PDA

View Full Version : Scelta Processore: Core 2 Duo o Core i3 ?


ilgallico
10-06-2010, 19:52
Buonasera,
ho una domanda da porre a chi è più esperto di me in materia. Quale reputate migliore (anche in base al rapporto prezzo/qualità) tra questi 2 processori :
Intel Core 2 Duo T6670 oppure Intel Core i3-350m.
Non so se aiuta, ma parlo di pc desktop. Aggiungo che il pc con il Core i3 costa 200 euro in più rispetto all' altro. Ne vale la pena?
Grazie sin d'ora per la disponibilità.

!fazz
10-06-2010, 20:46
Buonasera,
ho una domanda da porre a chi è più esperto di me in materia. Quale reputate migliore (anche in base al rapporto prezzo/qualità) tra questi 2 processori :
Intel Core 2 Duo T6670 oppure Intel Core i3-350m.
Non so se aiuta, ma parlo di pc desktop. Aggiungo che il pc con il Core i3 costa 200 euro in più rispetto all' altro. Ne vale la pena?
Grazie sin d'ora per la disponibilità.

peccato che l'i3 è mobile

cmq se non dici l'ambito di utilizzo, mobo ecc ecc è un pò difficile aiuutarti

ilgallico
10-06-2010, 23:23
Parlo del Sony vaio j11m1e/b che uscirà a luglio. Come potrai leggere, si tratta di un all in one e monta il Core i3-350m da 2,26 GHz. Non lo dico io, ma c'è proprio scritto nel sito ufficiale.
Quanto all' ambito di utilizzo, non mi serve nulla di trascendentale. Uso emule e mi interessa velocità nella gestione di periferiche esterne e nel web.
Il pc con il Core 2 Duo T6670 p l' Asus EEE TOP 2203T.
L' Asus come MOBO monta Intel PM45 Express ; Socket - Socket P
Il Sony non ha il BD e l' Aceer si.
Velocità HD (entrambi da 500 GB), 5400 rpm Asus, 7200 Sony.
RAM: 4GB entrambi, ma espandibili fino a 8 nel Sony.
Scheda Grafica NVIDIA® GeForce® 310M con circa 2230 MB di Memoria Totale disponibile e 512 MB di Memoria Video dedicata nel SONY
Scheda Grafica RADEON HD4570 con 512 MB di Memoria disponibile e 0 di Memoria dedicata nell' ASUS.

Marinelli
11-06-2010, 09:11
Anche il T6670 è un processore mobile.
Per quello che devi fare puoi prendere il processore che vuoi, non credo noterai differenze. Direi di scegliere in base alle altre caratteristiche del prodotto e a ciò che ti interessa maggiormente.

Ciao :)

!fazz
11-06-2010, 10:09
Parlo del Sony vaio j11m1e/b che uscirà a luglio. Come potrai leggere, si tratta di un all in one e monta il Core i3-350m da 2,26 GHz. Non lo dico io, ma c'è proprio scritto nel sito ufficiale.
Quanto all' ambito di utilizzo, non mi serve nulla di trascendentale. Uso emule e mi interessa velocità nella gestione di periferiche esterne e nel web.
Il pc con il Core 2 Duo T6670 p l' Asus EEE TOP 2203T.
L' Asus come MOBO monta Intel PM45 Express ; Socket - Socket P
Il Sony non ha il BD e l' Aceer si.
Velocità HD (entrambi da 500 GB), 5400 rpm Asus, 7200 Sony.
RAM: 4GB entrambi, ma espandibili fino a 8 nel Sony.
Scheda Grafica NVIDIA® GeForce® 310M con circa 2230 MB di Memoria Totale disponibile e 512 MB di Memoria Video dedicata nel SONY
Scheda Grafica RADEON HD4570 con 512 MB di Memoria disponibile e 0 di Memoria dedicata nell' ASUS.

un AIO non è un desktop come di solito si intende è un portatile senza la batteria :)

per il tuo uso uno vale l'altro ti basterebbe quasi un eeetop

ilgallico
11-06-2010, 12:34
Grazie mille per i chiarimenti e per la pazienza. Del resto lo avevo anticipato che non sono ferrato in materia :)
L' ultima domanda: se avete letto qualcosa in merito, che ne pensato dell' HP all in one 200T? Anche questo modello uscirà in Italia tra un mese circa.
Il problema è che più mi documento e più mi incasino!