View Full Version : MacBook Pro 17 Unibody: Core i5 per l'ammiraglia Apple
Raghnar-The coWolf-
13-06-2010, 22:01
bah i materiali di costruzione di molti dell, Vaio o toshiba non mi sembrano affatto male, anzi direi molte volte sono superiori agli idolatrati unibody o alluminio...
damascato
13-06-2010, 22:08
bah i materiali di costruzione di molti dell, Vaio o toshiba non mi sembrano affatto male, anzi direi molte volte sono superiori agli idolatrati unibody o alluminio...
Alcuni vaio son costruiti a modo, e' vero. Dell non superplasticosi visti pochi.
damascato
13-06-2010, 22:10
Dell Studio (http://www.google.com.au/imgres?imgurl=http://img.xcitefun.net/users/2009/02/29566,xcitefun-dell-studio.jpg&imgrefurl=http://forum.xcitefun.net/dell-1555-new-studio-15-notebook-review-t18668.html&usg=__wRs13KiIt8rw8bgxIOOegFwq89A=&h=514&w=640&sz=37&hl=en&start=1&um=1&itbs=1&tbnid=i_AeIdVLnEnd0M:&tbnh=110&tbnw=137&prev=/images%3Fq%3Ddell%2Bstudio%26um%3D1%26hl%3Den%26safe%3Doff%26client%3Dsafari%26sa%3DN%26rls%3Den%26tbs%3Disch:1)
Macbook Pro (http://www.techdigest.tv/Macbook%20pro.jpg)
Sinceramente, personalmente, mi piace più la macchina Apple.
crashkid
19-06-2010, 13:13
il titolo ha già detto tutto ... assolutamente inavicinabile. Comunque se dovessi spendere gli stessi soldi mi comprerei una soluzione ethusiast. core i7 ati 5870 ssd e così avanti.
crashkid
09-07-2010, 12:45
c'è questo modello dell'hp envy in configurazione enthusiast
# Intel(R) Core(TM) i7-840QM processor (1.86GHz, 8MB L3 Cache) with Turbo Boost up to 3.2 GHz
# • 8GB DDR3 System Memory (2 Dimm)
# • 800GB 7200RPM SATA Dual Hard Drive (SSD 160GB + 640GB 7200RPM)
# • 1GB ATI Mobility Radeon(TM) HD 5850 Graphics
# • 17.3" diagonal Full HD HP Ultra BrightView Infinity LED Display (1920x1080)
# • Blu-ray ROM with SuperMulti DVD+/-R/RW with Double Layer Support
ha sempre la scocca in alluminio e carbonio
nelle chiacchere della mobilità io ci ho smesso di credere da un pò perchè
1. se uno vuole un portatile mobile di certo non si fa una 17 pollici.
2. se vuole un 17 pollici quei 2 etti in + e 3 millimetri in + di differenza di sicuro non cambiano la vita a nessuno.
3. ragazzi ... non prendiamoci in giro con il discorso dell'effricenza. alla base di un dispositivo efficente c'è un hardware efficente ... un hardware efficente è un hardware con prestazioni mediocre ... un hardware con prestazioni mediocre è un hardware economico in confronto ad una configurazione enthusiast. ecco perchè configurando il sopracitato Hp envy con una configurazione simile (dotato inoltre di una bateria optional che allunga l'autonomia fino a 5-6 ore) a quella dell mac non si superano i 1000 euro ...
e ripeto questo hp ha sempre la scocca in alluminio (e carbonio), una qualità generale superiore alla media, un touchpad favoloso, uno schermo di tutto rispetto ... e pensare che te ne compri 2 al posto di un mac è una cosa impensabile ... scandalosa!!!
Ma come fai a paragonarli, c'è 1 Ghz di differenza sul processore
Come dimensioni:
Apple
Altezza:
2,50 cm
Larghezza:
39,3 cm
Profondità:
26,7 cm
Peso:
2,99 kg1
HP
27,5 cm (lungh.) x 41,6 cm (largh.) x 3,17 cm (A min) / 3,87 cm (A max)
3.41 kg
Non mi sembra per niente il solito portatile e la configurazione che sto guardando viene 1.399 €.
Non mi pare minimamente paragonabile con l'Apple.
L'HP è grosso più o meno come il Dell che avevo ed il peso anche, e rispetto al Macbook Pro che ho ora non c'è paragone come trasportabilità.
th3o|dm4n
09-07-2010, 14:01
c'è questo modello dell'hp envy in configurazione enthusiast
# Intel(R) Core(TM) i7-840QM processor (1.86GHz, 8MB L3 Cache) with Turbo Boost up to 3.2 GHz
# • 8GB DDR3 System Memory (2 Dimm)
# • 800GB 7200RPM SATA Dual Hard Drive (SSD 160GB + 640GB 7200RPM)
# • 1GB ATI Mobility Radeon(TM) HD 5850 Graphics
# • 17.3" diagonal Full HD HP Ultra BrightView Infinity LED Display (1920x1080)
# • Blu-ray ROM with SuperMulti DVD+/-R/RW with Double Layer Support
ha sempre la scocca in alluminio e carbonio
nelle chiacchere della mobilità io ci ho smesso di credere da un pò perchè
1. se uno vuole un portatile mobile di certo non si fa una 17 pollici.
