PDA

View Full Version : MMORPG: canone si, canone no


legione2
07-06-2010, 22:25
Colgo l'occasione della notizia

http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/modello-free-to-play-per-il-signore-degli-anelli-online_32827.html

....per sottolineare il fatto che è inutile tentare di essere WOW se non sei WOW. La gente è restia a trovarsi un'ulteriore boletta a fine mese.... e mo' basta veramente però.... co sto' canone. Già mi hanno rovinato Star Trek Online, mo se mi rovinano pure Star Wars: The Old Republic mi tocca aspettare GW2 per provare un nuovo MMORPG....

nel frattempo, credo proprio che farò un lungo soggiorno nella cara, vecchia Terra di Mezzo dopo l'Estate.

Etchelon
07-06-2010, 22:45
Canone NO! :cool:

TRUTEN
07-06-2010, 22:50
Se pagare un tot al mese mi permette di avere la certezza di giocare sempre senza intoppi dei server, di non ritrovarmi pieno di spam-bot di shop di item/oro e di avere la certezza che durante una battaglia/duello l'avversario non stia barando; bhe' potrei anche pensarci.
Pero' pretenderei le espansioni e client iniziali gratuiti senza dimenticare che il tot deve essere imho abbastanza sotto i 10€ mensili.

Ed ovviamente il goco deve essere veramente bello per spendere tutti sti soldi.:fagiano:

Essen
07-06-2010, 22:51
Colgo l'occasione della notizia

http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/modello-free-to-play-per-il-signore-degli-anelli-online_32827.html

....per sottolineare il fatto che è inutile tentare di essere WOW se non sei WOW. La gente è restia a trovarsi un'ulteriore boletta a fine mese.... e mo' basta veramente però.... co sto' canone. Già mi hanno rovinato Star Trek Online, mo se mi rovinano pure Star Wars: The Old Republic mi tocca aspettare GW2 per provare un nuovo MMORPG....

nel frattempo, credo proprio che farò un lungo soggiorno nella cara, vecchia Terra di Mezzo dopo l'Estate.

Incredibile.. ho alcuni amici che pochissimo tempo fa hanno fatto un abbonamento a vita per questo mmorpg :(
Spero bene, per loro, che la Turbine li risarcisca in qualche maniera...

Endy.

Etchelon
07-06-2010, 23:26
Incredibile.. ho alcuni amici che pochissimo tempo fa hanno fatto un abbonamento a vita per questo mmorpg :(
Spero bene, per loro, che la Turbine li risarcisca in qualche maniera...

Endy.
LOL a vita? Che gente...

II ARROWS
08-06-2010, 08:26
Colgo l'occasione della notizia

http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/modello-free-to-play-per-il-signore-degli-anelli-online_32827.html

....per sottolineare il fatto che è inutile tentare di essere WOW se non sei WOW.Ne parli come se fosse un bel gioco... :asd:

.:Sephiroth:.
08-06-2010, 08:42
a me wow nn piace

cmq sia canone NO per sempre

Xilema
08-06-2010, 08:45
Trovo già difficile resistere con lo stesso mmorpg più di un paio di mesi, figuriamoci pagare un abbonamento.
Sta comunque ai singoli decidere cos'è meglio per ognuno: c'è chi si diverte come un pazzo a farmare, grindare e via dicendo in eterno, e c'è chi, come me, dopo un po' si svanga i maroni e butta tutto nel fuoco.
Ecco perchè mi è piaciuto molto di più Guild wars di WoW (anche se l'ho lasciato perdere a metà, troppo dispersivo), perchè più simile ad un RPG single (o H&S) che non ad un mmorpg.
Ecco perchè The old republic m'ispira così tanto, perchè è un RPG travestito da mmorpg...

cronos1990
08-06-2010, 09:55
Incredibile.. ho alcuni amici che pochissimo tempo fa hanno fatto un abbonamento a vita per questo mmorpg :(
Spero bene, per loro, che la Turbine li risarcisca in qualche maniera...

Endy.Mi permetto di rispondere essendo uno di quelli ipoteticamente "fregati".

La Turbine in tutta questa situaziona ha fatto 1 bastardata: ben sapendo che avrebbe reso free il gioco, ha prima lanciato l'offerta dell'abbonamento a vita a 110 euro (per la cronaca, 1 mese di gioco costa su LOTRO 13 euro). Pochi giorni dopo la chiusura dell'offerta, ha annunciato il gioco free. In tal senso hanno fatto un'operazione sporca e puramente commerciale.

Van però dette le cose come stanno in tutto il suo complesso. Innanzitutto avere il solo gioco free implica diverse limitazioni in gioco, mentre chi ha sottoscritto il lifetime è considerato giocatore VIP, ovvero oltre ad avere il pieno delle potenzialità del gioco, ogni mese riceverà 500 punti, ovviamente cumulabili, per acquistare varie cose dallo shop (ancora non si sa bene cosa, ma c'è chi vocifera addirittura per l'acquisto delle future espansioni).
A questo link: http://www.lotro-europe.com/freetoplay/info/ trovate tutte le differenze tra i vari tipi di account.

Questo discorso va poi legato al fatto che chi già pagava l'abbonamento tutto ciò non cambia nulla, perchè tanto avrebbe pagato comunque per avere l'account VIP... quindi il discorso per questi giocatori è relativo.

Chi è veramente rimasto "fregato" non sono quindi i giocatori già attivi, ma eventuali nuovi giocatori che magari vogliono giocare a LOTRO sono come "diversivo", od in maniera blanda, e che si possono essere fatti "fregare" dal discorso del lifetime, quando magari gli sarebbe bastato il gioco free base.


Nel discorso più generale: posso anche essere d'accordo nel pagare un abbonamento per un MMORPG, ma in questo caso pretendo assistenza continua in gioco, patch periodiche, aggiornamenti del gioco, problemi di server/connessioni ridotti al minimo. Ed anche in queste condizioni ritengo adeguato un prezzo mensile di 5-6 euro al massimo (10-13-15 euro mensili sono obiettivamente un furto).

@Xilema: Tutti gli MMORPG non-asiatici si ispirano a WoW come struttura base... LOTRO stesso ricalca molti aspetti tecnici di WoW, anche se poi le differenze ci sono e sono quelle che lo fanno piacere a differenza di WoW stesso da diversi giocatori. Sotto questo punto di vista non mi aspetto chissà quale tipo di rivoluzione da KOTOR online. Quanto a GW, è (era) concettualmente diverso perchè era un gioco competitivo. Tant'è vero che con la sua uscita è stato coniato il termine di CORPG (Competitive-online RPG)... il suo succo erano le sfide tra gilde.
Tenete sempre a mente che la differenza tra un MMORPG ed uno single-player (leggasi: offline) è che col primo ti diverti perchè giochi con altri giocatori. Un qualsiasi MMORPG presente sul mercato è nettamente inferiore sotto tutti i punti di vista ad un qualsiasi gioco offline per quanto mi riguarda, se giocato in single-player.

