hardware e fanno girare un code path piuttosto che un altro, nella peggiore usano ottimizzazioni del tutto generiche che non consentono di sfruttare al massimo l'hardware.

greensheep
11-06-2010, 14:10
provato adesso perchè mi hai fatto venire il dubbio

con questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=4N2YWRJ-ppo

versione 1080p:

Safari 5 su SL

con flash player gala preview 2 con decodifica h264 hw occupazione media 30%
con youtube html5 beta occupazione media 10%

non vedo l'ora che facciano conversione totale ed escano dalla fase beta

fatto come mi hai detto... differenza di un 5 % .. tutta qui la differenza? per l'ennesima volta non vedo questo abisso che tutti dicono bah
tu 20 % di differenza?? sicuro di aver messo ad entrambi 1080p ? mi pare molto strano... ma hai messo la 10.1?

Non so se sia html5 o altro, ma i video di repubblica tv, ad esempio, ora li vedo tranquillamente su ipad senza che scaldi neanche un po', mentre vedere lo stesso video in flash il mac si affatica non poco.


scusa ma .. il sito repubblica.tv ha un po di animazioni flash, ci credo che si vede meglio riproduce solo il video mentre le animazioni non le carica proprio. sinceramente repubblica.tv è il sito che mi crea meno problemi mi sta sul 10 %

theJanitor
11-06-2010, 14:19
fatto come mi hai detto... differenza di un 5 % .. tutta qui la differenza? per l'ennesima volta non vedo questo abisso che tutti dicono bah
tu 20 % di differenza?? sicuro di aver messo ad entrambi 1080p ? mi pare molto strano... ma hai messo la 10.1?



le condizioni di test sono quelle riportate, sotto Snow Leopard la differenza con Flash, nonostante quest'ultimo sfrutti l'accelerazione hardware, è notevole.

più tardi ripeto l'esperimento con tanto di screenshot

la macchina di test è il mini modello base di fine 2009 quindi Core2 a 2,26GHz - 2GB DDR3 - 9400m

greensheep
11-06-2010, 14:26
le condizioni di test sono quelle riportate, sotto Snow Leopard la differenza con Flash, nonostante quest'ultimo sfrutti l'accelerazione hardware, è notevole.

più tardi ripeto l'esperimento con tanto di screenshot

la macchina di test è il mini modello base di fine 2009 quindi Core2 a 2,26GHz - 2GB DDR3 - 9400m

ok ottimo abbiamo pc con caratteristiche simili
vediamo ;)

Devil402
11-06-2010, 14:26
Mah...io il video postato theJanitor, sul mio NX7300 lo vedo con consumi variabili dal 60 all'80% con flash e 75-90 con HTML5 in caso di H.264 e 100% fisso con il pc che va a spinta con WebM...per quanto mi riguarda, almeno sul mio pc, flash rimarrà...

greensheep
11-06-2010, 14:37
Mah...io il video postato theJanitor, sul mio NX7300 lo vedo con consumi variabili dal 60 all'80% con flash e 75-90 con HTML5 in caso di H.264 e 100% fisso con il pc che va a spinta con WebM...per quanto mi riguarda, almeno sul mio pc, flash rimarrà...

eh bravo stavo editando!! a schermo pieno con quel video html5 va quasi al 95% mentre con flash sta sugli 80!!prima lo provavo non a pieno schermo

c'è qualcosa che non mi quadra... sono sicuro di fare le cose giuste perchè esce proprio versione html5 e versione flash su youtube

MaxArt
11-06-2010, 14:41
...bellissimo...ma quando ce ne liberiamo?...Credo mai, finché niente lo supererà in prestazioni.
(E HTML5 non lo fa.)

