PDA

View Full Version : [Annozero] Conferenza stampa: Diretta web


Ja]{|e
07-06-2010, 11:13
La conferenza stampa di chiusura del programma, in diretta streaming da Viale Mazzini. Lunedì 7 giugno dalle 12.00 alle 14.00

http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-20bf67f9-1982-4cb3-adfd-3a92891a649b.html

Già sta sparando a zero contro la rai.... :eek:

Maverick18
07-06-2010, 11:34
Sto guardando...

Ja]{|e
07-06-2010, 11:36
GOMBLOOOOOOOTTOOOO :eekk: mi si è staccata la luce per dieci minuti, cosa mi sono persa? :cry:

Maverick18
07-06-2010, 11:40
Niente, Santoro continua a chiedere ai responsabili Rai di assumersi la responsabilità e dire pubblicamente se vogliono o no Annozero in Rai quest'anno.

Maverick18
07-06-2010, 11:52
Ma chi è la tipa che continua ad interrompere e a parlare per far prendere aria alla bocca ?

zio.luciano
07-06-2010, 12:24
lo stanno mandando in diretta anche su rai news

Crazy rider89
07-06-2010, 12:29
spero che Santoro se ne vada, magari venga in rete...

elect
07-06-2010, 12:45
Io dal sito rai nn riesco

E su rainew non la trovo..

Maverick18
07-06-2010, 12:48
E' appena finita.

Amsirak
07-06-2010, 13:14
Ma chi è la tipa che continua ad interrompere e a parlare per far prendere aria alla bocca ?
La moderatrice? :p

ConteZero
07-06-2010, 13:18
Link su tutubo ?

Crazy rider89
07-06-2010, 13:40
Ma chi è la tipa che continua ad interrompere e a parlare per far prendere aria alla bocca ?

la portavoce della Rai da quanto ho capito.

aletlinfo
07-06-2010, 13:51
Ma non ho capito che vuole... i dirigenti rai a pecora in studio durante le sue trasmissioni?

Crazy rider89
07-06-2010, 13:54
Ma non ho capito che vuole... i dirigenti rai a pecora in studio durante le sue trasmissioni?

vuole semplicemente una risposta dai dirigenti se vogliono o meno fare Annozero, non vuole fare come questo anno dove ha avuto paletti da tutte le parti pure su Travaglio...

elect
07-06-2010, 13:58
Link su tutubo ?

Al momento solo questo ho trovato

http://www.youtube.com/watch?v=8oLpqBwhw3Q

thewebsurfer
07-06-2010, 13:58
Ma non ho capito che vuole... i dirigenti rai a pecora in studio durante le sue trasmissioni?

ma veramente da ridere:sofico:

prima dell'inizio della stagione, PRIMA della prima puntata, già c'erano polemiche sui temi e su travaglio..ce ne vuole di coraggio a voler sospendere una trasmissione per la sua condotta prima della prima dell'inizio, ma tanto alla gente si fa credere ciò che si vuole

ulk
07-06-2010, 14:16
vuole semplicemente una risposta dai dirigenti se vogliono o meno fare Annozero, non vuole fare come questo anno dove ha avuto paletti da tutte le parti pure su Travaglio...

Mica è sua la RAI. A casa propria se uno vuole caga anche sul proprio divano.

Maverick18
07-06-2010, 14:26
La moderatrice? :p

la portavoce della Rai da quanto ho capito.

Si vabbe', ma è ridicolo che una azienda quale la Rai voglia chiudere una trasmissione che le fa incassare una buona quantità di quattrini. Il tutto per dei motivi politici.
Santoro, e con lui il suo staff, semplicemente chiede di non essere ostacolato in tutti i modi come è stato fatto questa stagione.
Annozero fa guadagnare soldi alla Rai e garantisce, in un paese dove il presidente del consiglio/governo possiede o controlla gran parte dell'informazione, che anche le minoranze, ma sopratutto i cittadini in difficoltà con le loro storie da raccontare, ricevano una minima visibilità in tv e possano dire la loro verità.
Santoro ha anche fatto l'esempio del budget a disposizione per i programmi Rai. Se un programma nell'anno X anzichè usare tutti i 100.000 euro assegnati, ne risparmia una parte, e quindi ne spende 90.000, la Rai anzichè elogiare e ricompensare questa condotta, abbassa per l'anno successivo il budget a 90.000. Non viene premiato il merito e così facendo alle trasmissioni conviene spendere tutto il budget per evitare che in futuro gli venga ridotto...

Crazy rider89
07-06-2010, 14:29
Mica è sua la RAI. A casa propria se uno vuole caga anche sul proprio divano.

:confused:

ma tu faresti un contratto con una azienda che poi non ti fa lavorare?
e se ti fa lavorare ti mette anche i bastoni fra le ruote?

ulk
07-06-2010, 15:02
:confused:
ma tu faresti un contratto con una azienda che poi non ti fa lavorare?

Se mi pagano...


e se ti fa lavorare ti mette anche i bastoni fra le ruote?

La RAi è pubblica, voglio vedere quanto dura da privato.

elect
07-06-2010, 15:07
La RAi è pubblica, voglio vedere quanto dura da privato.


Secondo te uno che fa guadagnare?


E' veramente cosí difficile da capire?

izutsu
07-06-2010, 15:32
Si vabbe', ma è ridicolo che una azienda quale la Rai voglia chiudere una trasmissione che le fa incassare una buona quantità di quattrini. Il tutto per dei motivi politici.

Report fa tutto quello che deve fare senza andare "oltre" come santoro... non è che se fai guadagnare allora puoi permetterti di condurre come ti pare e ti piace nella tv pubblica! Il denaro non è tutto nella tv pubblica altrimenti facciamo a nastro dei reality che la rai ci guadagna certamente di più...

