PDA

View Full Version : Studiare Fisica. Messina, Pisa o estero?


blackbit
09-06-2010, 11:55
Situazione:
- Ho 21 anni
- Sono di Reggio Calabria.
- Voglio studiare Fisica.
- Il massimo che la mia famiglia può darmi sono 500/600 euro mensili con cui però dovrei mantenermi completamente, dalla casa al resto.

Alternative (potete aggiungerne di vostre):

_____________________________________________________
1) Università di Messina

Pro:
E' raggiungibile da pendolare ogni giorno ed è a 1 ora da casa mia. La più vicina.

Dubbi:
La vedo un pò come una facoltà 'dimenticata dal mondo', poco attiva nel settore della ricerca. Ma forse sto dicendo un mucchio di castronerie. Mi rimetto al parere di chi ne sa di più.

_____________________________________________________
2) Università di Pisa

Pro:
- Fa parte dell'Universities Research Association (http://it.wikipedia.org/wiki/Universities_Research_Association)
- Prestigio (molti dei 'migliori' hanno insegnato o si sono laureati qui, vedi Da Vinci).
- Cambio di aria (spostarmi tanto a nord è esattamente ciò che voglio).
- A mio avviso più 'quotata' rispetto all'UniME.

Dubbi:
- Vivere con 600 euro?
- La differenza con Messina è talmente grande da giustificare tali sacrifici?
- Gli alloggi per studenti... ho letto che per averne diritto tra le altre cose non bisogna superare i 20'000 di reddito, ma parliamo di reddito ISEE? di lordo? In tema redditi sono molto ignorante.

_____________________________________________________
3) Studiare all'estero :eek:
(solo paesi anglofoni)

Pro:
Sarebbe esattamente un sogno.

Dubbi:
Non ho idea di dove cominciare, nonostante varie ricerche su internet

_____________________________________________________

Mi rimetto alla vostra conoscenza e vi ringrazio da ora :D

DvL^Nemo
09-06-2010, 12:07
Prova anche a Roma, ho un paio di colleghi fisici ( nonche' il capoccia ), laureati a La Sapienza o Tor Vergata e mi pare che le ossa se le siano fatte
Se cerchi da dividere l'app. insieme ad altri ( magari invece che a Roma cerchi ad Ostia ) e tenendo le spese sott'occhio ( eslcuse ovviamente le tasse universitarie ) secondo me con 600 euro ce la fai..
Sicuramente da quello che so mi pare che quella di Pisa sia abbastanza rinomata..
Decisamente pero' secondo me anche vedendo il settore in cui lavoriamo ( ambiente ) in Italia c'e' poco o nulla, all'estero sarebbe credo tutt'altra cosa..

Frenky-90
09-06-2010, 12:08
pisa

recky
09-06-2010, 12:25
catania? sul campo fisico siamo molto avanti,abbiamo i laboratori del sud dove ci sono 2 accelleratori di particelle, un tandem e un ciclotrone.C'è anche un settore specializzato in robotica

=Kraven83=
09-06-2010, 12:27
Pisa ha un buon nome, relativamente a Fisica.
Con 600 euro te la caveresti "a pelo": 250e di camera doppia,
una 60ina di euro di bollette, 120 euro di cibo... te ne rimangono
un po' per la vita notturna e le spese saltuarie.

Per gli alloggi studenteschi basta che cerchi sul sito dell'ateneo, molto probabilmente - comunque - saranno legati oltre che al reddito al rendimento scolastico, una condizione piuttosto pesante se non sei già uno studente abituato a martellare.

blindwrite
09-06-2010, 12:34
catania? sul campo fisico siamo molto avanti,abbiamo i laboratori del sud dove ci sono 2 accelleratori di particelle, un tandem e un ciclotrone.C'è anche un settore specializzato in robotica

Mi puoi raccontare qualcosa in piu' sulle opportunita' che ci sono a Catania nel campo della fisica e della microelettronica?

Grazie.

:.Blizzard.:
09-06-2010, 12:42
Non ne sò molto, ma a quanto vedo non deve essere nemmeno male Fisica qui a Perugia.

