PDA

View Full Version : Da d60 a d90, consiglio acquisto


andreadgp
09-06-2010, 17:52
Grazie a chi mi risponderà e consiglierà sin da ora. Dunque possiedo una d60 con ottica non stabilizzata 18/55 e stabilizzata 80/200, tutto perfettissimo. Sarei interessato all'acquisto di una d90, per cui in un negozio della mia città mi hanno proposto di rientrare la mia d60 con ottica 18/55 di cui mi darebbero 200€, a cui dovrei aggiungere 740€ per avere una d90 con 18/120 (mi sembra). Online invece troverei il corpo macchina a 640€, per cui mi terrei le mie ottiche ed il mio corpo, che è praticamente nuovo. Voi cosa fareste? Grazie

WildBoar
09-06-2010, 18:25
Grazie a chi mi risponderà e consiglierà sin da ora. Dunque possiedo una d60 con ottica non stabilizzata 18/55 e stabilizzata 80/200, tutto perfettissimo. Sarei interessato all'acquisto di una d90, per cui in un negozio della mia città mi hanno proposto di rientrare la mia d60 con ottica 18/55 di cui mi darebbero 200€, a cui dovrei aggiungere 740€ per avere una d90 con 18/120 (mi sembra). Online invece troverei il corpo macchina a 640€, per cui mi terrei le mie ottiche ed il mio corpo, che è praticamente nuovo. Voi cosa fareste? Grazie
attenzione non vorrei essere antipatico ma c'è una bella differenza tra un numero ed un altro, cioè l'80-200 stabilizzato non esiste, esiste l'80-200 2,8 e il 55-200 3,5-5,6 VR e c' mooolta differenza, tu quale hai?

idem il 18-120 non esiste... c'è il 18-135 il 18-105vr e il 18-200vr, in genere è il secondo che danno con la d90, ma a 940 mi sembra decisamente troppo.

comunque il negoziante di riferimento mi sembra a dir poco caro, sia nel valutarti la d60 che nel venderti la d90.

come hai notato ti conviene comprarla online, e sempre online vendere la d60 a meno che non ti serve un secondo corpo, o non vuoi darla a qualcuno che conosci

andreadgp
09-06-2010, 18:28
Bravissimo, ho il 55 - 200. Comunque a questo punto mi conviene tenermi il corpo della d60 che è impeccabile e comprarmi la d90 online. Cosa dici? grazie

nb. poi hai ancora ragione, mi danno la d90 con il 18-105vr.

WildBoar
09-06-2010, 18:36
Bravissimo, ho il 55 - 200. Comunque a questo punto mi conviene tenermi il corpo della d60 che è impeccabile e comprarmi la d90 online. Cosa dici? grazie

nb. poi hai ancora ragione, mi danno la d90 con il 18-105vr.

guarda ti sei risposto da solo: ti conviene comprare online qualunque cosa tu scelga di prendere e lasciar perdere il negoziante in questione.

poi ti dico che la qualità tra 18-55 e 18-105vr è molto simile, ma nel secondo caso guadagni VR e 50mm (in pratica devi passare meno spesso al 55-200vr visto che già arrivi a 105) quindi se fai il cambio per avere un ottica migliore (più nitida o pià luminosa) lascia stare e tieni il 18-55

io personalmente prenderei la d90 che ti da tante cose in più della d60, terrei per il momento le tue due ottiche e aggiungerei un fisso luminoso che non hai (esempio il 50mm 1,8 che costa 100€ o il 35mm 1,8 che ne costa 180€) in questo caso si avrai un notevole incremento di qualità e luminosità rispetto al tuo 18-55 ;)

andreadgp
12-06-2010, 13:29
Ok, mi sono tenuto la d60 ed ho ordinato la d90 da o**o store, che ha un buon prezzo e ti danno anche la custodia. Peccato che i tempi di attesa siano di 14 giorni! Comunque vedevo che mi consigliavi un fisso luminoso es un 50mm o 35 mm. In casa ho diversi fissi ma di marche diverse peccato, ho anche un'ottimo Kiev 200mm (ha lo stesso attacco della Nikon) , non so se sia adattabile alla d90, probabilmente perderei gli automatismi. Andrea

Rimborsato
13-06-2010, 08:03
Io ho appena ordinato online la D90 + 18-105mm Nital (attenzione alla garanzia) a 899,00 eurozzi compresa di SD 4 GB. Poi ci ho aggiunto una bella Lexar Professional 8 GB 133x ed una custodia adeguata... Una bella spesuccia però ho risparmiato un bel pò rispetto ad un negozio della mia città che me la proponeva a 950,00 euro + gli accessori...

Rimborsato
13-06-2010, 08:05
guarda ti sei risposto da solo: ti conviene comprare online qualunque cosa tu scelga di prendere e lasciar perdere il negoziante in questione.

poi ti dico che la qualità tra 18-55 e 18-105vr è molto simile, ma nel secondo caso guadagni VR e 50mm (in pratica devi passare meno spesso al 55-200vr visto che già arrivi a 105) quindi se fai il cambio per avere un ottica migliore (più nitida o pià luminosa) lascia stare e tieni il 18-55

io personalmente prenderei la d90 che ti da tante cose in più della d60, terrei per il momento le tue due ottiche e aggiungerei un fisso luminoso che non hai (esempio il 50mm 1,8 che costa 100€ o il 35mm 1,8 che ne costa 180€) in questo caso si avrai un notevole incremento di qualità e luminosità rispetto al tuo 18-55 ;)


Una curiosità: ma con il 50 o il 35 che foto ci fai?? Ancora devo entrare nel giro fotografico...