View Full Version : Falla di AT&T svela la mail di 114 mila utenti iPad 3G
Redazione di Hardware Upg
10-06-2010, 15:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/falla-di-att-svela-la-mail-di-114-mila-utenti-ipad-3g_32876.html
Una falla nella rete di AT&T ha permesso ad un gruppo di hacker di venire in possesso dell'indirizzo email di 114 mila utenti di iPad 3G
Click sul link per visualizzare la notizia.
GiulianoPhoto
10-06-2010, 15:47
LOL....
Bè fosse capitato a me avrei chiesto alla compagnia telefonica traffico internet gratis per un anno..
Ma che dispiacere, un po' rido sotto i baffi...
OOOPS!!! :asd:
Adesso sentirai quante bestemmie ad AT&T!!!
albuquerque
10-06-2010, 15:57
Questa è da manuale del webdesign.
Classico caso in cui per fornire una conveniency all'utente (l'autofill del campo email basato sul codice della sim) si è aperto il fianco ad un attacco brute force.
Cari tecnici AT&T, usate un f*ttuto cookie la prossima volta.
greensheep
10-06-2010, 16:01
ma chi è AT&T?
ma chi è AT&T?
Solo una delle maggiori compagnie telefoniche statunitensi. :asd:
greensheep
10-06-2010, 16:06
Solo una delle maggiori compagnie telefoniche statunitensi. :asd:
capito, bella figura di m***a allora :cool:
RedLeader
10-06-2010, 16:28
Ecco perché non compro Apple... ogni giro commettono oscenità allucinanti (come il controllo da remoto di tutto ciò l'utente faceva o scriveva sui primi iPhone)
Cari tecnici AT&T, usate un f*ttuto cookie la prossima volta.
Tu invece si che sai tutto :rotfl: :rotfl:
keroro.90
10-06-2010, 16:31
nn è mica colpa dell apple in questo caso..qui la colpa è di ATeT...
Ecco perché non compro Apple... ogni giro commettono oscenità allucinanti (come il controllo da remoto di tutto ciò l'utente faceva o scriveva sui primi iPhone)
Tu si che hai capito la news :asd:
The_misterious
10-06-2010, 16:36
Ecco perché non compro Apple... ogni giro commettono oscenità allucinanti (come il controllo da remoto di tutto ciò l'utente faceva o scriveva sui primi iPhone)
consiglio di ritornare alle elementari e di imparare a leggere bene
albuquerque
10-06-2010, 16:53
@WarSide
Boh, sicuramente mi sbaglierò ma lasciarli loggati statisticamente mi pareva comunque meglio di quella megafalla che in una botta sola ha scoperchiato 114.000 indirizzi.
Poi la sicurezza totale è farli loggare ogni volta scrivendo tutto e vabbè.
Ecco perché non compro Apple... ogni giro commettono oscenità allucinanti (come il controllo da remoto di tutto ciò l'utente faceva o scriveva sui primi iPhone)
Epic fail....che c'entra Apple con AT&T?
Sei così accecato dalla tua crociata contro Apple che hai pure perso la facoltà di leggere...considerando quello che hai scritto sulla news del'iphone 4, dove,malgrado la tua arroganza hai cannato in pieno il calcolo sulla risoluzione :asd:
RedLeader
10-06-2010, 17:29
Per rispondere a tutti e 3 in un sol colpo avrei potuto usare una sola parola, molto volgare, ma eviterò perchè mi sento superiore LOL (piglia e porta a casa :P)
AT&T è l'operatore con cui apple vende sotto contratto, perciò chiunque abbia preso iPad con contratto è cliente AT&T.
Al contempo AT&T non è un'azienda "novellina", lavora nel settore da un bel pezzo e questi errori non li ha mai fatti
IO, ne deduco, che l'errore è strettamente legato al dispositivo Apple, poi magari so sempre io che penso male, voi semplicemente non datemi retta, che ne dite? Così siamo più contenti tutti, anzi nemmeno vi leggo più :)
Che sia sfiga, che sia la Apple, di fatto creano sempre problemi ed io non credo nelle coincidenze.
albuquerque
10-06-2010, 17:35
@RedLeader
Ma che significa "ne deduco", "penso a male", "coincidenze" se nella news è spiegato per filo e per segno in cosa è consistita la falla e non c'entra nulla col dispositivo Apple? :mbe:
Non c'è nulla da "dedurre"....
RedLeader
10-06-2010, 17:40
@RedLeader
Ma che significa "ne deduco", "penso a male", "coincidenze" se nella news è spiegato per filo e per segno in cosa è consistita la falla e non c'entra nulla col dispositivo Apple? :mbe:
Non c'è nulla da "dedurre"....
Non ti dovrei rispondere da come ho detto, ma farò un'eccezione :)
Prima del 1400 la chiesa diceva per filo e per segno che la terra era piatta, poi qualcuno ha dedotto che era tonda.
Morale: Io non credo a tutto quello che mi rifilano le grandi multinazionali.
lol red leader vince il premio di troll informatico della giornata .... suvvia impara a leggere la news prima di sfogare la rabbia anti apple, ghghhg
marcoruzza2004
10-06-2010, 17:52
Alle volte non si pensa prima di scrivere, o forse si pensa troppo e MALE. Eppure basterebbe leggere il titolo o cercare su wiki le parole chiave di questo articolo. E' evidentemente troppo faticoso...
inkSnake
10-06-2010, 17:54
è interessante come hwup riporta le news dopo ore o giorni che sono uscite su un altro noto sito italiano dedicato all'hardware. stranamente mai prima,che fate? copiate le loro notizie o vi arrivano a 24h in ritardo?
RedLeader
10-06-2010, 17:55
lol red leader vince il premio di troll informatico della giornata .... suvvia impara a leggere la news prima di sfogare la rabbia anti apple, ghghhg
E' pienamente OT ma devo citare il dottor Male di Austin Power:
ZIPPT! :)
Ho un sacco pieno di "SH" col tuo nome scritto sopra ed ora preventivamente dico SH!
Sei pregato quindi di non rivolgermi ulteriormente parola, grazie :)
ma questo sidroga proprio xD
allora se io domani me ne esco e dico lo sai si può viaggiare indietro nel tempo ma non ho prove tu mi credi? xD
tu sei pazzo
la notizia è quellala AT&T non si faceva una pubblicità negativa al posto di apple,seppur apple pagasse per infangare col reddito ci perderebbe poi comunque la AT&T :asd:
ma comunque andando off ,tutti sanno o dovrebbero sapere che le apparecchiature apple seppur più chiuse in se stesse sono più compatte e resistenti ,c'è il 79% delle probabilità in più che si sfacelli un pc che un apple,quindi non essere contro la apple,anche io sono utente pc e non amo gli apple ma mica trovo i peli che non esistono pur di attaccare la apple lol
RedLeader
10-06-2010, 18:00
allora se io domani me ne esco e dico lo sai si può viaggiare indietro nel tempo ma non ho prove tu mi credi? xD
Perchè no? Infondo secondo fisica quantistica se potessimo muoverci a velocità, non ricordo se vicine o superiori, a quella della luce piegheremmo lo spazio tempo potendo effettivamente spostarci nel tempo, anche all'indietro.
Contento? :)
Perchè no? Infondo secondo fisica quantistica se potessimo muoverci a velocità, non ricordo se vicine o superiori, a quella della luce piegheremmo lo spazio tempo potendo effettivamente spostarci nel tempo, anche all'indietro.
Contento? :)
aò.... e STAAAAAATTE ZITTO!
Pier2204
10-06-2010, 18:15
Una domanda, ma questo problema è legato alla webmail di AT&T oppure il contratto (terminale - gestore telefonico) obbliga a funzioni a rischio di falla?
Non so se mi sono spiegato, e riformulo la domanda:
Un cliente AT&T che usa gmail per la posta, ha lo stesso problema?
RedLeader
10-06-2010, 18:34
aò.... e STAAAAAATTE ZITTO!
Stai zitto tu :)
Horizont
10-06-2010, 18:51
epic fail.
calmatevi o ci scappa sicuro la sospensione
Ecco perché non compro Apple... ogni giro commettono oscenità allucinanti (come il controllo da remoto di tutto ciò l'utente faceva o scriveva sui primi iPhone)
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Non sai davvero più cosa inventare! :mc: :mc: Ridicolo.
Comunque bel colpo di AT&T, davvero.
Tutti sbagliano, ci mancherebbe, ma chi sbaglia, di solito, paga...! :read:
Stai zitto tu :)
io sinceramente non stò accusando una azienda inutilmente quando la causa viene dal gestore telefonico e non dalla azienda in questione...
ziiiip la booc' :O (cit. by austin powers, tanto per rimanere in tema)
sei solo un troll
Ecco perché non compro Apple... ogni giro commettono oscenità allucinanti (come il controllo da remoto di tutto ciò l'utente faceva o scriveva sui primi iPhone)
Per rispondere a tutti e 3 in un sol colpo avrei potuto usare una sola parola, molto volgare, ma eviterò perchè mi sento superiore LOL (piglia e porta a casa :P)
AT&T è l'operatore con cui apple vende sotto contratto, perciò chiunque abbia preso iPad con contratto è cliente AT&T.
