View Full Version : Dungeon Siege 3 in sviluppo presso Obsidian
Redazione di Hardware Upg
08-06-2010, 14:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/dungeon-siege-3-in-sviluppo-presso-obsidian_32839.html
Passaggio di consegne da Gas Powered Games alla software house di Fallout New Vegas.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Markk117
08-06-2010, 14:22
Se la square fa un pastrocchio stavolta giuro che li ammazzo non bastava che mettessero le mani su Deus EX ???
jägerfan
08-06-2010, 14:41
Square non è mica lo sviluppatore, è Obsidian.
Dungeon Siege aveva il pregio di essere immediato e graficamente molto carino, dubito lo possano rovinare. Non ho mai ritenuto ne il primo ne il secondo una pietra miliare.
fraussantin
08-06-2010, 14:50
Obsidian -.-
Nota per aver distrutto KOTOR con KOTOR2 e NWN con NWN2, che sia arrivato il momento di Dungeon Siege? -.-
si è il momento.... di cambiare hobbie.
il primo è stato spettacolare... il secondo non mi ha entusiasmato particolarmente, un po bruttino... il terzo speriamo sia meglio
psycosam
08-06-2010, 15:24
Obsidian -.-
Nota per aver distrutto KOTOR con KOTOR2 e NWN con NWN2, che sia arrivato il momento di Dungeon Siege? -.-
NWN2 era della bioware, obsidian sviluppo le espansioni (ed infatti fecero schifo)
kotor 2 era peggio del primo ma molto migliore di altri gdr
fraussantin
08-06-2010, 15:35
NWN2 era della bioware,
sbagli.
Temo di si.
Neverwinter Nights 2 (also known as NWN2) is a computer role-playing game developed by Obsidian Entertainment and published by Atari.
superbau
08-06-2010, 15:57
mammma mia per me l'obsidian dovrebbero chiuderla!.. povero dungeon singe.. che fine del topo che farà!
Obsidian -.-
Nota per aver distrutto KOTOR con KOTOR2 e NWN con NWN2, che sia arrivato il momento di Dungeon Siege? -.-
q8 in particolare nwn2
NWN2 era della bioware, obsidian sviluppo le espansioni (ed infatti fecero schifo)
kotor 2 era peggio del primo ma molto migliore di altri gdr
il marchio nwn è di atari,che prima fece sviluppare l'1 a bioware,e poi siccome dovette cedere bioware a EA ,consegno lo sviluppo del 2 a OBSIDIAN.
Però dungeon siege,come aveva detto qualcuno,non è una pietra miliare dei GDR,un simpatico gioco,nulla di più.
a proposito,si parla di tante classi e abilità nell'articolo.
Qualcuno è in grado di fornire info a proposito di queste?
Horizont
08-06-2010, 18:51
finchè non vedo non credo...e di conseguenza neanche giudico.
l'unica cosa che mi viene da dire è...
WWOWOWOW dungeon siege 3!!! :D
Mad_Griffith
08-06-2010, 20:16
obsidian o non obsidian...
perlomeno graficamente DS3 sembra avere gli attributi.
flip2007
08-06-2010, 21:06
bah a me KOTOR2 mi è piaciuto.........percarita' lineare come non mai...........cmq sempre un bel gioco
Dott.Wisem
08-06-2010, 22:00
NWN2 era della bioware, obsidian sviluppo le espansioni (ed infatti fecero schifo)
kotor 2 era peggio del primo ma molto migliore di altri gdrKotor 2 effettivamente mi ha deluso parecchio, dandomi l'idea di una minestra riscaldata. La trama poi era decisamente sottotono rispetto a quella del predecessore.
Neverwinter Nights 2 è stato realizzato interamente dalla Obsidian, esattamente come le espansioni. Il gioco di per sé non fa affatto schifo, anzi, come trama e lunghezza rivaleggia tranquillamente con Dragon Age Origins (e per tanti aspetti lo supera). Il problema è che era tempestato di bug fino all'inverosimile, tanto che ad oggi risulta probabilmente uno dei giochi più patchati della storia (dal 2006 che è uscito, ancora oggi ogni tanto spunta una nuova patch!). Il motore 3D usato, poi, era troppo pesante per le configurazioni medie del 2006 (sebbene facesse un uso spettacolare delle ombre dinamiche) e la gestione della camera era poco intuitiva e non priva di bug.
