PDA

View Full Version : Nuovi Kaspersky Anti-Virus 2011 e Kaspersky Internet Security 2011


Redazione di Hardware Upg
10-06-2010, 07:45
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/nuovi-kaspersky-anti-virus-2011-e-kaspersky-internet-security-2011_32864.html

Kaspersky Lab presenta le nuove versioni di Kaspersky Anti-Virus 2011 e Kaspersky Internet Security 2011

Click sul link per visualizzare la notizia.

ibm17
10-06-2010, 08:51
Uso Kaspersky da quasi 2 anni, ho subito installato questa versione 2011 sul portatile per usare i 30 giorni trial.
Prodotto ottimo come sempre, l'interfaccia è molto user-friendly.
secondo me l'antivirus migliore ;)

beppe90
10-06-2010, 09:01
Uso Kaspersky da quasi 2 anni, ho subito installato questa versione 2011 sul portatile per usare i 30 giorni trial.
Prodotto ottimo come sempre, l'interfaccia è molto user-friendly.
secondo me l'antivirus migliore ;)

anchio uso Kaspersky dalla versione 2008, ed'è veramente un'ottimo antivirus, anche se sprecato a quanto pare dato che in tutto questo tempo non ho mai preso praticamente nemmeno uno spyware, è come se non lo avessi sfruttato:D .
E' anche abbastanza leggero soprattutto la versione 2010 che non va ad'inficiare troppo sulle prestazioni del pc.

baruk
10-06-2010, 09:09
Il CNR ha comprato la licenza del 2009 per tutti i dipendenti e finora è stato efficentissimo.

VEKTOR
10-06-2010, 09:17
Il CNR ha comprato la licenza del 2009 per tutti i dipendenti e finora è stato efficentissimo.

A però! Niente male che il CNR lo abbia adottato! :)

crash2k
10-06-2010, 09:22
cavolo 100MB di download la versione Internet Security italiana :S grande Kaspersky come sempre però, lo uso da anni, mai più un singolo problema :D

Morlack`X
10-06-2010, 10:09
Sapete se c'è la possibilità di upgradare dal 2010 al 2011 ad un costo piu' vantaggioso?

WarDuck
10-06-2010, 10:10
Il CNR ha comprato la licenza del 2009 per tutti i dipendenti e finora è stato efficentissimo.

Peccato, sarebbe bastata una oculata gestione dei privilegi e delle policy di sistema...

Avete Windows Server con Active Directory?

Londo83
10-06-2010, 10:50
per esperienza personale ritengo Sophos il miglior AV attualmente sul mercato (solo aziendale mi sembra...) ma Kaspersky lo valuto comunque un ottimo prodotto migliore di molti prodotti ben + blasonati....

Gpzak
10-06-2010, 10:53
Hanno fatto finalemente la versione a 64 Bit nativa? qualcuno sa qualcosa?

vroomax
10-06-2010, 11:17
[Sapete se c'è la possibilità di upgradare dal 2010 al 2011 ad un costo piu' vantaggioso?]

A costo zero. La licenza Kaspersky è valida per tutti gli upgrade fino alla scadenza della stessa. Io l'ho appena aggiornato al 2011.

P.s.: è il mio primo post, spero di non aver fatto errori

Lain84
10-06-2010, 11:29
Ma posso passare da Kaspersky Internet Security 2010 a Kaspersky Internet Security 2011 ?

DuttZ
10-06-2010, 11:46
Ma posso passare da Kaspersky Internet Security 2010 a Kaspersky Internet Security 2011 ?

Lo scarichi e lo installi direttamente sopra quello vecchio e il gioco è fatto.

WaywardPine
10-06-2010, 11:52
Peccato, sarebbe bastata una oculata gestione dei privilegi e delle policy di sistema...

A meno di blindare i sistemi talmente tanto da evitare qualunque interazione con l'esterno (no web, no storage rimovibili, ecc.), usare un antivirus è indispensabile. Nel momento in cui ad un utente è consentito accedere al web o usare storage rimovibili non c'è policy che tenga.

cristo1976
10-06-2010, 12:00
Io consiglio anche Zone Alarm è ottimo, anche perchè sfrutta parte degli algoritmi Kas.

Spyto
10-06-2010, 12:06
Sapete se c'è la possibilità di upgradare dal 2010 al 2011 ad un costo piu' vantaggioso?
Come detto da altri in Kaspersky compri solo la licenza e poi ci monti qualsiasi versione del prodotto.
Ho comprato l'anno scorso 3 anni di licenza quindi arriverò ad usare e/o installare il 2012.

songohan
10-06-2010, 13:15
Io ho usato KAV dalla versione 2006 alla versione 2010, ma ho deciso di cambiare in favore di Avira Antivir Free perche' il KAV l'ho sempre trovato pesantissimo.
Sia che si faccia una scansione del sistema sia che il KAV analizzi il filesystem in tempo reale, il sistema e' inutilizzabile.
Forse sara' perche' ho il pc datato - e' un notebook che risale al 2004, con un Athlon XP-M 3000+ - ma Avira gira velocissimo e non mi rallenta per niente, mentre con il KAV dovevo disattivare la protezione in tempo reale per poter usare il pc.

BrightSoul
10-06-2010, 13:25
A questo punto sarebbe interessante vedere un nuovo test da parte di av-comparatives su queste nuove versioni (KAV 2011, Avira 10).

