View Full Version : periferica USB sconosciuta
Salve,spero che qualcuno possa aiutarmi,ho un problema con la periferica USB,mi dice "periferica sconosciuta",e se vado a vedere in proprietà mi dice "Nessun driver è installato per questa periferica."
Ho vindows XP con service pak 3 e non ho fatto nessuna modifica,come è possibile che non ci siano più i driver della periferica usb?
Pirocia
Danilo Cecconi
08-06-2010, 20:34
Di che periferica USB stai parlando?
Il messaggio ti appare quando colleghi una periferica alle porte usb (hd esterno, pendrive, o altro)?
O è un avviso in "Gestione periferiche"?
Puoi postare uno screen di "Gestione periferiche"?
Ciao Danilo,sto parlando delle prese USB del mio pc,ne ha tre posteriori e due laterali(PC SONY VAIO modello VGC-M1),ieri quiando ho acceso il pc non ha riconosciuto la chiavetta wireless che era inserita in una delle porte usb laterali.Ho provato a cambiare porta,ma il risultato è sempre lo stesso.
Ho provato a collegare altre periferiche ma il risultato è sempre lo stesso :
http://img526.imageshack.us/img526/4799/immagine3uf.png
ecco la gestione periferiche:
http://img697.imageshack.us/img697/4340/immagineweb.jpg
magari posso provare a fare un ripristino di sistema a due giorni fa quando tutto funzionava.
Pirocia
Ho provato a fare un ripristino di sistema,ma non è cambiato niente,nessuna periferica viene riconosciuta.
Pirocia
VanniX_LinuX
09-06-2010, 15:12
In genere quando dice in quel modo il problema purtroppo è nell'hardware:(
Hai provato a spippolare nel bios con le porte usb?
Se ci colleghi un mouse o tastiera funzionano?
In genere quando dice in quel modo il problema purtroppo è nell'hardware:(
Hai provato a spippolare nel bios con le porte usb?
Se ci colleghi un mouse o tastiera funzionano?
Ciao,non ho provato niente se non il ripristino di sistema,non sono all'altezza di "spippolare" nel bios.
Ho provato a collegarci il mouse (che era attaccato in una porta usb dietro al pc) e funziona,mentre tutte le altre periferiche(disco esterno,lettore card,chiavetta wireles)non vengono riconosciute.Se funziona il mouse non dovrebbe essere un problema di hardware,quando a vado a vedere in proprietà della porta usb sconosciuta mi dice "non c'è nessun driver installato per quella periferica"!Se vado in "driver" e faccio "ripristina driver" mi dice "non è stato eseguito alcun backup dei file della periferica"
Pirocia
VanniX_LinuX
09-06-2010, 18:51
Allora per avere la conferma che sia windows prova a mettere una penna a computer spento, poi accendi e all'avvio (quando sta ancora lavorando il bios) entra subito nel menu' per selezionare la periferica di avvio, troverai il disco fisso, il cd-rom e, se il pc è buono, la tua penna. Se li te la trova dovresti risolvere con una bella formattazione e reinstallazione di xp, altrimenti si possono fare altre prove piu' complicate.
Se non ti è chiaro qualcosa o non lo sai fare basta che chiedi e posti il tipo di bios (phoenix, ami, ecc...).
Allora per avere la conferma che sia windows prova a mettere una penna a computer spento, poi accendi e all'avvio (quando sta ancora lavorando il bios) entra subito nel menu' per selezionare la periferica di avvio, troverai il disco fisso, il cd-rom e, se il pc è buono, la tua penna. Se li te la trova dovresti risolvere con una bella formattazione e reinstallazione di xp, altrimenti si possono fare altre prove piu' complicate.
Se non ti è chiaro qualcosa o non lo sai fare basta che chiedi e posti il tipo di bios (phoenix, ami, ecc...).
Ciao,intanto grazie per le risposte,per quanto riguarda la prova da fare intendi che devo entrare in "modalità provvisoria"?
pirocia
VanniX_LinuX
09-06-2010, 20:20
No, appena acceso il pc non parte subito windows, prima c'è una "parte di avvio" che fa la scheda madre, li cerca tutti i dispositivi, gli assegna un corretto indirizzo per farli funzionare e poi li predispone per l'avvio. Questo è il compito del bios (non fa solo questo, ma fa anche questo).