2. se vuole un 17 pollici quei 2 etti in + e 3 millimetri in + di differenza di sicuro non cambiano la vita a nessuno.
3. ragazzi ... non prendiamoci in giro con il discorso dell'effricenza. alla base di un dispositivo efficente c'è un hardware efficente ... un hardware efficente è un hardware con prestazioni mediocre ... un hardware con prestazioni mediocre è un hardware economico in confronto ad una configurazione enthusiast. ecco perchè configurando il sopracitato Hp envy con una configurazione simile (dotato inoltre di una bateria optional che allunga l'autonomia fino a 5-6 ore) a quella dell mac non si superano i 1000 euro ...
e ripeto questo hp ha sempre la scocca in alluminio (e carbonio), una qualità generale superiore alla media, un touchpad favoloso, uno schermo di tutto rispetto ... e pensare che te ne compri 2 al posto di un mac è una cosa impensabile ... scandalosa!!!
a mio parere il paragone tra mac e pc non dovrebbe esser fatto solo sulla potenza bruta. per quella è ovvio che sulla carta vincono i pc. ci sono molti altri fattori che, ahimè, fin quando non metterete le mani su una macchina con mac os installato non riuscirete mai a comprendere.
sulla potenza bruta io, da possessore di un mbp, sono il primo a dire che c'è di meglio in giro...
crashkid
09-07-2010, 14:24
mi sembra che di conoscenze informatiche tu ne hai ben poche ... perciò prima di parlare infromati su come funziona un processore.
parlando di trasportabilità .. la dovete smettere di prendervi per i fondelli da soli. se uno vuole trasportabilità si compra un 13 pollici ... massimo 15. Quando spendi l'ira di Dio per un 17" punti ad un desktop replacement e allora e l'hardware che conta ... non quei pochi centimetri in + di larghezza, piutosto che 7 mm in + di spessore. Quando stai in aereo pitusto che in treno un 17 pollici comunque lo metti sempre scomodo è.
aproposito ... 1399 € è la versione i7 720 con la ati 5850 ... una configurazione che va il doppio di quella apple. la i5 430 e ati 5650 sta sotto i 1000 euro.
th3o|dm4n
09-07-2010, 14:27
[cut]
Questa è la tua personale opinione su cosa uno si aspetti da un portatile 17", libero di averla, personalmente preferisco dimensioni più compatte, più leggerezza possibile, anche rinunciando a qualcosa come prestazioni.
Perchè voglio un 17", mi piace, quando ci sistemo le foto ci lavoro bene.
Per lavoro anche, poso avere molte finestre aperte senza avre caratteri microscopici eccetera... ognuno sceglie in base alle proprie esigenze e preferenza.
Per le dimensioni parlan da sole, per te non è significativa, per altri si.
crashkid
09-07-2010, 14:42
sono d'accordo con te sui vantaggi che l'apple OS ha, non metto in dubbio la qualità dei prodotti macbook, ci ho lavorato e ci lavoro tutt'ora presso società di graffica pubblicitaria e conosco molte delle semplificazioni che apple ha apportato al suo SO (sistema backup .. ecc)... ma non è concepibile che tutto questo faccia dupplicare il prezzo dell'hardware interno rispetto alle migliori concorrenti.
Anche perchè ... diciamocelo chiaro, aparte qualche piccolo ramo, nell'ambiente enterprise con Leopard ci fai ben poco.
th3o|dm4n
09-07-2010, 14:50
sono d'accordo con te sui vantaggi che l'apple OS ha, non metto in dubbio la qualità dei prodotti macbook, ci ho lavorato e ci lavoro tutt'ora presso società di graffica pubblicitaria e conosco molte delle semplificazioni che apple ha apportato al suo SO (sistema backup .. ecc)... ma non è concepibile che tutto questo faccia dupplicare il prezzo dell'hardware interno rispetto alle migliori concorrenti.
