View Full Version : Stime in crescita per iPad, ai danni dei sistemi netbook?
Redazione di Hardware Upg
10-06-2010, 07:45
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/stime-in-crescita-per-ipad-ai-danni-dei-sistemi-netbook_32860.html
La crescente diffusione di sistemi iPad porta a rivedere al rialzo le stime annuali, e a meglio inquadrare la contrazione nelle vendite di netbook
Click sul link per visualizzare la notizia.
berserkmir
10-06-2010, 08:02
L'ho provato ieri, devo dire gran bel giocattolo, di sicuro fara gola a moltissima gente, e molti lo compreranno, di sicuro sara il gadget tecnologico di quetanno, peccato che pero non puo ripiazzare un pc è pocopiù di uno smartphone di ultima generazione, e anche se molti crederanno che sia un pc purtoppo non è così, come paragoni inutili sarebbero neanche da menzionare.
semplicemente ad ognuno il suo.
se uno deve fare grossi lavori di cad usa il desktop..piccoli lavori di grafica può in viaggio usare un notebook..se devi solo scrivere usi un netbook..se devi solo navigare basta un ipad...dipende dalle esigenze delle persone..chiaro che rpima non c'era l'ipad e quindi chi voleva navigare e basta si orientava sul netbook.
io devo dire la verità...se me lo regalassero sarebbe preso al volo ma per quello che ho visto ora è meglio spederli per un iphone quei soldi..hai un telefono in tasca e non ti devi portar dietro una tavoletta per fare le stesse cose.
scusate ma nessuno lavora con un netbook... e tutto ciò che fa un netbook con un atom lo fa l'ipad, il problema principale è che lo fa meglio...!
ricordo 15mila applicazioni a settimana. è grazie a questo che per ora nessuno può competere con la apple...
scusate ma nessuno lavora con un netbook... e tutto ciò che fa un netbook con un atom lo fa l'ipad, il problema principale è che lo fa meglio...!
ricordo 15mila applicazioni a settimana. è grazie a questo che per ora nessuno può competere con la apple...
non concordo io devo scrivere delle tesine e scrivere col netbook è meglio che con l'ipad secondo me.
Ne ho regalato uno alla mia amica e lo configurato e provato per alcuni giorni,
impensabile che possa sostituire un pc sia desktop che portatile o netbook, di buono ha un uso estremamente semplice, un parco applicazioni ampio e diversificato, la portabilità, la batteria che effettivamente va oltre le 10 ore.
A parte il fenomeno iniziale, a mio avviso, l'ipad puo essere utile a persone, come la mia amica, che trovano i pc troppo complessi da usare ma vorrebbero usufruire del web, della posta e di semplici applicazioni, la sua leggerezza e la batteria di 10 ore potrebbe renderlo interessante a professionisti che viaggiano molto come database clienti e demo prodotti e a chi non voglia sempre accendere un pc per controllare la posta e web.
In effetti se consideriamo il grosso della popolazione
tutta questa necessita' di creare contenuti probabilmente non c'e'
o e' molto occasionale.
A meno di non voler considerare creazione di contenuti scrivere
4 righe su Facebook o simili. E spero di no...
Considerando che la sua funzione principale (per molti almeno) sara'
quella di navigare e leggere posta o usarlo come player multimediale,
in se' non sarebbe un brutto gadget,
solo che ha un prezzo accessibile solo a chi puo' appunto permettersi
di spendere quella cifra in un oggetto voluttuario.
Se costasse 100/200 euro probabilmente molti terrebbero un oggetto
simile sul tavolino del soggiorno per collegarsi un attimo a internet o
fare un giochino prima di cena. Probabilmente ci si arrivera' se questi
device prendono piede.
Non so quanto costano le sigarette, ma immagino che se un fumatore medio
smette di fumare oggi, puo' regalarselo per Natale con i soldi che risparmia...
ciao,
g.
buziobello
10-06-2010, 08:49
Io lo comprerò solo per l'app cloudreaders :ave:
Ovviamente scherzo, però lo trovo interessante come document reader e multimedia, molto più maneggevole di un notebook per l'ambito universitario (se escludiamo applicazioni tipo matlab ovviamente :asd: )
il punto è che se devo vedere la posta o scrivere su facebook mi basta e avanza un iphone..più comodo e portabile.
Horizont
10-06-2010, 09:23
ma lol.
come possono le vendite di iPad andare a discapito di quelle dei netbook???
lol...ma se costa semplicemente il doppio di qualsiasi sistema netbook
mio dio la gente sta di fuori seriamente
@diddum: quoto
scusate ma nessuno lavora con un netbook...
Sì invece. Ho visto molte persone lavorare in mobilità con netbook. Con schermi da 10, 11 o 12 pollici (maggiori del 9,7 dell'ipad) si può sicuramente lavorare.
e tutto ciò che fa un netbook con un atom lo fa l'ipad,
??? Questo è falso. Ci sono parecchie cose che l'ipad non può fare. Hanno hardware e OS molto diversi.
il problema principale è che lo fa meglio...!
Anche questo è falso. Per certe cose é meglio l'ipad, per altre il netbook
ricordo 15mila applicazioni a settimana. è grazie a questo che per ora nessuno può competere con la apple...
E allora mettiamoci i milioni di programmi per win e linux... Tra l'altro molti programmi sono di tipo ben diverso.
Non capisco il senso del tuo post. Poi vedo il tuo avatar e capisco.
ma infatti con tutta questa crisi io non capisco come si possa comprare quell'oggetto a quella cifra!
cioè riconosco che alla sera mettersi a letto che navigare mezz'oretta con questo oggetto veloce e immediato..lo usato pochi secondi in un supermercato quindi non so ma magari è come l'iphone quindi lo si lascia acceso ed è pronto quando serve quindi altra comodità ma mica si possono avere mille cose: desktop,cellulare,ipad,notebook..secondo me se proprio uno deve lavorare in viaggio si può avere notebook+iphone ma tutti e 4 solo se si hanno da buttare soldi
Sì invece. Ho visto molte persone lavorare in mobilità con netbook. Con schermi da 10, 11 o 12 pollici (maggiori del 9,7 dell'ipad) si può sicuramente lavorare.
??? Questo è falso. Ci sono parecchie cose che l'ipad non può fare. Hanno hardware e OS molto diversi.
Anche questo è falso. Per certe cose é meglio l'ipad, per altre il netbook
E allora mettiamoci i milioni di programmi per win e linux...
Non capisco il senso del tuo post. Poi vedo il tuo avatar e capisco.
infatti a mio parere ci sono solo un paio di cose che rendono di moda i due gioielli apple del periodo(ipad e iphone)..l'immediatezza(in un lampo puoi fare quello che vuoi) e l'organizzazione...io ho avuto dei cellulari windows mobile..uso windows e linux e provato mac...con l'apple si smanetta molto meno e per molti è un vantaggio mentre per altri è meno divertente..lo stesso sistema delle app...si trova tutto in un baleno..pure i sistemi illegali sono immediati!!!col mio omnia tra rom varie ho smanettato 6 mesi..con l'iphone dopo due settimane non smanetto più..lo uso e basta
@ syfer82
Ti quoto. Sono due prodotti ben diversi, ognuno con i suoi pregi e difetti. Non capisco il senso nel fare una gara a chi ce l'ha più lungo, tra l'altro in maniera di parte.
quantum2
10-06-2010, 10:13
se la mela non era cosi criticata non so se avrebbe avuto tutto questo successo,....
generals
10-06-2010, 10:15
semplicemente ad ognuno il suo.
se uno deve fare grossi lavori di cad usa il desktop..piccoli lavori di grafica può in viaggio usare un notebook..se devi solo scrivere usi un netbook..se devi solo navigare basta un ipad...dipende dalle esigenze delle persone..chiaro che rpima non c'era l'ipad e quindi chi voleva navigare e basta si orientava sul netbook.
io devo dire la verità...se me lo regalassero sarebbe preso al volo ma per quello che ho visto ora è meglio spederli per un iphone quei soldi..hai un telefono in tasca e non ti devi portar dietro una tavoletta per fare le stesse cose.
infatti dipende dalle esigenze e uno cosa ci fa con il pc, anche se poi via via molte esigenze aggiuntive possono essere soddisfatte da ipad con le migliaia di app che escono.
Io nella mia esperienza avevo preso l'ipad soprattutto in mobilità e quando sono dai miei parenti e al posto di un netbook/notebook per la maggiore portabilità, invece lo sto usando tantissimo a casa e accendo il pc sempre meno e giusto per fare qualche operazione di sincronizzazione. Come detto è sempre acceso e appena serve è pronto in un attimo. Il prezzo alla fine non è alto considerando che un cellulare costa tanto e benchè se ne dica l'esperienza di navigazione con ipad non è paragonabile con lo schermo di uno smartphone. Il costo è anche quello di un portatile di fascia media ma se si fanno le cose citate (web, mail, musica, leggere il giornale, leggere un libro la sera o in vacanza, scrivere qualche lettera o foglio excel, video su youtube, forum, social network, ecc.) meglio farle con l'ipad in modo innovativo e veloce secondo me che spendere i soldi per un netbook/notebook.
