Rei & Asuka
10-06-2010, 10:16
La Stampa. (http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/economia/201006articoli/55806girata.asp)
Vola la produzione industriale ad aprile. L’indice calcolato dall’Istat ha segnato un incremento dell’1% rispetto a marzo che si traduce in un balzo tendenziale dell’8,7%, il più ampio da dicembre 2000. L’indice corretto per i giorni lavorativi è cresciuto del 7,8%% rispetto ad aprile 2009. (continua)
Chi lavora in fabbrica lo sa, il lavoro nel più delle volte c'è.
Eppure si chiede di tagliare qui, tagliare la, fare cassa integrazione e cosi via.
L'ennesima dimostrazione che il governo mette sotto l'ala gli industriali, facendo il gioco del padrone e non del popolo.
Ah, beninteso, non si tratta di essere di parte, ma solo realisti, ed aggiungo: spero solo che i sindacati non facciano mandare la Fiat di nuovo in Polonia; sarebbero da linciare nel caso.
Vola la produzione industriale ad aprile. L’indice calcolato dall’Istat ha segnato un incremento dell’1% rispetto a marzo che si traduce in un balzo tendenziale dell’8,7%, il più ampio da dicembre 2000. L’indice corretto per i giorni lavorativi è cresciuto del 7,8%% rispetto ad aprile 2009. (continua)
Chi lavora in fabbrica lo sa, il lavoro nel più delle volte c'è.
Eppure si chiede di tagliare qui, tagliare la, fare cassa integrazione e cosi via.
L'ennesima dimostrazione che il governo mette sotto l'ala gli industriali, facendo il gioco del padrone e non del popolo.
Ah, beninteso, non si tratta di essere di parte, ma solo realisti, ed aggiungo: spero solo che i sindacati non facciano mandare la Fiat di nuovo in Polonia; sarebbero da linciare nel caso.