Raven
07-06-2010, 18:42
Vi pongo il seguente quesito (fatto capitato recentemente a un mio amico e su cui è "nata" una discussione con altri):
- Parcheggio pubblico con disco orario
- Orario del permesso di sosta: 4 ore al massimo
- Arriva il signor Tizio alle ore 9 e mette il disco
- Dopo 4 ore (ore 13) Tizio se ne va
- Tizio torna dopo 2 ore e riparcheggia l'auto (in un altro posto!) rimettendo il disco
- Dopo circa 3 ore Tizio va all'auto e trova una multa
- Al comando gli spiegano che le 4 ore di sosta massima sono da intendersi come giornaliere e il fatto che lui se ne sia andato per 1 o 2 ore non cambia nulla: non poteva tornare a parcheggiare in quella piazza.
E' corretto?!
Grazie! :D
- Parcheggio pubblico con disco orario
- Orario del permesso di sosta: 4 ore al massimo
- Arriva il signor Tizio alle ore 9 e mette il disco
- Dopo 4 ore (ore 13) Tizio se ne va
- Tizio torna dopo 2 ore e riparcheggia l'auto (in un altro posto!) rimettendo il disco
- Dopo circa 3 ore Tizio va all'auto e trova una multa
- Al comando gli spiegano che le 4 ore di sosta massima sono da intendersi come giornaliere e il fatto che lui se ne sia andato per 1 o 2 ore non cambia nulla: non poteva tornare a parcheggiare in quella piazza.
E' corretto?!
Grazie! :D