PDA

View Full Version : [Annozero] 09/06/2010 - Padania al verde


Ja]{|e
09-06-2010, 20:39
Và... :cool:

LINK (http://www.rai.it/dl/portali/site/puntata/ContentItem-824b4728-32ea-4542-9c3b-23b9ad5c6652.html)

Padania al verde
In onda mercoledì 9 giugno 2010


Decine e decine di piccole aziende agricole rischiano di essere travolte per il crollo del prezzo del latte. La grande industria e la grande distribuzione minacciano il cuore pulsante del Made in Italy e rendono molto difficile distinguere la qualità del cibo che mangiamo ogni giorno. La stessa identità del territorio, impugnata dalla Lega di Umberto Bossi come una bandiera, è minacciata dallo sviluppo drammatico di questa crisi e si aprono contraddizioni profonde all’interno della stessa alleanza di governo. Autori del reportage sono Roberto Pozzan e Monica Giandotti, l’edizione è curata da Riccardo Zoffoli e la fotografia da Vincenzo Campitiello e Fulvio Greco

http://www.carloneworld.it/images/4_Humor/emoticons/popcorn.gif ma chi sono gli ospiti???

cocis
09-06-2010, 20:51
{|e;32252398']Và... :cool:

LINK (http://www.rai.it/dl/portali/site/puntata/ContentItem-824b4728-32ea-4542-9c3b-23b9ad5c6652.html)



http://www.carloneworld.it/images/4_Humor/emoticons/popcorn.gif ma chi sono gli ospiti???

braccia rubate ai campi ??? :stordita:

ciccio er meglio
09-06-2010, 21:02
braccia rubate ai campi ??? :stordita:

:asd:

D.O.S.
09-06-2010, 21:07
Uahahahahahaha , è scatenato :sbonk:
sta facendo venire un travaso di bile al berlusca :asd:

johancruijff
09-06-2010, 21:19
"...e voi coglioni pagate!" (cit) :asd:

cocis
09-06-2010, 21:51
sarei proprio curioso di visitare una stalla con 70.000 vacche :stordita:

Ja]{|e
09-06-2010, 21:53
Perché buttano il latte?

Ja]{|e
09-06-2010, 22:33
Il "Tempo di vacche magre" - L'editoriale di Marco Travaglio - Annozero puntata del 09/06/10 (http://www.youtube.com/watch?v=ytkLIED11Bs)

GianoM
09-06-2010, 22:51
Io mi sa che da vegetariano divento vegano prima del tempo. :asd:

Cosa vogliono liberalizzare se il 40% di soldi del bilancio Europeo spesi per sovvenzioni senza le quali non esisterebbero...
La domanda di latte se non è già in calo calerà. Se il mercato è morto chi lo alimenta deve chiudere, senza se e senza ma.

E poi diventare ricchi (o tentare di) a spese degli animali e della loro sofferenza? Non esiste.
E' alla stregua di diventare ricchi costruendo mine antiuomo o granate a frammentazione.

Slevin86
09-06-2010, 23:08
bella puntata non c'è che dire...

peccato che non berrò più latte...

Sheera
09-06-2010, 23:11
Io mi sa che da vegetariano divento vegano prima del tempo. :asd:

Cosa vogliono liberalizzare se il 40% di soldi del bilancio Europeo spesi per sovvenzioni senza le quali non esisterebbero...
La domanda di latte se non è già in calo calerà. Se il mercato è morto chi lo alimenta deve chiudere, senza se e senza ma.

E poi diventare ricchi (o tentare di) a spese degli animali e della loro sofferenza? Non esiste.
E' alla stregua di diventare ricchi costruendo mine antiuomo o granate a frammentazione.

Ma hai capito qualcosa? No :D

Sheera
09-06-2010, 23:12
bella puntata non c'è che dire...

peccato che non berrò più latte...

Compra il latte fresco non pastorizzato dei distributori.

Ja]{|e
09-06-2010, 23:13
Ma i vegetariani non si stanno vomitando a vedere certe scene (vitello che nasce -vitello appeso per i piedi morto)??? :stordita:

Comunque io già latte non ne bevo, mangio solo ricotta e la prendo dai caseifici qui vicino :fagiano:

ciccio er meglio
09-06-2010, 23:21
io ultimamente avevo ripreso a bere il latte, fino a ora solo té e credo che tornero a bere il te :D

Effettivamente la scena del parto è stata :Puke: per non dire quella che ho visto ora, ma alla fine è la vita...

tomueits
09-06-2010, 23:23
il braccio nel culo... mi ha ricordato Matthew Perry! :)

A parte gli scherzi.. che schifo. Non il braccio nel culo, la razza umana

John Cage
09-06-2010, 23:24
bella puntata non c'è che dire...

peccato che non berrò più latte...

:D

idem.

Slevin86
09-06-2010, 23:27
la nascita del vitellino non fa impressione.... :)

fortuna mi sono perso il braccio nel xxxx :D stavo scrivendo appunti sul filament winding XD

CYRANO
09-06-2010, 23:29
Anche io di latte non ne bevo praticamente mai... pero' il formaggio mi piace tanto :cry: :cry:



C;,a;,z;,aza

lowenz
09-06-2010, 23:38
LOL per le vignette, Three Monty è semplicemente fantastica :D

marlin
09-06-2010, 23:39
figura di medda del tipo della granarolo.... che usa anche latte in polvere

lowenz
09-06-2010, 23:40
figura di medda del tipo della granarolo.... che usa anche latte in polvere
Sarà la polvere della LOLA :asd:

(Non la Ponce :D :D :D)

marlin
09-06-2010, 23:41
Sarà la polvere della LOLA :asd:

(Non la Ponce :D :D :D)

:D

Ja]{|e
09-06-2010, 23:42
Ma mi spiegate 'sta cosa del latte buttato nei campi? :confused:

marlin
09-06-2010, 23:46
{|e;32254340']Ma mi spiegate 'sta cosa del latte buttato nei campi? :confused:
produzione oltre le quote.... quindi multe, quindi sciopero con latte buttato

come accadeva qualche hanno fa che lo buttavano sull'autostrada

Xilema
09-06-2010, 23:47
Siamo veramente messi male, e Zaia che faceva tanto il figo, con i suoi stivali sporchi di fango, non ha saputo fare niente.

Sheera
09-06-2010, 23:48
produzione oltre le quote.... quindi multe, quindi sciopero con latte buttato

come accadeva qualche hanno fa che lo buttavano sull'autostrada

Le quote sono sempre state una truffa, servivano alla Germania.

marlin
09-06-2010, 23:50
Le quote sono sempre state una truffa, servivano alla Germania.

infatti.

che poi la cosa buffa è che con le nostre quote copriamo il 40 % del nostro fabbisogno e siamo costretti ad importare latte

Ja]{|e
09-06-2010, 23:51
produzione oltre le quote.... quindi multe, quindi sciopero con latte buttato

come accadeva qualche hanno fa che lo buttavano sull'autostrada

E non c'è altra soluzione finale per quel latte?

Bahamut Zero
09-06-2010, 23:56
{|e;32254420']E non c'è altra soluzione finale per quel latte?

da come ho capito nn lo puoi neanche regalare xchè ammetteresti di averne prodotto in più del dovuto quindi sono MULTE

E che fai?Beneficenza e ci rimetti pure i soldi?

Si però tutti questi allevatori perchè non vanno ai comizi della lega che si riempe sempre la bocca della PADANIA dura e pura?

Sparassero il latte in faccia a Bossi,Borghezio,Cota,Zaia ecc.....

Sheera
09-06-2010, 23:58
{|e;32254420']E non c'è altra soluzione finale per quel latte?

Sì, abolire le quote che permettono alla Germania di inondarci di latte, poi impedire l'acquisto di latte nei paesi dell'Est col cambio strafavorevole.

superanima
09-06-2010, 23:59
Si però tutti questi allevatori perchè non vanno ai comizi della lega che si riempe sempre la bocca della PADANIA dura e pura?

Sparassero il latte in faccia a Bossi,Borghezio,Cota,Zaia ecc.....

infatti è noto che furono proprio Bossi e Borghezio a contrattare le quote latte, decenni fa. Ah, e c'era pure il Trota!

Bahamut Zero
10-06-2010, 00:05
infatti è noto che furono proprio Bossi e Borghezio a contrattare le quote latte, decenni fa. Ah, e c'era pure il Trota!

ma io non lo so chi contrattò queste quote latte....ma OGGI 10/6/2010 chi è al governo che si occupa della padania?

O aspettano che i problemi delle vacche gliele risolva Lombardo giù in Sicilia.......

Mi hai messo cmq la curiosità....chi ha deciso queste quote latte?
Sono ancora sulla scena politica?

Sheera
10-06-2010, 00:09
ma io non lo so chi contrattò queste quote latte....ma OGGI 10/6/2010 chi è al governo che si occupa della padania?

O aspettano che i problemi delle vacche gliele risolva Lombardo giù in Sicilia.......

Mi hai messo cmq la curiosità....chi ha deciso queste quote latte?
Sono ancora sulla scena politica?
Lombardo non risolve nemmeno quello dei limoni...

Comunque le quote latte nascono nel 1984, a favore di Olanda, Irlanda e Germania che potevano beneficiare di quote superiori al loro fabbisogno. mentre all'Italia veniva assegnata una quota pari a circa la metà del consumo interno.

frankytop
10-06-2010, 00:10
Siamo veramente messi male, e Zaia che faceva tanto il figo, con i suoi stivali sporchi di fango, non ha saputo fare niente.

Certo,ci pensa super Zaia con i suoi stivaloni a prendere a calci la sacra Europa per contrattare nuove percentuali di quote latte yuhuuuuuuuu hipppyyy ;) ;) ;) ;) ;)

ennys
10-06-2010, 00:15
...

E poi diventare ricchi (o tentare di) a spese degli animali e della loro sofferenza? Non esiste.
E' alla stregua di diventare ricchi costruendo mine antiuomo o granate a frammentazione.