Al contempo AT&T non è un'azienda "novellina", lavora nel settore da un bel pezzo e questi errori non li ha mai fatti
IO, ne deduco, che l'errore è strettamente legato al dispositivo Apple, poi magari so sempre io che penso male, voi semplicemente non datemi retta, che ne dite? Così siamo più contenti tutti, anzi nemmeno vi leggo più :)
Che sia sfiga, che sia la Apple, di fatto creano sempre problemi ed io non credo nelle coincidenze.
Non ti dovrei rispondere da come ho detto, ma farò un'eccezione :)
Prima del 1400 la chiesa diceva per filo e per segno che la terra era piatta, poi qualcuno ha dedotto che era tonda.
Morale: Io non credo a tutto quello che mi rifilano le grandi multinazionali.
Avevo diverse convinzioni sui limiti del genere umano. Me ne hai smontate alcune...
Dai raga...si capisce che Readleader è un fake che si sta divertendo...mica vorrete che uno sia messo così per davvero???
E' un burlone che la butta li e voi ci siete cascati tutti :asd:
Pier2204
10-06-2010, 19:25
:rolleyes:
Non è male un forum dove uno fa l'unica domanda seria e non riceve risposta :asd:
devil_mcry
10-06-2010, 19:53
Una domanda, ma questo problema è legato alla webmail di AT&T oppure il contratto (terminale - gestore telefonico) obbliga a funzioni a rischio di falla?
Non so se mi sono spiegato, e riformulo la domanda:
Un cliente AT&T che usa gmail per la posta, ha lo stesso problema?
non penso, perchè gmail immagino sia astratto dalla sim, le mail da gmail magari contengono informazioni riguardo la sim ma non sono riconducibili cosi direttamente
penso sia un problema solo loro, come gestore e provider
l'unica cosa che mi chiedo è xke solo gli ipad e nn tutti i dispositivi mobili :|
cioè uno che sottoscrive un contratto analogo cn at&t ma con un'altro dispositivo, ha comunque l'email e il codice della sim che sono indipendenti dal device per forza di cose, che cambia?
almeno che quel contratto non sia vincolato all'ipad
darios81
10-06-2010, 19:53
:rolleyes:
Non è male un forum dove uno fa l'unica domanda seria e non riceve risposta :asd:
Guarda potrei sbagliarmi, ma penso sia dovuto proprio all'attivazione del prodotto, visto che viene richiesta mail e ICC ID ( o come si chiama).
Poi non capisco esattamente come funzioni la cosa, pero' da quel che ho capito, l'ID DELLA SIM funge da password forse e di conseguenza pingando tutti gli ID sono riusciti a farsi restituire l'email e di conseguenza hanno avuto libero accesso alle webmail degli sfortunati clienti.
Prendila con le pinze, perche' non si capisce bene perche il tutto e' relativo ad AT&T e non ad altri gestori ( che non so se ci sono)
RedLeader
10-06-2010, 19:58
Prima di farlo, sappiate che mi autosegnalerò pochi secondi dopo aver inviato questo post in 2 threads, così vi tolgo anche quella di soddisfazione.
Titolo:
La pazienza umana ha dei limiti.
Svolgimento:
Eccezion fatta per pochi, siete un branco di coglioni, tutti bravi a fare i grandi dietro un monitor, ma non avete capito un cazzo della vita.
Apple e le sue aziende in partnership prende per il culo la maggior parte di voi, e nemmeno ve ne accorgete.
Tutti a credere di saperne qualcosa, ma dubito che la maggior parte di voi abbia mai visto come funzionano questi luoghi dall'interno, beh io si.
Sono un Troll? No, perchè è vero che critico Apple ma ne condivido i privilegi, ho amici che usano MacBook ed iPhone e non ho alcun problema contro i dispositivi ben fatti. Per mia sfortuna il mio primo contatto con un attrezzo della Mela è mi ha decisamente deluso, liberi di non crederci. Ma chi non possiede un iPhone è libero di andarlo a provare e smentirmi (ma non potete) se si accende in meno di 1 minuto, se il touch spesso impiega ben più di qualche istante per rispondere al movimento, che il dock è una rottura pazzesca indipendentemente da iPod i iPhone (sincronizzare ogni volta? assurdo), essere limitati nelle funzioni social come il bluetooth quando Apple si vanta di essere un'azienda innovatrice nel settore.
Qui la maggior parte di voi o non vede a 1 palmo dal naso, parla per sentito dire e dice cagate pazzesche perchè il terminale non l'ha mai visto se non in mano ad amici oppure è un cavolo di fanboy che qualunque cosa la Mela sforni è sacrosanta.
Detto questo, di quanto siete imbecilli ed ignoranti, posso mandarvi tutti quanti (non tutti in realtà, solo alcuni, e questi hanno capito che mi riferisco a loro) a farvi fottere e ad augurarvi un qualche crampo al buco del culo che per voi equivale alla bocca su per giù.
Ora linciatemi pure, non perderò altro mio tempo a leggere o rispondervi perchè siete faziosi, molto più di quanto volete far sembrare me che non ho alcun interesse ad esserlo ma ne siete assolutamente convinti. Non avete capito un cazzo di me e non pensiate altrimenti.
PS: Chi non mi conosce si tappi la bocca con qualche bel cazzo di gomma, io non vengo a parlare di voi perciò usatemi la cortesia di fare altrettanto.
Qualcuno è riuscito a trovare la lista vera e propria?
albuquerque
10-06-2010, 20:14
Guarda potrei sbagliarmi, ma penso sia dovuto proprio all'attivazione del prodotto, visto che viene richiesta mail e ICC ID ( o come si chiama).
Poi non capisco esattamente come funzioni la cosa, pero' da quel che ho capito, l'ID DELLA SIM funge da password forse e di conseguenza pingando tutti gli ID sono riusciti a farsi restituire l'email e di conseguenza hanno avuto libero accesso alle webmail degli sfortunati clienti.
Prendila con le pinze, perche' non si capisce bene perche il tutto e' relativo ad AT&T e non ad altri gestori ( che non so se ci sono)
No, nulla di tutto ciò.
Hai presente che dopo che per esempio ti attivi una opzione internet con Vodafone, tu poi puoi andare sul sito Vodafone nella "area 190 fai da te" e, dopo aver inserito user e password, controllare quanti megabyte ti sono rimasti?
Bene, AT&T ha messo su una cosa analoga, cioè tu attivavi l'offerta internet dall'iPad e contestualmente inserivi anche una email (qualsiasi, anche gmail o quello che vuoi) e password che fungevano da USER e PASSWORD per poter poi andare dal tuo computer (o dall'ipad stesso) sul sito AT&T e loggarti per vedere quanto credito hai, quanti mega sono rimasti, ecc.
Quindi la famosa EMAIL altro non era che l'USERNAME per accedere ad un sito stupido dove al massimo possono guardare quanto credito hai sulla sim e attivarti l'opzione "Oroscopo della settimana" a tradimento. Ma senza password non si può mica, hanno solo scoperto le email a fini di spam. Non c'entrano nulla le caselle email e nessuno ci è entrato.
Ora, dove c'è stato l'inghippo? Che durante la registrazione iniziale all'opzione internet (quindi una cosa che poteva valere per qualsiasi dispositivo, mica specificatamente legata alla natura di ipad) in cui metti email e pass, alla tua email viene anche "associato" il codice unico della sim (ICC-ID) nei sistemi AT&T.
Quando poi tu vai sul famoso "Vodafone 190 fai da te" di AT&T dall'ipad con dentro la sim con l'opzione internet e devi inserire USER (cioè l'email!) e PASSWORD, i sistemi di AT&T pre-popolano il campo USER (cioè l'email) con l'email associata al ICC-ID della sim che in quel momento è nell'iPad (ma poteva essere un qualsiasi altro smartphone), così che devi solo scrivere la password. (invece se accedi dal computer di casa devi scrivere tutti e 2 non essendoci la sim da cui leggere l'ICC-ID).
Allora gli hacker si sono messi a sparargli richieste a raffica con tutti gli ICC-ID possibili in successione e hanno scoperto 114.000 indirizzi email (di tutti i tipi, gmail, ecc.) che gli utenti avevano impostato come USER per accedere al sito. Il danno quindi è nell'essere inseriti in circuiti di spam essenzialmente. Ma nessuno è entrato nelle caselle di nessuno nè possono accedere al sito AT&T senza avere la password.
permaloso
10-06-2010, 20:16
Domanda alla quale io non sò rispondere, quindi mi affido a Voi :D
Come mai solo iPad? e gli altri dispositivi con contratti/collegamenti simili presso at&t?
albuquerque
10-06-2010, 20:31
Domanda alla quale io non sò rispondere, quindi mi affido a Voi :D
Come mai solo iPad? e gli altri dispositivi con contratti/collegamenti simili presso at&t?
