View Full Version : Amilo La 1703 inverter monitor rotto???
VanniX_LinuX
07-06-2010, 16:14
Ciao a tutti, sono nuovo e mi sono registrato perche' da diverso tempo leggevo le discussioni di questo forum e mi sono servite/interessate.
Ho un Amilo La 1703 da 3 anni, e dopo la scadenza della garanzia (ovviamente queste cose succedono sempre dopo scaduta la garanzia) lo schermo ha iniziato a bagliare (fa come quando i neon stanno per finire il gas) e a friggere. Dopo 2-3 minuti che fa cosi si abbassa notevolmente la luminosita' sulla parte sinistra e finisce il lampeggio, e mi resta lo schermo con "effetto dissolvenza".. poi quando lo chiudo e lo riapro funziona per circa 2 secondi e ri-inizia col verso di prima.
Siccome sono molto smanettone l'ho smontato, ma non ci ho capito niente :cry:
Come faccio a capire se è l'inverter difettoso o le lampade della retroilluminazione che se ne sono andate?
Come posso ripararlo?
Grazie in anticipo e Ciao a tutti
Salvatore.12
08-06-2010, 09:02
dovresti procurarti un'altro inverter compatibile, e sostituirlo , ma per esperienza personale direi che lo schermo è andato e ti tocca cambiarlo.
Marinelli
08-06-2010, 09:39
Spostato nella sezione dedicata ai portatili.
Ciao :)
VanniX_LinuX
08-06-2010, 16:49
Spostato nella sezione dedicata ai portatili.
Ciao :)
Grazie e scusa per l'errore
dovresti procurarti un'altro inverter compatibile, e sostituirlo , ma per esperienza personale direi che lo schermo è andato e ti tocca cambiarlo.
Dopo averlo smontato e rimontato non lo fa piu' quel verso.. cista che è un falso contatto?
Salvatore.12
08-06-2010, 20:44
ci sta
VanniX_LinuX
28-07-2010, 22:56
Adesso si è quasi stabilizzato il problema, sta mezzo schermo molto luminoso e mezzo poco luminoso.. fa pena :stordita:
Se muovo il monitor fino in fondo (la cima tocca il tavolo) si vede tutto luminoso, appena lo ritiro in su si spegne, poi lo chiudo e lo riapro e rifunziona solo mezzo..
Poi da quando è cosi iniziano ad arrivare piccolissime chiazze (4 o 16 pixel) piu' luminose su tutto lo schermo e l'inverter fa un sibilo continuo che non credo gli faccia bene, quando è tutto luminoso o quando si spegne il sibilo smette, e mentre sta "cambiando stato", cioè prima di spegnersi e prima di vedere luminoso si sente friggere, mentre lo schermo cambia luce tipo le lampade stroboscopiche.
fastmenu
28-07-2010, 23:38
Adesso si è quasi stabilizzato il problema, sta mezzo schermo molto luminoso e mezzo poco luminoso.. fa pena :stordita:
Se muovo il monitor fino in fondo (la cima tocca il tavolo) si vede tutto luminoso, appena lo ritiro in su si spegne, poi lo chiudo e lo riapro e rifunziona solo mezzo..
Poi da quando è cosi iniziano ad arrivare piccolissime chiazze (4 o 16 pixel) piu' luminose su tutto lo schermo e l'inverter fa un sibilo continuo che non credo gli faccia bene, quando è tutto luminoso o quando si spegne il sibilo smette, e mentre sta "cambiando stato", cioè prima di spegnersi e prima di vedere luminoso si sente friggere, mentre lo schermo cambia luce tipo le lampade stroboscopiche.
riesci a fare una foto?se prendo o chiudendo il monitor cambiano i difetti potrebbe essere solo il cavetto flat,dal lato scheda madre ha di sicuro il connettore(prova a pulirlo con una gomma)mentre dal lato monitor se anche'esso ha un connettore prova a pulire anche questo.
se saldato porva a postare una foro.
secondo me comunque la scheda video non ha problemi,e idem il chipset.
