View Full Version : il duro lavoro dell'impiegato pubblico ...
tdi150cv
10-06-2010, 08:56
http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo483704.shtml
Roma, telefonate hard dal ministero
Ma le intercettazioni sono scomparse
Ore e ore di chiamate verso cartomanti o telefoniste erotiche, pagate migliaia di euro dagli enti pubblici. E' successo per mesi negli uffici del ministero del Tesoro e del Comune di Roma. Ventisei persone sono a processo dal 2007 sulla base di ore di conversazioni intercettate. Le registrazioni, però, sono misteriosamente svanite nel nulla e, se non dovessero ricomparire, il rinvio a giudizio dei dipendenti non potrà che portare a un'assoluzione.
Sull'esistenza delle telefonate non vi è alcun dubbio, e a certificarlo sono le migliaia di euro pagate a call-center pronti a regalare un attimo di trasgressione o una speranza in più per il futuro. Senza le intercettazioni, però, sarà impossibile identificare gli autori delle chiamate.
Le registrazioni erano state disposte in Sicilia. Poi il via al processo davanti alla nona sezione collegiale del Tribunale di Roma, dove né le trascrizioni, né le bobine sono mai giunte. Un mistero che non trova spiegazioni e che smonta inevitabilmente il castello accusatorio. Il processo è stato rinviato a settembre, ma senza l'esistenza delle prove l'esito è scontato.
_________________________________________________________________
blamecanada
10-06-2010, 09:07
Le intercettazioni servono anche a questo.
In ogni caso la fonte è tale che potrebbe essere una bufala. Se non lo è, comunque, non mi stupisce.
MadJackal
10-06-2010, 09:15
Non si preoccupino, potranno rifarle presto... E senza timore di venire intercettati :cool:
Che poi mi chiedo per quale motivo disporre delle intercettazioni in Sicilia quando le telefonate partivano da Roma... :stordita:
ConteZero
10-06-2010, 09:26
Non si preoccupino, potranno rifarle presto... E senza timore di venire intercettati :cool:
Che poi mi chiedo per quale motivo disporre delle intercettazioni in Sicilia quando le telefonate partivano da Roma... :stordita:
Perché la buona parte dei parlamentari romani è siciliana ?
Probabilmente la cosa "nasceva" in Sicilia, e poi i tizi si sono "spostati" nella caput mundi.
MadJackal
10-06-2010, 09:30
Perché la buona parte dei parlamentari romani è siciliana ?
Probabilmente la cosa "nasceva" in Sicilia, e poi i tizi si sono "spostati" nella caput mundi.
Ma non si parla di parlamentari, ma di dipendenti del ministero :what:
Nevermind
10-06-2010, 09:34
Beh se chiamavano telefoni erotici il termine "duro" non è mai stato più azzeccato :asd:
ConteZero
10-06-2010, 09:35
Ma non si parla di parlamentari, ma di dipendenti del ministero :what:
Ogni parlamentare ha il suo "seguito".
veramente la cosa succede pure al nord !
io mi sono beccato una dipendente pubblica che dettava la lista della spesa col telefono dell'ufficio nonostante avesse sulla scrivania il suo telefono cellulare !
un altra volta mi capitato di entrare in un ufficio e l'impiegata si trastullava con la settimana enigmistica che al mio ingresso ha infilato frettolosamente sotto ad un faldone !
ALBIZZIE
10-06-2010, 09:42
ma solo io trovo grave che siano sparite le intercettazioni, rispetto alle telefonate non autorizzate o al lassismo degli impiegati? :mbe:
Mr_Paulus
10-06-2010, 09:48
ma solo io trovo grave che siano sparite le intercettazioni, rispetto alle telefonate non autorizzate o al lassismo degli impiegati? :mbe:
No.
ma solo io trovo grave che siano sparite le intercettazioni, rispetto alle telefonate non autorizzate o al lassismo degli impiegati? :mbe:
No.
Rei & Asuka
10-06-2010, 10:12
Ho visto gente in FIAT ed un paio di altre ditta girare a vuoto.
Deduco che debba dire il duro lavoro dell'operaio metalmeccanico a questo punto vero?
ConteZero
10-06-2010, 10:13
ma solo io trovo grave che siano sparite le intercettazioni, rispetto alle telefonate non autorizzate o al lassismo degli impiegati? :mbe:
Achille Toro insegna :O
Le intercettazioni servono anche a questo.
In ogni caso la fonte è tale che potrebbe essere una bufala. Se non lo è, comunque, non mi stupisce.
...a me sembra una bufala...primo che c'entrano le intercettazioni?...qui si parla di costi sulla bolletta non ricerca di situazioni criminose...secondo...anche sparissero le intercettazioni i tabulati sarebbero comunque accessibili...quindi le prove ancora presenti...non è che l'uso improprio sia stato fatto da chi ha il potere di far "sparire" i dati?...o la segretaria di turno ha la capacità di eliminare tabulati telecom e nastri degli interni?...
...ciao Andrea...
kaysersoze
10-06-2010, 10:19
Non sono impiegato pubblico, ma il titolo del 3d non mi pare proprio il massimo....
Personalemnte conosco dipendenti privati che hanno fatto e fanno tutt'ora telefonate a chat line o altri che passano ore sui siti porno, solo che di questi nessuno ne parla mai.
A me pare l'ennesimo tentativo da parte di qualcuno di screditare i dipendenti pubblici, che in molti casi si comportano male, ma questo è responsabilità in primis di dirigenti, che 99 su 100 sono paracultati o politici trombati.
Guardiamo l'origine dei problemi non solo le conseguenze!!!
:rolleyes:
Ho visto gente in FIAT ed un paio di altre ditta girare a vuoto.
Deduco che debba dire il duro lavoro dell'operaio metalmeccanico a questo punto vero?
In Fiat e nelle aziende private facciano il cacchio che vogliono, mica usano i miei soldi.
