PDA

View Full Version : [ Thread Ufficiale ] Gomme auto/moto


Aviatore_Gilles
08-06-2010, 08:46
Visto il proliferare di 3d, perché non riunire il tutto e discutere qui? Raccogliamo esperienze e consigli sulle varie gomme, così uno si può regolare su quale gomma acquistare. In più parliamo di gomme in generale, nuovi modelli, pro e contro degli stessi, insomma un po' di tutto.
Con il tempo raccolgo le varie opinioni e le metto qui in prima pagina, per una ricerca veloce.
Buona discussione a tutti :)

Aviatore_Gilles
08-06-2010, 08:52
Inizio io, con la mia esperienza sulle gomme che ho appena montato, ovvero le Pirelli PZero Nero

https://www.tiresavings.com/tires/pnero.jpg

Ho percorso circa 2500 km e non mi piacciono per due motivi in particolare:
- La spalla è troppo tenera
- La gomma in generale è troppo pesante e guidando ci si accorge di questo

Come tenuta in generale non è male, il comfort è buono e sono abbastanza silenziose.
Si comportano abbastanza bene sull'asciutto. Sul bagnato la devo ancora provare per bene.

Io non le consiglio per i motivi descritti sopra. Se uno non bada a queste cose possono andare bene comunque.
Con circa 100€ in più avevo le potenza RE050A, che avevo come primo equipaggiamento. Erano tutt'altra cosa.

Ho speso circa 550€ di 4 gomme 205/45 R17

!fazz
08-06-2010, 09:37
Visto il proliferare di 3d, perché non riunire il tutto e discutere qui? Raccogliamo esperienze e consigli sulle varie gomme, così uno si può regolare su quale gomma acquistare. In più parliamo di gomme in generale, nuovi modelli, pro e contro degli stessi, insomma un po' di tutto.
Con il tempo raccolgo le varie opinioni e le metto qui in prima pagina, per una ricerca veloce.
Buona discussione a tutti :)

auto:
fiat g punto 1.4 tjet 120cv
gommatura bridgestone potenza re050a 205/45 r17:
http://www.gommeblog.it/wp-content/uploads/2009/09/POTENZA-RE-050-A-01.jpg
buona gomma tiene molto bene sia sull'asciutto che sul bagnato, spalla rigida si sentono tutte le buche dell'asfalto (complice anche l'assetto di serie troppo rigido) ma ottima direzionalità
durata: a occhio conto di arrivare a 40.000 km con il primo equipaggiamento

moto: honda xl650v transalp
metzeler tourance
front 90/90r21 rear 130/80 r17
gomme ottime sia come tenuta, (non si scompongono neanche spalancando in prima) sia come durata (in media 8000 km con il posteriore 17000 km con l'anteriore ) disegno a tassello largo prettamente stradale
http://www.totalmotorcycle.com/photos/tire-tyre-guide/Metzeler-TouranceRear.gif
gli unici difetti che ho riscontrato sono un decadimento non progressivo delle performance a fine gomma e il fatto che mal sopportano lunghi viaggi autostradali a pieno carico (pilota + passeggero +30-35 kg di carico ) in quelle condizioni dopo qualche centinaio di km si nota che la moto tende un pò a impuntarsi probabilmente per un surriscaldamento della gomma si consiglia se possibile di posticipare il cambio gomme dopo le ferie

gomax
08-06-2010, 09:54
Anche io monto le Potenza re050a, 225/45 R17. Ottima gomma, tiene molto bene sull'asciutto e abbastanza bene anche sul bagnato, ma ho notato che a 2/3 della sua durata sul bagnato non le si deve chiedere di azzardare: può diventare pericolosa. 36000km percorsi, penso di poterne fare altri 8-9000. In ogni caso penso proprio che le rimonterò al cambio.

Ciao

Aviatore_Gilles
08-06-2010, 09:57
Infatti prossimamente le rimonterò anch'io, mi sono pentito di aver messo le Pirelli.