Anche perchè ... diciamocelo chiaro, aparte qualche piccolo ramo, nell'ambiente enterprise con Leopard ci fai ben poco.in un settore dove non c'è concorrenza credo sia normale imporre i propri prezzi sul mercato.
ipotizziamo per un attimo che esca sul mercato una nuova società che produca macchine con hardware e software progettati ad hoc, sullo stesso stile dei mac, a prezzi concorrenziali. credi che steve jobs riuscirebbe a mantenere gli stessi prezzi?
ad oggi è l'unica casa che produce quel tipo di macchine: semplici all'uso, le accendi e ci lavori.
ti piace? bene. allora sborsa 700 ero in più.
e non dico che è giusto.
sono d'accordo con te sui vantaggi che l'apple OS ha, non metto in dubbio la qualità dei prodotti macbook, ci ho lavorato e ci lavoro tutt'ora presso società di graffica pubblicitaria e conosco molte delle semplificazioni che apple ha apportato al suo SO (sistema backup .. ecc)... ma non è concepibile che tutto questo faccia dupplicare il prezzo dell'hardware interno rispetto alle migliori concorrenti.
Anche perchè ... diciamocelo chiaro, aparte qualche piccolo ramo, nell'ambiente enterprise con Leopard ci fai ben poco.
Apple sviluppa tutto in casa, hardware e software, altre aziende no.
Poi in ambiente Enterprise si può usare benissimo, il problema è che gira quasi tutto su Windows, quindi spesso è di difficile adozione.
crashkid
09-07-2010, 15:11
dai un'occhiata in giro... l'HP Envy 17-1010el - Core i7 720QM / 1.6 GHz - RAM 6 GB - HDD 500 GB - DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM - Mobility Radeon HD 5850 - Gigabit Ethernet - WLAN : Bluetooth, 802.11 a/b/g/n - Windows 7 Home Premium 64-bit - 17.3" Schermo panoramico TFT 1920x1080 Ultra BrightView Infinity LED Display - videocamera - tastiera illuminata - carbonio, alluminio spazzolato costa 1.195,70 € Iva inclusa .. ti rendi conto che questo portatile sul piano hw non è neanche paragonabile all mac, e costa 1050 euro meno.
crashkid
09-07-2010, 15:15
Apple sviluppa tutto in casa, hardware e software, altre aziende no.
Aparte l'OS proprietario apple sviluppa tutto in casa tanto quanto la Hp, l'Acer, la Dell ecc ... viene fatto tutto in cina non ti illudere :D
Certo, gli altri sono in alluminio con led a scomparsa, pad in vetro ecc.
damascato
09-07-2010, 16:08
Apple sviluppa tutto in casa, hardware e software, altre aziende no.
Aparte l'OS proprietario apple sviluppa tutto in casa tanto quanto la Hp, l'Acer, la Dell ecc ... viene fatto tutto in cina non ti illudere :D
Leggiti qualche recensione degli envy in giro, tipo il fatto che la batteria dura 1 ora e mezza a dir tanto... poi lo hai mai visto e toccato un envy? Io di recente proprio per curiosita'. Quello sarebbe un laptop rifinito ed elegante? Mettilo di fianco a un macbooc e giratelo in mano a computer spento. Poi ne riparliamo
Cmq sia BASTA, se semo rotti li cojoni con sta storia: a me piace il mac, mi compro il mac. Tu lo consideri un cesso e ti piace quello che io considero un cesso (l'envy)? comprati l'envy.
E smettiamo di paragonare mele con pere perche' e' ridicolo.
Raghnar-The coWolf-
13-07-2010, 10:41
ad oggi è l'unica casa che produce quel tipo di macchine: semplici all'uso, le accendi e ci lavori.
No invece con Windows e Linux quando le accendi esplodono :doh:
Intende che ha già tutto quello che ti serve mediamente per fare lavori da casa, senza installarci programmi di terzi.
th3o|dm4n
13-07-2010, 11:39
No invece con Windows e Linux quando le accendi esplodono :doh:dai, evitiamo battute e ironia?
è più semplice far danni su windows e linux rispetto ad un mac. lo sai, lo sapete, ma continuate a girarci attorno e a non volerlo ammettere. hai capito benissimo cosa intendevo ma la voglia di fare la battuta è più forte.
in uffcio lavoro con autocad e photoshop. ebbene quando tengo acceso photoshop, non mi funziona più il tasto ESC sull'autocad :fagiano: quando lo spengo invece funziona tutto regolarmente.
intendo situazioni del genere, che non hai la più pallida idea di come possano accadere.
ps: ho win7 a 64bit.