Anche il monitor secondo me non ha problemi,e come tu hai menzionato l'inverter potrebbe stare per andare al creatore.
se riesci comuqne fai una carrellata di foto,cavi flat,interno del monitor,inverter.
male che vada ce tu debba sostituire il monitor e inverter lo dovresti trovare a prezzi umani o tramite shop after market che trattano ricambi per notebook (http://www.ricambinotebook.it/) , oppure anche sulla baia...
VanniX_LinuX
28-07-2010, 23:49
La scheda video e il chipset li ho gia esclusi, perche con il monitor esterno è tutto ok, e poi muovendo lo schermo cambia situazione, quindi ho il dubbio dei cavi, solo che li ho provati tutti con il tester anche sotto movimento e piegatura e funzionano, è il colmo...
Domattina faccio le foto e le hosto su qualche server poi allego i link, cosi vedi la situazione.. solo che si fotografa male, perche cambia luminosta in continuazione (anche scrivendo con la tastiera fa dei piccoli bagliori a volte, tipo piccoli lampi di luce).
Il dubbio piu' grande è che sia il monitor, se è lui non mi conviene ripararlo il pc, visto tutti i problemi che mi ha dato, e lo cambio (ne uso un'altro, cel'ho gia, solo che questo era il meglio come hardware).
Intanto domattina posto le foto, poi sentiamo cosa ne pensi
fastmenu
29-07-2010, 01:41
La scheda video e il chipset li ho gia esclusi, perche con il monitor esterno è tutto ok, e poi muovendo lo schermo cambia situazione, quindi ho il dubbio dei cavi, solo che li ho provati tutti con il tester anche sotto movimento e piegatura e funzionano, è il colmo...
Domattina faccio le foto e le hosto su qualche server poi allego i link, cosi vedi la situazione.. solo che si fotografa male, perche cambia luminosta in continuazione (anche scrivendo con la tastiera fa dei piccoli bagliori a volte, tipo piccoli lampi di luce).
Il dubbio piu' grande è che sia il monitor, se è lui non mi conviene ripararlo il pc, visto tutti i problemi che mi ha dato, e lo cambio (ne uso un'altro, cel'ho gia, solo che questo era il meglio come hardware).
Intanto domattina posto le foto, poi sentiamo cosa ne pensi
prova a vedere di mettere l hw di questo sul altro se compatibile,oppure li vendi entrambi e te ne fai uno nuovo;)
fastmenu
29-07-2010, 01:49
non ho trovato una scheda tecnica decente,ma questo notebook monta una cpu amd sempron 3500+(che soket ha? ) 1gb di ram e 80gb di hd?
VanniX_LinuX
29-07-2010, 11:41
non ho trovato una scheda tecnica decente,ma questo notebook monta una cpu amd sempron 3500+(che soket ha? ) 1gb di ram e 80gb di hd?
Si, ci ho messo un athlon 3500+ con lo stesso socket (sopra c'è scritto socket s1), hdd da 120 (riciclato) e la ram sempre uguale, perche mentre pensavo di cambiarla sono iniziati questi problemi.
Comunque considerando che è datato e che ha un hardware quasi penoso va ancora piuttosto bene, ci vanno anche un po' di giochi 3d, tipo gta san andreas con le opzioni al minimo e gli fps tipo urban terror con le opzioni normali.
Comunque ho fatto le foto da smontato a monitor, cavi e inverter, eccole:
http://vannixsite.altervista.org/hu/amilo.zip
Sono poche, ma posso sempre rifarle, lo sto usando sempre smontato, funziona uguale, apparte la trasparenza del monitor che da un po fastidio (si vede quello che c'è dietro).