E "chi scarica mp3 e' come un pedofilo" (cit.)



:)

ciccio er meglio
10-06-2010, 00:20
LOL per le vignette, Three Monty è semplicemente fantastica :D

Sarà la polvere della LOLA :asd:

(Non la Ponce :D :D :D)

:asd:

Bahamut Zero
10-06-2010, 00:29
Lombardo non risolve nemmeno quello dei limoni...

Comunque le quote latte nascono nel 1984, a favore di Olanda, Irlanda e Germania che potevano beneficiare di quote superiori al loro fabbisogno. mentre all'Italia veniva assegnata una quota pari a circa la metà del consumo interno.

Dall'83 all'86 c'è stato il primo governo Craxi....che facciamo andiamo a sparare il latte sulle tombe?

Quindi io PRETENDO che chi ci comanda oggi cerchi di risolvere i problemi attuali anche se sono stati causati da altri

E se non riesci a casa e sotto un altro....che se anche lui non riesce a casa lo stesso

Sheera
10-06-2010, 00:35
Dall'83 all'86 c'è stato il primo governo Craxi....che facciamo andiamo a sparare il latte sulle tombe?

Quindi io PRETENDO che chi ci comanda oggi cerchi di risolvere i problemi attuali anche se sono stati causati da altri

E se non riesci a casa e sotto un altro....che se anche lui non riesce a casa lo stesso

Guarda che ce l'hanno imposto, non eravamo noi i più forti in Europa.

Bahamut Zero
10-06-2010, 00:45
Guarda che ce l'hanno imposto, non eravamo noi i più forti in Europa.

E oggi siamo più forti del passato?

Se non lo siamo significa che chi ci rappresenta non conta un cazzo e quindi vai a casa

Ma quelli che difendono col sangue i governanti ma perchè lo fate.....sono vostri amici di famiglia?Ci uscite la sera a prendere una birra?

Io mando a cagare colleghi incompetenti che fanno cazzate e non posso prendere a calci chi mi governa di merda?

IL collega mi tocca solo sul lavoro ma i governanti decidono della mia vita......

Dio come vorrei una rivolta popolare di TUTTI senza bandiere :rolleyes:

Sheera
10-06-2010, 00:58
E oggi siamo più forti del passato?

Se non lo siamo significa che chi ci rappresenta non conta un cazzo e quindi vai a casa

Ma quelli che difendono col sangue i governanti ma perchè lo fate.....sono vostri amici di famiglia?Ci uscite la sera a prendere una birra?

Io mando a cagare colleghi incompetenti che fanno cazzate e non posso prendere a calci chi mi governa di merda?

IL collega mi tocca solo sul lavoro ma i governanti decidono della mia vita......

Dio come vorrei una rivolta popolare di TUTTI senza bandiere :rolleyes:
Oggi non siamo più forti, ma ci siamo rotti le scatole.
Io non difendo nessuno e non voto, però vai tu a Bruxelles a mandare affan. i tedeschi... se ci riesci...

CYRANO
10-06-2010, 01:00
Premetto che non me la sento di vedere un video dove ammazzano un vitello appena nato.
chiedo : ma come mai li ammazzano appena nati ? non possono allervarli per farne vitelloni o altro ? e con un appena nato che ci fanno ??


C;,a;,z;,a

H. LeMans
10-06-2010, 01:07
ma l'anteprima sul tubo non c'è? :(

ConteZero
10-06-2010, 06:03
Premetto che non me la sento di vedere un video dove ammazzano un vitello appena nato.
chiedo : ma come mai li ammazzano appena nati ? non possono allervarli per farne vitelloni o altro ? e con un appena nato che ci fanno ??


C;,a;,z;,a

La carne di vitello è abbastanza apprezzata, inoltre il vitello è "scomodo" per la produzione perché dev'essere allattato, quindi toglie latte al circolo.
Cosa diversa se fosse femmina... ma vabé.

CYRANO
10-06-2010, 06:49
si ok ma credevo che la carne di vitello non fosse di un vitello appena nato , ma di qualche mese...



C'.a'.z'.a'.z'a

ConteZero
10-06-2010, 07:38
si ok ma credevo che la carne di vitello non fosse di un vitello appena nato , ma di qualche mese...



C'.a'.z'.a'.z'a

In genere si, ma dipende dalle esigenze.

Poi oh, non giriamoci troppo attorno, sono millenni che agiamo così.

GianoM
10-06-2010, 08:42
E "chi scarica mp3 e' come un pedofilo" (cit.)



:)
No.

E' come se andasse in biblioteca.


:)

trallallero
10-06-2010, 09:07
Le quote sono sempre state una truffa, servivano alla Germania.

Oggi non siamo più forti, ma ci siamo rotti le scatole.
Io non difendo nessuno e non voto, però vai tu a Bruxelles a mandare affan. i tedeschi... se ci riesci...

Si si, mannaggia a questi tedeschi cattivoni...

http://archiviostorico.corriere.it/1997/gennaio/19/Quelle_tante_colpe_dei_ministri_co_0_970119012.shtml

Quelle tante colpe dei ministri pasticcioni Dalle promesse di Pandolfi alla lobby del Sud

L' altalena dei numeri, i dati fasulli e il favore che ci fece l' Europa nel ' 93. Ora pero' siamo con le spalle al muro e gli allevatori vicini al fallimento


Quelle tante colpe dei ministri pasticcioni Dalle promesse di Pandolfi alla lobby del Sud L'altalena dei numeri, i dati fasulli e il favore che ci fece l'Europa nel '93. Ora pero' siamo con le spalle al muro e gli allevatori vicini al fallimento Non scarichiamo le responsabilita' sulle spalle degli iniqui regolamenti di Bruxelles, non prendiamocela con l'avidita' agricola della Francia o della Germania, non inventiamo nemici inesistenti: se gli allevatori italiani stanno assediando con i loro trattori la citta' di Milano, la colpa e' tutta dei vari governi, tecnici e politici, che si sono succeduti dal 1984 in poi. Sono loro che hanno fatto opera di disinformazione sistematica, che hanno scelto la strada della diseducazione civica, che hanno messo in ginochio l'Italia agricola piu' efficiente, quella che produce latte al di la' delle quote assegnate dall'Unione europea. Il sistema delle quote, che ha lo scopo di contenere la produzione europea di latte, risale al 1984. Quando fu negoziato a Bruxelles, ministro italiano dell'Agricoltura era Filippo Maria Pandolfi. Fu lui, scegliendo come anno di riferimento il 1983, ad accettare una quota annua di nove milioni di tonnellate. Lo fece basandosi su dati statistici forniti dall'Istat. Dati sbagliati per difetto, ma che il ministero dell'Agricoltura e le autorita' di Bruxelles presero per buoni. Gli allevatori italiani e le loro rappresentanze sindacali, la Coldiretti e la Confagricoltura, capirono subito che era stato commesso un errore grossolano. Ma le loro proteste affogarono nel mare della piu' bieca demagogia ministeriale. Filippo Maria Pandolfi assicuro' che le multe non sarebbero mai state applicate all'Italia, un Paese il cui fabbisogno superava di gran lunga la produzione. Arrivo' persino a dire che c'era un "accordo tacito" per escludere l'Italia dall'applicazione di eventuali sanzioni dissuasive. Perche' la Coldiretti e la Confagricoltura finsero di credere alle sconsiderate promesse di Filippo Maria Pandolfi? Questo e' il punto di partenza di una brutta storia, un vero e proprio imbroglio politico - amministrativo. Una storia che ha messo l'Italia in condizione di perenne inferiorita' quando a Bruxelles dovevano essere prese decisioni agricole. I nostri ministri, non tutti disinvolti come Filippo Maria Pandolfi, avevano sulla bocca una sola richiesta, l'aumento della quota latte. Gli altri settori, dall'olio d'oliva al grano duro, venivano puntualmente sacrificati sull'altare dell'irrisolvibile problema del latte. Nessuno voleva ritornare sulle decisioni del 1984 e l'Italia si isolava nel sottoscala di una battaglia disperata. Ma le insistenze italiane cadevano nel vuoto anche per un'altra ragione: i ministri dell'Agricoltura non sapevano offrire le garanzie necessarie per dare credibilita' alle cifre che ogni anno portavano a Bruxelles. In chiaro, non riuscivano a creare un ente autonomo incaricato di redistribuire equamente la quota nazionale, di effettuare i singoli controlli di produzione e di calcolare le eventuali multe. All'Unione europea, i governi italiani trasmettevano dati fasulli con l'illusione che il "falso di Stato" potesse trovare favorevole accoglienza. Questa situazione di ridicola precarieta' ha avuto il suo fortunato epilogo nel 1993 quando, in seguito ad una indicazione politica del Consiglio europeo di Lisbona, venne aumentata del 10 per cento la quota latte italiana. La produzione autorizzata passava da 9 a 9,9 milioni di tonnellate. Ma questo aumento era sottoposto ad una verifica annua. Se voleva produrre piu' latte, l'Italia doveva mostrare buona volonta' amministrativa mettendosi alla pari degli altri Paesi dell'Unione europea. Questo vincolo vagamente amministrativo non fece altro che mettere piombo sulle ali dei vari ministri italiani dell'Agricoltura. I quali passavano il loro tempo a combattere in sede comunitaria contro i tentativi d'abolizione della quota supplementare, ottenuta nel 1993, dimenticandosi che l'agricoltura italiana non e' costituita unicamente dai produttori di latte. Nessuno, tuttavia, ha mai pensato che fosse opportuno informare la pubblica opinione promuovendo un dibattito parlamentare. Altra colpa grave, la redistribuzione dell'aumento di 900 mila tonnellate. A Bruxelles si e' convinti che di quell'aumento si sia in buona parte appropriata la cosiddetta "lobby del Sud" rappresentata prima da Adriana Poli Bortone, poi da Walter Luchetti, due ministri improbabili, pasticcioni e competenti solo in teoria. In pratica, due ministri assolutamente inadeguati. Non s'e' mai capito perche' la signora Poli Bortone, eletta in Puglia nelle liste di Alleanza nazionale, sia diventata ministro dell'Agricoltura nel governo di Silvio Berlusconi, a tutt'oggi le sue credenziali agricole sono sconosciute. Qunato a Walter Luchetti, funzionario ministeriale, la sua fortuna fu quella d'essere affettuosamente protetto proprio dalla signora Poli Bortone che ne favori' l'ascesa come ministro tecnico nel governo di Lamberto Dini. Uomo dalle sconfinate ambizioni, Walter Luchetti, sempre sotto la tutela di Adriana Poli Bortone, pensava di ottenere un posto al Senato una volta esaurito l'esercizio della sua funzione ministeriale. Sembra che l'ipotesi sia andata in fumo per l'opposizione di Giuseppe Tatarella, il ras di Alleanza nazionale in Puglia. Dicono che quest'ultimo abbia invitato Walter Luchetti a presentarsi in Umbria, sua regione di provenienza. In Puglia, gli avrebbe detto, non c'erano posti liberi. E arriviamo alle multe. Per gli esuberi di latte prodotti negli anni 1991 - 95 l'Italia avrebbe dovuto pagare circa 7.800 miliardi. Ha pero' ottenuto uno sconto del 50 per cento. I rimanenti 3.900 miliardi devono essere rimborsati in quattro anni, quasi 1.000 miliardi all'anno. Lo Stato se ne e' fatto carico rinunciando ogni anno a circa 1.000 miliardi di benefici comunitari. In pratica, per pagare le multe dovute alla sua insipienza politico - amministrativa, l'Italia e' costretta a penalizzare altri settori economici, non solamente agricoli. Adesso, il sistema dello Stato che si sostituisce agli allevatori non funziona piu'. La Corte di giustizia del Lussemburgo ha statuito che a pagare le multe siano i produttori di latte non in regola, l'intervento dello Stato e' un'inammissibile "distorsione di concorrenza". Decisione inappellabile che mette il governo italiano con le spalle al muro e spinge gli allevatori sulla via del fallimento. Per la campagna di produzione che va dal 1o aprile 1995 al 31 marzo 1996 dovrebbero sborsare qualcosa come 370 miliardi, nella consapevolezza che la campagna di produzione successiva non sara' meno onerosa.