Yrrah
10-06-2010, 13:34
Uso da anni KIS anche su PC molto datati e viaggia sempre alla grande senza rallentarmi minimamente (giusto qualche secondo in più all'avvio rispetto a non avere AV, ma è normale)

Scezzy
10-06-2010, 15:28
Kaspersky era un OTTIMO antivirus ai tempi delle versioni 5.0 e 6.0 quando un pc con un QUALSIASI altro antivirus arrivava in laboratorio con evidenti problemi e con una " lavata" di kaspersky tutto tornava a funzionare a meraviglia. Col passare del tempo kaspersky ha perso questo " smalto ". Resta un buon antivirus, per carita', ma non e' piu' un ottimo antivirus. Una prova banale che dimostri questo ? Su un pc con kaspersky installato da un annetto provate a far fare una scansione con malware bytes e scoprirete che nel vostro pc c'e' qualche schifezza che bazzica nel vostro hard disk. Nulla magari che vi blocchi il pc la maggior parte delle volte pero' sarebbe interessante che una volta installato kaspersky non ci fosse il bisogno di mettere altri software.

mirkonorroz
10-06-2010, 15:38
Io ho la licenza per 1 anno, ottenuta con la scheda madre. Penso che quando sara' scaduta tornero' ad Avira free. La posta la leggo su linux e molte altre funzionalita' a me non servono. La versione che ho adesso sembra bloccare i video di TVtech. Devo disattivare il modulo Web, momentaneamente, per vederli.

gabriweb
10-06-2010, 18:02
Appena migrato da KAV 2010 al 2011.
Beh che dire l'interfaccia è nettamente migliorata molto più semplice e più facile da gestire, meno "arzicocoli" e maggiore usabilità. Il sistema mi sembra anche più reattivo quindi presumo che abbiano ridotto l'utilizzo delle risorse di sistema. Ottimo! Io ho ancora circa 80gg di licenza dopodichè prima di rinnovare proverò l'Avira Antivir Free per vedere se è cosi buono come si dice in giro.

Comunque io utilizzo Kaspersky dal 2004 e fin'ora non mi ha mai deluso, anzi a me non tanto perchè sto abbastanza attento - ma con i rescue disk ai miei amici ha risolto un sacco di grane. :)

Inoltre c'è da dire che il costo delle licenze multipc sono piuttosto convenienti, quindi anche per utilizzi consumer in famiglie che hanno più di un pc si rivela sicuramente una scelta azzeccata.

marcoesse
11-06-2010, 01:25
Ma posso passare da Kaspersky Internet Security 2010 a Kaspersky Internet Security 2011 ?
Lo scarichi e lo installi direttamente sopra quello vecchio e il gioco è fatto.
ciao,
(sovrascrittura) io non lo farei ;)

essendo un cambio versione (importante!)
è meglio evitare di sovrascrivere
molto meglio disinstallare (facendo mantieni dati attivazione)
e reinstallare la nuova versione 2011
miniguida upgrade dei prodotti Kaspersky
http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=61613

novità Kis 2011 FullSafeRun :yeah:
http://www.youtube.com/watch?v=1c0DqzEUaS4

p.s. a breve in testing ci sarà CF1 che migliorerà ulteriormente Kis/Kav2011

Può capitare, più raramente, che le correzioni urgenti siano tali, per dimensioni o importanza, da non poter essere distribuite con gli aggiornamenti automatici. In tal caso, il pacchetto cumulativo di correzioni viene integrato in una nuova build, che sarà contraddistinta dalla dicitura Critical Fix (CF). Ad esempio, la build 7.0.1.325 rappresenta il Critical Fix 1 per la versione 7.0.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100611022535_Snap0935.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100611022535_Snap0935.jpg)
my Kis 2011 with skin pipkin
http://forum.kasperskyclub.com/blog/pipkin/index.php

p.s. visto che nell'articolo i parla di filtro geografico ecco pure quello
non so' da dove sia saltata fuori questa .us non stavo facendo nulla di strano Bloccata!
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100611023251_Snap0934.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100611023251_Snap0934.jpg)
non mi ha pero' bloccato tutto l'.US
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100611024557_Snap0936.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100611024557_Snap0936.jpg)

La versione che ho adesso sembra bloccare i video di TVtech. Devo disattivare il modulo Web, momentaneamente, per vederli.
con Kis 2011 sistemato TvTech è a posto si vedono senza problemi

atomico82
13-06-2010, 10:33
ma sono l'unico che pensa che: "La società promette una notevole semplicità di utilizzo: una volta configurati entrambi i componenti, il loro funzionamento sarà silente l'utente non dovrò interagire in alcun modo con le applicazioni di sicurezza."

è un difetto e non un pregio? io odio quando i programmi decidono loro per me... se io voglio testare un trojan sul mio pc.. sarò libero di farlo, penso che almeno sia configurabile.

Morlack`X
13-06-2010, 15:28
ma sono l'unico che pensa che: "La società promette una notevole semplicità di utilizzo: una volta configurati entrambi i componenti, il loro funzionamento sarà silente l'utente non dovrò interagire in alcun modo con le applicazioni di sicurezza."

è un difetto e non un pregio? io odio quando i programmi decidono loro per me... se io voglio testare un trojan sul mio pc.. sarò libero di farlo, penso che almeno sia configurabile.

Non ho ancora upgradato il mio 2010, ma credo che la semplificazione riguardi solo gli utenti che in fase di installazione hanno scelto la "via semplice" (dice proprio una cosa tipo "voglio che l'antivirus prenda le decisioni"), altrimenti puoi andare sempre in custom e decidere ogni cosa dell'antivirus/anti-altro.