VanniX_LinuX
29-07-2010, 11:55
prova a vedere di mettere l hw di questo sul altro se compatibile,oppure li vendi entrambi e te ne fai uno nuovo;)
Purtroppo son totalmente diversi, l'altro è (diciamo "era") un hp compaq nx 9010, ma l'ho aggiornato molto.. aggiunto/cambiato:
hdd, 20gb con 80gb,
ram, 256mb con 1 gb
masterizzatore, cd con dvd,
scheda wifi aggiunta (con tanto di modding del case e del monitor per passare le 2 antenne).
cambiato l'inverter perche aveva la luminosita' finita.
Pero' tutti i pezzi hanno attacchi diversi, anche la scheda wifi.
fastmenu
29-07-2010, 18:28
Purtroppo son totalmente diversi, l'altro è (diciamo "era") un hp compaq nx 9010, ma l'ho aggiornato molto.. aggiunto/cambiato:
hdd, 20gb con 80gb,
ram, 256mb con 1 gb
masterizzatore, cd con dvd,
scheda wifi aggiunta (con tanto di modding del case e del monitor per passare le 2 antenne).
cambiato l'inverter perche aveva la luminosita' finita.
Pero' tutti i pezzi hanno attacchi diversi, anche la scheda wifi.
capisco,comunque se ti serve qualcosa per notebook mi è rimasto ram,schede wifi,e un Core2 duo mobile T7250...
VanniX_LinuX
29-07-2010, 18:31
Ti ho uppato i file 3/4 messaggi sopra, sei riuscito a capire qualcosa?
EDIT: Ho ordinato cavo e inverter, al prezzo di 34,40€ con spedizione compresa. Appena arrivano (sperando che arrivino) posto il risultato.
Ciao, e salve a tutti sono nuovo di questo posto ehehhe :).
Ho anche io lo stesso problema, identico notebook (amilo la1703) e (sono ripetitivo) problema! :)
Hai risolto con l'inverter nuovo? Dove l'hai acquistato?
Io ho notato una cosa strana, nel momento in cui smonto la cover anteriore e posteriore del monitor il problema non si manifesta più :mbe:.
Questa discussione mi rende felice perché esclude che il mio amilo sia posseduto da chissà quale entità. :D
VanniX_LinuX
11-08-2010, 09:13
Ciao, e salve a tutti sono nuovo di questo posto ehehhe :).
Ho anche io lo stesso problema, identico notebook (amilo la1703) e (sono ripetitivo) problema! :)
Hai risolto con l'inverter nuovo? Dove l'hai acquistato?
Io ho notato una cosa strana, nel momento in cui smonto la cover anteriore e posteriore del monitor il problema non si manifesta più :mbe:.
Questa discussione mi rende felice perché esclude che il mio amilo sia posseduto da chissà quale entità. :D
Mi dispiace per te, ma sono contento di non essere l'unico :D
Comunque ho comprato dalla germania (ordinati sabato 31 di luglio) inverter + cavo, che mi devono ancora arrivare, appena arrivano vi faccio sapere.
Se risolvo poi ti mando un pvt con i link di dove ho acquistato io ;)
P.S: La spesa è ridicola, se compri tutto insieme con fattura unificata ti viene 34,40€ spedizione compresa. Se con quei pezzi si ripara il guasto è decisamente conveniente :)
VanniX_LinuX
11-08-2010, 12:54
Il pacco è arrivato stamani per posta raccomandata, i ricambi sono quelli originali fujistu, ancora sigillati nelle confezioni originali ;)
Comunque il lavoro è andato bene, ho sostituito inverter e cavo con quelli comprati su ebay e finalmente posso usare il notebook, lo schermo funziona come nuovo, e il sibilo che faceva è sparito ;)
:ubriachi: :yeah:
Pako.M, se sei interessato all'acquisto fammelo sapere e ti contatto in pvt ;)
Il pacco è arrivato stamani per posta raccomandata, i ricambi sono quelli originali fujistu, ancora sigillati nelle confezioni originali ;)
Comunque il lavoro è andato bene, ho sostituito inverter e cavo con quelli comprati su ebay e finalmente posso usare il notebook, lo schermo funziona come nuovo, e il sibilo che faceva è sparito ;)
:ubriachi: :yeah:
Pako.M, se sei interessato all'acquisto fammelo sapere e ti contatto in pvt ;)
:cincin: Yeeeeeah!!! Son contento che almeno tu abbia trovato la soluzione...
