PDA

View Full Version : Macbook Bianco - Info su qualità schermo per fotoritocco


sergio_s
09-06-2010, 17:14
Vorrei prendermi un MacBook da portarmi in giro...

L'uso principale che ne farei, oltre al classico Internet-Mail-iTunes, è image editing con Lightroom.

Il monitor (dimensioni a parte) può garantirmi una qualità al pari del Pro 15"?

E' possibile calibrarlo?

enter
09-06-2010, 18:33
Il monitor (dimensioni a parte) può garantirmi una qualità al pari del Pro 15"?


Non credo.

Leron
09-06-2010, 22:32
Il monitor (dimensioni a parte) può garantirmi una qualità al pari del Pro 15"?

no


E' possibile calibrarlo?

si

sergio_s
10-06-2010, 00:07
Non credo.

no



Quali potrebbero essere i punti a sfavore?

El_david
10-06-2010, 02:49
Sarà che non me ne sono mai interessato, ma io pensavo che l'unica cosa in cui non differivano white e pro era proprio lo schermo nel caso dei 13,3", medesima risoluzione, entrambi retroilluminati led, glossy..ecc
Differiscono in caratteristiche hardware, scocca, batteria, prezzo ma ero convinto che avessero LO STESSO SCHERMO!

sergio_s
10-06-2010, 09:48
Sarà che non me ne sono mai interessato, ma io pensavo che l'unica cosa in cui non differivano white e pro era proprio lo schermo nel caso dei 13,3", medesima risoluzione, entrambi retroilluminati led, glossy..ecc
Differiscono in caratteristiche hardware, scocca, batteria, prezzo ma ero convinto che avessero LO STESSO SCHERMO!

No, io il paragone lo sto facendo con il Pro 15".

Anch'io sapevo che MB 13" e MBP 13" condividono lo stesso monitor.

MacNeo
10-06-2010, 10:03
Se è editing che ti serve per lavoro, allora è meglio il 15".
Ma se è solo un hobby, anche lo schermo del 13" va tranquillamente bene. Ci faccio lightroom+photoshop da 3 anni e nessuno si è mai lamentato.

Para Noir
10-06-2010, 10:19
Lo schermo è piccolo, però rende molto meglio i colori, le sfumature di bianco e di nero rispetto ad un Acer x222w di 2 anni che ci uso come esterno. Infatti spesso faccio tutto nel 22", poi alla fine sposto la finestra sul 13" per dare un ultimo controllo a tonalità e colore :asd:

ho avuto anche un mbp 17" e francamente non ho notato una differenza enorme, però l'ho anche usato solo pochi giorni prima di renderlo :asd:

sergio_s
10-06-2010, 12:32
Se è editing che ti serve per lavoro, allora è meglio il 15".
Ma se è solo un hobby, anche lo schermo del 13" va tranquillamente bene. Ci faccio lightroom+photoshop da 3 anni e nessuno si è mai lamentato.


Lo schermo è piccolo, però rende molto meglio i colori, le sfumature di bianco e di nero rispetto ad un Acer x222w di 2 anni che ci uso come esterno. Infatti spesso faccio tutto nel 22", poi alla fine sposto la finestra sul 13" per dare un ultimo controllo a tonalità e colore :asd:

ho avuto anche un mbp 17" e francamente non ho notato una differenza enorme, però l'ho anche usato solo pochi giorni prima di renderlo :asd:

Grazie per le vostre opinioni...
Mi sa che dovrò andare per il 15"...

Sono benvenuti altri commenti :)

Para Noir
10-06-2010, 13:26
Io valuterei bene quanto spesso prevedi di fare fotoritocco in posti nei quali non puoi predisporti uno schermo esterno.

Tieni conto che fare fotoritocco su un portatile è comunque una cosa molto scomoda e poco efficiente, sia per le dimensioni dello schermo (anche 17" son pochi) che per la qualità dei pannelli (TN con bassi angoli di visione e resa del colore inferiore agli IPS).