Bik
09-06-2010, 15:20
Esperienza su una Alfa 156 JTD115 misura 205/55 16.
Il motivo principale dell' acquisto era un offerta in una IperCoop, 316€ montate.
Sull'asciutto la tenuta è buona, prima del limite lo sterzo perde di precisione per la flessione della spalla, come mescola tiene bene ed è progressiva nel perdere aderenza, ottima in frenata.
Sul bagnato ha un acquaplaning ottimo da nuova, la tenuta è senza infamia e senza lode.
Ottimo il comfort, usura media, sulle anteriori, dopo 8000km sono a metà.
Problemi: dopo il rimontaggio primaverile ho dovuto riequilibrare tutte e 4 le gomme, con sbilanciamenti rilevanti, ed una gomma non è ancora perfettamente bilanciata :muro:
Come in tutte le Michelin che ho provato da metà battistrada perdono decisamente le loro caratteristiche di tenuta.
Decisamente deluso dalla qualità, mai capitato un difetto simile su gomme di marca.

Ludus
09-06-2010, 15:36
Esperienza su una Alfa 156 JTD115 misura 205/55 16.
Il motivo principale dell' acquisto era un offerta in una IperCoop, 316€ montate.
Sull'asciutto la tenuta è buona, prima del limite lo sterzo perde di precisione per la flessione della spalla, come mescola tiene bene ed è progressiva nel perdere aderenza, ottima in frenata.
Sul bagnato ha un acquaplaning ottimo da nuova, la tenuta è senza infamia e senza lode.
Ottimo il comfort, usura media, sulle anteriori, dopo 8000km sono a metà.
Problemi: dopo il rimontaggio primaverile ho dovuto riequilibrare tutte e 4 le gomme, con sbilanciamenti rilevanti, ed una gomma non è ancora perfettamente bilanciata :muro:
Come in tutte le Michelin che ho provato da metà battistrada perdono decisamente le loro caratteristiche di tenuta.
Decisamente deluso dalla qualità, mai capitato un difetto simile su gomme di marca.

strano questa usura in soli 8000km.

mio padre con quelle gomme in misura 245/45 R17 ci ha fatto 80 mila km prima di cambiarle.

Bik
09-06-2010, 16:19
strano questa usura in soli 8000km.

mio padre con quelle gomme in misura 245/45 R17 ci ha fatto 80 mila km prima di cambiarle.

Io faccio delle statali di montagna, con molte curve, con una TA come la mia è nella media.
Comunque qualcosina di più mi aspettavo.

Aviatore_Gilles
14-06-2010, 08:37
Esperienza su una Alfa 156 JTD115 misura 205/55 16.
Il motivo principale dell' acquisto era un offerta in una IperCoop, 316€ montate.
Sull'asciutto la tenuta è buona, prima del limite lo sterzo perde di precisione per la flessione della spalla, come mescola tiene bene ed è progressiva nel perdere aderenza, ottima in frenata.
Sul bagnato ha un acquaplaning ottimo da nuova, la tenuta è senza infamia e senza lode.
Ottimo il comfort, usura media, sulle anteriori, dopo 8000km sono a metà.
Problemi: dopo il rimontaggio primaverile ho dovuto riequilibrare tutte e 4 le gomme, con sbilanciamenti rilevanti, ed una gomma non è ancora perfettamente bilanciata :muro:
Come in tutte le Michelin che ho provato da metà battistrada perdono decisamente le loro caratteristiche di tenuta.
Decisamente deluso dalla qualità, mai capitato un difetto simile su gomme di marca.

Vista l'offerta, potrebbe essere stato un fondo di magazzino, ma molto molto fondo :D Hai controllato la data di fabbricazione? :D

valis.
14-06-2010, 16:22
montate su ford focus sw, una saponetta sul bagnato, una schifezza sull'asciutto... a voi le conclusioni




ps: spero solo si consumino presto

Aviatore_Gilles
14-06-2010, 16:54
Quanto sono costate? :D

Bik
15-06-2010, 09:31
Vista l'offerta, potrebbe essere stato un fondo di magazzino, ma molto molto fondo :D Hai controllato la data di fabbricazione? :D

La data di fabbricazione era di qualche settimana prima dell'acquisto, tutte con la stessa data di fabbricazione e stabilimento (Germania).