Perchè evidentemente l'ideona di prepopolare il campo USER in base all'icc-id della sim gli è venuta solo ora quando hanno fatto l'interfaccia web per controllare l'opzione internet di ipad....ma poteva capitarci qualsiasi dispositivo sotto....
Comunque AT&T promette che in futuro queste cose succederanno di nuovo:
What about the future, though? Could it happen again? Well, Amoroso says "as we innovate on the provisioning process, reinventing the way we provision service, there will be growing problems," and "you can probably think of a lot of features because the community went through some sort of security issue that requried some hardening." So: maybe. It's the classic tradeoff between convenience and privacy.
(Amoroso, capo del reparto sicurezza di AT&T)
Come vedi il discorso è generale e non legato ad ipad.
killercode
10-06-2010, 20:41
COMMERCIAL:
con verizon questo non sarebbe successo :O
Ed anche oggi,signori e signore il premio del troll informatico viene vinto a pieni voti da.......(dai non tenerci sulle spine..!!)
red leader !!!
eteknozzo
10-06-2010, 21:12
sto godendo da pazzi
Io...boh...sono un po' perplesso dai tiri di RedLeader...Cioè, ho seguito la discussione su iPhone 4 e non è un troll, è proprio schizzato male di rabbia o quel che sia. :(
Boh, non so bene che dire, però è un po' triste che capitino ste cose.
Narkotic_Pulse___
11-06-2010, 00:07
epic news! screen di ogni pagina appena fatto!
Mike00k7
11-06-2010, 00:57
Oddio , meno male che a volte mi fermo a leggere i commenti, perchè qui ci troviamo davanti a niente popò di meno che un EPIC FAIL!!!
Prima era malvagia e cattiva Microsoft, ora che è diventata gigantica e per di più da fighetti lo è Apple, e ovviamente i fanboy si sprecano.
Sono tutte cazzate, questa società non offre nient'altro che prodotti, te ne piace uno? Lo compri. Non ti piace? Non lo compri. Ti sta proprio sul cazzo? Ti metti lì e gli cracchi il telefono come fa GeoHot.
Se sprechi tempo, energie, e in questo caso anche fegato per smerdare una società come la Apple che almeno la concorrenza ti paghi per farlo. Altrimenti è tutto sprecato.
Piuttosto che far aprire gli occhi alla gente sulla malvagità Apple attacandosi al primo pretesto io le energie le risparmierei per far aprire gli occhi alla gente su quello che sta succedendo nel nostro paese a livello politico. Oggi (ieri ormai) è passata la legge bavaglio ad esempio, non so se ci rendiamo conto di che piega sta prendendo il nostro paese, altro che Apple.
La Apple è diventata un colosso più grande di Microsoft, ovvio che abbia politiche da multinazionale non poteva fare come se vivesse nel paesino degli orsetti gentili, il mercato gente è una brutta bestia. L'iPhone, piaccia o meno, ha dato una bella scossa al mondo degli smartphone, e la apple investe molto in ricerca e sviluppo, non solo in design, dopo tutto non credo possa farci moto male.
Ad oggi nessuno mi ha ancora puntato una pistola alla tempia costringendomi a comprare un mac book.
Oddio , meno male che a volte mi fermo a leggere i commenti, perchè qui ci troviamo davanti a niente popò di meno che un EPIC FAIL!!!
Prima era malvagia e cattiva Microsoft, ora che è diventata gigantica e per di più da fighetti lo è Apple, e ovviamente i fanboy si sprecano.
Sono tutte cazzate, questa società non offre nient'altro che prodotti, te ne piace uno? Lo compri. Non ti piace? Non lo compri. Ti sta proprio sul cazzo? Ti metti lì e gli cracchi il telefono come fa GeoHot.
Se sprechi tempo, energie, e in questo caso anche fegato per smerdare una società come la Apple che almeno la concorrenza ti paghi per farlo. Altrimenti è tutto sprecato.
Piuttosto che far aprire gli occhi alla gente sulla malvagità Apple attacandosi al primo pretesto io le energie le risparmierei per far aprire gli occhi alla gente su quello che sta succedendo nel nostro paese a livello politico. Oggi (ieri ormai) è passata la legge bavaglio ad esempio, non so se ci rendiamo conto di che piega sta prendendo il nostro paese, altro che Apple.
La Apple è diventata un colosso più grande di Microsoft, ovvio che abbia politiche da multinazionale non poteva fare come se vivesse nel paesino degli orsetti gentili, il mercato gente è una brutta bestia. L'iPhone, piaccia o meno, ha dato una bella scossa al mondo degli smartphone, e la apple investe molto in ricerca e sviluppo, non solo in design, dopo tutto non credo possa farci moto male.
Ad oggi nessuno mi ha ancora puntato una pistola alla tempia costringendomi a comprare un mac book.
QUOTO QUOTO QUOTO QUOTO QUOTO QUOTO
Superboy
11-06-2010, 07:30
@Bl4k
Apple in ricerca e sviluppo investe ben poco (2.3% del fatturato), Microsoft quasi il 15% (ovvero 1 miliardo vs 8 e rotti).
Ovvero fa user experience e design, questo non è fare ricerca, non accresce la conoscenza globale, nessuno può usare una scoperta apple per migliorare la vita di qualcuno, al massimo ne copia una forma geometrica, o colore.
http://www.appuntidigitali.it/10172/qualche-considerazione-sul-sorpasso-di-apple-su-microsoft/
SuperSandro
11-06-2010, 08:27
Riepilogando, se l'unico danno è stato quello di venire a conoscenza dell'indirizzo e-mail, mah, non mi pare una gran cosa. E' come se qualcuno - qui nel forum di HUpgrade - venisse a conoscenza del mio indirizzo e-mail: l'unico svantaggio, per il mio sistema anti-spam, sarebbe quello di lavorare un po' di più.
Mi viene però un dubbio su un danno più grave: è possibile che - oltre all'indirizzo e-mail - venga identificato il numero di cellulare al quale è associato? In questo caso sì che sarebbe un danno gravissimo!
Riepilogando, se l'unico danno è stato quello di venire a conoscenza dell'indirizzo e-mail, mah, non mi pare una gran cosa. E' come se qualcuno - qui nel forum di HUpgrade - venisse a conoscenza del mio indirizzo e-mail: l'unico svantaggio, per il mio sistema anti-spam, sarebbe quello di lavorare un po' di più.
Mi viene però un dubbio su un danno più grave: è possibile che - oltre all'indirizzo e-mail - venga identificato il numero di cellulare al quale è associato? In questo caso sì che sarebbe un danno gravissimo!
Ma infatti il danno non è poi così grande,l'unica cosa è che dà fastidio comunque,magari se mi succedesse con il pc una cosa del genere l'avrei messa in conto e l'avrei considerato un rischio che prima o poi sarebbe capitato,mentre con un bundle di un qualsiasi gestore telefonico con un qualsiasi terminale Ipad e non,mi avrebbe disturbato di più.
A parte questo,mi diverte molto leggere i vari commenti spesso OT...anzi quelli OT mi divertono,gli altri no e,RedLeader in fondo mi è simpatico perchè dargli addosso sembrate tutti venire da Marte,qualcosa di 'non sbagliato' l'ha detto e alcuni di voi qualcosa di 'non giusto'.:D
Robbynet
11-06-2010, 08:48
@Bl4k
Apple in ricerca e sviluppo investe ben poco (2.3% del fatturato), Microsoft quasi il 15% (ovvero 1 miliardo vs 8 e rotti).
Ovvero fa user experience e design, questo non è fare ricerca, non accresce la conoscenza globale, nessuno può usare una scoperta apple per migliorare la vita di qualcuno, al massimo ne copia una forma geometrica, o colore.
http://www.appuntidigitali.it/10172/qualche-considerazione-sul-sorpasso-di-apple-su-microsoft/
QUALITA' piuttosto che QUANTITA'?
Quindi, secondo te Apple brevetta solo forme e colori? invece M$ accresce la conoscenza globale?
darios81
11-06-2010, 08:59
QUALITA' piuttosto che QUANTITA'?
Quindi, secondo te Apple brevetta solo forme e colori? invece M$ accresce la conoscenza globale?
Apple prima investiva in ricerca sviluppo negli ultimi 10 anni, ha ottimizzato al massimo cio che esisteva , proponendolo sotto forme diverse , appetibili anche a chi non ha esperienza con questi aggegi.