Come prezzo con 200 euro se cerchi un minimo ti prendi una singola a 10 minuti a piedi dalla facoltà.

blackbit
09-06-2010, 14:25
senz'offesa per chi suggerisce Catania, ma se devo affittare casa vado a Pisa che fino a prova contraria per quanto riguarda Fisica è ai vertici.
Di sicuro non potrei viaggiare più lontano di Messina, visto che già spararsi 3 ore al giorno di mezzi è al limite della mia tolleranza

Piccola nota sui 600 euro: con quelli dovrei starci con TUTTO, comprese tasse e libri. Fattibile?

blindwrite
09-06-2010, 14:37
senz'offesa per chi suggerisce Catania, ma se devo affittare casa vado a Pisa che fino a prova contraria per quanto riguarda Fisica è ai vertici.
Di sicuro non potrei viaggiare più lontano di Messina, visto che già spararsi 3 ore al giorno di mezzi è al limite della mia tolleranza

Piccola nota sui 600 euro: con quelli dovrei starci con TUTTO, comprese tasse e libri. Fattibile?

io spendevo circa 10-11000 euro l'anno a Torino coprendendo tutte le cose prettamente legate al vivere fuori: viaggi tasse, libri, vita e divertimenti,
Nel conto non sono inclusi invece l'abbigliamento e oggettistica (computer, stampanti telefono e simil).

=Kraven83=
09-06-2010, 17:26
senz'offesa per chi suggerisce Catania, ma se devo affittare casa vado a Pisa che fino a prova contraria per quanto riguarda Fisica è ai vertici.
Di sicuro non potrei viaggiare più lontano di Messina, visto che già spararsi 3 ore al giorno di mezzi è al limite della mia tolleranza

Piccola nota sui 600 euro: con quelli dovrei starci con TUTTO, comprese tasse e libri. Fattibile?


Le tasse le vorresti comprese? Mi sembra molto ottimistico ma, chiaramente, dipende dalla tua fascia ISEE.
Vai a controllare sul sito dell'ateneo:
http://www.unipi.it/studenti/segreterie/tasse/tasse2009/index.htm

blackbit
09-06-2010, 18:43
Le tasse le vorresti comprese?...

è un vincolo più che un desiderio :D
mi ritroverei a pagare 168 euro di tasse se ho fatto i calcoli giusti


A tutti gli altri: nessuna opinione sulla facoltà di Messina?
il mio 'timore' è quello di investire in una facoltà disconnessa dal mondo e in cui non si fa ricerca, ma non so bene quanto questo parametro possa incidere sulla futura carriera di un laureando. Immagino che in fin dei conti un dottore in fisica sia sempre un dottore in fisica dovunque si sia laureato...

albysauro
10-06-2010, 10:06
invece per quanto riguarda milano, ho visto che fisica c'è sia in statale che in bicocca...quale è meglio secondo voi?

recky
10-06-2010, 21:27
Mi puoi raccontare qualcosa in piu' sulle opportunita' che ci sono a Catania nel campo della fisica e della microelettronica?

Grazie.

Sul campo scientifico come ti ho detto prima abbiamo 2 accelleratori,vengono molti francesi e giapponesi a fare esperimenti. Sul campo medico,nel laboratorio c'è un centro per la cura del melanoma all'occhio,unico per ora in italia.

per quanto riguarda la robotica l'ultimo uscito è aries

http://www.youtube.com/watch?v=ztualvZ81R0 (aries demo)

blackbit
11-06-2010, 10:26
fin'ora non una sola persona di voi che mi abbia detto 'messina'... :cry:

dannyb78
11-06-2010, 10:28
pisa, ma informati sulla possibilità di rientrare in riduzioni di tasse, borse di studio, casa dello studente, altrimenti con 600€ non ce la fai.

per Messina considerà che 1h andata + 1h ritorno vuol dire 2h perse e tanta stanchezza in più, quindi in pratica quando hai lezione a casa non studi o sei stanco e non rendi.

DrEdD^^
11-06-2010, 11:28
vai a pisa e tacca u sceccu,
Fai una buona ricerca sulla questione redditi e fai domanda anche qualora superassi il limite reddituale ti potrà essere conferito magari ,nel caso lo facciano anche a pisa, alloggi a tariffa agevolata.
informati, informati e informati.
Non rimanere nè a reggio nè a messina nè giù vai a pisa e poi fuggi altrove.
Saluti.