Flash è una vergogna per tutta la storia dell'informatica e spero proprio che presto sarà solo un brutto ricordo della preistoria...Stai dicendo delle sciocchezze ma ti perdono. Ora va', e non peccare più :D

Devil402
11-06-2010, 14:41
Guarda...a me, il pieno schermo di html5 manco va...s'impalla il pc e lo saluto con riavvio forzato...con flash i consumi sono gli stessi e, almeno a partire dal primo frame (che è l'unico che vedo) la qualità non è male a 720p...i 1080 sul mio cessbook non li visualizzo xD

theJanitor
11-06-2010, 14:45
eh bravo stavo editando!! a schermo pieno con quel video html5 va quasi al 95% mentre con flash sta sugli 80!!prima lo provavo non a pieno schermo

c'è qualcosa che non mi quadra... sono sicuro di fare le cose giuste perchè esce proprio versione html5 e versione flash su youtube

scheda video?
supporto decodifica h264 hw?

greensheep
11-06-2010, 15:00
scheda video?
supporto decodifica h264 hw?

hd 2600

con la 10.1 non rientra tra le schede video che dovrebbero intervenire per aiutare il processore

Gurzo2007
11-06-2010, 15:02
@theJanitor

prova a fare lo stesso test con chrome...in html5 e il video da te postato ho un consumo di 50-60%(peggio di flash)...mi sembra che rispetto a safari ci sia una differenza abissale...che safari sfrutti meglio di tutti l'accelerazione hw?

ps ho un mbp late 2009 stessa configurazione del tuo mini

Devil402
11-06-2010, 15:05
@Gurzo2007: oddio...il plug-in flash è indipendente dal browser ed i video in html5 al momento, non hanno accelerazione hardware...

theJanitor
11-06-2010, 15:09
quando torno a casa faccio di nuovo tutte le prove :D

@greensheep: perfetto, in effetti mi sembravano troppo elevate come occupazioni ma mancando la decodifica hardware è tutto spiegato

blackshard
11-06-2010, 15:09
Vorrei far notare che non esistono video html5. html 5 definisce solo il tag video.

Se il vostro video va' male, prendetevela con il vostro browser e con la sua implementazione del codec, che d'altronde è lo stesso problema di flash.

greensheep
11-06-2010, 15:16
Vorrei far notare che non esistono video html5. html 5 definisce solo il tag video.

Se il vostro video va' male, prendetevela con il vostro browser e con la sua implementazione del codec, che d'altronde è lo stesso problema di flash.

no il video va benissimo per entrambi, volevo solo vedere le differenze e capire tutto questo odio e accanimento.

per ora è infondato almeno all'atto pratico , in futuro miglioreranno entrambi e farò altri confronti ;)

airon
11-06-2010, 15:21
Scusate ma i mac user che stanno provando la cosa lo sanno che per loro la 10.1 non ha acc. hw?

sesshoumaru
11-06-2010, 15:25
no il video va benissimo per entrambi, volevo solo vedere le differenze e capire tutto questo odio e accanimento.

per ora è infondato almeno all'atto pratico , in futuro miglioreranno entrambi e farò altri confronti ;)

ridaje, l'atto pratico te l'ho citato poco fa: gli stessi video che vedo senza sforzo su ipad, su macbook fanno girare le ventole a palla (e non solo quelle) solo perchè sono in flash.

Non so i dettagli tecnici (codec, bitrate etc) so solo che si vedono molto bene da entrambe le parti, quindi se A fatica meno di B per lo stesso risultato, allora per me A è migliore di B, punto.

Altro esempio: justin tv.

Vedere una partita sul macbook pro in streaming flash era na sofferenza, ventole che giravano, video spesso scattoso e portatile a batteria scarica dopo un'ora.
Usando l'app justin tv per iphone ho visto una partita sana senza scatti e con un minimo consumo di batteria (la connessione era la stessa: wlan casalingo).
E la qualità video era la stessa.

theJanitor
11-06-2010, 15:26
Scusate ma i mac user che stanno provando la cosa lo sanno che per loro la 10.1 non ha acc. hw?

io lo so ed infatti non lo uso, tu invece sapevi dell'esistenza di questo?
http://labs.adobe.com/technologies/flashplayer10/gala/

airon
11-06-2010, 15:30
theJanitor: si lo so ma è una preview..peggio di una alfa rel...imo i mac user che provano e snocciolano numeri dovrebbero sapere queste cose. ;)

