PDA

View Full Version : i7 980 - SANDY BRIDGE O BULLDOZER?


Dr Engine
07-06-2010, 22:48
SECONDO VOI PER IL PROSSIMO 2011 QUALE SARA' MEGLIO L' i7980 IL SANDY BRIDGE O IL BULLDOZER???


ECCO A VOI L'ANTEPRIMA DEL SANDY BRIDGE:



La produzione delle prime cpu Intel basate su architettura nota con il nome in codice di Sandy Bridge è atteso per la fune del 2010, con disponibilità in commercio che presumibilmente avverrà nel corso del primo trimestre 2011.

Con questo nome in codice vengono indicati i processori, costruiti con tecnologia produttiva a 32 nanometri, che prenderanno il posto di quelli basati su architettura Nehalem attualmente disponibili sul mercato. Sandy Bridge, al pari delle precedenti architetture Intel presentate sul mercato nel corso degli ultimi anni, debutterà in tutte le famiglie di processori Intel per sistemi desktop, notebook e server.

In occasione del proprio Developer Forum di Pechino, evento che ha aperto i battenti nella giornata di ieri, il co-general manager dell'Intel architecture group David Perlmutter ha confermato sia queste informazioni sulla data di rilascio dei processori, sia la presenza del nuovo set di istruzioni AVX, Advanced Vector Extension, seguendo la tradizione Intel che vede l'introduzione di nuove istruzioni assieme al lancio di una nuova architettura.

Le istruzioni Intel AVX sono state sviluppate per accelerare l'elaborazione di immagini, video ed audio; la finalità è inoltre quella di velocizzare le applicazioni legate a calcoli complessi, come quelle di modellazione 3D e di simulazione scientifica e finanziaria.

Una delle particolarità dei processori Sandy Bridge sarà l'integrazione della GPU all'interno dello stesso componente di silicio della CPU. L'approccio differisce quindi da quanto visto con le cpu Westmere di recente introduzione sul mercato, che integrano CPU e GPU sullo stesso package ma con due distinti componenti di silicio.

Le soluzioni della famiglia Sandy Bridge implementeranno varie altre innovazioni rispetto alle proposte Nehalem attualmente a listino. Intel segnala un incremento dell'IPC, instruction per clock, cioè della capacità del processore di processare elaborazioni a parità di frequenza di clock. Verrà incrementata la bandwidth, con una parallela riduzione della latenza nei trasferimenti dei dati. In questo ambito è da segnalare l'utilizzo di memoria cache condivisa tra componente GPU e componente CPU, soluzione tecnica resa accessibile dal design di questi componenti all'interno dello stesso die.

Jean240
07-06-2010, 23:29
SECONDO VOI PER IL PROSSIMO 2011 QUALE SARA' MEGLIO L' i7980 IL SANDY BRIDGE O IL BULLDOZER???


ECCO A VOI L'ANTEPRIMA DEL SANDY BRIDGE:



La produzione delle prime cpu Intel basate su architettura nota con il nome in codice di Sandy Bridge è atteso per la fune del 2010, con disponibilità in commercio che presumibilmente avverrà nel corso del primo trimestre 2011.

Con questo nome in codice vengono indicati i processori, costruiti con tecnologia produttiva a 32 nanometri, che prenderanno il posto di quelli basati su architettura Nehalem attualmente disponibili sul mercato. Sandy Bridge, al pari delle precedenti architetture Intel presentate sul mercato nel corso degli ultimi anni, debutterà in tutte le famiglie di processori Intel per sistemi desktop, notebook e server.

In occasione del proprio Developer Forum di Pechino, evento che ha aperto i battenti nella giornata di ieri, il co-general manager dell'Intel architecture group David Perlmutter ha confermato sia queste informazioni sulla data di rilascio dei processori, sia la presenza del nuovo set di istruzioni AVX, Advanced Vector Extension, seguendo la tradizione Intel che vede l'introduzione di nuove istruzioni assieme al lancio di una nuova architettura.

Le istruzioni Intel AVX sono state sviluppate per accelerare l'elaborazione di immagini, video ed audio; la finalità è inoltre quella di velocizzare le applicazioni legate a calcoli complessi, come quelle di modellazione 3D e di simulazione scientifica e finanziaria.

Una delle particolarità dei processori Sandy Bridge sarà l'integrazione della GPU all'interno dello stesso componente di silicio della CPU. L'approccio differisce quindi da quanto visto con le cpu Westmere di recente introduzione sul mercato, che integrano CPU e GPU sullo stesso package ma con due distinti componenti di silicio.

Le soluzioni della famiglia Sandy Bridge implementeranno varie altre innovazioni rispetto alle proposte Nehalem attualmente a listino. Intel segnala un incremento dell'IPC, instruction per clock, cioè della capacità del processore di processare elaborazioni a parità di frequenza di clock. Verrà incrementata la bandwidth, con una parallela riduzione della latenza nei trasferimenti dei dati. In questo ambito è da segnalare l'utilizzo di memoria cache condivisa tra componente GPU e componente CPU, soluzione tecnica resa accessibile dal design di questi componenti all'interno dello stesso die.

Penso proprio che nessuno ti possa saper dare una risposta dato che parliamo di qualcosa che non ce!! E' proprio impossibile risponderti!!..quando poi ci sarà almeno uno straccio di bench (e quindi tra un bel pò di tempo) ti si potrà rispondere!!

Andala
08-06-2010, 00:34
Io preferisco sempre avere tra le mani piattaforme che hanno superato i vizi di gioventù ed ampio supporto da parte di utenti che già le hanno testate: I7 980 nel 2011 e Sandy solo a fine 2012 verso il die-shrink. (Per piattaforma intendo CPU+mobo+ram+svideo+hw vario + tutti i settaggi e firmware e driver)

AVX, quando verrà supportato da Adobe, Maxon, etc...? Bho!!!
Per ora, per quanto non ami nVidia, Cuda fa il suo sporco lavoro e presto verrà ulteriormente implementato. Quindi, per chi lavora e non ha tempo per smadonnamenti, I7 su x58 va benone e ... a presto Ivy Bridge!

E' inutile rincorrere la tecnologia, tanto dietro l'angolo ci sarà sempre la novità del giorno dopo.

Dr Engine
08-06-2010, 01:49
Penso proprio che nessuno ti possa saper dare una risposta dato che parliamo di qualcosa che non ce!! E' proprio impossibile risponderti!!..quando poi ci sarà almeno uno straccio di bench (e quindi tra un bel pò di tempo) ti si potrà rispondere!!

già ma da quanto dicono alcuni commenti di alcuni siti sarebbe meglio il 980! perche è praticamente uguale o poco piu potente ma di poco il sandy bridge!

carlottoIIx6
08-06-2010, 02:37
meglio fusion nel 2015!

Jack 85
08-06-2010, 08:13
meglio fusion nel 2015!

Qoto assolutamente, ma secondo me è meglio parlare di questo solo quando avremo bench su bench;)

gianni1879
08-06-2010, 09:58
questo genere di thread al momento nn sono consentiti, dato che le cpu non sono uscite, oltretutto sulle nuove cpu amd c'è un apposito thread dedicato