Sinceramente preferirei che santoro continuasse ad andare in onda ma queste sue pretese sono veramente assurde, soprattutto se fatte in pubblico: incontri la dirigenza, fai le tue richieste e chiudi il contratto, non serve piangere in pubblico e fare la vittima visto che alla fine ha fatto comunque tutto quello che ha voluto.

Maverick18
07-06-2010, 15:36
Report fa tutto quello che deve fare senza andare "oltre" come santoro... non è che se fai guadagnare allora puoi permetterti di condurre come ti pare e ti piace nella tv pubblica! Il denaro non è tutto nella tv pubblica altrimenti facciamo a nastro dei reality che la rai ci guadagna certamente di più...


Ma Report è una trasmissione diversa e non basta assolutamente a contrastare l'informazione pro-governo.


Sinceramente preferirei che santoro continuasse ad andare in onda ma queste sue pretese sono veramente assurde, soprattutto se fatte in pubblico: incontri la dirigenza, fai le tue richieste e chiudi il contratto, non serve piangere in pubblico e fare la vittima visto che alla fine ha fatto comunque tutto quello che ha voluto.

A me non sembrano così assurde, e se quest'anno tra mille difficoltà si è riusciti ad andare in onda lo si deve unicamente alla sentenza della magistratura. Ovvio che se poi ti mandano in onda ma te la fanno pagare in tanti altri modi, l'esperienza lavorativa diventa ingodibile.

NexusMM
07-06-2010, 15:57
Sinceramente preferirei che santoro continuasse ad andare in onda ma queste sue pretese sono veramente assurde, soprattutto se fatte in pubblico: incontri la dirigenza, fai le tue richieste e chiudi il contratto, non serve piangere in pubblico e fare la vittima visto che alla fine ha fatto comunque tutto quello che ha voluto.

Ma perfavore, questa è un'assurdità.

Sta coinvolgendo il pubblico perchè negli incontri privati con la dirigenza lo mettono a 90 e poi negano tutto.

Parli proprio come una persona che non si è mai scontrato con poteri più forti.

Crazy rider89
07-06-2010, 15:58
Se mi pagano...

magari visto che gli piace fare il suo lavoro preferisce andare dove lo pagano ed in più gli permettono anche di lavorare...:rolleyes:


La RAi è pubblica, voglio vedere quanto dura da privato.

da un privato dura sicuramente di più visto che alla Rai portava notevoli introiti...

elect
07-06-2010, 16:50
Report fa tutto quello che deve fare senza andare "oltre" come santoro... non è che se fai guadagnare allora puoi permetterti di condurre come ti pare e ti piace nella tv pubblica! Il denaro non è tutto nella tv pubblica altrimenti facciamo a nastro dei reality che la rai ci guadagna certamente di più...

Sinceramente preferirei che santoro continuasse ad andare in onda ma queste sue pretese sono veramente assurde, soprattutto se fatte in pubblico: incontri la dirigenza, fai le tue richieste e chiudi il contratto, non serve piangere in pubblico e fare la vittima visto che alla fine ha fatto comunque tutto quello che ha voluto.


..e guarda caso anche Report ha avuto "strani" problemi..

Come la mancanza di copertura legale..

Ja]{|e
07-06-2010, 18:01
LINK (http://www.repubblica.it/politica/2010/06/07/news/santoro_garimberti-4646791/?ref=HREA-1)

LA RISPOSTA
Garimberti: "Annozero può cominciare"
Santoro annuncia che torna a settembre
Il presidente della Rai risponde al giornalista che gli aveva chiesto cosa volesse fare della sua trasmissione. Ma chiarisce: "Non ho aziendalmente il potere di prendere da solo le decisioni". Il conduttore: "Accenda la tv"

ROMA - La richiesta di Michele Santoro (http://www.repubblica.it/politica/2010/06/07/news/santoro_7_giugno-4636493/) ha avuto risposta. Pronta e decisa. "Adesso Annozero può cominciare - ha detto il presidente della Rai Paolo Garimberti - Per la risposta secca che mi chiedi mi approprio del tuo slogan, la trasmissione 'può cominciare'. Perché io personalmente non l'ho mai messo in discussione. E tu?". E ancora: "Sei una risorsa per la Rai, Michele, e quel cerino che hai acceso e che tu ora non vuoi più e che ti spaventa tanto, me lo prendo volentieri io e ci metto la faccia, come ho sempre fatto e sempre farò nella mia vita professionale". In tempi strettissimi arriva, tramite una nota, anche la controreplica del giornalista: "Il presidente spenga il cerino e accenda la tv: torniamo a settembre".

Garimberti ha anche spiegato che "va necessariamente chiarito, per sgombrare il campo da ogni possibile interpretazione equivoca e malevola, che il presidente non ha aziendalmente il potere di prendere da solo le decisioni che riguardano Annozero, Michele Santoro o le sue vertenze con la Rai. E questo Michele lo sa bene. Come sa bene che io non lo costringerei mai, contro la sua volontà, a fare ora e per sempre Annozero".

"Mi sia permesso fare una domanda - ha proseguito il presidente della Rai - perché, prima di avviare con la direzione generale una trattativa per la sua uscita, non è venuto da me a chiedermi se volevo Annozero in onda? Se lo avesse fatto prima, gli avrei risposto esattamente come quei consiglieri con cui si è consultato: 'Non è il momento di interromperlo".

"Ho il massimo rispetto per il suo diritto a essere artefice del proprio destino, anche se, in un momento di grave crisi, a differenza di tanti altri, ha la fortuna di poter scegliere tra due opzioni egualmente remunerative. Perché allora - ha concluso Garimberti - oggi chiede nuovamente, dopo averlo fatto già in diretta durante Annozero, una risposta che gli avevo già dato personalmente e pubblicamente? Gli avevo detto: 'ti aiuterò' se hai voglia di fare altro, ma difenderò sempre il tuo diritto a fare Annozero".