HaRdCoRe GaMeR
08-06-2010, 10:05
Non hanno capito che se mettono il gioco free si registrano il quadruplo di persone che poi, prese dal gioco col tempo, pagano mensilmente tramite microtransazioni per avere la premium, qualche oggettino, pet ecc ecc...che adotta questa metodologia guadagna almeno il doppio di chi mette il gioco a pagamento :D

greyhound3
08-06-2010, 10:28
Non hanno capito che se mettono il gioco free si registrano il quadruplo di persone che poi, prese dal gioco col tempo, pagano mensilmente tramite microtransazioni per avere la premium, qualche oggettino, pet ecc ecc...che adotta questa metodologia guadagna almeno il doppio di chi mette il gioco a pagamento :D

si pero cosi la vittoria la si compra...cioe uno sche si sputtano un sacco di soldi per accessori vari ti battera sempre...il che e un pelo frustrante...ci sarebbero dei giocatori di serie a ed altri di serie b destinati a perdere sempre...
io credo che una volta che hai speso 50€ per un gioco devi poter usufruire di quel gioco al 100% senza menate varie quali tasse mensili o dlc..

29Leonardo
08-06-2010, 10:43
Io taglierei il problema alla radice, ovvero niente mmerdrpg :asd:

Albs77
08-06-2010, 12:50
Age of conan lo merita il canone.
Una delle valide alternative a wow, e cloni vari, ambientazione originalissima, sistema di combat unico, sistema di quest simile ad un rpg(con scelte multiple sui dialoghi), community in genere molto più matura della media(a parte certa gentaglia bimbominchiosa dei server pvp che è migrata nei server pve a portar scompiglio)

Rispetto a quando è uscito ora è un gioiello, difatti stanno tornando in massa con l'uscita della exp.

L'unico (o almeno uno dei pochi) mmorpg che puoi prendere con la calma e nel quale l'high end content non è recluso per i non hardcore.

II ARROWS
08-06-2010, 13:28
Una delle valide alternative a wow, e cloni vari, ambientazione originalissimaScusa, ma per fare i pignoli l'ambientazione di Age of Conan è originale quanto quella del Signore degli Anelli Online... :D

E penso che sia stato uno dei primi motivi per cui ha cominciato a vendere, allo stesso modo di World of Warcraft, che se si fosse chiamato World of Wentasia sarebbe stato giudicato per quello che è.

Fonzy89
08-06-2010, 14:14
Secondo me oltre al canone da pagare bisognerebbe considerare anche l'ambientazione di un mmorpg, il costo mensile è ben accetto da persone che amano l'ambientazione blizzard in tutto il mondo, e tante altre sono state trascinate dagli amici

magari l'ambientazione della terra di mezzo non ha dato motivo di pensare a tutti i fan del signore degli anelli che valesse spendere i soldi mensilmente, ciò nonostante nn significa che il gioco sia brutto visto che qualche fan al quale è piaciuto il gioco ha comunque sottoscritto un abbonamento a vita

io personalmente non ho mai partecipato e nn credo parteciperò mai ad un mmorpg con canone mensile ma credo proprio che darò un'occhiata a LOTRO adesso che è divenuto gratuito (come ho d'altronde già fatto per l'altro mmorpg dei turbine D&DO sempre quando diventò gratuito)

cronos1990
08-06-2010, 14:30
L'ambientazione di LOTRO è nettamente migliore anni luce rispetto a quella di WoW; ma d'altro canto, se compresa appieno in tutti i suoi aspetti, è la più bella ambientazione fantasy mai realizzata (al di là dei MMORPG).
Va anche detto che la Turbine sotto questo punto di vista ci ha messo un buon impegno; l'aspetto artistico della grafica, i personaggi, la storia di fondo del gioco, le locazioni, i riferimenti con la storia di Tolkien... nel suo complesso è stato fatto un lavoro che rispecchia a buoni livelli il mondo del caro professore.

Il fatto è che WoW è una droga :D quando inizi non smetti più.
Generalizzando, il bello di un mondo persistente è che lo sviluppo del tuo personaggio non ha "idealmente" mai fine (leggasi: è vero finchè il gioco viene sviluppato ed ampliato) e questo elemento difficilmente ti fa propendere per la lasciare la vecchia strada per la nuova. Sotto questo profilo, WoW è stato di fatto il primo MMORPG veramente di massa, ed è un vantaggio non da poco. Mettici pure il fatto che la Blizzard notoriamente sa vendere i suoi prodotti, che non è cosa da poco.

Chobeat
08-06-2010, 14:41
Secondo me oltre al canone da pagare bisognerebbe considerare anche l'ambientazione di un mmorpg, il costo mensile è ben accetto da persone che amano l'ambientazione blizzard in tutto il mondo, e tante altre sono state trascinate dagli amici

magari l'ambientazione della terra di mezzo non ha dato motivo di pensare a tutti i fan del signore degli anelli che valesse spendere i soldi mensilmente, ciò nonostante nn significa che il gioco sia brutto visto che qualche fan al quale è piaciuto il gioco ha comunque sottoscritto un abbonamento a vita

io personalmente non ho mai partecipato e nn credo parteciperò mai ad un mmorpg con canone mensile ma credo proprio che darò un'occhiata a LOTRO adesso che è divenuto gratuito (come ho d'altronde già fatto per l'altro mmorpg dei turbine D&DO sempre quando diventò gratuito)
State parlando come se WoW, AoC, STO e tutti quelli che avete citato, siano usciti tutti l'altro ieri, tutti contemporaneamente e state dicendo inoltre una marea di puttanate.

Il marketing di un Mmo è qualcosa di complesso e ancora più complesso è il sistema di Business.

Non c'è un meglio o un peggio, c'è ciò che è adatto al tipo di utenza a cui punti, ci sono le condizioni in cui hai lanciato il gioco, ci sono spesso le pressioni del tuo publisher e tanto altro ancora.

Fare castelli per aria senza sapere come funziona, è quantomeno infantile.

Ora, che ci siano numerose incongruenze e che un cambio di modello di business possa portare maggiori introiti, è fuori di dubbio.

Il freemium per una certa fascia di prodotti è sicuramente la scelta del momento. Nessuno ne sta abusando, ma si sta dimostrando in ogni caso un trend dominante, destinato a crescere nel futuro.

Turbine ha fatto bene a fare questo cambio? Certo che sì: ha già un'ampia user base e ha un gioco su cui milioni di bimbominkia smanierebbero di mettere le mani, ma al contempo ha anche un solido gameplay, sicuramente migliore di quella porcheria di D&D online.

Oltre a questo rimane che ci sarebbero tanti altri prodotti che potrebbero guadagnare da un cambio, WoW per primo ad esempio. Il freemium si è adattato ottimamente a prodotti orientati ai casual, ai bambini e agli adolescenti, oltre che al pubblico femminile e siccome questa è la fascia d'utenza maggioritaria in WoW, un cambio magari sarà anche possibile, visto che ora è in fase nettamente calante. Fino ad ora non avrebbe avuto senso perchè "vivevano di rendita" grazie alla user base formata con un marketing martellante che ha generato altra utenza e non avevano bisogno di ampliare ulteriormente l'utenza.