Secondo me la maggior parte della gente compra un netbook per cazzeggiare su internet o per scaricare la posta o come secondo pc senza esigenze di elevata capacità elaborazione, quindi con 'sto iPad Jobs ci ha visto giusto IMHO, è quasi un paradosso, un prodotto completamente diverso MAPPERO' un buon rimpiazzo per i netcosi, visto l'uso che si fà di questi.
berserkmir
10-06-2010, 10:29
@ generals
Guarda che un netbook con 300 euri ne prendi uno bellino,cioè meno della meta di quello che costa ipad, senza contare tante altre cose che ipad non a.
Avevo comprato un po' di azioni aapl quando stavano sui 90$ nel 2009 e le ho vendute a 115$... ora sono a 245$ ma hanno toccato massimi di 270$. Ipad ed Iphone sono business che funzionano alla grande... anche x chi non è sviluppatore.
Il timore è che queste previsioni delle banche d'affari siano contaminate dalla speculazione.
ribadisco..bisogna vedere cosa fai..ad esempio il 75% delle persone che consoco si scambia dati con le chiavette..dove la infili nel ipad?
per non parlare delgi applicativi specifici per ogni lavoro..io già fatico per usarli con mac e linux..
Ipad può sostituire un computer solo se per chi lo usa come svago..per lavoro ora come ora è escluso..o almeno non al 100%.
rurik_dankil
10-06-2010, 11:10
L'ho provato per 15 minuti in negozio qualche giorno fa. Dal punto di vista software bellissimo, reattivo (anche se qualche impuntamento nel girare le pagine l'ha avuto), veloce, semplice.
Però l'ho trovato troppo pesante per gestirlo con una mano, dopo quei 15 minuti avevo il braccio dolorante. Oltre a questo ho trovato lo schermo troppo piccolo, a vedere i video mi si incrociavano gli occhi, cosa che immagino mi possa capitare pure con i netbook.
Ne avessi uno probabilmente lo userei per leggere qualche notizia qua e là su internet (senza stare troppo a lungo), vedere se ho posta, leggere un po' un libro, ma trovo che il prezzo sia spropositato per fare tutto questo.
Tanto per le notizie e la posta ho sempre il pc acceso o il cellulare, mentre per leggere o leggo un libro vero o potrei benissimo prendere un ebook reader (se gli ebook costassero così poco da preferirli al mezzo cartaceo) che costa un terzo e ha uno schermo che affatica di meno la vista.
Questi ovviamente sono pareri soggettivi.
Se uno prende l'iPad conscio di che fa e per che uso prenderlo ben venga per lui, ma se fa come la signora che vedendomi giocherellare con l'iPad mi ha chiesto se poteva regalarlo al figlio per sostituire un pc fisso.. qualche dubbio mi viene.
Stevejedi
10-06-2010, 11:13
scusate ma nessuno lavora con un netbook... e tutto ciò che fa un netbook con un atom lo fa l'ipad, il problema principale è che lo fa meglio...!
ricordo 15mila applicazioni a settimana. è grazie a questo che per ora nessuno può competere con la apple...
Beh, le tue parole dettate dalla tua esperienza lasciano il tempo che trovano...
ShinjiIkari
10-06-2010, 11:18
Io l'avevo detto che avrebbe sostituito i netbook, era più che ovvio e mi sembra anche giusto.
io non riesco a capire come si possa leggere un libro al pc etc...seocndo me la vista si rovina...sensazioni..nulla di scientifico..
Preso usato pagato pressapoco quanto un netbook( che prima avevo e ho venduto), che dire èil perfetto complemento del mio iMac
Per lo studio universitario poi lo trovo fenomenale grazie a app come i annotate:eek:
Navigare e semplicissimome dopo un Po ci si abitua a scrivere velocemente anche con la tastiera
una buona custodia che lo tenga leggermente inclinato è d obbligo pero
Conclusione....tutto è fuorché che inutile....opinione personale:D
Per la lettura dei libri si può abbassare al minimo la luminosità io pero mi trovo perfettamente con la modalità bianco su nero!
Ma non so perchè vi stupite.
Era chiaro come il sole che avrebbe mangiato quote un tempo ad appannaggio dei netbook.
Dopotutto l'ipad fa (+ comodamente direi) le stesse cose che un utente comune fa con un netbook: fruire di contenuti via web. In più le applicazioni e i giochi che ha sono molto ottimizzate e l'ipad "sembra" ben più potente di un netbook con atom. Se poi ci mettiamo l'immagine di Apple ecco spiegato perchè la gente preferisce spendere 500 euro per l'ipad piuttosto che 300 per un netbook (me compreso se li avessi da spendere).
Confido in un po' di concorrenza prima o poi... ma per ora ipad è l'unico del suo genere
per il mio utilizzo l'ipad non potrebbe mai sostituire il netbbok e non penso di essere il solo :)
certo che non sei il solo..il paradosso è che andando in giro sembra quasi che ad adattarsi debbano essere quelli che fanno tante cose a farne poche e non quelli che ne fanno poche...
mi cpaita spesso di vedere persone in treno col pc..beh non capisco come si possa dire che l'ipad è eprfetto per gli universitari..io li vedo sempre scrivere al pc e beh non credo che la tastiera virtuale sia ottima per scrivere tesi etc..certo se uso universitario si intende il tipico cazzeggiamento con gli amici allora si è universitario l'ipad
berserkmir
10-06-2010, 12:58
Ma che il mercato dei pc sia in ribasso per colpa dell'ipad dove sta scritto??? magari tra un anno se ne potrebbe parlare e comunque tra un anno quando ci saranno anche tablet non apple vedremo come andranno le vendite.
non concordo io devo scrivere delle tesine e scrivere col netbook è meglio che con l'ipad secondo me.
E scrivi tesine su uno schermo da 10" :eek:
magari usando il trackpad integrato... hai del coraggio...! all'ipad posso collegare la mia tastiera bluetooth se voglio scrivere velocemente...
Ne ho regalato uno alla mia amica e lo configurato e provato per alcuni giorni,
impensabile che possa sostituire un pc sia desktop che portatile o netbook, di buono ha un uso estremamente semplice, un parco applicazioni ampio e diversificato, la portabilità, la batteria che effettivamente va oltre le 10 ore.
A parte il fenomeno iniziale, a mio avviso, l'ipad puo essere utile a persone, come la mia amica, che trovano i pc troppo complessi da usare ma vorrebbero usufruire del web, della posta e di semplici applicazioni, la sua leggerezza e la batteria di 10 ore potrebbe renderlo interessante a professionisti che viaggiano molto come database clienti e demo prodotti e a chi non voglia sempre accendere un pc per controllare la posta e web.
scusa ma la prima frase è in controsenso con tutto il post: primo perchè paragoni 3 prodotti diversi, secondo con un netbook la gente fa quello che ti ho sottoscritto (a parte le 10 ore) e tu dici di poterlo fare con un ipad, per cui perchè non può sostituirlo? :D
il punto è che se devo vedere la posta o scrivere su facebook mi basta e avanza un iphone..più comodo e portabile.
certo, ma se devi cazzeggiare sul divano 10" piuttosto che 3,5" sono una manna....!
Sì invece. Ho visto molte persone lavorare in mobilità con netbook. Con schermi da 10, 11 o 12 pollici (maggiori del 9,7 dell'ipad) si può sicuramente lavorare.
Diciamo che ci provano... io vedo lavorare sui notebook, con gli atom puoi al massimo cazzeggiare...
??? Questo è falso. Ci sono parecchie cose che l'ipad non può fare. Hanno hardware e OS molto diversi.
e allora? a me non interessa, io guardo il risultato...
Anche questo è falso. Per certe cose é meglio l'ipad, per altre il netbook
ne vorrei sapere 1...
E allora mettiamoci i milioni di programmi per win e linux... Tra l'altro molti programmi sono di tipo ben diverso.
io ho preso da poco un E63, si configura bene con il mio mac, ma quando ho iniziato a cercare dei programmi mi sono messo le mani nei capelli... NULLA è paragonabile all'itunes store.
Non capisco il senso del tuo post. Poi vedo il tuo avatar e capisco.
Quella mela ha un significato ben preciso per me, e se vuoi saperlo sono si un MAC Addict, ma non risparmio le feroci critiche quando le cose le fanno male...
ribadisco..bisogna vedere cosa fai..ad esempio il 75% delle persone che consoco si scambia dati con le chiavette..dove la infili nel ipad?
nell'addattatore? :D oppure usci programmi di file sharing via wifi...
Ipad può sostituire un computer solo se per chi lo usa come svago..per lavoro ora come ora è escluso..o almeno non al 100%.
Forse non capite un ipad NON può sostituire un computer... è un add-one, una estensione. Come un netbook non sostituisce un pc...
Beh, le tue parole dettate dalla tua esperienza lasciano il tempo che trovano...
a beh, le tue invece ci hanno illuminato :ciapet:
per il mio utilizzo l'ipad non potrebbe mai sostituire il netbbok e non penso di essere il solo :)
perchè? mi fai 1 esempio di operazione che non puoi sostituire?