Guatelli Arturo

Pagina 2
(19 gennaio 1997) - Corriere della Sera

elect
10-06-2010, 09:14
Si si, mannaggia a questi tedeschi cattivoni...

http://archiviostorico.corriere.it/1997/gennaio/19/Quelle_tante_colpe_dei_ministri_co_0_970119012.shtml

Quelle tante colpe dei ministri pasticcioni Dalle promesse di Pandolfi alla lobby del Sud

L' altalena dei numeri, i dati fasulli e il favore che ci fece l' Europa nel ' 93. Ora pero' siamo con le spalle al muro e gli allevatori vicini al fallimento


...

Guatelli Arturo

Pagina 2
(19 gennaio 1997) - Corriere della Sera


Mi viene in mente il principio del paraculo

trallallero
10-06-2010, 09:22
Mi viene in mente il principio del paraculo

Han voluto fare i furbi e le sa son presa in der...

Crazy rider89
10-06-2010, 09:26
Ma ora non è più possibile rinegoziare le quote latte almeno per l'Italia?
voglio dire...ne abbiamo il 40%!
se solo avessimo politici competenti :rolleyes:

Scalor
10-06-2010, 09:31
{|e;32254053']Ma i vegetariani non si stanno vomitando a vedere certe scene (vitello che nasce -vitello appeso per i piedi morto)??? :stordita:
Comunque io già latte non ne bevo, mangio solo ricotta e la prendo dai caseifici qui vicino :fagiano:

No, non è morto perchè è appeso per i piedi, lo stanno pesando !
se fosse destinato al macello, perima di tutto lo ammazzerebbero al macello e non nei pressi della stalla, e secondariamente non si fa fuori il vitello appena nato ma ol vitello di qualche mese .

Lombardo non risolve nemmeno quello dei limoni...

Comunque le quote latte nascono nel 1984, a favore di Olanda, Irlanda e Germania che potevano beneficiare di quote superiori al loro fabbisogno. mentre all'Italia veniva assegnata una quota pari a circa la metà del consumo interno.

che intelligenti che siamo !



http://www.evira.fi/portal/en/evira/current_issues/archive/?bid=1309




CREMONA - Nel formaggio avariato e putrefatto c'era di tutto. Vermi, escrementi di topi, residui di plastica tritata, pezzi di ferro. Muffe, inchiostro. Era merce che doveva essere smaltita, destinata ad uso zootecnico. E invece i banditi della tavola la riciclavano. La lavoravano come prodotto "buono", di prima qualità.

Quegli scarti, nella filiera della contraffazione, (ri) diventavano fette per toast, formaggio fuso, formaggio grattugiato, mozzarelle, provola, stracchino, gorgonzola. Materia "genuina" - nelle celle frigorifere c'erano fettine datate 1980! - ripulita, mischiata e pronta per le nostre tavole. Venduta in Italia e in Europa. In alcuni casi, rivenduta a quelle stesse aziende - multinazionali, marchi importanti, grosse centrali del latte - che anziché smaltire regolarmente i prodotti ormai immangiabili li piazzavano, - senza spendere un centesimo ma guadagnandoci - a quattro imprese con sede a Cremona, Novara, Biella e Woringen (Germania).

Tutte riconducibili a un imprenditore siciliano. Era lui il punto di riferimento di marchi come: Galbani, Granarolo, Cademartori, Brescialat, Medeghini, Igor, Centrale del Latte di Firenze. E ancora: Frescolat, Euroformaggi, Mauri, Prealpi, e altre multinazionali europee, in particolare austriache, tedesche e inglesi. E' quello che si legge nell'ordinanza del pm cremonese Francesco Messina. Un giro da decine di milioni di euro. Una bomba ecologica per la salute dei consumatori.

Le indagini - ancora aperte - iniziano due anni fa. A novembre del 2006 gli uomini della Guardia di Finanza di Cremona fermano un tir a Castelleone: dal cassone esce un odore nauseabondo. C'è del formaggio semilavorato, in evidente stato di putrefazione. Il carico è partito dalla Tradel di Casalbuttano ed è diretto alla Megal di Vicolungo (Novara). Le due aziende sono di Domenico Russo, 46 anni, originario di Partinico e residente a Oleggio. E' lui l'uomo chiave attorno al quale ruota l'inchiesta. E' lui il dominus di una triangolazione che comprende, oltre a Tradel e Megal, un terzo stabilimento con sede a Massazza, Biella, e una filiale tedesca. Tradel raccoglie, sconfeziona e inizia la lavorazione. Megal miscela e confeziona. A Casalbuttano i finanzieri trovano roba che a vederla fa venire i conati. Prodotti caseari coperti da muffe, scaduti, decomposti e, peggio ancora, con tracce di escrementi di roditori. Ci sono residui - visibili a occhio nudo - degli involucri degli imballi macinati. Dunque plastica. Persino schegge di ferro fuoriuscite dai macchinari. La vera specialità della azienda è il "recupero" di mozzarelle ritirate dal mercato e stoccate per settimane sulle ribalte delle ditte fornitrici, di croste di gorgonzola, di sottilette composte con burro adulterato, di formaggi provenienti da black out elettrici di un anno prima. "Una cosa disgustosa - racconta Mauro Santonastaso, comandante delle fiamme gialle di Cremona -. Ancor più disgustoso - aggiunge il capitano Agostino Brigante - , è il sistema commerciale che abbiamo scoperto".

Non possono ancora immaginare, gli investigatori, che quello stabilimento dove si miscela prodotto avariato con altro prodotto pronto è lo snodo di una vera e propria filiera europea del riciclaggio. Mettono sotto controllo i telefoni. Scoprono che i pirati della contraffazione sono "coperti" dal servizio di prevenzione veterinaria dell'Asl di Cremona (omessa vigilanza, ispezioni preannunciate; denunciati e sospesi il direttore, Riccardo Crotti, e due tecnici). ( nome ? n. n. ?, anonimi ? )

Dalle intercettazioni emerge la totale assenza di scrupoli da parte degli indagati: "La merce che stiamo lavorando, come tu sai, è totalmente scaduta... ", dice Luciano Bosio, il responsabile dello stabilimento della Tradel, al suo capo (Domenico Russo). Che gli risponde: "Saranno cazzi suoi... " (delle aziende fornitrici, in questo caso Brescialat e Centrale del Latte di Firenze, ndr). Il formaggio comprato e messo in lavorazione è definito - senza mezzi termini - "merda". Ma non importa, "... perché se la merce ha dei difetti. .. io poi aggiusto, pulisco, metto a posto... questo rimane un discorso fra me e te... " (Russo a un imprenditore campano, si tratta la vendita di sottilette "scadute un anno e mezzo prima"). Nell'ordinanza (decine le persone indagate e denunciate: rappresentanti legali, responsabili degli stabilimenti, impiegati, altre se ne aggiungeranno presto) compaiono i nomi delle aziende per le quali il pm Francesco Messina configura "precise responsabilità".

Perché, "a vario titolo e al fine di trarre un ingiusto profitto patrimoniale, hanno concorso nella adulterazione e nella contraffazione di sostanze alimentari lattiero-casearie rendendole pericolose per la salute pubblica". Il marchio maggiormente coinvolto - spiegano gli investigatori - è Galbani, controllato dal gruppo Lactalis Italia che controlla anche Big srl. "Sono loro i principali fornitori della Tradel. Anche clienti", si legge nell'ordinanza. Per i magistrati il sistema di riciclaggio della merce si basa proprio sui legami commerciali tra le aziende fornitrici e la Tradel. Con consistenti vantaggi reciproci. Un business enorme: 11 mila tonnellate di merce lavorata in due anni. Finita sugli scaffali dei discount e dei negozi di tutta Europa. Tremila le tonnellate vendute in nero. E gli operai e gli impiegati? Erano consapevoli. Lo hanno messo a verbale. Domanda a un'amministrativa: "Ha mai riferito a qualcuno che la merce era scaduta o con i vermi?". Risposta: "No, tutti lo sapevano".