Con la differenza di prezzo tra un macbook ed un mbp 15" ci sta un eccezionale led cinema display da 24", oppure un normale schermo tn e ti avanzano un pacco di soldi.

Io stesso ho preso un 13" proprio perchè la maggiorparte del lavoro serio la faccio a casa su schermo esterno, e le poche volte che mi capita di fare fotoritocco/grafica sul 13" posso benissimo sopportare i 1280x800, e finire poi il lavoro su schermo esterno. Alla fine quando sono in giro faccio gestione progetti, mail ecc. e non posso giustificare quasi 800 euro in più per 2", specie perchè comunque non sarei produttivo quanto su uno schermo esterno :asd:

sergio_s
10-06-2010, 13:42
Io valuterei bene quanto spesso prevedi di fare fotoritocco in posti nei quali non puoi predisporti uno schermo esterno.

Tieni conto che fare fotoritocco su un portatile è comunque una cosa molto scomoda e poco efficiente, sia per le dimensioni dello schermo (anche 17" son pochi) che per la qualità dei pannelli (TN con bassi angoli di visione e resa del colore inferiore agli IPS).

Con la differenza di prezzo tra un macbook ed un mbp 15" ci sta un eccezionale led cinema display da 24", oppure un normale schermo tn e ti avanzano un pacco di soldi.

Io stesso ho preso un 13" proprio perchè la maggiorparte del lavoro serio la faccio a casa su schermo esterno, e le poche volte che mi capita di fare fotoritocco/grafica sul 13" posso benissimo sopportare i 1280x800, e finire poi il lavoro su schermo esterno. Alla fine quando sono in giro faccio gestione progetti, mail ecc. e non posso giustificare quasi 800 euro in più per 2", specie perchè comunque non sarei produttivo quanto su uno schermo esterno :asd:

Il tuo ragionamento non fa una piega, in quanto una soluzione MB 13" più schermo Lacie 324, arrivo al prezzo del MBP 15" con schermo opaco. E sarebbe una soluzione qualitativamente mooolto superiore.

Però, dovrei mettere in vendita l'iMac, e mi dispiacerebbe... :(

Para Noir
10-06-2010, 14:11
Oh scusami, non avevo notato che hai un iMac. Beh in questo caso significa che davvero conti di fare spesso fotoritocco fuori casa, perchè l'iMac da 24" ha un ottimo schermo :asd: allora sì, scarterei il 13". Se non hai il problema dei soldi o della leggermente minore portabilità..

El_david
10-06-2010, 14:44
Se hai già un iMac 24, il foto ritocco serio lo fai comodamente a casa nello schermo da 24, invece il foto ritocco "scomodo" lo fai fuori con un macbook bianco.
Tutto dipende se hai oppure no la reale necessità di fare foto ritocco pesante fuori di casa, allora in questo caso, vendi la tua postazione casalinga iMac e investi i soldi per avere una postazione mobile professionale, macbook pro 15" ancor meglio 17".

sergio_s
10-06-2010, 15:02
Oh scusami, non avevo notato che hai un iMac. Beh in questo caso significa che davvero conti di fare spesso fotoritocco fuori casa, perchè l'iMac da 24" ha un ottimo schermo :asd: allora sì, scarterei il 13". Se non hai il problema dei soldi o della leggermente minore portabilità..

Esatto, è questo il punto. Alla fine l'iMac si può profilare tranquillamente, e il pannello è un ottimo IPS.

Se hai già un iMac 24, il foto ritocco serio lo fai comodamente a casa nello schermo da 24, invece il foto ritocco "scomodo" lo fai fuori con un macbook bianco.
Tutto dipende se hai oppure no la reale necessità di fare foto ritocco pesante fuori di casa, allora in questo caso, vendi la tua postazione casalinga iMac e investi i soldi per avere una postazione mobile professionale, macbook pro 15" ancor meglio 17".

