Redazione di Hardware Upg
07-06-2010, 15:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/samsung-nx5-alternativa-piu-economica_32830.html
Samsung ha presentato una versione alleggerita in specifiche tecniche e prezzo della sua serie ibrida NX: sensore APS-C da 14,6 megapixel
Click sul link per visualizzare la notizia.
NEON_GENESIS
07-06-2010, 15:16
Quando costeranno il solo corpo quanto una bridge di fascia media o in bundle come una bgidge di fascia alta allora sara il momento di comprarle ( e delle bridge di sparire :) )
Lotharius
07-06-2010, 15:26
Sono d'accordo con Genesis, costa ancora troppo per preferirla a una reflex vera e propria e a tutti i vantaggi che ciò comporta.
Io un anno fa per 450 Euro mi sono acciuffato una Fujifilm S100FS con SDHC Extreme classe 10 e borsetta. Lo so che i vantaggi di un sensore di categoria superiore e le ottiche intercambiabili sono una gran cosa, ma 600/700 Euro sono ancora troppi...
tommy781
07-06-2010, 16:05
Sono d'accordo con Genesis, costa ancora troppo per preferirla a una reflex vera e propria e a tutti i vantaggi che ciò comporta.
Io un anno fa per 450 Euro mi sono acciuffato una Fujifilm S100FS con SDHC Extreme classe 10 e borsetta. Lo so che i vantaggi di un sensore di categoria superiore e le ottiche intercambiabili sono una gran cosa, ma 600/700 Euro sono ancora troppi...
cioè...pagare 450 euro per una bridge dal sensore minuscolo sì ma 600 per una macchina con sensore apsc ed ottiche intercambiabili no...vedo che hai ben presente la differenza di resa che danno le due macchine...
Cavolo APS-C!
Questa si che garantisce risultati davvero buoni pur con dimensioni contenute!
Ancora tantini i MPX secondo me.. 12 sarebbe l'ideale!
Vediamo i prezzi.. ora ancora importanti direi.. quando si troveranno tra i 400 ed i 500 max saranno perfette!
sofficinifindus
07-06-2010, 16:32
come si comportano sti "nuovi" EVF ?
quello della s100fs è abbastanza ... "pessimo"...
che lenti montano? solo quelle nuove dedicate?
Raghnar-The coWolf-
07-06-2010, 16:33
cioè...pagare 450 euro per una bridge dal sensore minuscolo sì ma 600 per una macchina con sensore apsc ed ottiche intercambiabili no...vedo che hai ben presente la differenza di resa che danno le due macchine...
La differenza sta che in una hai una brochure di focali che ti permettono di fronteggiare discretamente qualunque situazione.
Nell'altra, con le ottiche odierne e a quel prezzo, la differenza di resa non è che sia incredibile e la versatilità è praticamente allo zero totale.
marchigiano
07-06-2010, 22:32
cioè...pagare 450 euro per una bridge dal sensore minuscolo sì ma 600 per una macchina con sensore apsc ed ottiche intercambiabili no...vedo che hai ben presente la differenza di resa che danno le due macchine...
se aggiungi ottiche per coprire quello che copre la fuji altro che 600€ spendi...
cioè...pagare 450 euro per una bridge dal sensore minuscolo
Sai quanto è il "minuscolo" sensore della Fujifilm S100FS ?
(l'affermazione riferita alla Fujifilm S100FS è azzardata)
Questo tipo di macchine, trattate nell'articolo, è interessante.
Lotharius
07-06-2010, 23:53
@ tommy781
Se avessi letto con un po' più di senso critico il mio post, avresti realizzato che, almeno nel mio caso, è ancora preferibile una bridge (una tra le migliori in assoluto, considerando tutte le qualità, non per ultima il sensore più grande della categoria), più una SDHC di alto livello, più una borsetta (più la seconda batteria che avevo dimenticato pure di menzionare), alla cifra di 450 Euro, rispetto a quella che dovrebbe essere considerata attualmente la classe di macchine che soppianterà il segmento bridge.
A vantaggio della mia scelta c'è l'all-in-one con qualità più che soddisfacente (sempre che si sappia usare una fotocamera al di fuori del set Auto), il buon livello di risparmio nell'aver acquistato un kit completo che mi permette comunque di scattare quante foto voglio in ogni condizione, la totale personalizzazione di ogni parametro di scatto.
A vantaggio della fascia di macchine in oggetto nella news c'è ovviamente la grande qualità d'immagine ottenibile e la compattezza rispetto alla bridge da me menzionata, però d'altro canto bisogna sborsare più di 600 Euro per il solo corpo macchina e l'obiettivo in bundle che non è certo un 28/300... poi la scheda di memoria, poi magari una seconda batteria, poi la borsetta e stronzatine simili... quanto vai a spendere alla fine? Sei sicuro di preferire questa a una reflex, magari anche di fascia medio-bassa?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.