(4 luglio 2008)

http://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/cronaca/formaggi-truffa/formaggi-truffa/formaggi-truffa.html



per risolvere il problema è molto semplice, i nomi ci sono, basta che i compratori una volta al supermercato prendano il prodotto, leggano chi lo ha prodotto e lo rimattano sullo scaffale, non lo comprino, cambino marca !
io vedo però nei supermercati che i clienti non fanno caso, si dimenticano e comprano di tutto facendo il loro gioco !

stesso discorso per le persone, dipendenti complici, quando si recheranno a cercare lavoro, commesse, incarichi, gli onesti basta che le dicano, no, grazie, piuttosto che a lei preferisco un altro ! e il problema si risolve in automatico.... perchè saranno fuori mercato.

quelle aziende incriminate sono a tutt'oggi in attività solo che hanno cambiato proprietà, ragione sociale sede ecc ma... stessi macchinari stessa dipendenti ... e cosa credete che facciano ? :D arrivederci al prossimo controllo ..... :D

ConteZero
10-06-2010, 09:45
Ma ora non è più possibile rinegoziare le quote latte almeno per l'Italia?
voglio dire...ne abbiamo il 40%!
se solo avessimo politici competenti :rolleyes:

Ecco i veri costi dell'avere una classe politica inadeguata e parassita.
Non i megastipendi, non gli orari lavorativi ridicoli, non le figuracce internazionali... questi sono i veri costi... essere penalizzati dall'incopetenza eletta a sistema.

MadJackal
10-06-2010, 09:58
infatti è noto che furono proprio Bossi e Borghezio a contrattare le quote latte, decenni fa. Ah, e c'era pure il Trota!

Nel 1984? No, c'era il tanto amato dalla nostra classe politica, latitante fino alla morte, BETTINO CRAXI.
Che mi pare che tutti nel governo considerino un grande statista, no?

Ah, il regolamento delle quote latte è stato rivisto nel 2003. Mi rinfrescate la memoria e mi dite chi stava al governo nel 2003? No, perchè non me lo ricordo proprio.
Solo nel 2008 sono riusciti ad alzare le quote italiane del 5-6% (effettivo a partire dal 1° Aprile 2009, si veda qui (http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/quote_latte/))

Spantegu
10-06-2010, 10:04
Domenico Russo, 46 anni, originario di Partinico

Partinico (Partinicu in siciliano) è un comune di 31.690 abitanti della provincia di Palermo ,facente parte dell'Area Metropolitana di Palermo. Dista 30 km da Palermo e 71 da Trapani.

arrivan sempre da là, ma non vi girano mai i coglioni ?

Ja]{|e
10-06-2010, 10:20
No, non è morto perchè è appeso per i piedi, lo stanno pesando !
se fosse destinato al macello, perima di tutto lo ammazzerebbero al macello e non nei pressi della stalla, e secondariamente non si fa fuori il vitello appena nato ma ol vitello di qualche mese .

Ho visto quel servizio come un film dell'orrore, con le mani sugli occhi perché mi ha fatto troppo schifo :D

Domenico Russo, 46 anni, originario di Partinico

Partinico (Partinicu in siciliano) è un comune di 31.690 abitanti della provincia di Palermo ,facente parte dell'Area Metropolitana di Palermo. Dista 30 km da Palermo e 71 da Trapani.

arrivan sempre da là, ma non vi girano mai i coglioni ?

Tu di dove sei? Sardegna, patria di soli santi? :rolleyes:

ConteZero
10-06-2010, 10:23
Domenico Russo, 46 anni, originario di Partinico

Partinico (Partinicu in siciliano) è un comune di 31.690 abitanti della provincia di Palermo ,facente parte dell'Area Metropolitana di Palermo. Dista 30 km da Palermo e 71 da Trapani.

arrivan sempre da là, ma non vi girano mai i coglioni ?

Partinico... etimologia: Parte Iniqua.
Nella realtà uno dei posti meno "evoluti" della sicilia, uno di quei posti in cui personalmente non andrei mai a vivere.
Parrebbe (da quel che so) che miracolosamente le condotte del metano si fermino poco prima di Partinico perché da quelle parti c'è ancora chi DEVE campare vendendo bombole (per dirne una).

Sheera
10-06-2010, 10:24
No, non è morto perchè è appeso per i piedi, lo stanno pesando !
se fosse destinato al macello, perima di tutto lo ammazzerebbero al macello e non nei pressi della stalla, e secondariamente non si fa fuori il vitello appena nato ma ol vitello di qualche mese .



che intelligenti che siamo !



http://www.evira.fi/portal/en/evira/current_issues/archive/?bid=1309




per risolvere il problema è molto semplice, i nomi ci sono, basta che i compratori una volta al supermercato prendano il prodotto, leggano chi lo ha prodotto e lo rimattano sullo scaffale, non lo comprino, cambino marca !
io vedo però nei supermercati che i clienti non fanno caso, si dimenticano e comprano di tutto facendo il loro gioco !

stesso discorso per le persone, dipendenti complici, quando si recheranno a cercare lavoro, commesse, incarichi, gli onesti basta che le dicano, no, grazie, piuttosto che a lei preferisco un altro ! e il problema si risolve in automatico.... perchè saranno fuori mercato.

quelle aziende incriminate sono a tutt'oggi in attività solo che hanno cambiato proprietà, ragione sociale sede ecc ma... stessi macchinari stessa dipendenti ... e cosa credete che facciano ? :D arrivederci al prossimo controllo ..... :D

Elenco dei prodotti Lactalis

André Collet
B'A
Beulet
Boule d'Or
Bridel
Bridélice
Bridelight
Chaussée aux moines
Chèvretine
Dukat Mlijecna Industrija
Finetta
Foodmaster International
Fourme de Montbrison
Fromagerie du Pont de Pierre
Galbani
Invernizzi
Kunin
La Laitière
Lactel
Ladhuie
Lanquetot
Le Châtelain
Le Roitelet
Lepetit
Les Petits Amis
Locatelli
Louis Rigal
Marcillat
Maria Grimal
Mascarpone
McLelland
Moutain Farms
Nicolait
Péché Mignon
Pizzaiola
Pochat
Polser
Président
Raguin
Rondelé
Rouy
Saint Morgon
Salakis
Santa Lucia
Société
Sorrento
Sveltesse
Vallée
Valmont
Yoco

Nel frattempo ha acquisito altro.

Sheera
10-06-2010, 10:28
Riassuntino in italiano di un lungo articolo in francese

12 avril 2000, le PDG du Groupe Lactalis è indagato per frode sul latte e pubblicità ingannevole

la société Lactalis a été condamnée pour «publicité de nature à induire en erreur»
Poco prima era stata condannata per pubblicità tale da indurre in errore

Appena dopo anche il direttore dei macelli (si assume lui la colpa ma obbediva agli ordini) della soc Tendriade, del gruppo, viene condannato per aver modificato la data di scadenza di parecchie centinaia di pezzi di vitello, commercializzati in agosto '97 quando la data di scadenza era dicembre '95

Poi iniettano siero di latte di capra nel latte di vacca

Poi aggiungono al latte il liquido biancastro risultante dalla pulizia dei tubi delle latterie con acqua calda, con guadagni immensi.
In questa causa la Federazione dell'industria lattiera si costituisce parte civile.

Insegnano ai loro dirigenti a truffare. Besnier aveva dato l'ordine di distruggere documenti compromettenti riguardanti fatturazioni.

Mescolano l'acqua di lavaggio di tubi e serbatoi con le proteine del latte raccolto dagli allevatori, pratica illegale che riguarda il 70% della produzione

Allungano il latte con acqua ossigenata, la mettono nei serbatoi destinati alla produzione del burro

La Corte d'Appello di Angers sentenzia "gusto del massimo profitto" "disprezzo del consumatore"

Hanno allungato 680 milioni di litri di latte, con un guadagno di 11 milioni di €

Riescono a censurare un lungo servizio sul gruppo realizzato da de Joël Santoni et Jean Charles Deniau avec Périco Légasse et Erik Svensson Rédacteur en Chef Alexandre Le Guienne Une coproduction*: Bo Filmsl*! /France 3.

Scalor
10-06-2010, 10:29
la politica indipendentemente dalla corrente è inadeguata, pensa solo a mantenere la poltrona ! vallettame, trotaggine, ecc

non c'è più opposizione ! quando c'è da magnare sono tutti d'accordo o fanno finta di essere contrari ma....poi....

4 allevatori con un fatturato di X € e qualche dipendente non portano voti a sufficenza per impegnarsi , meglio illudere la massa con qualche proposta fuffa !
la truffa del made in ITalY ! ora è sul formaggio\latte, domani ci sarà quella dei prodotti tessili ! però nel tessile ci sono le griffe, toccare il settore significa toccare il giro di soldi spaventoso, produzione in cina, importazione e rivendita in italia pubblicizzando iil prodotto come italiano al 100% !, e .... come vedete non si sta facendo !


e finite le quote latte ci saranno i contributi per gli uliveti, la viticoltura .. ecc e si scoprirà che li pigliano anche coloro che non coltivano grazie a un giro di false certificazioni prestanome ecc ecc

è solo una bolla che prima o poi scoppierà, basta aspettare...

Sheera
10-06-2010, 10:32
Tue May 6, 2008 12:00pm EDT

Groupe DANONE Signs Agreements to Divest Certain Infant Nutrition Activities to Fulfill European Commission Requirements

PARIS--(Business Wire)--

As a condition for the approval of the acquisition of Numico, the
European Commission required Groupe Danone to divest certain
activities in France, Belgium and the Netherlands.

This includes the baby milk and baby drink business of Numico in
France, the export business of Bledina in Belgium and the Netherlands
and the growing up milk brand "123" commercialized by Danone Belgium.