è più semplice far danni su windows e linux rispetto ad un mac. lo sai, lo sapete, ma continuate a girarci attorno e a non volerlo ammettere. hai capito benissimo cosa intendevo ma la voglia di fare la battuta è più forte.
su linux è davvero difficile fare danni :)
Intende che ha già tutto quello che ti serve mediamente per fare lavori da casa, senza installarci programmi di terzi.
quasi tutte le distro di linux hanno molti programmi inclusi nell'installazione dell'os
ps: siamo palesemente ot
su linux è davvero difficile fare danni :)
quasi tutte le distro di linux hanno molti programmi inclusi nell'installazione dell'os
ps: siamo palesemente ot
Beh, però difficilmente si riesce a comprare un PC con Linux preinstallato...
th3o|dm4n
13-07-2010, 13:30
su linux è davvero difficile fare danni :)sempre ammesso che uno lo sappia usare.
comunque io stavo facendo un altro tipo di discorso.
crashkid
13-07-2010, 16:10
Leggiti qualche recensione degli envy in giro, tipo il fatto che la batteria dura 1 ora e mezza a dir tanto... poi lo hai mai visto e toccato un envy? Io di recente proprio per curiosita'. Quello sarebbe un laptop rifinito ed elegante? Mettilo di fianco a un macbooc e giratelo in mano a computer spento. Poi ne riparliamo
Cmq sia BASTA, se semo rotti li cojoni con sta storia: a me piace il mac, mi compro il mac. Tu lo consideri un cesso e ti piace quello che io considero un cesso (l'envy)? comprati l'envy.
E smettiamo di paragonare mele con pere perche' e' ridicolo.
Ci tengo a precisare che non ho mai detto che il mac sia un cesso. Mi da soltanto fastidio che per via di persone che si fanno fregare come TE, tra qualche anno un macbook costerà 5000 euro invece dei 1000 che ne varrebbe realmente.
Riguardo l'envy o già letto tante reviews(e l'ho toccato con mano) e ti garantisco che nella maggior parte di esse envy viene definito come il portatile da battere. Envy non scende mai sotto le 2-3 ore di autonomia, neanche nelle versioni più hardcore. Nella versione paragonabile a questo mac per essere precisi l'autonomia sale a 5 ore(usando la gpu intel integrata), quindi non parlare a vanvera. Tu dici che che envy non è rifinito? mbè ti consiglio di vederlo da vicino e notare i dettagli come l'aluminio satinato di qualità assolutamente paragonabile al mac, sulla cover del monitor ci sono delle incisioni che gli danno un tocco di classe niente male, così come la sigla hp che cambia illuminazione(in base a dei parametri che ora non mi ricordo), la tastiera retroilluminata anch'essa, insieme all'ottimo touchpad contribuiscono a rendere il portatile hp un prodotto di assoluta qualità, senza mezzi termini. Tutto questo a metà prezzo di un macbook pro.
Salute
damascato
14-07-2010, 01:49
Ci tengo a precisare che non ho mai detto che il mac sia un cesso. Mi da soltanto fastidio che per via di persone che si fanno fregare come TE, tra qualche anno un macbook costerà 5000 euro invece dei 1000 che ne varrebbe realmente.
Riguardo l'envy o già letto tante reviews(e l'ho toccato con mano) e ti garantisco che nella maggior parte di esse envy viene definito come il portatile da battere. Envy non scende mai sotto le 2-3 ore di autonomia, neanche nelle versioni più hardcore. Nella versione paragonabile a questo mac per essere precisi l'autonomia sale a 5 ore(usando la gpu intel integrata), quindi non parlare a vanvera. Tu dici che che envy non è rifinito? mbè ti consiglio di vederlo da vicino e notare i dettagli come l'aluminio satinato di qualità assolutamente paragonabile al mac, sulla cover del monitor ci sono delle incisioni che gli danno un tocco di classe niente male, così come la sigla hp che cambia illuminazione(in base a dei parametri che ora non mi ricordo), la tastiera retroilluminata anch'essa, insieme all'ottimo touchpad contribuiscono a rendere il portatile hp un prodotto di assoluta qualità, senza mezzi termini. Tutto questo a metà prezzo di un macbook pro.
Salute
Prima di tutto prima di dire che mi faccio fregare, chiediti che uso faccio del computer... sono graphic designer e usare il mac MI SERVE prima di tutto. E un pc con l'accuratezza cromatica del macbook pro non lo trovo neanche a spararmi.
Secondo, da quando uso il mac anche per uso non strettamente lavorativo (parlo di OSX) la vita mi si e' semplificata da matti. E vengo da computer autoassemblati, overclockati e tweakati all'inversosimile, non sono da sempre un utente mac. Usare OSX si paga, se lo si preferisce. Se no si usa windows (secondo me CI SI ACCONTENTA di windows)
Terzo, definire "tocchi di classe" la lavorazione della top cover e' tipico da pcista... io sono e saro' sempre, come designer, per il "less is more". Ma i gusti sono gusti.
Quarto, i prezzi dei mac nel tempo si sono proporzionalmente abbassati, non alzati rispetto ai pc.
Continua a usare i tuoi amati pc, a me frega ben poco. Ma non ti permetto di dire che butto i miei soldi. Se tu un domani ti volessi comprare una Mercedes, non saro' certo io a venirti a dire che la mia Opel coi cerchi cromati e la scritta turbo in rosso dietro e' uguale solo perche' ha la stessa potenza del motore o e' dello stesso colore.
damascato
14-07-2010, 05:17
Cmq veramente, siamo sempre alle solite. Ogni volta che c'e' qualche discussione su prodotti della Apple la gente si schiera in 2 fazioni: una che ama i Mac incondizionatamente e l'altra che li odia incondizionatamente (spesso senza averne mai usato uno per piu' di 5 minuti all'Apple store).