Gurzo2007
11-06-2010, 15:33
@Devil402

indipendente un par di ciufole...dato che su mac per esempio chrome usando un plug in flash suo e non modificabile dall'esterno, non sfrutta l'accelerazione hw data dalla versione gala per mac, e per esempio anke l'html5 va molto ma molto meglio con safari che con chrome...per non parlare di opera che molto spesso con flash non ti abilita il fullscreen, oppure ff che con gala ciuccia più cpu che safari con il medesimo plug-in

@airon

sarà anke una prealpha ma a me non è mai craschato e lo uso da quanto è stato rilasciato la prima volta, ora siamo alla preview 2...

Devil402
11-06-2010, 15:36
Google progettava di inserire un plugin integrato in chrome, ma ancora non l'ha fatto e ne su win ne su mac è indipendente dal plugin di adobe...poi guarda, non ho provato su mac, ma comunque su win, con chrome va meglio tutto xD a partire dai video in flash ed in HTML5 ci sono consumi minori ed uno stress della cpu inferiore...

theJanitor
11-06-2010, 15:37
theJanitor: si lo so ma è una preview..peggio di una alfa rel...imo i mac user che provano e snocciolano numeri dovrebbero sapere queste cose. ;)

pur essendo una preview l'utilizzo della CPU rispetto alla versione senza accelerazione scende di oltre il 50%

poi per quando mi riguarda non avevo alcuna intenzione di dimostrare la superiorità assoluta della soluzione html5 rispetto al flash ma solo portare la mia esperienza di utente mac che trova la soluzione html5, allo stato attuale, molto più performante della soluzione flash.

se in futuro le cose cambieranno si vedrà, non mi importa usare uno o l'altro, mi importa usare il migliore tra i due

greensheep
11-06-2010, 15:38
ridaje, l'atto pratico te l'ho citato poco fa: gli stessi video che vedo senza sforzo su ipad, su macbook fanno girare le ventole a palla (e non solo quelle) solo perchè sono in flash.

Non so i dettagli tecnici (codec, bitrate etc) so solo che si vedono molto bene da entrambe le parti, quindi se A fatica meno di B per lo stesso risultato, allora per me A è migliore di B, punto.

Altro esempio: justin tv.

Vedere una partita sul macbook pro in streaming flash era na sofferenza, ventole che giravano, video spesso scattoso e portatile a batteria scarica dopo un'ora.
Usando l'app justin tv per iphone ho visto una partita sana senza scatti e con un minimo consumo di batteria (la connessione era la stessa: wlan casalingo).
E la qualità video era la stessa.

appunto flash è migliore di html5 a PARI condizioni. a migliore di b come dici tu ;)

tutto quello fatto con dispostivi diversi, programmi diversi è solo fumo, ci sono troppe variabili in gioco

sesshoumaru
11-06-2010, 15:44
appunto flash è migliore di html5 a PARI condizioni. a migliore di b come dici tu ;)

tutto quello fatto con dispostivi diversi, programmi diversi è solo fumo, ci sono troppe variabili in gioco

Sarà, ma allo stato dei fatti un dispositivo con cpu arm, capace di prestazioni infime rispetto a un mac core2duo 2.2 ghz, riproduce video in streaming meglio (ossia con meno dispendio energetico) del suddetto mac.
Il primo non usa flash per il video streaming, il secondo si.

E tutto ciò a me sembra decisamente incredibile.