Kars
15-06-2010, 10:21
micheline sport pilot 224 45 17 91y
Ottime!, next step - Bridgestone Potenza
http://www.oponeo.it/img/temp/michelin-pilot-sport-2-1-3.PNG

valis.
15-06-2010, 11:42
Quanto sono costate? :D

costano intorno agli 80€/cad. , non le ho pagate perchè me le ha montate la conce per farsi perdonare una svista, considerati i risultati erano meglio le scuse ed un caffè...

caurusapulus
18-06-2010, 13:06
Ragazzi dovremmo cambiare le gomme all'auto di mio padre, 195/60 R15.

All'Iper qui da noi ci sono in offerta:
- Firestone TZ200 a 66,9€
- Pirelli P6 Cinturato 78,9€
- Michelin Energy Saver 83,9€

Ho girato su gommadiretto due minuti tanto per rendermi conto e questi prezzi sono abbastanza buoni direi.

Tenuto conto che ste gomme faranno il 90% della loro vita in città e devono durare almeno 40mila km (2 annetti abbondanti), avete altre idee da suggerirmi?

paolo.cip
18-06-2010, 13:18
auto:
fiat g punto 1.4 tjet 120cv
gommatura bridgestone potenza re050a 205/45 r17:

buona gomma tiene molto bene sia sull'asciutto che sul bagnato, spalla rigida si sentono tutte le buche dell'asfalto (complice anche l'assetto di serie troppo rigido) ma ottima direzionalità
durata: a occhio conto di arrivare a 40.000 km con il primo equipaggiamento


Io ho la versione simmetrica: bridgestone potenza re050 215/45 r17
auto: Mercedes Classe A 1.7 Benzina
Confermo il commento di !fazz
Durata: Ci ho fatto 50.000 con andatura tranquilla
Consigliate ;)

Bik
19-06-2010, 22:36
Ragazzi dovremmo cambiare le gomme all'auto di mio padre, 195/60 R15.

All'Iper qui da noi ci sono in offerta:
- Firestone TZ200 a 66,9€
- Pirelli P6 Cinturato 78,9€
- Michelin Energy Saver 83,9€

Ho girato su gommadiretto due minuti tanto per rendermi conto e questi prezzi sono abbastanza buoni direi.

Tenuto conto che ste gomme faranno il 90% della loro vita in città e devono durare almeno 40mila km (2 annetti abbondanti), avete altre idee da suggerirmi?

Se cerchi la durata vai sulle Michelin.
Se cerchi la sicurezza sul bagnato Pirelli.
Puoi vedere le prove TCS (http://www.tcs.ch/main/it/home/auto_moto/tests/reifen.RightColumn.0003.CtxLinkDownloadFile1.pdf/4035_02_TCSinfotechPneumaticiEstivi2010_185-65_R15H_it.pdf) per confrontarle.
Le Firestone solo se vuoi spendere meno, ma non sono al livello delle altre, per confronto, le TZ300 che trovi nel test vanno meglio delle TZ200.

[?]
19-06-2010, 23:10
Michelin Pilot Exalto II - 205/45/R17

http://www.rotationuk.com/media/gbu0/prodxl/Michelin%20Exalto%202%20Large.gif

Asciutto: Perfette
Bagnato: Medie
Durata: Sono a 24000km in 3 anni e mezzo, dovrei farne altri 15000km senza problemi
Note: Un po' rumorose sopra i 100kmh

bianconero
19-06-2010, 23:39
io le Potenza RE050A sulla 147 misura 205/55/16 e mi trovo molto bene, l'anno scorso ho cambiato auto riprendendo una 147 piu nuova e dopo aver provato per 600 km le pirelli Pzero rosso che c'erano di serie, le ho vendute e ho rimesso le mie RE050A usate.

a settembre penso di cambiarle ma sicuramente riprenderò el RE050A, anzi rimetto quelle senza alcun dubbio!

Punitore
20-06-2010, 00:41
Vi dico delle auto su cui ci salgo abitualmente...

