PDA

View Full Version : Antibiotici e loro trasformazioni attraverso l'organismo.


_fred_
10-06-2010, 00:27
Salve a tutti, avrei la necessità di conoscere la risposta al seguente quesito che sto per proporvi, mi rivolgo a medici, veterinari, biologi e a tutti quelli che di queste cose ne masticano e quindi già da ora mi scuso per le eventuali inesattezze:

Ad un animale (nella fattispecie un suino da allevamento) viene somministrato un antibiotico; tale antibiotico una volta che viene esplulso tramite le deiezione conserva ancora una carica antibatterica o il suo principio attivo è stato modificato durante il transito attraverso il sistema digerente animale? In parole povere, la molecola viene decomposta oppure no?

Se ce ne fosse bisogno sarò più specifico in dosi e tipologia, ma non credo sia necessario al fine della risposta, vorrei solo sapere se l'azione dell'antibiotico può protrarsi nelle deiezioni ed eliminarne i batteri contenuti.

Grazie a tutti.

lowenz
10-06-2010, 00:58
Qui trovi tra le tante cose la farmacocinetica (si chiama così la cosa di cui hai domandato, cioè come evolve la "vita" della molecola di antibiotico dall'ingresso all'uscita :D) di molti antibiotici, suddivisi per categorie (e penso ci siano anche quelle usate per animali) ;)

http://www.unicam.it/farmacia/ripa/antibiotici.pdf

Cmq dopo l'emivita semplicemente l'antibiotico NON c'è più in quanto tale (almeno statisticamente parlando).

_fred_
10-06-2010, 09:46
Molto interessante soprattutto perchè non avevo considerato le caratteristiche "acide" e "basiche" degli antibiotici caratteristica che mi ha dato delle risposte ad altre domande che mi era posto.

Grazie mille!