brumareeperbb
08-06-2010, 00:57
Ciao a tutti e complimenti per il forum, davvero utile per profani dell'hardware.
Dopo anni di utilizzo di infostrada con alti e bassi (come in ogni lunga relazione che si rispetti) sto prendendo seriamente in considerazione l'ipotesi di passare ad altro operatore.
Quello di cui avrei bisogno è una formula flat adsl(almeno8 mega)+voce, dopo una prima scrematura mi trovo indeciso fra fastweb e tiscali, entrambi due operatori di cui tendenzialmente mi sembra si parli positivamente in questo periodo.
Se ho fatto bene i miei calcoli la 10mega di tiscali tutto inclusoverrebbe a costare 96euro a bimestre, escludendo promozioni sconti riduzioni e corbelleri varie, che mi sembrano (nell'ottica di uno come me che su questi aspetti soffre di un'inerzia molto elevata) aspetti trascurabili, se non letteralmente specchietti per allodole.
Fastweb invece per la 20 mega parla&navigacasaarriverebbe a costare 108 euro
ora la differenza di prezzo non mi sembra esagerata, considerando che l'aspetto economico è secondario rispetto a quello della velocità e della qualità della connessione.
Venendo al dunque: le mie perplessità specifiche sono:
1) come rapporto qualità prezzo è conveniente spendere quei soldi in più per fastweb?
2) per quel che riguarda il distacco da infostrada ci sono differenze dal punto di vista della rapidità e dei possibili disservizi sulla linea?
3) ho scoperto di avere dei valori di snr e attenuazione devastanti: in particolare snr[5,9-6,1] attenuazione[53-42] c'è la possibilità che passando a fastweb la situazione migliori?
grazie in anticipo dei consigli, sperando che queste informazioni possano tornare utili anche ad altri.
vi ringrazio e vi saluto.
ps: per quel che riguarda fastweb mi è stata proposta l'offerta decennium che in pratica aggiunge all'offerta di cui sopra una sim con 10euro al mese di ricarica e una tarriffa piuttosto sconveniente e una chiavetta con 10 ore al mese (che corrispondono in realtà a 40 scatti da 15 minuti) di navigazione umts + la televisione fastweb che non ho ben capito in che consista, il tutto per 12 euro al mese in più.
Questo prezzo (mi riferisco alla chiavetta) è in linea con quelli di mercato degli altri operatori oppure è particolarmente vantaggioso?
scusate per la lunghezza del post.
ciao, bruma
Dopo anni di utilizzo di infostrada con alti e bassi (come in ogni lunga relazione che si rispetti) sto prendendo seriamente in considerazione l'ipotesi di passare ad altro operatore.
Quello di cui avrei bisogno è una formula flat adsl(almeno8 mega)+voce, dopo una prima scrematura mi trovo indeciso fra fastweb e tiscali, entrambi due operatori di cui tendenzialmente mi sembra si parli positivamente in questo periodo.
Se ho fatto bene i miei calcoli la 10mega di tiscali tutto inclusoverrebbe a costare 96euro a bimestre, escludendo promozioni sconti riduzioni e corbelleri varie, che mi sembrano (nell'ottica di uno come me che su questi aspetti soffre di un'inerzia molto elevata) aspetti trascurabili, se non letteralmente specchietti per allodole.
Fastweb invece per la 20 mega parla&navigacasaarriverebbe a costare 108 euro
ora la differenza di prezzo non mi sembra esagerata, considerando che l'aspetto economico è secondario rispetto a quello della velocità e della qualità della connessione.
Venendo al dunque: le mie perplessità specifiche sono:
1) come rapporto qualità prezzo è conveniente spendere quei soldi in più per fastweb?
2) per quel che riguarda il distacco da infostrada ci sono differenze dal punto di vista della rapidità e dei possibili disservizi sulla linea?
3) ho scoperto di avere dei valori di snr e attenuazione devastanti: in particolare snr[5,9-6,1] attenuazione[53-42] c'è la possibilità che passando a fastweb la situazione migliori?
grazie in anticipo dei consigli, sperando che queste informazioni possano tornare utili anche ad altri.
vi ringrazio e vi saluto.
ps: per quel che riguarda fastweb mi è stata proposta l'offerta decennium che in pratica aggiunge all'offerta di cui sopra una sim con 10euro al mese di ricarica e una tarriffa piuttosto sconveniente e una chiavetta con 10 ore al mese (che corrispondono in realtà a 40 scatti da 15 minuti) di navigazione umts + la televisione fastweb che non ho ben capito in che consista, il tutto per 12 euro al mese in più.
Questo prezzo (mi riferisco alla chiavetta) è in linea con quelli di mercato degli altri operatori oppure è particolarmente vantaggioso?
scusate per la lunghezza del post.
ciao, bruma