View Full Version : é la batteria auto o altro ?
Ho l'auto che nel in questo periodo (15 gg) fa fatica a mettersi in moto;ovvero il motorino di avviamento gira veloce ,non stancamente,l'auto si mette in moto e subito si spegne.
la 2° volta metto in moto l'auto,il motore gira male per 3 sec e poi spento.
la 3° volta metto in moto l'auto,il motore gira male per 30 sec e poi il minimo si alza a 2000rpm e poi torna a 800rpm girando bene.
Ho controllato con un tester tutto il ciclo:
Auto spenta: 12.66v
Auto spenta con quadro acceso: 12.30v
1° messa in moto: non ho letture perchè il motore si spegne subito
2° messa in moto: non ho letture perchè il motore si spegne subito
3° messa in moto: corro a leggere mentre il motore gira malissimo (forse 500rpm) e leggo 11.90-12.00v poi dopo 30 sec circa con il motore che si alza a 2000rpm il voltaggio skizza a 14v.
Poi a 800 giri normali (con motore che gira bene) il voltaggio rimane stabile a 14v circa
Auto: Punto Gt del 98'
La batteria è una Bosch 50A 420Ah del 2006
P.S. se per prova accendo la radio e i fari con quadro inserito e motore spento e poi metto in moto per 3 sec circa si spengono luci e radio,poi con motore avviato,luci e radio OK !
Dumah Brazorf
08-06-2010, 13:42
12,66V dopo una notte? 12,30V dopo alcuni secondi e hai fatto caso se la pompa della benzina era in moto? (la pompa fa quel vrrrr per alcuni secondi quando fai il primo scatto della chiave)
Attendi sempre che la pompa abbia finito di girare prima di andare col motorino d'avviamento. Fai burst di un secondo o due, e attendi se senti la pompa andare.
Hai mai ricaricato la batteria?
arcofreccia
08-06-2010, 15:08
hai una batteria del 2006??? :asd:
cambiala...
per nick.. le candele sono nuove,i cavi delle candele hanno 1 anno di vita, il corpo farfallato é stato pulito la scorsa settimana (per problemi di minimo alto) la batteria lho cambiata a settembre 2006
Dumah Brazorf
08-06-2010, 16:49
hai una batteria del 2006??? :asd:
cambiala...
Non vedo cosa ci sia di strano. Giusto settimana scorsa mi ha piantato una di novembre 2005. Le volevo tanto bene :cry: la coccolavo, le davo un goccetto ogni tanto e le davo la carica quando si sentiva giù. Dalla sera al mattino morta. :fagiano:
Ok devo trovarmi una ragazza.
12,66V dopo una notte? 12,30V dopo alcuni secondi e hai fatto caso se la pompa della benzina era in moto? (la pompa fa quel vrrrr per alcuni secondi quando fai il primo scatto della chiave)
Attendi sempre che la pompa abbia finito di girare prima di andare col motorino d'avviamento. Fai burst di un secondo o due, e attendi se senti la pompa andare.
la prova che ho efettuato l'ho fatta aspettando 7-10 sec prima di mettere in moto (non ho mai sentito il rumore della pompa della benzina)
Hai mai ricaricato la batteria?
mai.....
e mai rabboccato nulla (è una batteria sigillata,quindi..non si apre e nemmeno c'è un indicatore per lo stato delle celle..)
..la distanza tra i poli...
veramente quando compri le candele sono come sono...nuove,mica controlli la distanza degli elettrodi con un spessimetro
i cavi fanno bene contatto senza dispersioni o altro?
sono nuovi appunto perchè un anno fà accelerando vigorosamente il motore vibrava perdendo potenza...cambiati i cavi nessun problema!
arcofreccia
08-06-2010, 23:30
Non vedo cosa ci sia di strano. Giusto settimana scorsa mi ha piantato una di novembre 2005. Le volevo tanto bene :cry: la coccolavo, le davo un goccetto ogni tanto e le davo la carica quando si sentiva giù. Dalla sera al mattino morta. :fagiano:
Ok devo trovarmi una ragazza.
c'è di strano che una batteria dopo 1 anno è già da buttare e non hai più la garanzia...quando la vai a comprare la garanzia è massimo di 1 anno..e lui ce l'ha da 4!!!!
intanto cambiasse batteria
Dumah Brazorf
09-06-2010, 08:32
c'è di strano che una batteria dopo 1 anno è già da buttare e non hai più la garanzia...