Sicuramente un gioco serio, per adulti, con tanti contenuti e una forte componente competitiva, non potrebbe riuscire a coniugare il freemium con le esigenze dei giocatori e in quel caso un abbonamento rimane la scelta migliore.

Sono queste le cose che influiscono sul business model, come cazzo fate a tirare in ballo l'ambientazione che non c'entra veramente nulla? L'ambientazione, in un mmorpg sopratutto, è un elemento di marketing come un altro: spendi 1 milione di dollari per integrare zone e testi dedicati al libro/film/minchiata del momento, oppure li spendi in pubblicità e i risultati sono uguali.

Di certo i fan di Tolkien non staranno a giocare a Lotro così come non avranno comprato il DvD con il making of del film. Lo stesso dicasi di STO e AoC. Le commercialate non interessano ai fan e per fare un mmorpg con un brand del genere, o fai una commercialata, o fallisci visto che non rientreresti mai nelle spese. La prova è il fatto che tutti i mmorpg legati ad un brand molto forte, non sono apprezzati dai fan originali, escludendo ovviamente Warcraft ed Hello Kitty, che però ovviamente hanno un'utenza un pò diversa dal nerd medio.

rattopazzo
08-06-2010, 17:02
si pero cosi la vittoria la si compra...cioe uno sche si sputtano un sacco di soldi per accessori vari ti battera sempre...il che e un pelo frustrante...ci sarebbero dei giocatori di serie a ed altri di serie b destinati a perdere sempre...
io credo che una volta che hai speso 50€ per un gioco devi poter usufruire di quel gioco al 100% senza menate varie quali tasse mensili o dlc..

Il problema è che anche nei giochi con canone mensile ci sono persone che comprano dai farmers le monete virtuali o persino PG livellalati
o se li fanno livellare pagando una certa somma...insomma, la miglior soluzione a questo punto è non iniziare a giocare a questo genere di giochi
se ne guadagna tanto in salute, vita sociale e portafoglio.

Essen
08-06-2010, 17:20
LOL a vita? Che gente...

"Che gente..." ?
Magari è gente che gli interessa quello, no? :)
Conosco altre persone che han speso xx mila euro in autovetture, "Che Gente.." anche quelli solo perché a me delle macchine non fotte un tubo?
Ognuno avrà i suoi hobbies, no?
"Che gente.." quelli che dicono "Che gente.." dei miei amici senza conoscerli? ;)
Non mi pare simpatico, no? :)
In ogni caso l'abbonamento a vita è (era) scontato a 110 o 120 euro e se uno conta di giocare almeno 1 anno direi che conviene (conveniva) decisamente.
Se non mi ricordo male lotro stava a 12.99 al mese che moltiplicato 12 mesi fa esattamente 155,88.
Soltanto che mi pare abbastanza stronzo da parte di Turbine mettere gli sconti agli abbonamenti a vita proprio qualce giorno prima di annunciare il lancio del gioco nel mercato free to play.
Vabbeh, un minimo con i livelli VIP si sono salvati... però imho non è stato corretto da parte di Turbine ;)


Endy.

Marco93 -the witcher-
08-06-2010, 17:40
State parlando come se WoW, AoC, STO e tutti quelli che avete citato, siano usciti tutti l'altro ieri, tutti contemporaneamente e state dicendo inoltre una marea di puttanate.

.....Di certo i fan di Tolkien non staranno a giocare a Lotro così come non avranno comprato il DvD con il making of del film. Lo stesso dicasi di STO e AoC. Le commercialate non interessano ai fan e per fare un mmorpg con un brand del genere, o fai una commercialata, o fallisci visto che non rientreresti mai nelle spese. La prova è il fatto che tutti i mmorpg legati ad un brand molto forte, non sono apprezzati dai fan originali, escludendo ovviamente Warcraft ed Hello Kitty, che però ovviamente hanno un'utenza un pò diversa dal nerd medio.

Per il primo paragrafo: :asd: e non aggiungo altro, devo ammettere che riesco sempre a ridere quanto leggo i tuoi post

Per il secondo, da fan di questo scrittore sono diventato pure stimatore dei film e di due recenti giochi di strategia ambientati nella Terra di Mezzo e pure il mmorpg (da quando è free) lo sto valutando, sarò una delle altre eccezioni presenti su questo forum:)

Chobeat
08-06-2010, 19:28
Per il primo paragrafo: :asd: e non aggiungo altro, devo ammettere che riesco sempre a ridere quanto leggo i tuoi post

Per il secondo, da fan di questo scrittore sono diventato pure stimatore dei film e di due recenti giochi di strategia ambientati nella Terra di Mezzo e pure il mmorpg (da quando è free) lo sto valutando, sarò una delle altre eccezioni presenti su questo forum:)

Ma perchè sei ancora giovincello. Anche io a 12 anni ho letto il Signore degli Anelli e mi è piaciuto. Poi sono cresciuto, ho letto tutto il resto di Tolkien (e intendo proprio tutto tutto) e ho capito che il Signore degli Anelli è un libro meno che mediocre se confrontato con il resto della produzione di Tolkien. I film e sopratutto i videogiochi che sputtanano completamente in primis il messaggio del libro ma sopratutto tutta la storia, l'ambientazione fino ad arrivare alla cosmogonia. Poi che Lotro sia un bel mmorpg, lo posso anche accettare e per dirlo io che odio totalmente il PvE, ce ne vuole, il problema è che se veramente ti piace Tolkien, il gioco ha veramente troppe incongruenze, troppe semplificazioni e adattamenti per renderlo commerciale e non riesco a giocarlo. Ad un certo punto mi aspettavo di vedere i nani a bordo di dirigibili volanti come in WoW oppure gli elfi a cavallo di tigri giganti combattere contro una schiera di Balrog.

No, veramente è totalmente insostenibile giocare a questi giochi.

polli079
09-06-2010, 07:54
si pero cosi la vittoria la si compra...cioe uno sche si sputtano un sacco di soldi per accessori vari ti battera sempre...il che e un pelo frustrante...ci sarebbero dei giocatori di serie a ed altri di serie b destinati a perdere sempre...
io credo che una volta che hai speso 50€ per un gioco devi poter usufruire di quel gioco al 100% senza menate varie quali tasse mensili o dlc..

I giocatori di serie A e serie B ci sono in quasi tutti i mmorpg in quanto sono giochi dove la differenza la fa il numero di ore giocate.
il punto dei mmorpg è che per quanto si voglia insistere sul fatto della skill, la maggior parte si basa sull'equippaggiamento che come detto da altri, si trova farmando.

polli079
09-06-2010, 08:16
Scusa, ma per fare i pignoli l'ambientazione di Age of Conan è originale quanto quella del Signore degli Anelli Online... :D

E penso che sia stato uno dei primi motivi per cui ha cominciato a vendere, allo stesso modo di World of Warcraft, che se si fosse chiamato World of Wentasia sarebbe stato giudicato per quello che è.