Gurzo2007
11-06-2010, 15:44
@Devil402

su win non ho provato ma su mac chrome fa pena dato che non sfrutta il gala, con html5 va come con flash e cmq peggio di safari...parlo di video youtube che sfruttano html5...

per cui l'indipendenza è fino a un certo punto dato che poi ogni browser gestisce il plugin a modo suo

Devil402
11-06-2010, 15:50
Beh no...l'indipendenza c'è eccome...cambia il modo in cui il browser implementa il plug-in, la priorità che da al plug-in in questione e ci sono altre variabili, ma di per se, il plugin è identico e le differenze tra vari browser...comunque su mac, gala lo sfrutta perchè il plugin sfruttato, è sempre quello....

theJanitor
11-06-2010, 16:03
test con Flash gala preview 2:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100611170156_flash.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100611170156_flash.jpg)

test con Html5

http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100611170227_html5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100611170227_html5.jpg)

mac mini late 2009 - Core 2 2,26GHz - 2GB DDR3 - 9400m

kuabba82
11-06-2010, 16:05
Non so se è capitato già a qualcuno ma a me non funziona il full screen, sia su youtube che megavideo o altri siti di video in flash. Appena metto a tutto schermo mi visualizza una pagina bianca, mentre l'audio è a posto. E' capitato a qualcun altro?

Gurzo2007
11-06-2010, 16:22
Beh no...l'indipendenza c'è eccome...cambia il modo in cui il browser implementa il plug-in, la priorità che da al plug-in in questione e ci sono altre variabili, ma di per se, il plugin è identico e le differenze tra vari browser...comunque su mac, gala lo sfrutta perchè il plugin sfruttato, è sempre quello....

appunto sono quelle variabili che fanno si che il plugin sia sempre uguale...ma poi ogni browser lo gestisce a modo suo...quindi l'indipendenza dal browser viene meno...

e infatti chrome su mac non sfrutta gala..dato che con un video in hd in flash arriva a saturare la cpu e il quadratino bianco in alto al video che indica che si sta sfruttando gala( cioè l'accelerazione hw)...non c'è, per non parlare della diferenza nell'html5 hd con safari, per non aprlare del fatto che per esempio in opera il fullscreen in flash non funziona come dovrebbe

ps ho riavviato in win7pro tramite bootcamp...chrome va peggio di ie8 con il video hd postato da un utente prima e col quale sto facendo i vari test

pps mi sa che fino a ora ci siamo fraintesi...quando io parlo di non indipendenza dal browser, parlo in termini di performance, e infatti anke se il plugin è il medesimo le performance no

Gurzo2007
11-06-2010, 16:24
test con Flash gala preview 2:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100611170156_flash.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100611170156_flash.jpg)

test con Html5

http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100611170227_html5.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100611170227_html5.jpg)

mac mini late 2009 - Core 2 2,26GHz - 2GB DDR3 - 9400m

prova a vedere lo stesso video con chrome e tramite html5 vedrai che sorpresina

Devil402
11-06-2010, 16:43
@Gurzo2007: ah ecco xD Avevo capito male io quindi ù.ù Comunque si, la differenza si nota veramente tra un browser all'altro...

Gurzo2007
11-06-2010, 16:55
@Gurzo2007: ah ecco xD Avevo capito male io quindi ù.ù Comunque si, la differenza si nota veramente tra un browser all'altro...

dovevo spiegarmi meglio anke io ;)

la cosa che prima mi ha fatto pensare che safari usi per i video in h264 l'accelerazione hw, è il fatto della abnorme differenza con chrome

Devil402
11-06-2010, 17:09
Ineffetti la differenza potrebbe indurre a pensare proprio questo...comunque, chrome su windows almeno sul mio sistema ha evidenziato differenze in positivo...tant'è che c'è una diminuzione di circa il 10% dei consumi nell'utilizzo di flash ed una visualizzazione degli html5 con consumi identici agli altri browser ma meno "stress" per il procio (lo noto dal fatto che mentre gli altri magari mi impallano il pc, chrome mi lascia libero di usare il pc anche se un tantino rallentato...)...sinceramente, credo che i problemi con flash ora come ora, si notino moltissimo su mac...su windows con gli ultimi aggiornamenti i consumi sono calati...ricordo due anni fa ad esempio, visualizzare un 720p per me era un sogno, ora invece, anche se non tutti (dipende dal bitrate...) posso visualizzare i video abbastanza fluidi...Ora come ora guarda, desidero solo che adobe scriva da 0 una versione a 64bit...almeno il mio prossimo pc avrà un flash più performante ;) (forse xD)

Mesh89
11-06-2010, 17:36
HTML5 più lento di Flash? Ma quelli che dicono sta roba hanno idea di cosa sia l'HTML?
Comunque confermo, Safari 5 su SL per i video HTML5 fa PAURA, con il video in 1080p di theJanitor (e il suo stesso Mac) sono sull'8-10% di CPU. Evidentemente sfrutta l'accelerazione HW..