Grazie a questo "software" (anche se in verita' è un firmware) possiamo scegliere da quale dispositivo partire per avviare il nostro pc. Io ad esempio ho sia linux che windows, e quando devo usare windows premo F12 e scelgo l'hard disk dove ho windows, altrimenti ho impostato di default Linux.
Quindi te devi solo vedere se nell'elenco dispostivi ti rileva la chiavetta, e se la rileva la scheda madre funziona. Se non te la rileva dobbiamo fare altre prove per verificare che sia buona.
Tutto questo è solo per evitare che tu debbe reinstallare windows e poi ritrovarti col lo stesso problema.
In poche parole te devi cercare con quale tasto entri in quell'elenco dispositivi, e poi controllo se c'è la pennina o no. (in genere ci si entra con F2, CANC, F12, F8 o ESC, dipende tutto dal tipo di bios, ami o phoenix).
ho provato a inserire un dispositivo(ard disk esterno) e quando accendo il pc la lucetta del dellard disk eterno si accende,ho cliccato su start col destro e ho selezionato esplora,ma no c'è l'ard disk,e nel frattempo che il pc ha finito di caricare le impostazioni la lucetta dell'ard disk si è spenta
credo che solo con il forum sarà dificile risolvere il problema,forse se riuscissimo a parlarci sarebbe meglio,se hai skype prova achiamarmi il mo nik è . piro5156
pirocia
VanniX_LinuX
09-06-2010, 21:33
Ho skype, ma qui non ho il microfono, forse domani sono al pc dove c'è, intanto ti aggiungo e quando ti trovo si prova
dopo averci ragionato un po sù mi sembra di aver capito che non sono le porte USB a non funzionare(infatti ho provato tre mouse e funzionanano tutti),ma di fatto il sistema ha perso tutti i driver delle varie periferiche che usavo normalmente,oppure non funziona più il sistema "plug and play".
Ho ragionato giusto oppure ho detto un capzata?????
Se fosse giusto il mio ragionamento,come si potrebbe risolvere il problema?
Pirocia
VanniX_LinuX
11-06-2010, 14:47
Il ragionamento è giusto, ma anche i mouse hanno bisogno di un driver, quindi non puoi dire con certezza che le porte funzionino, devi fare altri test..
Ho avuto un'idea nuova:sofico:
Puoi usare la versione live di Ubuntu. Masterizzi l'immagine iso che scarichi dal sito originale, metti il cd all'avvio e fai partire la versione live (quella che va solo da cd, senza usare per niente gli hdd) e controlli se funzionano le pennine, sia di memoria che wifi:cool:
Ubuntu lo puoi scaricare qui:
http://www.ubuntu-it.org/download.shtml
antonio338
12-06-2010, 12:21
è colpa di windows che ogni tanto si incasina con le usb. In gestione periferiche cancella tutte gli hub usb (disinstallali).
Al riavvio windows li reinstallerà automaticamente. Ora riavvia di nuovo e dovrebbe essere tutto come prima.
è colpa di windows che ogni tanto si incasina con le usb. In gestione periferiche cancella tutte gli hub usb (disinstallali).
Al riavvio windows li reinstallerà automaticamente. Ora riavvia di nuovo e dovrebbe essere tutto come prima.
Ciao,ho provato come hai detto tu,e sorpresa....ho inserito la chaiavetta wireles e funziona !!!!!
Ma ecco l'altra sorpresa collegando altri dispositivi non funzionano!!!!!
Ti posto una foto della gestione periferiche cosi se puoi mi dici esattamente cosa devo disinstallare e poi riaccendere il pc.Il fatto che quando ho fatto l'operazione di disinstallazione ho disattivato quelle con la scritta "Hub principale USB" ma dopo le prime due non andava più il mous,cosi ho spento il pc e riacceso,quello che è successo l'ho spiegato sopra
Ecco come si prenta adesso con il mouse e la chiavetta wireles che funzionano
[IMG]http://img822.imageshack.us/img822/9010/immagineesbweb.jpg (http://img822.imageshack.us/i/immagineesbweb.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)[\img]
se aggiungo una periferica qualsiasi si aggiunge qesta voce :
[IMG=http://img810.imageshack.us/img810/1413/snapshot20100612m.jpg] (http://img810.imageshack.us/i/snapshot20100612m.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)[\img]
irocia
Scusate ma avevo inviato tre post uguali
Pirocia
antonio338
12-06-2010, 15:53
clicca su periferica sconosciuta e installa i driver manualmente. ad esempio se inserisci una chiavetta usb, dovresti installare il driver "hard disk".