All these activities represent less than 3% of Groupe Danone's
infant nutrition worldwide activities.

In France, after having informed and consulted Numico's works
council, Groupe Danone signed an agreement with the Lactalis Group to
transfer the baby milk and baby drink business of Numico. Subject to
both the approval of the European Commission and the authorization of
the French Minister of Economy and Finance, the transaction could be
closed in June 2008.

In Belgium and the Netherlands, an agreement was signed with the
Hero Group to transfer the Bledina export business. This transaction
could be closed in the coming weeks subject to the approval of the
European Commission.

In addition, Groupe Danone has finalized the sale in Benelux of
the brand "123" to the Lactalis Group on April 30th 2008.

Groupe Danone, the worldwide leader in healthy food.

Groupe Danone is a Fortune 500 company and one of the most
successful healthy food companies in the world. Its mission is to
bring health through tasty, nutritious and affordable food and
beverage products to as many people as possible. Fulfilling this
mission is a major contributor to the Groupe's continuous fast growth.
Groupe Danone with 150 plants and around 76 000 employees has a
presence in all five continents and over 120 countries. In 2007,
Groupe Danone recorded 12.7 billion euros sales.

Groupe Danone enjoys leading positions on healthy food on four
businesses: fresh dairy products (n°1 worldwide), waters (n° 2 on the
packaged water market), baby nutrition (n°2 worldwide) and medical
nutrition. Listed on Euronext Paris, Groupe Danone is also ranked
among the main index of social responsibility: Dow Jones
Sustainability Index Stoxx and World, ASPI Eurozone and Ethibel
Sustainability index.

ttp://www.reuters.com/article/pressRelease/idUS177032+06-May-2008+BW20080506

Ja]{|e
10-06-2010, 10:33
Partinico... etimologia: Parte Iniqua.
Nella realtà uno dei posti meno "evoluti" della sicilia, uno di quei posti in cui personalmente non andrei mai a vivere.
Parrebbe (da quel che so) che miracolosamente le condotte del metano si fermino poco prima di Partinico perché da quelle parti c'è ancora chi DEVE campare vendendo bombole (per dirne una).

Guarda, non per difendere Partinico, ho sentito dire cose allucinanti su quel paese, dicono che sia un'economia basata sulla droga, ma solo per la precisione: neanche qui arriva il metano, ma dubito che sia per far lavorare i bombolari, credo che il problema stia un po' più in alto...

ConteZero
10-06-2010, 10:40
{|e;32256704']Guarda, non per difendere Partinico, ho sentito dire cose allucinanti su quel paese, dicono che sia un'economia basata sulla droga, ma solo per la precisione: neanche qui arriva il metano, ma dubito che sia per far lavorare i bombolari, credo che il problema stia un po' più in alto...

Da quanto mi hanno detto invece il punto è proprio quello, perché le zone limitrofe sono "cablate".

lowenz
10-06-2010, 10:41
{|e;32256704']Guarda, non per difendere Partinico, ho sentito dire cose allucinanti su quel paese, dicono che sia un'economia basata sulla droga
E cosa ci sarebbe di strano considerando il consumo di stupefacenti che c'è in Italia e NON per uso medico? :confused:

Scalor
10-06-2010, 10:44
Riassuntino in italiano di un lungo articolo in francese

12 avril 2000, le PDG du Groupe Lactalis è indagato per frode sul latte e pubblicità ingannevole

la société Lactalis a été condamnée pour «publicité de nature à induire en erreur»
Poco prima era stata condannata per pubblicità tale da indurre in errore

Appena dopo anche il direttore dei macelli (si assume lui la colpa ma obbediva agli ordini) della soc Tendriade, del gruppo, viene condannato per aver modificato la data di scadenza di parecchie centinaia di pezzi di vitello, commercializzati in agosto '97 quando la data di scadenza era dicembre '95

Poi iniettano siero di latte di capra nel latte di vacca

Poi aggiungono al latte il liquido biancastro risultante dalla pulizia dei tubi delle latterie con acqua calda, con guadagni immensi.
In questa causa la Federazione dell'industria lattiera si costituisce parte civile.

Insegnano ai loro dirigenti a truffare. Besnier aveva dato l'ordine di distruggere documenti compromettenti riguardanti fatturazioni.

Mescolano l'acqua di lavaggio di tubi e serbatoi con le proteine del latte raccolto dagli allevatori, pratica illegale che riguarda il 70% della produzione

Allungano il latte con acqua ossigenata, la mettono nei serbatoi destinati alla produzione del burro

La Corte d'Appello di Angers sentenzia "gusto del massimo profitto" "disprezzo del consumatore"

Hanno allungato 680 milioni di litri di latte, con un guadagno di 11 milioni di €

Riescono a censurare un lungo servizio sul gruppo realizzato da de Joël Santoni et Jean Charles Deniau avec Périco Légasse et Erik Svensson Rédacteur en Chef Alexandre Le Guienne Une coproduction*: Bo Filmsl*! /France 3.

e sai perchè lo censurano? perchè hanno la politica dalla loro parte !
se il consumatore lo viene a sapere la azienda ha un danno commerciale un calo delle commesse, rischia di ridurre le vendite \\fatturato e lasciare a casa le persone, e questo i politici non lo vogliono . allora accettano di essere complici ! e questo significa la fine della politica onesta; la stessa cosa succede in italia, dove numerose aziende è sulla bocca di tuttti che truffano ma siccome forniscono lavoro, voti ecc la politica fa finta di chiudere un occhio, altre volte tutti e due ! stesso discorso al dipendente che vede che nella azienda dove lavora si compie un illecito ! io lo chiamo complice, il sindacato però lo chiama vittima !

Ja]{|e
10-06-2010, 10:47
Da quanto mi hanno detto invece il punto è proprio quello, perché le zone limitrofe sono "cablate".

Io sono abbastanza limitrofa e è da anni che sento questa storia.... e dire che l'impianto c'è, è da recuperare, ma so che esiste...

Ja]{|e
10-06-2010, 10:50
E cosa ci sarebbe di strano considerando il consumo di stupefacenti che c'è in Italia e NON per uso medico? :confused:

Beh nel mio paesello ad esempio non ci sono così tanti spacciatori come dicono che ce ne siano lì :stordita:

ConteZero
10-06-2010, 10:54
{|e;32256903']Io sono abbastanza limitrofa e è da anni che sento questa storia.... e dire che l'impianto c'è, è da recuperare, ma so che esiste...

Non stiamo a 1000km l'uno dall'altra, le cose che senti tu le sento anch'io...

{|e;32256948']Beh nel mio paesello ad esempio non ci sono così tanti spacciatori come dicono che ce ne siano lì :stordita:

Guarda, non puoi immaginarti quanti ce ne siano... né dove siano.
Insospettabili panettieri piuttosto che cuochi/camerieri di ristoranti in...
...se hai qualche amico "smaliziato" ti vien giù il mondo.
Alla fine le poche persone "serie" in giro sono quelle che normalmente vengono additate come ai margini, gente che se non altro chiama pane il pane e vino il vino.

Kars
10-06-2010, 10:55
questo che si legge non è assolutamente una novità, serve comunque a ricordarci chi comanda e comanderà molto probabilmente anche in futuro in Italia. La mafia, la camorra, la ndrangheta etc. etc.

Sheera
10-06-2010, 11:04
questo che si legge non è assolutamente una novità, serve comunque a ricordarci chi comanda e comanderà molto probabilmente anche in futuro in Italia. La mafia, la camorra, la ndrangheta etc. etc.

Strano, di mafia, camorra etc si parla in continuazione, di Monsieur Besier non parla nessuno e c'è una censura assoluta. A me viene qualche dubbio su chi ha veramente il potere. Non è che vi pilotano il cervello e voi ci cascate?

Kars
10-06-2010, 11:09
Strano, di mafia, camorra etc si parla in continuazione, di Monsieur Besier non parla nessuno e c'è una censura assoluta. A me viene qualche dubbio su chi ha veramente il potere. Non è che vi pilotano il cervello e voi ci cascate?

mai sentito di tale Monsieur Besier

ConteZero
10-06-2010, 11:15
Io personalmente ricordo che Galbani è fallita ed è stata svenduta ai francesi nello stesso periodo in cui si faceva il diavolo a quattro per l'italianità di Alitalia.

Sheera
10-06-2010, 11:21
mai sentito di tale Monsieur Besier

Besnier.
Eggià, è proprio questo il punto. E' il padrone del gruppo Lactalis, il più grande produttore caseario d'Europa e secondo nel mondo.

Riassuntino in italiano di un lungo articolo in francese

12 avril 2000, le PDG du Groupe Lactalis è indagato per frode sul latte e pubblicità ingannevole

la société Lactalis a été condamnée pour «publicité de nature à induire en erreur»
Poco prima condannata per pubblicità tale da indurre in errore

Appena dopo anche il direttore dei macelli della soc Tendriade, del gruppo, (che si era assunto lui la colpa ma obbediva agli ordini) viene condannato per aver modificato la data di scadenza di parecchie centinaia di pezzi di vitello, commercializzati in agosto '97 quando la data di scadenza era dicembre '95

Poi iniettano siero di latte di capra nel latte di vacca

Poi aggiungono al latte, il liquido biancastro risultante dalla pulizia dei tubi delle latterie con acqua calda, con guadagni immensi.
In questa causa la Federazione dell'industria lattiera si costituisce parte civile.

Insegnano ai loro dirigenti a truffare. Besnier aveva dato l'ordine di distruggere documenti compromettenti riguardanti fatturazioni.

Mescolano l'acqua di lavaggio di tubi e serbatoi con le proteine del latte raccolto dagli allevatori, pratica illegale che riguarda il 70% della produzione

Allungano il latte con acqua ossigenata, la mettono nei serbatoi destinati alla produzione del burro

La Corte d'Appello di Angers sentenzia "gusto del massimo profitto" "disprezzo del consumatore"

Hanno allungato 680 milioni di litri di latte, con un guadagno di 11 milioni di €

Riescono a censurare un lungo servizio sul gruppo realizzato da de Joël Santoni et Jean Charles Deniau avec Périco Légasse et Erik Svensson Rédacteur en Chef Alexandre Le Guienne Une coproduction*: Bo Filmsl*! /France 3.