E scrivi tesine su uno schermo da 10" :eek:
magari usando il trackpad integrato... hai del coraggio...! all'ipad posso collegare la mia tastiera bluetooth se voglio scrivere velocemente...
scusa ma la prima frase è in controsenso con tutto il post: primo perchè paragoni 3 prodotti diversi, secondo con un netbook la gente fa quello che ti ho sottoscritto (a parte le 10 ore) e tu dici di poterlo fare con un ipad, per cui perchè non può sostituirlo? :D
certo, ma se devi cazzeggiare sul divano 10" piuttosto che 3,5" sono una manna....!
Diciamo che ci provano... io vedo lavorare sui notebook, con gli atom puoi al massimo cazzeggiare...
e allora? a me non interessa, io guardo il risultato...
ne vorrei sapere 1...
io ho preso da poco un E63, si configura bene con il mio mac, ma quando ho iniziato a cercare dei programmi mi sono messo le mani nei capelli... NULLA è paragonabile all'itunes store.
Quella mela ha un significato ben preciso per me, e se vuoi saperlo sono si un MAC Addict, ma non risparmio le feroci critiche quando le cose le fanno male...
nell'addattatore? :D oppure usci programmi di file sharing via wifi...
Forse non capite un ipad NON può sostituire un computer... è un add-one, una estensione. Come un netbook non sostituisce un pc...
a beh, le tue invece ci hanno illuminato :ciapet:
perchè? mi fai 1 esempio di operazione che non puoi sostituire?
1) si in word si riesce a scrivere bene con un netbook.
2) una dei pregi del ipad è che non serve altro e tu ti porti tastiera e adattatore con te, poi tastiera via bt credo prorpio che la batteria scenderà velocemente
3) wifi,filesharing beh si..hai presente che quando si lavora magari in strutture non tue la gente non è pronta lì con la configurazione predisposta per ipad?
4) abbiamo detot da subito che se uno ha soldi da buttare può comprare tutto ma se uno non può permetterselo è meglio che si compri un netbook con cui lavorare e per cazzeggiare sul divano basta e avanza l'iphone
5) esempio mio...per lavoro uso un dvd che contiene un database di informazioni..ho creato la iso e lo lancio con un disco virtuale sul netbook..su ipad non potri e quindi non potrei usarlo quando sono in viaggio
ti ripeto..se potessi avere tutto cazzeggerei col l'ipad sul divano ma dovendo anche lavorare in viaggio il netbook abbinato all'iphone è una combinazione migliore di iphone+ipad..e comunque dovendo uscire sceglierei sempre il netbook perchè prima il lavoro e poi le cazzate.
Vorrei solo aggiungere che fino all'avvento dell'ipad anche vedere un film su schermi ridotti era criticato dai puristi(quelli che per intenderci trovano difetti anche nei blueray perfettissimi) ora invece che c'è l'ipad tutto è bello
albuquerque
10-06-2010, 14:04
2) una dei pregi del ipad è che non serve altro e tu ti porti tastiera e adattatore con te, poi tastiera via bt credo prorpio che la batteria scenderà velocemente
Vabbè è uno dei pregi, però "nell'eventualità che..." la possibilità di usare tastiera (anche ottima se vuoi) ce l'hai. Anche su un tavolino dell'eurostar, ti porti in borsa l'ipad nella custodia Apple (che ha il coperchio che si rigira e diventa un trespolo per tenerlo in piedi) e per esempio la tastiera bluetooth Apple che è compatta ma ottima (la batteria della tastiera dura per mesi e quella dell'ipad di certo non cala solo per il BT, ormai il BT ha raggiunto consumi bassissimi come tecnologia e comunque anche se non fa 11 ore e ne fa 7....). "Adatattatore"? Non serve nessun adattatore, il BT è integrato.
Però quando non ti serve la tastiera, non la tiri fuori e maneggi più agilmente la sola tavoletta.
Quindi il pregio diciamo è che la tastiera dell'ipad è "staccabile", mentre sul netbook te la devi sorbire comunque (e le applicazioni non sono fatte per l'uso senza mouse e tastiera), anche quando forse non ti servirebbe scrivere poemi.
Per decidere tutto sta a vedere, fatto 100 il tempo che usi l'ipad/netbook, quanta percentuale del tempo ti serve la tastiera fisica (es. tesi, ecc.) e invece quanta percentuale ti basterebbe quella virtuale giusto per scrivere 2 righe su un forum e inserire i login.
E scrivi tesine su uno schermo da 10" :eek:
Esistono anche netbook con schermi da 11 e 12 pollici e costano meno di 500 euro.
magari usando il trackpad integrato... hai del coraggio...! all'ipad posso collegare la mia tastiera bluetooth se voglio scrivere velocemente...
Pensa che ad un netbook ci puoi collegare una tastiera usb o una tastiera bluetooth e anche un mouse.
scusa ma la prima frase è in controsenso con tutto il post: primo perchè paragoni 3 prodotti diversi, secondo con un netbook la gente fa quello che ti ho sottoscritto (a parte le 10 ore)
Esistono anche netbook da 10 ore e più.
http://www.eeepc.it/asus-eeepc-1005pe-prime-recensioni-autonomia-stellare/
e tu dici di poterlo fare con un ipad, per cui perchè non può sostituirlo? :D
Perché non può sostituire i netbook in tutte le sue funzioni.
Ho visto molte persone lavorare in mobilità con netbook.Diciamo che ci provano... io vedo lavorare sui notebook, con gli atom puoi al massimo cazzeggiare...
Falso. Un Atom 450 o 470 è più che sufficiente per far girare win 7 o linux e molti programmi di produttività. O forse programmi come ad esempio Office e OpenOffice hanno bisogno di un quadcore?
Per non parlare dei netbook con Atom dual core e ION.
e allora? a me non interessa, io guardo il risultato...
Prima dici che "tutto ciò che fa un netbook con un atom lo fa l'ipad" (tra l'altro falso) e poi dici che non t'interessa... Mah...
Per certe cose é meglio l'ipad, per altre il netbook ne vorrei sapere 1...
Prova a navigare in siti flash o a collegare una periferica (con relativo driver) via usb o a usare programmi win o linux che non ci sono per iPad etc. etc. D'altra parte con l'iPad hai uno schermo multitouch, iTunes e iBook etc. etc. Le due liste si possono allungare.
Quindi come vedi per certe cose é meglio l'ipad, per altre il netbook.
E allora mettiamoci i milioni di programmi per win e linux... Tra l'altro molti programmi sono di tipo ben diverso.io ho preso da poco un E63, si configura bene con il mio mac, ma quando ho iniziato a cercare dei programmi mi sono messo le mani nei capelli... NULLA è paragonabile all'itunes store.
??? Io parlavo dei milioni di programmi disponibili per netbook grazie a win e linux e tu mi citi il Nokia E63? Ma cosa c'entra questo con il confronto netbook-iPad?
Quella mela ha un significato ben preciso per me, e se vuoi saperlo sono si un MAC Addict, ma non risparmio le feroci critiche quando le cose le fanno male...
Bene ma resta il fatto che il tuo primo post non era per nulla obiettivo ma nettamente di parte, suvvia...
ribadisco..bisogna vedere cosa fai..ad esempio il 75% delle persone che consoco si scambia dati con le chiavette..dove la infili nel ipad?
nell'addattatore? :D oppure usci programmi di file sharing via wifi...
Per favore, dai... Portarsi in giro l'adattatore è una seccatura e se poi voglio trasferire dati tra due chiavette? Copio prima nella memoria interna e poi nella seconda chiavetta?
Sharing via wi-fi? E se ho solo la chiavetta? Senza contare che per molte persone la chiavetta è più semplice che settare una rete wi-fi.
Forse non capite un ipad NON può sostituire un computer... è un add-one, una estensione. Come un netbook non sostituisce un pc...
Questo contraddice quello che hai scritto nel tuo primo post...
Confrontare questi due prodotti con hardware, os e programmi così diversi dicendo che uno sostituisce l'altro è solo una forzatura irrazionale.
Silver_1982
10-06-2010, 14:35
sottoscrivo in pieno le risposte di Alfhw!!!!!
con ipad non puoi fare tutto quello che fai cin netbook..con netbook puoi fare tutto ciò che fai con ipad..a volte meglio a volte peggio
nethunter
10-06-2010, 15:06
Attualmente ho un netbook da 10 pollici come complemento per il PC di casa, e posso elencare molte cose che sul mio netbook posso fare e che con un Ipad non è possibile eseguire (fermo restando che l'Ipad stesso è un ottimo prodotto per la fruizione di contenuti multimediali):
1) Lavoro come sviluppatore Web e ho installato una piattaforma WAMP sul net per mostrare lo stato di avanzamento dei lavori (per capirci ci faccio girare un server Web + un Db engine)...su Ipad non mi pare sia possibile;
2) Posso intervenire in FTP o desktop remoto sul nostro server e su Ipad non credo di poterlo fare;
3) Posso usare programmi di produttività (e non c'è solo MS Office ma anche molte alternative che girano in maniera più leggera su netbook come Open Office restando in ambito Win).
