P.Jones
11-06-2010, 00:39
Salve,
ho un server IBM xSeries225 con 3 hd in raid 5i.
E' mancata la corrente e l'ups nn ha fatto il suo dovere, risultato... è saltato il registro di sistema del Windows Server 2003.
Così ho installato un WinXP su un hd aggiunto per poter successivamente, installando i driver del controller raid IBM, entrare nel disco e fare chkdsk e controlli vari.
Prima però ho isolato sia l'interfaccia dietro agli hdd che l'alimentazione, per evitare qualsiasi perdita di dati ecc..
Alla fine ho spento, rimesso l'alimentazione e interfaccia....e.... il Raid mi da: errore raid, 3 hd installati, 2 ONL (online), 1 DDD (defunct).
Entro in Windows XP, e vedo solo (dei 3 scsi) 1 hd da 67 gb.
Nel settaggi del CTRL RAID mi da come array 100gb (tutti e 3 insieme), ma nelle unità logiche, solo 2 hd posso mettere in modalità online, il terzo resta "defunct".
Cmq, provo varie combinazioni con i 3 hdd: 0+1 e 2 staccato, 1+2 e 0 staccato, poi provo 0+2 e 1 staccato, e all'avvio XP (dal disco IDE) mi rileva che il disco (il raid) ha problemi e deve fare il controllo di coerenza. Lo fa, mi rialloca un migliaio di file orfani, collegamenti, ecc..., e al riavvio riparte da solo Winodws Server 2003, anche se non trovavo molti link a programmi installati ecc.., poi riavvio, e puff.. errori hardware su disco, ecc...
Ora la mi domanda è:
Come faccio a riportare tutto in funzione senza perdere l'intero sistema operativo?.
Se rimuovo l'array dal bios del controller raid, e lo ricreo, perdo tutto sui dischi?
Oppure, come faccio a rimettere entrambi i 3 dischi in ONL (online), visto che dal programma installato WinXP me ne fa mettere online solo 2 su 3?.
Grazie..
ho un server IBM xSeries225 con 3 hd in raid 5i.
E' mancata la corrente e l'ups nn ha fatto il suo dovere, risultato... è saltato il registro di sistema del Windows Server 2003.
Così ho installato un WinXP su un hd aggiunto per poter successivamente, installando i driver del controller raid IBM, entrare nel disco e fare chkdsk e controlli vari.
Prima però ho isolato sia l'interfaccia dietro agli hdd che l'alimentazione, per evitare qualsiasi perdita di dati ecc..
Alla fine ho spento, rimesso l'alimentazione e interfaccia....e.... il Raid mi da: errore raid, 3 hd installati, 2 ONL (online), 1 DDD (defunct).
Entro in Windows XP, e vedo solo (dei 3 scsi) 1 hd da 67 gb.
Nel settaggi del CTRL RAID mi da come array 100gb (tutti e 3 insieme), ma nelle unità logiche, solo 2 hd posso mettere in modalità online, il terzo resta "defunct".
Cmq, provo varie combinazioni con i 3 hdd: 0+1 e 2 staccato, 1+2 e 0 staccato, poi provo 0+2 e 1 staccato, e all'avvio XP (dal disco IDE) mi rileva che il disco (il raid) ha problemi e deve fare il controllo di coerenza. Lo fa, mi rialloca un migliaio di file orfani, collegamenti, ecc..., e al riavvio riparte da solo Winodws Server 2003, anche se non trovavo molti link a programmi installati ecc.., poi riavvio, e puff.. errori hardware su disco, ecc...
Ora la mi domanda è:
Come faccio a riportare tutto in funzione senza perdere l'intero sistema operativo?.
Se rimuovo l'array dal bios del controller raid, e lo ricreo, perdo tutto sui dischi?
Oppure, come faccio a rimettere entrambi i 3 dischi in ONL (online), visto che dal programma installato WinXP me ne fa mettere online solo 2 su 3?.
Grazie..