Io parlo della mia esperienza e di come la vedo io. I Mac costano. Molto di piu' del corrispondente pc con lo stesso hardware. Tuttavia, paragonarli é come paragonare mele con pere, dato che la scatola (presumibilmente) uguale contiene 2 prodotti differenti (il SO).
Quello che mi fa scegliere Apple e':
- Il mio lavoro. Faccio il graphic designer.
- OSX, secondo me molto piu' user friendly di Windows. Col Mac io faccio il doppio delle cose nello stesso tempo, ha delel funzionalita che PER ME sono comode. Per me gia' solo questo vale 1000 euro in piu'
- Il design: quello dei mac in generale A ME piace. Lo troco semplice, lineare e senza fronzoli.
- La cura dei dettagli: lo schermo, come il trackpad e la risposta della tastiera sono unici.
- me ne frega poco del costo per avere un oggetto che mi dura 3 anni.
Di tutto cio' non ve ne frega nulla? Benissimo, compratevi un pc da 800 euro. Volete un pc bello? Compratevi l'Envy o quello che vi pare.
A me il mac piace e credo semplicemente che valga i soldi che costa. Mi piacerebbe che costasse meno? OVVIO, ma se cio' comportasse un compromesso sulla qualita' non mi piacerebbe piu'.
Credo di essere stato chiaro e di aver zittito i fanboy infantili dell'una e dell'altra fazione.
crashkid
14-07-2010, 12:59
Cmq veramente, siamo sempre alle solite. Ogni volta che c'e' qualche discussione su prodotti della Apple la gente si schiera in 2 fazioni: una che ama i Mac incondizionatamente e l'altra che li odia incondizionatamente (spesso senza averne mai usato uno per piu' di 5 minuti all'Apple store).
Io parlo della mia esperienza e di come la vedo io. I Mac costano. Molto di piu' del corrispondente pc con lo stesso hardware. Tuttavia, paragonarli é come paragonare mele con pere, dato che la scatola (presumibilmente) uguale contiene 2 prodotti differenti (il SO).
Quello che mi fa scegliere Apple e':
- Il mio lavoro. Faccio il graphic designer.
- OSX, secondo me molto piu' user friendly di Windows. Col Mac io faccio il doppio delle cose nello stesso tempo, ha delel funzionalita che PER ME sono comode. Per me gia' solo questo vale 1000 euro in piu'
- Il design: quello dei mac in generale A ME piace. Lo troco semplice, lineare e senza fronzoli.
- La cura dei dettagli: lo schermo, come il trackpad e la risposta della tastiera sono unici.
- me ne frega poco del costo per avere un oggetto che mi dura 3 anni.
Di tutto cio' non ve ne frega nulla? Benissimo, compratevi un pc da 800 euro. Volete un pc bello? Compratevi l'Envy o quello che vi pare.
A me il mac piace e credo semplicemente che valga i soldi che costa. Mi piacerebbe che costasse meno? OVVIO, ma se cio' comportasse un compromesso sulla qualita' non mi piacerebbe piu'.
Credo di essere stato chiaro e di aver zittito i fanboy infantili dell'una e dell'altra fazione.
Non voglio essere ripetitivo ma ci sono alcune cose che non condivido.
-Se c'è qualcuno che ama gli mac incondizionatamente, l'ho notato, e ripeterò all'infinito che come mentalità non c'è cosa più sbaglaita perchè permettete ad apple di fare mercato a sè. Io uso windows e linux, un pò perchè sono costretto a farlo, un pò perchè mi piaciono, ma aparte qualche piccolo colpo di fulmine con linux non amo incondizionatamente nessuno dei 2 e sono pienamente aperto a nuovi orizzonti, incluso il mac.
-Per il tuo lavoro hai fatto la scelta migliore, e ammetto che se un tuo collega mi chiede consiglio su quale hardware scegliere per il suo lavoro io gli consiglio il mac come prima scelta, tasche permettendo. Io lavoro come sistemista, e nel mio campo il mac non è altro che un giocattolo costoso per via delle tante limitazioni del OSX. Ho un collega mezzo scocciato che come te "ama incondizionatamente" i mac, ma è costretto a girare windows sul desktop virtuale parallels con delle prestazioni e dei bug da scandalo. Come vedi, se nel tuo lavoro l'uso dei mac può darti una mano, nel mio e negli altri 95% dei lavori restanti l'osx è assolutamente inutile.