Credo che solo oggi finalmente lo si possa giocare in maniera decente (ed io per fortuna l'ho scoperto, giocato e finito da poco) e devo dire che non mi è affatto dispiaciuto, ma anzi, in alcune cose (e badate bene, ho detto: in "alcune" cose) l'ho trovato superiore a Dragon Age Origins.
Sulle espansioni, non mi trovi affatto d'accordo, in quanto "Mask of The Betrayer" (la prima espansione di NWN2) è dotata di una storia davvero molto intrigante (quasi ai livelli di Baldur's Gate 2), dei personaggi molto carismatici e delle musiche eccellenti. La critica infatti l'ha accolta molto favorevolmente. Peccato che duri poco, rispetto alla campagna base, ma almeno quel che c'è è molto "consistente".
La seconda espansione, invece, "Storm of Zehir", è stata molto discussa, in quanto sono state introdotte delle nuove regole e meccaniche di gioco molto interessanti sia per i giocatori che per i modder, ma purtroppo la trama del gioco è risultata molto fiacca, così come la caratterizzazione dei personaggi e le loro relazioni, e la cosa era abbastanza scontata visto che il gioco ti consente di creare da te il tuo intero party partendo da zero.
Alpha Protocol, la loro ultima fatica, sembra soffrire della sindrome da "poteva essere un capolavoro, ma per qualche ragione non lo è", che bene o male ha colpito quasi tutti i precedenti lavori Obsidian.
Alla luce di ciò, effettivamente, è un po' preoccupante sapere che il seguito di un certo titolo importante sia affidato a questo team... Però chissà... Magari prima o poi impareranno dai propri errori e ci sforneranno finalmente un gioiellino...
Dott.Wisem
08-06-2010, 22:10
obsidian o non obsidian...
perlomeno graficamente DS3 sembra avere gli attributi.Quelle lì purtroppo non sono immagini di gioco, ma "concept-art", ovvero, delle schermate realizzate "a mano" da degli artisti, come riferimento per i grafici veri e propri.
Considerando il livello grafico (molto basso) raggiunto in Alpha Protocol, direi che quelle immagini rimarranno lontane anni luce rispetto a quelle del gioco effettivo...
intermut82
09-06-2010, 07:56
ora che ci ropenso non era un gioco di strategia a turni? se si deve essere una nuova palla...
Casperfv
09-06-2010, 08:33
No, ricordi male, non era a turni.
x.vegeth.x
09-06-2010, 10:40
il primo è stato spettacolare... il secondo non mi ha entusiasmato particolarmente, un po bruttino... il terzo speriamo sia meglio
con l'uscita prevista anche su console? si certo, speriamoci :rolleyes:
Dott.Wisem
09-06-2010, 12:00
ora che ci ropenso non era un gioco di strategia a turni? se si deve essere una nuova palla...I giochi di strategia a turni ben fatti sono divertentissimi, tutt'altro che pallosi (vedi gli ultimi due titoli della serie King's Bounty, splendidi, o quelli della serie Heroes of Might and Magic), a meno che uno non consideri palloso far funzionare leggermente il cervello prima di cliccare in un punto dello schermo (forse è per questo che i virus informatici sono così diffusi :D ).
Detto questo, Dungeon Siege non era affatto a turni, ma utilizzava un sistema che era una via di mezzo fra Diablo e Baldur's Gate, ed il suo forte era proprio costituito dai combattimenti in real-time (seppur con possibilità di mettere in pausa e pianificare meglio), mentre fu criticato per la trama molto banale ed una certa ripetitività del gameplay. Il seguito, a quanto ho letto, aggiunse una trama decente ed un affinamento delle meccaniche di gioco, ma non suscitò particolare scalpore.
Tutto sommato, considerando che i primi due Dungeon Siege non erano affatto dei capolavori, un terzo episodio fatto dall'Obsidian difficilmente potrà risultare peggiore... A volte i titoli migliori risultano quelli su cui non c'erano grandi premesse iniziali.
Quand'è che ritorneranno a fare i bei vecchi GDR alla Baldur's Gate e co.? Credo mai...