Questa la conosco direttamente..
Tempo fa ad una scuola del cuneese è arrivata una bolletta stratosferica, immediatamente il dirigente scolastico ha avviato un'inchiesta interna per cercare di scoprire chi aveva fatto quelle telefonate..
Si è scoperto, con molta facilità grazie ai tabulati, che le telefonate ai vari 899 e simili sono partite di notte durante i giorni delle elezioni. E chi rimane nella scuola di notte durante le elezioni?
Comunque, come già fatto notare, grazie a b&cricca il problema nel caso specifico non esiste. Se fosse già in vigore l'ennesima porcata sulla quale hanno dovuto ricorrere ancora alla fiducia nonostante la schiacciante maggioranza, queste intercettazioni non sarebbero mai esistite..
infatti uno dei problemi che assillano gli italiani è quello di non poter parlare liberamente al telefono :O
Normalmente i numeri "pericolosi" sono bloccati dal centralino. Mi sa di bufala.
Normalmente i numeri "pericolosi" sono bloccati dal centralino. Mi sa di bufala.
specie da un ministero, mica dal comune di Cazzabibbo sul Panaro....
Rei & Asuka
10-06-2010, 10:36
In Fiat e nelle aziende private facciano il cacchio che vogliono, mica usano i miei soldi.
Allora ringrazia chi con i tuoi soldi fa il lavoro anche di chi non lo fa invece di fare dell'erba un fascio :)
Allora ringrazia chi con i tuoi soldi fa il lavoro anche di chi non lo fa invece di fare dell'erba un fascio :)
ringrazia un par di balle, gli pago lo stipendio per quello, grazie lo dico a chi mi fa un favore.
Rei & Asuka
10-06-2010, 10:54
Lui è pagato per fare il suo lavoro. Se fa quello dell'altro che non lo fa, mentre potrebbe finito il suo incrociare le braccia, lo ringrazi ed anche tanto :)
::::Dani83::::
10-06-2010, 10:54
...a me sembra una bufala...primo che c'entrano le intercettazioni?...qui si parla di costi sulla bolletta non ricerca di situazioni criminose...secondo...anche sparissero le intercettazioni i tabulati sarebbero comunque accessibili...quindi le prove ancora presenti...non è che l'uso improprio sia stato fatto da chi ha il potere di far "sparire" i dati?...o la segretaria di turno ha la capacità di eliminare tabulati telecom e nastri degli interni?...
...ciao Andrea...
Purtroppo senza audio non si riesce a risalire all'interno o comunque alla persona, come detto nell'articolo.
I numeri non sempre sono bloccati nei centralini tradizionali (nei nuovi IP si, di norma).
basterebbe bloccare l'accesso ai vari 144 199 899 ecc.
Scandaloso che non siano bloccati di default
Lui è pagato per fare il suo lavoro. Se fa quello dell'altro che non lo fa, mentre potrebbe finito il suo incrociare le braccia, lo ringrazi ed anche tanto :)
ripeto, un par di balle, io pago per avere un servizio, se per averlo uno si spacca il culo e l'altro si sega non sono affari miei. Se la prenda lui con il suo dirigente.
Rei & Asuka
10-06-2010, 11:29
Forse non capisci, ti faccio un esempio.
Arrivi in un piccolo comune. Chiedi del responsabile per il commercio.
Il signore dell'anagrafe dice che non c'è. Non sà chi sia l'incaricato. Lui è dell'anagrafe. Grazie ed arrivederci, lui non è tenuto a fare niente, essendo GIUSTAMENTE assunto all'anagrafe.
Ora che fai? :) Se è gentile lui, come fanno molti, ti prende la pratica, e si smazza un lavoro che non è suo. E lo ringrazi, a meno che tu non sia uno zotico logicamente.
Se leggesse le tue cortesi risposte, ti direbbe che quella è la porta, e tu potresti anche metterti a piangere cinese,volendo, puoi metterti anche a pestare i piedi dicendo ma io pago le tasse, ma non potresti farti la minima ragione, quello NON è suo lavoro. Staresti li, come un ebete, ad aspettare il capo del personale, che è il segretario (NON il sindaco) magari un paio di giorni, perchè il poverino (non dipendente, scelto dal politico e pagato fior di quattrini) non c'è tutti i giorni. Divertente vero? :asd:
Ergo, impariamo a capire come sono le situazioni prima di sparare sentenze in ambiti che non conosciamo :)
veramente la cosa succede pure al nord !
io mi sono beccato una dipendente pubblica che dettava la lista della spesa col telefono dell'ufficio nonostante avesse sulla scrivania il suo telefono cellulare !
un altra volta mi capitato di entrare in un ufficio e l'impiegata si trastullava con la settimana enigmistica che al mio ingresso ha infilato frettolosamente sotto ad un faldone !
Guarda che il discorso non è dipendente pubblico o privato...
Se uno è coglione lo è indipendentemente dalla categoria di cui fa parte.
Tranquillo che succede ovunque questo...forse non nella azienda piccola che è più sottocontrollo ma nella grossa azienda.....
gigio2005
10-06-2010, 12:46
A me pare l'ennesimo tentativo da parte di qualcuno di screditare i dipendenti pubblici,
i dipendenti pubblici si screditano da soli
Steinoff
10-06-2010, 13:45
Com'e' che quando qualche dipendente pubblico muore sul lavoro in Iraq o Afghanistan siete tutti lacrime e buoni propositi nazionalistici?
Al di la' della fonte (che non definirei proprio attendibile) le telefonate a sbafo vengono fatte ovunque, nel privato come nel pubblico. Ne ho l'esempio quotidianamente. Sono un malcostume, e per questo e' giusto sanzionarle, ma non sono affatto "di categoria".
Coerenza.
Forse non capisci, ti faccio un esempio.
Arrivi in un piccolo comune. Chiedi del responsabile per il commercio.