-Il macbookpro 17" uscito la prima volta 2-3 anni fa se non erro, il top di gamma costava 2100 euro, e all'epoca montava un hardware di prima scelta: core duo 2.66 ghz 6mb L2, 500 gb hdd, 4 gb ddr2, stesso schermo fullhd, nvidia 9600gt. Altri portatili con le stesse caratteristiche costavano più di 1500 euro. Ora, a distanza di 2 anni e + la versione di entrata costa 2250 euro e se andate a vedere monta le stesse componenti del vecchio modello esclusa la cpu , gpu e ovviamente chipset. Vi rendete conto che quello che fino a ieri pagavate tot oggi lo pagate ancora di più nonostante gli hdd, i lcd e le altre periferiche calino continuamente di prezzo? Il top di gamma macbook pro i7 oggi costa 2500 euro! Alla faccia dei prezzi "proporzionalmente abbassati".
A proposito del top di gamma... fatevi 2 risate:
Durante alcune prove estreme eseguite sul nuovo MacBook Pro 17" con Intel Core i7 la redazione di PC Authority ha riscontrato un preoccupante surriscaldamento prima del processore e poi dell'intero telaio. Secondo i sensori interni la temperatura della CPU avrebbe raggiunto e superato addirittura i 100 gradi centigradi.
http://www.macitynet.it/ilmiomac/articolo/Nuovo-MacBook-Pro-17-Core-i7-scalda-troppo/aA43404
PS: nella prova un notebook fujitsu con lo stesso hardware, nelle stesse condizioni registrava 20° in meno.
Però se l'amore è incodizionato, pagate! ed occhio a non scottarvi.
th3o|dm4n
14-07-2010, 13:10
Non voglio essere ripetitivo ma ci sono alcune cose che non condivido.
-Se c'è qualcuno che ama gli mac incondizionatamente, l'ho notato, e ripeterò all'infinito che come mentalità non c'è cosa più sbaglaita perchè permettete ad apple di fare mercato a sè. Io uso windows e linux, un pò perchè sono costretto a farlo, un pò perchè mi piaciono, ma aparte qualche piccolo colpo di fulmine con linux non amo incondizionatamente nessuno dei 2 e sono pienamente aperto a nuovi orizzonti, incluso il mac.
-Per il tuo lavoro hai fatto la scelta migliore, e ammetto che se un tuo collega mi chiede consiglio su quale hardware scegliere per il suo lavoro io gli consiglio il mac come prima scelta, tasche permettendo. Io lavoro come sistemista, e nel mio campo il mac non è altro che un giocattolo costoso per via delle tante limitazioni del OSX. Ho un collega mezzo scocciato che come te "ama incondizionatamente" i mac, ma è costretto a girare windows sul desktop virtuale parallels con delle prestazioni e dei bug da scandalo. Come vedi, se nel tuo lavoro l'uso dei mac può darti una mano, nel mio e negli altri 95% dei lavori restanti l'osx è assolutamente inutile.
-Il macbookpro 17" uscito la prima volta 2-3 anni fa se non erro, il top di gamma costava 2100 euro, e all'epoca montava un hardware di prima scelta: core duo 2.66 ghz 6mb L2, 500 gb hdd, 4 gb ddr2, stesso schermo fullhd, nvidia 9600gt. Altri portatili con le stesse caratteristiche costavano più di 1500 euro. Ora, a distanza di 2 anni e + la versione di entrata costa 2250 euro e se andate a vedere monta le stesse componenti del vecchio modello esclusa la cpu , gpu e ovviamente chipset. Vi rendete conto che quello che fino a ieri pagavate tot oggi lo pagate ancora di più nonostante gli hdd, i lcd e le altre periferiche calino continuamente di prezzo? Il top di gamma macbook pro i7 oggi costa 2500 euro! Alla faccia dei prezzi "proporzionalmente abbassati".
A proposito del top di gamma... fatevi 2 risate:
Durante alcune prove estreme eseguite sul nuovo MacBook Pro 17" con Intel Core i7 la redazione di PC Authority ha riscontrato un preoccupante surriscaldamento prima del processore e poi dell'intero telaio. Secondo i sensori interni la temperatura della CPU avrebbe raggiunto e superato addirittura i 100 gradi centigradi.
http://www.macitynet.it/ilmiomac/articolo/Nuovo-MacBook-Pro-17-Core-i7-scalda-troppo/aA43404
PS: nella prova un notebook fujitsu con lo stesso hardware, nelle stesse condizioni registrava 20° in meno.
Però se l'amore è incodizionato, pagate! ed occhio a non scottarvi.come ti quoto.
è la mia ripsosta a chi mi accusa di sputare nel piatto dove mangio. il fatto che anche io abbia un mac non mi impone automaticamente di venerarlo e iugnorare i suoi difetti :rolleyes:
con quel che costano, dovrebbero essere delle macchine pressoché perfette...
damascato
14-07-2010, 13:54
come ti quoto.
