marcellino247
10-06-2010, 09:44
buongiorno a tutti,
ho bisogno di un paio di conferme sul modo di formattare una partizione su un pc portatile. ho già trovato delle info su internet ma visto che il portatil è nuovo preferisco chiedere a degli esperti prima di fare cavolate...
ho un packard bell tj71, hard disk da 320 GB. ho creato dal manager di windows 7 una partizione di 80 GB su cui ho installato ubuntu, e giustamente mi ha dato all'avvio la scelta di quale sistema far partire. poi ho installato su ubuntu gli effetti grafici avanzati, e stranamente all'avvio ora mi dà più possibilità, cioè quelle di ubuntu sono duplicate. mah? io per non rischiare l'ho avviato sempre dalla stessa.
ora, per quanto riguarda ubuntu vorrei eliminarlo per spostarlo su un hard disk esterno e fare poi l'avvio da quello quando mi serve. prima di cancellare la partizione, però, vorrei usarla per provare ad installarci windows xp e vedere come gira sul computer nuovo. per formattare la partizione e metterci xp, mi basta mettere il cd di xp e formattare la partizione quando mi darà la scelta, oppure devo fare qualche altra operazione prima per togliere ubuntu, visto che mi dà quella stranezza delle opzioni duplicate all'avvio?
grazie e scusate l'ignoranza...
ho bisogno di un paio di conferme sul modo di formattare una partizione su un pc portatile. ho già trovato delle info su internet ma visto che il portatil è nuovo preferisco chiedere a degli esperti prima di fare cavolate...
ho un packard bell tj71, hard disk da 320 GB. ho creato dal manager di windows 7 una partizione di 80 GB su cui ho installato ubuntu, e giustamente mi ha dato all'avvio la scelta di quale sistema far partire. poi ho installato su ubuntu gli effetti grafici avanzati, e stranamente all'avvio ora mi dà più possibilità, cioè quelle di ubuntu sono duplicate. mah? io per non rischiare l'ho avviato sempre dalla stessa.
ora, per quanto riguarda ubuntu vorrei eliminarlo per spostarlo su un hard disk esterno e fare poi l'avvio da quello quando mi serve. prima di cancellare la partizione, però, vorrei usarla per provare ad installarci windows xp e vedere come gira sul computer nuovo. per formattare la partizione e metterci xp, mi basta mettere il cd di xp e formattare la partizione quando mi darà la scelta, oppure devo fare qualche altra operazione prima per togliere ubuntu, visto che mi dà quella stranezza delle opzioni duplicate all'avvio?
grazie e scusate l'ignoranza...