- Prima auto che usa prevalentemente mio babbo:

Goodyear F1 Asymmetric (quelle nuove, non disegno a V) su misura 255/45 R18

Asciutto: Eccezionali, come sui binari
Bagnato: Molto buone, ma prediligono l'asciutto.

Per ora circa 15.000km e sembrano farne almeno altrettanti con guida medio-tranquilla :)

http://mondoauto.blogosfere.it/images/goodyearf1.jpg

- Seconda auto che usa prevalentemente mio babbo

Pirelli Pzero (non so se Nero o Rosso) su misura 235/35 R19

Asciutto: Sui binari, sarà merito dell'assetto spettacolare (Alfa 159 T.I. con l'assetto ribassato) ma ogni curva non cè il minimo sottosterzo.
Bagnato: Come sopra, un pelo di acquaplaning eccessivo forse..

- Auto che uso prevalentemente io/mia madre (quella in firma! :D):

Bridgestone Turanza ER300 su misura 195/55 R16

Asciutto: Buone, tendenza a scivolare nelle curve un pò strette, mescola troppo dura
Bagnato: In rapporto all'asciutto, buono. In valore assoluto, appena sufficiente.

Una cosa... voi conoscete le Falken 912? sulla pessima misura che ho sulla mia auto non posso mettere gomme migliori molto probabilmente... :(

riaw
20-06-2010, 06:59
Un consiglio, tra un 5-10K km dovrò cambiare le gomme sia davanti che dietro:
245/40-17 dietro
225/45-17 davanti
adesso monto pirelli pzero rosso e ne sono molto contento sulla guida su asciutto e sulla durata, sto dando un'occhiata in giro per vedere se ci sono gomme che offrono una migliore tenuta su bagnato e soprattutto quando la temperatura scende sotto i 10°C. Avete gomme da consigliare che siano meglio delle pzero rosso? quello che cerco alla fine è tenuta sul bagnato e durata.

caurusapulus
20-06-2010, 08:04
Se cerchi la durata vai sulle Michelin.
Se cerchi la sicurezza sul bagnato Pirelli.
Puoi vedere le prove TCS (http://www.tcs.ch/main/it/home/auto_moto/tests/reifen.RightColumn.0003.CtxLinkDownloadFile1.pdf/4035_02_TCSinfotechPneumaticiEstivi2010_185-65_R15H_it.pdf) per confrontarle.
Le Firestone solo se vuoi spendere meno, ma non sono al livello delle altre, per confronto, le TZ300 che trovi nel test vanno meglio delle TZ200.

Grazie per il link! Molto utile.
In settimana cmq facciamo un giretto per i vari gommisti tanto per capire che cosa possiamo comprare con più o meno gli stessi soldi.

djufuk87
20-06-2010, 12:06
Auto: Alfa 147 Q2
Misura pneumatici: 215/45 R17

Gomme attuali:

http://www.tanvictyres.co.uk/images/tyres/Bridgestone/Sports.jpg

- Bridgetsone Potenza RE050
- Ho raggiuntola tacchetta di limite di usura della bridgestone dopo 30.000km
- Tenuta su asciutto ottima! Perdita di aderenza al limite controllabile, ottima tenuta laterale, buona frenata e trazione
- Tenuta su bagnato buona. passata la metà del battistrada non bisognava azzardare troppo ma in tenuta / frenata / trazione si era comuqnue su buoni livelli.
- Leggermente rumorose

Gomme che mi saranno ocnsegnate in settimana:

http://www.groupawheels.com/images/Products/fcf34c96-684f-4baf-bd9b-4ab24af3dae8TOYO-PRX-T1R-400.jpg

già provate, sempre su alfa 147 Q2, e garantirebbero, rispetto alle RE050, prestazioni equiparabili su asciutto, prestazioni leggermente superiori sul bagnato e controllo superiore al limite, a discapito di un po' di assoluta precisione di guida. Staremo a vedere! :D

Marko#88
20-06-2010, 12:16
2 treni di RE050A e soddisfazioni totale, gran gomme (205/45R17).
Prossimo treno vado di Yoko S.Drive però in 215/40, sono curioso di provarle...ne ho sentito parlare bene in giro, sperem...

bobby10
20-06-2010, 14:11
Ecco questo è il thread che mi fa più inca**are dal momento in cui sono sfortunatissimo con le gomme.. nelle ultime due settimane ho bucato due volte con lo scooter e ieri sera l'anteriore destra della macchina. Una sfiga assurda!:muro:

Punitore
20-06-2010, 17:13
Nessuno conosce le Falken 912 ?

