PDA

View Full Version : Lieve stallo per il mercato delle memorie DRAM


Redazione di Hardware Upg
10-06-2010, 13:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/lieve-stallo-per-il-mercato-delle-memorie-dram_32872.html

Dopo la forte crescita degli ultimi mesi segnali di rallentamento per le vendite di memorie; il fenomeno dovrebbe tuttavia essere solo di breve periodo

Click sul link per visualizzare la notizia.

Futura12
10-06-2010, 13:23
Meglio cosi,non è bello farsi prendere per il culo visto che un anno fa le ram costavano esattamente la metà.
Il calo per quanto mi riguarda doveva essere ancora più pesante,ben gli stà.
Non mettete in mezzo la storia dell'Euro che è calato al confronto con il dollaro,perchè le memorie costano cosi gia da mesi.

Argasio
10-06-2010, 13:30
Anche all'estero in dollari le ram costano un sacco........quindi niente scuse,basta fare cartello,è ora di un po' di sana concorrenza e calo dei prezzi.

recoil
10-06-2010, 13:42
sono pentito di non aver preso le RAM 1 anno fa, i prezzi da allora sono saliti di parecchio è assurdo...
non capisco come mai è successo

Zappa1981
10-06-2010, 13:42
concordo, han rotto con sti prezzi, prima costano 25 poi 50 e non c è un motivo valido...solo perchè gli gira così..speriamo calino e basta

keroro.90
10-06-2010, 14:08
le ram attualmente sono a prezzi folli...

g.luca86x
10-06-2010, 14:09
diciamo che son passati da un eccesso ad un altro, cioè da una situazione in cui le ram venivano quasi vendute sottocosto o a prezzi di costo ad una in cui sei costretto a farti stuprare per averle. Se ci fosse una riduzione del 25% rispetto ai prezzi attuali sarebbe già buono, ma tanto poi inizieranno ad inzuppare di nuovo il biscotto della scarsa reperibilità da settembre in poi... :(

monster.fx
10-06-2010, 14:55
1 anno fa' ho acquistato le mie Corsair Dominator 2GB x 2 DDRII (KIT)a 1066mhz a 59€ + iva al rivenditore ... ora le stesse stanno oltre 89€ + iva al rivenditore ... Assurdo. Ram economiche (2gb 800mhz)che a Giugno 2009 vendevamo a 15€ + iva al rivenditore ... ora costano 38€ + iva ... insomma prezzi assurdi!!!

Motenai78
10-06-2010, 16:15
Come direbe il gorilla della pubblicità: "E ce credo: co' 'sti prezzi!!" :(

Seriamente: se ho capito bene, i prezzi eran parecchio bassi per l'eccesso di produzione, ora che alcune fabbriche son fallite, diminuendone la presenza sul mercato: solo un calo delle vendite potrà riabbassarli (e pare stia arrivando il momento).

Ah, facendo una comprativa dell'anno scorso, se vogliamo esser precisi, dobbiamo considerare l'euro da 1,5 dollari ad 1, 20: considerando un ipotetica parità del prezzo del dollaro, è cmq un +60% circa...tantino cmq, cacchio!XD (all'atto pratico è quadi un è 100%...quando si dice crisi....).

N.B. conti fatti a spanne, che fà caldo :D

floc
10-06-2010, 17:00
le ram sono come la benzina, a una scoreggia del dollaro il prezzo si impenna, e ora che scendono...

il bello e' che poi "stranamente" il mercato ha una contrazione lol

3000
10-06-2010, 17:14
Per acquisti fatti con moneta diversa dall'euro, di solito si paga anche il 20% d'iva e la dogana... la questione "cambio" ha senso SOLO per acquisti a 5 cifre.
Comunque era ora che si profilasse un ribasso del prezzo delle ram dato che sono raddoppiate dallo scorso anno !
Sarebbe anche ora che Intel iniziasse a supportare ram da 4 GHz... magari 1:1 col procio :D

Atheist
10-06-2010, 17:28
E' chiaro....
se non le compriamo,i prezzi caleranno!
Aspettiamo....con pazienza....e l'avremo vinta!

Futura12
10-06-2010, 18:46
1 anno fa' ho acquistato le mie Corsair Dominator 2GB x 2 DDRII (KIT)a 1066mhz a 59€ + iva al rivenditore ... ora le stesse stanno oltre 89€ + iva al rivenditore ... Assurdo. Ram economiche (2gb 800mhz)che a Giugno 2009 vendevamo a 15€ + iva al rivenditore ... ora costano 38€ + iva ... insomma prezzi assurdi!!!