Il signore dell'anagrafe dice che non c'è. Non sà chi sia l'incaricato. Lui è dell'anagrafe. Grazie ed arrivederci, lui non è tenuto a fare niente, essendo GIUSTAMENTE assunto all'anagrafe.
Ora che fai? :) Se è gentile lui, come fanno molti, ti prende la pratica, e si smazza un lavoro che non è suo. E lo ringrazi, a meno che tu non sia uno zotico logicamente.
Se leggesse le tue cortesi risposte, ti direbbe che quella è la porta, e tu potresti anche metterti a piangere cinese,volendo, puoi metterti anche a pestare i piedi dicendo ma io pago le tasse, ma non potresti farti la minima ragione, quello NON è suo lavoro. Staresti li, come un ebete, ad aspettare il capo del personale, che è il segretario (NON il sindaco) magari un paio di giorni, perchè il poverino (non dipendente, scelto dal politico e pagato fior di quattrini) non c'è tutti i giorni. Divertente vero? :asd:
Ergo, impariamo a capire come sono le situazioni prima di sparare sentenze in ambiti che non conosciamo :)
No no, sei tu che non capisci, se il servizio pubblico funzionasse come deve non esisterebbe che manchi una funzione o un servizio perchè manca una persona. e basta.
Che poi ci si debba spesso affidare a qualche persona dotata di un minimo di senso del dovere è un altro discorso...ma tutto nasce dall'inefficenza, perchè nella mia azienda se manca una persona sei obbligato a fare anche il suo in caso di bisogno sennò prendi delle pedate nel culo perchè il cliente deve avere un servizio.
Steinoff
10-06-2010, 13:53
No no, sei tu che non capisci, se il servizio pubblico funzionasse come deve non esisterebbe che manchi una funzione o un servizio perchè manca una persona. e basta.
Che poi ci si debba spesso affidare a qualche persona dotata di un minimo di senso del dovere è un altro discorso...ma tutto nasce dall'inefficenza, perchè nella mia azienda se manca una persona sei obbligato a fare anche il suo in caso di bisogno sennò prendi delle pedate nel culo perchè il cliente deve avere un servizio.
Se l'attuale governo aiutasse le Istituzioni a funzionare, magari tagliando le Provincie o informatizzando i servizi o ancora razionalizzandole costruttivamente (avverbio antitesi di brunetta e calderoli) anziche' legiferare sulle intercettazioni, sulla cricca o sui tagli a scuola, sanita' e ricerca, forse avresti anche raggggione.
Rei & Asuka
10-06-2010, 14:16
No no, sei tu che non capisci, se il servizio pubblico funzionasse come deve non esisterebbe che manchi una funzione o un servizio perchè manca una persona. e basta.
Che poi ci si debba spesso affidare a qualche persona dotata di un minimo di senso del dovere è un altro discorso...ma tutto nasce dall'inefficenza, perchè nella mia azienda se manca una persona sei obbligato a fare anche il suo in caso di bisogno sennò prendi delle pedate nel culo perchè il cliente deve avere un servizio.
Sai perchè non funziona? Per colpa dei capi del personale, che non sono dipendenti pubblici, ma scelti dal politico :)
Perchè nonostante prendano 3500€ al mese in un paese di 4anime (si hai letto bene) facciano gli struzzi per evitare grane su cose di cui, tra l'altro, non sanno un piffero.
Non funziona perchè qualche politico non vuole assumersi resposanbilità che potrebbero fargli cattiva pubblicità.
Non funziona perchè,per 1100€ dopo 20anni di lavoro, chi te lo fa fare di prenderti responsabilità che non ti competono, ancora per gente come te che non capisce nemmeno cosa sia un minimo di riconoscenza e gentilezza? :)
Non funziona non certo per colpa dell'ultima ruota del carro, che nel 90% dei casi è quella che la baracca l'ha salvata fin'ora.
No no, sei tu che non capisci, se il servizio pubblico funzionasse come deve non esisterebbe che manchi una funzione o un servizio perchè manca una persona.
se venissero finanziati la scuola, la sanità, i servizi pubblici anzichè la scuola, la sanità, i servizi privati, avresti ragione.
Ma se si dirottano i soldi sul privato di certo poi non ci si può lamentare se il pubblico non ha personale, strutture, attrezzature ecc.
in ogni caso ripeto che le linee a sovrapprezzo 166 899 ecc dovrebbero essere BLOCCATE, perchè in nessun caso servono ad un ufficio pubblico.
Rei & Asuka
10-06-2010, 14:28
Una volta era cosi. Dopo il casino di qualche famiglia sul lastrico erano tute bloccate e da sbloccare su richiesta dell'intestatario. Per legge.
Da qualche mese l'hanno tolta ed è tornato come prima...
Steinoff non tirarmi fuori la cazzata dell'attuale governo, campagna elettorale falla con chi ha voglia di ascoltarla.
Che la funzione pubblica fa cagare il cazzo è dal '45!I fenomeni in ballo ora non han fatto niente più e niente meno dei loro esimi predecessori.
Riguardo il resto intendiamoci, non mi interessa di chi è la colpa, io valuto i risultati e non me ne frega niente nemmeno delle scuse e dello scarica barile di colpe che l'ultima ruota del carro riversa sui superiori, sui politici e sui Ministri (che ben inteso fanno lo stesso a parti invertite).
E valuto i risultati scarsi, e li valuto a pieno titolo perchè io li pago.
Rei & Asuka
10-06-2010, 14:57
Riguardo il resto intendiamoci, non mi interessa di chi è la colpa, io valuto i risultati e non me ne frega niente nemmeno delle scuse e dello scarica barile di colpe che l'ultima ruota del carro riversa sui superiori, sui politici e sui Ministri (che ben inteso fanno lo stesso a parti invertite).
E valuto i risultati scarsi, e li valuto a pieno titolo perchè io li pago.
