View Full Version : Thermalright aggiorna la propria gamma prodotti
Redazione di Hardware Upg
10-06-2010, 11:55
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/thermalright-aggiorna-la-propria-gamma-prodotti_32871.html
In occasione del Computex Thermalright ha aggiornato la propria offerta di dissipatori. Tra tutti spuntano due soluzioni particolarmente vistose
Click sul link per visualizzare la notizia.
hermanss
10-06-2010, 11:59
A very nice cool cold!:D
Narkotic_Pulse___
10-06-2010, 12:07
già le ventole ci sono, ora con sta ruota metti il case su una pista e decolla sul serio :sofico:
Mi sembrano entrambe soluzioni più di design che altro.
Per chi cerca le prestazioni servono a poco e niente. O meglio son sicuramente funzionali ma dubito lo siano come dissipatori più "spartani" come il true 120 e simili.
IMHO ormai secondo me non san più cosa inventarsi per migliorare la dissipazione ad aria.
T3RM1N4L D0GM4
10-06-2010, 12:11
Ricordano i gingilli della Thermaltake... lo SpinQ e il vecchio Sonic Tower...
sertopica
10-06-2010, 12:13
bello il sentinel! :D
29Leonardo
10-06-2010, 12:38
che patacca ingombrante :asd:
Mi sembrano entrambe soluzioni più di design che altro.
Per chi cerca le prestazioni servono a poco e niente. O meglio son sicuramente funzionali ma dubito lo siano come dissipatori più "spartani" come il true 120 e simili.
IMHO ormai secondo me non san più cosa inventarsi per migliorare la dissipazione ad aria.
Sono d'accordo, a meno di non trovare un sostituto al classico rame o alluminio........perchè ormai si è a corto di idee e innovazioni.
non si sta esagerando un po' con le dimensioni ?
io ho testato il ThermalRight Ultra 120 Ex (Lappato) con socket 1366 e gia dava prestazioni super....ma piazzarsi nel case un dissipatore da oltre 1 kg la vedo un esagerazione
davidTrt83
10-06-2010, 13:02
Pare una lavatrice! :asd:
si sta esagerando un po'con le dimensioni...
ma il primo almeno è carino: lo terrei volentieri sulla scrivania XD
DJPINOCCHIO
10-06-2010, 13:05
Va bè allora criticate tutto!
sono soluzioni origianli, o volevate la solita torre?:Prrr:
Forse quello a tubo è possibile faccia un pò rumore.
Un anno fa di questi tempi hanno presentato il cyclone, che come forma era simile al wheel, ma non ha mai visto la luce e non se n'è saputo più nulla.
Questa volta rilasceranno questo prodotto o è solo una dimostrazioni per farsi pubblicità (non che ne avessero bisogno)?
Va bè allora criticate tutto!
sono soluzioni origianli, o volevate la solita torre?:Prrr:
Forse quello a tubo è possibile faccia un pò rumore.
sara' ma dalle dimensioni mi sa che in pochi case potra' essere usato...non so il prezzo ma sicuramente non sara' economico..
yankeeone
10-06-2010, 13:25
Per caso forniscono di serie una presa d'aria subsonica?
papafoxtrot
10-06-2010, 13:26
A me l'idea del wheel piace... soprattutto se fosse sviluppata a dovere.
Le ventole centrifughe sono decisamente meno rumorose di quelle assiali e garantiscono pressioni statiche molto elevate.
Un dissipatore cilindrico con al centro una ventola centrifuga, che spinge l'aria attraverso la corona di lamelle sarebbe secondo me efficientissimo.
Se la ventola centrale ha un diametro di 8cm è come avere un dissipatore a torre (come il true) largo 8x3,14=25cm circa.
Ed è molto meglio che una lamella sia larga e corta, con una ventola larga, che non che sia stretta (con ventola stretta) ma lunga, perché vi incide più aria fresca!
E la ventola radiale muove la stessa portata di aria di una assiale a velocità (dell'aria) molto più bassa, perché anche che la fai alta 12nm la ventola radiale ha una corona di 25cm...
Risultato il canale è più largo e la stessa portatasi realizza con basse velocità dell'aria e dunque bassa rumorosità. Molte ventole sono silenziose, ma appena le si posa su una griglia o un dissipatore si sente il fruscio, perché comunque l'aria che li attraversa stacca dei vortici.