Io ad Agosto avevo preso 2x2Gb di Kingston Hyper-X 1066Mhz e l'ho pagate 51€ (da fornitore).
Ora che mi sono dovuto rifare il computer a Marzo ho speso 108€ a kit per ram della stessa qualità.(1066 DDR2 e 1600 DDR3 stanno sulla stessa fascia di prezzo)
Le ram da 1Gb costavano 9.80€ prezzi regalo concordo con chi ha detto che le vendevano a prezzo di costo,ma ora ci stanno ben lucrando sopra invece..e mica va bene.

bongo74
10-06-2010, 20:06
Non comprate nulla di nulla , sciopero della spesa
in italia tutto piu' caro e stipendi +bassi

non spendero' +1euro per l'informatica

Motenai78
10-06-2010, 22:05
Concordo, io è da 32 anni che faccio così ^^ (compro solo lo stretto necessario, e se una cosa ha un prezzo che non ritengo giusto: stà bene lì*)
Il problema son le spese obbligatorie, tipo l'auto (rca e benza), ci sarebbero i mezzi pubblici, ma....preferisco vivere :( (2h per un tragitto da 45min, e ce n'è di traffico per strada!)

*tipo la 5850, per cui non avrei problemi a spende 265€ (i dindi ci sono, e potrei farmi anche una 480 -.-), ma non li ritengo prezzi "onesti".

marchigiano
10-06-2010, 22:59
se ritornano i vecchi prezzi compro 8 banchi da 4 giga così... anche se non li uso :sofico:

ma secondo voi ora conviene AM2 o AM3? (cioè nel senso delle ram che montano questi socket)

superbau
11-06-2010, 23:33
hahah gli sta bene, volevo farmi un sistema a 64 bit ma con i prezzi delle ram si attaccano al tram e poi posso pure fischiare.. se non calano nemmeno morto che do un solo € a quelli delle ram

TheBuilder
12-06-2010, 13:37
se ritornano i vecchi prezzi compro 8 banchi da 4 giga così... anche se non li uso :sofico:

ma secondo voi ora conviene AM2 o AM3? (cioè nel senso delle ram che montano questi socket)

ora conviene sicuramente AM3 perchè supporta DDR3. Infatti le DDR3 costano esattamente uguale alle DDR2!!!:eek: :muro:

Motenai78
13-06-2010, 14:43
Dipende anche dalla mobo e quanto campa un pc, es:
DDR2 - AM2+ 790
57€ - Asrock A790GXH/128M
55€ - DDR2 1066Mhz Kingston HyperX DC KIT CL5(2x1GB)
TOT: 112€

DDR3 - AM3 790
74€ - Asrock M3A790GXH/128M
64€ - DDR3 1333Mhz Corsair XMS3 Classic CL9 (2x1GB)
TOT: 138€

DDR3 - AM3 890
105€ - Asrock 890GX Extreme3
64€ - DDR3 1333Mhz Corsair XMS3 Classic CL9 (2x1GB)
TOT: 169€

Se uno il PC lo cambia spesso, quei 26€ di differena se li può risparmiare.
Se, invece, deve farlo a "lunga durata", io mi butterei sullo 890, anche se la cifra diventa consistente.

Se uno ha già 4Gb pagati l'anno scorso: ovviamente DDR2 xD

Tutto è relativo, insomma :D

Questo AMD, lato intel non conosco i prezzi, ma penso che la differenza sia quella, ragionando 775 vs 1136 e 1336 (se non erro le sigle dei socket ^^).

P.S. ho preso tutte Asrock, perché seguo quelle, e mi risulta più facile fare paragoni, penso che tale forbice rimanga, aumentando in proporzione al prezzo, anche su altre marche "più care".

Futura12
13-06-2010, 14:53
Fra 890 e 790 non è che cambia tutto sto granchè,io ho preso il 790 (pagato 110€ scheda madre costosetta) perchè non potevo aspettare un mese in più per il nuovo chipset.
Ma conviene prendere solo memorie DDR3 attualmente se si deve fare un pc nuovo,le DDR2 finiranno come le precedenti DDR-SDRAM ecc...e costeranno l'ira di dio.
Senza contare che con le DDR3 ci sono gia i moduli da 4Gb (mentre con le DDR2 non so se è fattibile,o cmq supportati con le schede madri user).

Motenai78
13-06-2010, 18:11
Condivido che tra 790 ed 890 non passa nulla, ma se lo fai a lunga durata, le mobo con lo 890 avranno maggiori possibilità d'avere bios aggiornati per coprire più proci, o quanto meno avere aggiornamenti prima (ad oggi su alcuni 790 non ci puoi mettere i X6, per esempio).

Per le DDR3, come dicevo se uno il PC lo cambia spesso, quei 26€ di differenza* se li può risparmiare (sui kit da 2Gb, sui 4 già s'assottiglia, e rimane solo il prezzo della mobo).

*che poi, magari, su mobo "di marca" diventa maggiore.