PDA

View Full Version : che succede alla mia cara canon A95?


redheart
07-06-2010, 17:33
salve, possiedo la gloriosa canon a95 e solo ora dopo quasi 12mila scatti e 5 anni di onorato servizio ha iniziato a darmi un problemino proprio durante le mie ultime vacanze appena terminate :(

in pratica tutto ha avuto inizio con questo scatto :eek:

http://i.imgur.com/zX68as.jpg (http://i.imgur.com/zX68a.jpg)

per fortuna è stato solo l'unico, poi a random (fortunatamente raramente) apparivano delle linee rosa verticali o orizzontali come queste: http://i.imgur.com/IRPT3s.jpg (http://i.imgur.com/IRPT3.jpg)

quando me ne accorgevo spegnendo e riaccendo la macchina scomparivano...cosa sta succedendo? piano piano si sta "spegnendo"...?

spaceboy
07-06-2010, 17:45
http://www.canon.it/Support/Consumer_Products/products/cameras/Digital_Compact/Powershot_A_series/PowerShot_A95.aspx?type=important&faqtcmuri=tcm:80-522149

redheart
08-06-2010, 16:11
http://www.canon.it/Support/Consumer_Products/products/cameras/Digital_Compact/Powershot_A_series/PowerShot_A95.aspx?type=important&faqtcmuri=tcm:80-522149

grazie, cmq come mi ha già detto qualcuno, la sua vita l'ha fatta e 5 anni trascorsi non sono pochi in questo settore...

cocis
11-06-2010, 15:50
la mia a75 faceva la stessa cosa .. poi dopo un pò è morta.. :cry:

redheart
11-06-2010, 16:02
la mia a75 faceva la stessa cosa .. poi dopo un pò è morta.. :cry:

cioè è diventato tutto rosa definitivamente? :mbe:

Satviolence
11-06-2010, 22:30
La Canon A80 che usiamo in ufficio ha lo stesso problema. Deve essere qualche falso contatto sul sensore, perché battendola leggermente torna a posto.
Anche un'altra Canon della stessa serie, ma ancora più vecchia, che avevamo prima della A80 ha sofferto lo stesso problema.
Penso che sia un difetto ricorrente di questa serie di Canon.

redheart
12-06-2010, 10:24
sarà ricorrete ma si è presentato solo ora e dopo 5 anni di utilizzo....:mbe:

Satviolence
12-06-2010, 16:25
sarà ricorrete ma si è presentato solo ora e dopo 5 anni di utilizzo....:mbe:

Si... di solito si presenta una sola volta perché dopo butti la fotocamera.
E' ricorrente perché, dalla mia esperienza diretta e da quanto sento in giro anche fuori dal forum, le Canon in questione muoiono tutte per questo motivo.
Comunque non è mica informatica, che è soggetta alla legge di Moore: stiamo parlando di fotografia, e in 5 anni non è che ci possano essere stati chissà che miglioramenti. Buttare una macchina fotografica di 5 anni significa buttare qualcosa che ha prestazioni ancora adeguate: un peccato.

redheart
12-06-2010, 16:41
Si... di solito si presenta una sola volta perché dopo butti la fotocamera.
E' ricorrente perché, dalla mia esperienza diretta e da quanto sento in giro anche fuori dal forum, le Canon in questione muoiono tutte per questo motivo.
Comunque non è mica informatica, che è soggetta alla legge di Moore: stiamo parlando di fotografia, e in 5 anni non è che ci possano essere stati chissà che miglioramenti. Buttare una macchina fotografica di 5 anni significa buttare qualcosa che ha prestazioni ancora adeguate: un peccato.

cmq ieri sera dovevo fare alcune foto e ho applicato il tuo trucco scuotendola... e funziona :O

mi piange il cuore pensare di doverla rimpiazzare: ha dei limiti (qualità video, uso delle CompactFlash) ma la chicca del display ruotabile!

spaceboy
13-06-2010, 14:58
basta spedirla alla Canon..

redheart
13-06-2010, 15:46
basta spedirla alla Canon..


ok ma è poi quello il difetto? e se mi sta via dei mesi?

spaceboy
15-06-2010, 21:46
ok ma è poi quello il difetto? e se mi sta via dei mesi?

a me l'han riparata in 10gg

redheart
16-06-2010, 08:34
a me l'han riparata in 10gg

dove?

spaceboy
16-06-2010, 09:37
dove?