Certo che le considerazioni di dubbia intelligenza si sprecano. :D
Fatemi capire: il grado di innovazione di un'azienda non si misura con le rivoluzioni tecnologiche che è in grado di portare ma... con quanto spende per raggiungerle?!?
In sostanza, se un'azienda per innovare poco spende moltissimo, ed un'altra pur stravolgendo il mondo, spende meno, la prima è da encomiare e la seconda è da stigmatizzare? :confused:
La Apple ha la colpa di innovare senza spendere palate di soldi?!? Perché di innovazioni ne porta e tante. Che poi molti utenti ignoranti in fatto di ecosistema Apple non ne vengano a conoscenza, è altro paio di maniche.
E pensare che a noi Ingegneri Informatici insegnavano ad ottimizzare. Quanto siamo stati ingenui...
Sono sempre più convinto che il sottoscritto e alcuni di voi alberghino in mondi diversi. :rolleyes:
IO, ne deduco, che l'errore è strettamente legato al dispositivo Apple
Domanda alla quale io non sò rispondere, quindi mi affido a Voi :D
Come mai solo iPad? e gli altri dispositivi con contratti/collegamenti simili presso at&t?
(Lasciando stare l'uscita di RedLeader, che per pochi versi condivido: molta gente compra i dispositivi Apple perche' sono fashion o di moda, senza sapere di prendersi l'inchiappetta... Ma e' come prendere un paio di occhiali seri e un paio di occhiali D&G, il discorso e' identico per me ma non per altri)
Ma infatti io mi chiedevo: come mai solo con iPad? In teoria gia' anche solo con iPhone, Blackberry o qualsiasi altro smartphone che legge mail, sarebbe stato possibile fare questa cosa no? O forse perche', in questo caso, c'era proprio il contratto Apple-AT&T che necessitava di una registrazione ID Sim -> Mail e quindi c'era un database che forniva queste informazioni (poi attaccato sfruttando lo script)?
epic news! screen di ogni pagina appena fatto!
Infatti.... IO C'ERO :asd:
La Apple ha la colpa di innovare senza spendere palate di soldi?!? Perché di innovazioni ne porta e tante.
Vero, infatti lodo il marketing Apple, perche' vende pirite per oro.
C'e' pero' da dire che piu' della meta' della gente che ha preso iPhone o iPad non conosceva le validissime alternative gia' presenti oppure si sono fatti abbindolare dal "e' fashion, e' stile, e' moda, e' Apple"...
Vero, infatti lodo il marketing Apple, perche' vende pirite per oro.
C'e' pero' da dire che piu' della meta' della gente che ha preso iPhone o iPad non conosceva le validissime alternative gia' presenti oppure si sono fatti abbindolare dal "e' fashion, e' stile, e' moda, e' Apple"...
Avresti potuto scrivere: "Riuscirebbe a vendere anche pirite per oro", e non saresti risultato superficiale.
Purtroppo sei uno dei tanti che vuol solo far passare la maggior parte degli utenti Apple per abbindolati. Quattro righe di testo e hai perso credibilità.
Costa tanta fatica rispettare l'intelletto altrui? :)
Ma infatti io mi chiedevo: come mai solo con iPad?
Sui commenti anti-Apple non commento nemmeno, ormai fate copia e incolla senza fantasia e non risultate nemmeno simpatici.
Per il resto:
"The specific information exposed in the breach included subscribers' email addresses, coupled with an associated ID used to authenticate the subscriber on AT&T's network, known as the ICC-ID. ICC-ID stands for integrated circuit card identifier and is used to identify the SIM cards that associate a mobile device with a particular subscriber."
Quindi di fatto l'iPad c'entra solo per fare notizia. Il buco è in uno script "on AT&T's website, accessible to anyone on the internet. When provided with an ICC-ID as part of an HTTP request, the script would return the associated email address, in what was apparently intended to be an AJAX-style response within a Web application."
Vero, infatti lodo il marketing Apple, perche' vende pirite per oro.
C'e' pero' da dire che piu' della meta' della gente che ha preso iPhone o iPad non conosceva le validissime alternative gia' presenti oppure si sono fatti abbindolare dal "e' fashion, e' stile, e' moda, e' Apple"...
Ma...perchè ste cose? :(
Intendo dire, a parte il fatto che la pirite vale 'na sega e l'oro vale parecchio, quindi appunto come fatto notare da Pavek hai detto che Apple vende patacca come se fosse roba valida, e non è proprio il massimo della correttezza, nè a livello oggettivo, nè verso gli utenti Apple, e vabbè, ma poi per quale maledetto motivo vi dà così fastidio se qualcuno prende un prodotto Apple anche solo per PURA MODA?
Da un po' di tempo c'è la moda delle Converse, che pur essendo scarpe fatte di niente costano un botto e non offrono nulla di più di quel che altre scarpe potrebbero dare. Però mica sento nessuno prendere in giro altri per questo...
Con tutto che Apple non è solo moda: una persona che dica questo è quantomeno poco documentata.
Ah, fai un salto sulla discussione dell'iPhone per vedere il carnage che ha fatto Leoneazzurro...sono rimasto di sasso, stavo replicando in quei minuti!:eek:
Beninteso: "carnage" nel senso di macello, ma ci voleva, non è una critica verso il Moderatore, solo che non avevo mai visto una sequenza così lunga di ammonizioni...
C'e' pero' da dire che piu' della meta' della gente che ha preso iPhone o iPad non conosceva le validissime alternative gia' presenti oppure si sono fatti abbindolare dal "e' fashion, e' stile, e' moda, e' Apple"...
Quoto in pieno,ma il discorso va applicato anche a tanti altri articoli,si sa che le cose alla moda vendono di più e a di più,senza nulla togliere alla qualità Apple che a quanto si dice in giro sia elevata (personalmente mai provato un prodotto della mela),ma esistono molti altri oggetti al livello se non superiore di Ipad,Iphone ed affini,solo che la gente non lo sa,oppure gli costa troppo fare 'controlli incrociati' in rete,leggere centinaia di post dove si parla dei pregi e dei difetti degli 'altri' terminali,quindi prende Apple e va sul sicuro,spende minimo un centone in più e ha forse qualcosa in più,forse qualcosa in meno di un qualsiasi altro oggetto tecnologico.
A volte vedo oggetti della mela in mano a persone con le scarpe rotte,ma sono loro scelte e le rispetto.
masty_<3
11-06-2010, 10:57
Certo che le considerazioni di dubbia intelligenza si sprecano. :D
Fatemi capire: il grado di innovazione di un'azienda non si misura con le rivoluzioni tecnologiche che è in grado di portare ma... con quanto spende per raggiungerle?!?
In sostanza, se un'azienda per innovare poco spende moltissimo, ed un'altra pur stravolgendo il mondo, spende meno, la prima è da encomiare e la seconda è da stigmatizzare? :confused:
La Apple ha la colpa di innovare senza spendere palate di soldi?!? Perché di innovazioni ne porta e tante. Che poi molti utenti ignoranti in fatto di ecosistema Apple non ne vengano a conoscenza, è altro paio di maniche.
E pensare che a noi Ingegneri Informatici insegnavano ad ottimizzare. Quanto siamo stati ingenui...
Sono sempre più convinto che il sottoscritto e alcuni di voi alberghino in mondi diversi. :rolleyes:
se questa è innovazione... mo ti vendo un ventilatore a 1200€ che però ha ADDIRITTURA 5 marce di velocità e quindi è innovativo? :muro: :muro: :muro:
Avresti potuto scrivere: "Riuscirebbe a vendere anche pirite per oro", e non saresti risultato superficiale.
Purtroppo sei uno dei tanti che vuol solo far passare la maggior parte degli utenti Apple per abbindolati. Quattro righe di testo e hai perso credibilità.
Costa tanta fatica rispettare l'intelletto altrui? :)
Non volevo entrare nel discorso ma visto che dici cosi'...
Spiegami, a parte il multitouch che fino all'iPhone non c'erano dispositivi con quella tecnologia (solo il singletouch), spiegami cos'aveva di innovativo l'iPhone alla sua uscita.
Quello di essere uno smartphone castrato dal suo stesso software (poi aggiornato)? No perche' GPS gia' c'era in alcuni cellulari. Navigazione 3G gia' c'era. Bluetooth ormai straesisteva (ma qui ancora rimane castrato, un mio amico ancora non riesce a passarmi le foto sul Nokia). Fotocamera uff... E' stato il primo "optional" per i cellulari. L'accelerometro anche quello esisteva gia'. WiFi? Gia' fatto.
Ah si', forse la batteria non rimovibile dall'utente...
C'era solo il multitouch. Ma Apple e' riuscito a venderlo come dispositivo fantastico, unico ed innovativo, giocandosela sul multitouch e sulle applicazioni. L'hardware e' sempre quello. Solo che lo sfruttano al massimo (o quasi) per applicazioni "figose" (lo scambio di foto o file tra due iPhone semplicemente passandosele col dito o facendoli cozzare tra di loro, e' una figata pazzesca e lo ammetto, ma a fini di hardware non c'e' niente di nuovo...).
