PDA

View Full Version : La Costituzione cattocomunista...


Ja]{|e
09-06-2010, 14:36
LINK (http://www.corriere.it/politica/10_giugno_09/confartigianato-assemblea-berlusconi_51312216-73af-11df-8fbb-00144f02aabe.shtml?fr=box_primopiano)

All'assemblea di Confartigianato: «difficilissimo trasformare progetti in leggi concrete»
Berlusconi: «Governare con le regole della Costituzione è un inferno»
Replica Bersani: «Ha giurato sulla Carta: se non gli piace, può anche andare a casa»

ROMA - Governare con le regole che impone la Costituzione è un inferno. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, intervenendo all'assemblea della Confartigianato. «Visto da dentro è un inferno: non è che manchino le intenzioni o i buoni progetti, ma l'architettura costituzionale rende difficilissimo trasformare progetti in leggi concrete», ha affermato il premier. «Poi ci sono i tempi della burocrazia, della giustizia civile e penale: lo Stato si è sviluppato in maniera eccessiva e prende a noi cittadini il 50% di ciò che produciamo e dà molto di meno in termini di servizi».

ART. 41 «DATATO» - Inoltre secondo Berlusconi l'articolo 41 della Costituzione «è datato». «La Costituzione è molto datata, si parla molto di lavoro e quasi mai di impresa, che è citata solo nell’articolo 41. Non è mai citata la parola mercato. Pensiamo a una legge ordinaria, ma serve anche riscrivere l’articolo 41 della Costituzione». Berlusconi si è poi chiesto «fino a quando un’impresa» può continuare ad agire in una cornice di regole che risente di una Costituzione a «matrice cattocomunista».

REPLICHE SULLA COSTITUZIONE - Sulla Costituzione «infernale» ha prontamente replicato Pier Luigi Bersani: «Berlusconi deve smetterla di attaccare la Costituzione», ha detto il segretario del Partito democratico. «Hai giurato sulla Costituzione: se non ti piace, vai a casa». Per il leader dell'Idv Antonio Di Pietro, «solo nei modelli fascisti si può fare a meno delle regole costituzionali e del Parlamento». «L'inferno vero è il suo governo autoritario. Un personaggio che usa un simile linguaggio non è degno di ricoprire il ruolo di presidente del Consiglio», ha affermato Pino Sgobio, dell'ufficio politico del Pdci-Federazione della sinistra. «Berlusconi è divorato dall'odio per la democrazia e sta minacciando la nostra libertà», ha replicato Gennaro Migliore, della segreteria nazionale di Sinistra Ecologia Libertà.

IMPRESE - Entro l'autunno lo Statuto delle piccole e medie imprese sarà legge, ha promesso il premier. «Ci impegneremo a fare diventare legge lo Statuto delle imprese entro l'autunno, perché quello che va bene alle imprese va bene all'Italia. Vogliamo arrivare a un nuovo sistema in cui non si debbano chiedere più permessi, autorizzazioni, concessioni o licenze: che sono per me un linguaggio e una pratica da Stato totalitario, da Stato padrone che percepisce i cittadini come sudditi».

FISCO E TRACCIABILITÀ - «Il nostro scopo è arrivare a diminuire la pressione fiscale, arrivando a un unico codice di norme fiscali entro la legislatura», ha spiegato il capo del governo. Secondo Berlusconi la soglia per la tracciabilità dei pagamenti fissata dalla manovra a 5 mila euro «è giusta. Non sono i 100 euro che avrebbe messo la sinistra se fosse stata al governo: quello sarebbe uno Stato di polizia tributaria». Secondo il premier la «diffidenza» dei confronti degli imprenditori «viene dalla cultura comunista degli anni Settanta» che ha sempre considerato l'imprenditore «un truffatore e un evasore».

INVESTITE IN CINA - Berlusconi ha poi invitato gli artigiani a investire in Cina, «un Paese straordinario che si sta sviluppando in modo incredibile. Cercate uno sfogo dei vostri prodotti nel vastissimo mercato dei consumatori cinesi. Mia figlia», ha illustrato il premier, «si è laureata con il massimo dei voti in un'università americana di economia e mi ha chiesto come regalo di essere mandata un mese in Cina. È tornata impressionata e mi ha detto: "Meno male che c'è stato il comunismo in Cina altrimenti sarebbero già i padroni del mondo"».

OFFERTA DALLA POLTRONA DI MINISTRO - Berlusconi appena arrivato aveva salutato con un caloroso abbraccio Emma Marcegaglia, presidente della Confindustria. Dopo aver proposto Marcegaglia come ministro dello Sviluppo economico al posto dell'interim che lo stesso Berlusconi ha assunto dopo le dimissioni di Claudio Scajola e aver incassato il suo no e quello dell'assemblea della Confindustria, Berlusconi tra il serio e il faceto ha rilanciato la proposta anche con il numero uno di Confartigianato, Giorgio Guerrini: «Se non avessi già avuto il no di Emma, avrei proposto anche a te di fare il minsitro, ma ne parleremo in separata sede». Guerrini ha risposto: «Ognuno deve fare il proprio mestiere». Pronta la replica di Berlusconi: «Facciamo lo stesso mestiere, io sono un imprenditore prestato temporaneamente alla politica».