Sheera
10-06-2010, 11:28
André Collet
B'A
Beulet
Boule d'Or
Bridel
Bridélice
Bridelight
Chaussée aux moines
Chèvretine
Dukat Mlijecna Industrija
Finetta
Foodmaster International
Fourme de Montbrison
Fromagerie du Pont de Pierre
Galbani
Invernizzi
Kunin
La Laitière
Lactel
Ladhuie
Lanquetot
Le Châtelain
Le Roitelet
Lepetit
Les Petits Amis
Locatelli
Louis Rigal
Marcillat
Maria Grimal
Mascarpone
McLelland
Moutain Farms
Nicolait
Péché Mignon
Pizzaiola
Pochat
Polser
Président
Raguin
Rondelé
Rouy
Saint Morgon
Salakis
Santa Lucia
Société
Sorrento
Sveltesse
Vallée
Valmont
Yoco


Più acquisizioni più recenti, più gli accordi con Danone e Nestlè

Hai presente lo scandalo dei formaggi? Beh, c'era sempre lui dietro, ma nessuno ha MAI fatto il suo nome.
Questo è il potere.

Kars
10-06-2010, 11:40
André Collet

Più acquisizioni più recenti, più gli accordi con Danone e Nestlè

Hai presente lo scandalo dei formaggi? Beh, c'era sempre lui dietro, ma nessuno ha MAI fatto il suo nome.
Questo è il potere.

probailmente nessuno ha fatto mai il suo nome perchè non ci sono prove. Chi se la sente di prendere una querela da una persona stramiliardaria?

Sheera
10-06-2010, 11:44
probailmente nessuno ha fatto mai il suo nome perchè non ci sono prove. Chi se la sente di prendere una querela da una persona stramiliardaria?

Non ci sono prove? E le condanne? :D :D :D

newreg
10-06-2010, 11:46
probailmente nessuno ha fatto mai il suo nome perchè non ci sono prove. Chi se la sente di prendere una querela da una persona stramiliardaria?
Ha avuto 6 condanne per truffa alimentare ...

Kars
10-06-2010, 11:49
io non ho visto la puntata di annozero, hanno parlato di questo tizio?

.:V:.
10-06-2010, 11:50
Siamo veramente messi male, e Zaia che faceva tanto il figo, con i suoi stivali sporchi di fango, non ha saputo fare niente.

OT:

Zaia ha vinto le elezioni per aver scritto sui cartelloni elettorali "Prima il Veneto"...E la gente gli ha creduto (come al solito, del resto).

FINE OT.


Detto questo...puntata devastante, per quanto mi riguarda sono già più di 3 mesi che bevo latte di soia e mi trovo benissimo, consiglio a tutti di provarlo almeno una volta (e di provare varie marche :asd: :D ).

newreg
10-06-2010, 11:53
io non ho visto la puntata di annozero, hanno parlato di questo tizio?
No .. appunto ...

Sheera
10-06-2010, 11:55
io non ho visto la puntata di annozero, hanno parlato di questo tizio?

Non ne ha parlato MAI nessuno, nè in tv nè sulla stampa, solo in rete si trovano le notizie. Le notizie sulle condanne solo in francese.

Kars
10-06-2010, 11:59
non resta che fare una campagna di boicottaggio! è stata fatta per la fiat per l'alitalia, non vedo perchè non farla per una cosa cosi importante!!

Sheera
10-06-2010, 11:59
OT:

Zaia ha vinto le elezioni per aver scritto sui cartelloni elettorali "Prima il Veneto"...E la gente gli ha creduto (come al solito, del resto).

FINE OT.


Detto questo...puntata devastante, per quanto mi riguarda sono già più di 3 mesi che bevo latte di soia e mi trovo benissimo, consiglio a tutti di provarlo almeno una volta (e di provare varie marche :asd: :D ).

Non è latte, a me fa schifo. Il latte italiano esiste, su quello fresco se è italiano è scritto, su quello a lunga conservazione invece non si può scrivere.

Wolfgang Grimmer
10-06-2010, 12:00
OT:

Zaia ha vinto le elezioni per aver scritto sui cartelloni elettorali "Prima il Veneto"...E la gente gli ha creduto (come al solito, del resto).

FINE OT.


Detto questo...puntata devastante, per quanto mi riguarda sono già più di 3 mesi che bevo latte di soia e mi trovo benissimo, consiglio a tutti di provarlo almeno una volta (e di provare varie marche :asd: :D ).

Il latte di soia alpro è molto più buono e salutare di qualsiasi latte vaccino esistente :O

Sheera
10-06-2010, 12:04
non resta che fare una campagna di boicottaggio! è stata fatta per la fiat per l'alitalia, non vedo perchè non farla per una cosa cosi importante!!

Io da allora compero solo formaggio ragusano fatto col latte delle mucche modicane, tra l'altro è squisito. Siccome il negozio è lontano lo metto in sacchetti sottovuoto e dura perfettamente per due mesi.
Ho chiesto ai NAS e mi hanno detto che i prodotti doc dop igp sono più sicuri di quelli industriali.

ConteZero
10-06-2010, 12:05
Il latte di soia alpro è molto più buono e salutare di qualsiasi latte vaccino esistente :O

Il latte stà al latte di soia come l'olio stà all'olio motore.

ConteZero
10-06-2010, 12:06
Io da allora compero solo formaggio ragusano fatto col latte delle mucche modicane, tra l'altro è squisito. Siccome il negozio è lontano lo metto in sacchetti sottovuoto e dura perfettamente per due mesi.
Ho chiesto ai NAS e mi hanno detto che i prodotti doc dop igp sono più sicuri di quelli industriali.

Ed io dovrei farmi in auto fino a modica ?!? :D

.:V:.
10-06-2010, 12:08
Il latte di soia alpro è molto più buono e salutare di qualsiasi latte vaccino esistente :O

Anche il CEREAL non è male. ;)

GianoM
10-06-2010, 12:10
Anche il CEREAL non è male. ;)
Cos'è il Cereal? Latte di cereali (non di soia?)? Costa un occhio della testa come quello di soia?
Sconsiglio invece quello di riso.
Acqua sporca e nel mio immaginario lo vedo come l'acqua nella quale mettono i piedi le povere donne cinesi e mi fa un po' ribrezzo :(

Sheera
10-06-2010, 12:11
Ed io dovrei farmi in auto fino a modica ?!? :D

Io intanto lo compero a Catania, ma ci saranno produttori affidabili anche vicino a te. O negozi che vendono i loro prodotti.

Sheera
10-06-2010, 12:12
Cos'è il Cereal? Latte di cereali (non di soia?)? Costa un occhio della testa come quello di soia?
Sconsiglio invece quello di riso.
Acqua sporca e nel mio immaginario lo vedo come l'acqua nella quale mettono i piedi le povere donne cinesi e mi fa un po' ribrezzo :(
Comperate il latte crudo.

ConteZero
10-06-2010, 12:14
Io intanto lo compero a Catania, ma ci saranno produttori affidabili anche vicino a te. O negozi che vendono i loro prodotti.

Quando voglio farmi una boccata di natura chiedo a mio padre che, viste le origini abbastanza popolane, è in grado di trovarmi roba 101% bio.
L'ultima volta però ho aperto un arancia e dentro c'erano le larve di chissà quale insetto.

.:V:.
10-06-2010, 12:17
Cos'è il Cereal? Latte di cereali (non di soia?)? Costa un occhio della testa come quello di soia?
Sconsiglio invece quello di riso.
Acqua sporca e nel mio immaginario lo vedo come l'acqua nella quale mettono i piedi le povere donne cinesi e mi fa un po' ribrezzo :(

CEREAL è la marca (tra le migliori):
http://www.prodotticereal.it/alternativa_vegetale/Soia_drink_col.htm

SOIA DRINK BIO: INFORMAZIONI GENERALI
Senza additivi di sintesi: coloranti, conservanti e aromi
Senza grassi aggiunti
100% vegetale
Naturalmente senza colesterolo
Naturalmente senza lattosio
Con zucchero di canna grezzo
Con ingredienti, appositamente selezionati, senza glutine
Con ingredienti e metodi di produzione che garantiscono la naturalezza del prodotto.


Qui a Treviso si trova nei supermercati a 1,70€ al litro (prezzo migliore trovato fino ad ora).

ConteZero
10-06-2010, 12:17
Comperate il latte crudo.

Troppe rogne, specie per la conservazione.

Negli ultimi tre-quattro mesi qui abbiamo fatto fuori quattro casse e mezza di latte (ognuna 16 litri di parzialmente scremato) (lo so perché avevo preso sei casse di latte Granarolo alla COOP e me ne rimangono giusto una e mezza).
Non è che uno può andare ogni giorno a comprare il latte...
...una volta c'era IL LATTAIO che faceva il giro e lo consegnava FRESCO giorno per giorno, ma è stato quando io ero bambino.

Sheera
10-06-2010, 12:19
Quando voglio farmi una boccata di natura chiedo a mio padre che, viste le origini abbastanza popolane, è in grado di trovarmi roba 101% bio.
L'ultima volta però ho aperto un arancia e dentro c'erano le larve di chissà quale insetto.

arancia non trattata :D

Wolfgang Grimmer
10-06-2010, 12:21
Comperate il latte crudo.
quell'ammasso di grassi vari? Il latte è uno degli alimenti più sopravvalutati di sempre, difficile da digerire e per nulla salutare.

Anche il CEREAL non è male. ;)
Mai visto. Tra l'altro il supermercato dove trovavo l'alpro non riesce più a procurarselo e sto andando in crisi d'astinenza.