è la mia ripsosta a chi mi accusa di sputare nel piatto dove mangio. il fatto che anche io abbia un mac non mi impone automaticamente di venerarlo e iugnorare i suoi difetti :rolleyes:
con quel che costano, dovrebbero essere delle macchine pressoché perfette...
Ma er l'amor del cielo, OVVIO! Non credo siano computer perfetti. Sono computer mediamente costruiti meglio degli altri e che, lo ripetero' fino allo sfinimento, paghiamo di piu' ANCHE per avere la possibilita' di usare osx. Che piaccia o meno e' cosi'. E io, ribadisco, per osx pago anche 1000 euro in piu'.
damascato
14-07-2010, 13:59
Per non parlare del fatto che il mio 17 in euro l'ho pagato 1750, il che mi pare giustifichi la spesa ancora di piu'
th3o|dm4n
14-07-2010, 14:04
Ma er l'amor del cielo, OVVIO! Non credo siano computer perfetti. Sono computer mediamente costruiti meglio degli altri e che, lo ripetero' fino allo sfinimento, paghiamo di piu' ANCHE per avere la possibilita' di usare osx. Che piaccia o meno e' cosi'. E io, ribadisco, per osx pago anche 1000 euro in piu'.è grazie a gente come te che non vedremo mai una riduzione dei costi :rolleyes: siete in grado di azzerare qualsiasi concorrenza.
sono delle buone machcine, ma a mio avviso potrebbero essere immesse sul mercato anceh al 25% in meno del loro valore di mercato, e la apple realizzerebbe COMUNQUE lauti guadagni. col passr degli anni il prezzo dei pc è praticamente crollato. ma per la apple no. costano sempre una barca di soldi.
damascato
14-07-2010, 14:09
è grazie a gente come te che non vedremo mai una riduzione dei costi :rolleyes: siete in grado di azzerare qualsiasi concorrenza.
sono delle buone machcine, ma a mio avviso potrebbero essere immesse sul mercato anceh al 25% in meno del loro valore di mercato, e la apple realizzerebbe COMUNQUE lauti guadagni. col passr degli anni il prezzo dei pc è praticamente crollato. ma per la apple no. costano sempre una barca di soldi.
A te il mac lo hanno regalato? Mi pare che ne abbia uno in firma, quindi significa che hai ritenuto in qualche modo vantaggioso comprarlo, tanto quanto me. Quindi smettila di giudicare dato che siamo sulla stessa barca.
th3o|dm4n
14-07-2010, 14:35
A te il mac lo hanno regalato? Mi pare che ne abbia uno in firma, quindi significa che hai ritenuto in qualche modo vantaggioso comprarlo, tanto quanto me. Quindi smettila di giudicare dato che siamo sulla stessa barca.sarei stato ben più felice di pagare 300 euro in meno, credimi. il fatto che lo si vende a quel prezzo no vuol dire che sia felice di spendere quella cifra, anche se è un prodotto valido.
costano.
e costeranno sempre perché c'è gente che sostiene a spada tratta che vale tutto il prezzo di vendita!
non parliamo di una ferrari o una lamborghini, che son comunque pezzi limitati.
parliamo di un benedetto computer!
Raghnar-The coWolf-
14-07-2010, 20:08
Cmq veramente, siamo sempre alle solite. Ogni volta che c'e' qualche discussione su prodotti della Apple la gente si schiera in 2 fazioni: una che ama i Mac incondizionatamente e l'altra che li odia incondizionatamente (spesso senza averne mai usato uno per piu' di 5 minuti all'Apple store).
Ma anche no. C'è anche la terza fazione di chi usa il computer che gli fa comodo e non ama e non odia nulla a prescindere.
L'amore incondizionato si sente da certe frasi sulla presunta superaffidibilità dei Mac o ultrameravigliosità di OSX che non hanno davvero senso di esistere.
Tu ti ci trovi meglio magari perchè sei abituato, ma non puoi dirmi che è l'unico sistema operativo utilizzabile perchè sia gli ultimi Windows (che grazie al cielo sono stati grandemente migliorati dalla concerrenza con OSX e con Linux) sia molte distro Linux (e questi anche prima che nascesse OSX) sono perfettamente utilizzabili out of the box e user friendly.
Poi uno sceglie in base a preferenze personali, in base all'abitudine e agli scopi.Ho sentito di molti analfabeti informatici che son stati conquistati da Ubuntu dopo aver provato un po' di tutto per la sua semplicità, per l'installazione automatica applicazioni e per la sua stabilità.
Non è che OSX ha il blasone magico, dipende soltanto da quel che si cerca e dal proprio grado di alfabetizzazione.