E infine quando si ha una corona "lunga" (in realtà è la circonferenza del dissipatore 25cm, basta fare le lamelle larghe 3cm, ed è come avere un dissipatore con le lamenlle larghe 12cm (come i tower) ma profondo oltre 6cm (siamo partiti dalla circonferenza interna del dissipatore).
Insomma in 14cm di diametro esterno ci sta una superficie dissipante enorme!
Per caso forniscono di serie una presa d'aria subsonica?
Si, e come optional c'è quella transonica a geometria variabile :asd: :asd: :asd:
sdjhgafkqwihaskldds
10-06-2010, 13:59
Sono curioso di vedere dei test seri sulle capacità dissipanti, non mi dispiacciono come design, anche se nel mio case non entrano.
Sentinel sembra ispirato al Marina City (http://www.planetware.com/i/photo/marina-city-chicago-ilch118.jpg)
Con un HAF ci metti il Sentinel e te lo godi passivo, il Wheel è bellissimo, chissà quanto costerà..
IFX-14 presente..... bello il wheel.... sembra fatto come si deve... thermalright mi ha sempr ispirato e sono sempre stato soddisfatto dei suoi componenti, prestazioni eccelse
ancora hanno mercato queste cose da smanettoni ??
mircocatta
10-06-2010, 14:54
beh sentinel non sembra poi così inutile essendo passivo
se riesce a tenere un 775 a 45 nm a temperature decenti, ben venga! salta fuori un pc multimediale coi fiocchi
prenderei il sentinel solo per metterci incima dei led e attaccarlo al muro come lampada... farebbe stile!!!
non si sta esagerando un po' con le dimensioni ?
io ho testato il ThermalRight Ultra 120 Ex (Lappato) con socket 1366 e gia dava prestazioni super....ma piazzarsi nel case un dissipatore da oltre 1 kg la vedo un esagerazione
Pienamente in accordo con te, tuttavia vorrei ricordare che il noctua D-14 con le sue ventole pesa 1.3kg.. e nessuno dice niente (a parte me, che ho sempre pensato che mettere così tanto peso, in vericale, su del silicio mi sembra una cosa terribile).
Ad ogni modo il Wheel è meraviglioso, se poi è performante potrei farci un pensiero.. chissene se tra qualche anno avrò la mobo deformata :sofico:
Pienamente in accordo con te, tuttavia vorrei ricordare che il noctua D-14 con le sue ventole pesa 1.3kg.. e nessuno dice niente (a parte me, che ho sempre pensato che mettere così tanto peso, in vericale, su del silicio mi sembra una cosa terribile).
Ad ogni modo il Wheel è meraviglioso, se poi è performante potrei farci un pensiero.. chissene se tra qualche anno avrò la mobo deformata :sofico:
io sia x il prezzo sia x il peso ed ingombro ho deciso di passare al liq ..i prezzi sono diventati propibitivi x uno dei miglior dissy ad aria ora in circolazione e mi sembrava una esagerazione continuare su questa linea
marcoruzza2004
10-06-2010, 17:55
Da possessore thermalright 120 non posso che esserne soddisfatto ma penso purtroppo che siamo alla fine dell'evoluzione dei dissi ad aria. Meglio il liquido se non fosse per i prezzi ancora un po altini..
thedoctor1968
10-06-2010, 19:33
Ho uno splendito venomous X tutto in alluminio che può quasi essere considerato un passivo da quando è efficace, ventolone silenziosissimo della enermax a controllo tachimetrico manuale che assolutamente non si sente, a volte mi chiedo perchè acquistare pesantissimi e costosissimi mostri in rame quando l'alluminio e più che sufficiente
wolverine
10-06-2010, 19:34
Il Sentinel ricorda una trappola di Jigsaw.. :D
sono curioso di vedere iu benchmark del wehel...
Il sonic tower della thermaltake che pesa 700 g faceva preoccupare in molti per il peso , leggete QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=933781)
Ora siamo arrivati a dissi da oltre 1 kg e sicuramente le mobo non sono più rinforzate di prima.
Non penso che una mobo arrivi mai a spaccarsi in due ma l'effetto leva che si ha con dissi alti 16 cm non è roba da poco.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.