View Full Version : PC compatto con atom e firewire
chiaro_scuro
10-06-2010, 14:25
Avrei bisogno di un PC da usare solo come lettore musicale collegato tramite firewire ad una scheda audio rme fireface 400.
Essenzialmente lo userò con foobar più un host vst e relativi plug-in per l'equalizzazione tramite DRC e per la gestione del sistema multivia (3 vie per canale).
Attualmente uso un portatile con un AMD Turion dual core a 1,6GHz e immagino che per il lavoro che deve svolgere possa essere sufficiente anche un Atom dual core (la CPU attuale ha un core impegnato per circa il 40% e l'altro per circa il 15%).
Avevo pensato ad un qualche tipo di netbook ma non riesco a trovarne uno con la firewire. C'è qualcosa, anche desktop compatto, economico come un netbook che abbia un atom dual core e la presa firewire?
Grazie.
Ciao.
Speedy L\'originale
10-06-2010, 21:25
Sai vero che l'atom è abbastanza + lento del tuo turion attuale?
marchigiano
10-06-2010, 23:04
consiglio una MB micro-atx o mini-itx con una cpu a basso consumo tipo anche il sempron 140
il sempron 140 è ridicolo per quanto mi riguarda, nel 2010 un single core per risparmiare pochi euro?
per farti un esempio l'atom 330 in vari test batte un celeron 430 quando quest'ultimo dovrebbe andare di più, sicuramente perché è un dual contro un single (poi il celeron 430 sarà pure più lento del sempron 140, è per dirti che un dual oggi viene sfruttato dalle applicazioni e diventa utile, quindi 50 € su un X2 240/245 spendili se non ti basta l'atom, sono 20 € in più ben spesi)
Se vuoi stare su Mini-ITX c'è anche Intel, sono 43 € per un Celeron E3300 (che è un dual con 1MB di L2, ho approfondito ultimamente ed è una bella CPU, non sapevo nemmeno fosse dual qualche giorno fa :asd: ) e 120 € per una Zotac 775 con una 9300 integrata
ti dico questa configurazione perché se hai delle DDR2 le potresti riutilizzare e risparmiare sulle RAM che non costano poco, senza però dimenticare che il 775 è un chipset morto (ma per quello a cui serve il PC non credo serva upgradarlo) e che l'X2 è più veloce del celeron (che però è nettamente preferibile al sempron 140)
Ovviamente differenze prestazionali tra e3300 e x2 240 che non sentiresti con quello che fai, mentre l'atom può sempre risultare stretto appena fai qualcosa di più di ascoltare musica, vedere video e scaricare (soprattutto se fai più cose insieme)
per in consumi atom è meglio di tutti senza dubbio, le altre soluzioni consumano poco con il sempron che consuma anche meno, ma non vale la pena
chiaro_scuro
11-06-2010, 13:15
A me andrebbero bene anche configurazioni diverse dall'atom, quello che cerco di fare (se è già fatto tanto meglio) è un computer piccolo, che consumi poco, sia molto silenzioso, poco costoso (come quelli con gli atom) e che possa connettersi in firewire.
Che case potrei prendere, ad es., per fare un computer del genere? Che mobo prendere che abbia un porta firewire e che supporti ad es. un amd x2 (vorrei almeno un dual core)? Per la grafica mi va benissimo una integrata e starei tranquillissimo se il processore avesse la potenza del mio attuale processore (il processore attuale mi regge la riproduzione del dvd con qualche filtro leggero, la decodifica di 8 canali audio e l'applicazione dei filtri convolutori sugli 8 canali, insomma per la musica mi avanzerebbe).
Per me è un computer dedicato alla musica e quindi non deve fare molto altro in più (se poi con poche decine di euro in più posso avere una configurazione più flessibile tanto meglio).
Grazie a tutti per i consigli.
Ciao.
marchigiano
11-06-2010, 14:21
il sempron 140 è ridicolo per quanto mi riguarda, nel 2010 un single core per risparmiare pochi euro?
per farti un esempio l'atom 330 in vari test batte un celeron 430 quando quest'ultimo dovrebbe andare di più, sicuramente perché è un dual contro un single (poi il celeron 430 sarà pure più lento del sempron 140, è per dirti che un dual oggi viene sfruttato dalle applicazioni e diventa utile, quindi 50 € su un X2 240/245 spendili se non ti basta l'atom, sono 20 € in più ben spesi)
va che il sempron 140 si pappa il celeron 430 e ovviamente va di più anche di un atom 2x, certo la differenza è bassa nelle applicazioni multithread ma nelle altre neanche lo vede
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/value-cpu-roundup_7.html
un athlon 2x è ovviamente meglio, un 3x meglio ancora, 4x e 6x idem
però se lui voleva spendere poco e consumare poco di sicuro il sempron 140 è quello che costa meno e consuma quasi meno di tutti
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/value-cpu-roundup_9.html#sect0
chiaro_scuro
11-06-2010, 15:00
Ho notato una cosa: le cpu in idle hanno un consumo simile mentre al 100% hanno consumi molto diversi tra di loro. Ma come sarà il consumo a parità di carico? Ad es., se per far girare il mio sistema quanto consumerà un cpu più potente rispetto ad una meno potente mentre ascolto la stessa musica e con le stesse impostazioni e filtri?
