View Full Version : Soundbar Philips e TV Samsung LED
OnlyAmphy
10-06-2010, 23:53
Ragazzi, ho acquistato una Soundbar della Philips, avevo intenzione di collegarla all'uscita audio ottica della mia TV, ma la soudbar non ha uscita ottica! M sembrava di averla vista tra le caratteristiche nel volantino, poi ho potuto visionare il prodotto solo quando l'ho portato a casa... E qui ho avuto l'amara sorpresa...
La soundbar infatti ha solo 2 ingressi coassiali...
C'è un modo per trasferire l'audio dalla TV alla soundbar utilizzando la connessione coassiale?
Grazie!
aled1974
11-06-2010, 08:28
modello della tv e della soundbar? (forse per la soundbar ce n'è una ma di tv led samsung sicuramente di più ;))
ciao ciao
OnlyAmphy
11-06-2010, 08:35
Ho un TV Samsung LED TV 40'' Serie 6 (UE40B6000), invece la Sound bar è una Philips HTS5110/12.
Grazie :)
aled1974
11-06-2010, 10:19
ho scaricato i due manuali e devo dire che sono rimasto malissimo per la praticamente totale assenza di uscite del televisore :eek: :eek:
in ogni caso con i prodotti che hai non si fa se non acquistato un altro componente, cosa che non ha senso IMHO
se hai acquistato da pochissimo (entro i 10gg lavorativi) ti conviene riportare indietro subito la soundbar e fartela cambiare con il modello HTS5120/12 che ha l'ingresso audio ottico (a quel punto uscita tv-ingresso soundbar).
Non credo infatti che tu voglia piuttosto cambiare il televisore (che mi ha comunque lasciato di stucco), quella proposta credo sia la soluzione migliore/più indolore anche se sei oltre i 10gg lavorativi: prova a chiedere comunque il cambio in negozio o al peggio a rivenderla a qualcuno :boh:
ciao ciao
OnlyAmphy
11-06-2010, 10:40
Mi stavo analizzando tutte le soluzioni offerte da philips sulle soundbar. La philips mi sembra che sia l'unica ad offrire una gamma molto varia (ho cercato anche samsung e lg ma a parte i prezzi un po' più alti non avevano alcune funzioni).
Infatti l'unica maniera èq uella di cambiare con la 5120, che ha riproduzione DVD e DivX (oltre che USB anche da CD) e ingresso ottico che a me serve.
In effetti la mia TV ha SOLO uscita ottica, il che è molto limitante, anche se comunque per l'iniziale impianto che dovevo fare (con un decoder Creative già in mio possesso che ha uscita ottica) poteva andar bene.
La soundbar l'ho acquistata ieri. Gliela restituisco e spero mi ridiano i soldi.
Una domanda: io alla Tv ho collegato PS3 (con cavo HDMI) e X360 (composite). Entrambe trasmettono l'audio sulla TV. Se io collego la tv alla soundbar, i suoni vengono trasmessi in Dolby?
Grazie ^_^
aled1974
11-06-2010, 11:26
dato che l'hai acquistato ieri non dovrebbero farti storie se gli spieghi che hai sbagliato ad acquistare e che volentieri gli prendi il 5120 al posto del 5110. Mi raccomando la calma, in fondo l'errore è tuo, e vedrai che risolvi ;)
per il discorso console sinceramente non ho guardato se c'è la funzione sim-surr per tracce audio stereo (ma presumo di sì) ne tantomeno se è dolby 5.1 (ma presumo ugualmente di sì). Puoi verificarlo dal manuale, fai un salto sul sito della philips per recuperare il pdf del 5120 :read:
ciao ciao
OnlyAmphy
11-06-2010, 11:47
Ha la funzione DVS (Dolby Virtual Speaker), per offrire un 5.1 canali solo dalle due casse...
Penso che ce la dovrebbe poter fare... Sennò volta volta collego la play o la xbox tramite uscita ottica direttamente alla spund bar e festa finita...
Però penso che tramite ottico da tv a soundbar cmq i risultati dovrebbero essere buoni...
Chiocciolas
13-06-2010, 15:07
Ciao ragazzi,
ho comprato anche io questa soundbar, per favore potete aiutarmi?
Non riesco a farla funzionare per la tv normale!!
Mi spiego meglio: se inserisco una pennina usb o ascolto la radio, si vede e si sente tutto bene, ma per la tv normale non c'è niente da fare!!
Ho collegato la soundbar con il cavo HDMI alla tv (è una Philips a led 40 pollici con l'uscita hdmi)
Come posso fare?:confused:
OnlyAmphy
13-06-2010, 19:18
Devi collegare l'uscita audio coassiale della tv all'ingresso coassiale della soundbar... Se il tv non ha uscita audio coassiale sei nei casini...
aled1974
14-06-2010, 14:53
quoto, sei poi riuscito a fare il cambio con il 5120/12? :D
ciao ciao
Chiocciolas
14-06-2010, 15:33
Devi collegare l'uscita audio coassiale della tv all'ingresso coassiale della soundbar... Se il tv non ha uscita audio coassiale sei nei casini...
Ciao, grazie per la risposta.
Per fortuna dovrei avere questa uscita (sarebbe il cavo "ottico" una cosa del genere vero?:mc: )
Quindi devo comprarmi un cavo apposito?
Come si chiama?
Grazie mille, spero di vedermi la partita con la soundbar stasera:rolleyes:
Chiocciolas
14-06-2010, 15:35
Devi collegare l'uscita audio coassiale della tv all'ingresso coassiale della soundbar... Se il tv non ha uscita audio coassiale sei nei casini...
Ciao, grazie per la risposta.
Per fortuna dovrei avere questa uscita (sarebbe il cavo "ottico" una cosa del genere vero?:mc: )
Quindi devo comprarmi un cavo apposito?
Come si chiama?
Grazie mille, spero di vedermi la partita con la soundbar stasera :rolleyes:
aled1974
14-06-2010, 15:37
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cavi-e-adattatori-audio-video_cavo_ottico_digitale.aspx, occhio a comprare quello con le estremità giuste (lo sai tu guardando le connessioni di tv e soundbar ;))
ciao ciao
Chiocciolas
14-06-2010, 15:42
Aspetta aspetta non te ne andare ti prego.....
sto guardando il manuale.....
nella mia tv ho l'uscita DIGITAL AUDIO SPDIF OUT.
Va bene lo stesso?
Dimmi di sì o mi suicido:mc:
Chiocciolas
15-06-2010, 09:56
Scrivo anche qui se venisse in mente a qualcuno.
Come mi ha spiegato gentilmente aled1974, l'unica possibilità, per me e per il mio televisore Philips, è di connettere l'audio della soundbar tramite CAVO RCA.
Così ho fatto....ma mettendo su AUX mi continua come prima a dire "MANCA CAVO VIDEO".
Come posso fare?
Aggiornamento post-post: l'assistenza Philips mi ha detto che basterebbe un cavo COASSIALE oltre a quello HDMI per risolvere il problema.Sarà vero?
Chiocciolas
15-06-2010, 15:36
Ultimo aggiornamento, utile per i posteri, non si sa mai:
con il semplice cavo RCA è andata bene, il mio errore era che impostavo l'home theatre su AUX, mentre bastava semplicemente andare sul menu della tv e attivare la funzione stereo, dopo ovviamente aver messo gli RCA nel punto giusto della tv (ci sono almeno 3 entrate rca:mc: )
Un grazie pubblico ad aled1974, di una pazienza e una disponibilità insuperabile :ave:
Non capita tutti i giorni di trovare persone così disponibili!
Ciao a tutti e a presto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.