Ovviamente posso ANCHE vedermi qualche film e navigare su FB , magari non come riesco a fruirne su un Ipad ma comunque ci riesco decentemente (e il mio non è certo un netbook "top di gamma").
Quindi concordo con chi dice che sono prodotti diversi, ovvio che entrambi sono un complemento ad un PC "serio" (notebook o desktop) ma uno è più adatto ad un uso lavorativo (anche se leggero) e l'altro per lo svago.
E scrivi tesine su uno schermo da 10" :eek:
magari usando il trackpad integrato... hai del coraggio...! all'ipad posso collegare la mia tastiera bluetooth se voglio scrivere velocemente...
Ma come... Primi ti stupisci del fatto che uno scrive con il netbook e poi te ne vieni fuori dicendo che tu puoi usare la tastiera bluetooth con l'iPad? Cos'è? Se usi iPad + tastiera bt magicamente la dimensione del display diventa ininfluente?
:rolleyes:
guardate mi passano per le mani innumerevoli netbook perchè amici e colleghi lo comprano dato che costa poco... poi tutti a lamentarsi perchè è lento come una messa cantata...
L'lpad fa tutto quello che fa un netbook, ma lo fa meglio e più velocemente, grazie al SO ( che a settembre sarà il nuovo iSO4 ) e all'hardware prodotto in proprio (A4 della Apple)
E ripeto considero l'ipad un complemento alla mia catena hardware... è come quelli che dicono che la fotocamera del loro nokia è paragonabile alla mia fuji 5600 :asd: un netbook non è un computer, come il macbook air non può essere l'unico mac in casa.
Insomma la apple stà definendo i vari ambiti in modo netto, e dato che il mercato non è infinito toglie percentuali ai concorrenti, i netbook.
Per il prezzo è vero è altino... ma i pro e i pregi lo fanno sembrare meno esoso per quello che è...
generals
10-06-2010, 15:15
allora, premetto che con il netbook mi trovo bene, per cui non sento minimamente la necessità di spendere 500 euro senza averne l'esigenza.
un pò di esempi?
1 - il net lo usa anche mia figlia per delle piccole ricerche per scuola, appoggiato sul tavolo...converrai che, senza supporto l'ipad non sta in piedi, e con il supporto che lo inclina, dubito che la scrittura sul touch sia comoda...dovrei avere anche la tastiera esterna ma si perde la praticità del 'tutto in uno' (senza considerare il costo degli accessori)
basta avere il case apple (o di altri) e ti fa da supporto inclinato. La tastiera è fantastica e io non ho mai avuto qualcosa di touch quindi non ero per niente abituato. In più puoi scrivere anche senza stare su un tavolo ma sul divano. La praticità ed immediatezza dello schermo touch è una generazione avanti a tastiera e mouse (esistono da una vita infatti) ma mi rendo conto che se non lo si prova non lo si capisce come io non me ne rendevo conto prima.
albuquerque
10-06-2010, 15:18
Attualmente ho un netbook da 10 pollici come complemento per il PC di casa, e posso elencare molte cose che sul mio netbook posso fare e che con un Ipad non è possibile eseguire (fermo restando che l'Ipad stesso è un ottimo prodotto per la fruizione di contenuti multimediali):
1) Lavoro come sviluppatore Web e ho installato una piattaforma WAMP sul net per mostrare lo stato di avanzamento dei lavori (per capirci ci faccio girare un server Web + un Db engine)...su Ipad non mi pare sia possibile;
2) Posso intervenire in FTP o desktop remoto sul nostro server e su Ipad non credo di poterlo fare;
3) Posso usare programmi di produttività (e non c'è solo MS Office ma anche molte alternative che girano in maniera più leggera su netbook come Open Office restando in ambito Win).
Ovviamente posso ANCHE vedermi qualche film e navigare su FB , magari non come riesco a fruirne su un Ipad ma comunque ci riesco decentemente (e il mio non è certo un netbook "top di gamma").
Quindi concordo con chi dice che sono prodotti diversi, ovvio che entrambi sono un complemento ad un PC "serio" (notebook o desktop) ma uno è più adatto ad un uso lavorativo (anche se leggero) e l'altro per lo svago.
Il punto 2 lo puoi fare anche con ipad, ci sono decine di client FTP, RDP, VNC, a anche Putty per SSH, Telnet, TCP, quello che vuoi:
http://appshopper.com/utilities/pterm
Per il punto 3, con 9$ ti compri word o excel o powerpoint in versione apple cioè iWork (9$ ciascuno), non è un prezzo proibitivo....e quando proprio devi produrre parecchio usi una tastiera BT....
generals
10-06-2010, 15:21
Attualmente ho un netbook da 10 pollici come complemento per il PC di casa, e posso elencare molte cose che sul mio netbook posso fare e che con un Ipad non è possibile eseguire (fermo restando che l'Ipad stesso è un ottimo prodotto per la fruizione di contenuti multimediali):
1) Lavoro come sviluppatore Web e ho installato una piattaforma WAMP sul net per mostrare lo stato di avanzamento dei lavori (per capirci ci faccio girare un server Web + un Db engine)...su Ipad non mi pare sia possibile;
2) Posso intervenire in FTP o desktop remoto sul nostro server e su Ipad non credo di poterlo fare;
3) Posso usare programmi di produttività (e non c'è solo MS Office ma anche molte alternative che girano in maniera più leggera su netbook come Open Office restando in ambito Win).
Ovviamente posso ANCHE vedermi qualche film e navigare su FB , magari non come riesco a fruirne su un Ipad ma comunque ci riesco decentemente (e il mio non è certo un netbook "top di gamma").
Quindi concordo con chi dice che sono prodotti diversi, ovvio che entrambi sono un complemento ad un PC "serio" (notebook o desktop) ma uno è più adatto ad un uso lavorativo (anche se leggero) e l'altro per lo svago.
Infatti è il discorso che si faceva prima delle esigenze, ma parliamoci chiaro quanta gente (in numero) ha le tue esigenze ? mentre quanta gente anche per lavoro deve solo scrivere testi, leggere mail, navigare o fare presentazioni? secondo me è proprio sul numero di persone dell'uno e dell'altro gruppo che gli analisti stimano la perdita di mercato del netbook a favore dlel'ipad.
Vabbè è uno dei pregi, però "nell'eventualità che..." la possibilità di usare tastiera (anche ottima se vuoi) ce l'hai. Anche su un tavolino dell'eurostar, ti porti in borsa l'ipad nella custodia Apple (che ha il coperchio che si rigira e diventa un trespolo per tenerlo in piedi) e per esempio la tastiera bluetooth Apple che è compatta ma ottima (la batteria della tastiera dura per mesi e quella dell'ipad di certo non cala solo per il BT, ormai il BT ha raggiunto consumi bassissimi come tecnologia e comunque anche se non fa 11 ore e ne fa 7....). "Adatattatore"? Non serve nessun adattatore, il BT è integrato.
Però quando non ti serve la tastiera, non la tiri fuori e maneggi più agilmente la sola tavoletta.
Quindi il pregio diciamo è che la tastiera dell'ipad è "staccabile", mentre sul netbook te la devi sorbire comunque (e le applicazioni non sono fatte per l'uso senza mouse e tastiera), anche quando forse non ti servirebbe scrivere poemi.
Per decidere tutto sta a vedere, fatto 100 il tempo che usi l'ipad/netbook, quanta percentuale del tempo ti serve la tastiera fisica (es. tesi, ecc.) e invece quanta percentuale ti basterebbe quella virtuale giusto per scrivere 2 righe su un forum e inserire i login.
e se non viaggio in eurostar?
per non parlare del cercare dati su altir documenti o incollarli etc..tutto molto più veloce con netbook
poi da aprte mia come ti ho detto io devo usare un programma per pc quindi per lavoro l'ipad non lo potrei usare.
gran bell'oggetto ed avere soldi lo prenderei ma come supporto di lavoro mobile meglio un netbook..anche su office mica vorrai paragonare quello ipad su quello per netbook?
ripeto ad ognuno il suo...
L'lpad fa tutto quello che fa un netbook, ma lo fa meglio
Per me rimarrà sempre un mistero il perché si deve continuare ad affermare ciò che è sbagliato nonostante innumerevoli controesempi. Misteri della mente umana...
(ovviamente il tono vuol essere un po' scherzoso quindi non te la prendere però continui ad affermare ciò che non è...).
albuquerque
10-06-2010, 15:39
@syfer82
Ma infatti sono d'accordo con te che sono prodotti diversi e che per esempio come tu dici avere la suite office MS completa (o una analoga free) sul netbook è ben diverso, diciamo che ognuno dei 2 prodotti è specializzato nel fare meglio qualcosa e comunque si basano su un tipo di "ergonomia d'utilizzo" diversa, tale da renderli solo parzialmente sovrapponibili in quanto a "situazioni" (proprio "fisiche") d'uso.