PS: Molti Toshiba hanno schermi anche migliori dei MacPro (il mio bianchino poi ha uno schermo penoso) e nel mondo grafico sono spesso utilizzati come benchmark e termini di confronto. Certo che li paghi e se prendi l'offertozza a 400€ mi sa che lo schermo strafigo non ce l'hai...
wardenclyffe
10-08-2010, 07:22
....fashion-tech decorativo.....
riki_viking
12-10-2010, 17:42
io ho usato pc e portatili assemblati per 15 anni e quando ho provato i mac mi sono piaciuti......dell'oggetto in questione MBpro 17 , visto che c è l'ho, è fatto davvero bene e OSX è un bel sistema , certo che per 2300 ed essere un ammiraglia della casa potevano dare di serie I7 620 come sul 15 e una schedina video piu performante ci stava, anche se la Apple non mira a fare di questa macchina una PC gamer date le dimensione più che contenute 2.9 kg per un 17"
Dopo è ovvio che in un notebook da 4 cm ci fate stare dentro qualsiasi cosa e qualsiasi dissipatore ma il dissipatore del MBP è il Botton case stesso per contenere lo spazio : 17 mm a LCD aperto
ad ogni modo Sony vaio seri F 16.4" monta i5 520 cioè 2.4 Ghz-2.9 , scheda GT 330, autonomia forse 2 ore, LCD da vedere per 1500 euro ??
Sony vaio serie E monta I3 e scheda video ATI 5450
Dell XPS 16 1400 monta I7 820 e ati 4670 ....c'è l'ho a casa e LCD a confronto del MAC non è paragonabile ne per durata batt, poi se ci mettete un RGB LED arriviamo a 1900 euro
Ho cercato mesi un notebook per mio fratello che avesse 5-6 ore di autonomia un 15" e l'unico
era il DELL studio 15,6. Anche qua visto dal vivo il formato 16.10 lo preferisco di gran lunga almeno
per LCD di piccole dimensioni
Poi i confronti sui OS non mi addentro .Come al solito si mette tutto nel pentolone hardwere e OS
alla Apple sono fuori di melone.
2200 euro per un hardware da 900 euro...
ma sono anni che apple va avanti cosi. la cosa che mi rende perplesso è che Apple e i Mac sono sempre stati i computer più all'avanguardia, quelli più belli esteticamente ma anche quelli con l'harware migliore e tutte le tecnologie più "fighe".
paradossalmente mi sarei aspettato magari anche un prezzo maggiore, ma magari un processore extreme, un disco ssd, e cosi via...invece, delusione...e presa in giro.
per la croncaca, un mio amico ha preso un macbook pro 17" della vecchia generazione, pagato 2500 euro. io nello stesso periodo ho preso un samsung 17" r710 a 1000 euro. (a cui ho aggiunto con 60 euro un disco da 7200rpm)
non c'è paragone a livello prestazionale.
dai, evitiamo battute e ironia?
è più semplice far danni su windows e linux rispetto ad un mac. lo sai, lo sapete, ma continuate a girarci attorno e a non volerlo ammettere. hai capito benissimo cosa intendevo ma la voglia di fare la battuta è più forte.
in uffcio lavoro con autocad e photoshop. ebbene quando tengo acceso photoshop, non mi funziona più il tasto ESC sull'autocad :fagiano: quando lo spengo invece funziona tutto regolarmente.
intendo situazioni del genere, che non hai la più pallida idea di come possano accadere.
ps: ho win7 a 64bit.1
ho sempre usato windows e non ho mai fatto danni. mai ri-formattato, manco quando avevo windows 95
logico che uno su MAC se usa tutti i software originali, word, excel e safari il computer non si pianta mai e fila tutto a meraviglia.
per anni si è usato mac esclusivamente per photoshop, illustrator, xpress e programmi di grafica e impaginazione, per cui appunto sono nati.
se usate photoshop e illustrator su PC va lento e si pianta?
la realtà è che se uno sa usare il computer, non fa danni neanche su windows.
leoneazzurro
18-12-2010, 16:56
alla Apple sono fuori di melone.
2200 euro per un hardware da 900 euro...
ma sono anni che apple va avanti cosi. la cosa che mi rende perplesso è che Apple e i Mac sono sempre stati i computer più all'avanguardia, quelli più belli esteticamente ma anche quelli con l'harware migliore e tutte le tecnologie più "fighe".
paradossalmente mi sarei aspettato magari anche un prezzo maggiore, ma magari un processore extreme, un disco ssd, e cosi via...invece, delusione...e presa in giro.
per la croncaca, un mio amico ha preso un macbook pro 17" della vecchia generazione, pagato 2500 euro. io nello stesso periodo ho preso un samsung 17" r710 a 1000 euro. (a cui ho aggiunto con 60 euro un disco da 7200rpm)
non c'è paragone a livello prestazionale.
Vediamo di non ricominciare con le solite storie ed i soliti flame.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.