PDA

View Full Version : Parabola dei flash


meshedp
10-06-2010, 21:20
No, non ho una crisi mistica :D

Scusate l'ignoranza: ho da poco la mia attrezzatura digitale composta da D90 +16/85 e tamron 70-200 e sto cercando di capire qualcosa dei flash esterni, argomento a me totalmente ignoto :cool:

Non capisco ancora bene come funziona la storia della parabola del flash. Ho cercato una risposta in giro ma non sono riuscito a racapezzarmi.

Supponiamo di avere un flash tipo il Nikon SB 600 che dichiara una parabola che copre gli angoli di campo tra 24 e 85 mm.

http://img229.imageshack.us/img229/5005/schema1.jpg


Se inquadro un dato soggetto "x" ad una distanza "d" compresa nel range di azione del flash (fino a 20 m) con obiettivi che stanno nel range della parabola del flash, tutto ok.

Ipotizzando di usare un obiettivo tipo un 14 mm (ignoriamo la slitta che estende il campo): succederà che il flash non riuscirà a coprire il campo inquadrato dall'obiettivo e quindi verrà a crearsi un cono d'ombra (più o meno una cosa del genere dello schema sottostante).

http://img193.imageshack.us/img193/5769/schema2w.jpg




Ma cosa succederebbe se utilizzassi un obiettivo tipo 150 o 200 mm per riprendere il soggetto con il flash?

Probabilmente ho fatto un esempio estremo, ma mi serve per capire. Non penso che sia difficile fare qualche ritratto con un 70mm su aps-c (corrisponderebbe a un 105mm e quindi fuori dal range del SB 600 che arriva a 85)...

Quindi? :muro:

WildBoar
11-06-2010, 08:53
non succede nulla, io con l'sb600 scatto tranquillamente a 200mm (300 equivalenti).

semplicemente "sprechi" una parte del lampo che altri flash avrebbeo potuto indirizzare su un cono più stretto, e magari avere più potenza.

ilguercio
11-06-2010, 12:32
Il problema non esiste in quanto con una focale di X della parabola copri anche le focali maggiori di X dell'obiettivo.
La distanza non c'entra con la parabola,affatto.
Quella dipende da potenza e apertura,nonchè da iso in camera.
La distanza è definita come uguale a NG/apertura per cui un NG50/apertura di f/5 ti darà un'esposizione corretta a 10 metri,qualsiasi sia la parabola usata.
Nota che l'NG è un numero che dipende dalla potenza in Ws del flash e dalla parabola visto che lo stesso diminuisce man mano che si cerca di avere più angolo di copertura.

meshedp
11-06-2010, 17:10
Il problema non esiste in quanto con una focale di X della parabola copri anche le focali maggiori di X dell'obiettivo.
La distanza non c'entra con la parabola,affatto.
Potrei sbagliarmi, ma in realtà penso che non sia vero e che sia come dice Wildboar.
Infatti, ho scaricato il manuale del SB 900 e se guardi la tabella delle distanze vedi che il campo illuminato a parità di ISO e diaframma scelto sale con l'aumentare della focale.

Per esempio a 200 ISO f 5.6 il flash copre:

7.3m a 28 mm
11m a 85mm
13m a 200mm


Questo da cosa dipende se non dalla parabola che concentra la potenza luminosa emessa?

ilguercio
11-06-2010, 17:20
Potrei sbagliarmi, ma in realtà penso che non sia vero e che sia come dice Wildboar.
Infatti, ho scaricato il manuale del SB 900 e se guardi la tabella delle distanze vedi che il campo illuminato a parità di ISO e diaframma scelto sale con l'aumentare della focale.

Per esempio a 200 ISO f 5.6 il flash copre:

7.3m a 28 mm
11m a 85mm
13m a 200mm


Questo da cosa dipende se non dalla parabola che concentra la potenza luminosa emessa?
Non sono stato proprio chiaro.
La parabola non è un indicatore dell'aumento di potenza sebbene ci sia.
La parabola ti dice che NG hai e l'angolo di copertura.
La portata dipende dall'NG e non dalla parabola direttamente,c'è un pò di differenza.
Non è sempre detto che aumentando la focale del flash aumenti l'NG anche se è così con tutti i flash.

WildBoar
11-06-2010, 17:23
infatti il NG in genere aumenta con l'aumentare della focale (sebbene non tutti i produttori lo indicano)

quindi nel caso di un flash che si ferma a 85mm si fermerà anche il suo numero guida (Puoi scattare anche a 200mm ovviamente senza problemi di copertura), mentre un flash che arriva a 200 ti permette di scattare a 200 con un numero guida e quindi ad una distanza maggiori

ilguercio
11-06-2010, 17:25
infatti che il NG diminuisce con la focale (sebbene non tutti i produttori lo indicano)

quindi nel caso di un flash che si ferma a 85mm si fermerà anche il suo numero guida (Puoi scattare anche a 200mm ovviamente senza problemi di copertura), mentre un flash che arriva a 200 ti permette di scattare a 200 con un numero guida e quindi ad una distanza maggiori

Quello che intendevo io è che nella formula della portata non ci sta posto per la focale proprio perchè in sè non dice nulla.
Quello che importa è il NG e il diaframma,gli iso,poi,servono solo da boost per la luce catturata.
La parabola influisce,solo che lo fa nella misura del cambio di NG,non direttamente ricavabile dall'angolo di campo coperto.