TIIII PREGOOOOO DIIIMMI CHI E' COSTUI SELLER! :ave: !!! eheeheh
Certo che mi farebbe piacere saperlo, attendo un tuo pvt :)
VanniX_LinuX
30-08-2010, 08:55
hai un messaggio pvt ;)
Steve technician
06-09-2010, 12:02
Vorrei esse d'aiuto a quanti hanno un problema con il monitor del Fujitsu Siemens LA1703 che ha retroilluminazione assente o lampeggiante ( provate a picchiettare molto delicatamente il coperchio ).
Quasi sicuramente è dovuto alle saldature passivate del trasformatore elevatore ( una multi bobina a forma di parallelepipedo nero ).
Se avete dimestichezza con l'elettronica e il saldatore potete aprire la cornice del monitor svitando le 2 vitine vicino alle cerniere del monitor ( sono coperte da 2 tappini di gomma adesivi). Una volta aperto vedete un circuitino stampato blu di circa mm10 x100 racchiuso in un tubetto adesivo trasparente, Bene: staccate i connettori delicatamente estraete il circuito stampato sfilatelo dal tubetto preriscaldandolo leggermente con un phon, rieseguite le saldature dei terminali del trasformatore, reinseritelo nel tubetto, riconnettete 1 2 connettori bianchi e il gioco è fatto. Ora funziona bene.
Se questo metodo non funziona spendete 15 euro dell'Inverter nuovo e sostituitelo. In 30 min al max avete fatto tutto.
Spero di essere stato di aiuto.
VanniX_LinuX
06-09-2010, 12:39
Vorrei esse d'aiuto a quanti hanno un problema con il monitor del Fujitsu Siemens LA1703 che ha retroilluminazione assente o lampeggiante ( provate a picchiettare molto delicatamente il coperchio ).
Quasi sicuramente è dovuto alle saldature passivate del trasformatore elevatore ( una multi bobina a forma di parallelepipedo nero ).
Se avete dimestichezza con l'elettronica e il saldatore potete aprire la cornice del monitor svitando le 2 vitine vicino alle cerniere del monitor ( sono coperte da 2 tappini di gomma adesivi). Una volta aperto vedete un circuitino stampato blu di circa mm10 x100 racchiuso in un tubetto adesivo trasparente, Bene: staccate i connettori delicatamente estraete il circuito stampato sfilatelo dal tubetto preriscaldandolo leggermente con un phon, rieseguite le saldature dei terminali del trasformatore, reinseritelo nel tubetto, riconnettete 1 2 connettori bianchi e il gioco è fatto. Ora funziona bene.
Se questo metodo non funziona spendete 15 euro dell'Inverter nuovo e sostituitelo. In 30 min al max avete fatto tutto.
Spero di essere stato di aiuto.
Mi dispiace deluderti, ma ho fatto anche quello prima di comprarlo nuovo. Ma non c'è niente da fare, probabilmente è qualche componente fallato che ha un falso contatto interno, oppure il cavo di connessione. Se leggi bene la discussione intuirai che le ho provate proprio tutte.. senza risultati.