Metto l'articolo di Repubblica perché è il più circostanziato che ho trovato in tempi brevi e parla un po' di tutte le ....mmm... cose dette all'assemblea della Confartigianato, però la Costituzione cattokomunista nun se po' senti' :cry:

cocis
09-06-2010, 14:40
e per chiudere .. .:sofico: :sofico: :sofico:

"Solo una piccola lobby di magistrati e giornalisti è contraria alla legge sulle intercettazioni, la grandissima maggioranza italiana è stanca di non poter usare il telefono per tema di essere spiata".

eraser
09-06-2010, 14:40
Dai ma veramente, non si può governare con una costituzione del genere, è vecchia, è datata, non tiene in conto di numerose cose. Va aggiornata, va cambiata, se possibile va eliminata. In uno stato contemporaneo una costituzione è inutile, basta una EULA.







:yeah: :sofico:

zanardi84
09-06-2010, 14:40
Lui e la cricca sono la stragrande maggioranza degli italiani :asd:

zanardi84
09-06-2010, 14:41
Dai ma veramente, non si può governare con una costituzione del genere, è vecchia, è datata, non tiene in conto di numerose cose. Va aggiornata, va cambiata, se possibile va eliminata. In uno stato contemporaneo una costituzione è inutile, basta una EULA.







:yeah: :sofico:


Sì, il contratto con gli italiani che non ha mai rispettato :asd:

masty_<3
09-06-2010, 14:43
Replica Bersani: «Ha giurato sulla Carta: se non gli piace, può anche andare a casa»

Per una volta quoto un politico.
Comunque si, ho molta pauVa di esseVe spiato!!

thewebsurfer
09-06-2010, 14:50
e i berlusconiani dove sono (pagati e non)??

http://images1.wikia.nocookie.net/__cb20080422160759/uncyclopedia/images/2/2f/Tumbleweed.gif

whistler
09-06-2010, 14:53
è senile , un povero vecchio. da prendere per un orecchio un calcio nel sedere e intimargli di ritirarsi a vita privata.

Chiunque creda che la faccenda delle intercettazioni mette in pericolo privacy e la libertà della gente è bene che sappia che si può praticamente definire in malafede , AMICO E COMPLICE DI TUTTI I CRIMINALI D ITALIA.
e mi auguro altresì , se mai dovesse passare questo schifo , finisca vittima dei reati che non potranno più essere scoperti , così ci penserete 10 volte prima di votare chi DIFENDE I CRIMINALI

trallallero
09-06-2010, 15:05
Beh, ha ragione, dai.
Ha detto:
«Governare con le regole della Costituzione è un inferno»

mica

«Governare bene con le regole della Costituzione è un inferno»

:read:

whistler
09-06-2010, 15:10
se obama parlasse della costituzione americana come berluscon i finirebbe a guantanamo , qui invece nulla , le sparate di tutti questi politici non hanno mai conseguenze e non parlo di censura o reati d opinione LEGGITTIMI , ma di veri e propri attentati alla democrazia. se di pietro o altri affermassero le stesse cose di questo pover uomo sarebbe il putiferio giornali tv a ruota libera sul crimane terrorista comunista di pietro.

L'italia è un paese perfettto per creare dittatori e ducetti da 4 soldi

fdA40-99
09-06-2010, 15:13
Inoltre secondo Berlusconi l'articolo 41 della Costituzione «è datato». «La Costituzione è molto datata, si parla molto di lavoro e quasi mai di impresa, che è citata solo nell’articolo 41. Non è mai citata la parola mercato. Pensiamo a una legge ordinaria, ma serve anche riscrivere l’articolo 41 della Costituzione». Berlusconi si è poi chiesto «fino a quando un’impresa» può continuare ad agire in una cornice di regole che risente di una Costituzione a «matrice cattocomunista».

Vediamo di capire: la costituzione è datata. Si, lo penso anche io ed essa stessa non vieta la possibilità di essere aggiornata, così come è avvenuto in passato. Ma l'assenza di un termine non è un motivo valido per procedere ad una modifica. Credo però che sia più corretto dire che la Carta Costituzionale abbia avuto un impatto sul paese inferiore rispetto alle aspettative dei costituenti: essa sembra sorvolare gli apparati dello Stato senza toccarli (e le responsabilità sono di chi ha governato la nazione in questo mezzo secolo). Sicuramente le responsabilità di questo sono da distribuire in maniera equa.

FISCO E TRACCIABILITÀ - «Il nostro scopo è arrivare a diminuire la pressione fiscale, arrivando a un unico codice di norme fiscali entro la legislatura», ha spiegato il capo del governo. Secondo Berlusconi la soglia per la tracciabilità dei pagamenti fissata dalla manovra a 5 mila euro «è giusta. Non sono i 100 euro che avrebbe messo la sinistra se fosse stata al governo: quello sarebbe uno Stato di polizia tributaria». Secondo il premier la «diffidenza» dei confronti degli imprenditori «viene dalla cultura comunista degli anni Settanta» che ha sempre considerato l'imprenditore «un truffatore e un evasore».

