PDA

View Full Version : [presa per le chiappe inside] Carta Autonomie: salta taglio mini-Province


Crazy rider89
10-06-2010, 16:00
Carta Autonomie: salta taglio mini-Province, salva Vercelli
Emendamento soppressivo norma in commissione Camera
10 giugno, 16:29


(ANSA) - ROMA, 10 GIU - Salta il taglio delle mini-province inserito nella carta delle autonomie. Il presidente della commissione Affari costituzionali della Camera e relatore del provvedimento, Donato Bruno, secondo quanto spiegano esponenti dell'opposizione, ha presentato un emendamento soppressivo dell'articolo del provvedimento che prevedeva, la cancellazione delle province sotto i 200 mila abitanti. Tra queste anche Vercelli, l'unica piemontese che era a rischio-taglio.(ANSA).


che faccia di melma che hanno...

Rei & Asuka
10-06-2010, 16:51
AHAHAHAHAHHAA Politica del fare, sempre fare il contrario :asd:
Però è passata l'importantissima legge sulle intercettazioni, di cui il PD fifone si è astenuto :O

havanaclub83
10-06-2010, 18:00
che faccia di melma che hanno...

Il taglio delle province, concepito così, era un'autentica presa per il culo.

In pratica avrebbero tagliato solo 4 province, visto che quelle delle regioni a statuto speciale non potevano toccarle (onestamente non so perchè) e quelle con suolo montano oltre al 50% del territorio rimanevano legali:


Vercelli
Isernia
Vibo Valentia
Fermo


Solo che:


se cancellavano Isernia non aveva senso lasciare solo Campobasso come provincia in Molise, allora tanto valeva cancellare anche la provincia capoluogo
Cancellare solo Fermo non ha senso, hanno speso 30 milioni di euro dal 2000 solo tra uffici, distaccamenti, spostamenti di procure/questure/tribunali per competenze territoriali


A questo punto meglio così.
O si taglia tutto o nulla.

Special
10-06-2010, 18:05
AHAHAHAHAHHAA Politica del fare, sempre fare il contrario :asd:
Però è passata l'importantissima legge sulle intercettazioni, di cui il PD fifone si è astenuto :O

Vergogna:muro:

Alien
10-06-2010, 19:38
la prossima proposta sarà di tagliare le province non ancora istituite ...

poi salterà anche questa e di conseguenza ne dovranno nascere di nuove :D

Crazy rider89
10-06-2010, 20:29
Il taglio delle province, concepito così, era un'autentica presa per il culo.

In pratica avrebbero tagliato solo 4 province, visto che quelle delle regioni a statuto speciale non potevano toccarle (onestamente non so perchè) e quelle con suolo montano oltre al 50% del territorio rimanevano legali:


Vercelli
Isernia
Vibo Valentia
Fermo


Solo che:


se cancellavano Isernia non aveva senso lasciare solo Campobasso come provincia in Molise, allora tanto valeva cancellare anche la provincia capoluogo
Cancellare solo Fermo non ha senso, hanno speso 30 milioni di euro dal 2000 solo tra uffici, distaccamenti, spostamenti di procure/questure/tribunali per competenze territoriali


A questo punto meglio così.
O si taglia tutto o nulla.

penso lo sapevamo tutti che sarebbe andata a finire così... prima si riempiono tanto la bocca poi...

CUBIC84
10-06-2010, 20:32
prima si riempiono tanto la bocca poi...

...poi ci sono i mondiali di calcio, uno o due omicidi trasformati in soap opera (ogni giorno c'è la nuova puntata con i risvolti delle indagini), il caldo, i quiz televisivi, la prova costume, i panda che non hanno voglia di guzzare.

Va tutto bene :)

cocis
10-06-2010, 20:51
abbiamo abolito le province, un altro obbiettivo raggiunto :stordita:

elect
10-06-2010, 21:18
Il Rotolo, Libero, tg1, tg2, rete4, canale5 o italia1?

Si sa nulla?

Raven
10-06-2010, 21:41
uelle delle regioni a statuto speciale non potevano toccarle (onestamente non so perchè)

Per il Trentino-AltoAdige: siamo una "regione" formata da due provincie autonome (Trentino e Alto Adige per l'appunto)... l'ente "inutile" da eliminare sarebbe, semmai, la regione, nel nostro caso... ;)

kaysersoze
10-06-2010, 21:53
La cosa giusta da fare sarebbe quella di abolire tutte le province, poche chiacchere e più fatti concreti!!!
:read:

The Pein
11-06-2010, 01:41
infatti, ma..... :muro: :muro:

Gianluca99
11-06-2010, 02:14
direi che gli impiegati che lavorano nelle province e le loro famiglie sono un bacino di voti da non sottovalutare :asd:

AlexGatti
11-06-2010, 09:39
Il taglio delle province, concepito così, era un'autentica presa per il culo.