:mbe:
Cmq sembra ingolfata, lo fa solo a freddo? Il livello ed il colore del liquido di raffreddamento sono giusti? I fumi di scarico sono normali o colorati all'avvio?
Non vorrei ci fosse la guarnizione della testa che fa trafilare un po' d'acqua in un cilindro.
Ciao, ho avuto anche io una Punto GT per due anni, è una gran bella macchinetta ma purtroppo ha un po' di rognette e l'accensione è una di queste.
Dunque per esperienza personale ti dico che non è la batteria.
Quando non si accende subito o si accende male le cause generalmente sono queste:
1) regolatore di pressione benzina: si trova lato dx del flauto iniettori. Potrebbe col tempo smollarsi la molla e quindi non tenere sufficiente pressione di ritorno, col risultato che se tieni l'auto ferma il circuito non resta in pressione e la benzina rifluisce verso la pompa e da qui la fatica a mettersi in moto. Controlla se a caldo il difetto persiste, se non lo fa potrebbe essere quello.
2) pompa benzina. Potrebbe iniziare a perdere un po' di efficienza o potrebbe essersi danneggiata una valvolina al suo interno che permette al circuito di restare in pressione. Se fosse così avresti il difetto anche a caldo.
3) albero a camme. Sulle GT terza serie, come la tua, tendono a consumarsi i lobi dell'albero a camme, per cattiva lubrificazione ma più generalmente perché la qualità dell'albero non è delle migliori. Se così fosse avresti accensione difficoltosa e potrebbe accendersi male come dici. Se è l'abero vedrai il fenomeno accentuarsi finché l'auto non ti si mette definitivamente a 3. Cmq l'albero lo controlli facilmente: smonta il coperchio punterie, alza l'auto e fai girare la ruota con una marcia alta. Se i lobi sono consumati lo vedi subito.
4) iniettore che non chiude bene. Stesso discorso di sopra, ossia non rimane pressione nel flauto iniettori. Gli iniettori puoi farli controllare e pulire con macchinario apposito, male non fa.
5) cambia il sensore di temperatura liquido refrigerante, si trova lato dx, altezza testa superiore, avvitato nel coperchio del termostato. Costa poco quindi cambiarlo male non fa. Se è difettoso la centralina legge temperature falsate e potrebbe ingrassarti eccessivamente la carburazione con conseguente partenza difficoltosa.
6) debimetro. Poiché nella PGT al debimetro sono imputabili almeno una ventina di difetti dell'auto, io non sottovaluterei che sia sporco o difettoso. La cosa migliore e fartene prestare uno da un amico e provare con quello.
7) filtro benzina. cambia anche quello, male non fa. si trova sotto il passaruota post dx.
8) fai una diagnosi elettronica, perché potresti avere anche errori nel sensore fase e/io nel sensore giri, i quali spesso possono causare accensione difficoltosa.
Se serve altro sono qui!
12,66V dopo una notte? 12,30V dopo alcuni secondi e hai fatto caso se la pompa della benzina era in moto? (la pompa fa quel vrrrr per alcuni secondi quando fai il primo scatto della chiave)
Attendi sempre che la pompa abbia finito di girare prima di andare col motorino d'avviamento. Fai burst di un secondo o due, e attendi se senti la pompa andare.
Nella Punto GT la pompa non va in pressione all'accensione del quadro cone nelle altre Punto bensì contemporaneamente all'accensione del motore. Quindi l'attesa è inutile. Per capire se la pompa gira l'unica è dare corrente all'apposito relè a macchina spenta, oppure il metodo più casereccio è "sbragare" il sedile dietro e accostare l'orecchio.
grazie x le risposte....
1) regolatore di pressione benzina: si trova lato dx del flauto iniettori. Potrebbe col tempo smollarsi la molla e quindi non tenere sufficiente pressione di ritorno, col risultato che se tieni l'auto ferma il circuito non resta in pressione e la benzina rifluisce verso la pompa e da qui la fatica a mettersi in moto. Controlla se a caldo il difetto persiste, se non lo fa potrebbe essere quello.
no a caldo non ha nessun difetto del genere
2) pompa benzina. Potrebbe iniziare a perdere un po' di efficienza o potrebbe essersi danneggiata una valvolina al suo interno che permette al circuito di restare in pressione. Se fosse così avresti il difetto anche a caldo.
no a caldo non ha nessun difetto del genere
5) cambia il sensore di temperatura liquido refrigerante...