Spero tu non lavori in banca, non vorrei arrivasse mai qualche cliente con azioni Parmalat/Cirio/Argentina a spararti un colpo :asd: Potrebbe sempre dirti:
"non mi interessa di chi è la colpa, io valuto i risultati" :doh:
Spero tu non lavori in banca, non vorrei arrivasse mai qualche cliente con azioni Parmalat/Cirio/Argentina a spararti un colpo :asd: Potrebbe sempre dirti:
"non mi interessa di chi è la colpa, io valuto i risultati" :doh:
non so dove lavori tu a questo punto, perchè anche se non lavoro in banca io rispondo davanti ai clienti delle merdate che fà l'azienda per cui lavoro e ti assicuro che la scusa "eh ma sà, l'amm delegato ha fatto dei tagli alla spesa" o "guardi, alcuni sono andati in pensione e non li hanno sostituiti" non serve ad alleviare l'incazzatura di un cliente che ha pagato per qualcosa che non ha avuto.
Rei & Asuka
10-06-2010, 15:17
Via, guarda che quello che ho detto io è la stessa cosa di quello che hai scritto tu :) se ora non ti piace, è solo perchè come sempre tutti finocchi con il culo degli altri.
La merda che mangi tu, la mangiano anche gli altri quando devono scusarsi per errori NON commessi da loro.
Se poi uno deve trovare qualcosa e qualcuno con cui sfogarsi, beh, non lamentiamoci che poi il mondo va a rotoli.
I nervi a fior di pelle non servono mai.
Steinoff
10-06-2010, 15:21
Steinoff non tirarmi fuori la cazzata dell'attuale governo, campagna elettorale falla con chi ha voglia di ascoltarla.
Che la funzione pubblica fa cagare il cazzo è dal '45!I fenomeni in ballo ora non han fatto niente più e niente meno dei loro esimi predecessori.
Riguardo il resto intendiamoci, non mi interessa di chi è la colpa, io valuto i risultati e non me ne frega niente nemmeno delle scuse e dello scarica barile di colpe che l'ultima ruota del carro riversa sui superiori, sui politici e sui Ministri (che ben inteso fanno lo stesso a parti invertite).
E valuto i risultati scarsi, e li valuto a pieno titolo perchè io li pago.
Ma come, non era questo il governo del fare?
brunetta?
calderoli?
Allora sono inutili, e cio' che fanno e' inutile se non porta benefici.
Per poter dire certe cose, dovresti conoscere che vuol dire lavorare nel pubblico, e non basarti su cio' che ti dice il tiggicom.
Dipendendi che pagano di tasca loro la carta per la fotocopiatrice, o che riparano gli strumenti dell'ufficio perche' il ministero non glieli sostituisce.
Chiacchiere, invece si fanno solo chiacchiere teleimbonite.
zerothehero
10-06-2010, 15:24
i dipendenti pubblici si screditano da soli
Ognuno risponda per sè.
Io le mie telefonate le faccio con il cellulare, anzi ai miei conoscenti e amici ho detto di contattarmi via mail e via telefono a determinate ore, fuori dall'ufficio.
Non tollero di essere paragonato a chi abusa del telefono di servizio per compiere un reato che ha un nome ben preciso: peculato. :O
zerothehero
10-06-2010, 15:26
Ma come, non era questo il governo del fare?
brunetta?
calderoli?
Allora sono inutili, e cio' che fanno e' inutile se non porta benefici.
Per poter dire certe cose, dovresti conoscere che vuol dire lavorare nel pubblico, e non basarti su cio' che ti dice il tiggicom.
Dipendendi che pagano di tasca loro la carta per la fotocopiatrice, o che riparano gli strumenti dell'ufficio perche' il ministero non glieli sostituisce.
Chiacchiere, invece si fanno solo chiacchiere teleimbonite.
Ci sarebbe anche da discutere dei salari da quarto mondo. :O
Steinoff
10-06-2010, 15:33
Ci sarebbe anche da discutere dei salari da quarto mondo. :O
o anche, dell'enorme differenza tra stipendi degli impiegati e dirigenza.
Una volta era cosi. Dopo il casino di qualche famiglia sul lastrico erano tute bloccate e da sbloccare su richiesta dell'intestatario. Per legge.
Da qualche mese l'hanno tolta ed è tornato come prima...
intendevo bloccate dal centralino degli uffici. di sicuro ad un prontosoccorso o una scuola non servono 199 o 144
Rei & Asuka
10-06-2010, 15:39
Quindi è giusto inchiappettare tutti gli altri? Bloccati di default, e sblocabili su richiesta di chi paga era troppo onesto?
Via, guarda che quello che ho detto io è la stessa cosa di quello che hai scritto tu :) se ora non ti piace, è solo perchè come sempre tutti finocchi con il culo degli altri.
La merda che mangi tu, la mangiano anche gli altri quando devono scusarsi per errori NON commessi da loro.
Se poi uno deve trovare qualcosa e qualcuno con cui sfogarsi, beh, non lamentiamoci che poi il mondo va a rotoli.
I nervi a fior di pelle non servono mai.
Ma senz'altro, il mondo del lavoro è anche mangiare della merda e dire che è buona, quello che ti contesto è il "è giusto dire grazie a un dipendente dell'azienda se riesce a dare un servizio adeguato al costo", no, umanamente posso ringraziarlo, ma non mi ha fatto un favore, lo ha fatto alla sua azienda.
Ma come, non era questo il governo del fare?
brunetta?
calderoli?
Allora sono inutili, e cio' che fanno e' inutile se non porta benefici.
Per poter dire certe cose, dovresti conoscere che vuol dire lavorare nel pubblico, e non basarti su cio' che ti dice il tiggicom.
Dipendendi che pagano di tasca loro la carta per la fotocopiatrice, o che riparano gli strumenti dell'ufficio perche' il ministero non glieli sostituisce.