Nella nota diffusa dopo la dichiarazione del presidente della Rai, Santoro puntualizza che "il Presidente è stato informato meticolosamente e passo per passo degli sviluppi che riguardavano la vicenda". "Comunque egli la pensi a riguardo avevo chiesto che si pronunciasse con chiarezza e adesso lo ha fatto. Le chiacchiere stanno a Zero. Anzi ad Annozero. Perciò spenga pure il cerino e accenda la tv. Torniamo a settembre", conclude il conduttore.

(07 giugno 2010)

ulk
07-06-2010, 19:58
Secondo te uno che fa guadagnare?


E' veramente cosí difficile da capire?

Ma non me ne frega niente ,se non gli va bene se ne va in una emittente privata.. toh Europa 7.

^TiGeRShArK^
07-06-2010, 20:04
Report fa tutto quello che deve fare senza andare "oltre" come santoro... non è che se fai guadagnare allora puoi permetterti di condurre come ti pare e ti piace nella tv pubblica! Il denaro non è tutto nella tv pubblica altrimenti facciamo a nastro dei reality che la rai ci guadagna certamente di più...

Sinceramente preferirei che santoro continuasse ad andare in onda ma queste sue pretese sono veramente assurde, soprattutto se fatte in pubblico: incontri la dirigenza, fai le tue richieste e chiudi il contratto, non serve piangere in pubblico e fare la vittima visto che alla fine ha fatto comunque tutto quello che ha voluto.
sarei felice di vedere la tua reazione in caso in cui i tuoi datori di lavoro si comportassero come si sono comportati con santoro. :)
Ma si sa, sò tutti finocchi col culo degli altri. :)

ulk
07-06-2010, 20:16
sarei felice di vedere la tua reazione in caso in cui i tuoi datori di lavoro si comportassero come si sono comportati con santoro. :)
Ma si sa, sò tutti finocchi col culo degli altri. :)

Visto che sono così cattivi e "avari" che se ne vada dalla RAI, non avrà problemi a trovarsi un altro posto di lavoro.

cdimauro
07-06-2010, 20:53
Forse non ti è chiaro che la RAI deve (lo ripeto: DEVE) offrire un SERVIZIO PUBBLICO.

Ed è quello che fa Santoro con le sue trasmissioni.

ulk
07-06-2010, 21:01
Forse non ti è chiaro che la RAI deve (lo ripeto: DEVE) offrire un SERVIZIO PUBBLICO.

Ed è quello che fa Santoro con le sue trasmissioni.

Santoro usa il servizio pubblico non rende un servizio pubblico sono 2 cose ben diverse.

Gennarino
07-06-2010, 21:18
Santoro usa il servizio pubblico non rende un servizio pubblico sono 2 cose ben diverse.

Come posso non quotare un'analisi del genere.
Un pensiero che condivido in toto. Santoro non e' meno marcio di tanti altri, si e' fatto pagare, ha imparato a piangere in pubblico, durante il "suo" (che suo non e') programma ha imparato a dare spazio solo a cio' che gli e' gradito e a gridare sopra quando il discorso non gli garba.

Sinceramente i contenuti di Santoro sono inconsistenti, non riescono ad attecchire perche' cerca l'approvazione del pubblico pensando di parlare ad una platea piu' ampia, che in fondo e' molto ristretta.
Infine dire che e' troppo schierato (a torto o a ragione che sia) e' un eufemismo.

Santoro non mi interessa, se si accoppia con Travaglio, che se preso singolarmente e' interessante, diventa solo caciara e urla-urla.

cdimauro
07-06-2010, 21:19
Santoro usa il servizio pubblico non rende un servizio pubblico sono 2 cose ben diverse.
Con questo metro di paragone allora tutti gli altri come li classifichi?

Chessò, un Vespa, uno Scodinzolini, una Ventura...

^TiGeRShArK^
07-06-2010, 21:19
Santoro usa il servizio pubblico non rende un servizio pubblico sono 2 cose ben diverse.

Santoro fornisce un OTTIMO servizio pubblico.
Fa quello che DEVE fare un servizio pubblico, ovvero fare sentire anche le voci contrarie all'onnipresente maggioranza, e fa GUADAGNARE la rai con i suoi ottimi ascolti.
Se lui non fornisce un servizio pubblico, allora vespa cosa fa? :rolleyes:

Maxmel
07-06-2010, 21:30
Santoro usa il servizio pubblico non rende un servizio pubblico sono 2 cose ben diverse.

che non vuol dire un accidente. Visto che sarebbeun normale rapporto tra editore e autore...

ulk
07-06-2010, 21:32
Con questo metro di paragone allora tutti gli altri come li classifichi?

Chessò, un Vespa, uno Scodinzolini, una Ventura...

Dipendesse da me sarebbero già per strada, tanto i soldi per la vecchiaia se li sono fatti.

fransys
07-06-2010, 21:36
Santoro fornisce un OTTIMO servizio pubblico.
Fa quello che DEVE fare un servizio pubblico, ovvero fare sentire anche le voci contrarie all'onnipresente maggioranza, e fa GUADAGNARE la rai con i suoi ottimi ascolti.
Se lui non fornisce un servizio pubblico, allora vespa cosa fa? :rolleyes:

Non si può non concordare. Purtroppo è abito comune considerare come servizio pubblico o una acritica e banale lista di cronache oppure bisogna essere aderenti alla egemonica linea editoriale della destra. Chi evidenzia alcuni problemi italiani, e si badi non dico parlare contro, è ovviamente considerato un eretico e come tale bandito.

cat1
07-06-2010, 21:37
Visto che sono così cattivi e "avari" che se ne vada dalla RAI, non avrà problemi a trovarsi un altro posto di lavoro.