In pratica avrebbero tagliato solo 4 province, visto che quelle delle regioni a statuto speciale non potevano toccarle (onestamente non so perchè) e quelle con suolo montano oltre al 50% del territorio rimanevano legali:


Vercelli
Isernia
Vibo Valentia
Fermo

[...]
A questo punto meglio così.
O si taglia tutto o nulla.

Non sono d'accordo.
Un taglio, anche solo di quattro province, avrebbe rotto un taboo, ovvero che di province se ne possono sempre istituire di nuove e mai ridurle.
Inoltre avrebbe praticamente bloccato l'istituzione di ancora nuove province visti i limiti di popolazione imposti (ancora troppo bassi secondo me).
Io avrei messo dei limiti sulla popolazione anche dei comuni, in modo da accorparne diversi, ma è fantascienza.
Per quanto riguarda Fermo, il fatto che "ormai hanno speso i soldi per dividere gli uffici" è una scusa. "Ormai abbiamo buttato nel cesso 30 milioni di euro per dividere gli uffici, lasciate che buttiamo nel cesso un'altra milionata di euro all'anno di qui all'eternità per far funzionare una provincia finta". No invece, quanto è stato buttato non si puo recuperare, ma si puo fermare l'emorragia.

Comunque in uno stato piccolo come l'italia, quattro livelli di governo (stato, regioni, province, comuni) sono veramente troppi.
Ora, i comuni ci sono da secoli, lo stato è ovvio che ci debba essere, delle regioni ne abbiamo fatto a meno tranquillamente fino agli anni '70. Uno dei due, tra provincia e regione è inutile. Per me si potrebbero abolire le province, ma quelli il culo sulla poltrona ce l'hanno attaccato con l'attack

Rei & Asuka
11-06-2010, 09:44
Tu pensa, combinazione il limite era 220mila abitanti.
Come mai non 200mila, cifra tonda? Asti = Armosino = Pdl = 220.100abitanti :asd:
Ed i giornali di destra locali "salvi grazie agli immigrati". Volevo correggerlo a pennarello, non resistevo, "salvi grazie alla mangeria politica" :asd:

MadJackal
11-06-2010, 09:47
Non sono d'accordo.
Un taglio, anche solo di quattro province, avrebbe rotto un taboo, ovvero che di province se ne possono sempre istituire di nuove e mai ridurle.
Inoltre avrebbe praticamente bloccato l'istituzione di ancora nuove province visti i limiti di popolazione imposti (ancora troppo bassi secondo me).
Io avrei messo dei limiti sulla popolazione anche dei comuni, in modo da accorparne diversi, ma è fantascienza.
Per quanto riguarda Fermo, il fatto che "ormai hanno speso i soldi per dividere gli uffici" è una scusa. "Ormai abbiamo buttato nel cesso 30 milioni di euro per dividere gli uffici, lasciate che buttiamo nel cesso un'altra milionata di euro all'anno di qui all'eternità per far funzionare una provincia finta". No invece, quanto è stato buttato non si puo recuperare, ma si puo fermare l'emorragia.

Comunque in uno stato piccolo come l'italia, quattro livelli di governo (stato, regioni, province, comuni) sono veramente troppi.
Ora, i comuni ci sono da secoli, lo stato è ovvio che ci debba essere, delle regioni ne abbiamo fatto a meno tranquillamente fino agli anni '70. Uno dei due, tra provincia e regione è inutile. Per me si potrebbero abolire le province, ma quelli il culo sulla poltrona ce l'hanno attaccato con l'attack

Quello dei comuni è un annoso problema. Al nord può andare bene, visto che i comuni sono tutti attaccati l'uno all'altro. A sud del fiume amato dai padani però le cose sono più complesse, visto che parecchi comuni hanno estensioni gigantesche (per il numero di abitanti che hanno). Accorparli creerebbe dei mostri in fatto di dimensioni, con problemi annessi e connessi (soprattutto se la popolazione è anziana, come è norma).

direi che gli impiegati che lavorano nelle province e le loro famiglie sono un bacino di voti da non sottovalutare :asd:

Non so quanti degli impiegati delle province rimarrebbero a casa dopo l'abolizione delle stesse. La regione e/o i comuni devono comunque erogare i servizi offerti prima dalla provincia...