Ma infatti io mi chiedevo: come mai solo con iPad?Sui commenti anti-Apple non commento nemmeno, ormai fate copia e incolla senza fantasia e non risultate nemmeno simpatici.
Per il resto:
"The specific information exposed in the breach included subscribers' email addresses, coupled with an associated ID used to authenticate the subscriber on AT&T's network, known as the ICC-ID. ICC-ID stands for integrated circuit card identifier and is used to identify the SIM cards that associate a mobile device with a particular subscriber."
Quindi di fatto l'iPad c'entra solo per fare notizia. Il buco è in uno script "on AT&T's website, accessible to anyone on the internet. When provided with an ICC-ID as part of an HTTP request, the script would return the associated email address, in what was apparently intended to be an AJAX-style response within a Web application."
Veramente nella parte di testo che hai quotato, non c'era nulla di anti-apple, anzi. Era appunto per sapere se era un problema di account fatti per gli ipad (come ho detto: email <-> id sim) o se si poteva presentare anche in altri smartphone dato che la navigazione 3G o WiFi non e' prerogativa Apple, e se non si era presentato, come mai. Fine.
Cos'e', coda di paglia? Che anche a domande chiaritive ti senti preso di mira? :mbe:
Se adesso non si puo' nemmeno chiedere, allora do ragione al 100% a RedLeader. Ma sai io spero sempre che, dopo aver letto le news, ci sia qualche discussione costruttiva e magari qualcuno a cui chiedere delucidazioni (come la mia legittima domanda del come mai solo su ipad e non su altri dispositivi? e' legato al contratto?), invece trovo gente che fa di ogni parola una battaglia personale (e io poi non riesco a non rispondere)...
Cos'e', coda di paglia? Che anche a domande chiaritive ti senti preso di mira? :mbe:
E meno male che ho sorvolato, neanche quotando le parti inutili, ma no, è troppo forte in te la voglia di fare polemica. Ho pure risposto. Ma fa niente...
BiG_BaBoL
11-06-2010, 11:09
utilizzare però ID generati sequenzialmente associati agli indirizzi di posta elettronica x gli iPad non è un pò da stupidi? :confused:
E meno male che ho sorvolato, neanche quotando le parti inutili, ma no, è troppo forte in te la voglia di fare polemica. Ho pure risposto. Ma fa niente...
Un conto e' rispondere, un conto e' dire "commento del ca**o, come al solito" e poi rispondere...
E' come se tu sei seccato di tuo, uno passa e ti chiede l'ora e tu gli dici in faccia "Uff, che rompicogl**ni.... Comunque sono le 3 e mezza"... E' praticamente la stessa cosa, scusa eh... :mbe:
utilizzare però ID generati sequenzialmente associati agli indirizzi di posta elettronica x gli iPad non è un pò da stupidi? :confused:
Allora gli ID non sono creati sequenzialmente. E' il "numero di serie" delle schede SIM. E' stato l'attacco ad essere "brute force" (quindi sequenziale).
Se e' come penso io, e' perche' c'era questo contratto automatico con l'acquisto di un iPad (come per noi le chiavette internet) e per ogni sim c'era un indirizzo di posta elettronica creabile. Come fare qui una nuova adsl, al numero di telefono hai "abbinato" un indirizzo di posta elettronica che equivale al nome utente per usare l'adsl.
O almeno penso sia cosi'. Hanno sfruttato lo script che, probabilmente, verifica l'associazione sim - indirizzo email.
Non volevo entrare nel discorso ma visto che dici cosi'...
Spiegami, a parte il multitouch che fino all'iPhone non c'erano dispositivi con quella tecnologia (solo il singletouch), spiegami cos'aveva di innovativo l'iPhone alla sua uscita.
Quello di essere uno smartphone castrato dal suo stesso software (poi aggiornato)? No perche' GPS gia' c'era in alcuni cellulari. Navigazione 3G gia' c'era. Bluetooth ormai straesisteva (ma qui ancora rimane castrato, un mio amico ancora non riesce a passarmi le foto sul Nokia). Fotocamera uff... E' stato il primo "optional" per i cellulari. L'accelerometro anche quello esisteva gia'. WiFi? Gia' fatto.
Ah si', forse la batteria non rimovibile dall'utente...
Non offenderti ma, se dovessi mettermi a spiegare tutto quel che Apple ha innovato ogni qualvolta che un ignorante in materia mi provoca sulla questione, farei prima a farmi assumere da Apple e farlo di lavoro. Non sono pagato per ripetermi né credo sarebbe utile doppiare inutilmente post su questo forum.
Per pura decenza dovresti domandarti: conosco precisamente e puntualmente tutto, o gran parte di, quel che Apple fa e/o innova al di là dei luoghi comuni e/o di quel che passa l'informazione generalista o le esperienze personali?
Se la risposta è "sì" allora critica pure aspramente e motivando il tuo pensiero, altrimenti beh... sarebbe opportuno approcciarsi ai thread in modalità read-only. Non è reato informarsi prima di giudicare, anzi! Risparmieremmo tempo in tanti noi utenti Apple e risparmiereste magre figure in tanti voi denigratori Apple. Tutti più felici, no? :)
Ad ogni modo, se vuoi toccare la punta dell'iceberg (sottolineo solo questa), comincia da _QUI_ (http://www.apple.com/it/macosx/refinements/enhancements-refinements.html) poi iscriviti al programma Apple Developers e parti dalla documentazione che più ti aggrada. Magari tra qualche mese ne riparliamo.
Non offenderti ma, se dovessi mettermi a spiegare tutto quel che Apple ha innovato ogni qualvolta che un ignorante in materia mi provoca sulla questione, farei prima a farmi assumere da Apple e farlo di lavoro. Non sono pagato per ripetermi né credo sarebbe utile doppiare inutilmente post su questo forum.
Per pura decenza dovresti domandarti: conosco precisamente e puntualmente tutto, o gran parte di, quel che Apple fa e/o innova al di là dei luoghi comuni e/o di quel che passa l'informazione generalista o le esperienze personali?
Se la risposta è "sì" allora critica pure aspramente e motivando il tuo pensiero, altrimenti beh... sarebbe opportuno approcciarsi ai thread in modalità read-only. Non è reato informarsi prima di giudicare, anzi! Risparmieremmo tempo in tanti noi utenti Apple e risparmiereste magre figure in tanti voi denigratori Apple. Tutti più felici, no? :)
Ad ogni modo, se vuoi toccare la punta dell'iceberg (sottolineo solo questa), comincia da _QUI_ (http://www.apple.com/it/macosx/refinements/enhancements-refinements.html) poi iscriviti al programma Apple Developers e parti dalla documentazione che più ti aggrada. Magari tra qualche mese ne riparliamo.
Ti quoto in pieno per il modo in cui sei riuscito a rispondere al solito di turno a cui piace denigrare una qualsiasi azienda (chissà mai poi perché sempre Apple) sparando a caso e palesemente OT in un argomento che proprio non c'entra nulla come ha dimostrato DJLode:muro:
Smorzo gli animi dicendo che tutto ciò mi ricorda il comicondi zelig a cui Bisio fa domande su temi culturali,approfondimenti sulla psicologia del genere umano e lui annuendo per 10 secondi poi parte:
"Pino dei palazzi è un balordo delle case popolari......." :D
Certo che le considerazioni di dubbia intelligenza si sprecano. :D
Fatemi capire: il grado di innovazione di un'azienda non si misura con le rivoluzioni tecnologiche che è in grado di portare ma... con quanto spende per raggiungerle?!?
In sostanza, se un'azienda per innovare poco spende moltissimo, ed un'altra pur stravolgendo il mondo, spende meno, la prima è da encomiare e la seconda è da stigmatizzare? :confused:
La Apple ha la colpa di innovare senza spendere palate di soldi?!? Perché di innovazioni ne porta e tante. Che poi molti utenti ignoranti in fatto di ecosistema Apple non ne vengano a conoscenza, è altro paio di maniche.
E pensare che a noi Ingegneri Informatici insegnavano ad ottimizzare. Quanto siamo stati ingenui...
Sono sempre più convinto che il sottoscritto e alcuni di voi alberghino in mondi diversi. :rolleyes:
quoto
(Lasciando stare l'uscita di RedLeader, che per pochi versi condivido: molta gente compra i dispositivi Apple perche' sono fashion o di moda, senza sapere di prendersi l'inchiappetta... Ma e' come prendere un paio di occhiali seri e un paio di occhiali D&G, il discorso e' identico per me ma non per altri)
Ma infatti io mi chiedevo: come mai solo con iPad? In teoria gia' anche solo con iPhone, Blackberry o qualsiasi altro smartphone che legge mail, sarebbe stato possibile fare questa cosa no? O forse perche', in questo caso, c'era proprio il contratto Apple-AT&T che necessitava di una registrazione ID Sim -> Mail e quindi c'era un database che forniva queste informazioni (poi attaccato sfruttando lo script)?