Infatti non ne avrebbe se solo non lo obbligassero contrattualmente al silenzio per due anni..
Ovviamente lui non ci sta, vuole essere libero dentro o fuori dalla rai.

Hai capito tutti i soldini che gli offrono per mandarlo via a cosa servono, chi li tira fuori e chi ne beneficia?

ulk
07-06-2010, 21:46
Infatti non ne avrebbe se solo non lo obbligassero contrattualmente al silenzio per due anni..


Se è così vuol dire che prende soldi per stare zitto, se no andrebbe di nuovo dal giudice. Indi fatti suoi.

Ovviamente lui non ci sta, vuole essere libero dentro o fuori dalla rai.

Dentro è un servizio pubblico e deve cercare di fare poco il furbo visto che è un dipendente e non il padrone. Fuori fa quello che vuole.. ma ovviamente sa che si scorderanno di lui molto presto più c'è il discorso di tutti i collaboratori che evidentemente non se li vuole mantenere...meglio che vengano pagati da pantalone..ovviamente.

Hai capito tutti i soldini che gli offrono per mandarlo via a cosa servono, chi li tira fuori e chi ne beneficia?

Se sono quelli della RAi sono di chi paga il canone (io per esempio)... pubblici appunto.

cat1
07-06-2010, 22:07
Se è così vuol dire che prende soldi per stare zitto, se no andrebbe di nuovo dal giudice. Indi fatti suoi.


Non sono solo fatti suoi e questo comunque dimostra che per lui non è solo una questione di soldi, è una questione di libertà. Quella vera, non quella di cui si continua ad abusare.


Dentro è un servizio pubblico e deve cercare di fare poco il furbo visto che è un dipendente e non il padrone. Fuori fa quello che vuole.. ma ovviamente sa che si scorderanno di lui molto presto più c'è il discorso di tutti i collaboratori che evidentemente non se li vuole mantenere...meglio che vengano pagati da pantalone..ovviamente.


Fare il furbo? Pretendere di fare bene il proprio lavoro vuol dire essere furbi? E chi ti ha detto che fuori della rai si scorderanno presto di lui? Per quanto riguarda i collaboratori la risposta te la do più in basso, anche se come lo hai impostato mi sembra più un discorso da bar.


Se sono quelli della RAi sono di chi paga il canone (io per esempio)... pubblici appunto.

La rai con Annozero ci guadagna, se Santoro va via perde e magari ti aumentano pure il canone. Ti è chiaro il concetto?
Trovami qualsiasi azienda disposta a rinunciare a dei guadagni sicuri..
se la trovi sicuramente vuol dire che esiste qualche squallido tornaconto per qualcuno o più di uno. Come in questo caso.

cdimauro
08-06-2010, 05:00
Dipendesse da me sarebbero già per strada, tanto i soldi per la vecchiaia se li sono fatti.
:rotfl: Non soltanto è uno dei pochi, assieme alla Gabanelli, che mette a nudo i problemi del paese, ma la sua trasmissione è IN ATTIVO e SI FINANZIA CON LA SOLA PUBBLICITA'.

E tu vorresti buttarlo per strada? E gli altri allora, che campano anche coi soldi guadagnati grazie a Santoro? A questo punto chiudiamo direttamente la RAI, che è meglio... :asd:

elect
08-06-2010, 09:46
Santoro usa il servizio pubblico non rende un servizio pubblico sono 2 cose ben diverse.


Vedere gente muovere queste critiche a santoro fa veramente ridere

ulk
08-06-2010, 10:35
Non sono solo fatti suoi e questo comunque dimostra che per lui non è solo una questione di soldi, è una questione di libertà. Quella vera, non quella di cui si continua ad abusare.

Ma chissenefrega, se ne vada se vuole essere libero.



Fare il furbo? Pretendere di fare bene il proprio lavoro vuol dire essere furbi? E chi ti ha detto che fuori della rai si scorderanno presto di lui? Per quanto riguarda i collaboratori la risposta te la do più in basso, anche se come lo hai impostato mi sembra più un discorso da bar.


Vedi sopra.


La rai con Annozero ci guadagna, se Santoro va via perde e magari ti aumentano pure il canone. Ti è chiaro il concetto?

:sbonk: Ma ti leggi? Il canone viene aumentato per mille motivi, in questo caso Santoro è solo una goccia nell'oceano di sprechi della RAI.


Trovami qualsiasi azienda disposta a rinunciare a dei guadagni sicuri..
se la trovi sicuramente vuol dire che esiste qualche squallido tornaconto per qualcuno o più di uno. Come in questo caso.

Sei tu che sei male informato,la RAi era proprio disposta a rinunciarci propronendoli quel famoso contratto.

ulk
08-06-2010, 10:43
:rotfl: Non soltanto è uno dei pochi, assieme alla Gabanelli, che mette a nudo i problemi del paese, ma la sua trasmissione è IN ATTIVO e SI FINANZIA CON LA SOLA PUBBLICITA'.

Vedi la gabanelli quando fa servizi suoi (non come quelli sui danni del wireless imporati) ti fa vedere come si fa un servizio pubblico, sono stati i primi ad attacare Bassolino sulla questione rifiuti. Indi non confondere la nutella con altri prodotti.


E tu vorresti buttarlo per strada?


Dipendesse da me sicuramente, so bene che legalmente non si può perchè all'epoca gli è stato offedrto un contratto pluriennale profumato, però se rimane deve fare il dipendente e smetterla di fare come a casa sua manco fosse in Cina in un lager.