Le ambientazioni di Age of Conan sono tratte dai libri di conan mentre wow è ovvio che si basi sulle basi di warcraft, è appunto il mmorpg.
Non capisco come si possa ancora pensare che il successo di wow dipenda solo dal nome, l'hype aiuta alla partenza:AGE of conan nel primo mese ha venduto 700.00 copie, il mese dopo aveva la metà dei giocanti, warhammer online aveva tutto l'hype e la storia necessaria per essere un successo ma anche lui non ha toccato nemmeno il milione di players.
Se a differenza di anni la gente continua a giocare c'è comunque qualcosa di più del nome, se molti nuovi mmorpg prendono spunto da lui un motivo ci sarà.

Albs77
09-06-2010, 09:29
Le ambientazioni di Age of Conan sono tratte dai libri di conan mentre wow è ovvio che si basi sulle basi di warcraft, è appunto il mmorpg.
Non capisco come si possa ancora pensare che il successo di wow dipenda solo dal nome, l'hype aiuta alla partenza:AGE of conan nel primo mese ha venduto 700.00 copie, il mese dopo aveva la metà dei giocanti, warhammer online aveva tutto l'hype e la storia necessaria per essere un successo ma anche lui non ha toccato nemmeno il milione di players.
Se a differenza di anni la gente continua a giocare c'è comunque qualcosa di più del nome, se molti nuovi mmorpg prendono spunto da lui un motivo ci sarà.

Il successo di wow è dato da:

1) Reputazione Blizzard, soprattutto quando uscì.Era il MMORPG di uno degli strategici più apprezzati
2) E' stato il primo mmorpg ad aver avuto una diffusione di tale proporzioni, e per come è strutturato, è uno di quei giochi che difficilmente puoi mollare e riprendere senza sentirti "indietro" quanto riattivi
3) target di utenza. tanti, tanti bambini/adolescenti.

AOC è maturo, difatti la media dei players è verso i 30 anni.
Inoltre aoc cozza con la moda dell'e-peen, che piace tanto ai wowiani e ai bimbiminkia(che brutto termine, ma tanto per capirsi).

In aoc l'equip conta molto poco: conta soprattutto la spec e le capacità del player.
Questo aspetto è molto evidente nella espansione appena auscita: le istance nuove sono molto difficili se non sai giocare, difatti il 90% del server su cui gioco difficilmente riesce a portarle a termine, indipendentemente da come sono vestiti.

p.s. quando dico che l'ambientazione di aoc è "originale" intendo che si discosta dal classico "orchi, elfi effemminati, umani + nani".

polli079
09-06-2010, 10:26
Il successo di wow è dato da:

1) Reputazione Blizzard, soprattutto quando uscì.Era il MMORPG di uno degli strategici più apprezzati
2) E' stato il primo mmorpg ad aver avuto una diffusione di tale proporzioni, e per come è strutturato, è uno di quei giochi che difficilmente puoi mollare e riprendere senza sentirti "indietro" quanto riattivi
3) target di utenza. tanti, tanti bambini/adolescenti.

AOC è maturo, difatti la media dei players è verso i 30 anni.
Inoltre aoc cozza con la moda dell'e-peen, che piace tanto ai wowiani e ai bimbiminkia(che brutto termine, ma tanto per capirsi).

In aoc l'equip conta molto poco: conta soprattutto la spec e le capacità del player.
Questo aspetto è molto evidente nella espansione appena auscita: le istance nuove sono molto difficili se non sai giocare, difatti il 90% del server su cui gioco difficilmente riesce a portarle a termine, indipendentemente da come sono vestiti.

p.s. quando dico che l'ambientazione di aoc è "originale" intendo che si discosta dal classico "orchi, elfi effemminati, umani + nani".

La reputazione della blizzard ha poco a che vedere con wow in quanto non aveva mai prodotto un mmorpg inoltre anche se fosse come dici te la gente avrebbe mollato dopo qualche mese invece, nonostante gli anni, è il mmorpg più giocato in europa.
Sicuramente puntano ad età differente ma penso che sia veramente stupido continuare a pensare che il gioco con meno player è sempre quello più maturo, che richiede più bravura, che ha meno "bimbiminkia". Ho giocato a aoc appena uscito e ti assicuro che le camperate, michiate, boiate in chat era innumerevoli, le classi erano sbilanciatissime a favore dei caster e il pvp da inestente e passato a un farm di punti prendere le armi, esattemente come il pvp di wow. La spec poi è una scopiazzata di wow e sulla skill cosa dire, quella è la stessa su tutti se si esclude le combo per i meele.
Non è certamente una guerra wow vs aoc in quanto ho apprezzato entrambi i giochi ma vorrei capire se tutti i commenti che saltano fuori sui mmorpg escono da gente che ha veramente giocato e visto i giochi o invece parlano per sentito dire..
EDIT: poi con sta storia trita e ritrita della skill, se volete la vera skill giocate agli FPS o ai giochi di guida ma basta parla di più skill, meno skill sui mmorpg o rpg

cronos1990
09-06-2010, 10:52
Io personalmente ho giocato a WoW, a LOTRO, a GW, a Tabula Rasa, ho provato alcuni MMORPG completamente gratuiti ed ho provato per 2-3 mesi Aion.

Per come sono strutturati, lo ripeto, il bello di un MMORPG (bello in senso lato) è che sviluppi nel tempo, in maniera continuata, il tuo personaggio. Non è un gioco single player che ha tot ore di gioco ed una volta completata la storia finisce. Prendete anche giochi come Mass Effect o Dragon Age, che sono comunque molto lunghi... ma una volta terminati in tutti i loro aspetti, il gioco finisce li (e se non vengono presi con molta calma, anche in questi casi li finisci in non più di 1 mese/1 mese e mezzo). A confronto, il mio attuale personaggio principale su LOTRO deve ancora poter ottenere alcuni oggetti importanti dell'espansione di Moria uscita quasi 2 anni fa, al gioco si sono unite alcune espansioni ed ho iniziato a giocare a Gennaio 2009.

La Blizzard con WoW, sotto questo punto di vista, ha preceduto tutti, producendo il primo vero MMORPG di massa. A meno che il gioco non ti stufi, difficilmente si arriva a dire dopo anni di gioco e le espansioni in continuo arrivo "basta, non gioco più". Senza contare (cosa da non sottovalutare) eventuali legami con altre persone che nel frattempo si sono formate che possono essere un deterrente aggiuntivo per non abbandonare quel dato gioco.
Migrare da un MMORPG ad un altro sotto questo punto di vista non è così semplice... vorrebbe dire abbandonare anni di gioco per sobbarcarsi altri anni di gioco, se si vuole sviluppare a dovere i propri personaggi. La Blizzard ha intercettato molti giocatori per prima, acquisendo un vantaggio difficilmente scalfibile.

Il secondo aspetto da considerare è proprio la struttura similare tra i vari MMORPG. Se devo lasciare WoW dopo anni di gioco per migrare su LOTRO, o altro gioco similare, che ha meccaniche molto simili sotto diversi aspetti, cosa migro a fare? E se non fosse per le ultime espansioni di LOTRO (che han portato alcuni aspetti di gioco nuovi) questi 2 giochi sarebbero 2 fotocopie, escludendo l'ambientazione (ovviamente) e la gestione delle skill.