Chiacchiere, invece si fanno solo chiacchiere teleimbonite.
ripeto, le cagate propagandistiche le lascio ai 3d specifici di cui è pieno il forum, andate li a scornarvi su quanto è bravo il berlusca o quanto è asino il berlusca.
Non me ne frega niente di sapere cosa vuol dire lavorare nel pubblico (e ti dirò che mi è capitato, solo robetta stagionale quando studiavo, e non mi sono trovato male), io contesto quando il servizio offerto non è di livello nemmeno lontanamente soddisfacente, e non me ne frega niente perchè, e spesso nemmeno me la prendo con il semplice impiegato, ma ho il diritto di giudicare perchè lo Stato non me li regala questi servizi.
Ci sarebbe anche da discutere dei salari da quarto mondo. :O
o anche, dell'enorme differenza tra stipendi degli impiegati e dirigenza.
su, smettetela di cazzeggiare su Hwupgrade in orario d'ufficio :p :D
Quindi è giusto inchiappettare il privato?
no, intendo che nel pubblico non c'è ragione per consentire l'uso di 'sti numeri.
poi per il blocco in generale da parte di telecom è un altro tema, che qui è OT :)
Quindi è giusto inchiappettare tutti gli altri? Bloccati di default, e sblocabili su richiesta di chi paga era troppo onesto?
però dividiamo tra privato e pubblico.....nel privato che ci pensi chi paga bolletta e stipendi a inchiappettare chi fa l'asino.....e se non lo fa affari suoi......nel pubblico se non lo fa nessuno alla fine l'inchiappettato sono io insieme agli altri italiani che pagano le tasse (lo so che succede sempre così alla fine ma allora non è diventa corretto)!
Rei & Asuka
10-06-2010, 15:52
Allora ognuno per se e via. 'Azzo cene. Cosi si fà!
Allora ognuno per se e via. 'Azzo cene. Cosi si fà!
non deve essere così? tu vieni a vedere nel mio portafoglio o come uso i miei soldi? :confused:
Rei & Asuka
10-06-2010, 16:02
L'unico motivo per non provare disgusto nel leggere certi reply è pensare che lo si faccia per flammare e far passare il pomeriggio, perchè avrei paura di pensare che gente si sforzi per arrivare fin lì :asd:
L'unico motivo per non provare disgusto nel leggere certi reply è pensare che lo si faccia per flammare e far passare il pomeriggio, perchè avrei paura di pensare che gente si sforzi per arrivare fin lì :asd:
si si.....
Rei & Asuka
10-06-2010, 16:15
si si.....
Se eri serio basta dirlo :) uno ragiona di conseguenza... Era per non offendere l'intelligenza delle persone.
non deve essere così? tu vieni a vedere nel mio portafoglio o come uso i miei soldi? :confused:
Il nonnino non sa come disabilitarlo. Non lo fa, arriva il nipotino e fa l'899 dei loghi. Dopo due mesi arriva la bolletta...
Colpa del nonno che è un rincoglionito giustamente :O
Uno non molto centrato vive da solo. Logicamente, non essendo fortunato come te che hai in Q.I. normale fa la cazzata di chiamare.
Giustamente è un povero coglione, facciamolo fregare, mica devo andare a vedere nel suo portafoglio :O
Essì, ragionando cosi sarà sempre un mondo migliore.
Candidati che ti voto, o chiedi alla Lega se ha uno slot vuoto.
zerothehero
10-06-2010, 16:28
intendevo bloccate dal centralino degli uffici. di sicuro ad un prontosoccorso o una scuola non servono 199 o 144
Ma a prescindere..un lavoratore della pubblica amministrazione, controlli o non controlli, NON SI DEVE PERMETTERE di usare il telefono di servizio per i suoi affari personali o privati.
Chi lo fa, è giusto che subisca delle sanzioni, fino nei casi più gravi ad arrivare alla rescissione del rapporto di lavoro..
Nessun lassimo, niente tolleranza.
Più di tre giorni in un anno di assenze ingiustificate?
Licenziamento.
Mezzo non necessitato negli infortuni in itinere?
Sti cazzi, paghi l'amministrazione per i danni dovuti al tuo mancato servizio.
E così di questo passo..a me rugano le balle dover avere a che fare con gente lavativa, incompetente ed ignorante..nel pubblico si lavora al servizio dello Stato e del Cittadino.
MartiniG.
10-06-2010, 16:31
Se eri serio basta dirlo :) uno ragiona di conseguenza... Era per non offendere l'intelligenza delle persone.
Il nonnino non sa come disabilitarlo. Non lo fa, arriva il nipotino e fa l'899 dei loghi. Dopo due mesi arriva la bolletta...
Colpa del nonno che è un rincoglionito giustamente :O
Uno non molto centrato vive da solo. Logicamente, non essendo fortunato come te che hai in Q.I. normale fa la cazzata di chiamare.
Giustamente è un povero coglione, facciamolo fregare, mica devo andare a vedere nel suo portafoglio :O
Essì, ragionando cosi sarà sempre un mondo migliore.
Candidati che ti voto, o chiedi alla Lega se ha uno slot vuoto.
Che c'entra il Q.I.?
Ragionando come fai tu........ Se ha un nipotino vuol dire che ha un figlio, arriva la bolletta, il nonnino la fa vedere al figlio, il figlio fa 2+2 e si scortica il proprio figlio e restituisce i soldi al nonnino.... nonchè suo padre
PS
La differenza tra l'impiegato privato e pubblico è che a quello pubblico, oltre a a pagargli lo stipendio, gli paghiamo anche telefono elttricità e quant'altro, quindi mi girano le balle se i miei soldi se ne vanno leteralmente a pu@@ane!!!
zerothehero
10-06-2010, 16:35
No no, sei tu che non capisci, se il servizio pubblico funzionasse come deve non esisterebbe che manchi una funzione o un servizio perchè manca una persona. e basta.