Il discorso che fa apple è che rispetto ad un subnotebook serio (che esiste da secoli, Apple stessa li faceva già nel 1992, con i Powerbook DUO che erano con display da 9" e pesavano 1,9kg, erano praticamente i netbook ante litteram di Apple quando ancora nessuno li faceva), il netbook non fa nulla di nuovo o meglio, anzi fa tutto peggio, ha schermi e costruzione mediamente peggiori e potenza inferiore. Ha solo un vantaggio, costa di meno (sto parlando del netbook come "idea", poi ci saranno le varie eccezioni e distinguo). I netbook sono solo subnotebook che costano meno, certo mi direte "hai detto poco", e infatti è indubbio che per qualcuno sia una cosa positiva, ma questo è quello che si vuole dire quando si dice che i netbook "fanno tutto peggio" di un notebook.
Invece l'ipad si propone come categoria nuova mirata a fare particolarmente bene un certo set di funzioni....a partire dallo schermo IPS che è superiore a qualsiasi netbook...
Per me rimarrà sempre un mistero il perché si deve continuare ad affermare ciò che è sbagliato nonostante innumerevoli controesempi. Misteri della mente umana...
(ovviamente il tono vuol essere un po' scherzoso quindi non te la prendere però continui ad affermare ciò che non è...).
non ha completamente torto...l'esempio a suo vantaggio è il web..la navigazione è veramente comoda ma ci sono i ma..meno compatibilità con i siti...incognita sicurezza del browser..nelle altre cose l'ipad ha il vantaggio di avere la pappa pronta con le app..il cui metodo di ricerca è molto più immediato e semplice..il rpoblema è anche questo..gente che dice "vedi cosa fa questa app?" come se fosse un miracolo quando lo si poteva fare da tempo sul pc ma pochi lo sapevano.
Se vogliamo dirla il sistema repososry è preso da linux ma per la maggior parte delle persone è ancora troppo difficile cambiare s.o.
@syfer82
Ma infatti sono d'accordo con te che sono prodotti diversi e che per esempio come tu dici avere la suite office MS completa (o una analoga free) sul netbook è ben diverso, diciamo che ognuno dei 2 prodotti è specializzato nel fare meglio qualcosa e comunque si basano su un tipo di "ergonomia d'utilizzo" diversa, tale da renderli solo parzialmente sovrapponibili in quanto a "situazioni" (proprio "fisiche") d'uso.
Il discorso che fa apple è che rispetto ad un subnotebook serio (che esiste da secoli, Apple stessa li faceva già nel 1992, con i Powerbook DUO che erano con display da 9" e pesavano 1,9kg, erano praticamente i netbook ante litteram di Apple quando ancora nessuno li faceva), il netbook non fa nulla di nuovo o meglio, anzi fa tutto peggio, ha schermi e costruzione mediamente peggiori e potenza inferiore. Ha solo un vantaggio, costa di meno (sto parlando del netbook come "idea", poi ci saranno le varie eccezioni e distinguo). I netbook sono solo subnotebook che costano meno, certo mi direte "hai detto poco", e infatti è indubbio che per qualcuno sia una cosa positiva, ma questo è quello che si vuole dire quando si dice che i netbook "fanno tutto peggio" di un notebook.
Invece l'ipad si propone come categoria nuova mirata a fare particolarmente bene un certo set di funzioni....a partire dallo schermo IPS che è superiore a qualsiasi netbook...
ti do ragione in tutto.
il punto fondamentale è che apple e chi usa apple non deve fare terrorismo subliminale inducento a credere che il resto non serve più...
esempio:
problema mobilità:
- la mia ragazza è architetto e in treno le fa comodo lavorare ai progetti..si è presa un bel vaio notebook che coniuga bene leggerezza e prestazioni
- io devo scrivere molti documenti e usare una iso..niente grafica..niente calcoli pesanti..mi va bene un netbook
- gente che viaggia e non deve fare grafica, documenti etc..ma solo svagarsi con musica film o controllare internet..vada per ipad
Se uno con ipad dice che fra poco l'ipad sostituirà gli altri due crea un messaggio sbagliato
MarKusss74
10-06-2010, 16:05
io avevo un acer aspire one da 8.9 con il primo atom e c'ho lavorato in treno x un anno e mezzo!
non capisco comi si possa dire che con i soldi di un net ci si è preso l'ipad! i veri netbook costa sui 299/349 e non m ipare ci si compri l'ipad.
con il prezzo dell'ipad ci si prende un portatile!
io ora uso un AS3810tz x lavoro. ora nuovo costa 599 (quanto l'ipad) è un portatile vero, con schermo da 13.3 disco da 320 e 8h di autonomia....
è vero che premi un tasto e cel'hai pronto, ma a quale prò? io sul mio desktop (un quado core AMD) ho su ubuntu 10.04 e in 30sec è operativo? ma anche se fossero i 2minuti di windows, non li si può asepttare? bhà...non capisco...
albuquerque
10-06-2010, 16:13
@syfer82
Certamente, sono d'accordo con te, diciamo che certe affermazion andrebbero relativizzate in senso statistico (tipo premettere "per molta gente") per non rischiare di fare "terrorismo" in termini assoluti sul fatto che questo o quel prodotto "non serva più". La sovrapposizione è appunto solo parziale e dipende dalle esigenze.
(certo anche dire che iPad serve per "musica e svagarsi" non è propriamente completo come messaggio, perchè in teoria ci sono fior di apps con database, apps per operatori sanitari, apps per altre figure professionali, apps client remoti per controllare dal treno via SSH, ftp o via destkop remoto quello che ti pare, è il visualizzatore di PDF/PPT dei sogni di ogni nerd visto il form factor e lo schermo IPS, ecc.)
certo che non sei il solo..il paradosso è che andando in giro sembra quasi che ad adattarsi debbano essere quelli che fanno tante cose a farne poche e non quelli che ne fanno poche...
mi cpaita spesso di vedere persone in treno col pc..beh non capisco come si possa dire che l'ipad è eprfetto per gli universitari..io li vedo sempre scrivere al pc e beh non credo che la tastiera virtuale sia ottima per scrivere tesi etc..certo se uso universitario si intende il tipico cazzeggiamento con gli amici allora si è universitario l'ipad
no comment...:muro: davvero quelli che parlano senza aver ne visto ne provato nn mi vanno giu
perche nn sai scrivere alla tastiera virtuale nn credo che sia per tutti uguale...hai un ipad?
l'hai mai utilizzato, conosci qualche app che mi sono andato a vedere prima di acquistarlo, l'ipad e perfetto per l'universitario che studia il cazzeggio non e roba da pc o ipad per me, tranne quei 15 minuti di facebook al giorno che si puo fare su pc notebook netbook ipad iphone visto che nn comporta nessuna abilita particolare!
4) abbiamo detot da subito che se uno ha soldi da buttare può comprare tutto ma se uno non può permetterselo è meglio che si compri un netbook con cui lavorare e per cazzeggiare sul divano basta e avanza l'iphone
hai presente quanto costa un iphone?
io con i soldi della vendita del mio vecchio 3g ho dovuto aggiungere pochi euro per prendere un ipad
si tratta di scelte
secondo il mio ragionamento mi trovero molto meglio cosi, cosi nn fosse saro il primo a cambiare, ma nn credo a meno che nn mi va stretto lo spazio sul disco e cambio storage:D :D :D
no comment...:muro: davvero quelli che parlano senza aver ne visto ne provato nn mi vanno giu
perche nn sai scrivere alla tastiera virtuale nn credo che sia per tutti uguale...hai un ipad?
l'hai mai utilizzato, conosci qualche app che mi sono andato a vedere prima di acquistarlo, l'ipad e perfetto per l'universitario che studia il cazzeggio non e roba da pc o ipad per me, tranne quei 15 minuti di facebook al giorno che si puo fare su pc notebook netbook ipad iphone visto che nn comporta nessuna abilita particolare!
beh certo se scrivi una pagina all'ora forse va bene una tastiera virtuale..se lo dai alla segretaria del mio ufficio te lo fonde in due giorni..hai rpesente cosa vuol dire scrivere molto e velocemente?ecco adesso l'ipad è anche macchina da scrivere!
ok ok l'ipad è il meglio in tutto
hai presente quanto costa un iphone?
