PDA

View Full Version : Sweet home 3d


SwOrDoFmYdEsTiNy
07-06-2010, 20:59
salve a tutti, ho intenzione di progettare una casa con questo programma, e di fare un render di quello che verrà fuori (una specie di mini video con la funzione che c'è nel programma), solo che ho provato a fare una sola immagine del render a qualità massima (c'erano solo le mura e 1 letto) e ci ha messo quasi 1 minuto facendolo con una risoluzione strana XD
adesso la mia domanda è, posso utilizzare qualche programma che mi permetta di fare il render con la scheda video (ati hd 5850) senza dover far andare il pc per 1 settimana? come processore ho un q6600 @ 3ghz con 2 gb di ram su windows xp 32 bit, eventualmente se mi dite che è meglio lo posso installare anche su windows 7 a 64 bit!
grazie mille a chiunque mi vorrà rispondere!
P.s. per adesso è solo un'hobby, ma se poi in futuro dovrò cercare lavoro potrò fae anche questo :P

frikes
07-06-2010, 21:57
non conosco il software in questione, ma che rendering devi fare pensando di far macinare la cpu per una settimana? :sofico:

ha un motore di rendering integrato? puoi esportare il file in che formati?

SwOrDoFmYdEsTiNy
07-06-2010, 22:04
non conosco il software in questione, ma che rendering devi fare pensando di far macinare la cpu per una settimana? :sofico:

ha un motore di rendering integrato? puoi esportare il file in che formati?

si ha un motore di rendering intergrato e poò importare i file in formato sh3d oppure obj o in formato svg. il render vorrei farlo a una risoluzione di 1680x1050 (considerando che ci vogliono circa 2 min per fare il render a questa risoluzione di 1 frame) e sono circa 25 frame al secondo per circa 3 minuti ( o più) viene fuori un calcolo del tipo: 2 (min) x (25(fps)x180(s)) = 9000 minuti per renderizzare tutti i frame, che diviso per 60 fa circa 150 ore che diviso per 24 viene fuori quasi una settimana XD

frikes
07-06-2010, 22:14
:fagiano: non avevo capito che intendi fare un'animazione.

allora ti tocca avere tanta pazienza :D. potresti ridurre un po' la risoluzione, è quasi un fullhd.

quanto ai motori via gpu leggi gli ultimi 3-4 post del thread ufficiale di vray (è in rilievo in prima pagina), acegranger illustra il panorama randering via gpu.

SwOrDoFmYdEsTiNy
07-06-2010, 22:59
:fagiano: non avevo capito che intendi fare un'animazione.

allora ti tocca avere tanta pazienza :D. potresti ridurre un po' la risoluzione, è quasi un fullhd.

quanto ai motori via gpu leggi gli ultimi 3-4 post del thread ufficiale di vray (è in rilievo in prima pagina), acegranger illustra il panorama randering via gpu.

grazie mille, per caso conosci qualche altro programma che mi permetta di fare le stesse cose, magari avendo più opzioni? (ho sentito parlare di cinema 4d, però non ne conosco niente XD più che altro un programma che non sia troppo difficile da utilizzare!) :D

mto89
08-06-2010, 12:55
Cinema 4d nel suo genere è probabilmente uno dei più immediati e semplici.
Tieni comunque conto che è un software di modellazione 3d e non c'entra nulla con sweet home 3d. Quest'ultimo l'avevo usato per fare un "progetto" di casa ad un parente, ma è un software non paragonabile a cinema 4d come potenziale e anche presenza di funzioni avanzate (nurbs, luci ecc).
Come semplicità sweet home è quasi banale, drag & drop di oggetti, muri e poco più, cinema 4d già se vuoi impararlo bene tocca leggerti qualcosa in giro per la rete e non solo "provare" :)

SwOrDoFmYdEsTiNy
08-06-2010, 22:28
Cinema 4d nel suo genere è probabilmente uno dei più immediati e semplici.
Tieni comunque conto che è un software di modellazione 3d e non c'entra nulla con sweet home 3d. Quest'ultimo l'avevo usato per fare un "progetto" di casa ad un parente, ma è un software non paragonabile a cinema 4d come potenziale e anche presenza di funzioni avanzate (nurbs, luci ecc).
Come semplicità sweet home è quasi banale, drag & drop di oggetti, muri e poco più, cinema 4d già se vuoi impararlo bene tocca leggerti qualcosa in giro per la rete e non solo "provare" :)

ciao, non è che per caso sapresti linkarmi qualche guida interessante? io per adesso sto facendo un paio di prove con cinema 4d, però ci vogliono ancora una 20 di minuti e poi uppo il risultato XD
edit: ecco i primi risultati: http://img94.imageshack.us/img94/5214/bicchiere.th.png (http://img94.imageshack.us/i/bicchiere.png/)
http://img52.imageshack.us/img52/2529/glass.th.png (http://img52.imageshack.us/i/glass.png/)

totoro
09-06-2010, 00:37
Ciao, come ti e' stato gia' detto, uno dei problemi potrebbe essere la risoluzione adottata: tu stai renderizzando a 1680x1050 che e' molto probabilmente la risoluzione del tuo monitor, ma non fa parte degli standard "televisivi" come il 720p o il 1080p. Generalmente uno degli errori di chi e' alle prime armi e' quello di non "ottimizzare" incorrendo poi in tempi di rendering molto alti.
inizia ad abbassare la risoluzione di render, vedrai otterrai tempi piu' bassi, e non rinuncerai alla qualita' tanto da accorgertene.

Edit:
il manuale di sweet home cita, giustamente, blender, per esportare le piante realizzate. Prova a guardarlo come alternativa "legale" a Cinema 4d

SwOrDoFmYdEsTiNy
09-06-2010, 06:53
Ciao, come ti e' stato gia' detto, uno dei problemi potrebbe essere la risoluzione adottata: tu stai renderizzando a 1680x1050 che e' molto probabilmente la risoluzione del tuo monitor, ma non fa parte degli standard "televisivi" come il 720p o il 1080p. Generalmente uno degli errori di chi e' alle prime armi e' quello di non "ottimizzare" incorrendo poi in tempi di rendering molto alti.
inizia ad abbassare la risoluzione di render, vedrai otterrai tempi piu' bassi, e non rinuncerai alla qualita' tanto da accorgertene.

Edit:
il manuale di sweet home cita, giustamente, blender, per esportare le piante realizzate. Prova a guardarlo come alternativa "legale" a Cinema 4d

grazie mille, blender ho già provato ad usarlo, però partendo dal nulla (cioè facendo sempre io i disegni a mano) il problema è che non mi ci trovo per niente bene con blender, a differenza di cinema 4d dove sto gia cominciando a fare qualche cavolatina per vedere come funziona il programma!

James.79
09-06-2010, 17:21
Per usare blender ci vuole la laurea :)
Senza ombram di dubbio il software 3D più intuitivo attualmente è Cinema4D, ed abbiamo al fortuna che siste anche in lingua italiana.

In questo topic: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2203076 ho dato dei consigli su Cinema4D, leggi e visita quel sito, che è uno dei più completi dedicato a C4D.