Si alla fine...l'esigenza del MacBook nasce per il fotoritocco "scomodo", ovvero l'import e la catalogazione (keywords, flag, etichette...).

Lo sviluppo del RAW lo potrei fare a casa con l'iMac.

vize84
16-06-2010, 15:26
Se ti interessa ho potuto confrontare il monitor del macbook bianco (il penultimo, non l'ultima versione da 999 euri) con il macbook pro 13 nuovo e il risultato mi ha stupito.

Il macbook bianco x me vince 10 a 0... sarà che io ODIO gli schermi glossy ma il macbook pro 13 sembra una specchio... il macbook bianco invece sembra quasi sia anti-glare (ma non doveva essere glossy pure lui?)... decisamente meno affaticante per la vista.

Per quanto riguarda il livello dei colori rispetto al gamut standard non saprei dirti ma il macbook pro sembra più saturo e unito al fatto che è lucido da morire per me è quasi inutilizzabile

La cosa mi ha stupito fortemente :eek:
In particolare mi ha stupito in positivo il monitor del macbook bianco... Nessuno ha notato questa cosa?

Rikkardino
16-06-2010, 17:57
non c'e' una differenza abissale tra il 13 e il 15, ovvio c'e', ma non tale da passare da un cattivo a un buon fotoritocco.

molto meglio lavorare sull'imac, e decisamente un'altra dimensione lavorare su un monitor espressamente dedicato x tale scopo come il Lacie che hai menzionato (e di cui sono felice possessore da un paio di mesi).

senza entrare in dettagli tecnici, se hai la possibilità di lavorare sull'imac o sul lacie per la maggior parte del tempo. puoi tranquillamente trascurare la differenza tra 13 e 15.

piuttosto investi in un colorimetro, un monitor non calibrato è inutile.

ps. vize84, ho avuto un macbook bianco, e per quanto lo schermo fosse pessimo (luminosità, uniformità ecc) e cmq peggiore dei mbp 13 nuovi, devo dire che ci si lavora decisamente meglio... gli specchi che sta producendo ultimamente apple lasciano davvero a desiderare.

vize84
16-06-2010, 19:24
Si diciamo che il macbook bianco magari non è il massimo per quanto riguarda il rispetto del gamut (anche se nei modelli più recenti hanno migliorato molto questo aspetto) però è molto più confortevole... A casa ora ho pure l'imac 21.5" di mio zio per configurarglielo a dovere, il monitor ha dei colori estremamente fedeli in questo caso, raggiungendo livelli quasi da monitor professionali ma anche quello è davvero uno specchio assurdo...

Max(IT)
17-06-2010, 08:09
Io valuterei bene quanto spesso prevedi di fare fotoritocco in posti nei quali non puoi predisporti uno schermo esterno.

Tieni conto che fare fotoritocco su un portatile è comunque una cosa molto scomoda e poco efficiente, sia per le dimensioni dello schermo (anche 17" son pochi) che per la qualità dei pannelli (TN con bassi angoli di visione e resa del colore inferiore agli IPS).

Con la differenza di prezzo tra un macbook ed un mbp 15" ci sta un eccezionale led cinema display da 24", oppure un normale schermo tn e ti avanzano un pacco di soldi.

Io stesso ho preso un 13" proprio perchè la maggiorparte del lavoro serio la faccio a casa su schermo esterno, e le poche volte che mi capita di fare fotoritocco/grafica sul 13" posso benissimo sopportare i 1280x800, e finire poi il lavoro su schermo esterno. Alla fine quando sono in giro faccio gestione progetti, mail ecc. e non posso giustificare quasi 800 euro in più per 2", specie perchè comunque non sarei produttivo quanto su uno schermo esterno :asd:
Permettimi di dissentire sui bassi angoli di visione e resa dei colori per i MBP 15": pur essendo TN sono di elevata qualità e mi hanno sempre sorpreso.

Concordo sul resto, specie x le dimensioni: fotoritocco sul15" è difficile, sul 13" è impossibile o quasi