Che poi ci si debba spesso affidare a qualche persona dotata di un minimo di senso del dovere è un altro discorso...ma tutto nasce dall'inefficenza, perchè nella mia azienda se manca una persona sei obbligato a fare anche il suo in caso di bisogno sennò prendi delle pedate nel culo perchè il cliente deve avere un servizio.
L'utenza deve avere il servizio SE rispetta a sua volta le regole formali e sostanziali, a partire banalmente dagli orari di ricevimento. (optional per molte persone).
L'obbligo di svolgere mansioni non proprie non esiste, cmq...spetta a chi gestisce il personale organizzare i turni e, nel caso, provvedere a sostituire l'assente.
Con i tagli agli organici e con il meccanismo premiale del 25-50-25 (in pratica in ogni ufficio per legge ci saranno un 25% di capaci e un 25% di incapaci), ci sarà da ridere nei prossimi anni.. :asd:
zerothehero
10-06-2010, 16:41
su, smettetela di cazzeggiare su Hwupgrade in orario d'ufficio :p :D
Sono a casa. :fagiano:
Cmq nel forum c'è più di una persona che va su internet da luoghi che in tutta evidenza non sono quelli casalinghi.
Per carità, io resto dell'idea che se uno svolge il proprio lavoro se perde 5-10 minuti su un orario di 7 ore su internet non fa chissà quale crimine. :fagiano:
Sul telefono invece bisognerebbe essere molto rigidi, visto che è uno strumento attraverso cui l'ufficio comunica verso l'utenza e da cui si ricevono comunicazioni...se viene occupato per i propri porci comodi è grave.
a prescindere dei numeri a pagamento, parlo anche di chiamare la madre, gli amici o la fidanzata dal telefono dell'ufficio.
Se eri serio basta dirlo :) uno ragiona di conseguenza... Era per non offendere l'intelligenza delle persone.
Il nonnino non sa come disabilitarlo. Non lo fa, arriva il nipotino e fa l'899 dei loghi. Dopo due mesi arriva la bolletta...
Colpa del nonno che è un rincoglionito giustamente :O
Uno non molto centrato vive da solo. Logicamente, non essendo fortunato come te che hai in Q.I. normale fa la cazzata di chiamare.
Giustamente è un povero coglione, facciamolo fregare, mica devo andare a vedere nel suo portafoglio :O
Essì, ragionando cosi sarà sempre un mondo migliore.
Candidati che ti voto, o chiedi alla Lega se ha uno slot vuoto.
si si, lo scemo sono io, ma cosa c'entrano il nonnino o il coglione con il furto di risorse aziendali da parte dei dipendenti attendo che sia tu presidente del Mensa a dirmelo......
L'utenza deve avere il servizio SE rispetta a sua volta le regole formali e sostanziali, a partire banalmente dagli orari di ricevimento. (optional per molte persone).
L'obbligo di svolgere mansioni non proprie non esiste, cmq...spetta a chi gestisce il personale organizzare i turni e, nel caso, provvedere a sostituire l'assente.
Con i tagli agli organici e con il meccanismo premiale del 25-50-25 (in pratica in ogni ufficio per legge ci saranno un 25% di capaci e un 25% di incapaci), ci sarà da ridere nei prossimi anni.. :asd:
Ci mancherebbe le regole valgono per tutti.
Diglielo al tuo collega Rey "Brain" Asuka, è lui che ha detto che si affida al "buon cuore" del dipendente che fa il lavoro di un altro, io ho detto che non esiste che un servizio dipenda dalla presenza o meno di una persona
Rei & Asuka
10-06-2010, 16:57
si si, lo scemo sono io, ma cosa c'entrano il nonnino o il coglione con il furto di risorse aziendali da parte dei dipendenti attendo che sia tu presidente del Mensa a dirmelo......
O via se non hai capito il discorso che ho fatto leggilo con calma, magari stavolta entra in testa. Se no pazienza, tanto ringraziando il destino del mondo non dipende dai tuoi ragionamenti :asd:
Ci mancherebbe le regole valgono per tutti.
Diglielo al tuo collega Rey "Brain" Asuka, è lui che ha detto che si affida al "buon cuore" del dipendente che fa il lavoro di un altro, io ho detto che non esiste che un servizio dipenda dalla presenza o meno di una persona
Idem come sopra, ti do un incipt stavolta: segretario comunale :asd:
zerothehero
10-06-2010, 17:20
o anche, dell'enorme differenza tra stipendi degli impiegati e dirigenza.
E ma negli ultimi 10 anni gli stipendi del pubblico sono aumentati del 40%. :sofico:
zerothehero
10-06-2010, 17:29
Ci mancherebbe le regole valgono per tutti.
Diglielo al tuo collega Rey "Brain" Asuka, è lui che ha detto che si affida al "buon cuore" del dipendente che fa il lavoro di un altro, io ho detto che non esiste che un servizio dipenda dalla presenza o meno di una persona
Forse c'è un equivoco di fondo.
Il dipendente pubblico svolge le mansioni (a cui è legata una retribuzione afferente alla responsabilità e ai compiti, anche se purtroppo in molti casi non è così) per il quale è stato assunto...non spetta al personale amministrativo organizzare il lavoro di ufficio, è il capo del personale che coordina, gestisce e fa in modo di garantire il servizio, a prescindere da chi è al momento presente dentro l'ufficio(ferie, malattia, assenze, turni, etc.).
Che poi ci possano essere dei casi in cui il dipendente fa del "volontariato" (a suo rischio e pericolo, io ad es. ho rischiato innumerevoli cazziatoni, solo per FAR FUNZIONARE bene l'ufficio..e per il momento continuerò ad agire così.. :asd: ) non vi è dubbio..un conto però è il "favore", altro è il "dovere".
In Italia c'è una diffusa incultura di cosa è la pubblica amministrazione e di chi lavora nel comparto amministrativo, incultura che si riflette spesso nella pretesa di erogazione di un servizio anche in assenza dei requisiti (caso eclatante: mense scolastiche non pagate).