io con i soldi della vendita del mio vecchio 3g ho dovuto aggiungere pochi euro per prendere un ipad
si tratta di scelte
secondo il mio ragionamento mi trovero molto meglio cosi, cosi nn fosse saro il primo a cambiare, ma nn credo a meno che nn mi va stretto lo spazio sul disco e cambio storage:D :D :D
ok.. i conti tornano perchè ora non hai più bisogno di un iphone e puoi prenderti un nokia da 50 euro..quello che facevi con iphone lo farai con ipad e altro
con ipad non puoi fare tutto quello che fai cin netbook..con netbook puoi fare tutto ciò che fai con ipad..a volte meglio a volte peggio
http://www.youtube.com/watch?v=RkfSQgD9oXw
http://www.youtube.com/watch?v=rpxdksZVvDU
http://www.youtube.com/watch?v=IEv5ZpoRgWc&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=jYSRQDxeGZY
http://www.youtube.com/watch?v=yHPmcU13_mU
http://www.youtube.com/watch?v=Kj19RmSXpN8
convincimi che queste cose le fa in modo almeno accettabile anche un netbook e rivendo subito il mio ipad:)
p.s. ho posseduto un netbook per quasi un anno e nn ci sono riuscito
ok.. i conti tornano perchè ora non hai più bisogno di un iphone e puoi prenderti un nokia da 50 euro..quello che facevi con iphone lo farai con ipad e altro
esatto
se dovessi trovarmi male saro il primo a tornare sui miei passi
ma nn credo ho sempre desiderato un iphone gigante :D
per i motivi di cui sopra
Gurzo2007
10-06-2010, 17:13
http://www.youtube.com/watch?v=RkfSQgD9oXw
http://www.youtube.com/watch?v=rpxdksZVvDU
http://www.youtube.com/watch?v=IEv5ZpoRgWc&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=jYSRQDxeGZY
http://www.youtube.com/watch?v=yHPmcU13_mU
http://www.youtube.com/watch?v=Kj19RmSXpN8
convincimi che queste cose le fa in modo almeno accettabile anche un netbook e rivendo subito il mio ipad:)
p.s. ho posseduto un netbook per quasi un anno e nn ci sono riuscito
forse perchè quelle applicazioni specifiche non c'erano( con su un dispostivo diverso dall'ipad hai anke lo schermo intonso da ditate mentre li usi) ? c'è gente che riproduce quadri con paint di windows :asd:
come detto da altri il problema è scegliere in base all'uso...e dopo averlo usato l'ipad per certi tipi di uso è na ciofeca...purtroppo come ergonomia non è un granchè, per un uso casalingo o di svago per gente comune va più che bene se consapevoli dei suoi limiti
si il tizio che disegna a mano è gente comune e quello che disegna con paint e un genio...ma per piacere
il problema e che voi pensate che a questo mondo tutti abbiano gli stessi vostri hobby esigenze e "lavori da sbrigare" ora addirittura si parla di ditate, ma su un touch screen cm vuoi che nn ci siano?
io cm lavori portatili per la maggior parte faccio questo
http://www.youtube.com/watch?v=k3g_wYr-vDI
e prendo appunti all'universita...e penso nn ci sia nnt di meglio per farlo, per altre cose non c'e niente di meglio che un netbook, le cose cosi stanno inutile aprire pagine e pagine di commenti
p.s. hai giustificato la cosa parlando di fantomatici individui che disegnano quadri su paint...non mi pare plausibile come risposta, fosse solo per gli altri link che ho messo;)
http://www.youtube.com/watch?v=RkfSQgD9oXw
http://www.youtube.com/watch?v=rpxdksZVvDU
http://www.youtube.com/watch?v=IEv5ZpoRgWc&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=jYSRQDxeGZY
http://www.youtube.com/watch?v=yHPmcU13_mU
http://www.youtube.com/watch?v=Kj19RmSXpN8
convincimi che queste cose le fa in modo almeno accettabile anche un netbook e rivendo subito il mio ipad:)
p.s. ho posseduto un netbook per quasi un anno e nn ci sono riuscito
allora:
- premessa, tu non hai capito la posizione di molti qui..noi diciamo che certe cose le fa meglio e altre le fa peggio..ma il problema è che alcune proprio non le puoi fare...e la dimostrazione è proprio nei video che hai mandato
- la mia ragazza è architetto e usa i cad mi conferma che quell'applicazione è una "cazzatina" e che comunque per chi lavora nel settore le applicazioni sono ottimizzate per uso tastiera e mouse e infatti pur esistendo le tavolette grafiche(che fanno quello che vedi nel video) non le usano in molti
- mio suocero organizza convegni medici e ti garantisco che usa il powerpoint del netbook senza problemi
- poi cosa c'era?musica?scusami ma fino ad ora come hanno fatto i musicisti a mixare?mi sembra di aver visto più di una volta pc in sale di registrazione
il problema fondamentale è il contrario...io ti do il mio database di leggi e sentenze di tutta italia distribuito su dvd..tu fammelo usare su ipad
si il tizio che disegna a mano è gente comune e quello che disegna con paint e un genio...ma per piacere
il problema e che voi pensate che a questo mondo tutti abbiano gli stessi vostri hobby esigenze e "lavori da sbrigare" ora addirittura si parla di ditate, ma su un touch screen cm vuoi che nn ci siano?
io cm lavori portatili per la maggior parte faccio questo
http://www.youtube.com/watch?v=k3g_wYr-vDI
e prendo appunti all'universita...e penso nn ci sia nnt di meglio per farlo, per altre cose non c'e niente di meglio che un netbook, le cose cosi stanno inutile aprire pagine e pagine di commenti
p.s. hai giustificato la cosa parlando di fantomatici individui che disegnano quadri su paint...non mi pare plausibile come risposta, fosse solo per gli altri link che ho messo;)
guarda che dalle tue risposte sembrava che l'ipad fosse la soluzione per tutti..è mezza giornata che diciamo che se una persona riesce a fare tutto quello che vuole con ipad e ha i soldi per prenderlo è lecito che lo faccia..basta che non si dica che quello che fa l'ipad non lo fa un netbook perchè non è così.
ps fra poco dovrei prendere un dispositivo mobile..l'ipad mi piace come dispositivo ma non potrei lavorarci e quindi devo prendere un netbook..e anche se prendessi entrambi alla fine uno lo userei in casa e l'altro fuori..e 600 euro per un oggetto da usare sul divano sono troppi per me..preferisco usare il netbook anche per il divano
io nn sono d'accordo con chi condanna a priori l'ipad
sono d'accordo che tante cose nn si possono fare ma a me nn servono
non sono d'accordo nemmeno con chi dice che costa troppo
per i materiali, quello che fa e quello che puo farti risparmiare per altre cose ne vale la spesa, sempre una mia opinione
ad esempio ci sono famosi atlanti anatomici che posso evitare di comprare
per me che nn campo di musica e la console nn me la posso permettere almeno cosi mi diverto un po a costo zero
e tante altre cose...su una cosa pero forse sono d'accordo un iphone e un ipad insieme mi sembra eccessivo...se fossi ricco ok ognuno fa quel che vuole ma i salti mortali proprio nn li farei:D
perdona l'ironia...ma ci hai messo quasi un anno a capire che il netbook NON ha lo schermo touch?? :D
tutti i video che hai mostrato mettono in evidenza applicativi che sfruttano le capacità 'touch' dell'ipad...mi sembra normale che con un netbook le cose siano differenti, ma mi pare un confronto un pò senza senso :)
è come dire che un fuoristrada è meglio di una sportiva perchè va meglio sullo sterrato :D
ipad e netbook, prodotti differenti, con peculiarità differenti e non confrontabili...quando questo concetto verrà capito sarà un grande passo avanti per l'umanità :D
:eek: :eek: :eek: :eek:
forse se rileggi tutti i miei post leggi in ognuno di essi che ipad e netbook non si sostituiscono e che il net fa cose che l'ipad nn puo fare
guarda che dalle tue risposte sembrava che l'ipad fosse la soluzione per tutti..è mezza giornata che diciamo che se una persona riesce a fare tutto quello che vuole con ipad e ha i soldi per prenderlo è lecito che lo faccia..basta che non si dica che quello che fa l'ipad non lo fa un netbook perchè non è così.
ps fra poco dovrei prendere un dispositivo mobile..l'ipad mi piace come dispositivo ma non potrei lavorarci e quindi devo prendere un netbook..e anche se prendessi entrambi alla fine uno lo userei in casa e l'altro fuori..e 600 euro per un oggetto da usare sul divano sono troppi per me..preferisco usare il netbook anche per il divano
pienamente d'accordo
forse vi e parso che fossi un promoter apple, ma nn me ne puo fregar di meno:D
volevo solo far capire che l'ipad non è per "la gente comune" o che è un inutile giocattolo
pienamente d'accordo
forse vi e parso che fossi un promoter apple, ma nn me ne puo fregar di meno:D
volevo solo far capire che l'ipad non è per "la gente comune" o che è un inutile giocattolo
c'è anche la possibilità che le cose cambino rapidamente e l'ipad diventi strumento da lavoro,ora come ora ritengo che anche potendo scegliere la maggior parte del mercato di chi lavora in mobilità sia propensa per un netbook..ma è chiaro che prima non c'era scelta..ora a qualcuno può bastare ipad.
il punto forte sta proprio nell apple store
puo bastare un app per far diventare l'ipad utile o meno
io l'ho preso dopo aver visto proprio alcune app
prima stavo bene con il mio netbook e iphone
quando ho visto alcune cose ho deciso di cambiare
e vendendo tutti e due mi e tornato anche qualcosa in sacca:D
il punto forte sta proprio nell apple store
puo bastare un app per far diventare l'ipad utile o meno
io l'ho preso dopo aver visto proprio alcune app
prima stavo bene con il mio netbook e iphone
quando ho visto alcune cose ho deciso di cambiare
e vendendo tutti e due mi e tornato anche qualcosa in sacca:D
infatti l'idea ipad e iphone non sono la scoperta del secolo..è il supporto che fa la differenza.