Infatti.... IO C'ERO :asd:
Vero, infatti lodo il marketing Apple, perche' vende pirite per oro.
C'e' pero' da dire che piu' della meta' della gente che ha preso iPhone o iPad non conosceva le validissime alternative gia' presenti oppure si sono fatti abbindolare dal "e' fashion, e' stile, e' moda, e' Apple"...
ma perchè se una persona non condivide i vostri punti di vista e segue/compra i prodotti apple deve essere per forza abbindolata e modaiola?
ho preso un iphone 3g perchè non mi interessava della videocamera uberpowa e del bluetooth (qualcuno ha detto email?) perchè offriva la migliore navigazione internet sul mercato e perchè mi serviva un apparecchio multimediale a livello musicale e quindi era ottimo... ho trovato un ottimo feedback dello schermo (a malapena dovevi toccarlo per muoversi), di contro l'unica cosa che non mi piaceva era la poca durata della batteria
comprerò questo nuovo iphone perchè aggiunge moltre altre cose quali uno schermo a risoluzione maggiore e a quanto dicono un contrasto e un feedback dei colori mai visti prima... perchè aggiungerà la funzione imovie che sinceramente mi incuriosisce assai, perchè sarà più veloce di un 3gs e perchè la batteria (unica cosa negativa A MIO GIUDIZIO del vecchio iphone) è stata profondamente maggiorata.... posso sapere che c'è di male?
Non volevo entrare nel discorso ma visto che dici cosi'...
Spiegami, a parte il multitouch che fino all'iPhone non c'erano dispositivi con quella tecnologia (solo il singletouch), spiegami cos'aveva di innovativo l'iPhone alla sua uscita.
Quello di essere uno smartphone castrato dal suo stesso software (poi aggiornato)? No perche' GPS gia' c'era in alcuni cellulari. Navigazione 3G gia' c'era. Bluetooth ormai straesisteva (ma qui ancora rimane castrato, un mio amico ancora non riesce a passarmi le foto sul Nokia). Fotocamera uff... E' stato il primo "optional" per i cellulari. L'accelerometro anche quello esisteva gia'. WiFi? Gia' fatto.
Ah si', forse la batteria non rimovibile dall'utente...
Pazzesco. Semplicemente pazzesco. Siamo su una news che parla di AT&T e COMUNQUE si arriva a chiedersi cos'ha Apple di speciale?
Ma se domani dovesse uscire la news che Steve Jobs c'ha un attrezzo da 40 cm, si va comunque a finire su che cos'ha di innovativo?
Ma io non lo so.
E comunque, giusto per fare presente, l'innovazione NON E' solo mettere hardware nuovo/in più.
Questa la definizione di innovazione tratta da Wikipedia:
"Innovazione è una’attività di pensiero che, elevando il livello di conoscenza attuale, perfeziona un processo migliorando quindi il tenore di vita dell’uomo"
Apple ha perfezionato i processi degli smartphone rendendo l'esperienza utente più fluida e più fruibile? Sì. Quindi ha innovato.
A titolo di esempio, BMW è un'azienda che innova, anche Audi, pur facendo sempre macchine con motore a scoppio e pur usando sempre 4 ruote.
Pazzesco. Semplicemente pazzesco. Siamo su una news che parla di AT&T e COMUNQUE si arriva a chiedersi cos'ha Apple di speciale?
Ma se domani dovesse uscire la news che Steve Jobs c'ha un attrezzo da 40 cm, si va comunque a finire su che cos'ha di innovativo?
jobs HA un attrezzo da 40cm :O xD:p
jobs HA un attrezzo da 40cm :O xD:p
Bella per lui allora, anche se detto tra noi cos'ha di così nuovo? Vabbè, sarà un po' più lungo degli altri, ma anche l'Homo Habilis ce l'aveva...non porta a niente di nuovo... :p Dai va, torniamo seri, che sennò imbratto il 3d con roba inutile..
Mike00k7
11-06-2010, 13:18
Ecco, il punto è questo, non è una gara a chi ce l'ha più lungo.
Sì ok l'iPhone come "optional" non ha chissà cosa rispetto agli altri, non ha rivoluzionato il mondo degli smartphone per chissà che funzioni come il teletrasporto o la telecinesi.
Chissene frega se c'è un'altro telefono che ha l'hardware per fare 2 quelleo che fa l'iphone e mi fa pure le seghe e fluttua nell'aria, il motivo per cui ha avuto questo successo stratosferico e ha rivoluzionato il settore (come l'ipod prima di lui) è che le funzioni che gli hanno implementato FUNZIONANO e in maniera PRATICA, e come se non bastasse è pure più bello delle solite patacche di plasticaccia che faceva qtek prima htc poi oltre ad essere assemblato decisamente meglio di ocncorrenti.
Ti piace? Compralo. Ti sta sul cazzo perchè lo riescono a usare anche le ragazzine di 15 anni mentre prima ti sentivi tanto intelligente a riuscire a usare quei cazzo di smartphone pre-iphone? Non comprarlo e magari costruisciti il tuo smartphone. Ti sta sul cazzo perchè i tamarri vendono i reni per sfoggiare un iphone preso in leasing? Diventa tamarro pure tu oppure vai da uno psicologo. Ti sta proprio sul cazzo Apple perchè ha conquistato le masse grazie a design e facilità di utilizzo? Fai più sesso, e apri la finestra che è quasi estate e fuori c'è il sole.
Di fatto grazie a questo telefono le altre società si sono dovute dare una mossa, quindi se non ti piace e non lo vuoi comprare ora puoi contare su alternative competitive. Questo è BENE.
Evviva. E intanto l'Italia va a puttane.
darios81
11-06-2010, 13:35
se questa è innovazione... mo ti vendo un ventilatore a 1200€ che però ha ADDIRITTURA 5 marce di velocità e quindi è innovativo? :muro: :muro: :muro:
se dobbiamo parlare in senso lato, iphone 4 e' innovativo rispetto all'iphone 3GS e rispetto ad altri terminali.
Perche cmq migliora tecnologie gia esistenti.
Mike00k7
11-06-2010, 13:49
Anche lì, dubito che qualcuno ci costringerà a prendere l'iPhone 4 con un fucile puntato, chi lo comprerà perchè lo trova il n1 degli smartphone, chi lo comprerà per fare il figo o perchè ce l'hanno tutti, chi perchè c'ha la libreria iTunes bella organizzata e gli spiace passare ad un altro programma, chi lo comprerà perchè lo odia e lo vuole fracassare in terra... insomma, qualunque sia il motivo, mi sa che anche questa volta lo comprerà tanta gente.
Quindi ragazzi anti-apple, fate pensieri positivi, che se continuate a infervorarvi così ne va delle vostra salute e ne soffre la qualità della vostra vita, non quella di Jobs che dubito legga i commenti degli articoli di HWU.
OGNI NOTIZIA è BUONA EPR FARE IL NOME DI APLLE...TRISTEZZA INFINITA!
Non volevo entrare nel discorso ma visto che dici cosi'...
Spiegami, a parte il multitouch che fino all'iPhone non c'erano dispositivi con quella tecnologia (solo il singletouch), spiegami cos'aveva di innovativo l'iPhone alla sua uscita.
Quello di essere uno smartphone castrato dal suo stesso software (poi aggiornato)? No perche' GPS gia' c'era in alcuni cellulari. Navigazione 3G gia' c'era. Bluetooth ormai straesisteva (ma qui ancora rimane castrato, un mio amico ancora non riesce a passarmi le foto sul Nokia). Fotocamera uff... E' stato il primo "optional" per i cellulari. L'accelerometro anche quello esisteva gia'. WiFi? Gia' fatto.
Ah si', forse la batteria non rimovibile dall'utente...
C'era solo il multitouch. Ma Apple e' riuscito a venderlo come dispositivo fantastico, unico ed innovativo, giocandosela sul multitouch e sulle applicazioni. L'hardware e' sempre quello. Solo che lo sfruttano al massimo (o quasi) per applicazioni "figose" (lo scambio di foto o file tra due iPhone semplicemente passandosele col dito o facendoli cozzare tra di loro, e' una figata pazzesca e lo ammetto, ma a fini di hardware non c'e' niente di nuovo...).
Veramente nella parte di testo che hai quotato, non c'era nulla di anti-apple, anzi. Era appunto per sapere se era un problema di account fatti per gli ipad (come ho detto: email <-> id sim) o se si poteva presentare anche in altri smartphone dato che la navigazione 3G o WiFi non e' prerogativa Apple, e se non si era presentato, come mai. Fine.