Il latte stà al latte di soia come l'olio stà all'olio motore.
Mi sa che è tutto il contrario, e parlo di dati oggettivi.
Il latte di soia ha:
meno grassi
uguale o più proteine
meno carboidrati
se addizionato ha la stessa quantità di b12 e di calcio
è molto più digeribile

Sconsiglio invece quello di riso.
Acqua sporca
quoto, a me ricorda proprio l'acqua della cottura del riso. E penso che il procedimento per ottenerlo sia proprio quello, ammollare il riso nell'acqua e poi strizzarlo.

sauro82
10-06-2010, 12:24
w la filiera corta

ConteZero
10-06-2010, 12:24
Mi sa che è tutto il contrario, e parlo di dati oggettivi.
Il latte di soia ha:
meno grassi
uguale o più proteine
meno carboidrati
se addizionato ha la stessa quantità di b12 e di calcio
è molto più digeribile

Può essere GATORADE, ma non latte.

Il latte, anche storicamente, è quella cosa lì.
La rigovernatura di piatti (opinione personale) che TU chiami latte è un surrogato.

Sheera
10-06-2010, 12:33
quell'ammasso di grassi vari? Il latte è uno degli alimenti più sopravvalutati di sempre, difficile da digerire e per nulla salutare.


Mai visto. Tra l'altro il supermercato dove trovavo l'alpro non riesce più a procurarselo e sto andando in crisi d'astinenza.


Mi sa che è tutto il contrario, e parlo di dati oggettivi.
Il latte di soia ha:
meno grassi
uguale o più proteine
meno carboidrati
se addizionato ha la stessa quantità di b12 e di calcio
è molto più digeribile


quoto, a me ricorda proprio l'acqua della cottura del riso. E penso che il procedimento per ottenerlo sia proprio quello, ammollare il riso nell'acqua e poi strizzarlo.

Il latte di soia non è latte, chiamarlo latte è un imbroglio, il latte è l'alimento più prezioso che esiste in natura.

GianoM
10-06-2010, 13:51
CEREAL è la marca (tra le migliori):
http://www.prodotticereal.it/alternativa_vegetale/Soia_drink_col.htm

SOIA DRINK BIO: INFORMAZIONI GENERALI
Senza additivi di sintesi: coloranti, conservanti e aromi
Senza grassi aggiunti
100% vegetale
Naturalmente senza colesterolo
Naturalmente senza lattosio
Con zucchero di canna grezzo
Con ingredienti, appositamente selezionati, senza glutine
Con ingredienti e metodi di produzione che garantiscono la naturalezza del prodotto.


Qui a Treviso si trova nei supermercati a 1,70€ al litro (prezzo migliore trovato fino ad ora).
Ah OK.
1,70 € mi sembra un buon prezzo.
Appena lo vedo faccio scorta :)
Il latte di soia non è latte, chiamarlo latte è un imbroglio, il latte è l'alimento più prezioso che esiste in natura.
Così prezioso che possiamo farne benissimo a meno (dopo lo svezzamento nessun Mammifero continua a bere Latte, che non è cibo adatto ai bambini ed agli adulti; neppure quello della propria specie, perchè le esigenze nutrizionali dell'adulto sono differenti da quelle del lattante. Il piccolo Mammifero diviene in grado di vivere cibandosi degli alimenti per cui la specie è biologicamente adatta. Inoltre, nessun Mammifero tranne l'Uomo consuma, in nessuna epoca della vita, il Latte di un'altra specie)?

Non credo che il sig. Latte si offenda se chiamiamo latte anche quello di soia, suvvia.
Alla fine l'aspetto è quello nulla del latte, le proprietà sono quelle, per il popolo va più che bene.

Meth
10-06-2010, 13:56
Quando voglio farmi una boccata di natura chiedo a mio padre che, viste le origini abbastanza popolane, è in grado di trovarmi roba 101% bio.
L'ultima volta però ho aperto un arancia e dentro c'erano le larve di chissà quale insetto.
allora è buon segno, vuol dire che non è trattata

aeterna
10-06-2010, 14:02
LOL per le vignette, Three Monty è semplicemente fantastica :D


è fantastico il modo in cui se la prendono con minzolini, e poi assumono comportamenti egualmente opinabili.

nel farwest della politica italiana, guarda caso l'unico "puro" è dipietro che reclama la stella da sceriffo
:rolleyes:

guarda caso hanno vignettato il tepee di scajola, e bellamente ignorato quelli di dipietro
:rolleyes:

mi spiace solo per tutta quella gente che ancora pende Acriticamente dalle loro labbra, ma tanto + che farlo notare non si può fare nulla, per cui evitiamo di farcene un problema
:boh:

ConteZero
10-06-2010, 14:03
allora è buon segno, vuol dire che non è trattata

Allora ho fatto male a buttarla :asd:

---

Come già detto miliardi di volte l'uomo ha sviluppato un enzima specializzato per la digestione del latte POST allattamento.
E se l'ha sviluppato ci sarà un perché (e vorrei scoprirlo stasera).

trallallero
10-06-2010, 14:08
Non credo che il sig. Latte si offenda se chiamiamo latte anche quello di soia, suvvia.
Alla fine l'aspetto è quello nulla del latte, le proprietà sono quelle, per il popolo va più che bene.
Prova a dare al popolo il formaggio di latte di soia :asd:

ConteZero
10-06-2010, 14:20
Sarebbe più utile puntare su questa roba : http://www.laleva.org/it/2007/05/miracolina_il_dolcificante_proibito.html
Anziché stracciarci le scatole sulla migliore bontà della roba di soia si dica "grazie agli additivi questa roba non solo non fa ingrassare, ma fa pure bene", 100 volte quanto non "vendono" ora.

Dream_River
10-06-2010, 14:24
Come già detto miliardi di volte l'uomo ha sviluppato un enzima specializzato per la digestione del latte POST allattamento.
E se l'ha sviluppato ci sarà un perché (e vorrei scoprirlo stasera).

:asd:

MauritiusX
10-06-2010, 14:30
nel farwest della politica italiana, guarda caso l'unico "puro" è dipietro che reclama la stella da sceriffo
:rolleyes:




Di Pietro è l'unico che in questo momento sta protestando contro la legge bavaglio,
è l'unico che si batte per la legalità, per espellere le mele marce. E' sempre la sola voce
fuori dal coro quando si parla di giustizia, legalità e moralità.
E' anche l'unico che rende conto agli elettori sul blog e risponde ad ogni calunnia.
Per cui sei piu' fazioso tu che quelli di Annozero se non ti accorgi delle differenze tra
lui e gli altri.

GianoM
10-06-2010, 15:29
Il perchè un uomo sviluppa enzimi per digerire cose è presto spiegato: evoluzione.

Ma ciò non centra una cippa col fatto che sia giusto farlo :asd:

aeterna
10-06-2010, 15:47
Di Pietro è l'unico che in questo momento sta protestando contro la legge bavaglio,
è l'unico che si batte per la legalità, per espellere le mele marce. E' sempre la sola voce
fuori dal coro quando si parla di giustizia, legalità e moralità.
E' anche l'unico che rende conto agli elettori sul blog e risponde ad ogni calunnia.
Per cui sei piu' fazioso tu che quelli di Annozero se non ti accorgi delle differenze tra
lui e gli altri.

non ci siamo capiti.
il punto è che, se arriviamo alla conclusione che si tratti di informazione di parte, allora ci rendiamo conto che dobbiamo pesare ciò che dicono come facciamo riguardo altre fonti di informazione tipo unità, padania, giornale, repubblica, ecc.ecc.

alla luce dei fatti, quotidiani e non, non si capisce perchè si debba essere critici verso tutti, meno che loro.

ConteZero
10-06-2010, 15:54
Il perchè un uomo sviluppa enzimi per digerire cose è presto spiegato: evoluzione.

Ma ciò non centra una cippa col fatto che sia giusto farlo :asd:

Giusto e sbagliato sono concetti filosofici, il corpo si muove su assunti più semplici: sopravviere o estinguersi.

MauritiusX
10-06-2010, 16:13
alla luce dei fatti, quotidiani e non, non si capisce perchè si debba essere critici verso tutti, meno che loro.

Perche' sono gli unici che non sono megafono di regime e denunciano le malefatte delle varie cricche ?
Perche' danno spazio a giornalisti indipendenti che non hanno padroni ? E perche', infondo, dicono quello
che gli pare senza "confezionare trasmissioni su misura" del potente di turno ?

Intendiamoci : Santoro non sarà il Padreterno, e nemmeno Travaglio, ma sono una ventata di aria
fresca in mezzo all'informazione viziata di regime.

Wolfgang Grimmer
10-06-2010, 18:02
Non credo che il sig. Latte si offenda se chiamiamo latte anche quello di soia, suvvia.
Alla fine l'aspetto è quello nulla del latte, le proprietà sono quelle, per il popolo va più che bene.

lol quindi l'argomento principale è che il latte di soia è brutto e cattivo perché non esce dalle tette di qualche animale :asd:

Come già detto miliardi di volte l'uomo ha sviluppato un enzima specializzato per la digestione del latte POST allattamento.
E se l'ha sviluppato ci sarà un perché (e vorrei scoprirlo stasera).
non c'è nemmeno bisogno che ti dica quanto sia fallace questo argomento vero?
Questo enzima funziona talmente bene che il latte è l'alimento che più causa intolleranze. Col tuo discorso poi dai un senso di volontà propria all'evoluzione, che volontà non ne ha. Ci saremo adattati a digerirlo ma non significa che il nostro organismo voglia che beviamo latte.
Cmq il nostro stomaco digerisce anche il latte di soia, ci sarà un motivo no?

Giusto e sbagliato sono concetti filosofici, il corpo si muove su assunti più semplici: sopravviere o estinguersi.
hai ragione, bevendo latte di soia ci si estingue.

prova a dare al popolo il formaggio di latte di soia
parli del tofu? Guarda che esiste da millenni ed è gustato felicemente da miliardi di persone.
Inoltre
"Tofu is low in calories, contains a relatively large amount of iron and contains little fat. Depending on the coagulant used in manufacturing, the tofu may also be high in calcium and/or magnesium."
anche in questo caso tofu > formaggio a livello nutritivo.