Già fatto...
3) albero a camme. 4) iniettore che non chiude bene. 6) debimetro. 8) fai una diagnosi elettronica
cribbio! a momenti devo rottamare l'auto.....allora !!!
7) filtro benzina. cambia anche quello
l'avevo cambiato -forse-3 anni fa ,non ricordo bene....ma posso farlo questo allora !!!
Cmq sembra ingolfata, lo fa solo a freddo? Il livello ed il colore del liquido di raffreddamento sono giusti? I fumi di scarico sono normali o colorati all'avvio?
Non vorrei ci fosse la guarnizione della testa che fa trafilare un po' d'acqua in un cilindro.
che ho avuto delle perdite consistenti di fluido refrigerante senza fare macchie da nessuna parte e tamponato con liquido "tappabuchi" questo sì...e il sospetto che fosse la testata ...alcuni meccanici dicevano di sì..ma io prima di aprire e spendere a caso solo perchè lo dicono loro....
altri meccanici dall'esterno del motore non vedono nulla trafilare...
Comunque con il liquido "tappabuchi" per ora non ho problemi...-per ora- !!!
per la GT ci vuole tanta pazienza, passione, e sapere dove mettere le mani. Poi però ti ripaga, gran macchinetta, a volte mi manca :cry:
c'è di strano che una batteria dopo 1 anno è già da buttare e non hai più la garanzia...quando la vai a comprare la garanzia è massimo di 1 anno..e lui ce l'ha da 4!!!!
intanto cambiasse batteria
La mia è del 2002 (ancora originale) . Accensioni perfette anche in montagna con -15 questo inverno.
La batteria bisogna cambiarla quando non va, non dopo una certa data.
La batteria bisogna cambiarla quando non va, non dopo una certa data.
Certo...non è che io mi accanisco per tenere la mia attuale batteria...cercavo solo di capire se era lei...meglio cambiare la batteria che tutto il motore !!!
la mia è anch'essa originale (unico proprietario) tranne per il fatto che ha l'impianto GPL da 2 anni...e deve (l'auto) sopravvivere almeno altri 3 anni (non pago il bollo per 5 anni); faccio tanti km al giorno per lavoro..purtroppo (mi hanno cambiato sede di lavoro) e l'auto ha già 184000Km e durante la sua vita non mi ha mai dato rogne (a parte le normali manutenzioni..). :sperem:
Il difetto sopracitato si manifesta solo nel periodo caldo;in inverno no.
la mia auto mi pare che soffra l'umidità...sarà la vecchiaia ???
Il mio garage,per via dei giardini soprastanti stà diventando più umido degli anni precedenti (per i scarichi acqua delle inaffiature e per la pioggia).
Se la parcheggio fuori in strada all'aperto,mi pare che si comporti meglio...
Certo...non è che io mi accanisco per tenere la mia attuale batteria...cercavo solo di capire se era lei...meglio cambiare la batteria che tutto il motore !!!
la mia è anch'essa originale (unico proprietario) tranne per il fatto che ha l'impianto GPL da 2 anni...e deve (l'auto) sopravvivere almeno altri 3 anni (non pago il bollo per 5 anni); faccio tanti km al giorno per lavoro..purtroppo (mi hanno cambiato sede di lavoro) e l'auto ha già 184000Km e durante la sua vita non mi ha mai dato rogne (a parte le normali manutenzioni..). :sperem:
Il difetto sopracitato si manifesta solo nel periodo caldo;in inverno no.
la mia auto mi pare che soffra l'umidità...sarà la vecchiaia ???
Il mio garage,per via dei giardini soprastanti stà diventando più umido degli anni precedenti (per i scarichi acqua delle inaffiature e per la pioggia).
Se la parcheggio fuori in strada all'aperto,mi pare che si comporti meglio...
