PDA

View Full Version : Le prossime cpu AMD Athlon XP


Redazione di Hardware Upg
06-03-2002, 10:52
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5797.html">http://news.hwupgrade.it/5797.html</a>

Il prossimo 13 Marzo, in occasione del giorno d'apertura del Cebit 2002m di hannover, AMD introdurrà ufficialmente il nuovo processore Athlon XP 2100+, con frequenza di clock effettiva di 1.766 Mhz. Questo processore sarà l'ultimo basato sul Core Palomino a 0.18 micron a venir prodotto da AMD.
<br><br>
Sul web circolano numerose indiscrezioni sulla data di possibile lancio della cpu Thoroughbred, evoluzione del Core Athlon XP basata su processo produttivo a 0.13 micron e dotata di più elevate frequenze di clock. Alcune voci non ufficiali parlano del 20 Marzo come data di possibile presentazione della cpu Athlon XP a 0.13 micron, ma sinceramente pare una data troppo ravvicinata per poter essere credibile. AMD ha sempre indicato il secondo trimestre dell'anno 2002 quale data di riferimento per l'introduzione delle nuove cpu basate su Core Thoroughbred.
<br><br>
Oltre al nuovo processo produttivo, il Core Thoroughbred integra marginali modifiche rispetto al Core Palomino: il voltaggio di alimentazione Core è sceso a 1.65V, mentre la compatibilità sempra assicurata, al momento, con schede madri basate su chipset VIA KT333, KT266 e KT266A.


<br><br>
Fonte: <a href=http://www.theinquirer.net/05030214.htm>The Inquirer</a>.

AlienGuardian
06-03-2002, 10:57
E con le schede madri basate su AMD761 sara' sempre compatibile il tutto???

Mattlab
06-03-2002, 11:21
Mah, in teoria, visto che le fa la stessa AMD...

dex
06-03-2002, 11:22
...e con la mia amata Abit KT7a ?...mi sa di no :(!!

callino
06-03-2002, 11:29
perche su Abit KT7A no ???

pietrostone
06-03-2002, 11:32
Sarà compatibile anche con il SIS735 infatti l'ultimo bios ecs rende la k7s5a compatibile col nuovo core Thoroughbred...........

arsenio.lupin
06-03-2002, 12:15
'azz! E per il KT133A?????
Spero che AMD non faccia brutti scherzi!

toz
06-03-2002, 12:22
Se è compatibile con l'attuale XP.....anche x i voltaggi non ci dovrebbero essere problemi....vedremo..

AndreKap
06-03-2002, 12:26
Originariamente inviato da callino
[B]perche su Abit KT7A no ???

Perchè a quanto pare non è compatibile con nessu Athlon XP..... :mad:

AlienGuardian
06-03-2002, 12:35
Decidetevi ... è compatibile o no con gli Athlon XP ?!?!?!??!??!??!??!!?

AndreKap
06-03-2002, 12:46
Originariamente inviato da AlienGuardian
[B]Decidetevi ... è compatibile o no con gli Athlon XP ?!?!?!??!??!??!??!!?

Io parlavo dell'Abit KT7A che non è compatibile con gli XP, non del Thoroughbred... :p

Filippo75
06-03-2002, 13:18
Vabbuò secondo me uno che si compra un XP2100+ è un pò fessacchiotto. O compri un 1800+ (e al limite lo OC) oppure aspetti il Thoroughbred.

Parol
06-03-2002, 13:39
Abit KT7A è compatibile con l'athlon XP a patto che la revisione della MB sia almeno la 1.3
(http://www.abitfaq.it/cpu.htm)

riccardods
06-03-2002, 13:41
sono d'accordo con filippo ma considera che l'utenza media non ha queste notizie....si fida dei negozianti

winnertaco
06-03-2002, 13:50
ahhhm quante cavolate devo sentire. allora, l'athlon xp va sulla kt7a anche se di rev 1.0 1.1 o 1.2 quindi nn solo sulla 1.3. e di queste cose che dico ho le prove. poi, secondo me è impossibile che un athlon xp a 0,13 micron nn vada sulla vecchia e cara kt7a per il fatto che dal vecchio athlon xp a 0,18 micron nn cambia nulla, solo il processo produttivo.

NiKo87
06-03-2002, 13:55
Se su una skeda ci va l'XP 0.18 ci va anke quello 0.13 :p

ronthalas
06-03-2002, 14:02
sara' forse solo un problema di tensioni, e forse di piedinatura...

romeop
06-03-2002, 14:25
e sulla mia KT133 ???
se non va mi sparo :D

Scezzy
06-03-2002, 14:37
Miiiiiiiiiiii ! Quante storie con la compatibilta'! Compra adesso un P4 2GHz e se fra due o tre mesi vuoi passare a quello a 2,5GHz devi cambiare di nuovo hardware. Per non parlare del fatto che sta storia va avanti ormai da mesi!

