View Full Version : Electronic Arts: ci vorranno anni prima che i giochi 3D stereoscopici decollino
Redazione di Hardware Upg
11-06-2010, 08:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/electronic-arts-ci-vorranno-anni-prima-che-i-giochi-3d-stereoscopici-decollino_32881.html
Stando alle dichiarazioni di coloro che fanno parte dell'industria, la stereoscopia in ambito videoludico si affermerà solo con le console della prossima generazione.
Click sul link per visualizzare la notizia.
ma cosa sono ora ste schermate di pubblicità a schermo intero all'apertura delle news?!?? Sempre peggio....
il 3d avra' molto da migliorare... al momento è stancante e non cosi accattivante.
ps:
cè pubblicita ovunque :/
Beh che sony "spinga" per il 3d è scontato.... deve vendere i televisori 3d i film in 3d etc...
penso che la visione degli sviluppatori sia molto più coerente con la realtà
cavolo prima sono andato al bagno è tirando su la tavoletta mi è comparso un pop up pubblicitario di HW ;-P
basta usare adblock et silimia ;)
tornando in topic spero vivamente che riccitello abbia torto e che la sony spinga a sufficienza il 3d.
io voglio gicarci oggi non solo tra 3 anni (sono quasi 10 anni ormai che ho questa fissa di giocare a uno sparatutto in 3d, enon credo mi passera...)
darios81
11-06-2010, 09:07
basta usare adblock et silimia ;)
tornando in topic spero vivamente che riccitello abbia torto e che la sony spinga a sufficienza il 3d.
io voglio gicarci oggi non solo tra 3 anni (sono quasi 10 anni ormai che ho questa fissa di giocare a uno sparatutto in 3d, enon credo mi passera...)
E' rirproposto ciclicamente in certi periodi li 3d.
Ora c'e la Sony dietro e viene spinto molto, tuttavia, a me pare che di passi avanti ne hanno fatti ben pochi e cosi com'e non e' per niente nulla di innovativo.
Si aspettano altre metodologie ( io ne ho viste alcune senza occhiali davvero belle ) e poi si vedra'.
In ogni l'ostacolo piu' grosso e' dovuto al fatto di dover comprare una TV adatta.
E' un po come i BD, finche la TV LCD FULLHD non e' divenuta accessibile a molti a prezzi anche di 299Euro , nessuno se li filava.
Il 3d in ambito videoludico viene proposto da anni, con periferiche (=occhiali) dalle forme più disparate.
Non credo che una tecnologia che ad una buona parte della popolazione causa nausea e che comunque dopo un paio di ore semplicemente non si sopporta più possa mai avere successo.
Diverso è il discorso per quanto riguarda i film ovviamente, ma per videogiochi non lo vedo in grado di sfondare.
II ARROWS
11-06-2010, 11:08
La nausea è colpa del 3D solo se le immagini sono separate in modo errato. Nei film non c'è controllo sulla separazione delle immagini e quindi si usa una media che a qualcuno può non andare bene. Invece nei videogiochi si tratta di immagini elaborate in tempo reale, e quindi impostabile diversamente per ogni utente.
A meno che il problema non sia negli occhialini attivi e nel loro continuo spegnersi.
Se il problema non è imputabile a settaggi sbagliati o alla tecnologia, perché sono occhiali passivi, autostereoscopici (non adatti per schermi grandi) o non c'è sensibilità con gli occhiali attivi, il problema non può in alcun modo proporsi perché altrimenti avreste la nause il 100% del tempo visto che la visione stereoscopica è quella naturale.
Detto questo:
i giochi 3D si svilupperanno quando gli utenti avranno monitor 3D. L'opinione di Sony che nel 2014 il 40% delle famiglie avranno TV 3D può essere più o meno azzardata (io penso più, poi in Italia contribuiremo ad abbassare la media) ma indipendentemente da questo il motivo principale dipende proprio dalla base installata. Le console attuali non ce la possono fare, ma questo è secondario.
i giochi 3D si svilupperanno quando gli utenti avranno monitor 3D..
Sarebbe come dire che le Software House svilpperanno i giochi solo quando gli utenti avranno un pad.