E gli altri allora, che campano anche coi soldi guadagnati grazie a Santoro?

Tu non conosci i costi delle trasmissioni e come già detto Santoro è solo una goccia in un oceano di sprechi.Santoro mantiene solo se stesso e i suoi amici.

A questo punto chiudiamo direttamente la RAI, che è meglio... :asd:

La Rai purtroppo non verrà chiusa ci sono troppe poltrone da affidare ai trombati della politica.

stemanca
08-06-2010, 10:55
apperò: :stordita:



Il premier: Rai faziosa, niente contratto

Berlusconi pronto a non rinnovare l'intesa che assegna a viale Mazzini il ruolo di «servizio pubblico televisivo»

ROMA - Il governo potrebbe non firmare il rinnovo del contratto di servizio della Rai, ovvero l'accordo in base al quale a Via Mazzini sono assegnate le prerogative di pubblico servizio. Lo ha lasciato intendere, secondo indiscrezioni raccolte dall'agenzia Italpress, lo stesso Silvio Berlusconi che in questa fase si trova nella condizione di essere contemporaneamente il presidente del Consiglio e il ministro ad interim dello Sviluppo economico, non essendo ancora stato nominato il successore di Claudio Scajola, dimessosi dopo le vicende dell'appartamento con vista sul Colosseo che lo ha associato alle vicende di «appaltopoli».

IL SUMMIT DEL PDL - Berlusconi, a margine dell'ufficio di presidenza del Pdl che ha all'ordine del giorno anche le valutazioni sul testo finale del ddl sulle intercettazioni, avrebbe detto che la firma potrebbe non esserci «se la Rai continua ad essere faziosa». L'uscita del premier arriva all'indomani delle nuove polemiche sul caso Santoro, che ha denunciato di sentirsi «mobbizzato» e che aveva chiesto delucidazioni sul futuro del suo programma, «Annozero».

http://www.corriere.it/politica/10_giugno_08/rai-faziosa-berlusconi-non-firmo-contratto-servizio_b0bf4cbe-72e0-11df-80b7-00144f02aabe.shtml

elect
08-06-2010, 11:10
http://www.youtube.com/watch?v=von0gqYKLLY&feature=player_embedded#!

cat1
08-06-2010, 12:25
Ma chissenefrega, se ne vada se vuole essere libero.




Vedi sopra.



:sbonk: Ma ti leggi? Il canone viene aumentato per mille motivi, in questo caso Santoro è solo una goccia nell'oceano di sprechi della RAI.



Sei tu che sei male informato,la RAi era proprio disposta a rinunciarci propronendoli quel famoso contratto.

Sinceramente faccio fatica a seguirti. Ho pensato fosse colpa mia ma, da quello che vedo, non credo.

Ti rispondo solo in merito a quello che abbiamo scritto sulla libertà: chiunque ne venga privato non paga da solo, pagano sempre tutti.
Se a te non interessa, veramente sono solo fatti tuoi o di chi la pensa come te. Fortunatamente dissento totalmente da quello che dici.

cat1
08-06-2010, 12:26
apperò: :stordita:



http://www.corriere.it/politica/10_giugno_08/rai-faziosa-berlusconi-non-firmo-contratto-servizio_b0bf4cbe-72e0-11df-80b7-00144f02aabe.shtml

Agghiacciante :(

:Puke:

ulk
08-06-2010, 12:33
Sinceramente faccio fatica a seguirti. Ho pensato fosse colpa mia ma, da quello che vedo, non credo.

Diversamente da te non sono schierato, ecco la piccola differenza.

Ti rispondo solo in merito a quello che abbiamo scritto sulla libertà: chiunque ne venga privato non paga da solo, pagano sempre tutti.

Vai in Cina o a Cuba a fare sti discorsi oppure Santoro, vediamo se riesce a fare certi monologhi anche la.


Se a te non interessa, veramente sono solo fatti tuoi o di chi la pensa come te. Fortunatamente dissento totalmente da quello che dici.

Ma certo questo prende un fracco si soldi e deve fare pure la vittima manco fosse Mandela.
Se non si sente bene in RAi se ne va e si trova un altro lavoro.

cat1
08-06-2010, 12:47
Diversamente da te non sono schierato, ecco la piccola differenza.


Si, sono schierato a favore della libertà, quella vera..


Vai in Cina o a Cuba a fare sti discorsi oppure Santoro, vediamo se riesce a fare certi monologhi anche la.


Qui dimostri di essere tu schierato. Non vedo l'attinenza con il topic, evidentemente tu guardi dove stanno peggio su questi temi, a me piace guardare dove stanno meglio.


Ma certo questo prende un fracco si soldi e deve fare pure la vittima manco fosse Mandela.
Se non si sente bene in RAi se ne va e si trova un altro lavoro.

Ti ho già risposto prima, vogliono imporgli due anni di silenzio (privazione della libertà in cambio di soldi) ed ovviamente lui non ci sta.

stemanca
08-06-2010, 13:22
Arriva anche la smentita di Bonaiuti:



Il premier: Rai faziosa, niente contratto

Berlusconi pronto a non rinnovare l'intesa che assegna a viale Mazzini il ruolo di «servizio pubblico televisivo»

ROMA - Il governo potrebbe non firmare il rinnovo del contratto di servizio della Rai, ovvero l'accordo in base al quale a Via Mazzini sono assegnate le prerogative di pubblico servizio. Lo ha lasciato intendere, secondo indiscrezioni raccolte dall'agenzia Italpress, lo stesso Silvio Berlusconi che in questa fase si trova nella condizione di essere contemporaneamente il presidente del Consiglio e il ministro ad interim dello Sviluppo economico, non essendo ancora stato nominato il successore di Claudio Scajola, dimessosi dopo le vicende dell'appartamento con vista sul Colosseo che lo ha associato alle vicende di «appaltopoli».