Non vorrei prendere una cpu "debole" per poi ritrovarmi ad avere gli stessi consumi di un cpu "dotata" quando fanno lo stesso lavoro. A parità di consumo andrei su una cpu più potente che mi da più flessibilità e mi mette al riparo da eventuali picchi di carico che andrebbero a farsi sentire con click sull'audio (se abbasso la latenza dei driver asio al minimo mi capita anche con il mio portatile).
Forse dovrei inserire anche il costo: diciamo che sarei orientato sui 300/400 euro monitor escluso (per l'HD va bene anche uno da 1TB).
Ciao.
Speedy L\'originale
11-06-2010, 18:45
Io valuterei una config del genere:
Cooler master sileo 75€
Corsair CX 400w 50€
Athlon2 X3 435 65€ (3 core 2.9ghz)
Ac freezer pro 64 20€
Asrock m3a785gxh/128m 65€ (ha la firewire)
2gb DDR3 45€
HD 500gb 45€
Master DVD 25€
Totale CA 390€
Volendo l'hd da1 TB mettici altri 25€ ca, con l'x3 435 l'atom te lo mangi e vai a consumare molto poco.
Volendo spendere qualcosina di + ci sono pure gli x3 energy efficient..
marchigiano
11-06-2010, 21:36
Ho notato una cosa: le cpu in idle hanno un consumo simile mentre al 100% hanno consumi molto diversi tra di loro. Ma come sarà il consumo a parità di carico? Ad es., se per far girare il mio sistema quanto consumerà un cpu più potente rispetto ad una meno potente mentre ascolto la stessa musica e con le stesse impostazioni e filtri?
Non vorrei prendere una cpu "debole" per poi ritrovarmi ad avere gli stessi consumi di un cpu "dotata" quando fanno lo stesso lavoro. A parità di consumo andrei su una cpu più potente che mi da più flessibilità e mi mette al riparo da eventuali picchi di carico che andrebbero a farsi sentire con click sull'audio (se abbasso la latenza dei driver asio al minimo mi capita anche con il mio portatile).
Forse dovrei inserire anche il costo: diciamo che sarei orientato sui 300/400 euro monitor escluso (per l'HD va bene anche uno da 1TB).
Ciao.
gli amd di solito sono molto reattivi non dovresti sentire click, comunque ci sono anche i phenom2 dual core che consumano poco sono potenti e hanno pure la L3 smisurata
il ragionamento che fai è corretto, più la cpu è potente meno impiega a fare lo stesso lavoro quindi consuma meno
chiaro_scuro
14-06-2010, 14:05
Ottimi consigli e prezzo ok. Mi sembra una configurazione davvero equilibrata. Avete idea di qualche case più da salotto da posizionare in orizzontale invece che verticale.
Da quel che leggo su internet con questa cpu e con questa scheda madre con grafica integrata potrei gestire anche i video full-hd!
Per caso sapete se così posso inviare anche l'audio su HDMI? Non è essenziale ma se è già predisposto schifo non fa ;)
Ora potete pure insultarmi perchè sto facendo un po' troppe domande :muro:
In ogni caso, grazie di cuore.
Ciao.
marchigiano
14-06-2010, 14:19
il sempron 140 è ridicolo per quanto mi riguarda, nel 2010 un single core per risparmiare pochi euro?
per farti un esempio l'atom 330 in vari test batte un celeron 430 quando quest'ultimo dovrebbe andare di più, sicuramente perché è un dual contro un single (poi il celeron 430 sarà pure più lento del sempron 140, è per dirti che un dual oggi viene sfruttato dalle applicazioni e diventa utile, quindi 50 € su un X2 240/245 spendili se non ti basta l'atom, sono 20 € in più ben spesi)
Se vuoi stare su Mini-ITX c'è anche Intel, sono 43 € per un Celeron E3300 (che è un dual con 1MB di L2, ho approfondito ultimamente ed è una bella CPU, non sapevo nemmeno fosse dual qualche giorno fa :asd: ) e 120 € per una Zotac 775 con una 9300 integrata
sto notando che un athlon 215 viene 42€... a questo punto il sempron 140 a 28€ non conviene più. tra 215 e E3300 cosa è da preferire anche come margini di OC con una MB di basso livello?
Ottimi consigli e prezzo ok. Mi sembra una configurazione davvero equilibrata. Avete idea di qualche case più da salotto da posizionare in orizzontale invece che verticale.
cerca barebone e scegli quello che più ti piace, alcuni sono veramente fatti bene
Da quel che leggo su internet con questa cpu e con questa scheda madre con grafica integrata potrei gestire anche i video full-hd!
Per caso sapete se così posso inviare anche l'audio su HDMI? Non è essenziale ma se è già predisposto schifo non fa ;)
certo, l'hdmi trasporta anche l'audio digitale. dal lato PC però ci sono alcune precisazioni da fare: se la tua VGA non ha l'audio integrato allora devi collegare un cavetto che va dalla MB alla VGA, altrimenti se è integrata devi settare il SO per indirizzare l'audio sulla scheda sonora della VGA e non su quella della MB (al limite disattivi da bios quella della MB)
essendo la tua GPU integrata nella MB probabilmente è già tutto cablato ma meglio se ti informi
Ora potete pure insultarmi perchè sto facendo un po' troppe domande :muro:
bisogna insultare chi NON fa domande ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.