ZetaGemini
11-06-2010, 10:09
Il taglio delle province, concepito così, era un'autentica presa per il culo.

In pratica avrebbero tagliato solo 4 province, visto che quelle delle regioni a statuto speciale non potevano toccarle (onestamente non so perchè) e quelle con suolo montano oltre al 50% del territorio rimanevano legali:


Vercelli
Isernia
Vibo Valentia
Fermo


Solo che:


se cancellavano Isernia non aveva senso lasciare solo Campobasso come provincia in Molise, allora tanto valeva cancellare anche la provincia capoluogo
Cancellare solo Fermo non ha senso, hanno speso 30 milioni di euro dal 2000 solo tra uffici, distaccamenti, spostamenti di procure/questure/tribunali per competenze territoriali


A questo punto meglio così.
O si taglia tutto o nulla.

Beh ad esempio TN e BZ in pratica è come se fossero due regioni autonome. la regione non conta niente non ha poteri.

A mio avviso è la sicilia quella che andrebbe abolita, visto che è una delle regioni meno virtuose d'italia. altro che parlamento siciliano...

cocis
11-06-2010, 10:16
:sofico:

http://gianluigidangelo.files.wordpress.com/2009/08/renzobossi2.jpg

ConteZero
11-06-2010, 10:31
Beh ad esempio TN e BZ in pratica è come se fossero due regioni autonome. la regione non conta niente non ha poteri.

A mio avviso è la sicilia quella che andrebbe abolita, visto che è una delle regioni meno virtuose d'italia. altro che parlamento siciliano...

La sicilia è una regione, non una provincia (anche se, dal punto di vista SPQR d'Italia il termine non è esattamente improprio).

Nevermind
11-06-2010, 14:07
Spero che, a parte qualche inguaribile ottimista , nessuno c'avesse realmente creduto.

lowenz
11-06-2010, 14:09
Per il Trentino-AltoAdige: siamo una "regione" formata da due provincie autonome (Trentino e Alto Adige per l'appunto)... l'ente "inutile" da eliminare sarebbe, semmai, la regione, nel nostro caso... ;)
Volete sempre fare i diversi, voi :O :sofico:

gigio2005
11-06-2010, 14:31
http://www.foce.genova.it/images/2008/02/05/circo_medrano_2.jpg

elect
11-06-2010, 14:41
:asd:

Rei & Asuka
11-06-2010, 14:47
http://gabel.altervista.org/baraldi_defibrillatore.jpg

Freeskis
11-06-2010, 19:59
Il taglio delle province, concepito così, era un'autentica presa per il culo.

In pratica avrebbero tagliato solo 4 province, visto che quelle delle regioni a statuto speciale non potevano toccarle (onestamente non so perchè) e quelle con suolo montano oltre al 50% del territorio rimanevano legali:


Vercelli
Isernia
Vibo Valentia
Fermo


Solo che:


se cancellavano Isernia non aveva senso lasciare solo Campobasso come provincia in Molise, allora tanto valeva cancellare anche la provincia capoluogo
Cancellare solo Fermo non ha senso, hanno speso 30 milioni di euro dal 2000 solo tra uffici, distaccamenti, spostamenti di procure/questure/tribunali per competenze territoriali


A questo punto meglio così.
O si taglia tutto o nulla.

fermo non l'avevano istituita da poco ? :mbe:

Crazy rider89
11-06-2010, 20:04
fermo non l'avevano istituita da poco ? :mbe:

ovvio, le province si creano ma non possono essere eliminate..
è come l'entropia, aumenta sempre :asd:

AlexGatti
11-06-2010, 20:46
fermo non l'avevano istituita da poco ? :mbe:

Vabbeh, allora eliminiamo Roma che è stata istituita da molto.
L'importante è appunto affermare che le province si possono anche ridurre.

Poi io ho la mia teoria sulle riforme in italia e visto che ci sono ve la espongo.
Un giorno una persona piu o meno influente propone una riforma non perfetta ma abbastanza ragionevole, del tipo, riduciamo le province.
Di qui la riforma puo seguire due percorsi.