IL SUMMIT DEL PDL - Berlusconi, a margine dell'ufficio di presidenza del Pdl che ha all'ordine del giorno anche le valutazioni sul testo finale del ddl sulle intercettazioni, avrebbe detto che la firma potrebbe non esserci «se la Rai continua ad essere faziosa». L'uscita del premier arriva all'indomani delle nuove polemiche sul caso Santoro, che ha denunciato di sentirsi «mobbizzato» e che aveva chiesto delucidazioni sul futuro del suo programma, «Annozero».

LA SMENTITA DI BONAIUTI - Ma dopo poche ore arrivava una smentita da parte della presidenza del Consiglio. «Le frasi attribuite al presidente Silvio Berlusconi in merito al contratto di servizio della Rai non sono mai state pronunciate. L'ipotesi in discussione era quella di legare la riscossione del canone alle bollette della luce» sottolinea il sottosegretario Paolo Bonaiuti, portavoce del premier, in una nota.

LE REAZIONI DELL'OPPOSIZIONE - Le parole attribuite al premier non erano comunque passate inosservate. Duro il portavoce dell'Idv, Leoluca Orlando: «Siamo stanchi delle minacce e dei ricatti del dittatorello Silvio Berlusconi. Non è il padrone della Rai e non è più sostenibile il fatto che detenga ancora l'interim dello Sviluppo economico. Sono ancora più gravi e inaudite le sue parole perchè lo Sviluppo economico ha anche la delega alle telecomunicazioni. Un maxi-conflittto d'interessi nel conflitto d'interessi. Minaccia giornalisti dalla schiena dritta e vuole imbavagliare la stampa con un ddl anticostituzionale e liberticida». E Paolo Gentiloni, responsabile comunicazioni del Pd, aggiunge: «Con la minaccia di non firmare il contratto di servizio il conflitto di interessi del Presidente Berlusconi oltre che una tragedia diventa anche una farsa. È ovvio, infatti, che il proprietario di Mediaset non può firmare quel contratto diventando così anche sul piano formale l'interlocutore-controllore della Rai. Resta la gravità di una minaccia rivolta al vertice Rai in una giornata in cui sono attese importanti decisioni sui palinsesti.



http://www.corriere.it/politica/10_giugno_08/rai-faziosa-berlusconi-non-firmo-contratto-servizio_b0bf4cbe-72e0-11df-80b7-00144f02aabe.shtml

Intanto hanno reintegrato anche Ruffini:



ANTONIO DI BELLA, CHE NE AVEVA PRESO IL POSTO, RESTA A DISPOSIZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Ruffini reintegrato alla guida di Rai3

La decisione presa con «riseva» dal Cda di Viale Mazzini. Resta l'incognita del ricorso presentato dall'azienda

ROMA - Paolo Ruffini è stato reintegrato alla direzione di Rai3, in osservanza del dispositivo del giudice del lavoro del tribunale di Roma. Il reintegro, stabilito dal consiglio di amministrazione di Viale Mazzini, è però avvenuto con riserva.

LA «RISERVA» E DI BELLA - Secondo quanto si è appreso, il direttore generale Mauro Masi avrebbe proposto ai consiglieri di prendere atto della sentenza ma di farlo «con ogni più ampia riserva all'esito della decisione sul reclamo già proposto» e «al mero fine di ottemperare all'ordinanza del Tribunale di Roma». Un reintegro, dunque, almeno per ora temporaneo, poiché si attende l'esito del ricorso Rai contro questa decisione del giudice. L'appello è previsto per il 19 luglio prossimo. Nella stessa delibera Antonio Di Bella, che aveva sostituito Ruffini alla direzione di Raitre - e che si era detto comunque disposto a farsi da parte qualora fossero state riconosciute le ragioni del suo predecessore -, viene assegnato alla dirette dipendenze del direttore generale.



http://www.corriere.it/politica/10_giugno_08/ruffini-reintegro-raitre_c13620dc-72e9-11df-80b7-00144f02aabe.shtml

ulk
08-06-2010, 14:14
Si, sono schierato a favore della libertà, quella vera..

Lascia perdere Santoro e company se è così.


Qui dimostri di essere tu schierato. Non vedo l'attinenza con il topic, evidentemente tu guardi dove stanno peggio su questi temi, a me piace guardare dove stanno meglio.


Guarda se vuoi ci metto l'ex dittatura di Pinochet e di Franco, tutte quelle dittaure di destra dell'america latina controllate degli americani.. sai che me ne frega...

Ti ho già risposto prima, vogliono imporgli due anni di silenzio (privazione della libertà in cambio di soldi) ed ovviamente lui non ci sta.

Dove hai letto sta roba o sentito?

cat1
08-06-2010, 23:58
Lascia perdere Santoro e company se è così.



Santoro sarà anche schierato ma sicuramente non lesina bordate al suo shieramento. Anzi..


Guarda se vuoi ci metto l'ex dittatura di Pinochet e di Franco, tutte quelle dittaure di destra dell'america latina controllate degli americani.. sai che me ne frega...


Non mi interessano le dittature, mi interessa dove chiunque possa dire di chiunque.
D'altronde se Santoro non rimanesse nella legalità sai quante querele gli piomberebbero addosso?


Dove hai letto sta roba o sentito?

L'ho sentita nella conferenza stampa in questione.

ulk
09-06-2010, 00:18
Santoro sarà anche schierato ma sicuramente non lesina bordate al suo shieramento. Anzi..


No, attualmente è Grillista e pende per l'IDV non è mai stato sinistroso, ma come la sinistra è sempre stato contro Berlusconi per ovvie ragioni così come Belpietro e Feltri sono schierati.