Aviatore_Gilles
21-06-2010, 08:10
Auto: Alfa 147 Q2
Misura pneumatici: 215/45 R17

Gomme che mi saranno ocnsegnate in settimana:

http://www.groupawheels.com/images/Products/fcf34c96-684f-4baf-bd9b-4ab24af3dae8TOYO-PRX-T1R-400.jpg

già provate, sempre su alfa 147 Q2, e garantirebbero, rispetto alle RE050, prestazioni equiparabili su asciutto, prestazioni leggermente superiori sul bagnato e controllo superiore al limite, a discapito di un po' di assoluta precisione di guida. Staremo a vedere! :D


Ecco voglio una recensione su queste gomme, visto anch'io c'ho messo gli occhi sopra. :D
Sembra che il rapporto prezzo/prestazioni sia davvero eccellente. :)
Il punto debole credo sarà il rumore di rotolamento, visto il battistrada a freccia.

Bik
21-06-2010, 08:36
Ecco voglio una recensione su queste gomme, visto anch'io c'ho messo gli occhi sopra. :D
Sembra che il rapporto prezzo/prestazioni sia davvero eccellente. :)
Il punto debole credo sarà il rumore di rotolamento, visto il battistrada a freccia.

Test Autobild (http://www.hankooktireusa.com/Tech/k110%20autobild%20sportscars1.pdf)

djufuk87
21-06-2010, 18:33
Ecco voglio una recensione su queste gomme, visto anch'io c'ho messo gli occhi sopra. :D
Sembra che il rapporto prezzo/prestazioni sia davvero eccellente. :)
Il punto debole credo sarà il rumore di rotolamento, visto il battistrada a freccia.

Io le ho già avute (in versione 15" 2 anni fa sulla vecchia auto) e le ho provate già nella misura della 147, ovvero 215/45 R17 e... non sono affatto rumorose! ;)
Anzi, sono più rumorose le mie bridgestone RE050!!

Fides Brasier
21-06-2010, 20:35
Puoi vedere le prove TCS (http://www.tcs.ch/main/it/home/auto_moto/tests/reifen.RightColumn.0003.CtxLinkDownloadFile1.pdf/4035_02_TCSinfotechPneumaticiEstivi2010_185-65_R15H_it.pdf) per confrontarle.spettacolo, grazie :)

Aviatore_Gilles
22-06-2010, 08:39
Io le ho già avute (in versione 15" 2 anni fa sulla vecchia auto) e le ho provate già nella misura della 147, ovvero 215/45 R17 e... non sono affatto rumorose! ;)
Anzi, sono più rumorose le mie bridgestone RE050!!

Ottimo. Avevo letto in giro che erano rumorose, ma mi hai tolto anche questo dubbio. Mie al prossimo cambio, non vedo l'ora di liberarmi delle PZero Nero. :D

bobby10
22-06-2010, 14:04
Ho bucato l'anteriore destra,anzi il pneumatico si è proprio spaccato in un punto forse a causa di un fosso.
Portata dal gommista ha montato due gomme nuove sull'anteriore,mentre quelle posteriori sono ancora le vecchie che hanno percorso circa 55.000km.