Dott.Wisem
11-06-2010, 11:00
Quand'è che ritorneranno a fare i bei vecchi GDR alla Baldur's Gate e co.? Credo mai...Se cerchi atmosfere fantasy ed una struttura di gioco simile a quella di BG2, allora ci sono Dragon Age Origins, o anche Drakensang (e l'imminente seguito, che esce a fine giugno) e Neverwinter Nights 2 (nonché la sua bella espansione Mask of the Betrayer). Se non disdegni la fantascienza, c'è Star Wars Knights of the Old Republic che ad oggi è ancora imbattuto come trama e come struttura per un RPG a sfondo futuristico (per me è anni luce avanti ai vari Mass Effect). Se non ti limiti al gameplay alla BG2, allora c'è una caterva di rpg fra cui scegliere (per gli amanti dei combattimenti a turni, rilassati e ragionati, io consiglio il divertente e spensierato King's Bounty The Legend), anche se generalmente si tratta di titoli che non hanno la profondità di trama del capolavoro Bioware.
Certo che BG2, per l'epoca in cui uscì, era un titolo praticamente perfetto: trama eccellente e originale, struttura di gioco ed interfaccia ottime, grande longevità, grande varietà di ambientazioni e personaggi, livello di difficoltà ben bilanciato, ottima colonna sonora, divertimento garantito. Insomma, era notevole da qualsiasi punto di vista lo si guardasse.
Oggi è raro che esca un titolo che si avvicina alla perfezione sotto ogni aspetto... C'è sempre qualcosa da criticare, qualcosa di cui si è rimasti un po' delusi. Però gli RPG, per fortuna, su PC non mancano. E' soltanto per loro che mi convinsi ad aggiornare il mio vecchio computer...
IlGranTrebeobia
17-11-2010, 11:23
Mah, a mio parere i kotor sono circa sullo stesso livello, forse un pelo meglio il primo ma entrambi su massimi livelli, nwn 2 mi è piaciuto molto ma molto più del primo (e fallout new vegas è molto meglio di fallout 3, che però era bethesda quindi non ci voleva molto :asd:)
Come detto il successore moderno di baldur's gate 2 è dragon age: origin... Certo, non sarà mai al livello del mostro sacro ma si respira molto la vecchia aria di gdr "serio". :fagiano:
Dott.Wisem
04-12-2010, 11:19
Mah, a mio parere i kotor sono circa sullo stesso livello, forse un pelo meglio il primo ma entrambi su massimi livelli, nwn 2 mi è piaciuto molto ma molto più del primo (e fallout new vegas è molto meglio di fallout 3, che però era bethesda quindi non ci voleva molto :asd:)
Come detto il successore moderno di baldur's gate 2 è dragon age: origin... Certo, non sarà mai al livello del mostro sacro ma si respira molto la vecchia aria di gdr "serio". :fagiano:
Il primo Kotor è INDUBBIAMENTE migliore del primo, e non di poco. E non sono il solo a dirlo. A parte che ovviamente non poteva destare più lo stesso scalpore del primo, essendo strutturalmente uguale al predecessore, il problema del secondo è che uscì sul mercato prima del previsto. Difatti, nei file dei sottotitoli nelle varie lingue, si è scoperto che esistono tantissimi dialoghi legati a subquest e locazioni non presenti nel gioco perché non avevano fatto in tempo a testarle e finalizzarle. Pare che anche il finale (che effettivamente appare molto affrettato) sia uscito in forma incompleta. Esistono addirittura dei progetti amatoriali di reintroduzione di parte delle subquest mancanti.
Comunque, per me, il primo Kotor ha la storia migliore, il colpo di scena più bello, il finale più appagante e, soprattutto, è un prodotto completo (non è uscito in fretta e furia sul mercato).
Relativamente a Dragon Age Origins, per me rimane inferiore a Baldur's Gate 2, pur essendo ad oggi il prodotto che più gli si avvicina da un punto di vista strutturale. La trama di Dragon Age Origins, poi, è un deja-vu continuo... Giocando, non puoi fare a meno di ricordare il film de 'Il Signore degli Anelli' e, soprattutto, Neverwinter Nights 2 (se ci hai giocato, ovviamente). BG2 era un'altra cosa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.