Non mi interessano le dittature, mi interessa dove chiunque possa dire di chiunque.

Santoro è sempre piuttosto monotematico di qui le accuse di faziosità.

D'altronde se Santoro non rimanesse nella legalità sai quante querele gli piomberebbero addosso?


Si para il culo con l'ufficio legale della RAI.


L'ho sentita nella conferenza stampa in questione.

Ho guardato i 4 spezzoni su Youtube e non si dice niete in merito e tra le altre cose il famoso contratto per portarlo a fare collaborazioni con la RAi non sarebbe neanche definito.

rgart
09-06-2010, 08:09
Diversamente da te non sono schierato, ecco la piccola differenza.

e poi scrivi certe cose

Vai in Cina o a Cuba a fare sti discorsi oppure Santoro, vediamo se riesce a fare certi monologhi anche la.

Non sei schierato.... NOOOOOO.... :asd: :asd:

Ma certo questo prende un fracco si soldi e deve fare pure la vittima manco fosse Mandela.
Se non si sente bene in RAi se ne va e si trova un altro lavoro.

Ma per favore quando si dice avere i praocchi ci si riferisce a persone come te. Santoro fa il suo lavoro, è un conduttore con idee politiche facilmente intuibili, lascia spazio a chi non ne ha: beppe grillo M5S idv e ragazzi che compongono comitati

Dimmi un altro, un solo altro programma che fa la stessa cosa. NON ESISTE... per cui tu vuoi togliere un programma UNICO del panorama televisivo e metterci delle tette che ballano??

Guarda nella tua ingenuità mi sei anche simpatico :rotfl:

Ja]{|e
09-06-2010, 10:21
LINK (http://www.repubblica.it/politica/2010/06/09/news/missione_masi-4682756/?ref=HRER1-1)

Masi, missione finale per il Cavaliere
"Santoro non rifarà più Annozero"
Il dg deciso a far valere il pre-accordo per l'uscita dell'anchorman dalla Rai. Ritoccata l'offerta economica per chiudere la partita: il bonus salirebbe da 10 a 12 milioni. L'altro obiettivo è ridimensionare la Dandini
di GOFFREDO DE MARCHIS

ROMA, 09 giugno 2010 - "Annozero non tornerà. Io vado avanti per la mia strada sia su Santoro sia sulle serate della Dandini". Un altro giorno in trincea per Mauro Masi. Assediato da tutte le parti, costretto a cedere su Paolo Ruffini che torna direttore di Raitre, in difficoltà con la stessa maggioranza di centrodestra che lo accusa di aver gestito malissimo i dossier tanto cari a Berlusconi. Il direttore generale deve ottenere almeno lo scalpo di un "nemico" del Cavaliere e i riccioli di Santoro sono in cima alla lista. La minaccia di stracciare il contratto di servizio 1 agitata dal premier ieri mattina ha fatto capire a Masi che non è il momento di alzare bandiera bianca. Bisogna combattere e Masi è pronto a sfidare l'evidenza, le sentenze dei giudici, le scelte dei direttori di rete (il vero obbiettivo è ridurre a una serata settimanale Parla con me), l'ostilità ormai manifesta di alcuni consiglieri di amministrazione del Pdl.

Masi fa finta di non vedere l'esito del suo lunedì nero. Soprattutto, il botta e risposta tra il presidente Garimberti e il conduttore di Annozero concluso con un messaggio inequivoco: da settembre, il giovedì sera, tornerà su RaiDue l'"uso criminoso" della tv di Santoro. "Quello che c'è scritto sui giornali è acqua fresca. Michele deve dire a me che l'accordo raggiunto per la sua uscita salta", avverte il direttore generale. Convinto di avere ancora delle carte da giocare. Ha messo sul piatto addirittura un rilancio dell'offerta economica. Si parte da 10 milioni, tre di liquidazione e 7 per la produzione di docu-fiction. Masi ha contattato l'agente di Santoro Lucio Presta alzando la posta: si può arrivare a 12 milioni. "L'aumento c'è. Ma non più di tanto", ammettono al settimo piano di Viale Mazzini. E' un vicolo cieco, una mossa da ultima spiaggia. Ma tutte le strade vanno battute. Non si comprende come il consigliere indicato dal Tesoro Petroni e quello Udc De Laurentiis potrebbero accettare altre spese dopo aver già condannato le cifre della precedente intesa. E la posizione di Santoro è chiara: "L'offerta era al di sotto dei valori di mercato. Ma l'aspetto economico non mi interessa. La questione è politica".

Il rilancio è solo una delle ipotesi. L'altra è esasperare il conduttore ancora per qualche settimana fino a costringerlo a un gesto unilaterale di addio. La classica porta sbattuta (e ben liquidata). La terza è la produzione di docu-fiction santoriane a prescindere da transazioni aziendali. La morale è: Annozero non deve andare più in onda, punto. Alcuni consiglieri del Pdl giudicano quest'impresa "pura utopia". Non ci stanno a farsi trascinare in battaglie assurde contro sentenze dei magistrati e in difesa di scelte sbagliate. A Masi quindi cominciano a mancare sia le sponde interne sia gli alleati fuori da Viale Mazzini. Con l'eccezione di Palazzo Chigi, dove però gli spifferi anti-Masi soffiano sempre più forti.