Non mi piace molto come soluzione ma purtroppo a causa di altre spese non c'era intenzione di sostituirle tutte e 4 anche perchè le posteriori andavano ancora bene.. che dite può andare bene così?

caurusapulus
22-06-2010, 14:10
Mah io le avrei cambiate, a 55mila km si può tranquillamente dire che lo pneumatico ha già dato tutto.

bobby10
22-06-2010, 14:14
Mah io le avrei cambiate, a 55mila km si può tranquillamente dire che lo pneumatico ha già dato tutto.

quando lo dico a mio padre mi risponde sempre "ma se le abbiamo messe poco fa??" :asd:
La cosa che temo adesso è che davanti sono nuove quindi un 40.000km li faranno e quelle dietro rimarranno li percorrendo ben 100k km.. Sono tanti??:stordita:

Bik
22-06-2010, 14:26
Io avrei fatto montare le gomme dietro all'avantreno, in modo da consumarle, e quelle nuove dietro.
Anche perchè se con il bagnato fanno qualche scherzo lo senti, invece di accorgertene quando la coda và dove gli pare.

caurusapulus
22-06-2010, 14:38
quando lo dico a mio padre mi risponde sempre "ma se le abbiamo messe poco fa??" :asd:
La cosa che temo adesso è che davanti sono nuove quindi un 40.000km li faranno e quelle dietro rimarranno li percorrendo ben 100k km.. Sono tanti??:stordita:

Mah guarda secondo me quelle gomme se non sono arrivate ancora alle tele, ci manca poco.
A meno che non siano diventate di granito.

Zappz
22-06-2010, 15:10
Ecco voglio una recensione su queste gomme, visto anch'io c'ho messo gli occhi sopra. :D
Sembra che il rapporto prezzo/prestazioni sia davvero eccellente. :)
Il punto debole credo sarà il rumore di rotolamento, visto il battistrada a freccia.

io le monto al posteriore e mi trovo benissimo, si sente la spalla piu' morbida rispetto alle potenza, ma e' solo questione di abitudine perche' a livello di prestazioni sono ottime!

da me il rotolamento si sente abbastanza, ma si sentiva = con le potenza...

bobby10
22-06-2010, 15:21
Io avrei fatto montare le gomme dietro all'avantreno, in modo da consumarle, e quelle nuove dietro.
Anche perchè se con il bagnato fanno qualche scherzo lo senti, invece di accorgertene quando la coda và dove gli pare.

direi di no altrimenti poi mi ritrovo con le anteriori completamente sfinite e le posteriori nuove.
Almeno così con il tempo si livellano tra di loro..più o meno :stordita:
Mah guarda secondo me quelle gomme se non sono arrivate ancora alle tele, ci manca poco.
A meno che non siano diventate di granito.

no no il gommista le ha guadate e ha detto che un 10.000km ancora le possono fare inoltre ho fatto la prova con la moneta e i tasselli sono ancora alti.

Bik
22-06-2010, 15:33
direi di no altrimenti poi mi ritrovo con le anteriori completamente sfinite e le posteriori nuove.
Almeno così con il tempo si livellano tra di loro..più o meno :stordita:


Dipende come è messa la gomma, se è molto vecchia e si è indurita sul bagnato non tiene.
A questo punto preferisco tenerla davanti, così sento le reazioni sullo sterzo, e consumarla.
Se la gomma ha 4-5 anni il risparmio sulla gomma rischi di spenderlo in carrozzeria.

Supr3mo
22-06-2010, 20:07
misura 215/45 r17

-le prime che ho avuto erano le goodyear eagle f1, quelle con disegno simmetrico.
http://1010tires.com/Images/tires/Goodyear/goodyear-eagle-f1gsd3-lg.jpg
Ottime sull'asciutto, niente di che sul bagnato...
Gli ho mangiato la spalla un po' troppo in fretta, non son durate molto.

-poi sono passato alle Pzero nero
http://www.pneumaticone.it/ecommerce/images/pzero_nero.jpg
Buone sia su asciutto che su bagnato, molto meno rumorose delle goodyear, sembravano molto più morbide, ma forse sta sensazione deriva dal fatto che arrivavo dalle f1 che erano alla frutta.