Io (e credo la maggior parte degli utenti) comprerò un monitor 3d quando ci saranno molti giochi 3d.
ma cosa sono ora ste schermate di pubblicità a schermo intero all'apertura delle news?!?? Sempre peggio....
quale schermate ? :D :D :D
quale schermate ? :D :D :D
in effetti ora non le vedo più :D
Diobrando_21
11-06-2010, 12:43
Sarebbe come dire che le Software House svilpperanno i giochi solo quando gli utenti avranno un pad.
Io (e credo la maggior parte degli utenti) comprerò un monitor 3d quando ci saranno molti giochi 3d.
su pc quasi tutti i giochi possono essere già giocati in stereoscopia...quindi puoi anche procedere all'acquisto ;)
Qualcuno gli dica che su pc praticamente ogni gioco può essere giocato in 3d, avendo l'attrezzatura necessaria (che esisteva anche decine di anni fa, vedi HUD oppure il vecchio modello degli occhiali nvidia)... :asd:
ilmassa1
11-06-2010, 14:11
Una tecnologia inutle, divertente per 2 minuti al cinema, ma niente di più.
Fa solo male agli occhi e al portafoglio.
Ormai la tecnologia deve andare avanti sui consumi, è questa la richiesta odierna, dopo che si saranno superati certi ostacoli, si potrà continuare ad avanzare con il resto.
k-Christian27
11-06-2010, 14:17
IL 3D nei Giochi spacca di brutto!!!
Provate ad attaccare una x360 o Play3 al Samsung C8000... cè l'hanno da marcopolo (forse mediaworld anche?)
Una volta provato, anche per la tv o i film, non puoi più tornare al 2D...
Si vede Ultra Benissimo.....
Unico piccolo difetto è un leggero crosstalk di tanto in tanto, ma non dà assolutamente fastidio... poi probabilmente lo miglioreranno con un nuovo firmaware.
E' meglio che al cinema... non scherzo.
Se avessi 3000 e passa euro lo avrei già preso.
Brunos82
11-06-2010, 14:24
non giocherei manco morto con degli occhialini addosso...già mi bastano quelli da vista
ThePunisher
11-06-2010, 14:38
I commenti dell'EA non sono neanche degni di nota.
bluled85
11-06-2010, 18:08
Quando vedo queste notizie mi viene da sorridere.
Con gli occhialini LCD stereoscopici ci giocavo 6-7 anni fa su un monitor CRT per PC da 22" con risoluzione fino a 2048x1536 e frequenza 200Hz.
Ora se ne tornano fuori con l'alta risoluzione, le frequenze alte e il 3d.. e "tutti" Oooooohhh... che figata!!
Con i driver Stereo nvidia (che non so ormai da quanti anni esistono) si può giocare alla maggioranza dei giochi con occhialini 3d Attivi (come i miei) o anche i classici con le lenti multicolore (per chi voglia provare).
Resta il fatto che è un esperienza divertente ma ci si stufa presto, anche perchè si fatica a giocare in modo "serio". E' più una figata da usare ogni tanto con gli amici.
Per quanto riguarda l'affaticamento NON lo togli variando il grado di separazione dell' immagine, certo si può migliorare la situazione, ma nel giro di qualche ora gli occhi non ce la fanno.
Non è vero che come diceva qualcuno gli occhi sono abituati alla visione stereoscopica, lo sono nel momento in cui gli oggetti sono VERAMENTE in 3d, per cui sia la messa a fuoco che la convergenza degli occhi è regolata con la distanza dell' oggetto. Nel 3d finto che ci propongono adesso, gli occhi guardano sempre lo stesso punto con la stessa messa a fuoco e il cervello deve faticare perchè non abituato.
rockroll
12-06-2010, 00:37
Certo. Anche a me, anzi io mi sganascio e scompiscio proprio
Condivido completamente bluled85 #18, e chi mi ha già letto lo sa bene.
Apprezzare nuove tecnologie, quando queste portano effettivo vantaggio e progresso al giusto prezzo, va bene, per carità; ma essere ciecamente succubi di un mercato forzato ed immaturo che spaccia per nuove tecnologie ampiamente preesistenti e ce ne induce un bisogno che non c'è oltretutto gonfiando i prezzi, questo no e poi NO!
ma la sony na ha fatto la viral a proposito ?
