PDA

View Full Version : Problema Hard Disk


djbanano
09-06-2010, 16:19
Ciao a tutti,
sono nuovo e volevo chiedervi alcune informazioni riguardo ad un hard disk.
Vi spiego quello che è successo:
Avevo un pc Compaq Presario SR1000. Sabato sera stavo navigando su internet con Google Chrome, e avevo aperte alcune schede. Ad un certo punto è apparso un errore di Shockwave e il computer si è bloccato.
Allora ho chiuso il pc tramite il tasto d'accensione. Quando l'ho riacceso, mi appariva il messaggio che l'hard disk non veniva riconosciuto e che dovevo collegarne uno. Allora ho provato a metterlo nel freezer (come avevo letto su qualche sito) ma non è servito a niente. L'altro ieri, allora sono andato a comprare un pc nuovo. Ho preso un Acer Aspire X3900. Quello del negozio mi ha detto che il pc ha una porta Sata e che avrei potuto provare a collegare l'hard disk, il problema è che il cavo che collegava l'hard disk nel computer ha un'uscita diversa rispetto alla presa del nuovo pc.
Adesso vi faccio alcune domande:
-Secondo voi vale la pena di provare a vedere se il nuovo pc riesce ad accedere all'hard disk oppure, in relazione al messaggio che mi era apparso e alla "surgelazione", è inutile?
-Se ci fossero virus o altre cose nel vecchio hard disk, rischio di far casini nel nuovo pc?
-Che cavo dovrei comprare per collegarlo?
Scusate le tante domande ma non sono esperto di computer e non voglio rischiare di rovinare il pc nuovo.
Grazie in anticipo per le risposte.

djbanano
10-06-2010, 16:01
Nessuno mi può aiutare? Perfavore è abbastanza importante!

Dumah Brazorf
10-06-2010, 16:15
Fammi capire il tuo pc ha smesso di funzionare e tu... ne hai comprato uno nuovo?
Vabbè. Prendi il cavo piatto che collegava il tuo disco al vecchio pc e vedi se nella nuova scheda madre c'è una porta simile. Se è già occupata dal cavo che va al lettore dvd si può temporaneamente scambiarli.
Vista l'estrema dimestichezza che traspare dal tuo post tuttavia sarebbe meglio che tu facessi mettere le mani nel pc a qualcun'altro...

M@gic
10-06-2010, 18:18
in 30 anni di onorata carriera ne ho viste più o meno di tutti i colori :O
ma ora si va oltre, schede video nel forno, hdd nel freezer, dvd rom a bagno maria....
sto invecchiando...:asd:

matti157
10-06-2010, 22:28
mi sa che mettendolo nel freezer ha preso un bel po' di condensa e umidità e, dato che non sono sigillati ermeticamente non so quanto potrai recuperare

djbanano
10-06-2010, 23:58
Il computer ormai era vecchio e ultimamente ho fatto parecchi ripristini del sistema perchè si riavviava da solo e si bloccava all'avvio... Mi sembrava inutile andare a comprare un hard disk che poi magari non mi sarebbe servito a niente... Da quello che ho capito dai vostri messaggi è meglio lasciar staree non provarci neanche a recuperare...

Dumah Brazorf
11-06-2010, 00:10
Il fatto è che il disco fisso è l'ultimo tra i sospettati per il problema che hai avuto.
Magari basta una bella spolverata all'interno del pc e riparte.

djbanano
11-06-2010, 15:09
L'ho pulito ma continuava a non rilevare l'hard disk.

Dumah Brazorf
11-06-2010, 15:28
Prima o dopo il freezer?
Il disco fa/faceva dei rumori cadenzati, tipo dei clack-clack?
Sicuro di non aver dovuto rompere qualche sigillo di garanzia aprendo l'acer nuovo?

djbanano
11-06-2010, 18:42
Allora quando ho aperto il vecchio pc, prima lo subito pulito togliendo la polvere e ho provato ad avviarlo varie volte, in seguito ho messo l'hd nel freezer... Riguardo ai rumori, si faceva un rumore a scatti... L'Acer non l'ho aperto perchè non vorrei farci casini...