-ora ho quasi finito delle hankook ventus v12 evo
http://www.italgommepneumatici.com/images/V12EVO.jpg
che dire, forse il miglior acquisto che abbia mai fatto, prese online, il gommista ha storto un po' il naso dicendomi che le aveva in casa, peccato che le avrei pagate di più e che le sue erano di 15 settimane più vecchie.

piccola recensione che avevo scritto su un altro forum:
sul bagnato sono ottime gomme, è stata la prima condizione in cui le ho testate e devo dire che non ho avuto nessun problema di aquaplaning, anche a velocità sostenute.

per quanto riguarda l'asciutto all'inizio ero un po' dubbioso, sembravano dare una sensazione di "galleggiamento", soprattutto nei curvoni veloci...
Poi con l'arrivo del caldo di questi ultimi 5 giorni e una gita fuori città sul "col di nava", ho visto che basta mandarle in temperatura per farle tenere per bene, infatti la sensazione di galleggiamento sparisce del tutto (o forse io mi sono abituato?)... quando ci si avvicina al limite di aderenza emettono un piacevole fischio contenuto, e quando lo si supera la perdita è molto regolare e gestibile.

pur avendo il disegno a V mi sembrano più silenziose di altre gomme (tipo le eagle f1 che avevo in origine, anch'esse a V, e le p0 nero), spero che rimangano così anche quando saranno più consumate...

per il consumo mi auguro di fare almeno 20-25000 km , anche se la mescola mi sembra molto morbida
------------------------------------------------
Dati delle gomme:
modello: Hankook Ventus V12 Evo 215/45/17 91Y
settimana di produzione: 0909
treadwear: 280
traction: AA
temperature: A
prezzo:4x215/45/R17 a 334€ (+50€ per montaggio, equilibratura, etc) l'anno scorso
------------------------------------------------

Ora di km ne han fatti 26000 ed ho abbondantemente consumato la metà del battistrada, sull'asciutto sono sempre fantastiche, sul bagnato han perso un po', ma vanno sempre meglio delle eagle f1 che avevo e non posso lamentarmi.

djufuk87
22-06-2010, 21:18
le hankook hanno un disegno simile alle toyo PX4... scommetto che sul bagnato sono ottime in frenata e trazione ma peccano di tenuta laterale... :D

Aviatore_Gilles
23-06-2010, 09:09
-poi sono passato alle Pzero nero
http://www.pneumaticone.it/ecommerce/images/pzero_nero.jpg
Buone sia su asciutto che su bagnato, molto meno rumorose delle goodyear, sembravano molto più morbide, ma forse sta sensazione deriva dal fatto che arrivavo dalle f1 che erano alla frutta.


Non so che auto tu abbia, ma io ho queste gomme attualmente e le sto odiando fin dal primo momento in cui le ho messe.
La spalla mi sembra tenerina, fischiano forse un po' troppo insistentemente, anche se non si sta esagerando, la risposta sullo sterzo non è immediata, ma soprattutto, forse è una mia sensazione, forse sono scemo io, ma pesano una tonnellata. In accelerazione ed in curva si sente, con le Bstone non era così, mi sembravano più leggere, l'auto soffriva meno in accelerazione, la risposta allo sterzo era immediata, la spalla era dura al punto giusto...Ma hanno messo il piombo sotto al battistrada? :D

Marko#88
23-06-2010, 12:36
Non so che auto tu abbia, ma io ho queste gomme attualmente e le sto odiando fin dal primo momento in cui le ho messe.
La spalla mi sembra tenerina, fischiano forse un po' troppo insistentemente, anche se non si sta esagerando, la risposta sullo sterzo non è immediata, ma soprattutto, forse è una mia sensazione, forse sono scemo io, ma pesano una tonnellata. In accelerazione ed in curva si sente, con le Bstone non era così, mi sembravano più leggere, l'auto soffriva meno in accelerazione, la risposta allo sterzo era immediata, la spalla era dura al punto giusto...Ma hanno messo il piombo sotto al battistrada? :D

Concordo, le pzero nero sono quelle che mettono sulla gpa se si opta per i cerchi stock...io avevo optato per gli altri e mi hanno messo le potenza...avendole provate sulla stessa macchina (mia con re050a e mio amico con pirelli) posso dire che le pzero vengano letteralmente surclassate dall bridge...giusto nel bagnato si prendono la loro rivincita ma in tutto il resto non c'è proprio paragone...