Amd secondo me e' stata fin troppo brava!

AlexRossi
06-03-2002, 15:47
ma state skerzando ? Il Thoroughbred su KT133 ed sdr ? MA SIETE PAZZI ?!?!?!?!

sidew
06-03-2002, 16:33
Si la abit KT7A fino alla Release 1.2 non e' ufficialmente compatibile (io ho la 1.0 :(( da cui ho dovuto prendermi un Tbird 1.33 per upgradarlo) con gli Athlon XP. La release 1.3 E' COMPATIBILE.

Comunque, nel ng c'e gente che dichiara di riuscire a far funzionare gli XP con le prime release delle KT7A, a patto di fare un reset dopo averlo acceso.

Boboclock77
06-03-2002, 16:40
L'XP è compatibile con le Abit Kt7-A purchè siano in V.1.3.Io difatti c' ho montato un XP1600+,ma fra poco mi faccio un bel 2000+...Basta aggiornare il bios!

TrainForYuma
06-03-2002, 16:59
Per quanto riguarda il KT133A: l'Asus A7V-133 nelle sue varie versioni è compatibile con l'XP a patto che si utilizzi il bios v. 1007. Non ho invece notizie riguardo la compatibilità con il Thoroghbred a .13 micron, se qualcuno sa qualcosa lo dica.

czame
06-03-2002, 17:07
Speriamo che, in quanto a "dissipazione", ci siano da evidenziare ulteriori migliorie, come già successo nel passaggio dal Thunderbird al Palomino! SI accettano scommesse...! ;)

Filippo75
06-03-2002, 17:21
Originariamente inviato da czame
[B]Speriamo che, in quanto a "dissipazione", ci siano da evidenziare ulteriori migliorie, come già successo nel passaggio dal Thunderbird al Palomino! SI accettano scommesse...! ;)

col passaggio a 0.13 micron dovrebbero esserci benefici anche per il calore dissipato...almeno spero :)

Dix 3
06-03-2002, 17:35
Secondo me Amd terrà il soketA sicuramente, si abbasserà il voltaggio, si abbasserà il calore e tutte le schede madri soketA con un bios aggiornato potranno supportare i Thoroughbred. Senza problemi!!!

Spero,soltanto, che le migliorie siano anche un raddoppio di cache L2 pari a 512KB!!!! Sarebbe fantastico e potentissimo.

:):):):):):):)

MisterG
06-03-2002, 18:24
1) La maschera dell'attuale xp e della versione a 0,13 micron rimane sempre la stessa
2) Nel soket non cambierà un pin
Quindi se non ci saranno stravolgimenti nelle tensioni tutte le schede attualmente compatibili con XP supporteranno le nuove versioni a 0,13 micron :)

MCA
06-03-2002, 19:32
Speriamo bene... non vorrei dover dar fuoco alla mia A7A266 ...

toz
06-03-2002, 20:04
Sono apparsi decine di TH sulla compatibilità delle k7t con l'xp.......in definitiva basta aggiornare il bios con uno xp compatibile e tutte le vostre mobo kt7a gireranno con xp

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=158599&perpage=20&pagenumber=1

bucowskyfromL.A
06-03-2002, 20:05
un athlon xp a 0.13 micron!quindi dal secondo trimestre del 2002 intel smetterà di fabbricare processori per aprire una catena di discount alimentari!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

titave
07-03-2002, 18:31
Amd dimostra, con i fatti, che anche in questo campo, dove i miglioramenti sono repentini, l'avere rispetto per i propri clienti è pagante! Se poi con i nuovi xp 0.13 i "vecchi" 0.18 verranno scontati ......... ps. che senso ha introdurre adesso lo XP2100 0.18? Scalderà di brutto e verrà superato in pochi mesi anzi in pochi giorni!

AciDBurn
07-03-2002, 20:31
Ma state scherzando? l'abit kt7a sia raid che non raid e' compatibilissima con athlon xp..io la monto su un xp 1900...non so' se il Thoroughbred sara' compatibile..mah:\

Birkio aka KoRRoSo
13-03-2002, 15:18
esatto.. io ho una Abit Kt7 prestata da un mio amico (Zip) e ho montato un XP 1700.. subito non bootava.. dovevo fare sempre reset.. poi ha iniziato a bootare tutte le volte.. unica cosa che non riesco a bootare a 133. a 100 di bus però rimane stabilissimo con 1,5 di vcore :P

ci vuole l aggiornamento del bios per XP