PDA

View Full Version : CONSIGLIO HDSSD SU LAPTOP


Aoris82
10-06-2010, 19:51
Ciao ragazzi ho un laptop ACER 5920g del 2008... sto valutando l'acquisto di un HDSSD per avere un po' di "spinta" in più con Photoshop & company; vorrei prendere questo modello di HDSSD<<OCZ OCZSSD2-1VTXT60G Vertex Turbo Series Solid State Drive - 60GB, 2.5", SATA II>>, però ho qualche dubbio:

- l'interfaccia SATA della scheda madre è SATA / 150 mentre quella del HDSSD è SATA 2 / 300, questo potrebbe compromettere le prestazioni finali (se non erro questo SSD in lettura riesce raggiungere anche picchi di 240 MB/s)??
- poi non mi è ben chiaro se il supporto al TRIM deve essere gestito da BIOS o semplicemente da Windows 7 Professional X64??
- se ci sono altre controindicazioni nell'ultilizzare un HDSSD in questo portatile.

Se la risposta al primo dubbio fosse positiva, mi aiutate a trovare una valida alternativa al modello di sopra in modo da non saturare la banda SATA / 150 :D e comunque avere delle prestazioni decenti
, vi ringrazio per l'help ;-)

Paolo

P.S.
Per la cronaca, in questo momento ho un vecchissimo Hitachi HTS542516K9SA00 da 160 GB 5400 RPM che è veramente una lentezza unica.

lucky85
13-06-2010, 22:04
Ciao ragazzi ho un laptop ACER 5920g del 2008... sto valutando l'acquisto di un HDSSD per avere un po' di "spinta" in più con Photoshop & company; vorrei prendere questo modello di HDSSD<<OCZ OCZSSD2-1VTXT60G Vertex Turbo Series Solid State Drive - 60GB, 2.5", SATA II>>, però ho qualche dubbio:

- l'interfaccia SATA della scheda madre è SATA / 150 mentre quella del HDSSD è SATA 2 / 300, questo potrebbe compromettere le prestazioni finali (se non erro questo SSD in lettura riesce raggiungere anche picchi di 240 MB/s)??
- poi non mi è ben chiaro se il supporto al TRIM deve essere gestito da BIOS o semplicemente da Windows 7 Professional X64??
- se ci sono altre controindicazioni nell'ultilizzare un HDSSD in questo portatile.

Se la risposta al primo dubbio fosse positiva, mi aiutate a trovare una valida alternativa al modello di sopra in modo da non saturare la banda SATA / 150 :D e comunque avere delle prestazioni decenti
, vi ringrazio per l'help ;-)

Paolo

P.S.
Per la cronaca, in questo momento ho un vecchissimo Hitachi HTS542516K9SA00 da 160 GB 5400 RPM che è veramente una lentezza unica.

non ti fare troppi problemi per il tuo controller,ti limitera le prestazioni ma cmq avresti un boot prestazione notevolissimo! io ti consiglio l'intel x25-m da 80 gb a 190 euro ;)

Aoris82
14-06-2010, 11:31
Capito ;-) grazie per l'info

lucky85
14-06-2010, 20:18
Capito ;-) grazie per l'info

;)