ConteZero
10-06-2010, 18:11
No, ma l'evoluzione ci ha permesso (e c'ha lavorato un bel po'sù, non è che gli enzimi ad hoc si sviluppano nel giro di due generazioni) di poter bere il latte vaccino.
E se l'ha fatto ci sarà un perché.

Narco773
10-06-2010, 18:43
Mancava la versione dei fatti degli allevatori in regola che hanno rispettato le quote e sono contro quelli che protestano. Come mai ? Santoro avrebbe dovuto invitare e far parlare anche loro per completezza di informazione.

zerothehero
10-06-2010, 18:45
Ieri c'era da mettersi le mani nei capelli per la serie di vaccate che ho dovuto sentire in trasmissione.
Del tipo "ma aboliamo le quote latte" (che per inciso verranno abolite tra poco più di 5 anni)...si così il prezzo del latte continuerà a scendere e si finirà per favorire i grandi produttori (per via della struttura dei costi fissi e marginali migliore rispetto a chi ha poche vacche da latte in stalla).

Non si può pretendere la botte piena (prezzo adeguato del latte) e la moglie ubriaca (libertà di produrre quanto si vuole).

Per fortuna che c'è stato chi ha spostato il problema sul riconoscimento della qualità della materia prima..ma anche qui il nocciolo del problema è il seguente: se c'è un oligopolio a valle (distribuzione) e un mercato di perfetta concorrenza a monte (produttori di latte), la tendenza è (inevitabilmente) la seguente: tutto (o quasi tutto) il profitto catturato dai distributori, con il produttori che non hanno alcun potere di mercato sul prezzo di vendita del prodotto.

MauritiusX
10-06-2010, 19:46
Ieri c'era da mettersi le mani nei capelli per la serie di vaccate che ho dovuto sentire in trasmissione.



Ammesso che Annozero non sia la Bibbia ma una voce alternativa, preferisci ascoltare Vespa ?

Ja]{|e
10-06-2010, 19:55
è fantastico il modo in cui se la prendono con minzolini, e poi assumono comportamenti egualmente opinabili.

nel farwest della politica italiana, guarda caso l'unico "puro" è dipietro che reclama la stella da sceriffo
:rolleyes:

guarda caso hanno vignettato il tepee di scajola, e bellamente ignorato quelli di dipietro
:rolleyes:

mi spiace solo per tutta quella gente che ancora pende Acriticamente dalle loro labbra, ma tanto + che farlo notare non si può fare nulla, per cui evitiamo di farcene un problema
:boh:

Vorrei informarti che Annozero NON è un telegiornale.

Steinoff
10-06-2010, 20:03
è fantastico il modo in cui se la prendono con minzolini, e poi assumono comportamenti egualmente opinabili.

nel farwest della politica italiana, guarda caso l'unico "puro" è dipietro che reclama la stella da sceriffo
:rolleyes:

guarda caso hanno vignettato il tepee di scajola, e bellamente ignorato quelli di dipietro
:rolleyes:

mi spiace solo per tutta quella gente che ancora pende Acriticamente dalle loro labbra, ma tanto + che farlo notare non si può fare nulla, per cui evitiamo di farcene un problema
:boh:

Forse perche', a differenza di scajola, Di Pietro ha presentato (subito e volontariamente) una documentazione oggettiva e completa riguardo il suo teepee?

non ci siamo capiti.
il punto è che, se arriviamo alla conclusione che si tratti di informazione di parte, allora ci rendiamo conto che dobbiamo pesare ciò che dicono come facciamo riguardo altre fonti di informazione tipo unità, padania, giornale, repubblica, ecc.ecc.

alla luce dei fatti, quotidiani e non, non si capisce perchè si debba essere critici verso tutti, meno che loro.

Il punto e' che se ad Annozero (che come giustamente t'e' stato fatto notare NON e' un tiggi', ma che le ha cantate anche al PD senza tante remore) non se la prendono con Di Pietro, e' forse perche' non c'e' un motivo reale di prendersela con lui.
O hai delle prove e sei a conoscenza di fatti che dimostrano il contrario?

trallallero
10-06-2010, 21:09
parli del tofu? Guarda che esiste da millenni ed è gustato felicemente da miliardi di persone.
Inoltre
"Tofu is low in calories, contains a relatively large amount of iron and contains little fat. Depending on the coagulant used in manufacturing, the tofu may also be high in calcium and/or magnesium."
anche in questo caso tofu > formaggio a livello nutritivo.
Ok man, thanks for the info.
From tomorrow we'll start using Tofu instead of Parmisan on the Matriciana ... btw, great idea! we'll call it MatriCina ;)

aeterna
10-06-2010, 23:54
niente eh? proprio non ci si riesce ad utilizzare lo stesso peso e la stessa misura per giudicare i fatti.
scajola e dipietro sono stati entrambi messi in mezzo a questioni che sono tutt'ora materia di accertamento. punto.

non sto discutendo di pietro (che oltretutto è anche reato, o perlomeno sembra esserlo), sto mettendo a nudo in modo semplice e incontrovertibile il modo in cui è impostata la trasmissione che a detta di tanti rappresenta l'unica voce libera in italia.

come possono non sorgere dubbi sulla libertà, indipendenza, ed imparzialità,dopo quello che abbiamo inequivocabilmente visto?
che oltretutto è una minchiata eh? ma la verità sta sempre nelle piccole cose, specie se si accostano e diventano uno sciame.
come diceva un tipo che la sapeva lunga, se si comportano così nelle cose minime... quanto più nelle grandi?

ripeto. è ESATTAMENTE ciò che accusano minzolini (o emilio fede) di fare. PUNTO.

sembra di leggere i fan di luttazzi che di fronte all'evidenza si inventano di tutto pur di difenderlo.

a me non me ne frega niente di chi sostengono e a chi rendono conto, quello che mi manda in bestia è la gente che si eleva al di sopra delle altre come divinità di giustizia e giudizio... gente che cmq prima o dopo va in bagno come tutti gli altri.

MauritiusX
11-06-2010, 00:57
quello che mi manda in bestia è la gente che si eleva al di sopra delle altre come divinità di giustizia e giudizio....


Allora dovresti incazzarti col dittatore non con chi gli si oppone. Dove hai sentito che Santoro è uno dei cattivi ? Al TG4 ?

gigio2005
11-06-2010, 01:20
mi spiace solo per tutta quella gente che ancora pende Acriticamente dalle loro labbra

quoto!!

Steinoff
11-06-2010, 12:03
niente eh? proprio non ci si riesce ad utilizzare lo stesso peso e la stessa misura per giudicare i fatti.
scajola e dipietro sono stati entrambi messi in mezzo a questioni che sono tutt'ora materia di accertamento. punto.

non sto discutendo di pietro (che oltretutto è anche reato, o perlomeno sembra esserlo), sto mettendo a nudo in modo semplice e incontrovertibile il modo in cui è impostata la trasmissione che a detta di tanti rappresenta l'unica voce libera in italia.

come possono non sorgere dubbi sulla libertà, indipendenza, ed imparzialità,dopo quello che abbiamo inequivocabilmente visto?
che oltretutto è una minchiata eh? ma la verità sta sempre nelle piccole cose, specie se si accostano e diventano uno sciame.
come diceva un tipo che la sapeva lunga, se si comportano così nelle cose minime... quanto più nelle grandi?

ripeto. è ESATTAMENTE ciò che accusano minzolini (o emilio fede) di fare. PUNTO.

sembra di leggere i fan di luttazzi che di fronte all'evidenza si inventano di tutto pur di difenderlo.

a me non me ne frega niente di chi sostengono e a chi rendono conto, quello che mi manda in bestia è la gente che si eleva al di sopra delle altre come divinità di giustizia e giudizio... gente che cmq prima o dopo va in bagno come tutti gli altri.

ma non e' che confondi Annozero con studioaperto?

GianoM
12-06-2010, 00:12
Non si può pretendere la botte piena (prezzo adeguato del latte) e la moglie ubriaca (libertà di produrre quanto si vuole).
Questo è sacrosanto, da dire.

Il liberismo sfrenato non funzionerà MAI.

Corrado Cosi
25-06-2010, 18:13
Nelle ultime due settimane abbiamo letto in rete molti commenti a proposito della nostra azienda e dei contenuti del documentario “Padania al verde” (andato in onda su Raidue- Annozero del 9 giugno 2010). Fino ad oggi non siamo intervenuti nelle conversazioni perché, convinti delle nostre ragioni, ritenevamo doveroso che fossero gli autori del servizio giornalistico a fornire un chiarimento. 

Quel chiarimento è finalmente pervenuto: la redazione di Annozero giovedì 24 giugno (due settimane dopo la trasmissione) ha pubblicato sul proprio sito web (www.annozero.rai.it) un comunicato che dà atto della totale estraneità di Granarolo alle suggestioni create dal filmato.
Riporto di seguito al testo integrale, lasciando a chi legge ogni altro commento.
Corrado Cosi

Direttore comunicazione e marketing Granarolo S.p.A.


Dalla Redazione di Annozero (www.annozero.rai.it)
“A seguito della messa in onda del documentario “Padania al verde” riteniamo importante precisare* che tra i prodotti da noi messi in discussione* non c’era il latte fresco* alta qualità Granarolo, che ci risulta di ottima qualità e del quale non abbiamo mai detto che venga importato dall’estero. 

Più in generale, dal nostro reportage, non emergono motivi di preoccupazione per il latte venduto come fresco in Italia. Il nostro documentario ha riguardato anche il latte a lunga conservazione (latte UHT) proveniente prevalentemente dall’estero. Il latte da noi campionato, contro quanto previsto dalla legge, è risultato composto in misura rilevante da latte in polvere rigenerato, ma tra i campioni di latte UHT da noi analizzati non c’erano prodotti Granarolo.
La tesi del nostro documentario è che in Europa non esistono controlli efficaci per garantire, sia all’industria sia al consumatore, che non venga spacciato latte in polvere come latte puro.”