II ARROWS
12-06-2010, 01:49
No, siete voi che fate ridere me... se fosse stancante di suo, sareste stanchi anche senza un monitor davanti.
darios81
12-06-2010, 09:16
No, siete voi che fate ridere me... se fosse stancante di suo, sareste stanchi anche senza un monitor davanti.
guarda che il 3d c'e da una vita ed e non e cambiato di una virgola , solo che stavolta e stato pubblicizzato massiciamente da avatar che alla fine era pure meglio che mi vedessi in 2d..non e perche la societa consumistica impone il 3d deve essere per forxza utile o necessario...tra l altro e una tecnologia vecchia ...
bluled85
12-06-2010, 11:31
No, siete voi che fate ridere me... se fosse stancante di suo, sareste stanchi anche senza un monitor davanti.
Se avessi letto il post, vedresti che ho specificato che non è il 3d a essere stancante (penso che nessuno metta in dubbio questo), ma il FINTO 3d che ci viene proposto e nel post è specificato bene il perchè.. e questo problema lo hanno TUTTI i sistemi che ci propongono.
Quelli con gli occhialini attivi hanno l'aggravante di avere un lcd che costantemente flippa sugli occhi e ti assicuro che anche se non lo percepisci peggiora la situazione.
Io è da un bel po' che ho degli occhialini 3d e ti assicuro che la stanchezza è un dato di fatto, certo in 2 ore di film più dare fastidio o no, ma prova a giocare con il pc (che richiede più attenzione di un film) per 3-4 ore e dopo vedi come ti ritrovi. Nella confezioni degli occhiali mi pare consigliassero 20 min di pausa ogni 40 di gioco e di non superare un tot (basso) di ore al giorno.
Non avendo gli occhialini, se vuoi fare una prova di come si possano stancare gli occhi, guardati la punta del naso, ma invece di cercare di mettere a fuoco il naso metti a fuoco quello che ti sta attorno.
Stai così per 30 minuti e poi dimmi come ti senti...
Il principio degli occhialini non è proprio lo stesso, ma rende l'idea di come si possano stancare gli occhi/cervello se si usano per qualcosa cui non sono abituati e RIPETO, .. sono abituati per il 3d, ma non per un 3d in cui le immagini devono essere messe a fuoco su una singola superficie indipendentemente dalla presunta distanza spaziale.
E per concludere.. dopo anni di widescreen, mi aspetto prima o poi di vedere lo slogan: "prendi questo monitor formato 1:1... perchè siamo abituati a guardare sia il cielo che la terra, non solo attorno!! in più a parità di ingombro e diagonale avrai il xx% in più di superficie visiva" ... ovviamente è una provocazione, ma non si sa mai
per me ci possono emttere pure 20 anni..chisse ne fotte se il 3d è questo....
appleroof
13-06-2010, 10:25
è vero che il 3d esiste da anni (in America dagli anni 50 al cine :D ) e adesso sembra il Graal delle compagnie di mezzo mondo :asd:
la verità è che hanno sbagliato momento: la gente si è appena svenata pre prendere tv full-hd (tra piccoli e grandi offerte, ok, ma non è che uno cambia tv ogni anno) e sarà molto difficile che nell'immediato si diffondano le tv 3d, da qui il fatto che sono d'accordo che per la diffusione in massa ci vorrà qualche annetto, sempre se continueranno a spingere come fanno ora (ma visti i soldi spesi in r&d e marketing, credo si si :asd: tra tutti faccio l'esempio di sony che, come ho letto in un interessante intervista al CEO su wired di questo mese, spingerà il 3d come ha fatto per il blu-ray)
per i giochi magari il solito segmento entusiasth farà da traino, ma rappresenta pur sempre una nicchia del mercato
questa è la mia impressione, poi staremo a vedere...
darios81
13-06-2010, 11:36
è vero che il 3d esiste da anni (in America dagli anni 50 al cine :D ) e adesso sembra il Graal delle compagnie di mezzo mondo :asd:
la verità è che hanno sbagliato momento: la gente si è appena svenata pre prendere tv full-hd (tra piccoli e grandi offerte, ok, ma non è che uno cambia tv ogni anno) e sarà molto difficile che nell'immediato si diffondano le tv 3d, da qui il fatto che sono d'accordo che per la diffusione in massa ci vorrà qualche annetto, sempre se continueranno a spingere come fanno ora (ma visti i soldi spesi in r&d e marketing, credo si si :asd: tra tutti faccio l'esempio di sony che, come ho letto in un interessante intervista al CEO su wired di questo mese, spingerà il 3d come ha fatto per il blu-ray)
per i giochi magari il solito segmento entusiasth farà da traino, ma rappresenta pur sempre una nicchia del mercato
questa è la mia impressione, poi staremo a vedere...
