Redazione di Hardware Upg
10-06-2010, 11:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/ancora-problemi-legali-per-rambus_32870.html
Nel caso contro Hynix e Micron la Corte d'Appello USA fissa una nuova udienza per il mese di ottobre, dopo un'udienza iniziale tenuta in aprile
Click sul link per visualizzare la notizia.
che dispone una nuova udienza fissata per il prossimo 7 Ottobre 2009
ritorno al passato :D
certo che nell'informatica non puoi tirar il naso fuori dalal porta che ti parte uan denuncia per violazione di brevetti o essere accusato di favoreggiamento ecc ecc....
Narkotic_Pulse___
10-06-2010, 12:02
ma non ho capito bene sta vicenda legale è aperta da 10 anni??
certo che nell'informatica non puoi tirar il naso fuori dalal porta che ti parte uan denuncia per violazione di brevetti o essere accusato di favoreggiamento ecc ecc....
Purtroppo pare di sì e sono anche letteralmente "decedute" delle aziende per questo tipo di simpatica attività... (vedi il caso di Creative vs una piccola azienda di cui non ricordo il nome, che realizzava un prodotto di una certa qualità...causa legale e bancarotta per le spese legali dell'azienda poi assorbita da Creative :muro: )
sertopica
10-06-2010, 12:32
http://www.youtube.com/watch?v=j0GxqLOa-uY&feature=related :asd:
mi pare che il comportamento di cui Rambus è accusata è decisamente deplerevole (se fosse vero). cioè quando le società produttrici si sono riunite per fissare le specifiche Rambus non ha comunicato quali tecnologie srebbero state oggetto dei suoi futuri brevettiche sarebbero stati i futuri brevetti. tecnologie che inserite nelle specifiche e brevettate nel frattempo imponevano poi tutti gli altri produttori (obbligati comunque a produrre secondo gli standard fissati nelle specifiche pena il mancato apprezzamento sul mercato dei propri prodotti) a pagare delle royalties.
quindi se rambus si è comportata effettivamente così non sarà un gran male se vieni condannata, anzi.... (e soprattutto in considerazione dell'accusa di avere fatto sparire le documentazioni che provavano "l'accusa").
magari facessero così anche in italia....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.