PS. quando disinstalli gli hub usb stavi usando un mouse usb? usa il touchpad del portatile e disinstallali tutti. Al riavvio si sistemano da soli.
clicca su periferica sconosciuta e installa i driver manualmente. ad esempio se inserisci una chiavetta usb, dovresti installare il driver "hard disk".
PS. quando disinstalli gli hub usb stavi usando un mouse usb? usa il touchpad del portatile e disinstallali tutti. Al riavvio si sistemano da soli.
Sulla prima parte non ho capito,cosa vuol dire "dovresti installare il driver harc disk" ??
Non è un nootbok,posso solo usare il mouse!
pirocia
antonio338
13-06-2010, 02:49
Sulla prima parte non ho capito,cosa vuol dire "dovresti installare il driver harc disk" ??
Non è un nootbok,posso solo usare il mouse!
pirocia
era solo un esempio. i driver che installi per la periferica sconosciuta devono essere quelli giusti. qual'è la periferica che non ti funziona?
era solo un esempio. i driver che installi per la periferica sconosciuta devono essere quelli giusti. qual'è la periferica che non ti funziona?
Praticamente non funzionava più nessuna periferica(stampante-chiavetta wireless-disco esterno-altre chiavette di memoria) era rimasto solo il mouse che funzionava,ieri ho provato a disinstallare le porte usb come mi avevi detto ne ho disinstallate due e il mouse si è bloccato,ho spento e riacceso il PC dopo qualche secondo il mouse è ripartito e anche la chiavetta wireless ha funzionato,ma se collego gli altri dispositivi alle porte USB mi arriva ancora il segnale "periferica sconosciuta".
Per la stampante potrei provare a disinstallarla e reinstallarla(ho il suo CD),ma di alcune chiavette non ho niente!
Pirocia
antonio338
13-06-2010, 14:07
Si prova a reinstallare la stampante. Per le chiavette usb (presumo che tu parla delle memorie) non c'è nessun disco dei driver, sono integrati in xp. Il problema è che a volte xp sbaglia e non installa il driver giusto, dei fare aggiorna driver e sceglierlo tu.
Si prova a reinstallare la stampante. Per le chiavette usb (presumo che tu parla delle memorie) non c'è nessun disco dei driver, sono integrati in xp. Il problema è che a volte xp sbaglia e non installa il driver giusto, dei fare aggiorna driver e sceglierlo tu.
Ok,domani provo a reinstallare la stampante,poi vi farò sapere.
Che tu sappia se faccio un ripristino di sistema dal DVD che ho creato quando ho comprato il PC si sistemerà tutto?
Intanto grazie dei cosigli.
Pirocia
antonio338
13-06-2010, 15:35
Si, se usi quei dischi il pc tornerà come quando l'hai comprato. Ricordati ovviamente di fare un backup di tutti i dati! E non sottovalutare l'importanza degli aggiornamenti (ti consiglio di scaricarti il sp3 di xp e installarlo prima di collegarti a internet)
Si, se usi quei dischi il pc tornerà come quando l'hai comprato. Ricordati ovviamente di fare un backup di tutti i dati! E non sottovalutare l'importanza degli aggiornamenti (ti consiglio di scaricarti il sp3 di xp e installarlo prima di collegarti a internet)
Scusa la mia incompetenza,come faccio a scaricare e memorizzare in una memoria esterna gli aggiornamenti service pak 3 di XP?
E poi ammesso che ci riesca dopo aver fatto il ripristino di sistema come si fa a installarli?
Pirocia
VanniX_LinuX
13-06-2010, 21:03
Sono tornato dopo 2 giorni di "vancaza", e ho letto i messaggi precendenti.
Per il discorso dei driver ti consiglierei di reistallare xp da capo, ma con un po' di fortuna puoi provare a ripristinarlo istallando l'SP3 come citato sopra.
Quello sotto è il link del pacchetto completo, basta che lo scarichi, lo monti su cd-rom virtuale (o lo masterizzi) e lo esegui come admin, fa tutto da solo:
Questo è il Link (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=2fcde6ce-b5fb-4488-8c50-fe22559d164e&DisplayLang=it)
Sono tornato dopo 2 giorni di "vancaza", e ho letto i messaggi precendenti.
Per il discorso dei driver ti consiglierei di reistallare xp da capo, ma con un po' di fortuna puoi provare a ripristinarlo istallando l'SP3 come citato sopra.
