View Full Version : [C++] Allocazione dinamica in dll
Kesslers
07-06-2010, 12:31
Buongiorno a tutti.
Ho critto in c++ una dll da utilizzare poi con VB; nella dll utilizzo l'allocazione dinamica di un vettore e al termine dell'esecuzione della dll ho inserito l'istruzione "delete" per svuotare la memoria allocata.
Facendo il debug, funziona tutto correttamente fino al delete, dopodiché salta fuori un messaggio di errore che non avevo mai visto:
Debug error!
Program: ...\Progetto1.exe
DAMAGE: after normal block (#76) at 0x00DF1060
(Press retry to debug the application)
Ora, se tolgo l'istruzione "delete" i prolemi scompaiono, ma non so se resta parte della memoria allocata o questa operazione viene in realtà eseguita automaticamente quando termina la dll (e quindi è concettualemente inutile mettere "delete").
Voi che ne dite?
Grazie mille intanto!!
Buona giornata.
la memoria allocata dalla DLL fa parte dello spazio di memoria virtuale del processo: non viene deallocata quando viene scaricata la DLL, peró viene deallocata quando il processo termina per il semplice motivo che lo spazio di memoria virtuale del processo viene distrutto.
tipicamente la tua DLL verrá scaricata solo alla terminazione del processo, quindi di fatto il tuo blocco di memoria verrá deallocato allo scaricamento della DLL (perché subito dopo il processo terminerá), quindi il semplice togliere la delete é una bella pezza perfettamente funzionante (per ora); ma ti consiglio di indagare piu a fondo perché quell'errore significa che hai corrotto la memoria del processo, ad esempio con un buffer overrun, e quindi potresti riscontrare problemi totalmente inspiegabili in momenti dell'esecuzione del programma che apparentemente non c'entrano nulla. correggi per bene che é meglio.
Kesslers
08-06-2010, 11:11
Ho capito... Posto comunque il codice, se può essere d'aiuto, anche se credo che l'erroer vada cercato altrove.
void _stdcall volume (double *x, double *y, double *area, double *volume)
{
double *ra, *ha;
double tarea=0.0, tvolume=0.0;
double Cy=0.0;
double pi=3.1415926535897;
int i;
int ns=19;
ra=new double[ns];
ha=new double[ns];
for(i=0;i<ns;i++)
{
ha[i]=x[i];
ra[i]=y[i];
ha[ns+i]=-x[ns-i-1];
ra[ns+i]=y[ns-i-1];
}
ha[ns-1]=ha[0];
ra[ns-1]=ra[0];
for(i=0;i<ns-1;i++)
{
tarea=tarea+(ha[i]*ra[i+1]-ha[i+1]*ra[i]);
Cy=Cy+(ra[i]+ra[i+1])*(ha[i]*ra[i+1]-ha[i+1]*ra[i]);
}
tarea=tarea/2;
Cy=Cy/6/tarea;
// delete [] ra,ha; //Commentata per evitare malfunzionamenti
tvolume=tarea*2*pi*Cy;
area=&tarea;
volume=&tvolume;
}
Buona giornata e grazie.
in queste due istruzioni:
ha[ns+i]=-x[ns-i-1];
ra[ns+i]=y[ns-i-1];
vai molto al di fuori.
Kesslers
08-06-2010, 13:31
Aiuto...scusa, è vero, che idiota...ho sbagliato il segno.
Chiedo venia! Grazie infinite!
Kesslers
09-06-2010, 12:12
Riapro la discussione per un altro chiarimento...
Siccome si tratta di una dll da richiamare in VB, l'intestazione che ho utilizzato è la seguente:
Public Declare Sub volume Lib "C:\MatriceDll.dll" _
(ByRef x As Double, _
ByRef y As Double, _
ByRef area As Double, _
ByRef volume As Double)
con l'intenzione di passare area e volume inizialmente vuote e ottenerle con i valori calcolati.
Per poter ottenere questi valori in uscita, ho uilizzato le ultime istruzioni che coinvolgono la variabile dummy:
void _stdcall volume (double *x, double *y, double *area, double *volume)
{
double *ra, *ha;
double tarea=0.0, tvolume=0.0;
int i;
int ns=19;
int n=(ns-1)/2;
ra=new double[ns];
ha=new double[ns];
for(i=0;i<n;i++)
{
ha[i]=x[i];
ra[i]=y[i];
ha[ns-i-2]=-x[i];
ra[ns-i-2]=y[i];
}
ha[ns-1]=ha[0];
ra[ns-1]=ra[0];
double Cy=0.0;
double pi=3.1415926535897;
for(i=0;i<ns-1;i++)
{
tarea=tarea+(ha[i]*ra[i+1]-ha[i+1]*ra[i]);
Cy=Cy+(ra[i]+ra[i+1])*(ha[i]*ra[i+1]-ha[i+1]*ra[i]);
}
tarea=tarea/2;
Cy=Cy/6/tarea;
delete [] ra,ha;
tvolume=tarea*2*pi*Cy;
double *dummy;
dummy=&tarea;
*area=*dummy;
dummy=&tvolume;
*volume=*dummy;
}
Ho dovuto scegliere questa via un po' confusa, per mettere d'accordo il passaggio di dati per riferimento del VB e del C++, altrimenti ottenevo l'indirizzo della locazione di memoria, invece del valore memorizzato.
Io non sono riuscito a trovare altre soluzioni..voi pensate che questa sia corretta o ne esistano altre più efficient?
Grazie di nuovo!
Buona giornata.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.