Adrammelech88
11-06-2010, 11:45
studio fisica a modena.
faccio il tirocinio a trieste, al sincrotrone.

qui fanno il dottorato in nanotecnologie studenti che si sono laureati a padova, trieste, milano e alessandria.

l'importante è saper fare il proprio lavoro.
attenzione, ti sconsiglio di fare il pendolare perchè ti DISTRUGGE. fidati.
ps: sii sicuro di fare fisica perchè sarà un viaggio faticoso.

recky
11-06-2010, 12:47
studio fisica a modena.
faccio il tirocinio a trieste, al sincrotrone.

qui fanno il dottorato in nanotecnologie studenti che si sono laureati a padova, trieste, milano e alessandria.

l'importante è saper fare il proprio lavoro.
attenzione, ti sconsiglio di fare il pendolare perchè ti DISTRUGGE. fidati.
ps: sii sicuro di fare fisica perchè sarà un viaggio faticoso.

secondo voi montecatini pisa,viene pesante come spostamento?

Robbiemast
11-06-2010, 14:02
Se 600 euro non ti bastano, puoi sempre trovarti un lavoretto eh...
Non credo saresti nè il primo nè l'ultimo a farlo

ale85xp
11-06-2010, 15:32
trieste no? c'è la sissa. non è così costosa. sei in una regione a statuto speciale ($)

iuccio
12-06-2010, 11:46
Padova :)

P.S. Se vai in trasferta trovati un lavoretto serale (magari solo weekend), tipo cameriere, da fare almeno 2-300€ al mese che fan sempre comodo, specie se sei in trasferta.

kierlo
12-06-2010, 11:58
Pavia? come costi va molto meno..la stanza per esempio costa pochissimo rispetto ad altre città (tipo milano).

Lukez
13-06-2010, 09:24
Per Messina e Pisa non so consigliarti ma mi hanno riferito che da Catania escono molte menti brillanti.

davok
13-06-2010, 10:34
Prova a dare un'occhiata al sito del DSU dell'Università di Pisa...magari rientri in una fascia bassa con l'ISEE e in questo modo saresti esonerato dal pagamento delle tasse e inoltre potresti aver diritto ad un alloggio gratuitamente nonché a pasti gratuiti presso la mensa universitaria -> http://www.dsu.pisa.it/pisa/
Ho studiato 5 anni a Pisa Informatica (praticamente è attaccata alla Facoltà di Fisica e quindi conosco anche l'ambiente di Fisica), e sia come qualità dell'Ateneo in generale (insegnamento, organizzazione, servizi, attività varie...) sia come qualità della vita (città piccola a misura d'uomo, in bici o a piedi puoi andare ovunque...) non posso fare altro che consigliartela. E' una città di 87.000 abitanti, di cui oltre 50.000 sono studenti, quindi è come se fosse un unico enorme campus universitario e ti assicuro che anche questo aspetto non è da trascurare.
Per avere un'idea degli affitti dai un'occhiata qui -> http://www.saimicadove.it/annunci/affitto_studenti.asp. Un posto in doppia si trova anche a 200 euro.
Inoltre essendoci parecchi locali, pub, ristoranti, etc...le opportunità di lavoro per uno studente non mancano e con quelle riesci tranquillamente a racimolare 3-400 euro al mese.
Spero di esserti stato utile.

blackbit
13-06-2010, 12:24
...
Spero di esserti stato utile.

Grazie per i link vari, mi hai risparmiato del tempo :) purtroppo però avevo sovra-stimato i budget.

si parla di 400 euro di tetto massimo, che non mi basterebbero neanche avendo alloggio gratis. esenzione dalle tasse? non rientro nella fascia isee richiesta. lavorare? non credo proprio che ce la farei a sostenere i ritmi. In mia onesta opinione facoltà scientifiche e lavoro vanno molto poco d'accordo, c'è chi ce la fa ma è la netta minoranza.

mi sa che sarò costretto a studiare a messina. sono 3 ore di viaggio totali ogni giorno ma se sopravviverò allo studio della fisica in sè, il viaggio è il male minore.

A dirla tutta ciò che mi appassiona davvero è l'astrofisica ma nel raggio di 300km qui non c'è. (So che una è a Bologna), ma la fisica mi attrae quasi altrettanto.

Il colmo è che in matematica ho tutt'ora carenze molto forti e che nel passato anno di ingegneria non son riuscito a dare nemmeno analisi I, ma ho una grande motivazione. Spero basti

lefantome
18-06-2010, 15:37
se rientri nell'alloggio DSU a pisa sei a posto: alloggio (anche tanti servizi se ti tocca la praticelli) gratis, mensa gratis, università a poco.