Cos'e', coda di paglia? Che anche a domande chiaritive ti senti preso di mira? :mbe:
Se adesso non si puo' nemmeno chiedere, allora do ragione al 100% a RedLeader. Ma sai io spero sempre che, dopo aver letto le news, ci sia qualche discussione costruttiva e magari qualcuno a cui chiedere delucidazioni (come la mia legittima domanda del come mai solo su ipad e non su altri dispositivi? e' legato al contratto?), invece trovo gente che fa di ogni parola una battaglia personale (e io poi non riesco a non rispondere)...
Non offenderti ma, se dovessi mettermi a spiegare tutto quel che Apple ha innovato ogni qualvolta che un ignorante in materia mi provoca sulla questione, farei prima a farmi assumere da Apple e farlo di lavoro. Non sono pagato per ripetermi né credo sarebbe utile doppiare inutilmente post su questo forum.
Per pura decenza dovresti domandarti: conosco precisamente e puntualmente tutto, o gran parte di, quel che Apple fa e/o innova al di là dei luoghi comuni e/o di quel che passa l'informazione generalista o le esperienze personali?
Se la risposta è "sì" allora critica pure aspramente e motivando il tuo pensiero, altrimenti beh... sarebbe opportuno approcciarsi ai thread in modalità read-only. Non è reato informarsi prima di giudicare, anzi! Risparmieremmo tempo in tanti noi utenti Apple e risparmiereste magre figure in tanti voi denigratori Apple. Tutti più felici, no? :)
Ad ogni modo, se vuoi toccare la punta dell'iceberg (sottolineo solo questa), comincia da _QUI_ (http://www.apple.com/it/macosx/refinements/enhancements-refinements.html) poi iscriviti al programma Apple Developers e parti dalla documentazione che più ti aggrada. Magari tra qualche mese ne riparliamo.
Per fortuna che nel keynote dove ha presentato froyo, google ci ha dato una mano per poter rispondere a chi dice che l'iphone non ha innovato:
"Se non fosse nato l'iPhone, non avremmo sviluppato Android" :eek: :eek: :eek:
Ora voglio vedere chi sosterà che l'iphone non è stato innovativo........
Ovviamente con questo non intendo dire che il terminale sia esente da lacune o limitazioni, perchè queste oggettivamente ci sono, ma ditemi un terminale che non le ha
Ecco, il punto è questo, non è una gara a chi ce l'ha più lungo.
Sì ok l'iPhone come "optional" non ha chissà cosa rispetto agli altri, non ha rivoluzionato il mondo degli smartphone per chissà che funzioni come il teletrasporto o la telecinesi.
Chissene frega se c'è un'altro telefono che ha l'hardware per fare 2 quelleo che fa l'iphone e mi fa pure le seghe e fluttua nell'aria, il motivo per cui ha avuto questo successo stratosferico e ha rivoluzionato il settore (come l'ipod prima di lui) è che le funzioni che gli hanno implementato FUNZIONANO e in maniera PRATICA, e come se non bastasse è pure più bello delle solite patacche di plasticaccia che faceva qtek prima htc poi oltre ad essere assemblato decisamente meglio di ocncorrenti.
Ti piace? Compralo. Ti sta sul cazzo perchè lo riescono a usare anche le ragazzine di 15 anni mentre prima ti sentivi tanto intelligente a riuscire a usare quei cazzo di smartphone pre-iphone? Non comprarlo e magari costruisciti il tuo smartphone. Ti sta sul cazzo perchè i tamarri vendono i reni per sfoggiare un iphone preso in leasing? Diventa tamarro pure tu oppure vai da uno psicologo. Ti sta proprio sul cazzo Apple perchè ha conquistato le masse grazie a design e facilità di utilizzo? Fai più sesso, e apri la finestra che è quasi estate e fuori c'è il sole.
Di fatto grazie a questo telefono le altre società si sono dovute dare una mossa, quindi se non ti piace e non lo vuoi comprare ora puoi contare su alternative competitive. Questo è BENE.
Evviva. E intanto l'Italia va a puttane.
<3
Per fortuna che nel keynote dove ha presentato froyo, google ci ha dato una mano per poter rispondere a chi dice che l'iphone non ha innovato:
"Se non fosse nato l'iPhone, non avremmo sviluppato Android"
Ora voglio vedere chi sosterà che l'iphone non è stato innovativo........
Ovviamente con questo non intendo dire che il terminale sia esente da lacune o limitazioni, perchè queste oggettivamente ci sono, ma ditemi un terminale che non le ha
<3
Superboy
11-06-2010, 17:33
QUALITA' piuttosto che QUANTITA'?
Quindi, secondo te Apple brevetta solo forme e colori? invece M$ accresce la conoscenza globale?
Certo che le considerazioni di dubbia intelligenza si sprecano. :D
In sostanza, se un'azienda per innovare poco spende moltissimo, ed un'altra pur stravolgendo il mondo, spende meno, la prima è da encomiare e la seconda è da stigmatizzare? :confused:
La Apple ha la colpa di innovare senza spendere palate di soldi?!? Perché di innovazioni ne porta e tante. Che poi molti utenti ignoranti in fatto di ecosistema Apple non ne vengano a conoscenza, è altro paio di maniche.
Sono sempre più convinto che il sottoscritto e alcuni di voi alberghino in mondi diversi. :rolleyes:
Non ho parlato di brevetti, ma di miliardi investiti in progetti di ricerca. Microsoft Research è un punto di arrivo molto ambito nel panorama informatico, per ingegneri e non, se del settore non lo si conosce, forse si è nel mondo sbagliato.
http://research.microsoft.com
Apple ha un ottimo reparto di eng e design, ma di fatto assembla tecnologie che non produce. La ricerca di base è una cosa, la ricerca applicata è tutt'altra, forse nel tuo mondo ti sei saltato qualche esame :D. Non sto criticando prodotti o scelte commerciali, sto confutando un individuo che sostiene che Apple fa ricerca senza sapere oggettivamente cosa significhi tale parola.
Apple ha un ottimo reparto di eng e design, ma di fatto assembla tecnologie che non produce. La ricerca di base è una cosa, la ricerca applicata è tutt'altra, forse nel tuo mondo ti sei saltato qualche esame :D. Non sto criticando prodotti o scelte commerciali, sto confutando un individuo che sostiene che Apple fa ricerca senza sapere oggettivamente cosa significhi tale parola.
...e staresti confutando me e i decenni di innovazione Apple con un intervento del genere, tacciandomi di essere oltretutto completamente ignorante in materia? :rolleyes:
Che tenerezza che mi fai :)
>> IGNORE ;)
Superboy
11-06-2010, 18:29
...e staresti confutando me e i decenni di innovazione Apple con un intervento del genere, tacciandomi di essere oltretutto completamente ignorante in materia? :rolleyes:
No, di "cose Apple" ne saprai sicuramente moltissime, visto che hai 1000 messaggi solo su thread che contengono tale parola nel titolo. Ho solo detto che tendi a confondere la ricerca di base con quella applicata e la tecnologia.
Oltre al fatto che ritenere il reparto R&D di Apple il migliore rispetto ad altre aziende che investono un ordine di grandezza di dollari in più perchè "investe poco ed innova di più" è alquanto ridicolo.
Non ho mai detto che apple non venda prodotti innovativi, ma questo non centra nulla con la ricerca di base.
Che tenerezza che mi fai :)
>> IGNORE ;)
Amen :D
Io sarò anche tenero ma ragiono con la mia testa, non mi sento il dovere di prendere le parti di una azienda che mi sta simpatica (o percepisce parte del mio stipendio) sempre e comunque. Possiedo prodotti Apple, Microsoft, OpenSource, Amd, Intel, nVidia.
sgsgsfgsgsfgsg
11-06-2010, 20:18
In realtà Jobs sa fare una cosa che io tutt'ora mi chiedo perchè gli altri non facciano: fa presente alle persone che esiste il suo prodotto, e non si perde in megapippe mentali tipo "abbiamo usato i migliori chip che ci ha dato la Samsung così ora i thread processabili sono aumentati e sono 15 anzichè 2", ma semplicemente fa vedere il prodotto, lo tiene in mano, mostra con semplicità i punti forti (e quelli bisogna averli creati, poco da fare, non si può inventarli se non ci sono), fa in modo che le persone riescano a immaginare quel prodotto nella vita di tutti i giorni.
Svariati post fa mi è stato detto "anche Sony Ericsson aveva fatto un display con un botto di ppi ma mica se la sono tirata per questo", e io rispondo: "bravi ebeti che non l'hanno fatto!"
Io sono un Sony Ericsson addicted, mi piace un botto come lavorano, però pure loro non hanno saputo vendere bene questa feature. D'altra parte sono un felice possessore di Sony Ericsson w800i, serie Walkman, uno dei primi con fotocamera con autofocus, faceva delle foto che l'N70 (telefono dell'epoca molto in voga) se le sognava di notte, eppure quanti conoscono il w800i, o il K750i? (che è lo stesso telefono in pratica). Pochi, pochissimi, e ancora meno sanno che fa ste foto.
