c.m.g
10-06-2010, 09:51
09 Giugno 2010 ore 10:30 di: Giacomo Dotta
http://www.webnews.it/img/news/news_3e8c386b3ecf7d83.jpg
Nell'aggiornare Safari dalla versione 4 alla versione 5, Apple non ha solo migliorato performance e funzionalità del browser, ma è anche intervenuta su una lunga lista di vulnerabilità ed un pericolo potenziale altamente critico. Ma non tutto è risolto
Ci sono molti buoni motivi per passare da Safari 4 a Safari 5 (http://www.webnews.it/news/leggi/13090/safari-5-porta-bing-sulliphone/). Apple ha enunciato un aspetto in particolare: migliorano le performance, si introducono le estensioni e si passa in generale da una vetusta versione del browser ad una più rinnovata e capace. Quel che trapela però dal documento (http://support.apple.com/kb/HT4196) di update è nel fatto che la fuga da Safari 4 ha almeno altri 46 motivi per essere affrontata subito: trattasi di ben 46 vulnerabilità, un quadro della situazione che Secunia giudica (http://secunia.com/advisories/40105/) come «altamente critico» e tale da meritare immediata attenzione da parte dell'utenza utilizzante il browser di Cupertino.
Continua sui WebNews =========>> (http://www.webnews.it/news/leggi/13097/safari-4-cade-sotto-ben-46-vulnerabilita/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/news/leggi/13097/safari-4-cade-sotto-ben-46-vulnerabilita/)
http://www.webnews.it/img/news/news_3e8c386b3ecf7d83.jpg
Nell'aggiornare Safari dalla versione 4 alla versione 5, Apple non ha solo migliorato performance e funzionalità del browser, ma è anche intervenuta su una lunga lista di vulnerabilità ed un pericolo potenziale altamente critico. Ma non tutto è risolto
Ci sono molti buoni motivi per passare da Safari 4 a Safari 5 (http://www.webnews.it/news/leggi/13090/safari-5-porta-bing-sulliphone/). Apple ha enunciato un aspetto in particolare: migliorano le performance, si introducono le estensioni e si passa in generale da una vetusta versione del browser ad una più rinnovata e capace. Quel che trapela però dal documento (http://support.apple.com/kb/HT4196) di update è nel fatto che la fuga da Safari 4 ha almeno altri 46 motivi per essere affrontata subito: trattasi di ben 46 vulnerabilità, un quadro della situazione che Secunia giudica (http://secunia.com/advisories/40105/) come «altamente critico» e tale da meritare immediata attenzione da parte dell'utenza utilizzante il browser di Cupertino.
Continua sui WebNews =========>> (http://www.webnews.it/news/leggi/13097/safari-4-cade-sotto-ben-46-vulnerabilita/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/news/leggi/13097/safari-4-cade-sotto-ben-46-vulnerabilita/)