Moleskine
10-06-2010, 15:50
Ciao a tutti, un paio di giorni fa ho fuso la scheda video a causa dei cambiamenti di chiavi di registro.
Dopo aver cambiato la scheda, ho voluto fare una formattazione per evitare ulteriori problemi portati dalle modifiche al registro.
Beh, il problema sorge qui, dopo aver formattato con il CD di windows xp (sia sp2 che sp3, li ho provati entrambi), beh, dopo la fase di formattazione, il PC si riavvia normalmente per continuare poi l'istallazione di Windows XP, e qui sorge il guaio! L'istallazione di XP si blocca alla schermata dov'e' presente anche il cursore bianco, se riavvio il tutto, a scelta del mio caro PC il processo si può ribloccare nello stesso punto, un pò dopo, un pò prima o subito dopo il riavvio dove sta scritto ""Il programma di installazione sarà riavviato.............".
Beh, non credo sia un problema di scheda video, perchè prima della formattazione, andava tutto alla perfezione con la nuova scheda.
Per questo mi chiedevo, leggendo in giro, se tutto questo fosse dovuto a problemi del bios e se nel caso fosse così, che procedura consigliate di eseguire?
P.S.
Io avevo pensato di aggiornare il BIOS, ho scaricato un file .ROM ma non so come procedere per l'aggiornamento (senza fare uso del SO, ovviamente :P)
Grazie in anticipo per le vostre risposte,
Moleskine
Dopo aver cambiato la scheda, ho voluto fare una formattazione per evitare ulteriori problemi portati dalle modifiche al registro.
Beh, il problema sorge qui, dopo aver formattato con il CD di windows xp (sia sp2 che sp3, li ho provati entrambi), beh, dopo la fase di formattazione, il PC si riavvia normalmente per continuare poi l'istallazione di Windows XP, e qui sorge il guaio! L'istallazione di XP si blocca alla schermata dov'e' presente anche il cursore bianco, se riavvio il tutto, a scelta del mio caro PC il processo si può ribloccare nello stesso punto, un pò dopo, un pò prima o subito dopo il riavvio dove sta scritto ""Il programma di installazione sarà riavviato.............".
Beh, non credo sia un problema di scheda video, perchè prima della formattazione, andava tutto alla perfezione con la nuova scheda.
Per questo mi chiedevo, leggendo in giro, se tutto questo fosse dovuto a problemi del bios e se nel caso fosse così, che procedura consigliate di eseguire?
P.S.
Io avevo pensato di aggiornare il BIOS, ho scaricato un file .ROM ma non so come procedere per l'aggiornamento (senza fare uso del SO, ovviamente :P)
Grazie in anticipo per le vostre risposte,
Moleskine