io ho cambiato il mio omnia con l'iphone ma siccome sono uno che cerca e ricerca per ottimizzare i suoi dispositivi il mio omnia era fatto su misura per me e il passaggio all'iphone non mi ha sconvolto la vita come ad altri..purtroppo ora far cpaire che l'omnia è un ottimo dispositivo e venderlo è dura
Silver_1982
10-06-2010, 17:56
...sarò esagerato, ma più passa il tempo, più rimango sconvolto dall'atteggiamento di certi sostenitori della Apple e vi giuro che nonostante sia un cliente Apple da circa 10anni (possessore di powerbook/macbook pro/imac/ipod in varie salse) mi stanno - pian piano - portando ad odiare la Apple stessa :muro:
...sarò esagerato, ma più passa il tempo, più rimango sconvolto dall'atteggiamento di certi sostenitori della Apple e vi giuro che nonostante sia un cliente Apple da circa 10anni (possessore di powerbook/macbook pro/imac/ipod in varie salse) mi stanno - pian piano - portando ad odiare la Apple stessa :muro:
ti quoto(non mi riferisco certo a sigix, non vorrei essere fraiteso) ma in generale vedo il paraocchi a molti apple user.
esempi:
1) sono passato a iphone ma questo non mi ha fatto cambiare idea sul fatto che 600 o 700 euro per un cellulare che non ha radio, ha solo una cam da 3mp, no videochiamata, batteria che dura un giorno e sostituibile solo da apple sono troppi e ingiustificati...è vero che anche i nokia e altir esocno e costano 600 euro ma dopo 3 mesi scendono..iphone costa così per un anno e poi esce il nuovo modello e scendono di 70-100 euro
2) senza aver provato il cell..senza essere espert..senza bench il web crede a jabs che dice che quello del 4g è il miglior schermo in circolazione e accusa di gelosia chi ha criticato con dati tecnici le affermazioni apple..io non conosco la verità ma prima di credere a qualcuno voglio prove..jobs non è dio
MarKusss74
10-06-2010, 22:13
....
il problema fondamentale è il contrario...io ti do il mio database di leggi e sentenze di tutta italia distribuito su dvd..tu fammelo usare su ipad
vabbè invece del dvd daglielo su pen-drive....ops....
albuquerque
10-06-2010, 22:20
vabbè invece del dvd daglielo su pen-drive....ops....
Ooooops:
http://appshopper.com/search/?cat=&device=all&search=leggi
darios81
11-06-2010, 01:02
Ooooops:
http://appshopper.com/search/?cat=&device=all&search=leggi
ooops altri 25Euro costa!!!
Ma perdonatemi una cosa: ma quando voi parlate di app infinite, state considerando quelle gratuite ( che ho sentito dire da piu di uno che possiede iphone/ipad che molte siano inutili) o pure quelle a pagamento.
Sapete leggendo questa diatriba sulle leggi italiane, Albuquerque, ha postato un app che costa 25Euro e sarebbe da specificare allora che la maggior parte delle aggiunte sono a pagamento.
albuquerque
11-06-2010, 02:07
ooops altri 25Euro costa!!!
Ma perdonatemi una cosa: ma quando voi parlate di app infinite, state considerando quelle gratuite ( che ho sentito dire da piu di uno che possiede iphone/ipad che molte siano inutili) o pure quelle a pagamento.
Sapete leggendo questa diatriba sulle leggi italiane, Albuquerque, ha postato un app che costa 25Euro e sarebbe da specificare allora che la maggior parte delle aggiunte sono a pagamento.
Sarebbe da specificare che in Italia bisognerebbe togliersi dalla testa di avere tutto gratis.
25€ per quella roba ad uso professionale o comunque per studenti universitari non è nulla. Poi quello è per le averle offline, sicuramente ci sarà il corrispettivo gratuito per vedere le leggi con connessione internet. Non credo che anche se lo pigli cartaceo o come CD per Windows sia gratuito.
Il resto delle "aggiunte" per la maggiorparte sono gratis o costano quanto un caffè (da 0,79€ a pochi euro), non fare terrorismo, è risaputo che grazie alla sua concorrenza AppStore ha prezzi molto concorrenziali. Vai a comprare un gioco anche stupido per NintendoDS e poi mi dici.
Ahbbè, se tu "hai sentito dire da uno che possiede iphone SLASH ipad" che sono inutili quelle gratis, allora sarà così....
albuquerque
11-06-2010, 02:14
E comunque quella applicazione non costava 25€ (erano 25$) ma 19.99€ nello store italiano. Venti euro per avere questo tutto offline:
Le Leggi Italiane consultabili ovunque ti trovi, in modo rapido ed efficiente, grazie alla semplice interfaccia, senza necessità di connessione ad Internet.
L'applicazione coniuga:
- rigore contenutistico
- esaustività della normativa
- semplicità ed intuitività
L'applicazione offre:
- aggiornamento quindicinale
- oltre 16000 documenti
- consultazione per indici analitico e alfabetico
- ricerca per parole e estremi
- una comoda rubrica Preferiti per tenere a portata di mano gli articoli più frequentemente consultati
- possibilità di inviare i documenti via e-mail in modo semplice e veloce
- possibilità di aggiungere note ai documenti
- contatto diretto con la redazione
Principali provvedimenti contenuti:
Adozione
Agevolazioni tributarie
Anagrafe tributaria
Antimafia
Camere di commercio
Codice Civile
Codice degli appalti
Codice dei beni culturali e del paesaggio
Codice dei medicinali
Codice del consumo
Codice della privacy
Codice della proprietà industriale
Codice della strada
Codice dell'ambiente
Codice dell'amministrazione digitale
Codice delle assicurazioni private
Codice delle comunicazioni elettroniche
Codice delle pari opportunità
Codice deontologico forense
Codice di procedura civile
Codice di procedura penale
Codice penale
Collaboratori di giustizia
Commercio elettronico
Concessioni governative
Contenzioso amministrativo
Costituzione
Depenalizzazione
Diritto internazionale privato
Disagio abitativo
Equa riparazione
Fermo amministrativo
Franchising
Giudici di pace
Giurisdizione tributaria
Giustizia amministrativa
Ici
Imposta di bollo
Imposta sugli intrattenimenti
Imposte sui redditi
Indulto
Irap
IVA comunitaria
Legge antitrust
Legge Biagi
Legge fallimentare
Legge sul diritto d'autore
Legge sul divorzio
Legge sul procedimento amministrativo
Legge sulle armi
Legge sulle locazioni abitative
Legittimo impedimento
Licenziamenti individuali
Locazioni
Mandato d'arresto europeo
Mediazione
Misure di protezione
Modifiche sistema penale
Notificazioni
Nuove norme sul divorzio
Nuovo processo societario
Ordinamento penitenziario
Procedimento amministrativo
Procedure di conciliazione ed arbitrato
Processo civile
Processo penale
Processo tributario
Pubblicità ingannevole
Reati tributari
Registro informatico dei protesti
Responsabilità amministrativa
Revisioni
Riforma del diritto di famiglia
Riscossione
Sanzioni amministrative
Sanzioni tributarie
Semplificazione
Sicurezza pubblica
Sicurezza sul lavoro
Statuto dei lavoratori
Statuto del contribuente
Stranieri e immigrazione
Tariffa sulle concessioni regionali
Tasse automobilistiche
Testamento internazionale
Testo Unico leggi pubblica sicurezza
Testo Unico casellario giudiziale
Testo Unico degli stupefacenti
Testo Unico della radiotelevisione
Testo Unico delle leggi sulle tasse automobilistiche
Testo unico dell'edilizia
Testo Unico documentazione amministrativa
Testo Unico Enti locali
Testo Unico espropriazione per pubblica utilità
Testo Unico imposta di registro
Testo Unico Imposte ipotecaria e catastale
Testo Unico Imposte sui redditi
Testo unico imposte sulla produzione e sui consumi
Testo Unico Iva
Testo Unico Spese di giustizia
Testo Unico sulle successioni e donazioni
Testo Unico sull'immigrazione
Tosap - Tarsu e imposta sulla pubblicità
Trattamento di fine rapporto
Trattamento penitenziario
Tribunale per minorenni
Tribunali amministrativi regionali
Trust
Tutela del risparmio
Ufficiali giudiziari
Usura
Anche aggiornamento quindicinale.
Un furto insomma. Eh come no.
ma parliamoci chiaro: quanta gente ha bisogno di spendere 500-600-700 euro per navigare in internet e vedere la posta con l'ipad?
nessuno.
se hai un pc, non ti serve l'ipad. se non hai un pc, con 700 euro te ne compri uno (vero, non baracchino).
ma state scherzando?secondo voi il database che uso io per lavoro è quella cavolatina?
se quella costa 19 euro e il mio dvd 1000 all'anno vi viene qualche dubbio?le leggi più importanti le si trovano anche navigando..ben diverso quando si devono cercare sentenze, interpretazioni etc...per non parlare poi che un conto è avere un prodotto professionale aggiornato quotidianamente e un conto una app che ogni sei mesi inseriscono un update.
se in italia si pensa di lavorare con un app dell'ipad si spiegano tante cose!
darios81
11-06-2010, 08:55
ma state scherzando?secondo voi il database che uso io per lavoro è quella cavolatina?
se quella costa 19 euro e il mio dvd 1000 all'anno vi viene qualche dubbio?le leggi più importanti le si trovano anche navigando..ben diverso quando si devono cercare sentenze, interpretazioni etc...per non parlare poi che un conto è avere un prodotto professionale aggiornato quotidianamente e un conto una app che ogni sei mesi inseriscono un update.
se in italia si pensa di lavorare con un app dell'ipad si spiegano tante cose!