Ti garantisco che misurando con il tester il cavo, e risaldando l'inverter non si ottiene nulla. L'unica soluzione è cambiarli entrambi. E' vero che c'è il rischio di spendere 10€ in piu', ma è sempre meglio cosi piuttosto che ritrovarsi dopo 2 giorni con il solito problema e 20€ in meno nel portafogli. ;)
P.S: Io l'inverter l'ho messo anche in forno, per il discorso delle saldature, (come si fa con le schede video) ma il risultato è invariato.
qualcuno ha provato a sostituire il solo cavo? chiedo perchè io muovendolo il monitor torna a funzionare,però alla prima chiusura o movimento torna il problema...prima che trovassi questa discussione avevo già acquistato il cavo, adesso non sono più sicuro che risolvo solo con la sostituzione del solo cavo...comunque ho acquistato anche io in Germania,il cavo compreso di spedizione è venuto 154 euro,il venditore ha anche l'inverter,+ o - 16 euro + 7 di spedizione...
qualcuno ha provato la sostituzione del solo cavo?:mc:
154 euro è tantissimo... io grazie ai consigli di Vannix ho speso meno di 50 euro e finalmente ho risolto il problema.
Sinceramente non so se sia solo ul problema di cavo ma puoi provare e così verificare. Io ti ripeto, dato la spesa ho voluto tagliare la testa al toro e ho sostituito anche l'inverter.
VanniX_LinuX
13-11-2010, 15:33
154 euro è tantissimo... io grazie ai consigli di Vannix ho speso meno di 50 euro e finalmente ho risolto il problema.Credo che abbia sbagliato a scrivere, mi ha contattato in privato e mi è parso di capire che ha preso il cavo da un venditore simile a quello dove abbiamo comprato noi (se non è lo stesso).
Sinceramente non so se sia solo ul problema di cavo ma puoi provare e così verificare. Io ti ripeto, dato la spesa ho voluto tagliare la testa al toro e ho sostituito anche l'inverter.Esatto, meglio ricomprare tutto e non avere beghe ;)
P.S: Per ora sta continuando a funzionare come nuovo, e con l'upgrade della ram non sembra piu' neanche lo stesso pc (con win7 ultimate funziona una meraviglia, peccato che la scheda video sia un cesso, altrimenti sarebbe stato un buon portatile, ma comunque per il prezzo che l'ho pagato non mi lamento) :)
P.S: Per ora sta continuando a funzionare come nuovo, e con l'upgrade della ram non sembra piu' neanche lo stesso pc (con win7 ultimate funziona una meraviglia, peccato che la scheda video sia un cesso, altrimenti sarebbe stato un buon portatile, ma comunque per il prezzo che l'ho pagato non mi lamento) :)
Ti quoto in toto, sono d'accordissimo. Ho upgradato a 3gb la ram e sostituito l'hd con WD a 500gb, il 7 gira bene anche se ho dovuto disattivare l'animazione delle finestre per via proprio della scheda grafica improponibile, ma comunque è un "altro laptop" :)
VanniX_LinuX
13-11-2010, 20:11
Ti quoto in toto, sono d'accordissimo. Ho upgradato a 3gb la ram e sostituito l'hd con WD a 500gb, il 7 gira bene anche se ho dovuto disattivare l'animazione delle finestre per via proprio della scheda grafica improponibile, ma comunque è un "altro laptop" :)
Io l'hdd non l'ho cambiato, quello che ho è da 7200rpm (strano, pensavo 5400) e quelli che costano poco sono da 5400, quindi per ora lascio quello, che comunque mi restano 30 gb liberi con programmi e documenti.
(Altra cosa: Con xp la batteria durava circa 20 minuti, con il 7 arriviamo a 1 ora con il risparmio energetico. E funziona anche il CPU scaling, utilissimo per temperature e consumi).
certo,ho sbagliato a scrivere:p era 15,40,poi ho acquistato anche l'inverter,tipo 26 euro:D
adesso sono in attesa dell'arrivo dei pezzi;)
VanniX_LinuX
15-11-2010, 18:28
certo,ho sbagliato a scrivere:p era 15,40,poi ho acquistato anche l'inverter,tipo 26 euro:D
adesso sono in attesa dell'arrivo dei pezzi;)
Poi facci risapere :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.