1) il percorso di accrescimento: la riforma viene allargata a dismisura, aboliamo le province sotto i 300mila abitanti, aboliamo anche i comuni sotto i 10mila, ma forse è meglio abolirle tutte le province, per far questo occorre modificare la costituzione, e visto che ci siamo modifichiamo anche i poteri delle regioni in senso federalista, poi ci mettiamo anche un contrappeso nazionale e ne approfittiamo per ridurre i parlamentari.
Ecco, una riforma del genere rivoluzionerebbe lo stato in italia, è troppo grossa, o non viene approvata perchè da fastidio a troppi, o perchè non supera il referendum

2) il percorso di riduzione (che è quello che sta seguendo questa volta): il programma del Pdl dice che verranno abolite le province metropolitane: Roma, Milano, Napoli ecc. ma abolirle da fastidio, molte di queste sono sotto il controllo del pdl. Allora aboliamo quelle sotto i 250mila abitanti, ma nelle regioni "leghiste" sono tante, allora escludiamo le regioni a statuto speciale, rimane ancora Sondrio, la provincia di Tremonti, allora abbassiamo il limite a 220mila, e poi a 200mila, ma il Molise avrebbe una provincia sola, allora vediamo di non abolire Isernia, ma si abolirebbero solo 3 o 4 province, poi Fermo è stata appena istituita! Val la pena di fare tutto 'sto casino per abolire 2 province? Allora è meglio lasciar perdere.

E non si fa niente.

Come al solito.

Micene.1
11-06-2010, 21:51
che faccia di melma che hanno...

solita tecnica...facciamo parlare i tg per lobotomizzare il popolo per poi cancellare nel silenzio assordante di tutti quello che si era promesso...

Freeskis
12-06-2010, 08:59
Vabbeh, allora eliminiamo Roma che è stata istituita da molto.
abbiamo le mestruazioni ? :mbe:

AlexGatti
12-06-2010, 09:16
abbiamo le mestruazioni ? :mbe:
E' inutile che fai il sarcastico.
Fermo ho già detto che non vedo perchè non si possa eliminare solo perchè è appena stata (erroneamente) istituita, si risparmierebbero comunque dei soldi per la gestione di una provincia in piu.

L'eliminazione delle province delle città metropolitane (tra cui Roma, oltre a Milano, Napoli, Bologna, ecc. ecc.) è nel programma del pdl, non è che me lo sono inventato io per le "mestruazioni".

Freeskis
12-06-2010, 09:37
E' inutile che fai il sarcastico.
Fermo ho già detto che non vedo perchè non si possa eliminare solo perchè è appena stata (erroneamente) istituita, si risparmierebbero comunque dei soldi per la gestione di una provincia in piu.

L'eliminazione delle province delle città metropolitane (tra cui Roma, oltre a Milano, Napoli, Bologna, ecc. ecc.) è nel programma del pdl, non è che me lo sono inventato io per le "mestruazioni".

veramente la mia era solo una domanda fine a se stessa sei te che sei partito come se t'avessi insultato la mamma :mbe:

AlexGatti
12-06-2010, 10:06
veramente la mia era solo una domanda fine a se stessa sei te che sei partito come se t'avessi insultato la mamma :mbe:

Sai com'è, una domanda come questa
abbiamo le mestruazioni ? :mbe:
non la considero proprio "neutra" e comunque anche se mi son sentito offeso in quanto l'ho interpretata come un "ma spari cazzate a caso?" ho comunque argomentato che la Provincia di Roma, secondo il programma del Pdl del 2008 (quello con cui hanno vinto le elezioni) è da abolire. La abolissero se non si vuole abolire quella di Fermo perchè appena istituita.
Da te invece ho visto poche argomentazioni

Freeskis
12-06-2010, 10:53
Sai com'è, una domanda come questa

non la considero proprio "neutra" e comunque anche se mi son sentito offeso in quanto l'ho interpretata come un "ma spari cazzate a caso?" ho comunque argomentato che la Provincia di Roma, secondo il programma del Pdl del 2008 (quello con cui hanno vinto le elezioni) è da abolire. La abolissero se non si vuole abolire quella di Fermo perchè appena istituita.
Da te invece ho visto poche argomentazioni
ehm...non t'è venuto in mente che mi riferissi a quella di fermo ? :mbe:
cioè che ho solo chiesto se non era proprio una di quelle istituite di recente e basta ? :mbe:

troppo caffè fa male ;)

Onisem
12-06-2010, 11:11
Saranno contenti i leghisti. Geni.