In un periodo dove la gente tira la cinghia, si deve uscire in tutti i settori sempre con qualcosa di nuovo.
Dopo LCd e HD READY dopo FULLHD ora e l'ora del 3D.
Alla fine ci si accorge che per usi domestici di molte cose se ne puo fare a meno , anche perche ti godi in pieno con pochi euro quello che ti offre il mercato ludico e videoludico.
appleroof
13-06-2010, 14:00
In un periodo dove la gente tira la cinghia, si deve uscire in tutti i settori sempre con qualcosa di nuovo.
Dopo LCd e HD READY dopo FULLHD ora e l'ora del 3D.
Alla fine ci si accorge che per usi domestici di molte cose se ne puo fare a meno , anche perche ti godi in pieno con pochi euro quello che ti offre il mercato ludico e videoludico.
si ma se si tira la cinghia qualcosa di nuovo non lo prendi :stordita:
poi ripeto, il tv è un bene durevole, molto più di un pc o una consolle, uno tende a tenerlo anche 10 anni, se non si rompe....cmq ripeto, può essere che la pressione del marketing vinca questo aspetto che finora è stato pacifico (per i tv)
diverso per il pc, dove l'entusiasth magari è più portato a spendere subito (non poco però, a parte un monitor adatto serve pure una vga prestante) per avere l'ultima novità, forse in questo ambito la diffusione sarà più veloce, e qui per tornare al punto della notizia, mi sembra strano che una swh come EA faccia un'uscita del genere (magari pensava alle consolle che appunto tipicamente sono collegate ai tv, più che ai monitor)
Italia 1
13-06-2010, 20:57
Per quel che mi riguarda, finchè non mettono l'olografia, per giunta ad alto contrasto, a me del 3d non me ne può fregar di meno !! Guardo sempre e comunque uno schermo 2d, è questo che mi urta
io trovo che sia interessante poter pensare ad un futuro con videogiochi in 3d..
ma certo la tecnologia esiste da anni..ricordo di aver visto un filmato in 3d più di 10 anni fà..!
però sotto la logica commerciale giocarsi tutto e subito è controproducente..
del 3d si è parlato di una rivoluzione paragonabile a quella del colore..
ora di certo mica vi fù subito l'alta defizione,ma vi si arrivò pian piano..più di 20 anni..acnhe se le potenzialità vi erano già prima..
è anche e soprattutto una questione di pianificazione..innovazioni di poco alla volta penso che a tutte le case convenga di più così!
io trovo che sia interessante poter pensare ad un futuro con videogiochi in 3d..
ma certo la tecnologia esiste da anni..ricordo di aver visto un filmato in 3d più di 10 anni fà..!
però sotto la logica commerciale giocarsi tutto e subito è controproducente..
del 3d si è parlato di una rivoluzione paragonabile a quella del colore..
ora di certo mica vi fù subito l'alta defizione,ma vi si arrivò pian piano..più di 20 anni..acnhe se le potenzialità vi erano già prima..
è anche e soprattutto una questione di pianificazione..innovazioni di poco alla volta penso che a tutte le case convenga di più così!
Mah, la cosa del 3d è iniziata con le nvidia, ai tempi dei crt.
Se, invece di fare il passaggio crt-lcd fosse stato fatto, per assurdo, il passaggio crt-oled (refresh potenzialmente illimitato) o ad una tecnologia simile all'oled, la cosa si sarebbe sviluppata molto prima.
Purtroppo i bassi refresh possibili sui pannelli lcd di fascia media e bassa hanno limitato questa possibile evoluzione, di una tecnologia in realtà già affermata. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.