https://www.canon.it/Support/Consumer_Products/services_locator/index.aspx

redheart
16-06-2010, 09:53
https://www.canon.it/Support/Consumer_Products/services_locator/index.aspx

intendevo in quale centro, e a spese proprie vero?

corolla76
18-06-2010, 15:23
la mia A85, aveva lo stesso problema,l'ho portata al camera service di milano e me l'hanno riparata in 10 giorni.
malgrado l'avessi comprata usata, e non avessi la ricevuta, e fosse ampiamente fuori garanzia (aveva circa 5 anni), non ho speso niente, me l'hanno passata in garanzia perché il difetto é riconosciuto da canon

Mauro80
21-07-2010, 16:07
Stesso problema,

Quindi dopo la riparazione tutto a posto come da nuova?

spaceboy
21-07-2010, 16:43
perfetta

Mauro80
21-07-2010, 17:56
L'ho usata prima e non da alcun problema... lo fa a sprazzi
Tecnicamente in cosa consiste il difetto?

spaceboy
21-07-2010, 19:04
L'ho usata prima e non da alcun problema... lo fa a sprazzi
Tecnicamente in cosa consiste il difetto?

Ciao Mauro Sc... ? :)
si sconnette un cavetto interno che trasferisce i dati dal sensore

Mauro80
23-07-2010, 15:40
Complimenti per la memoria, si sono Mauro Sc... ha pito, e te sei Lore... o sbaglio?

Come va la vita?

spaceboy
23-07-2010, 16:10
Complimenti per la memoria, si sono Mauro Sc... ha pito, e te sei Lore... o sbaglio?

Come va la vita?

Luca..tutto bene grazie!non ci si sente dai tempi delle A7V133?

Risolto con la canon?

Mauro80
23-07-2010, 16:31
scusami Luca, non ho la memoria buona come la tua

è vero che non ci sento da tanto,ma è anche vero che ho abbandonato un po il mondo dei pc

Ora sono più appassionato di HiFi, col pc non ci gioco quasi più, non lo overclocco più :D

Però vorrei ricominciare a giocarci perché ho visto giochi veramente molto belli, ma serve un investimento non indifferente, ti sto scrivendo col notebook
Il mio fisso è un P4 3GHz 2GB ram con scheda grafica DX9, credo non possa giocare a niente

fant3
07-09-2010, 10:26
Anche io ho avuto lo stesso problema.
Ho portato la fotocamera in assistenza e mi hanno detto che il problema era il diaframma rotto, con una spesa preventivata di 150€ per la riparazione.
Sinceramente ho forti dubbi sul fatto che il centro di riparazione sia poco onesto visto che parlando con l'assistenza Canon mi avevano fatto capire che il problema era tutt'altro.
Purtroppo non ho altri centri Canon vicini e sarò costretto a comprare una nuova fotocamera.

redheart
07-09-2010, 11:40
Anche io ho avuto lo stesso problema.
Ho portato la fotocamera in assistenza e mi hanno detto che il problema era il diaframma rotto, con una spesa preventivata di 150€ per la riparazione.
Sinceramente ho forti dubbi sul fatto che il centro di riparazione sia poco onesto visto che parlando con l'assistenza Canon mi avevano fatto capire che il problema era tutt'altro.
Purtroppo non ho altri centri Canon vicini e sarò costretto a comprare una nuova fotocamera.

non doveva essere gratuito? :mbe:

cmq alla fine l'assistenza non l'ho chiamata e ho ripiegato su una Canon SX120, non avrà il display ruotabile ma per tutto il resto supera l'A95 e dopo già più di 1000 scatti mi ritengo soddisfatto dell'acquisto ;)

fant3
07-09-2010, 12:04
non doveva essere gratuito? :mbe:

cmq alla fine l'assistenza non l'ho chiamata e ho ripiegato su una Canon SX120, non avrà il display ruotabile ma per tutto il resto supera l'A95 e dopo già più di 1000 scatti mi ritengo soddisfatto dell'acquisto ;)

Si, doveva essere gratuito...
Ho ricontattato la Canon spiegando tutto ed hanno detto che oggi sentivano il centro assistenza e domani mi fanno sapere.
Nel frattempo ho visto un pò di fotocamere e fra quelle compatte sembra interessante la Panasonic ZX1, anche se spero che mi riparino l'A95 senza spendere 150€.

spaceboy
07-09-2010, 12:20
se hai il problema del sensore te la riparano gratis