Il terzo aspetto è che, proprio per la loro struttura di gioco senza una fine definita, devono poter avere un mondo in evoluzione, con continui aggiornamenti, eventi, espansioni. Parte del successo nel tempo di WoW (ed anche di LOTRO stesso, che riscuote comunque un buon successo) deriva da questo.

Su AoC non mi spreco neanche... pieno di bug, pieno di BM, graficamente mi ha fatto schifo (oltre che essere mal ottimizzato per le ATI) e la demo che avevo per 1 mese l'ho giocata per tipo 2 giorni, dopodichè disinstallato.

Ricordo poi un concetto che magari non interessa ma che reputo fondamentale: questi sono tutti giochi che giocati in single-player sono "ridicoli"; è un continuo avanza-mena-farma-ricompensa, il più delle volte si creano dispersioni di tempo assurde per andare da una location all'altra, interazione prossima allo zero con il mondo esterno, bilanciamenti spesso e volentieri delle classi assurdi e chi più ne ha, più ne metta. Sono giochi strutturati per giocarli di gruppo, e spesso trovo incoerenti alcune derive di giocatori che si lamentano di non poter fare alcune cose in solo.

polli079
09-06-2010, 10:56
Comunque il canone trovo sia giusto, offrono un servizio online che comunque gli costa inoltre danno un supporto relativo al bilanciamento e alla risoluzione di bug migliore (almeno così dovrebbe essere).
Considerando poi che molti che giocano un mmorp escludono i gichi single, la spesa del canone viene compensata dal mancato acquisto di altri giochi.

AuxPlinsky
09-06-2010, 11:11
assolutamante canone SI:

preferisco pagare una cifra fissa e determinata al mese ed avere accesso a tutti i contenuti del gioco (poi certo dipenderà dal tempo che avro' a disposizione per poterli giocare e vedere tutti) piuttosto che non pagare nulla ma poi scoprire che il meglio lo ottieni pagando di volta in volta item quests e quant'altro.

I giochi free sono una fregatura e se non si tira fuori effettivamente un soldo diventano onoiosissimi dopo qualche giorno

Almeno questa è la mia opinione

Piuttosto auspico un free trial e se non mi piace il gioco non sottoscrivo e un download gratuito del gioco con solo canone mensile...questo si

cronos1990
09-06-2010, 13:51
Piuttosto auspico un free trial e se non mi piace il gioco non sottoscrivo e un download gratuito del gioco con solo canone mensile...questo siMolti MMORPG forniscono trial gratuite di 1 mese (con le dovute eccezioni; EVE Online ad esempio ti da 2 settimane), oppure spesso si trovano offerte nei negozi; io acquistai la versione Deluxe (o come cavolo si chiamava) del Signore degli Anelli Online a 5 euro, comprensiva di 1 mese di gioco gratuito (che si "estendeva" di circa 2 settimane con un'altra offerta), alcuni gatgets tipo una statuina ed una mappa e così via.

Anche se poi valutare questi giochi per un mese può essere comunque poco... spesso i contenuti principali sono quelli di end-game.

Io sul canone sono anche d'accordo, ma a seguito di questo deve essere un'assistenza costante e di buon livello, ma soprattutto deve essere adeguato. Un canone di 13 euro (la media mensile per i MMORPG) la reputo troppo elevata.

greyhound3
09-06-2010, 14:07
assolutamante canone SI:

preferisco pagare una cifra fissa e determinata al mese ed avere accesso a tutti i contenuti del gioco (poi certo dipenderà dal tempo che avro' a disposizione per poterli giocare e vedere tutti) piuttosto che non pagare nulla ma poi scoprire che il meglio lo ottieni pagando di volta in volta item quests e quant'altro.

I giochi free sono una fregatura e se non si tira fuori effettivamente un soldo diventano onoiosissimi dopo qualche giorno

Almeno questa è la mia opinione

Piuttosto auspico un free trial e se non mi piace il gioco non sottoscrivo e un download gratuito del gioco con solo canone mensile...questo si

mai sentito parlare di guild wars?

legione2
09-06-2010, 15:54
Prima di tutto, per chi ha fatto il vitalizio di LOTRO e si sta mettendo le mani nei capelli, una buona notizia.

Sono quasi certo ceh LOTRO non diventerà completamente free ma seguirà un metodo di pagamento tipo D&D Online: Stormreach, che personalmente ritengo il miglior sistema di pagamento in assoluto: chi vuole paga l'abbonamento "deluxe", sbloccando tutto e avendo accesso al 100% dei contenuti del gioco. Il prezzo è il solito (circa 13 euro al mese). Chi ha pagato il vitalizio, penso proprio che avrà accesso all'abbonamento Deluxe, forse anche eterno.

Chi non vuole pagare, gioca comunque gratis. Andando avanti col gioco, intorno al livello 10, ci si trova davanti ad alcune meccaniche, come alcune quest, inaccessibili. A quel punto si può scegliere di sbloccarle singolarmente, costo pochi euro, o effettuare il deluxe.

Alcune classi sono bloccate, per sbloccarle il discoros è il medesimo.

In questo modo si accontentano tutti. Chi vuol pagare canone paga e non ha problemi, chi non vuole pagarlo compra solo gli aspetti del gioco che gli interessano, la Turbine incrementa le entrate del 500%, giocatori contenti, SH contenta, tutti i problemi del mondo risolti.

assolutamante canone SI:

preferisco pagare una cifra fissa e determinata al mese ed avere accesso a tutti i contenuti del gioco (poi certo dipenderà dal tempo che avro' a disposizione per poterli giocare e vedere tutti) piuttosto che non pagare nulla ma poi scoprire che il meglio lo ottieni pagando di volta in volta item quests e quant'altro.

I giochi free sono una fregatura e se non si tira fuori effettivamente un soldo diventano onoiosissimi dopo qualche giorno

Almeno questa è la mia opinione

Piuttosto auspico un free trial e se non mi piace il gioco non sottoscrivo e un download gratuito del gioco con solo canone mensile...questo si

Perfetto, nonostante io non aderisca affatto a questa visione delle cose, molti giocatori la pensano come te. Direi quindi che il sistema di DDO (leggi sopra) è la soluzione che mette d'accordo tutti.

Io personalmente ho giocato a WoW, a LOTRO, a GW, a Tabula Rasa, ho provato alcuni MMORPG completamente gratuiti ed ho provato per 2-3 mesi Aion. [...]

Anche io ho provato diversi MMORPG, GW, WOW, DDO ed alcuni free in maniera molto approfondita (tipo Air Rivals, Requiem ecc), ho inoltre giocato alle trial di LOTRO, Champions, Star Trek Online, AOC e numerosi altri MMORPG, e mi trovo perfettamente d'accordo con praticamente tutto quello che ha detto Cronos.

II ARROWS
09-06-2010, 16:01
Beh, per me il discorso è un po' diverso dato che D&D si basa da 30 anni sulle microtransazioni... ;)

Poi non è che devi fare ipotesi, così è sul sito ufficiale... e magari l'hai anche letto.

legione2
09-06-2010, 16:03
Poi non è che devi fare ipotesi, così è sul sito ufficiale... e magari l'hai anche letto.

Parli di DDO o di LOTRO...?