Quello sotto è il link del pacchetto completo, basta che lo scarichi, lo monti su cd-rom virtuale (o lo masterizzi) e lo esegui come admin, fa tutto da solo:
Questo è il Link (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=2fcde6ce-b5fb-4488-8c50-fe22559d164e&DisplayLang=it)
Allora farò la reistallazione di xp da capo,prima mi scarico SP3 e lo masterizzo,ma dato che sono una "capra"!!! cosa vuol dire "lo eseguo come admin".
Pirocia
VanniX_LinuX
14-06-2010, 09:42
:doh:
Vuol dire "come amministratore", nel senso che hai tutti i diritti per eseguire quel file.
Molti pc (ad esempio quelli negli uffici) hanno l'utente principale "limitato", ovvero che puoi istallare solo determinate applicazioni e solo nel tuo profilo e non per tutti gli utenti, come admin invece puoi istallare tutto quello che vuoi e sara' visibile a tutti gli utenti di quel computer.
Quindi se per caso ti da errore perche' sei "utente limitato", devi rifare l'istallazione come amministratore.
Se qualcosa non è chiaro chiedi pure.
ok,alora vado con il ripristino di sistema,ho già scaricato e masterizzato il SP3,nel frattempo ho rimesso in uso un vecchio portatile che comunque mi servirà se avessi dei problemi a contattarvi.
Mi faccio gli auguri da solo....!!!!!!!!
pirocia
sono collegato con il vecchio portatile (una lumaca và più forte !! )
Sto facendo il ripristino,avevo tre soluzioni.
1)ripristinare la partizione C dove c'è il sistema operativo
2) " tutte e due le partizioni C e D (dove in D ci sono tutti i miei
documenti e le foto)
E cambiare le dimensioni delle partizioni
3) Ripristinare tutto come valori all'uscita della fabbrica
Io ho scelto la prima (anche perchè era quella consigliata)
Pirocia
VanniX_LinuX
14-06-2010, 16:45
Ok, vediamo che succede, anche se io sono un po' scettico con il ripristino :stordita:
Ok, vediamo che succede, anche se io sono un po' scettico con il ripristino :stordita:
Infatti...... a un certo punto è saltato fuori un messaggio "impossibile trovare file immagine,riprovare?" adesso sto riprovando.
Comunque un anno fà era già stato fatto un ripristino con questo disco ed era andato a buon fine!
Speriamo bene !!
Altrimenti son o proprio nei guai !!!!
Pirocia
Ecco....adesso sono proprio nei guai...anche il secondo tentativo è andato a vuoto....adesso che faccio...????????????????
Ho provato a riaccendere il pc,ma esce un messaggio "scomparso il sistema operativo",e rimane bloccato li!
Ho provato ad usare il disco di ubuntu in modalita-disco e si è caricato,ma comunque non lo so usare!
Pirocia
VanniX_LinuX
14-06-2010, 19:43
Io sarei per una reistallazione da capo..
Ti conviene avviare ubuntu e salvare tutti i documenti e le cose che ti interessano e poi reistalli windows di nuovo.
I documenti li trovi in "C:\Documents and Settings\iltuonome\Documenti"
La roba che avevi sul desktop è in "C:\Documents and Settings\iltuonome\Desktop"
Il resto cerca un po' se hai qualcosa di importante, altrimenti formatti tutto.
Per le partizioni ti conviene farne 2 (se non le hai gia') cosi se vuoi in un secondo momento puoi istallare anche linux, se non vuoi puoi adibire la seconda partizione ai documenti.
Se hai problemi dimmelo, si fa su skype.
i documenti e le foto le avevo già salvate,il problema è che è proprio la reinstallazione non ha funziuonato,mi ha cancellato il sistema operativo e poi si è bloccato.ho riprovato e non parte più dal disco di ripristino,mi sa che devo procurarmi un disco con xp,sempre che si possa fare.
Ci sentiamo domani mattina su skipe,se hai tempo.
Ciaso e sempre "grazie"
Pirocia
sono riuscito a fare partire la reistallazione dal disco di ripristino di sistema,ho scelto l'opzione "masssima" (fare prima una cancellazione completa e poi reinstallare tutto) e finalmente sembra funzionare tutto!!
Speriamo che non ci siano altri "guai" all'orizzonte..!!
grazie a chi mi ha aiutato.
Pirocia
VanniX_LinuX
22-06-2010, 19:50
Funziona anche con la stampante?
(l'altra volta avevi installato la stampante e non ti rifunzionava piu')
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.