Lascia stare albuquerque, che potrebbe anche avere ragione su determinati punti in cui alcunq app sono ben fatte.
cmq associare un DVD professionale da un TOT di euro ad un programma creato ad hoc, credo che qualche differenza ci sia.
In ogni caso sto solo rimarcando che pur nelal sua magnificenza, tutto cio che compri dall'appstore va pagato.
Non so com'e' e come sono i programmi gratis ,pero da quel che ho capito la maggior parte dei programmi utili vanno pagati e questo e' un costo aggiuntivo che va calcolato e non far sembrare che tutto e ' gratis perche tanto c'e l'appstore.
Che poi chiedo una cosa ( mi informo perche vorrei prendere un 3GS) : ma per esempio se io volessi leggere DOC , XLS o PPT, esistono programmi gratuiti che me lo fanno fare?
E se volessi modificarli devo per forza ricorrere ad iWork che mi costa 9Euro e da come ho capito, posso leggere solo file creti da IPAD?
Lascia stare albuquerque, che potrebbe anche avere ragione su determinati punti in cui alcunq app sono ben fatte.
cmq associare un DVD professionale da un TOT di euro ad un programma creato ad hoc, credo che qualche differenza ci sia.
In ogni caso sto solo rimarcando che pur nelal sua magnificenza, tutto cio che compri dall'appstore va pagato.
Non so com'e' e come sono i programmi gratis ,pero da quel che ho capito la maggior parte dei programmi utili vanno pagati e questo e' un costo aggiuntivo che va calcolato e non far sembrare che tutto e ' gratis perche tanto c'e l'appstore.
Che poi chiedo una cosa ( mi informo perche vorrei prendere un 3GS) : ma per esempio se io volessi leggere DOC , XLS o PPT, esistono programmi gratuiti che me lo fanno fare?
E se volessi modificarli devo per forza ricorrere ad iWork che mi costa 9Euro e da come ho capito, posso leggere solo file creti da IPAD?
mi sembra che ci sono app gratuite per leggere e modificare...anche se io continuo a dire che modifiche e aggiunte che fai con netbook le fai nel doppio del tempo con ipad.
sono d'accordo sul pagare le app..anche se quella citata sopra a 20 euro è troppo...la mia polemica,poi, non era sulla presenza di certe app ma sul fatto che ho detto che sull'ipad non posso utilizzare quel dvd mentre su netbook si traformandolo in iso..a questo dato di fatto non mi si può rispondere con una app che fa si e no 1/10 di quell che fa quel dvd.
Finisco con una considerazione: se la mia ragazza architetto mi dice che col mio netbook non riesce a usare i rpogrami che le servono ed è meglio il suo notebook per lei mica mi offendo..invece gli apple user mai una volta che riescano a riconoscere dei limiti!mi ricordano un mio compagno di scuola delle elementari che quando tutti sostenevamo che arrivati a casa ci si lava le mani..lui confutava tutto dicendo che il cibo lo mangia con le forchette e il pane lo prende col tovagliolo...:D
Simock85
11-06-2010, 10:34
Non capisco perchè iPad debba essere migliore in senso assoluto rispetto a un netbook. Sono d'accordo che possa essere migliore rispetto alle esigenze personali di portabilità, io ad esempio col netbook mi sono trovato a lavorare a una validazione di un esecutivo di un impianto polisportivo, questo implica aprire dei disegni dwg (che nel settore è lo standard de facto), magari modificarli, aprire e scrivere annotazioni sui doc del capitolato (iWork non supporta le annotazioni!), aprire e verificare il computo su excel. Con un netbook lo fai, l'unica limitazione rimane lo schermo piccolo, con un iPad non fai nulla di tutto ciò.
Poi se vogliamo aggiungere che sto programmando un software per il calcolo termoigrometrico per i moduli muro e solaio che produce la mia azienda, e lo faccio in python con eclipse, anche ammettendo che esistano degli ide per ipad voglio vedere programmare con la tastiera virtuale.
albuquerque
11-06-2010, 12:39
@syfer82
Onestamanente se facciamo 1000:20 = iltuoservizio : quella_app, sinceramente 20€ non mi sembrano eccessivi. Se hai letto la descrizione, gli aggiornamenti di quella app sono ogni 15 giorni, non ogni 6 mesi. Non mi paiono 20€ per sempre eccessivi rispetto ai 1000€/annui tuoi, come proporzione ci può stare.
Quello che mi puoi dire è che su iPad non c'è il servizio da 1000€, e vabbè aspetta un po' che magari arriva pure quello, ipad è uscito ora e gli editori ancora si stanno rendendo conto, se continuano a vendere 1 ipad ogni 3 secondi (come in questo momento) voglio vedere se non arriva tutto....
@syfer82
Onestamanente se facciamo 1000:20 = iltuoservizio : quella_app, sinceramente 20€ non mi sembrano eccessivi. Se hai letto la descrizione, gli aggiornamenti di quella app sono ogni 15 giorni, non ogni 6 mesi. Non mi paiono 20€ per sempre eccessivi rispetto ai 1000€/annui tuoi, come proporzione ci può stare.
Quello che mi puoi dire è che su iPad non c'è il servizio da 1000€, e vabbè aspetta un po' che magari arriva pure quello, ipad è uscito ora e gli editori ancora si stanno rendendo conto, se continuano a vendere 1 ipad ogni 3 secondi (come in questo momento) voglio vedere se non arriva tutto....
si perchè il database di un dvd dual layer lo mettono su ipad?
ti ripeto..quello che offre quell'app è una cosa utile e può valere anche i soldi che chiedono ma non permette di fare in viaggio quello che faccio con il netbook.
Non credo sia un problema se l'ipad non è adatto al 100% delle persone..
certo può essere migliorato ma allora mi sembra che pure la asus sta pensando a netbook con schermo touch
albuquerque
11-06-2010, 17:40
si perchè il database di un dvd dual layer lo mettono su ipad?
ti ripeto..quello che offre quell'app è una cosa utile e può valere anche i soldi che chiedono ma non permette di fare in viaggio quello che faccio con il netbook.
Non credo sia un problema se l'ipad non è adatto al 100% delle persone..
certo può essere migliorato ma allora mi sembra che pure la asus sta pensando a netbook con schermo touch
Certo, ma siamo solo all'inizio eh...e non parlo solo di Apple....è chiaro che questa neonata categoria di tablet basati su sistema operativo mobile (e non desktop) sembrano neonati scemi rispetto allo status quo di dispositivi desktop che hanno 30 anni di storia dietro, no? Ma devi dare atto che in 2 mesi la partenza è stata abbastanza rapida.....e questo per la prima volta, visto che nessuno era riuscito fino ad ora a proporre una ricetta di tablet così appetibile e usabile nel quotidiano dalla gente comune.....
Sull'iPad 64gb non vedo problemi a trasferire il dual layer....e l'anno prossimo mi aspetto già degli ipad da 128gb....vedremo....
Certo, ma siamo solo all'inizio eh...e non parlo solo di Apple....è chiaro che questa neonata categoria di tablet basati su sistema operativo mobile (e non desktop) sembrano neonati scemi rispetto allo status quo di dispositivi desktop che hanno 30 anni di storia dietro, no? Ma devi dare atto che in 2 mesi la partenza è stata abbastanza rapida.....e questo per la prima volta, visto che nessuno era riuscito fino ad ora a proporre una ricetta di tablet così appetibile e usabile nel quotidiano dalla gente comune.....
Sull'iPad 64gb non vedo problemi a trasferire il dual layer....e l'anno prossimo mi aspetto già degli ipad da 128gb....vedremo....
io ti dico solo che se l'ipad mi permettesse di fare tutte le cose prioritarie di cui ho bisogno in viaggio lo rprenderei subito, però attualmente per me ed altri non è la soluzione migliore..il futuro non lo so leggere..io parlo dello stato attuale e converrai che spendere 600 o 700 euro sperando che un giorno le cose cambino non è una cosa furbissima
albuquerque
11-06-2010, 17:51
Ma infatti tu hai perfettamente ragione a non prenderlo in questo momento e nessuno sta dicendo che va bene per le esigenze di tutti.
Per il futuro pure hai ragione, infatti il principio dovrebbe essere: che ognuno lo compri quando ritiene che PER LUI ha raggiunto il "grado di maturazione" adeguato. (lo stesso vale per iphone)
Il problema sono quelli che non capiscono questo semplice principio (non è il tuo caso) e allora solo perchè OGGI non è al giusto punto di maturazione PER LORO, pretendono che lo stesso valga per le esigenze DI TUTTI e quindi affossano il terminale IN ASSOLUTO come totalmente inutile PER TUTTI.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.