Non esistono solo i docenti, i magistrati e i funzionari..c'è un esercito di persone dietro le quinte, spesso con i mano compiti essenziali per il funzionamento della macchina amministrativa. E in macchina non si può improvvisare, perchè altrimenti fioccano errori su errori.
Quindi: è vero che il cittadino deve essere "servito", ma non può pretendere ipso facto di addossare l'eventuale disservizio al dipendente che si trova davanti, se mancano mezzi, personale (andatevi a vedere i paurosi tagli fuori da ogni logica delle amministrazioni scolastiche, ignorati da tutti) e l'organizzazione è carente.
Steinoff
10-06-2010, 18:32
Che c'entra il Q.I.?
Ragionando come fai tu........ Se ha un nipotino vuol dire che ha un figlio, arriva la bolletta, il nonnino la fa vedere al figlio, il figlio fa 2+2 e si scortica il proprio figlio e restituisce i soldi al nonnino.... nonchè suo padre
PS
La differenza tra l'impiegato privato e pubblico è che a quello pubblico, oltre a a pagargli lo stipendio, gli paghiamo anche telefono elttricità e quant'altro, quindi mi girano le balle se i miei soldi se ne vanno leteralmente a pu@@ane!!!
Io sono dipendente privato e non solo mi paghi stipendio, riscaldamento, aria condizionata, luce e servizio mensa. Mi paghi anche polizza sanitaria, dividendi e vap.
Quando da me c'e' qualcuno che passa ore al telefono dell'ufficio a parlare con fidanzate varie, magari anche da rete fissa verso cellulari, sta tranquillo che quelle spese te le accolli te. Non lo sapevi? Beh, mo' lo sai. Anzi, nel privato, in quanto privato e quindi votato esclusivamente al proprio utile, le paghi a priori e calcolate in eccesso.
Ma che discorsi fate???
Ancora a distinguere tra pubblico e privato???
Un dipendente e' un dipendente, e se sbaglia deve pagare. Punto e basta.
Se l'utente subisce dei disservizi, la colpa e' di chi ha dis-organizzato, non di chi si barcamena in quella disorganizzazione per fare decentemente il proprio mestiere. Ma ci sarebbe da fare un discorso a parte sul prendersi le responsabilita' per cui si e' stra-pagati. Il dipendente pubblico ha tante colpe quante ne ha qualsiasi altro impiegato al mondo. Non di piu' solo perche' e' statale.
Ripetiamo insieme dieci volte:
Il pubblico serve quanto il privato. Non sono nemici, non sono a noi nemici.
Oppure beccati una sanita' stile old USA, dove le assicurazioni cercano di appigliarsi ad ogni cavillo sanitario pur di non pagarti le cure e fare cassa col tuo premio, e tu devi metterci di mezzo cause ed avvocati (che non lavorano gratis), sempreche' tu possa permetterti di pagare un'assicurazione, e che quella stipulata preveda anche quelle malattie. Altrimenti ciccia, taci e crepa gratis.
Ma non lo vedi che e' una guerra tra poveri causata e stimolata apposta?
Divide et impera.
E mo' che ce so' i mondiali, panem et circenses.
Sai perchè non funziona? Per colpa dei capi del personale, che non sono dipendenti pubblici, ma scelti dal politico :)
.
finalmente qualcuno che sta aprendo gli occhi....
e aggiungo
i capi/dirigenti/etc SPESSISSIMO sono EX-POLITICI TROMBATI......
The Pein
11-06-2010, 01:38
bravo ;)
O via se non hai capito il discorso che ho fatto leggilo con calma, magari stavolta entra in testa. Se no pazienza, tanto ringraziando il destino del mondo non dipende dai tuoi ragionamenti :asd:
Idem come sopra, ti do un incipt stavolta: segretario comunale :asd:
Pazienza, ma ora intuisco perchè tra gli Statali qualcosa non funziona....
cut
No no, nessun equivoco, a me non interessa di chi è la colpa, se dell'ultimo impiegato o del Segretario dell'Onu. Il cittadino addossa il disservizio a chi ha davanti, che risponde al pubblico per l'operato della sua azienda.
Io sono dipendente privato e non solo mi paghi stipendio, riscaldamento, aria condizionata, luce e servizio mensa. Mi paghi anche polizza sanitaria, dividendi e vap.
attenzione però, nel privato una persona può scegliere di utilizzare o meno certi servizi a un certo prezzo. Se un'altra azienda mi offre lo stesso e senza gli sprechi dei propri dipendenti riesce a rendermi un servizio migliore o più economico scelgo lei.
Rei & Asuka
11-06-2010, 08:22
Pazienza, ma ora intuisco perchè tra gli Statali qualcosa non funziona....
No, non potrai mai capirlo.
Non hai avuto persone che ci hanno lavorato 30anni, che aiutavano la gente per cose che non era di loro competenza, con la gente che chiamava a tutte le ore perchè si era dimenticata una cosa, che non aveva avuto tempo (poverini, LORO lavorano!) ed il tuo famigliare a metterci una pezza.
Non hai dovuto sentire scaricamenti di barile dai segretari, ed il tuo genitore a venire a casa con il fegato roso perchè il sindaco non deve dir niente al segretario perchè è il suo leccaculo e gli fa far le cose che vuole nell'economato.
Non hai dovuto litigare con un politico che non voleva fare andare in pensione un tuo famigliare che aveva già subito un tumore e continuava ad andare a lavorare con 32 anni di anzianità, e che dopo 2anni di sofferenze è morto.
Non ti sei dovuto sorbire il suo sguardo e commiato al funerale "mi dispiace tanto" bello davanti a tutti quando sai che lui ed il segretario sono andati a vedere la sua cartella clinica (peraltro cosa assolutamente illegale), e nonostante il contenuto e l'epilogo hanno messo i bastoni tra le ruote perchè in paese era amata da tutti.