WarDuck
11-06-2010, 17:40
Ma i codec usati sono gli stessi?

C'era la diatriba Theora vs H264...

Perché altrimenti il paragone non si può fare.

greensheep
11-06-2010, 17:59
beh allora ecco la differenza la fa il browser... andiamo bene...

Gurzo2007
11-06-2010, 18:25
@Mesh89

la gestione di html5 e codec annesso al tag video in chrome è peggiore rispetto a safari almeno su mac, prove empiriche alla mano... per cui o usa accelerazione hw( e può farlo meglio degli altri), oppure chrome ha qualche problemino


@Devil402

io ho provato su win7pro via bootcamp e chrome non va melgio di ie8...ma ogni macchiana storia a se...per esempio ho installato safari 5 sul mio win...e in html5 i video manco partono :D

@WarDuck

ovviamente il codec è solo uno...youtube usa solo h.264 per i video in hd

PeK
12-06-2010, 10:13
installato sul mio portabile win7 con scheda ati: preferisco disabilitare l'accelerazione hardware. con la cpu al 40% di utilizzo (senza accelerazione) il portatile è più freddo che con la cpu al 3% (con accelerazione).

problema mio, ovvio.

AndreaG.
12-06-2010, 13:06
Ragazzi, è un pò di tempo che mi alzo la mattina e la prima cosa che penso è che odio Flash con tutto il mio cuore.... ma mica so perhè! :asd: sarà grave????? :asd:

ld50
12-06-2010, 14:54
Non ha caso mi sono riferito all'iPad che ha una risoluzione ben più vicina a quella di un computer che di un cellulare (1024x768).

già ha anche 1ghz di cpu soc con memory controller integrato più una gpu dedicata a 600mhz, 512mb di ram e un chip dedicato per la decodifica di flussi audio e video.

Certo che se con un chip dedicato i video scattavano c'era da preoccuparsi.
Dimenticavo se i video sono 480p girano @ 480p non a 1024*768 a meno che non faccia un upscaling ma ne dubito.
Diverso se il display ha una risoluzione inferiore, questi vengono riscalati e ridotti.

"il MacBook Air riesce a gestire 2.150.000 triangoli al secondo, l’iPad invece 1.830.000"

Confrontarlo con un pentium II mi sembra alquanto assurdo, ecco perchè dico che hai scritto una vaccata.

giofal
12-06-2010, 15:27
già ha anche 1ghz di cpu soc con memory controller integrato più una gpu dedicata a 600mhz, 512mb di ram e un chip dedicato per la decodifica di flussi audio e video.

Certo che se con un chip dedicato i video scattavano c'era da preoccuparsi.
Dimenticavo se i video sono 480p girano @ 480p non a 1024*768 a meno che non faccia un upscaling ma ne dubito.
Diverso se il display ha una risoluzione inferiore, questi vengono riscalati e ridotti.

"il MacBook Air riesce a gestire 2.150.000 triangoli al secondo, l’iPad invece 1.830.000"

Confrontarlo con un pentium II mi sembra alquanto assurdo, ecco perchè dico che hai scritto una vaccata.

Forse non hai colto il senso del mio discorso.

Io ho incominciato a vedere video su un computer con il Pentium II 266 e una Matrox G200.

Il ragionamento è: su un PII-266 vedevo i video e non avevo problemi di surriscaldamento, perchè, grazie a Flash, un Macbook Pro di ultima generazione dovrebbe arrancare e surriscaldarsi pure con video Youtube a bassa risoluzione?