Anche a Pisa c'è un affare per misurare qualcosa tipo cern, (non so cosa faccia di preciso ma è un affare lungo 1-2 km nella piana). poi comunque c'è la normale e il sant'anna che fanno molta ricerca e hanno aziende spin off

blindwrite
18-06-2010, 17:24
Il colmo è che in matematica ho tutt'ora carenze molto forti e che nel passato anno di ingegneria non son riuscito a dare nemmeno analisi I, ma ho una grande motivazione. Spero basti

Parere schietto, no la motivazione da sola non basta. Fisica è matematica, non c'è altro.
Analisi 1 è facile, quasi banale, rispetto a tutto quello che c'è da studiare in fisica

blackbit
19-06-2010, 09:52
Parere schietto, no la motivazione da sola non basta. Fisica è matematica, non c'è altro.
Analisi 1 è facile, quasi banale, rispetto a tutto quello che c'è da studiare in fisica

si, concordo. Intendevo motivazione di colmare le mie lacune. Sto studiando 6 ore al giorno anche adesso e lo farò fino a settembre, quando inizieranno i pre-corsi (che farò pure).

Insomma, partendo da un livello matematico 'delle superiori' (vengo da un tecnico commerciale in cui non abbiamo visto nemmeno gli integrali o la trigonometria), studiando tutti i giorni per luglio e agosto, più un mese di pre-corsi... immagino sia fattibile per partire 'senza handicap' e iniziare a fare il primo modulo di matematica senza difficoltà eccessive... o no?

DarKilleR
20-06-2010, 11:35
Pisa, in Italia per fisica è una delle migliori se non la migliore.

Poi a Pisa collaborazioni a parte con la Normale e Sant'Anna che sono le scuole di eccellenza pubblica italiana, a Pisa c'è l'INFN, CNR, Polo Tecnologico, mezzo LHC è stato progettato e pensato da pisani... etc etc.


P.S: Io a Ing. Civile come prof di Fisica ho avuto il dio Guido Tonelli, attuale responsabile dell'esperimento CMS presso il CERN e vicedirettore del consorzio LHC.

Informati per la riduzione tasse, se entri nella fascia ISEE a Pisa hai pagato alloggio, mensa, servizi universitari, contributo spese per acquisto di materiale didattico...

Le riduzioni per merito invece sono assecondate alle riduzioni per reddito, nel senso che se sei il dio sceso in terra di qualsiasi cosa e ti laurei con 110 &L contemporaneamente in Fisica e Ing. con 2 anni di anticipo :sofico: , se sei miliardario tranquillo che paghi tutte le tasse.

Io tra reddito e merito in genere mi son sempre preso sui 1500€ di riduzione.

blackbit
20-06-2010, 16:13
lo ripeto, NON rientro nell'isee e mi ritrovo un budget mensile ridicolo, ragion per cui non posso cambiare sede al momento, ho a disposizione solo l'Università di Messina.

Facoltà di Fisica... se prima le mie perplessità erano sul DOVE, adesso sono proprio sulla facoltà in sè.

:help:

DarKilleR
21-06-2010, 09:37
lo ripeto, NON rientro nell'isee e mi ritrovo un budget mensile ridicolo, ragion per cui non posso cambiare sede al momento, ho a disposizione solo l'Università di Messina.

Facoltà di Fisica... se prima le mie perplessità erano sul DOVE, adesso sono proprio sulla facoltà in sè.

:help:

Guarda che il calcolo ISEE è abbastanza complesso, entrano in giochi stipendi, numero di membri del nucleo familiare, il numero di stipendi che entrano in casa, chi e quanto lavorano e l'importo dello stipendio. Figli/anziani a carico etc etc...

Non è che lo calcoli così a spanna, equivalente ISEE di 20K non è = ai soldi netti che entrano in casa.
Vai ad un CALF o un sindacato per farti fare il calcolo dell'equivalente ISEE gratuitamente o spendendo 10€ e poi vedi!

blackbit
21-06-2010, 13:20
Guarda che il calcolo ISEE è abbastanza complesso, entrano in giochi stipendi, numero di membri del nucleo familiare, il numero di stipendi che entrano in casa, chi e quanto lavorano e l'importo dello stipendio. Figli/anziani a carico etc etc...

Non è che lo calcoli così a spanna, equivalente ISEE di 20K non è = ai soldi netti che entrano in casa.

Vai ad un CALF o un sindacato per farti fare il calcolo dell'equivalente ISEE gratuitamente o spendendo 10€ e poi vedi!

So cos'è l'ISEE, thanks for the info :D

(si, me l'ha fatto il C.A.F.)