Dumah Brazorf
11-06-2010, 19:08
L'Acer non l'ho aperto perchè non vorrei farci casini...

Scusa e dove pensavi di collegare il disco allora?
Guarda, da il disco a qualcuno che ne capisca, vedrà lui se il disco funziona ancora e se si possono salvare i file che ti servono.

djbanano
11-06-2010, 21:54
Scusa e dove pensavi di collegare il disco allora?

Alla presa Sata che c'è dietro al pc!

Dumah Brazorf
12-06-2010, 11:47
Aaaaaaah. Quella è una presa e-sata (external-sata). Elettricamente è sempre sata ma l'hanno modificata leggermente per rendere il collegamento più solido e resistente agli attacca/stacca. Il problema è che oltre al collegamento devi comunque collegare il disco fisso ad una fonte di alimentazione. Se il tuo disco vecchio è sata potresti comprare un box esterno e-sata con alimentatore sui 20-25€ ma rimane sempre l'incognita se il disco funzioni.

djbanano
12-06-2010, 15:54
Ah ecco... Secondo te è più probabile che l'hd non veniva rilevato per problemi del pc oppure per colpa dell'hd stesso?

×§ñåkê×
13-06-2010, 14:04
Allora ho provato a metterlo nel freezer

http://raoworld.files.wordpress.com/2009/01/facepalm.jpg

geargod
13-06-2010, 14:12
piccolo passo indietro, chi diamine ti ha consigliato di mettere l'HD nel freezer e in base a quale principio :eek:

M@gic
13-06-2010, 14:26
è un rimedio "lastgasp"...ultimo respiro :asd:
quando tutto è ormai compromesso, si può tentare questo, su internet c'è una folta letteratura riguardo l'argomento, ma non ho mai provato personalmente
però non è che si possa avere una guarigione duratura, in realtà, se il rimedio risulta efficace, consentirebbe al disco di funzionare quei pochi minuti magari necessari a tentare il salvataggio di qualche dato di importanza vitale
poi amen :O
è chiaro che se l'hd è destinato irrimediabilmente al secchio dell'immondizia, tentare anche questo suggestivo rimedio non costa nulla...:D

geargod
13-06-2010, 14:54
è un rimedio "lastgasp"...ultimo respiro :asd:
quando tutto è ormai compromesso, si può tentare questo, su internet c'è una folta letteratura riguardo l'argomento, ma non ho mai provato personalmente
però non è che si possa avere una guarigione duratura, in realtà, se il rimedio risulta efficace, consentirebbe al disco di funzionare quei pochi minuti magari necessari a tentare il salvataggio di qualche dato di importanza vitale
poi amen :O
è chiaro che se l'hd è destinato irrimediabilmente al secchio dell'immondizia, tentare anche questo suggestivo rimedio non costa nulla...:D

rimedio alla "forse con qualche colpo poi riparte"? :sofico:

M@gic
13-06-2010, 16:32
rimedio alla "forse con qualche colpo poi riparte"? :sofico:

più o meno la tipica cura "da impatto" che si usava con le tv...:asd:
non su cosa e quanto sia fondata la crioterapia degli hard disk :O
magari c'è qualche spiegazione tecnico/scienfica, io non saprei dirlo, però pare che a volte abbia funzionato...:D

Eress
22-07-2010, 08:11
usiamo questa tecnica:
Uno accende e l'altro da colpi col manico del cacciavite sull'hard disc, mettiamo tutti i dati ancora non backuppati sul disco esterno (se sono tanti facciamo a turno per dare colpi al disco), smontiamo correttamente il disco esterno, strappiamo la presa di alimentazione, cambiamo il disco interno e mettiamo il vecchio nell'acquario. (dato che non ci sono pesci, ci mettiamo i dischi, già ne abbiamo una cinquantina)
Mi è scoppiata una gomma, allora ho comprato una macchina nuova.
:rotfl: :rotfl:
Anch'io ho cambiato qualche hd purtroppo si scassano facilmente