Albs77
09-06-2010, 16:11
Io personalmente ho giocato a WoW, a LOTRO, a GW, a Tabula Rasa, ho provato alcuni MMORPG completamente gratuiti ed ho provato per 2-3 mesi Aion.

Per come sono strutturati, lo ripeto, il bello di un MMORPG (bello in senso lato) è che sviluppi nel tempo, in maniera continuata, il tuo personaggio. Non è un gioco single player che ha tot ore di gioco ed una volta completata la storia finisce. Prendete anche giochi come Mass Effect o Dragon Age, che sono comunque molto lunghi... ma una volta terminati in tutti i loro aspetti, il gioco finisce li (e se non vengono presi con molta calma, anche in questi casi li finisci in non più di 1 mese/1 mese e mezzo). A confronto, il mio attuale personaggio principale su LOTRO deve ancora poter ottenere alcuni oggetti importanti dell'espansione di Moria uscita quasi 2 anni fa, al gioco si sono unite alcune espansioni ed ho iniziato a giocare a Gennaio 2009.

La Blizzard con WoW, sotto questo punto di vista, ha preceduto tutti, producendo il primo vero MMORPG di massa. A meno che il gioco non ti stufi, difficilmente si arriva a dire dopo anni di gioco e le espansioni in continuo arrivo "basta, non gioco più". Senza contare (cosa da non sottovalutare) eventuali legami con altre persone che nel frattempo si sono formate che possono essere un deterrente aggiuntivo per non abbandonare quel dato gioco.
Migrare da un MMORPG ad un altro sotto questo punto di vista non è così semplice... vorrebbe dire abbandonare anni di gioco per sobbarcarsi altri anni di gioco, se si vuole sviluppare a dovere i propri personaggi. La Blizzard ha intercettato molti giocatori per prima, acquisendo un vantaggio difficilmente scalfibile.

Il secondo aspetto da considerare è proprio la struttura similare tra i vari MMORPG. Se devo lasciare WoW dopo anni di gioco per migrare su LOTRO, o altro gioco similare, che ha meccaniche molto simili sotto diversi aspetti, cosa migro a fare? E se non fosse per le ultime espansioni di LOTRO (che han portato alcuni aspetti di gioco nuovi) questi 2 giochi sarebbero 2 fotocopie, escludendo l'ambientazione (ovviamente) e la gestione delle skill.

Il terzo aspetto è che, proprio per la loro struttura di gioco senza una fine definita, devono poter avere un mondo in evoluzione, con continui aggiornamenti, eventi, espansioni. Parte del successo nel tempo di WoW (ed anche di LOTRO stesso, che riscuote comunque un buon successo) deriva da questo.

Su AoC non mi spreco neanche... pieno di bug, pieno di BM, graficamente mi ha fatto schifo (oltre che essere mal ottimizzato per le ATI) e la demo che avevo per 1 mese l'ho giocata per tipo 2 giorni, dopodichè disinstallato.

Ricordo poi un concetto che magari non interessa ma che reputo fondamentale: questi sono tutti giochi che giocati in single-player sono "ridicoli"; è un continuo avanza-mena-farma-ricompensa, il più delle volte si creano dispersioni di tempo assurde per andare da una location all'altra, interazione prossima allo zero con il mondo esterno, bilanciamenti spesso e volentieri delle classi assurdi e chi più ne ha, più ne metta. Sono giochi strutturati per giocarli di gruppo, e spesso trovo incoerenti alcune derive di giocatori che si lamentano di non poter fare alcune cose in solo.

E' evidente che ne sai gran poco di Aoc.
A differenza di te io ho giaco SIA a WOW, SIA ad AOC, e non un mese o due, ma anni.(+2 entrambi).

Basarsi su un giudizio di quando uscì il gioco è quantomeno superfluo.
Per lo stesso motivo potrei citarti WOW infatti, comsì come molti altri.

Ero nella Beta di wow. e ti posso assicurare che era un accozzaglia di BUG, più o meno evidenti, alcuni bloccanti.

Ora, allo stato attuale delle cose, AOC è più che solido, stabile(a patto di avere un botto di ram) e decisamente avviato.
Irriconoscibile da quella mezza fregatua che era alla sua uscita.

Come già detto stanno ritornando/attivando molte di persone, tra l'altro molti ex giocatori di wow (o in pausa in attesa della exp) e tutti entusiasti dell'attuale situazione.

II ARROWS
09-06-2010, 16:43
Parli di DDO o di LOTRO...?Beh, a questo punto di entrambi...

AuxPlinsky
10-06-2010, 09:14
Chi vuol pagare canone paga e non ha problemi, chi non vuole pagarlo compra solo gli aspetti del gioco che gli interessano, la Turbine incrementa le entrate del 500%, giocatori contenti, SH contenta, tutti i problemi del mondo risolti.

ho provato DDo ma non ho mai approfondito il sistema di pagamento:
se è cosi sono d'accordo che probabilmente è la soluzione ideale

AuxPlinsky
10-06-2010, 09:16
mai sentito parlare di guild wars?

provato si ma non mi ha entusiasmato...
comunque ottimo ovviamente il fatto che acquisti solo gioco ed eventuali espansioni senza canone e tantomeno micro..fregature

AuxPlinsky
10-06-2010, 09:23
ho provato DDo ma non ho mai approfondito il sistema di pagamento:
se è cosi sono d'accordo che probabilmente è la soluzione ideale

rilancio pero' con una domanda per capire meglio questo sistema ibrido:

nei giochi con canone gli items migliori sono ricompense per aver fatto qualcosa di più o meno difficile a seconda del valore della ricompensa

viceversa nei giochi cosiddetti free solitamente questi items si pagano con fior fior di soldi veri

in un sistema misto come funziona, o meglio il bilanciamento tra giocatori che "comprano" e quelli che se li sudano è equilibrato?
non è che questi items in vendita se li voglio ottenere come ricompensa devo sudare 7 camicie essendo quindi di fatto più o meno inaccessibili a chi paga il canone ed eventualmente obbligandoti a comprarli comunque?
oppure è prevista, anche per chi paga, una erogazione periodica di valuta del gioco per comprare al limite anche questi items?

cronos1990
10-06-2010, 09:29
E' evidente che ne sai gran poco di Aoc.
A differenza di te io ho giaco SIA a WOW, SIA ad AOC, e non un mese o due, ma anni.(+2 entrambi).

Basarsi su un giudizio di quando uscì il gioco è quantomeno superfluo.
Per lo stesso motivo potrei citarti WOW infatti, comsì come molti altri.Si, forse ho dato un giudizio troppo avventato su AoC; diciamo che è quel che ho notato dal poco che ho giocato, darne un giudizio più preciso non sono in grado di darlo, soprattutto allo stato attuale del gioco. Dal poco che ho visto però, ho avuto l'insanabile voglia di disinstallarlo molto rapidamente (con buona pace del mese gratuito :D)!
WoW invece l'ho giocato per diversi mesi e quindi l'ho conosciuto abbastanza, ma quello è un altro discorso.