Io ero per la piena tranciabilità fiscale, e non per la soglia a 100 mila euro. Tenendo conto che sono i lavoratori in proprio ad evadere il Fisco (visto che i dipendenti pubblici hanno la detrazione sulla busta paga) non capisco perché i responsabili diretti del grave ammanco statale non possano essere trattati per quello che sono: dei delinquenti. Io ho dovuto pagare la seconda retta in base all'ISEEU, ebbene, il figlio di un dipendente di alto livello di una nota banca italiana ha pagato una retta inferiore alla mia perché il padre non ha dichiarato i buoni depositati nella cassetta di sicurezza della banca in cui lavora. Mio padre è pensionato. Mi si permetta - data la vicenda strettamente personale - di mandare al diavolo chi parla di "polizia tributaria".

INVESTITE IN CINA - Berlusconi ha poi invitato gli artigiani a investire in Cina, «un Paese straordinario che si sta sviluppando in modo incredibile. Cercate uno sfogo dei vostri prodotti nel vastissimo mercato dei consumatori cinesi. Mia figlia», ha illustrato il premier, «si è laureata con il massimo dei voti in un'università americana di economia e mi ha chiesto come regalo di essere mandata un mese in Cina. È tornata impressionata e mi ha detto: "Meno male che c'è stato il comunismo in Cina altrimenti sarebbero già i padroni del mondo"».

Mettetevi d'accordo. Le rappresentative di categoria considerano la Repubblica Popolare Cinese una minaccia all'economia nazionale italiana per via della concorrenza sleale che fanno (salvo poi essere contenti se i lavoratori tessili cinesi a Prato fanno turni da schiavi a 18 ore al giorno), il governo invita a guardare con ottimismo allo stato asiatico. Mi viene anche da dire che se in Cina se fossero stati veramente comunisti a quest'ora forse avrebbero uno stato sociale più efficiente.

IMPRESE - Entro l'autunno lo Statuto delle piccole e medie imprese sarà legge, ha promesso il premier. «Ci impegneremo a fare diventare legge lo Statuto delle imprese entro l'autunno, perché quello che va bene alle imprese va bene all'Italia. Vogliamo arrivare a un nuovo sistema in cui non si debbano chiedere più permessi, autorizzazioni, concessioni o licenze: che sono per me un linguaggio e una pratica da Stato totalitario, da Stato padrone che percepisce i cittadini come sudditi».

L'equazione è errata, anche perché questo denota una posizione d'abdicamento della Repubblica nei confronti del suo ruolo di garante nei conflitti sociali fra le parti.

Governare con le regole che impone la Costituzione è un inferno. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, intervenendo all'assemblea della Confartigianato. «Visto da dentro è un inferno: non è che manchino le intenzioni o i buoni progetti, ma l'architettura costituzionale rende difficilissimo trasformare progetti in leggi concrete», ha affermato il premier. «Poi ci sono i tempi della burocrazia, della giustizia civile e penale: lo Stato si è sviluppato in maniera eccessiva e prende a noi cittadini il 50% di ciò che produciamo e dà molto di meno in termini di servizi».

Si tratta del primo caso a me noto di primo ministro che dichiara pubblicamente di avere difficoltà di governare colla piena maggioranza in entrambe le camere: dato che non è stupido è chiaro quanto voglia dire. Si è scocciato di avere una repubblica liberale parlamentare e ciò è palese dalla continua produzione di decreti da parte del governo e dalla mancanza di produzione di leggi, come segnalava a dicembre Fini. Il ricorso alla fiducia perpetua rafforza l'idea da parte del primo ministro che il ruolo del parlamento sia di sola ratifica della volontà dell'esecutivo. Tenendo conto che è il parlamento ad essere legittimamente eletto (e non il governo, secondo quanto riporta la carta costituzionale) la situazione non è rosea.

whistler
09-06-2010, 15:18
fdA40-99. va isolato non è la prima volta che ci prova. e continueranno i suoi tentativi , vaneggia sul presidenzialismo , vuole più poteri , delira su complotti.
e si fa leggi per non farsi processare , lui e i suoi amichetti , e sta tendando amche di non farsi indagare mai più ne lui ne i suoi amici ecco a cosa serve la legge sulle intercettazioni.

il limite l ha superato da un pezzo.

Froze
09-06-2010, 15:21
«Facciamo lo stesso mestiere, io sono un imprenditore prestato temporaneamente alla politica».

alla faccia del temporaneo... questo ormai s'e' messo una colata di cemento sul sedere per non staccarlo dalla poltrona :rolleyes:

thewebsurfer
09-06-2010, 15:31
questo ormai s'e' messo una colata di cemento sul sedere per non staccarlo dalla poltrona

forte dell'esperienza maturata da decenni di colate, già da quando berlusconi senior portava il figliuolo a mostrargli come si lavora nei cantieri degli amici del papino:stordita:

Giuseppe Tubi
09-06-2010, 17:21
Art. 41.

L'iniziativa economica privata è libera.

Non può svolgersi in contrasto con l'utilità sociale o in modo da recare danno alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana.