Berlusconi è infuriato per la gestione delle vicende Rai. Ma con la sua esternazione e attraverso Gianni Letta, principale mentore del dg, ha dato il segnale che la guerra va combattuta fino alla fine. Un messaggio inviato urbi et orbi, consiglieri di maggioranza compresi. Non è il momento di macinare dubbi, critiche e appunti a Masi. Di consumare faide. E' il momento di muoversi compatti e raggiungere gli obbiettivi. "Santoro non deve rimanere in Rai. Il direttore generale trovi il modo, è un problema suo", dicono fonti del governo. Quando Masi dice "vado avanti" sa di avere le spalle coperte dal Cavaliere. Per il momento. Ma l'asse Pdl-Lega a Viale Mazzini si muove ormai in ordine sparso. La conferma si è avuta ieri nella riunione del consiglio di amministrazione. Anche sui palinsesti presentati dall'azienda i consiglieri di centrodestra hanno fatto proprie molte osservazioni della minoranza.

Uno sfaldamento della maggioranza in Rai mette in pericolo altre operazioni. Oggi infatti la commissione di Vigilanza vara il nuovo contratto di servizio, quello che Berlusconi vorrebbe non firmare. E salta agli occhi la nuova offensiva contro Sky, nuovo atto del conflitto d'interessi. L'articolo 20 prevede che la Rai sia trasmessa "attraverso almeno una piattaforma distributiva di ogni piattaforma tecnologica". Significa che per il satellite non sarà necessario garantire la presenza su tutti i network. La Rai potrà "scendere" dai canali targati Murdoch per passare solo a Tivùsat. Con un doppio danno, per Sky e per la Rai e un solo vincitore, Mediaset, l'azienda del premier. Se passa questa norma siamo sicuri che il ministro dello Sviluppo economico ad interim Berlusconi non firmerà il contratto?

whistler
09-06-2010, 10:39
Come si chiama la forma di governo dove il premier e i suoi schiavi tentano di arginare , danneggiare , ostacolare , chiudere tutti i programmi d informazione satira non graditi?

elect
09-06-2010, 10:46
{|e;32245425']LINK (http://www.repubblica.it/politica/2010/06/09/news/missione_masi-4682756/?ref=HRER1-1)

Finalmente daranno piú spazio al giornalismo di inchiesta stile belpietro, una ventata di aria nuova dove 5 televisioni su 6 sono kommuniste

whistler
09-06-2010, 10:49
Finalmente daranno piú spazio al giornalismo di inchiesta stile belpietro, una ventata di aria nuova dove 5 televisioni su 6 sono kommuniste

Incredibile , tutto questo per volere di silvio berlusconi , e per l ignavia di quello schifo di pd-l

:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

kaysersoze
09-06-2010, 14:58
Leggere i commenti di ulk è davvero imbarazzante...


Ora vedere un premier che possiede tre reti private (mediaset) mettere bocca sui palinsensti della tv pubblica, creando un danno non solo a noi cittadini, ma alla rai stessa visto gli ascolti che ha fatto santoro, è sinonimo di miopia.
Rimango ogni giorni sempre + sconvolto, al peggio non c'è mai fine, con i sostenitori di berlusconi, sarebbero in grado di sdoganare pure la pedofilia se ce ne fosse bisogno....


come dite c'hanno già prvato??? Emendamento 1707 (http://www.google.it/search?hl=it&rlz=1G1GGLQ_ITIT330&q=emendamento+1707&aq=f&aqi=&aql=&oq=&gs_rfai=)Non ci sono ancora riusciti???

Aspettate date tempo al tempo e salveranno anche loro....
:muro: :muro: :muro:
:mad: :mad: :mad:

TheMash
10-06-2010, 01:37
Perchè non se ne va via Vespa invece?

Amsirak
10-06-2010, 03:13
Perché Vespa non è fazioso e fa informazione equilibrata :O

cdimauro
13-06-2010, 07:09
Vedi la gabanelli quando fa servizi suoi (non come quelli sui danni del wireless imporati) ti fa vedere come si fa un servizio pubblico, sono stati i primi ad attacare Bassolino sulla questione rifiuti. Indi non confondere la nutella con altri prodotti.
Non mi pare che Santoro faccia sconti alla sinistra (sempre che si possa ancora definire tale)...
Dipendesse da me sicuramente, so bene che legalmente non si può perchè all'epoca gli è stato offedrto un contratto pluriennale profumato, però se rimane deve fare il dipendente e smetterla di fare come a casa sua manco fosse in Cina in un lager.
Fa il dipendente e fa valere i suoi diritti. O per te dipendente equivale a uno status di schiavo?
Tu non conosci i costi delle trasmissioni e come già detto Santoro è solo una goccia in un oceano di sprechi.
A quando un taglio degli sprechi?
Santoro mantiene solo se stesso e i suoi amici.
Almeno non mette le mani sul canone, e questo già è un'ottima cosa. Se poi aggiungiamo anche l'ottimo share (che fa salire anche quello dell'intera rete), trovo semplicemente assurdo pretenderne la fucilazione.

Puoi non esser d'accordo col tuo soldato, ma se ti fa vincere la guerra degli ascolti, te lo tieni stretto.
La Rai purtroppo non verrà chiusa ci sono troppe poltrone da affidare ai trombati della politica.
E ti lamenti di Santoro? Davvero, è incomprensibile la tua posizione...

Ja]{|e
13-06-2010, 11:03
Tu non conosci i costi delle trasmissioni e come già detto Santoro è solo una goccia in un oceano di sprechi.Santoro mantiene solo se stesso e i suoi amici.

Chi è che non li conosce? http://www.camera.it/_dati/leg15/lavori/bollet/200711/1108/html/21/frame.htm?campo=/_bicamerali/leg15/rai/resoconti/leg15fr.htm

ulk
13-06-2010, 12:30
{|e;32287176']Chi è che non li conosce? http://www.camera.it/_dati/leg15/lavori/bollet/200711/1108/html/21/frame.htm?campo=/_bicamerali/leg15/rai/resoconti/leg15fr.htm

2007, lascia stare.