Jobs e le sue invenzioni invece arrivano fino al tg5 e il tgr della rai, perfino sulla pubblicità di Mediaset Premium ti vedi il pistola che va in campo durante la champions a prendersi calci da tutti e ti fa vedere la scritta "mediaset premium" con un iPad...vorrà dire qualcosa. Per esteso, vuol dire che Jobs sa "far girare la voce" e questo 3d ne è la prova, perchè quando tutta sta discussione sarà abbandonata, sia i detrattori di iPhone sia i sostenitori avranno di sicuro in testa l'iPhone, e in un modo o nell'altro ne parleranno.
Vedo che anche qui lo scannamento degli anti apple regna sovrano!
Ho messo in quote un post molto intelligente che mi piace assai.
In modo particolare la chiusura:
"Jobs sa "far girare la voce" e questo 3d ne è la prova, perchè quando tutta sta discussione sarà abbandonata, sia i detrattori di iPhone sia i sostenitori avranno di sicuro in testa l'iPhone, e in un modo o nell'altro ne parleranno.":read:
Guarda caso anche qui,in un topic che parla di AT&T si parla di tutto meno che della news.
E la Apple continua a prosperare e a vendere...
Ecco, il punto è questo, non è una gara a chi ce l'ha più lungo.
Sì ok l'iPhone come "optional" non ha chissà cosa rispetto agli altri, non ha rivoluzionato il mondo degli smartphone per chissà che funzioni come il teletrasporto o la telecinesi.
Chissene frega se c'è un'altro telefono che ha l'hardware per fare 2 quelleo che fa l'iphone e mi fa pure le seghe e fluttua nell'aria, il motivo per cui ha avuto questo successo stratosferico e ha rivoluzionato il settore (come l'ipod prima di lui) è che le funzioni che gli hanno implementato FUNZIONANO e in maniera PRATICA, e come se non bastasse è pure più bello delle solite patacche di plasticaccia che faceva qtek prima htc poi oltre ad essere assemblato decisamente meglio di ocncorrenti.
Ti piace? Compralo. Ti sta sul cazzo perchè lo riescono a usare anche le ragazzine di 15 anni mentre prima ti sentivi tanto intelligente a riuscire a usare quei cazzo di smartphone pre-iphone? Non comprarlo e magari costruisciti il tuo smartphone. Ti sta sul cazzo perchè i tamarri vendono i reni per sfoggiare un iphone preso in leasing? Diventa tamarro pure tu oppure vai da uno psicologo. Ti sta proprio sul cazzo Apple perchè ha conquistato le masse grazie a design e facilità di utilizzo? Fai più sesso, e apri la finestra che è quasi estate e fuori c'è il sole.
Di fatto grazie a questo telefono le altre società si sono dovute dare una mossa, quindi se non ti piace e non lo vuoi comprare ora puoi contare su alternative competitive. Questo è BENE.
Evviva. E intanto l'Italia va a puttane.
Quoto pienamente, infatti il mio discorso sull'attrezzo di Jobs era per riprendere in mano il discorso che avevo appena fatto! :)
Vedo che anche qui lo scannamento degli anti apple regna sovrano!
Ho messo in quote un post molto intelligente che mi piace assai.
In modo particolare la chiusura:
"Jobs sa "far girare la voce" e questo 3d ne è la prova, perchè quando tutta sta discussione sarà abbandonata, sia i detrattori di iPhone sia i sostenitori avranno di sicuro in testa l'iPhone, e in un modo o nell'altro ne parleranno.":read:
Guarda caso anche qui,in un topic che parla di AT&T si parla di tutto meno che della news.
E la Apple continua a prosperare e a vendere...
Mi hai quotato, ti è piaciuto il mio intervento, sono quasi commosso! :) :):friend:
Per il resto dico solo che quella risposta mi è salita un po' dall'anima, dopo un 3d che come penso tu abbia potuto vedere è stato un po'...diciamo "impegnativo"...Però è esattamente quel che penso e ho avuto la fortuna/abilità di esprimerlo in modo chiaro. :)
Resta comunque il fatto che questa notizia è su AT&T... :D
BiG_BaBoL
13-06-2010, 17:59
utilizzare però ID generati sequenzialmente associati agli indirizzi di posta elettronica x gli iPad non è un pò da stupidi? :confused:
Allora gli ID non sono creati sequenzialmente. E' il "numero di serie" delle schede SIM. E' stato l'attacco ad essere "brute force" (quindi sequenziale).
O almeno penso sia cosi'. Hanno sfruttato lo script che, probabilmente, verifica l'associazione sim - indirizzo email.
Si, hai ragione, ma l'associazione sim-indirizzo email, alquanto ho capito, avviene tramite ID generati sequenzialmente capì...
Dcromato
13-06-2010, 18:09
Fatemi capire: il grado di innovazione di un'azienda non si misura con le rivoluzioni tecnologiche che è in grado di portare ma... con quanto spende per raggiungerle?!?
Si criticano spesso le aziende italiane perchè spendono poco in r&d...se lo fa apple va bene perchè lo fa con qualità?:fagiano:
leoneazzurro
13-06-2010, 18:59
(Lasciando stare l'uscita di RedLeader, che per pochi versi condivido: molta gente compra i dispositivi Apple perche' sono fashion o di moda, senza sapere di prendersi l'inchiappetta... Ma e' come prendere un paio di occhiali seri e un paio di occhiali D&G, il discorso e' identico per me ma non per altri)
Ma infatti io mi chiedevo: come mai solo con iPad? In teoria gia' anche solo con iPhone, Blackberry o qualsiasi altro smartphone che legge mail, sarebbe stato possibile fare questa cosa no? O forse perche', in questo caso, c'era proprio il contratto Apple-AT&T che necessitava di una registrazione ID Sim -> Mail e quindi c'era un database che forniva queste informazioni (poi attaccato sfruttando lo script)?
Infatti.... IO C'ERO :asd:
Vero, infatti lodo il marketing Apple, perche' vende pirite per oro.
C'e' pero' da dire che piu' della meta' della gente che ha preso iPhone o iPad non conosceva le validissime alternative gia' presenti oppure si sono fatti abbindolare dal "e' fashion, e' stile, e' moda, e' Apple"...
Non volevo entrare nel discorso ma visto che dici cosi'...
Spiegami, a parte il multitouch che fino all'iPhone non c'erano dispositivi con quella tecnologia (solo il singletouch), spiegami cos'aveva di innovativo l'iPhone alla sua uscita.
Quello di essere uno smartphone castrato dal suo stesso software (poi aggiornato)? No perche' GPS gia' c'era in alcuni cellulari. Navigazione 3G gia' c'era. Bluetooth ormai straesisteva (ma qui ancora rimane castrato, un mio amico ancora non riesce a passarmi le foto sul Nokia). Fotocamera uff... E' stato il primo "optional" per i cellulari. L'accelerometro anche quello esisteva gia'. WiFi? Gia' fatto.
Ah si', forse la batteria non rimovibile dall'utente...
C'era solo il multitouch. Ma Apple e' riuscito a venderlo come dispositivo fantastico, unico ed innovativo, giocandosela sul multitouch e sulle applicazioni. L'hardware e' sempre quello. Solo che lo sfruttano al massimo (o quasi) per applicazioni "figose" (lo scambio di foto o file tra due iPhone semplicemente passandosele col dito o facendoli cozzare tra di loro, e' una figata pazzesca e lo ammetto, ma a fini di hardware non c'e' niente di nuovo...).
Veramente nella parte di testo che hai quotato, non c'era nulla di anti-apple, anzi. Era appunto per sapere se era un problema di account fatti per gli ipad (come ho detto: email <-> id sim) o se si poteva presentare anche in altri smartphone dato che la navigazione 3G o WiFi non e' prerogativa Apple, e se non si era presentato, come mai. Fine.
Cos'e', coda di paglia? Che anche a domande chiaritive ti senti preso di mira? :mbe:
Se adesso non si puo' nemmeno chiedere, allora do ragione al 100% a RedLeader. Ma sai io spero sempre che, dopo aver letto le news, ci sia qualche discussione costruttiva e magari qualcuno a cui chiedere delucidazioni (come la mia legittima domanda del come mai solo su ipad e non su altri dispositivi? e' legato al contratto?), invece trovo gente che fa di ogni parola una battaglia personale (e io poi non riesco a non rispondere)...
Baboo85, evita di provocare in maniera gratuita. Per adesso ammonizione.
E, a tutti quanti, ricordo che il thread é sulla falla di AT&T, non sull´iPad in sé, e quindi men che mai sull´iPhone.
alexander.z3ro2
14-06-2010, 07:44
ahahaha 84 commenti finora e almeno 75 sono flame sull'ipad xD
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.