La legge determina i programmi e i controlli opportuni perché l'attività economica pubblica e privata possa essere indirizzata e coordinata a fini sociali.

Ecco i tre commi dell'articolo 41 che a quanto pare secondo alcuni è stato copiato dalla costituzione sovietica.
Come dice magistralmente Michele Ainis su LaStampa di ieri, per parlarne bisogna averlo almeno letto, cosa che Tremonti e Berlusconi forse non hanno fatto.
Cosa si vorrebbe? Lasciare la libertà di recare danno con la propria attività? Eliminare ogni controllo per trasformare l'economia in una jungla in cui le finalità sociali del lavoro e dell'impresa siano completamente disattese come nell'europa dell'800?
Se non ricordo male già causa scandalo nella maggioranza di centrodestra il fatto che la nostra sia una Repubblica "fondata sul lavoro"...

whistler
09-06-2010, 17:28
Art. 41.

L'iniziativa economica privata è libera.

Non può svolgersi in contrasto con l'utilità sociale o in modo da recare danno alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana.

La legge determina i programmi e i controlli opportuni perché l'attività economica pubblica e privata possa essere indirizzata e coordinata a fini sociali.

Ecco i tre commi dell'articolo 41 che a quanto pare secondo alcuni è stato copiato dalla costituzione sovietica.
Come dice magistralmente Michele Ainis su LaStampa di ieri, per parlarne bisogna averlo almeno letto, cosa che Tremonti e Berlusconi forse non hanno fatto.
Cosa si vorrebbe? Lasciare la libertà di recare danno con la propria attività? Eliminare ogni controllo per trasformare l'economia in una jungla in cui le finalità sociali del lavoro e dell'impresa siano completamente disattese come nell'europa dell'800?
Se non ricordo male già causa scandalo nella maggioranza di centrodestra il fatto che la nostra sia una Repubblica "fondata sul lavoro"...

è un messaggio per i suoi tifosi , che significa con me vi arricchite in barba alle leggi e ai comunisti w i frubi...
il solito berlusconi e la solita destra vomitevole italiota.

ConteZero
09-06-2010, 17:33
A breve (Costituzione, due articoli):
1. "L'Italia è una repubblica fondata sull'impresa, se qualcosa ha valore di mercato dobbiamo tutelarlo, altrimenti non serve ad un razzo."
2. (parafrasando il marchese Del Grillo) "Il presidente del consiglio è Dio, e voi nun sete un cazzo."

Alef
09-06-2010, 17:48
Sta speculando alla grande sulla ignoranza di gran parte della popolazione sulla conoscenza della costituzione e dei suoi meccanismi e questo è molto triste perché ogni popolo ha il governante che si merita :(
Sta cercando di far passare il messaggio che tutti i lacci e lacciuoli che ambulanti, negozianti, artigiani e imprenditori si trovano sulla strada siano dovuti al cattocomunismo (più comunismo che catto) che aleggia nella costituzione...............non è pazzo e le sua non sono esternazioni casuali.
Se gli piace così tanto la Cina perché non ci va? magari, con un po di fortuna potrebbe fare un nuovo record nell'attraversare il fiume giallo e diventare un novello Mao

whistler
09-06-2010, 17:50
Sta speculando alla grande sulla ignoranza di gran parte della popolazione sulla conoscenza della costituzione e dei suoi meccanismi e questo è molto triste perché ogni popolo ha il governante che si merita :(
Sta cercando di far passare il messaggio che tutti i lacci e lacciuoli che ambulanti, negozianti, artigiani e imprenditori si trovano sulla strada siano dovuti al cattocomunismo (più comunismo che catto) che aleggia nella costituzione...............non è pazzo e le sua non sono esternazioni casuali.
Se gli piace così tanto la Cina perché non ci va? magari, con un po di fortuna potrebbe fare un nuovo record nell'attraversare il fiume giallo e diventare un novello Mao

che stia preparando il terreno per fare qualche referendum per cambiare la costituzione? magari in modo tale che lui abbia più poteri , magari la superforza l immortalità e l eterna giovinezza?

tiger88
09-06-2010, 18:09
vabbè questa volta gli dò anche ragione:sofico:

la costituzione è stata fatta da una elite culturale che nulla aveva a che fare con l'italiano medio del periodo....
queste persone però, speravano che questa costituzione, avanzata, sarebbe diventata "attuale" con la progressiva crescita del livello culturale del paese..
Come possiamo vedere ciò non è avvenuto...

allora perché tenerci un qualcosa che non ci appartiene?
per citare travaglio: è uno smoking messo addosso a un maiale
ma se il maiale dopo tutti questi anni non è diventato "principe" perchè continuare a farlo soffrire...
lasciamolo scorrazzare nel fango della cricca di tangentopoli e della mafia..


ps:con tutto il rispetto per i maiali:)

masty_<3
09-06-2010, 18:11
che stia preparando il terreno per fare qualche referendum per cambiare la costituzione? magari in modo tale che lui abbia più poteri , magari la superforza l immortalità e l eterna giovinezza?
Imho convincerà ratzingher a far riscrivere la Bibbia pur di diventare lui il protagonista.
se obama parlasse della costituzione americana come berluscon i finirebbe a guantanamo , qui invece nulla , le sparate di tutti questi politici non hanno mai conseguenze e non parlo di censura o reati d opinione LEGGITTIMI , ma di veri e propri attentati alla democrazia. se di pietro o altri affermassero le stesse cose di questo pover uomo sarebbe il putiferio giornali tv a ruota libera sul crimane terrorista comunista di pietro.