Da qui la conclusione che Flash è fatto con i piedi e che se il codice è fatto con i piedi, non basta la più potente cpu del mondo, mentre se il codice è fatto bene basta la cpu di un dispositivo mobile oppure una cpu considerata obsoleta.

Devil402
12-06-2010, 15:50
Ma, pensando a ciò che fa flash, specie nelle sue ultime versioni, a me pare più un applicazione in grado di girare molto meglio accelerata via gpu che senza accelerazione...non è solo questione dei video ma una questione generale, il plugin per quello che deve fare, si trova meglio a girare con l'aiuto della gpu piuttosto che con quello della cpu soltanto...a me, pare più plausibile un implementazione open e possibile grazie ad HTML per la fruibilità audio/video per lasciare a flash, gli ambiti per cui è nato...tuttavia ancora è presto per parlare di html5 IMHO...non abbiamo un codec standard, non abbiamo un codec DECENTE che possa avere buone prestazioni su tutti i pc, non abbiamo ancora quello che secondo me, è necessario perchè HTML5 spopoli...riguardo al discorso di giofag, non per dire, ma su un PII-266 non vedevi video alta definizione con bitrate del genere...già è tanto se ci vedevi i 360p con bitrate decenti e se si andavano alzando, gli scatti li vedevi eccome...è un discorso che imho non ha molto senso, vedo più sensato quello di ld50...

Gurzo2007
12-06-2010, 16:56
@Devil402

diciamo che non abbiamo ancora uno standard dato che html5 è in draft...praticamente si spinge su un qualcosa ancora in via di definizione... c'è il rischio che ne esca una babilonia con ogni motore di rendering che fa quel che cappero gli pare...

Devil402
12-06-2010, 21:53
@gurzo2007: si, il risultato che stiamo ottenendo è questo...uno con prestazioni migliori dell'altro anche nella riproduzione video, quindi ora, non ci si mette più solo il flash ma pure il browser che usi...poi vari codec, alcuni meglio di altri ma con molto più pesanti per le cpu e che raggiungono o superano addirittura i risultati ottenuti con flash...bah..

olivobestia
12-06-2010, 23:14
Flash è una m€rd@ per lo streaming video:
video h264 e 480p li guardavo perfettamente su p3 800Mhz con player tipo mplayer vlc wmp;
video h264 e 720p usano 30-40% cpu su p4 2.6Ghz con i player citati sopra.
Con flash gli stessi video usano 100% cpu e vanno a scatti.
Inoltre l'accelerazione hardware l'hanno introdotta perchè non sarebbero riusciti in altro modo e in un tempo decente a far girare bene un video; mentre con qualsiasi player questo è già possibile da decenni.

Cosa costerebbe ad un sito mettere il link al video da scaricare?
Sarebbe la soluzione definitiva e subito applicabile, infatti aprendo il link con un player si vedrebbe in streaming senza problemi di prestazioni.

Devil402
13-06-2010, 09:01
@olivobestia: Sai che non ci avevo pensato?xD Ora che mi ci fai riflettere meglio, mi son sempre trovato bene con i plugin per i browser di player quali WMP, VLC, Quicktime (Anche se quest'ultimo, almeno sulla mia macchina, dal browser ha prestazioni un tantino penose, simili a quelle di flash >.<) e devo dire che se ci fosse un integrazione del genere tra player e browser forse sarebbe meglio...ad esempio, guardare un video in streaming che usa come player il player predefinito del sistema non sarebbe male ù.ù Ok, sto sognando troppo xD

thias89
13-06-2010, 10:48
Soprattutto ora che adobe ha chiuso il ramo degli adobe lab per il flash a 64 bit su linux!!!!!!!!! che tra l'altro ha iniziato ad andarmi a 5 o 6 volte la velocità normale proprio in questi giorni!!!!!