Infatti ma non vedo perchè dovrebbe essere la batteria, visto che il motorino gira veloce. Anzi la escluderei del tutto. Il problema sta certamente da un'altra parte.
afterburner
09-06-2010, 12:22
hai una batteria del 2006??? :asd:
cambiala...
c'è di strano che una batteria dopo 1 anno è già da buttare e non hai più la garanzia...quando la vai a comprare la garanzia è massimo di 1 anno..e lui ce l'ha da 4!!!!
intanto cambiasse batteria
Senza parole :doh:
afterburner
09-06-2010, 12:29
per nick.. le candele sono nuove,i cavi delle candele hanno 1 anno di vita, il corpo farfallato é stato pulito la scorsa settimana (per problemi di minimo alto) la batteria lho cambiata a settembre 2006
La batteria per me non c'entra nulla.
Il fatto che un meccanico abbia messo le mani la settimana scorsa sul corpo farfallato e' un ottimo indizio: vista la cialtronaggine di tanti meccanici in giro, probabilmente ha messo le mani dove non doveva o riassemblato il tutto alla cazzo.
Dumah Brazorf
09-06-2010, 13:37
che ho avuto delle perdite consistenti di fluido refrigerante senza fare macchie da nessuna parte e tamponato con liquido "tappabuchi" questo sì...e il sospetto che fosse la testata ...alcuni meccanici dicevano di sì..ma io prima di aprire e spendere a caso solo perchè lo dicono loro....
altri meccanici dall'esterno del motore non vedono nulla trafilare...
Controlla lo scarico all'accensione, vedi se fuma biancastro.
Guarda, io non sono un meccanico quindi le risposte migliori le puoi cercare in qualche forum di possessori della tua stessa auto, o anche cercare pareri sui newsgroup it.discussioni.auto / it.discussioni.motori
c'è di strano che una batteria dopo 1 anno è già da buttare e non hai più la garanzia...quando la vai a comprare la garanzia è massimo di 1 anno..e lui ce l'ha da 4!!!!
intanto cambiasse batteria
Puoi darmi il tuo numero, vorrei chiamarti per altri consigli
:asd:
La batteria della mia auto ha SETTE anni.
E fino a che non ci sia un motivo valido per cambiarla non vedo perchè dovrei :rolleyes:
Dumah Brazorf
09-06-2010, 18:53
Mah, spero abbia confuso la batteria col l'olio motore. :rolleyes:
Vabbè che se fai il tagliando in concessionaria il cambio olio ti costa come una batteria. :asd:
svarionman
09-06-2010, 19:09
c'è di strano che una batteria dopo 1 anno è già da buttare e non hai più la garanzia...quando la vai a comprare la garanzia è massimo di 1 anno..e lui ce l'ha da 4!!!!
intanto cambiasse batteria
:sofico:
simone1980
10-06-2010, 08:35
c'è di strano che una batteria dopo 1 anno è già da buttare e non hai più la garanzia...quando la vai a comprare la garanzia è massimo di 1 anno..e lui ce l'ha da 4!!!!
intanto cambiasse batteria
per caso il tuo paparino fabbrica/vende batterie?:stordita:
arcofreccia
10-06-2010, 08:57
Puoi darmi il tuo numero, vorrei chiamarti per altri consigli
:asd:
La batteria della mia auto ha SETTE anni.
E fino a che non ci sia un motivo valido per cambiarla non vedo perchè dovrei :rolleyes:
Per me sbagli, dopo sette anni io non starei sicuro a girare soprattutto in inverno. In bocca al lupo
arcofreccia
10-06-2010, 08:58
Senza parole :doh:
abbiamo il saggio qua..
abbiamo il saggio qua..
Senti, hai sparato una cazzata assurda. In confronto anche il mio gatto è saggio.
cribbio! a momenti devo rottamare l'auto.....allora !!!
devi capire che hai una Punto GT, che già di suo è un'auto che ha bisogno di maggiore manutenzione. La tua per di più è anche a gas... secondo me è un miracolo che non ti abbia dato problemi per così tanto tempo.
cmq il problema è da cercare nelle cause che ti ho detto, datti pace e controllali uno per uno... d'altra parte se non volevi problemi era meglio se prendevi la Punto 55S :stordita:
3D Prophet III
12-06-2010, 09:28
Come ti hanno detto nei primi post, può essere tutto e può essere niente. Se non vuoi andare da un meccanico, devi avere pazienza e provarle un po' tutte.
Intanto, prova un'altra batteria, magari quella di un amico, così ti levi il pensiero: se il problema persiste passi ad esaminare un altro componente.
Buon lavoro. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.