L'italia è un paese perfettto per creare dittatori e ducetti da 4 soldi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2204086&page=5 <--- Ora capisci perchè può permetterselo? Purtroppo non è l'unico.

Jarni
09-06-2010, 18:21
http://www.kartell.it/immagini/labware/193.jpg

elfoscuro
09-06-2010, 18:31
questo non è degno nemmeno di nominarla

Alef
09-06-2010, 19:08
che stia preparando il terreno per fare qualche referendum per cambiare la costituzione? magari in modo tale che lui abbia più poteri , magari la superforza l immortalità e l eterna giovinezza?
La prima parte è immodificabile se non con l'abolizione, per fare tutto quello che chiede il gran capo occorrerebbe modificare proprio la prima parte dove i referendum non sono ammessi..............trai tu le conclusioni.
Per fare le cose democraticamente occorrerebbe riconvocare una costituente come fu nel dopoguerra e rifare ex-novo le regole, ti pare possibile?

Giuseppe Tubi
09-06-2010, 19:48
che stia preparando il terreno per fare qualche referendum per cambiare la costituzione? magari in modo tale che lui abbia più poteri , magari la superforza l immortalità e l eterna giovinezza?

Purtroppo il suo modello di stato è la dittatura plebiscitaria. Già adesso ogni tornata elettorale è presentata come un plebiscito sulla sua persona e mai come in questi giorni traspare dalle sue dichiarazioni che la sua principale preoccupazione nel governare non è il perseguimento della pubblica utiità ma quanto consenso può arrivare dalle azioni del governo, sulle quali lui "ci mette la faccia".
Non sarà, per fortuna, il ventennio, ma passato il tempo del "miracolo italiano" il sistema tardofascista di gestione del potere c'è tutto. Non dimentichiamoci delle socializzazioni della "carta di Verona", le quali furono sbandierate pur senza nessuna possibilità di essere messe in atto e senza nessun vero progetto in corso soltanto nel tentativo di assicurarsi le simpatie delle classi lavoratrici in sciopero e chetare il malcontento dovuto alle pessime condizioni di vita durante la guerra. Adesso c'è la crisi economica e bisogna cercare nello stesso tempo di "fare qualcosa" e di "non mettere le mani nelle tasche degli italiani". Troppo ossessivo per non puzzare.

Alef
09-06-2010, 19:59
Ho preso questo testo da un commento di un lettore sul corsera a proposito della costituzione

>Perchè in questo paese si difende tutto ciò che non va??'è normale che per fare una qualsiasi legge sia necessario 1 anno e mezzo??e che poi venga cancellata come niente fosse da un organo non eletto dal popolo??io mica dico stravolgiamo tutto..ma caspita diamoci una mossa!!modifichiamo tutto ciò che non va!!!la prima parte della costituzione sui diritti..quella è e rimane fondamentale..ma la seconda..per chi non lo sapesse..quella sull ordinamento dello stato va modificataaaaaaa cambiataaaaaa aggiornataaaaaaaa!!!e poi ci si lamenta che i politici sono spreconi..che gli enti non funzionano e che la burocrazia ostacola i cittadini...tutti lo pensate..solo che berlusconi ha il coraggio di dirlo..quindi se lo dice lui..tutti quelli che si definiscono antiberlusconiani..pac..si scandalizzano..e fanno finta di esser contrari all ammodernamento dello stato..ma per favoreeeeee
>

rappresenta il pensiero medio del cittadino che sa appena che esiste una costituzione ma non ne conosce minimamente il funzionamento.
Molte cose nel pubblico, dallo stato al comune, non vanno, ma non vanno perché abbiamo avuto un accavallamento di leggi senza logica. Il c.c. ancora si riferisce al codice napoleonico e il c.p. è ancora sostanzialmente quello Rocco, chiunque abbia avuto a che fare con decreti e regolamenti gli sarà capitato di leggere qualche riferimento a "regi decreti" regi decreti che pare siano ancora in vigore nella scuola.
Questo immobilismo non è dovuto a una cattiva costituzione ma a cattivi governi e pessimi personaggi da un lato, e da un partito comunista forte(unico in occidente) troppo legato all'URSS e da uno statarello senza legioni ma piazzato nel centro dell'Italia con un potere immenso. (Dallo stato fascista per il concordato il vaticano ebbe la bellezza di 1miliardo e 750 milioni oltre a tutte le proprietà immobiliari, quando si cantava........se potessi avere mille lire al mese......)
Altra leggenda che il gran capo è riuscita a inculcare nel cittadino medio è che i giudici si svegliano una mattina e decidono di inquisire qualcuno, così perché gli è antipatico, e se gli gira vanno alla corte costituzionale per far abrogare leggi antipatiche.
Scusate lo sfogo ma sfruttare l'ignoranza e il pregiudizio è qualcosa che non tollero :(

indelebile
09-06-2010, 20:04
dai sono i soliti discorsi da bar che fa berlusconi...almeno ieri nessuno ha aperto il thread per discutere le dichiarazioni di ieri....daltronde lo scopo è quello...nelle bar ..nelle piazze via con il populismo di berlusconi....ed è da 10 anni oramai che governa, si vanta di esser quello che ha governato di più e ancora piange...... :sofico:

tiger88
09-06-2010, 20:05
questo commento dà veramente il polso della situazione...