Gurzo2007
13-06-2010, 10:50
@olivobestia

dipende dal bitrate del video...sul mio p4 2,4ghz con video hd scaricati da yotube che hanno un bitrate scadente non hai problemi, ma prova a vedere un video con bitrate di una certa entità, comincia a fare i capricci...

Narkotic_Pulse___
13-06-2010, 11:08
ma quindi flash player 10.1 supporta il codec h.264? senza altri plugin?

Phantom II
15-06-2010, 21:49
installato sul mio portabile win7 con scheda ati: preferisco disabilitare l'accelerazione hardware. con la cpu al 40% di utilizzo (senza accelerazione) il portatile è più freddo che con la cpu al 3% (con accelerazione).

problema mio, ovvio.
Come si abilita/disabilita questa benedetta accelerazione hardware?

valerio993
16-06-2010, 10:11
ESISTEEEE.... ESISTEEEE... ho trovato uno script per firefox che sostituisce ai siti di video sharing (aka youtube) il player flash con totem/vlc eccecc.

http://userscripts.org/scripts/show/34765

Beh ora non ho più bisogno di flash 64bit.... Ottima mossa adobe, mi sono levato un bel peso dal browser :asd:

theJanitor
16-06-2010, 10:20
ESISTEEEE.... ESISTEEEE... ho trovato uno script per firefox che sostituisce ai siti di video sharing (aka youtube) il player flash con totem/vlc eccecc.

http://userscripts.org/scripts/show/34765

Beh ora non ho più bisogno di flash 64bit.... Ottima mossa adobe, mi sono levato un bel peso dal browser :asd:

lo proverò, sono molto curioso

valerio993
16-06-2010, 10:23
lo proverò, sono molto curioso

lo sto provando ora e va da dio. In pratica mi si apre totem nella pagina di youtube... La cosa fantastica e vedere i video Full hd, con i core che rimangono al minimo, senza alcuno scatto, ne in finestra ne in fullscreen :oink:

theJanitor
16-06-2010, 10:25
lo sto provando ora e va da dio. In pratica mi si apre totem nella pagina di youtube... La cosa fantastica e vedere i video Full hd, con i core che rimangono al minimo, senza alcuno scatto, ne in finestra ne in fullscreen :oink:

ma ti fa scegliere il player ogni volta o conserva le impostazioni etc etc?
sono molto curioso :D

valerio993
16-06-2010, 10:33
ma ti fa scegliere il player ogni volta o conserva le impostazioni etc etc?
sono molto curioso :D

no, questa cosa non è gestita bene effettivamente. A me prende solo Quicktime-plugin, che è il plugin di totem per i file quicktime. Se lo disattivo mi fa solo scaricare il video. Non lo sostituisce nemmeno con vlc. Devo vedere meglio, ma già con totem mi va più che bene :sofico:

edit: allora, se trova totem plugin ma è disattivato non va, anche se c'è vlc mozillaplugin installato. Se lo cancello e installo solo vlc mozillaplugin lo sostituisce con vlc, però con vlc ho problemi, si apre ma non parte il video, forse perchè prima se lo deve scaricare tutto??? Cmq, visto che in linux c'è totem, ho rimesso il plugin per firefox di totem e vivo felice :D

sesshoumaru
16-06-2010, 10:56
lo sto provando ora e va da dio. In pratica mi si apre totem nella pagina di youtube... La cosa fantastica e vedere i video Full hd, con i core che rimangono al minimo, senza alcuno scatto, ne in finestra ne in fullscreen :oink:

Certo: hai tolto flash di mezzo, e improvvisamente non serve più un computer della nasa per mandare un filmatino.

Ma flash non era il modo "migliore" per fare streaming su internet ?

elevul
16-06-2010, 11:48
Non mi funziona con MPC-HC. :(

amd-novello
16-06-2010, 12:06
io lo sto provando per chrome

in effetti ora quando ci sono dei video postati in pagine html non vedo + la finestrella da cui farlo partire ma solo un link da cliccare così da far aprire una tab nuova

non so cosa stia usando se vlc o wmp classic boh