In ogni caso non provai AoC appena uscito, ma dopo un pò di tempo che era in vendita (per capirci, erano già passati 3-4 mesi dalla notizia che avevano dimezzato i server di gioco, non ricordo il periodo preciso). Mi rifaccio sempre alla legge non scritta per cui un MMORPG è meglio giocarlo dopo 1 anno che è uscito: ovvero dopo che han corretto i 100.000 bug e rivoltato come un calzino il gameplay :D

cronos1990
10-06-2010, 09:38
rilancio pero' con una domanda per capire meglio questo sistema ibrido:

nei giochi con canone gli items migliori sono ricompense per aver fatto qualcosa di più o meno difficile a seconda del valore della ricompensa

viceversa nei giochi cosiddetti free solitamente questi items si pagano con fior fior di soldi veri

in un sistema misto come funziona, o meglio il bilanciamento tra giocatori che "comprano" e quelli che se li sudano è equilibrato?
non è che questi items in vendita se li voglio ottenere come ricompensa devo sudare 7 camicie essendo quindi di fatto più o meno inaccessibili a chi paga il canone ed eventualmente obbligandoti a comprarli comunque?
oppure è prevista, anche per chi paga, una erogazione periodica di valuta del gioco per comprare al limite anche questi items?Non ho visto nello specifico DDo, ma posso dirti che per quanto riguarderà LOTRO (tutti e 2 della Turbine) le "limitazioni" non si hanno riguardo all'equip posseduto, ma rispetto ad altri parametri tipo:

- Numero di slot per i personaggi
- Oro posseduto
- Numero di Zaini
- Limitazioni all'uso della chat
- Limitazioni al Custom-services
- Limitazioni ai Tratti equipaggiabili
- Limitazioni sulle mail
- Limitazioni sulla casa d'aste

Ed altri ancora. Tutti aspetti che non riguardano gli oggetti equipaggiabili in se, ne quelli che si possono trovare. Per intenderci, gli oggetti migliori del gioco si reperiscono solo ed esclusivamente nelle varie istanze/raid del gioco, e queste sono accessibili a tutte.
L'unica discriminante per accedere a queste istanze, così come l'utilizzo delle armi leggendarie è legato esclusivamente all'acquisto o meno delle espansioni di gioco che le contengono, ma questo vale per tutti i tipi di account (se voglio le Istanze di Moria e le armi leggendarie, devo comprare l'espansione di Moria, se voglio le istanze di Mirkwood, devo comprare l'espansione di Mirkwood).
Chiaramente la "grandezza" del mondo è anch'essa legata alle espansioni (se non compro l'espansione di Moria, non avrò la mappa di Moria).

Questo però per quanto riguarda la Turbine. Per altre case potrebbe funzionare in maniera diversa.


[EDIT]
Piccola precisazione; questo è come "dovrebbe essere", perchè LOTRO diventerà free to play a Settembre. Finchè non diventa tale non mi sento di fornire certezze assolute. Allo stato attuale delle cose, questo dovrebbe essere lo scenario

Albs77
11-06-2010, 11:33
Si, forse ho dato un giudizio troppo avventato su AoC; diciamo che è quel che ho notato dal poco che ho giocato, darne un giudizio più preciso non sono in grado di darlo, soprattutto allo stato attuale del gioco. Dal poco che ho visto però, ho avuto l'insanabile voglia di disinstallarlo molto rapidamente (con buona pace del mese gratuito :D)!
WoW invece l'ho giocato per diversi mesi e quindi l'ho conosciuto abbastanza, ma quello è un altro discorso.

In ogni caso non provai AoC appena uscito, ma dopo un pò di tempo che era in vendita (per capirci, erano già passati 3-4 mesi dalla notizia che avevano dimezzato i server di gioco, non ricordo il periodo preciso). Mi rifaccio sempre alla legge non scritta per cui un MMORPG è meglio giocarlo dopo 1 anno che è uscito: ovvero dopo che han corretto i 100.000 bug e rivoltato come un calzino il gameplay :D

AoC ,ora come ora, non c'entra nulla con quella accozzaglia di bug.
Anche io ho avuto uno stop di circa 6 mesi, proprio perchè ero stufo di bug e mancanza di content high end.

Non sono un fanatico della Funcom, anzi sono il primo a dire che hanno fatto un pessimo lavoro al lancio.

Permane ovviamente qualche bug qua e la, e diciamo che quando buttano fuori delle patch molto grosse hanno ancora la tendenza , ogni tanto, a scassare qualcosa che fino a prima funzionava, però perlomeno ora correggono nel giro di qualche giorno.

Tuttavia , adesso, è un gioco che merita davvero.
Quel che mi paice di aoc ,per cui lo preferisco di gran lunga a tutti gli attuali mmorpg:

1 - importanza dell'equip relativa. Come in Guild Wars, l'equip conta relativamente poco. Conta sopratutto saper giocare, conta la spec. Ovviamente per i tank l'equip ha sempre un importanza maggiore rispetto alle altre classi, ma siamo comuqnue MOOOOLTO distanti dallo standard blizzard.

2 - I raid sono diventati cosa pubblica. Ovvero si fanno in pug e ce ne sono svariati a qualuqnue ora del giorno e della notte. quindi anche chi non dispone di una gilda con i numeri per fare raid, può giocare all'high end content.

3 - I prezzi del mercato sono abbordabili. Con un pò di pazienza si può avere tutto.

4 - Farmare è un vecchio concetto. Nelle rare occasioni in cui si farma, lo si fa per libera scelta.Per tutto il resto, giocando normalmente prima o poi i risultati si raggiungono, il farm permette solo di accorciare i tempi.

5 - Decine e Decine di istanze. L'espansione nuova pullula di istanze.Molte hanno eventi scriptati molto carini, altre sono il solito tank e spank.Nella exp invece ci vuole una discreta dose di abilità, soprattutto se si affrontano in HARD MODE.

6 - C'è vita. Almeno per quanto riguarda CROM, non ti capiterà mai di trovarti senza gente con cui questare, a qualunque ora.

7 - Se disponi di una buona VGA e un bel botto di ram, ti puoi gustare le dx10.Nulla è paragonabile ad AOC per quanto riguarda la grafica.

Insomma, per chi vuole un mmorpg che sia impegnativo quando serve, ma soddisfacente anche per chi non ha molto tempo da dedicare, AOC è perfetto.

Io consiglio di dargli una seconda chance, io non me ne sono pentito.

cronos1990
11-06-2010, 12:33
Avessi tempo magari :D

In realtà la scelta di MMORPG per me si basa soprattutto su dove si indirizza la mia cerchia di amici. Ai tempi di GW ho avuto modo di conoscere un gruppo di persone che poi, da li, cì ha portato a condividere l'esperienza di gioco. Circa 1 anno e mezzo fa ci siamo focalizzati su LOTRO... da quel momento abbiamo avuto un paio d'uscite ma ci siamo rinnovati come gruppo con l'arrivo di altre persone.