come se fosse colpa della corte costituzionale se il parlamento fa delle leggi (Palesemente) anticostituzionali..

un po come quando si accusano i magistrati di fare cadere i governi....non è mica colpa loro se sono formati da delinquenti....

Onisem
09-06-2010, 21:12
Sono 15 anni che governa. Che gioca a ping-pong promettendo alternativamente riforme, liberalizzazioni, riduzioni di tasse, ponti etc. Niente di tutto questo mai, anzi l'opposto. 15 anni che la colpa delle mancate realizzazione è sempre esterna: comunisti, opposizione, Cina, tsunami, crisi, non crisi, italiani che vanno al mare, costituzione... E intanto fa i cazzi suoi e degli amici sfasciando il sistema. E' patetico. Un patetico delinquente.

trallallero
09-06-2010, 21:25
vabbè questa volta gli dò anche ragione:sofico:

la costituzione è stata fatta da una elite culturale che nulla aveva a che fare con l'italiano medio del periodo....
queste persone però, speravano che questa costituzione, avanzata, sarebbe diventata "attuale" con la progressiva crescita del livello culturale del paese..
Come possiamo vedere ciò non è avvenuto...

allora perché tenerci un qualcosa che non ci appartiene?
per citare travaglio: è uno smoking messo addosso a un maiale
ma se il maiale dopo tutti questi anni non è diventato "principe" perchè continuare a farlo soffrire...
lasciamolo scorrazzare nel fango della cricca di tangentopoli e della mafia..


ps:con tutto il rispetto per i maiali:)
Secondo me c'hai preso in pieno ;)

Però eliminarla creerebbe una situazione simile a quella dei ragazzi che hanno "casa libera", quando possono completamente trasgredire le regole, regole già non molto rispettate quando sorvegliati dai disattenti e tolleranti mamma e papà.

jumpjack
09-06-2010, 22:30
devo fare una richiesta impossibile, ma di cui mi serve davvero la risposta:
è possibile scrivere all'ONU? Hanno un ufficio relazioni con il pubblico?
Credo che sia "giurisdizione" dell'ONU un capo di governo che inneggia alla ribellione alla costituzione di uno stato sovrano! :eek:

Magari se gli scrivo da solo non serve a niente... o magari si?
Senno', quella faccenda delle petizioni online? Come funziona, si possono indirizzare a chiunque?

tiger88
09-06-2010, 22:39
Secondo me c'hai preso in pieno ;)

Però eliminarla creerebbe una situazione simile a quella dei ragazzi che hanno "casa libera", quando possono completamente trasgredire le regole, regole già non molto rispettate quando sorvegliati dai disattenti e tolleranti mamma e papà.

certo, la mia era una provocazione...

anche perché sono sicurissimo che non la abolirebbero mai, sarebbe una cosa troppo coerente;)

Ja]{|e
09-06-2010, 22:39
devo fare una richiesta impossibile, ma di cui mi serve davvero la risposta:
è possibile scrivere all'ONU? Hanno un ufficio relazioni con il pubblico?
Credo che sia "giurisdizione" dell'ONU un capo di governo che inneggia alla ribellione alla costituzione di uno stato sovrano! :eek:

Magari se gli scrivo da solo non serve a niente... o magari si?
Senno', quella faccenda delle petizioni online? Come funziona, si possono indirizzare a chiunque?

http://www.un.org/en/contactus/ ? :stordita:

jumpjack
09-06-2010, 22:52
{|e;32253698']http://www.un.org/en/contactus/ ? :stordita:

non funziona :muro:
Dà errore quando clicchi SEND, dice che manca il destinatario! :confused:

Sikillo
09-06-2010, 23:20
se obama parlasse della costituzione americana come berluscon i finirebbe a guantanamo , qui invece nulla

L'italia è un paese perfettto per creare dittatori e ducetti da 4 soldi

Infatti nessuno lo indaga per attentato alla carta che fra l'altro è un reato gravissimo.

Haden80
10-06-2010, 02:32
al tg4 hanno virgolettato "Governare così è un inferno" hanno completamente cambiato le parole del bassotto...

che schifosi...

cocis
10-06-2010, 08:42
ho trovato ...

la crisi economica è colpa della costituzione.. :sofico:

cocis
10-06-2010, 08:56
ormai è monotono .. :stordita:

http://www.repubblica.it/politica/2010/06/09/foto/trucco_il_vizietto_del_premier-4697490/1/?ref=HREA-1

elect
10-06-2010, 09:01
Cercando di analizzare la situazione da un punto di vista serio

Se la costituzione vada cambiata questo è un altro discorso

Ma che sia Berlusconi a cambiarla mi fa venire i brividi alla schiena


Come dare una compagnia aerea ad un branco di immobiliaristi corrotti, pieni di interessi e vuoti di scrupoli.