Guardate i Tg, vivete nella bambagia, è un mondo splendido ed i cattivi (cattivi!) sono i dipendenti statali a cui tutti noi paghiamo quello stipendio rubato.
Dio che schifo che provo, quest'Italia deve andare a rotoli perchè è giusto che sia cosi, l'Italiano medio e mediocre se lo merita.
No, non potrai mai capirlo.
Non hai avuto persone che ci hanno lavorato 30anni, che aiutavano la gente per cose che non era di loro competenza, con la gente che chiamava a tutte le ore perchè si era dimenticata una cosa, che non aveva avuto tempo (poverini, LORO lavorano!) ed il tuo famigliare a metterci una pezza.
Non hai dovuto sentire scaricamenti di barile dai segretari, ed il tuo genitore a venire a casa con il fegato roso perchè il sindaco non deve dir niente al segretario perchè è il suo leccaculo e gli fa far le cose che vuole nell'economato.
Non hai dovuto litigare con un politico che non voleva fare andare in pensione un tuo famigliare che aveva già subito un tumore e continuava ad andare a lavorare con 32 anni di anzianità, e che dopo 2anni di sofferenze è morto.
Non ti sei dovuto sorbire il suo sguardo e commiato al funerale "mi dispiace tanto" bello davanti a tutti quando sai che lui ed il segretario sono andati a vedere la sua cartella clinica (peraltro cosa assolutamente illegale), e nonostante il contenuto e l'epilogo hanno messo i bastoni tra le ruote perchè in paese era amata da tutti.
Guardate i Tg, vivete nella bambagia, è un mondo splendido ed i cattivi (cattivi!) sono i dipendenti statali a cui tutti noi paghiamo quello stipendio rubato.
Dio che schifo che provo, quest'Italia deve andare a rotoli perchè è giusto che sia cosi, l'Italiano medio e mediocre se lo merita.
ma cosa pensi? di essere l'unico ad avere avuto o a conoscere bene persone che sono state nella merda vera col lavoro? Continuiamo a confondere il fottimento sistematico dei lavoratori da parte di gente merdosa, il che succede sia ne lpubblico che nel privato
Steinoff
11-06-2010, 10:59
[...]
attenzione però, nel privato una persona può scegliere di utilizzare o meno certi servizi a un certo prezzo. Se un'altra azienda mi offre lo stesso e senza gli sprechi dei propri dipendenti riesce a rendermi un servizio migliore o più economico scelgo lei.
Vero solo in teoria, purtroppo.
Prendo ad esempio le assicurazioni. Davvero credi di trovarci un'offerta variegata?
Le banche. Esiste una banca, una, che offra qualcosa di davvero competitivo e che non tenti di propinare schifezze?
Compagnie telefoniche. Stendo un velo pietoso.
Purtroppo quel che dici e' vero solo in teoria. La realta' e' fatta da alleanze, cartelli, patti di non belligeranza, accordi taciti.
E dall'altra parte il consumatore non ha armi, che' l'unica cosa che potevamo impiegare (la class action) e' stata amputata alla nascita delle sue gambe e non e' di fatto utilizzabile.
Giovannino
11-06-2010, 12:02
Per me semplicemente se uno non fa il suo lavoro e le cose vanno avanti lo stesso, vuol dire che è di troppo.
Vero solo in teoria, purtroppo.
Prendo ad esempio le assicurazioni. Davvero credi di trovarci un'offerta variegata?
Le banche. Esiste una banca, una, che offra qualcosa di davvero competitivo e che non tenti di propinare schifezze?
Compagnie telefoniche. Stendo un velo pietoso.
Purtroppo quel che dici e' vero solo in teoria. La realta' e' fatta da alleanze, cartelli, patti di non belligeranza, accordi taciti.
E dall'altra parte il consumatore non ha armi, che' l'unica cosa che potevamo impiegare (la class action) e' stata amputata alla nascita delle sue gambe e non e' di fatto utilizzabile.
su questo fatto hai tragicamente ragione.
zerothehero
11-06-2010, 18:06
No no, nessun equivoco, a me non interessa di chi è la colpa, se dell'ultimo impiegato o del Segretario dell'Onu. Il cittadino addossa il disservizio a chi ha davanti, che risponde al pubblico per l'operato della sua azienda.
.
il cittadino deve lamentarsi con chi è responsabile del disservizio, non con chi è davanti allo sportello se non ha responsabilità dirette.
Non esiste poi il diritto ad insultare e dileggiare l'impiegato pubblico anche se spesso è un vezzo abituale da parte dell'utenza.
il cittadino deve lamentarsi con chi è responsabile del disservizio, non con chi è davanti allo sportello se non ha responsabilità dirette.
Non esiste poi il diritto ad insultare e dileggiare l'impiegato pubblico anche se spesso è un vezzo abituale da parte dell'utenza.
il cittadino non è tenuto a conoscere gerarchie e procedure, quindi ha diritto di lamentarsi con chi ha di fronte, sarà poi quest'ultimo a riiportare la segnalazione a chi di dovere (si, nei nostri sogni).
L'insulto sarà pure un vezzo abituale ma non è una cosa corretta, se io dico "Il servizio che erogate fa schifo ed è vergognoso" è un conto, se dico "Lei è un cretino" il cretino sono io.
No no, sei tu che non capisci, se il servizio pubblico funzionasse come deve non esisterebbe che manchi una funzione o un servizio perchè manca una persona. e basta.
Che poi ci si debba spesso affidare a qualche persona dotata di un minimo di senso del dovere è un altro discorso...ma tutto nasce dall'inefficenza, perchè nella mia azienda se manca una persona sei obbligato a fare anche il suo in caso di bisogno sennò prendi delle pedate nel culo perchè il cliente deve avere un servizio.
Quoto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.