La scelta di un gioco od un altro quindi dal mio punto di vista è più legato al ritrovarsi la sera con quel certo gruppo di persone, più che per determinati aspetti del gioco (anche se, ovviamente, quando siamo sul punto di lasciarne uno, valutiamo quello che il mercato offre).
Per dirti, sono un amante della serie X e per questo volevo provare EVE Online, ma finora non ci sono mai riuscito, ed anche se ci riuscissi difficilmente lo porterei avanti, perchè avrei già i miei "impegni" (se così si possono chiamare) di gioco su LOTRO, quando sono al PC per rilassarmi.

Perchè comunque, al di la del gioco in se, al centro di un MMORPG ruota il gruppo di gioco; sono belli da giocare assieme, ed il mio gruppo di gioco (e d'amici) al momento ruota attorno a LOTRO.

Di sicuro se anche solo la metà di quanto dici di AoC corrisponde a verità, diventa interessante la cosa. Magari alla fine dell'estate (d'estate la mia voglia di stare al PC crolla) ci faccio un pensierino.

Albs77
11-06-2010, 12:52
Avessi tempo magari :D

In realtà la scelta di MMORPG per me si basa soprattutto su dove si indirizza la mia cerchia di amici. Ai tempi di GW ho avuto modo di conoscere un gruppo di persone che poi, da li, cì ha portato a condividere l'esperienza di gioco. Circa 1 anno e mezzo fa ci siamo focalizzati su LOTRO... da quel momento abbiamo avuto un paio d'uscite ma ci siamo rinnovati come gruppo con l'arrivo di altre persone.

La scelta di un gioco od un altro quindi dal mio punto di vista è più legato al ritrovarsi la sera con quel certo gruppo di persone, più che per determinati aspetti del gioco (anche se, ovviamente, quando siamo sul punto di lasciarne uno, valutiamo quello che il mercato offre).
Per dirti, sono un amante della serie X e per questo volevo provare EVE Online, ma finora non ci sono mai riuscito, ed anche se ci riuscissi difficilmente lo porterei avanti, perchè avrei già i miei "impegni" (se così si possono chiamare) di gioco su LOTRO, quando sono al PC per rilassarmi.

Perchè comunque, al di la del gioco in se, al centro di un MMORPG ruota il gruppo di gioco; sono belli da giocare assieme, ed il mio gruppo di gioco (e d'amici) al momento ruota attorno a LOTRO.

Di sicuro se anche solo la metà di quanto dici di AoC corrisponde a verità, diventa interessante la cosa. Magari alla fine dell'estate (d'estate la mia voglia di stare al PC crolla) ci faccio un pensierino.

Mi ero dimenticato delle ultime novità:

- offline leveling. ogni 4 giorni reali ti regalano un livello gratis, da utilizzare su un pg che sia > del 30° livello.

- Ogni mese di gioco pagato, ti danno dei veteran token. Con questi token ci si può prendere svariate cose: dalle mount base, ai portali per spostarsi nelle città principali, ai pet per sfizio, manichini su cui testare il dps, pozioni per resettare il costo del respecc ecc ecc. Tutto abbordabile tranne il cavallo
veloce.(per dirti la pozione resetta costo spec costa 12 token, ne prendi 8 al mese se fai la sottorscrizione di mese in mese, se no sono di più...).

- Con l'espansione non ci sono livelli aggiuntivi, sono i mob che crescono mentre tu rimani all'80. Però c'è un intero albero di nuove skill e talenti (parecchie , per completarle tutte credo un anno non sia sufficiente) che si alzano facendo esperienza, oppure a tempo reale come in Eve online.


quindi ritornando IT.
per me SI. pagare merita se il prodotto vale.

Inoltre i giochi gratuiti a micro transazioni a pagamenti, di solito danno un grande vantaggio a chi paga a dispetto di chi non lo fa.

Mi viene in mente giusto Hellgate London, che sarebbe potuto essere un buon prodotto se avesse avuto alle spalle una SW seria.

legione2
11-06-2010, 16:52
nei giochi con canone gli items migliori sono ricompense per aver fatto qualcosa di più o meno difficile a seconda del valore della ricompensa

viceversa nei giochi cosiddetti free solitamente questi items si pagano con fior fior di soldi veri

in un sistema misto come funziona, o meglio il bilanciamento tra giocatori che "comprano" e quelli che se li sudano è equilibrato?
non è che questi items in vendita se li voglio ottenere come ricompensa devo sudare 7 camicie essendo quindi di fatto più o meno inaccessibili a chi paga il canone ed eventualmente obbligandoti a comprarli comunque?
oppure è prevista, anche per chi paga, una erogazione periodica di valuta del gioco per comprare al limite anche questi items?

Non ho visto nello specifico DDo, ma posso dirti che per quanto riguarderà LOTRO (tutti e 2 della Turbine) le "limitazioni" non si hanno riguardo all'equip posseduto, ma rispetto ad altri parametri tipo:

Inoltre i giochi gratuiti a micro transazioni a pagamenti, di solito danno un grande vantaggio a chi paga a dispetto di chi non lo fa.

Mi viene in mente giusto Hellgate London, che sarebbe potuto essere un buon prodotto se avesse avuto alle spalle una SW seria.

Quoto Cronos.
Albs, permettimi di dire che "le microtransazioni sgravano i personaggi" non è assolutamente vero se il sistema è fatto bene.

Ho giocato a DDO fin circa al livello 8, completamente gratis, e questavo spesso con compagni di gilda che pagavano canone. Ebbene, il mio ladro-guerriero non è stato svantaggiato in nessun moto, ne di skill, ne di eq. Certo, ovviamente avevo un account limitato, ma è assolutamente giusto che sia così, chi pagava il deluxe è naturale che avesse di più. Non potevo fare il monaco, non potevo fare il warforged, alcune quest mi erano precluse, avevo la possibilità di creare solamente 2 personaggi, non potevo usare alcune chat. Ma il mio gameplay non è stato assolutamente limitato in altro modo.

E mi sono trovato bene così. Voglio il monaco? Bene, pago. Se non pago, non uso il monaco. Giusto, alla fine la Turbine ci deve guadagnare, non è mica una no-profit. Ma sono tutte limitazioni che accetto di buon grado visto che gioco completamente gratis.

A te non piace avere nessuna limitazione? Bene, paghi canone, ti fai il warforged, ti fai il monaco, ti fai 18 personaggi e sborsi sti 13 euro al mese. Cosa c'è di meglio?

Mi hanno detto che intorno al livello 12 alcune quest sono bloccate, e chi ha giocato a DDO sa che Quest in questo caso vuol dire Dungeon. Quindi magari su 8 dungeon io che gioco free me ne farò 2, chi ha il deluxe potrà farli tutti. Magari io che gioco free livellerò un'anticchia più lentamente e magari il mio gioco sarà leggermente più monotono, ma DI CERTO non avrò problemi di EQ meno potente. E se poi vorrò sbloccarmi le quest, pagherò il costo della quest in micro-transazione. E se voglio sbloccare TUTTE le quest, pago il Deluxe....insomma ci sono soluzioni per tutti i giocatori. E' per questo che lo ritengo un sistema praticamente perfetto, sarei stato felice di vederlo anche all'sterno di Turbine, tipo Star Trek Online :( ed è sempre per questo motivo che ho gioito quando ho letto che è stato esteso anche a LOTRO :)