Froze
10-06-2010, 09:06
devo fare una richiesta impossibile, ma di cui mi serve davvero la risposta:
è possibile scrivere all'ONU? Hanno un ufficio relazioni con il pubblico?
Credo che sia "giurisdizione" dell'ONU un capo di governo che inneggia alla ribellione alla costituzione di uno stato sovrano! :eek:

Magari se gli scrivo da solo non serve a niente... o magari si?
Senno', quella faccenda delle petizioni online? Come funziona, si possono indirizzare a chiunque?

si figurati. scrivi all'onu e queli vengono in italia a prelevare il PdC...
l'onu, l'ue e qualunque organismo ti pare, non hanno nessuna giurisdizione su uno stato sovrano.

l'unica cosa che puoi fare, se pensi che ci siano i presupposti, e' andare dai carabinieri e denunciare il PdC per attentato alla costituzione.

MadJackal
10-06-2010, 09:47
Art. 41.

L'iniziativa economica privata è libera.

Non può svolgersi in contrasto con l'utilità sociale o in modo da recare danno alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana.

La legge determina i programmi e i controlli opportuni perché l'attività economica pubblica e privata possa essere indirizzata e coordinata a fini sociali.

Ecco i tre commi dell'articolo 41 che a quanto pare secondo alcuni è stato copiato dalla costituzione sovietica.
Come dice magistralmente Michele Ainis su LaStampa di ieri, per parlarne bisogna averlo almeno letto, cosa che Tremonti e Berlusconi forse non hanno fatto.
Cosa si vorrebbe? Lasciare la libertà di recare danno con la propria attività? Eliminare ogni controllo per trasformare l'economia in una jungla in cui le finalità sociali del lavoro e dell'impresa siano completamente disattese come nell'europa dell'800?
Se non ricordo male già causa scandalo nella maggioranza di centrodestra il fatto che la nostra sia una Repubblica "fondata sul lavoro"...

In effetti, come lo riscriviamo quell'articolo 41? :asd:

si figurati. scrivi all'onu e queli vengono in italia a prelevare il PdC...
l'onu, l'ue e qualunque organismo ti pare, non hanno nessuna giurisdizione su uno stato sovrano.

l'unica cosa che puoi fare, se pensi che ci siano i presupposti, e' andare dai carabinieri e denunciare il PdC per attentato alla costituzione.

Il reato di attentato alla costituzione non è quello che credete.

Art 283 cpp (Attentato alla Costituzione dello Stato): "Chiunque, con atti violenti, commette un fatto diretto e idoneo a mutare la Costituzione dello Stato o la forma di governo, è punito con la reclusione non inferiore a cinque anni»."

Si noti il "con atti violenti". Se cacciasse le opposizioni dal parlamento e facesse approvare una riforma costituzionale solo ai suoi, costringendo poi il PdR a firmarla... Allora sarebbe attentato alla costituzione (forse).
Finchè vaneggia è solo vaneggiare e parlare a vanvera per prendere voti - cosa in cui è abilissimo.

blamecanada
10-06-2010, 09:53
Nuova versione:

Art. 41.

L'iniziativa economica privata è libera.
Può tranquillamente svolgersi in contrasto con l'utilità sociale o in modo da recare danno alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana.
La legge determina i programmi e i controlli opportuni perché l'attività economica pubblica possa essere indirizzata e coordinata a vantaggio dei privati (in particolare alcuni).

jumpjack
10-06-2010, 10:01
si figurati. scrivi all'onu e queli vengono in italia a prelevare il PdC...
l'onu, l'ue e qualunque organismo ti pare, non hanno nessuna giurisdizione su uno stato sovrano.

l'unica cosa che puoi fare, se pensi che ci siano i presupposti, e' andare dai carabinieri e denunciare il PdC per attentato alla costituzione.

Vuoi dire che le Nazioni Unite non hanno voce in capitolo in una situazione identica a quella di 70 anni fa, in cui un tizio andò lentamente & legalmente al potere fino a riuscire ad abolire i partiti? Hanno voce in capitolo su quello che succede in Afghanistan e non su quello che succede in Italia? Hanno il "compito" e il potere di "democratizzare" il mondo intero a suon di embarghi&bombardi... ma non possono intervenire in Italia?
Bizzarro. :mbe:

Ziosilvio
10-06-2010, 10:12
Da utente:
{|e)"]L'articolo 41 della Costituzione è datato.
Scomodo per uno non vuol dire datato per tutti.
Art. 41.

L'iniziativa economica privata è libera.

Non può svolgersi in contrasto con l'utilità sociale o in modo da recare danno alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana.

La legge determina i programmi e i controlli opportuni perché l'attività economica pubblica e privata possa essere indirizzata e coordinata a fini sociali.

Secondo me è ancora adeguato.

Ziosilvio
10-06-2010, 10:13
Da moderatore:
e i berlusconiani dove sono (pagati e non)??

http://images1.wikia.nocookie.net/__cb20080422160759/uncyclopedia/images/2/2f/Tumbleweed.gif
Polemica pubblica generalizzata con altri utenti.
Ammonito.

MadJackal
10-06-2010, 10:17
Secondo me è ancora adeguato.

Anche perchè esprime principi abbastanza generali e condivisibili, mi chiedo come lo si voglia adeguare. Qui ci stiamo (quasi) ridendo su, però... :asd:

Ziosilvio
10-06-2010, 10:19
Da moderatore:
è senile , un povero vecchio. da prendere per un orecchio un calcio nel sedere e intimargli di ritirarsi a vita privata.

Chiunque creda che la faccenda delle intercettazioni mette in pericolo privacy e la libertà della gente è bene che sappia che si può praticamente definire in malafede , AMICO E COMPLICE DI TUTTI I CRIMINALI D ITALIA.
e mi auguro altresì , se mai dovesse passare questo schifo , finisca vittima dei reati che non potranno più essere scoperti , così ci penserete 10 volte prima di votare chi DIFENDE I CRIMINALI
è un messaggio per i suoi tifosi , che significa con me vi arricchite in barba alle leggi e ai comunisti w i frubi...
il solito berlusconi e la solita destra vomitevole italiota.
Flame e insulti generalizzati.
Tre giorni di sospensione.

NandoPC
10-06-2010, 10:20
ma quando lo cacciano? ormai è al delirio puro :doh:

Haden80
10-06-2010, 10:23
ma quando lo cacciano? ormai è al delirio puro :doh:

quoto...
vedrai che prima o poi, se non si da un regolata, qualcuno impazzisce e lo fa fuori...

ma la vedo molto irrealizzabile come cosa...(che si dia una regolata intendo)

ConteZero
10-06-2010, 10:28
quoto...
vedrai che prima o poi, se non si da un regolata, qualcuno impazzisce e lo fa fuori...

ma la vedo molto irrealizzabile come cosa...(che si dia una regolata intendo)

Il punto è che non esiste un meccanismo per l'estromissione e che, comunque, ci sono troppi interessi legati a tenerlo dov'è.

Haden80
10-06-2010, 10:36
Il punto è che non esiste un meccanismo per l'estromissione e che, comunque, ci sono troppi interessi legati a tenerlo dov'è.

con farlo fuori non intendevo "far si che venga messo da parte", intendevo proprio mandarlo all'altro mondo..

deggungombo
10-06-2010, 10:55
al tg4 hanno virgolettato "Governare così è un inferno" hanno completamente cambiato le parole del bassotto...

che schifosi...neanche il rotolo è arrivato a tanto...ma il tg4 è il tg4, non serve dire altro.

Giuseppe Tubi
10-06-2010, 17:02
ho trovato ...

la crisi economica è colpa della costituzione.. :sofico:

Madame Costituzione

Per dirottare la rabbia dei clienti su un capro espiatorio in carne e ossa, i Grandi Magazzini dei romanzi di Pennac avevano ingaggiato Monsieur Malaussène: sua era sempre la colpa dei guasti, degli imprevisti, dei disservizi. Le aziende vere lo hanno imitato, inventandosi i call center: sfogatoi della nostra impotenza a ottocento euro al mese. Anche Berlusconi era in cerca di un Malaussène, di un call center contro il quale scaricare la sua rabbia. E l’ha trovato. Conoscendo i suoi gusti, non poteva che essere una femmina. Madame Costituzione. Dopo la scomparsa dei genitori, Catto e Comunista, la signora si è data un solo scopo nella vita: mettere i bastoni fra le ruote al rivoluzionario di Arcore, che anche ieri si è definito «un imprenditore provvisoriamente prestato alla politica»: da sedici anni, perché in Italia nulla è più definitivo del provvisorio.

Lui vuole fare il capufficio della libertà? E lei gli ricorda che il presidente del Consiglio è un ministro come gli altri. Lui vuole ridurre - per il nostro bene - i poteri di giudici e giornalisti? E lei, pedante: non si può, non si può. Lasciami almeno sgravare le imprese da «lacci e lacciuoli», la implora. Niente, non gli concede nemmeno quello: Madame è una radical-chic d’altri tempi, una specie di Camilla Cederna in formato cartaceo. Nel corso della sua esistenza eroica Berlusconi ha combattuto e vinto contro tanti nemici, ma si trattava di esseri umani. Cosa può fare, persino un semidivino come lui, contro questa Piovra immateriale che si nutre di regole fatte della stessa sostanza degli incubi?

Massimo Gramellini

:asd:

Fibrizio
10-06-2010, 17:47
Dai ma veramente, non si può governare con una costituzione del genere, è vecchia, è datata, non tiene in conto di numerose cose. Va aggiornata, va cambiata, se possibile va eliminata. In uno stato contemporaneo una costituzione è inutile, basta una EULA.



:rotfl:

Comunque sì, posso concordare che essendo fatta da cattolici, poi però comunisti, la costituzione è certamente UN INFERNO!